PDA

Visualizza Versione Completa : Americani e il casco



jamex
24/07/2020, 19:26
Premetto che è un paese che fatico a comprendere per troppe cose, troppe contraddizioni e che sono maniaco della sicurezza in moto ma non credevo che fossero beoti fino a questo punto.

https://www.gpone.com/it/2020/07/22/moto-news/usa-continua-la-fobia-del-casco-abolito-lobbligo-anche-in-missouri.html

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

macheamico6
24/07/2020, 19:35
Ti sorprendi???!!!!
Ma scusa tanto, da un Paese che elegge presidente un tizio che si batte per le libertà personali, prime tra tutte il no-lockdown e l'abolizione delle cautele anti Covid nonostante 70mila nuovi contagi al giorno e il primato dei decessi da inizio pandemia, nonché la possibilità di approvvigionarsi di armi persino come sorpresa nell'uovo di Pasqua, da un Paese del genere, dicevo, che cosa ti aspetti???!!!!

jamex
24/07/2020, 20:38
Per carità, di cose demenziali e assurde ne fanno tante ma pure questa è troppo davvero

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

L4P0
24/07/2020, 20:53
Ammetto di essere un po’ drastico ma io abolirei i jet ed i modulari, anzi già da bambino quando i miei mi portavano a giro dietro il vespone mi dava noia il casco aperto e lo volevo chiuso, idea che ho rafforzato quando sono entrato in un muro di cemento armato ed anche quando una macchina a velocità cittadina mi ha investito ed in entrambi i casi ho dato una facciata in terra ed ho ancora i miei lineamenti grazie al casco integrale.
Per quanto riguarda gli americani, dopo l’elezione di Trump, niente mi stupirà più di quel popolo e comunque il darwinista che è un me la vede come selezione naturale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XFer
24/07/2020, 20:57
Per un americano la testa non è un organo importante! :laugh2:

jamex
24/07/2020, 22:44
Ammetto di essere un po’ drastico ma io abolirei i jet ed i modulari, anzi già da bambino quando i miei mi portavano a giro dietro il vespone mi dava noia il casco aperto e lo volevo chiuso, idea che ho rafforzato quando sono entrato in un muro di cemento armato ed anche quando una macchina a velocità cittadina mi ha investito ed in entrambi i casi ho dato una facciata in terra ed ho ancora i miei lineamenti grazie al casco integrale.
Per quanto riguarda gli americani, dopo l’elezione di Trump, niente mi stupirà più di quel popolo e comunque il darwinista che è un me la vede come selezione naturale


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAnche io abolirei i caschi aperti ed ero d'accordo con l'obbligo dell'abbigliamento tecnico quando venne fuori la proposta, almeno il paraschiena
Per un americano la testa non è un organo importante! :laugh2::risate2:

Comunque l'anno scorso sono leggevo che quadruolicati i morti per incidenti in moto in USA, chissà perché

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

SailorLex
24/07/2020, 22:57
Io ho a che fare per lavoro con loro e tutte le volte che ci parlo mi chiedo da che pianeta vengano.
Sono spocchiosi e bigotti, razzisti e mediamente ignoranti.
Vogliono fracassarsi il cranio perché, in nome della loro libertà personale, non vogliono indossare il casco? Ma uccidetevi!
Così come non vogliono mantenere le distanze di sicurezza o non indossare la maschera in pubblico per covid. Gente così vuole consciamente farsi del male.

Il mio unico dispiacere è che ho dei cari amici che vivono li e che sono estremamente preoccupati per la deriva che la nazione sta avendo


Sent from my iPhone using Tapatalk

jamex
25/07/2020, 10:20
Sono un eterna contraddizione

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Paulus
25/07/2020, 10:34
Gli stati uniti sono diversi dall'Europa da molti punti di vista. Per esempio la sanità è privata principalmente. Il senso di queste leggi è che se hai una assicurazione per cui se ti rompi ti paghi tu, della tua testa fai quello che vuoi.
Personalmente tendo a concordare con questa cosa . Lo stato che si impiccia dei tuoi affari personali non mi piace. Da noi l'obbligo del casco ha senso, fino a un certo punto, perché il costo di aggiustamento delle teste rotte è a carico della collettività.

Teniamo conto che se spingiamo avanti questo concetto proibiamo anche il fumo e il vino. Brave New world è dietro l'angolo.

