Visualizza Versione Completa : Tiger Problema contagir
Ciao a tutti.
Tiger 1050 2009 no ABS 50k Km
Ho un problema con il contagiri , quando accendi il quadro si avvia il ceck il contagiri sale al massimo e non ritorna a zero , si ferma a volte sui 2400 o 3000 giri , se avvii conta da dove si blocca .
Il motore è regolare e tutto il resto funziona a bene.
Lo fà quando la moto è rimasta ferma per un gg o più, ho visto che se dopo il ceck torni su off con la chiave e ripeti (anche subito) la procedura torna poi a zero e il tutto resta regolare . Ho appena sostituito la batteria e ho provato a spostare il cablaggio degli xenon ma nulla, ogni tanto dopo un gg ferma rifà lo stesso scherzo .
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o ha una soluzione?
GRAZIE GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
thepen70
19/06/2020, 08:44
Hai provato a dare qualche "colpetto" sull'astina? giusto per capire se non ci sia qualcosa di fisico che la blocchi
CIAO.
Non ho smontato il "cruscotto " però pichiettandoci sopra o sui fianchi non scende.
Sembra che si magnetizzi in quella posizione .
devo provare a ( se si blocca) lasciarlo con quadro disinserito e vedere se và a zero da solo .
Domani se riesco provo poi faccio sapere.
GRAZIE GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora:
Acceso il quadro sale e scende farmandosi a 4000 giri, spengo il quadro fà tutti i ceck della centralina con rumori vari e resta fermo a 4000 .
Dopo più di dieci ore sempre a 4000 , riaccendo sale e scende bloccandosi a 2000 circa riaccendo e rispengo e và a zero.
Sembra sia più veloce tutta la fase del ceck che andata e ritorno del contagiri.
Qualcuno sà se funziona come un indicatore a bobine magnetiche o se ha un motorino passo passo che lo comanda ?
Quando sale e scende si sente come un motorino che ronza.
Per adesso non è un gran problema anche se mi spiace girare avanti e inditro la chiave di accensione più volte per azzerarlo, dopo tutto và perfettamente .
Se non ho soluzioni proverò a tirare giù il cruscotto e a smontarlo.
Vi ringrazio
CIAO GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stavo giusto aprendo un nuovo post quando ho visto questo...
Tiger 1050 2008 ABS impianto elettrico originale
Ieri mentre andavo tranquillo 3\4000 giri mi è caduto l'occhio sul contagiri ed era a 12000. :blink:
Spaventato mi fermo, spengo la moto e resta bloccato a 6000
Riaccendo e fa il test tornando a zero, riprovo varie volte: alcune volte non riesce ad arrivare a fondo scala
fa quasi fatica e torna a 0, altre volte arriva a fondo scala poi si ferma a 3000 o 4000 a volte fa il test correttamente
Se accendo motore quando riesce a tornare a 0 poi sembra funzionare.
Visto che il motore a orecchio sembra girare regolarmente come al solito, è solo un problema dell'astina\contagiri e quindi di visualizzazione oppure di lettura e quindi potrebbe influire anche su centralina\funzionamento motore?
Non so se può essere di aiuto , ho trovato questo su un forum inglese, sembra parlino della bobina su cilindro 1...
https://www.triumphrat.net/threads/rev-counter-issues-combined-with-stutter.100301/
Ciao
Rieccomi.
Salve a tutti , mentre controllavo il contagiri mi sono accorto di altri problemi dell ' elettronica del cruscotto.
L'ora và per i fatti suoi , imposti l'ora giusta e dopo un alcune ore te la ritrovi fuori , il consumo di benzina scende di botto da 330 km a 270 poi risale gradatamente a 320 e riscende a scatti , un macello.....................................................
Ho fatto un reset del TPS con PC e poi ho ripetuto lo stesso reset con il metodo "accensione al minimo solo frizione e start e lasciato la moto accesa per 20 minuti al minimo senza toccare niente" .
Ora e consumi paionio adesso regolari , il contagiri non posso giurarci ma è sempre tornato a zero.
Dovrei adesso lasciare la moto ferma per un paio di gg e poi verificare, appena fatto faccio poi sapere.
Speriamo bene ........................................................................
Saluti GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CIAO.
