Visualizza Versione Completa : Consiglio interfono Cellularline/Midland e supporto smartphone Lampa?
Ciao a tutti, sto pensando di prendere un interfono per musica/telefono/navigatore più che per comunicare con altri amici e non vorrei spendere tantissimo.
Al momento escludendo marchi cinesi e sconosciuti sto valutando Cellularline Edge o Link e Midland BTX1 pro. Come prezzo siamo al momento sotto ai 200 per una coppia. Ho letto varie recensioni, tutti mancano di comandi vocali senza premere tasti (tutto sommato non credo sia un problema), la qualitÃ* sembra buona ma non sono riuscito a capire se è possibile ascoltare le indicazioni del navigatore (google maps-waze) mentre ascolto musica o parlo con qualcuno.
Mi piacerebbe un parere di qualche amico che magari li ha provati ed è in grado di darmi qualche consiglio o suggerirmi qualche alternativa.
Per quanto riguarda il portacellulare, ho pensato di montarlo nella parte centrale del manubrio. Ho visto quadlock e altri sistemi, chiusi con cerniera o aperti (tipo supporto da auto) con elastici di sicurezza. Alla fine qualitÃ*/prezzo penso che il sistema Lampa Opti sia quello che mi piace di più con supporto a sgangio rapido e porta cellulare universale con 3 attacchi.
Qualcuno li ha provati? Suggerimenti in merito?
Grazie.
BarelySober
08/07/2020, 07:01
Up, interessa anche a me il discorso "interfono".
Per montare il telefono uso un sw-motech RAM mount, solidissimo e versatile, pero' non ha custodia integrata.
thepen70
08/07/2020, 07:29
Io ho un midland btx 2 pro twin (confezione doppia), preso su amazon qualche anno fa, trovato ad un ottimo prezzo, (220€ ora è a 253€)
molto comodo e con diversi settaggi, si possono sentire tranquillamente le istruzioni del navigatore, rispondere alle chiamate in arrivo ascoltare la radio (con rds) si connette allo smartphone tramite bluetooth, su può collegare ad altri interfono per fare conferenze fino a 4 persone.
Ha la sua comoda app scaricabile da play store (midland bt) dove è possibile inserire anche il tipo di moto che si utilizza per una soppressione adeguata del rumore, suono stereo.
Insomma, un valido prodotto che riceve assistenza e aggiornamenti, in ultimo, la batteria dura 3/4 giorni con un utilizzo di 6/8 ore, impermeabile, consigliatissimo.
BarelySober grazie appena visto, come genere è simile a quello che vorrei prendere io devo solo valutare l'ingombro sul manubrio. thepen70, il midland btx 2 pro è probabilmente anche troppo per me, anche come prezzo ma lo valuterò senz'altro visto che me ne parli così bene :)
Al momento escludendo marchi cinesi e sconosciuti sto valutando Cellularline Edge o Link e Midland BTX1 pro. tutti mancano di comandi vocali senza premere tasti (tutto sommato non credo sia un problema), la qualitÃ* sembra buona ma non sono riuscito a capire se è possibile ascoltare le indicazioni del navigatore (google maps-waze) mentre ascolto musica o parlo con qualcuno.
Grazie.
Consentimi di consigliarti un ripensamento: ritengo i comandi vocali indispensabili, il non dover staccare la mano dal manubrio per passare da ascolto musica a conversazione o quant'altro è, oltre che comodo, un fattore di sicurezza.
Ho su caschi integrali vecchissimi Cardo Scala Rider Q3, dotati di tale funzione, che non cambierei mai da quanto sono sodfisfatto, e delle ciofeche di N-Com BT 1.4, sui modulari Nolan, senza attivazione vocale, che butterei volentieri in discarica se non mi toccasse cambiare di conseguenza i caschi
Consentimi di consigliarti un ripensamento: ritengo i comandi vocali indispensabili, il non dover staccare la mano dal manubrio per passare da ascolto musica a conversazione o quant'altro è, oltre che comodo, un fattore di sicurezza.
Ho su caschi integrali vecchissimi Cardo Scala Rider Q3, dotati di tale funzione, che non cambierei mai da quanto sono sodfisfatto, e delle ciofeche di N-Com BT 1.4, sui modulari Nolan, senza attivazione vocale, che butterei volentieri in discarica se non mi toccasse cambiare di conseguenza i caschi
Grazie per il feed, in effetti non sarebbe male, e poi da amante della tecnologia, sempre meglio avere qualche funzione in più che può risultare utile usandola che non averla per nulla.
Alla fine sto ancora valutando vari modelli perchè mi è stato consigliato di rivedere il BTX1 Pro S perchè sarebbe superiore ai Cellularline che ho indicato ma poi ho visto il Cardo Freecom 2+, che pare avere anche i comandi vocali. Ora me lo studio un po' e cerco qualche parere.
Vinz RTX
21/07/2020, 06:22
Grazie per il feed, in effetti non sarebbe male, e poi da amante della tecnologia, sempre meglio avere qualche funzione in più che può risultare utile usandola che non averla per nulla.