Infine, il fatto che non sia obbligatorio non significa che sia vietato. Ho sempre messo il casco integrale anche prima che ci fosse l'obbligo

jamex
25/07/2020, 11:36
Preferisco più uno stato che si impiccia della mia salute con regole e regolette di uno, che per via della presunta libertà personale mi lascia andare in giro in quel modo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Paulus
25/07/2020, 12:50
Preferisco più uno stato che si impiccia della mia salute con regole e regolette di uno, che per via della presunta libertà personale mi lascia andare in giro in quel modo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

È un esempio della cultura paternalistica italiana. Demandare le proprie responsabilità all'autorità superiore.

Magari anche le colpe. Mi viene la cirrosi, colpa dello stato che non proibisce l'alcol

L'altra implicazione è che con questa mentalità lo stato si impiccia anche della tua vita sessuale. Vogliamo ripristinare il reato di adulterio? Così lo stato ti garantisce la felicità di coppia.

Per fortuna gli americani sono ossessionati dalla libertà individuale, altrimenti adesso saremmo tutti in camicia nera a cantare faccetta nera (Per la felicità di molti)

jamex
25/07/2020, 13:03
Non è assolutamente questo il mio pensiero, sono favorevole assolutamente alle libertà personali intesi come diritto, ovvero stra favorevole ad aborto, eutanasia, tutti i diritti, compreso quello di adozione indipendentemente dall'indirizzo sessuale ecc ecc.
Ma questo non vuol dire che per libertà si debba intendere stupidità totale, io stato non posso permettere di far andare in giro i miei cittadini come kamikaze, quella non è libertà è stupidità. Io che sono al governo devo avere cervello per chi non ce l'ha. Essere In una società civile non vuol dire poter fare quello che cazzo si vuole

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Le leggi vanno sempre fatte pensando al più stupido e al più disonesto

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Paulus
25/07/2020, 13:50
io stato non posso permettere di far andare in giro i miei cittadini come kamikaze, quella non è libertà è stupidità

Cultura paternalistica appunto. Ti comando per il tuo bene. È tipicamente italiana. Così chi è comandato non è responsabile se fa quello che gli dice il capo. È psicologicamente economico perché non richiede di sviluppare un pensiero autonomo, che richiede impegno. Il problema è che poi ti comandano anche contro il tuo bene, ma tu puoi dire niente.

Preferisco l'autonomia per tutto ciò che non lede gli altri

jamex
25/07/2020, 13:58
Non sono assolutamente d'accordo, io non sono per confondere libertà con stupidità... In un paese civile ci sono i governi che dovrebbero essere li per il bene dei cittadini, sennò aboliamo tutto e ognuno fa quello che vuole, secondo me confondi immensamente cultura paternalistica e un fantomatico controllo statale con buon senso e libertà di essere stupidi

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Sennò se ti piace così, fatti un giro a Napoli dove non esiste codice della strada e vedi come è

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Paulus
25/07/2020, 14:09
Non sono assolutamente d'accordo, io non sono per confondere libertà con stupidità...

Il problema è arrogarsi il diritto di decidere cosa è stupido e cosa è furbo nei comportamenti individuali. Se non ledo altri, per me vorrei decidere io

L4P0
25/07/2020, 14:11
Il problema è arrogarsi il diritto di decidere cosa è stupido e cosa è furbo nei comportamenti individuali. Se non ledo altri, per me vorrei decidere io

Questo tuo discorso vale quindi anche per la cintura di sicurezza?
Sei contrario all’obbligo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jamex
25/07/2020, 14:24
Il problema è arrogarsi il diritto di decidere cosa è stupido e cosa è furbo nei comportamenti individuali. Se non ledo altri, per me vorrei decidere ioAllora che sia anarchia totale, dopo non ha senso neanche dire quello che lede gli altri.. Quello per te lede gli altri per me no, quello che tu chiamo arrogarsi in diritto io lo chiamo fare leggi per il bene dei cittadini (cosa per il quale i politici in teoria dovrebbero essere pagati). Per me vedere un ragazzo a 20 anni che per una banale caduta batte la testa e muore per una presunta libertà auto imposta per me è stupidità e se fossi un politico mi sentirei una merda per non averlo impedito, ma se la maggioranza, in nome di una folle idea di libertà personale a tutti i costi, vuole l'anarchia che così sia ma poi si prendono tutti gli aspetti, non solo quello che fa comodo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk


Questo tuo discorso vale quindi anche per la cintura di sicurezza?
Sei contrario all’obbligo


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCerto per tutto, non può valere per una cosa si e una no, se uno vuole mettere un passeggino sul sedile anteriore girato male lo potrebbe fare, il figlio è il suo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

L4P0
25/07/2020, 14:29
Allora che sia anarchia totale, dopo non ha senso neanche dire quello che lede gli altri.. Quello per te lede gli altri per me no, quello che tu chiamo arrogarsi in diritto io lo chiamo fare leggi per il bene dei cittadini (cosa per il quale i politici in teoria dovrebbero essere pagati). Per me vedere un ragazzo a 20 anni che per una banale caduta batte la testa e muore per una presunta libertà auto imposta per me è stupidità e se fossi un politico mi sentirei una merda per non averlo impedito, ma se la maggioranza, in nome di una folle idea di libertà personale a tutti i costi, vuole l'anarchia che così sia ma poi si prendono tutti gli aspetti, non solo quello che fa comodo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Ricordiamo che la banale caduta può essere anche causata da un altro utente della strada che magari involontariamente causa o concausa la caduta e poi deve convivere col fatto che quel lieve incidente che l’ha visto coinvolto ha ucciso una persona, questo rientra nel concetto di ciò che potenzialmente lede un’altro secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paulus
25/07/2020, 14:30
Questo tuo discorso vale quindi anche per la cintura di sicurezza?
Sei contrario all’obbligo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Casco e cintura di sicurezza li usavo prima che fossero obbligatori. Questi due obblighi mi lasciano personalmente indifferente. È il principio che non mi piace. Allora perché non rendere obbligatori anche stivali, tuta con le protezioni, guanti?

È accettabile in Europa, perché i costi degli incidenti sono a carico della collettività, che ti paga la sanità e la previdenza.

Tolti dal campo questi aspetti, hanno ragione gli americani a reclamare libertà individuale. È un paese dove chiunque può comprare un'arma da guerra, poi sei obbligato a portare il casco?

jamex
25/07/2020, 14:32
Ricordiamo che la banale caduta può essere anche causata da un altro utente della strada che magari involontariamente causa o concausa la caduta e poi deve convivere col fatto che quel lieve incidente che l’ha visto coinvolto ha ucciso una persona, questo rientra nel concetto di ciò che potenzialmente lede un’altro secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLa caduta può avvenire per mille motivi io mi riferivo alle conseguenze indipendentemente dalla causa, una qualunque caduta in cui uno muore e si poteva tranquillamente salvare se ci fossero state delle leggi adeguate per me è una sconfitta di uno stato civile, in uno stato anarchico è fatalità

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

XFer
25/07/2020, 14:34
Aggiungerei un aspetto socio-culturale, che qui semplifico al massimo.
Se il casco è obbligatorio, tutti lo devono mettere e sono tutti uguali.
Se non è obbligatorio, in certi segmenti sociali chi lo mette è uno sfigato; e allora non lo mette anche chi, magari, vorrebbe metterlo.

Inoltre se ti fai male non danneggi solo te: anche avendo un'assicurazione in grado di coprire qualsiasi spesa (per cui non "costi" niente alla collettività), fai soffrire e metti in difficoltà famigliari e amici. Dunque "libertà di farsi male" è anche una forma di egoismo.

Paulus
25/07/2020, 14:39
Riassumo il mio pensiero per evitare equivoci.
1) il principio che lo stato decide sui comportamenti individuali che non hanno impatto sociale non mi piace
2) in Europa, per la nostra cultura, e per come funziona la nostra società è accettabile che ci siano questi divieti e obblighi
3) negli stati uniti, per la loro cultura e per come funziona la loro società, è comprensibile e fondato che questa scelta venga lasciata al singolo

