Visualizza Versione Completa : Street Triple salto catena
ciao ho notato che con la moto sul cavalletto posteriore, prima inserita e motore al minimo, la catena "salta" ciclicamente facendo anche un rumore abbastanza secco
vorrei chiedervi se è normale, se è da regolare la tensione catena o se è segno di usura della trasmissione (in tal caso di quale componente? pignone-corona-catena?)
la moto è una street triple r 2010, km 12000, manutenzione catena sempre fatta con frequenza
di seguito due video del fenomeno
https://streamable.com/ppktlq
https://streamable.com/489r09
grazie
Walter_il_Sardo
08/07/2020, 12:31
La tensione catena la dovresti verificare col pilota in sella. Sui cavalletti, senza il carico del pilota mi sembra normale che abbia un filo di gioco in più.
:drinks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Quella catena sembra avere delle maglie bloccate, che aumentano il “tiro” saltuariamente.
Pur sembrando in ordine, visivamente, io la sostituirei.
:oook:
La tensione catena la dovresti verificare col pilota in sella. Sui cavalletti, senza il carico del pilota mi sembra normale che abbia un filo di gioco in più.
:drinks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
anche questo è vero...però come dice _sabba_ l'impressione è che ciclicamente aumenti il tiro per poi rilasciarsi creando l'effetto del salto...
Quella catena sembra avere delle maglie bloccate, che aumentano il “tiro” saltuariamente.
Pur sembrando in ordine, visivamente, io la sostituirei.
:oook:
potresti aver ragione in effetti...c'è un modo per verificare??? e l'unica soluzione è la sostituzione??? e nel caso solo catena o tutta trasmissione??? prima di lanciarmi in questa spesa vorrei essere un attimo sicuro...e poi mi rode che ho passato un pomeriggio e smontare asta cambio, carter pignone e imbrattarmi con litri di petrolio bianco per tirar via lo schifo dal pignone e lucidare la catena a specchio...per poi doverla sostituire :cry:
Puoi verificare maglia per maglia se ci sono attriti anomali.
Secondo me troverai delle maglie più “dure” a ruotare rispetto ad altre.
Puoi provare ad immergere la catena nel petrolio bianco, ma non credo si risolva completamente.
Nel caso tu non voglia sostituire nulla, regola la catena in modo che nel punto più tirato sia al limite minimo indicato dal libretto di uso e manutenzione.
Se la sostituisci mi sa che devi cambiare almeno la corona (dopo 12000 chilometri il pignone FORSE regge ancora).
:oook:
E' assolutamente normale che tu veda quelle irregolarità nelle condizioni del video; la tua catena non ha alcun problema.
E' assolutamente normale che tu veda quelle irregolarità nelle condizioni del video; la tua catena non ha alcun problema. @Dennis (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=5040) mi fa piacere che tu dica così, ma adesso sono un attimo confuso :dubbio:
non che voglia che ci sia a tutti costi un problema sia chiaro!!!
è che non capisco come mai faccia letteralmente questi "saltini"...forse il video e l'audio non rendono benissimo...dal vivo sembra proprio che ci sia un'irregolarità nel movimento della catena...come se qualcosa appunto la tendesse e poi rilasciasse...però magari sono io che vedo i marziani...
@_sabba_ (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=48164) le operazioni che suggerisci (bagno e controllo maglia per maglia) sono da fare a catena smontata?? perchè io l'ho letteralmente innaffiata, spennellata e spazzolata con un bidone intero di petrolio bianco, ma non l'ho smontata...anche perchè penso significhi dover staccare la ruota posteriore e non ho gli strumenti adatti per farlo...idem per regolazione tensione catena...
Misterxxx
08/07/2020, 16:45
a me pare tutto ok, e anche se avesse qualche maglia leggermente grippata non la cambierei
Si, non è perfetta ma può ancora andare.
L'importante è regolarla correttamente, e cioè che ci sia il minimo gioco "giusto" quando è nella fase più "tirata".
Comunque ho fatto la prova su tre delle quattro moto che ho in gargage (oggi ne ho usate tre), e tutte le catene hanno un andamento più regolare.
:biggrin3:
@Dennis (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=5040) mi fa piacere che tu dica così, ma adesso sono un attimo confuso :dubbio:
non che voglia che ci sia a tutti costi un problema sia chiaro!!!
è che non capisco come mai faccia letteralmente questi "saltini"...forse il video e l'audio non rendono benissimo...dal vivo sembra proprio che ci sia un'irregolarità nel movimento della catena...come se qualcosa appunto la tendesse e poi rilasciasse...però magari sono io che vedo i marziani...
Con la ruota sollevata da terra non vi è alcuna significativa coppia resistente ad opporsi a quella motrice: di conseguenza, non vi è neppure alcuna forza significativa a tendere il ramo superiore della catena.
Pertanto, la vedi zompettare ciclicamente eccitata dal fluttuare della coppia motrice.
La condizione di funzionamento catturata dal video non rappresenta alcunché sullo stato della trasmissione finale.
In questo breve filmato, puoi osservare una catena, "perfetta" al pari della tua, tendersi completamente con il motore sotto carico e vibrare liberamente una volta che la coppia resistente si annulla.
https://youtu.be/aD1Ikn8L_1U
Te lo ripeto ancora: la catena della tua moto va bene così com'è.
Dennis _sabba_ grazie mille per l'aiuto!!:oook:
Walter_il_Sardo
08/07/2020, 22:26
Dennis _sabba_ grazie mille per l'aiuto!!:oook:Devi un mi piace anche a me visto che ti avevo spiegato la questione alla prima reply! Ahahahah ahahahah ahahahah
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Devi un mi piace anche a me visto che ti avevo spiegato la questione alla prima reply! Ahahahah ahahahah ahahahah
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
in effetti...doppio like anche per te :biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.