Alla fine sto ancora valutando vari modelli perchè mi è stato consigliato di rivedere il BTX1 Pro S perchè sarebbe superiore ai Cellularline che ho indicato ma poi ho visto il Cardo Freecom 2+, che pare avere anche i comandi vocali. Ora me lo studio un po' e cerco qualche parere.
io ho preso poco fa il cardo Freecom 2+... non ho un esperienza tale sugli interfoni da essere approfondito, dico solo che quel "ehi google" è diventato un grande aiuto e funziona benissimo(a cell acceso)
Zagmeher
30/07/2020, 09:23
Io ho un interphone Tour della Cellularline e mi trovo benissimo. Batteria eterna, audio buono, filtra bene i suoni, lunghezza di banda ottima. Consiglio! lo pagai sui 200 circa.
Benvenuto
26/11/2021, 12:17
Quando hai un'autoradio ad attivazione vocale nella tua auto, puoi parlare al telefono senza togliere gli occhi dalla strada. È molto bello quando la tecnologia moderna rende la nostra vita comoda e sicura. Ultimamente sono ossessionato da questo tipo di tecnologia intelligente, ce l'ho ovunque. C'è un sensore ajax in bagno per monitorare le perdite d'acqua, e un alexa in soggiorno per accendere la musica e controllare il tempo.
Riapro questa discussione perché anche io dopo anni di comunicazione con la zavorrina e con amici di uscire in moto a gesti ho deciso che è ora di provare un interfono.
Premessa: uso principale è fondamentale è per comunicare con passeggero è opzionale con un aktra moto (al massimo telefono ad altri biker se necessario)
Sicuramente mi interessa molto che sia possibile ascoltare le indicazioni del navigatore dall’iphone dato che di solito quando faccio giri che non conosco mi fermo mille volte a riguardare la strada. Non mi interessa invece ne la radio ne particolarmente la musica che non utilizzerei in moto se non in autostrada eventuale.
Non so tuttavia se possono esserci problemi di installazione dato che come casco ho un x-lite 802r
Ho sentito diversi venditori che ovviamente mi han dato pareri discordanti
Sono molto indeciso tra Midland e Cellular Line.
Di midland ho trovato a prezzo molto interessante i bt mini (dei quali apprezzo le dimensioni sopratutto) che userei solo con il passeggero (ma mi preoccupa la durata limitata della batteria)mentre salendo di qualcosa ci sarebbe il btx1 pro s che mi pare ottimo
Di cellular Line sempre con budget ridotto ho visto i connect (però forse a quel punto meglio stare su midland mini e risparmiare qualcosa e giovarne in estetica o aggiungere qualcosa e prendere i pro s?)
Avete esperienze o consigli?
io ho midland btx1 da un po di tempo e ne sono molto soddisfatto
unica problema, ma credo dovuta agli anni di vita del prodotto, la durata della batteria di 1 dei 2 , a malapena fa la giornata in moto
per il resto è solo questione di conoscere il prodotto
comunque anche io come te dopo anni l'ho installato ( mi è stato regalato io non lo consideravo neppure ) e ora non ne farei a me , troppo comodo
sono arrivato al punto che sto valutando la sostituzione con uno nuovo
ah dimenticavo io lo uso solo per parlare col passeggero , mai collegato al tel o ad altri dispositivi
altri intererfoni non saprei , ma credo si sia arrivati ad un livello tale che la qualità sia buona anche sui più economici
Alla fine ho preso la coppia di Midland Btx1 pro S scontati a 200€.
Speriamo di riuscire a montarlo senza troppi casini (ho un xlite 802 ultrà Carbon)
ho sentito di problemi col btx1 pro e pro s di audio in mono e che non è possibile ascoltare in contemporanea gps/musica mentre si telefona, oppure gps + musica, mi confermate ?
problematiche dovute al mono chip al posto del dual chip del btx 2 pro
unica pecca è che quando hai il navigatore e sei collegato con un’altro interphone si disconnette dalla conversazione e parte il navigatore ma non si riconnette alla persona, devi farlo manuale, invece se hai la musica quella si abbassa e quando finisce di parlare si alza..
caiman717
28/09/2023, 21:13
ho sentito di problemi col btx1 pro e pro s di audio in mono e che non è possibile ascoltare in contemporanea gps/musica mentre si telefona, oppure gps + musica, mi confermate ?
problematiche dovute al mono chip al posto del dual chip del btx 2 pro
unica pecca è che quando hai il navigatore e sei collegato con un’altro interphone si disconnette dalla conversazione e parte il navigatore ma non si riconnette alla persona, devi farlo manuale, invece se hai la musica quella si abbassa e quando finisce di parlare si alza..
Io ho acquistato interfono fodsport fx6 ditta americana su Amazon allora a €139 economico ma fa il suo lavoro per LÂ’uso in coppia va bene e la comunicazione è chiara pure la radio ,chiamate vocali e chiaramente la possibilitÃ* di ascoltare le proprie playlist ,c’è la possibilitÃ* di collegare 6 interfoni assieme purché sempre del medesimo modello Â… mentre se lo voglio collegare con un altro interfono ad esempio Cellularline devo per forza resettare il segnale con il mio doppio altrimenti non comunico con cellularline . La distanza di ricezione tra moto è moto varia dal tipo di percorso in rettilineo 300/400 metri mentre nelle strade montane dove ci sono molte curve la ricezione scende a 50/100 metri ,durata batteria buona perchè nelle 7/8 ore non si è mai spenta .Riguardo il sostegno sul manubrio del cellulare ho preso Quad lock con l ‘anti vibrazione , il tutto con €104 ma ne vale la pena .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.