Rebel County
25/07/2020, 14:52
ciccio, loro si fanno scudo delle liberta personali, e le rigirano a capocchia di cazzo peggio di un integralista islamico che interpreta il corano come piu comodo a lui

il bello che a livello locale si fanno scudo dell'obbligo sotto i 18 anni per pyra responsabilita' legale
poi so cazzi tuoi

massi69
25/07/2020, 14:55
Secondo me, ciò che scrive Paulus è giusto, è la diversità delle culture che fa la differenza d d'interpretazione ....
Allora se qua in Italia, un domani proibissero l andare su certi tipi di moto ....per il bene degli individui della società, perche potenzialmente letale, come lo si dovrebbe considerare?
Quanta ipocrisia c è nella nostra cultura.... nel permettere la commercializzazione di moto che hanno velocità al di sopra di ogni limite?
L unico senso degli obblighi è la ricaduta sui costi sostenuti dalla sanita .....che è pubblica, mentre li no.....

jamex
25/07/2020, 15:00
Sono scelte, per me è ridicolo che siano omologate per girare su strada certe tipologie di moto, per altri va bene così, ci sono diverse fazioni politiche perché ci sono pensieri diversi, ogni legge deve essere il miglior compromesso possibile e, secondo me, non può essere semplicemente una questione di costi, uno stato deve voler bene e volere il bene dei cittadini, non se non mi costi nulla ammazzati pure, questa è una ditta privata.. Il bene pubblico è anche la civiltà e la salute... Indipendentemente da chi la paga

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

massi69
25/07/2020, 15:10
Hai ragione, a livello umano sarebbe più elevato, ma io penso che sia più questione di interessi tra le molti parti in causa, e forse, cm dici ti, è un colpo alla botte e l altro al cerchio

jamex
25/07/2020, 15:53
Qualunque decisione è sempre un enorme compromesso tra esigenze, culture e sensibilità diverse, per me uno stato deve pensare al bene dei propri cittadini, ma se questo vuol dire che tutti possono fare tutto basta che paghino loro a questo punto in parlamento ci possiamo mandare 600 come il senatore razzi... Tanto leggi così le saprebbero fare chiunque

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

XFer
25/07/2020, 17:53
se qua in Italia, un domani proibissero l andare su certi tipi di moto

Beh in Francia fino al 2016 c'era il limite di 100cv.
A me non pareva irragionevole.
Addirittura alcuni costruttori di auto e moto hanno auto-limitato la velocità massima dei loro veicoli, che se ci pensi è assurdo, casomai dovrebbe essere lo Stato a imporlo.

Sulle auto adesso è obbligatorio non solo l'ABS, ma anche il controllo elettronico della stabilità e presto la frenata assistita.
Io lo trovo giusto: serve a tutelare non tanto chi "non sa guidare" come spesso si legge, ma chi si trova in difficoltà improvvise magari per cause sfortunate.
E' paternalismo anche questo?

SailorLex
25/07/2020, 18:40
Allora che sia anarchia totale, dopo non ha senso neanche dire quello che lede gli altri.. Quello per te lede gli altri per me no, quello che tu chiamo arrogarsi in diritto io lo chiamo fare leggi per il bene dei cittadini (cosa per il quale i politici in teoria dovrebbero essere pagati). Per me vedere un ragazzo a 20 anni che per una banale caduta batte la testa e muore per una presunta libertà auto imposta per me è stupidità e se fossi un politico mi sentirei una merda per non averlo impedito, ma se la maggioranza, in nome di una folle idea di libertà personale a tutti i costi, vuole l'anarchia che così sia ma poi si prendono tutti gli aspetti, non solo quello che fa comodo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Certo per tutto, non può valere per una cosa si e una no, se uno vuole mettere un passeggino sul sedile anteriore girato male lo potrebbe fare, il figlio è il suo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

No ti sbagli, non è suo. Il genitore è il tutore fino a maggiore età. Se questo presunto padre uccide il figlio per sua stupidità viene condannato per omicidio.
È questa la differenza tra avere leggi per il bene comune e vivere nell’anarchia.
La differenza sta nel come queste leggi sono stringenti o meno e come vengono applicate.
Nel caso americano abbiamo la libertà a tutti i costi dove la gente è pronta ad impugnare una pistola per risolvere semplici battibecchi, nel suo opposto in Cina o Emirati Arabi se sei una persona scomoda vieni fatto sparire o incarcerato a vita senza motivo

Se pensate che l’Italia sia a questo livello, forse dovreste rivedere la geopolitica mondiale per capire che non state poi così male come pensate...