Il problema persiste .
A posto ora e consumi lì il reset ha fatto effetto , il contagiri si pianta in discesa come prima.
La moto và bene oggi 420 km no problem, solo al mattino prima accensione PROBLEMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sentirò poi un conce quando avranno tempo, ne ho due in zona ma sono intasati di lavoro .
GRAZIE A TUTTI
Alla prossima.
CIAO GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS .
Se mi danno soluzione la metto poi sù.
Ciao.
Rieccomi.
Controllo effettuato , non hanno riscontrato altri problemi.
Pare sia la strumentazione che si pianta per (a parer loro) un qualche attrito interno.
Mi hanno consigliato la sostituzione della strumentazione e non voglio dirvi a che prezzo,
Quello che non capisco è il fatto che se si ferma a "2000" giri al ritorno del ceck poi da lì conta giusto + i 2000.
Per spiegarmi il minimo và 3000 e qualche giro.
Per la poca esperienza che ho i contagiri sono praticamente dei volmetri e se un volmetro si blocca in una posizione
quandi gli rimandi tensione legge poi giusto senza incremento di errore.
Non ho idea se questo contagiri funzioni in altro sistema , volevo smontare la strumentazione e misurare ai contatti quello che c'è.
Qualcuno ha qualche nozione in più sul funzionamento di questo modello ?
E' ormai una questione di principio , O IO O LUI e se vince lui tolgo il contagiri e uso l'orecchio.
Come al solito se risolvo faccio sapere.........................................................
AIUTOOOOOOOOOO.
Grazie GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io ho appena sostituito il contagiri sul Gilera per un problema simile.
Ogni tanto qualcosa si può rompere.
:oook:
CIAO.
Si condivido , tutto si può rompere ma avvicinarsi a 1k euro per controllo e sostituzione di un contagiri
mi pare un esagerazione.
e poi come dicevo , visto che non pare per nulla influire sul funzionamento del motore
preferisco usare l'orecchio..........................................
ci metto benza e fin che và.........................................
Grazie
CIO GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Controllo effettuato , non hanno riscontrato altri problemi.
Pare sia la strumentazione che si pianta per (a parer loro) un qualche attrito interno.
Mi hanno consigliato la sostituzione della strumentazione e non voglio dirvi a che prezzo,
Ecco, vedi, quello te lo potevo consigliare pure io , che di elettronica non ci capisco una mazza....
Se un prof è competente, ti dice il guasto qual è, oppure quanto ti costa la ricerca del guasto...
Visto che da ciò che hai scritto, nn si tratta di 2 soldi....
Magari vale la pena, pagando , ricercare il motivo dell attrito, piuttosto che sostituire in toto tt la strumentazione..
Al limite poi, ti spiegano i pro e i contro ricerca guasto-riparazione strumento /sostituzione totale... e valuti tu la spesa migliore per te ....altrimenti se ogni volta che c è qualcosa che nn funziona, e bisogna sostituire in toto qualsiasi il parte..., nn serve neppure competenza nella professione, serve uno smonta-rimonta pezzi.... e divento pure io bravo
Buongiorno.
Allora......Smontato controllato il serraggio delle tre viti che trattengono il contagiri contro la scheda elettronica, ha a bordo un 'elettronica SMD quindi ho scartato a priori problemi di saldature in quella zona e mi sono limitato a riprendere quelle dello spinotto (saldature) e quelle possibili , a soffiare con aria a bassa pressione la parte del contagiri dalla parte della lancetta , questa fatta muovere con il dito si ferma dove la lasci e non ritorna a zero , però pareva girare bene non ho provato a fare misure sui contatti in quanto con i circuiti SMD basta poco per fottere un IC non ho verificato quindi il sistema di lavoro del contagiri.
Rimontato il tutto e posizionato 3 oring sotto i supporti a pressione per eliminare quel fastidioso oscillare della strumentazione.
Sono quasi 3 settimane e non ho più avuto quel problema.
A vista l'interno sembrava pulito anche perchè è tutto sigillato presuppongo quindi potesse essere una saldatura fredda sulla scheda.............................
Se può servire a qualcuno ben venga. Non è detto che il problema non si ripresenti ma per adesso :oook:.
Alla prossima.
SALUTI GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.