Sent from my iPhone using Tapatalk

jamex
25/07/2020, 19:27
No ti sbagli, non è suo. Il genitore è il tutore fino a maggiore età. Se questo presunto padre uccide il figlio per sua stupidità viene condannato per omicidio.
È questa la differenza tra avere leggi per il bene comune e vivere nell’anarchia.
La differenza sta nel come queste leggi sono stringenti o meno e come vengono applicate.
Nel caso americano abbiamo la libertà a tutti i costi dove la gente è pronta ad impugnare una pistola per risolvere semplici battibecchi, nel suo opposto in Cina o Emirati Arabi se sei una persona scomoda vieni fatto sparire o incarcerato a vita senza motivo

Se pensate che l’Italia sia a questo livello, forse dovreste rivedere la geopolitica mondiale per capire che non state poi così male come pensate...


Sent from my iPhone using TapatalkIo penso di essere in un paese civile, dove ritengo che lo stato debba fare leggi per il bene comune e non dia diritto alle persone di potersi far male se lo vogliono, indipendentemente da chi la paga, e ritengo il minimo che lo stato imponga certe regole (per me adesso troppo blande, mettersi obbligatorio ALMENO anche il paraschiena) si hai ragione, giuridicamente il mio esempio è sbagliato ma il senso è giusto, io stato non posso dare la facoltà ai cittadini di fare quello che vogliono, anche di farsi male per un presunto diritto alle libertà personali, ho dei parlamentari che devono fare le leggi per il bene e la salute dei miei cittadini, sostituisci il mio esempio sbagliato con qualunque che riguarda lesioni personali ma il risultato non cambia
Trovo gli Usa come il paese delle contraddizioni per eccellenza

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

pier74
25/07/2020, 19:54
Un paese in cui puoi comprare un fucile d'assalto dovrebbe rendere obbligatorio il casco??
Il casco come le cinture sono DPI ed in nessun modo non utilizzarli reca danno agli altri, non confondiamo il permesso du non utilizzarlo con il divieto di utilizzarlo..
In nessun modo Ial motociclista americano vuene impedito di utilizzare il casco..ti fai un'assicurazione ,ti prendi i "tuoi" rischi e le tue responsabilita'..
A me non crea nessun fastidio la liberta' di un altro se non lede la mia..
Sinceramente trovi fuori luogo il paragone con l'italia dove si gira cin bici elettriche cge fanno I 50 km/h senza targa ed assicurazione e senza obbligo di casco come per I cinquantini...in citta' come Roma ormai li vede sfrecciare in qualunque via come vedi gente in monopattino elettrico sul lungo tevere viaggianreal centro della corsia..che se la macchina,suv, che ti precede li schiva te li trovi sotto le ruote e vieni imputato di omicidio stradale....
Jamex sinceramente trovo strano che tu prenda posizione per la salvaguardia della salute del motociclista americano quando.ieri sostenevi che marquez poteva correre fratturato

jamex
25/07/2020, 20:02
A parte che Marquez corre in un circuito chiuso, con altri motociclisti professionisti, in una gara chiusa e a livello agonistico, quindi dal mio punto di vista non sono minimamente paragonabili, poi mi pare nei miei primi messaggi di aver scritto che speravo che non ricevesse l'ok dei medici ma ripeto, non c'entra niente con la vita reale dei motociclisti per strada.
Poi sono punti di vista, per me uno stato deve dare l'obbligo di indossarlo (così come il paraschiena) e non vietare di usarlo dando anche la possibilità di non metterlo, non ci vedo minimamente nessuna libertà personale in questo ma solo lavarsene le mani, se tu fai male paghi tu, azzi tua. Per me questo è uno stato incivile o ancora peggio menefreghista

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Poi regolamenterei sicuramente quei mezzi del cavolo come le bici che fanno 50, sti cavolo di monopattini elettrici oppure quelle odiose macchine 50

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Poi sono pienamente d'accordo, come scritto nel primo post, che sia un paese assurdo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

massi69
25/07/2020, 20:23
Io penso che la differenza, come ha evidenziato Paulus, sia nel concetto dello stato e di come il cittadino percepisca il tutto...
Forse come molte altre cose il giusto sta nel mezzo, il fatto di demandare allo stato tt cio che è la responsabilità, cm si è scritto, rende la persona più che cittadino..suddito...perché , forse, non fa maturare in lui la consapevolezza del quadro generale.....potendo sempre pensare che la ..legge..lo permette, quando invece l l'assunzione della libertà decisionale, del rischio, e della responsabilità personale, dovrebbe renderti più consapevole di ciò che può avvenire

SailorLex
25/07/2020, 22:54
Io penso che la differenza, come ha evidenziato Paulus, sia nel concetto dello stato e di come il cittadino percepisca il tutto...
Forse come molte altre cose il giusto sta nel mezzo, il fatto di demandare allo stato tt cio che è la responsabilità, cm si è scritto, rende la persona più che cittadino..suddito...perché , forse, non fa maturare in lui la consapevolezza del quadro generale.....potendo sempre pensare che la ..legge..lo permette, quando invece l l'assunzione della libertà decisionale, del rischio, e della responsabilità personale, dovrebbe renderti più consapevole di ciò che può avvenire

Ribadisco il concetto che, in quanto italiani, nessuno di noi ha mai vissuto in uno Stato dove il cittadino è suddito (a parte i nostri bisnonni sotto la monarchia) nè abbiamo mai provato regimi estremi come il comunismo nei paesi del blocco russo post seconda guerra mondiale.
Quello che descrivete come sudditanza è in realtà un’eredità culturale di un periodo storico dove lo Stato pensava a tutto; creava posti di lavoro perché le società strategiche erano tutte controllate dal governo. Il cosiddetto “posto fisso” e tutto quello che fu creato in quel periodo storico.
Però i tempi sono cambiati, siamo nell’era della globalizzazione ma certe chimere continuano a resistere nella mente di molti, guardando al passato con nostalgia come se questo possa, prima o poi, ritornare in auge.
Questo tipo di italiano è come il “Fantozzi” nel suo primo film: una persona sottomessa dalla vita a causa della sua ignoranza.


Sent from my iPhone using Tapatalk

pier74
26/07/2020, 07:22
A parte che Marquez corre in un circuito chiuso, con altri motociclisti professionisti, in una gara chiusa e a livello agonistico, quindi dal mio punto di vista non sono minimamente paragonabili, poi mi pare nei miei primi messaggi di aver scritto che speravo che non ricevesse l'ok dei medici ma ripeto, non c'entra niente con la vita reale dei motociclisti per strada.
Poi sono punti di vista, per me uno stato deve dare l'obbligo di indossarlo (così come il paraschiena) e non vietare di usarlo dando anche la possibilità di non metterlo, non ci vedo minimamente nessuna libertà personale in questo ma solo lavarsene le mani, se tu fai male paghi tu, azzi tua. Per me questo è uno stato incivile o ancora peggio menefreghista

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Poi regolamenterei sicuramente quei mezzi del cavolo come le bici che fanno 50, sti cavolo di monopattini elettrici oppure quelle odiose macchine 50

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Poi sono pienamente d'accordo, come scritto nel primo post, che sia un paese assurdo

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Jamex io mi riferivo al concetto di prendersi cura della salute, se pensi sia giusto che ci siano leggi che impongono degli obblighi/divieti per la salute (e sono pienamente d'accordo) , il fatto che si guidi in strada o in circuito non cambia nulla, nel caso di MM poi si e' anteposto un interesse di un pilota alla salute degli altri che potevano essere coinvolti in un incidente...
Sempre in ambito professionale trovo coerente che la FIM non rilasci la licenza ai piloti come Bonetti che vogliono correre al TT..
Trovo altrettanto coerente che una nazione che dice al cittadino fatti l'assicurazione perche' se ti prendi il covid paghi $1.100.000 per quindici giorni di cure(successo realmente) non abbia alcun diritto di obbligarlo ad usare il casco, una nazione che si comporta come si sono comportati gli Usa in pandemia proprio non puo'...'
Quando Obama stava introducendo l' Obama Care , il Ceo della Innomed inc. (Ditta che produce strumentario specialistico per ortopedia) era a Roma era a Roma per il SIOT ( congresso di ortopedia e traumatologia) e mentre chiacchieravamo mi disse che gli usa avrebbero avuto la sanita' per tutti come noi, ridendo gli chiesi cosa sarebbe successo se in vacanza mi fossi fatto male li..lui sgrano' gli occhi e poi mi disse "ma tu sei italiano!! Tu paghi" quindi gli ho spiegato che da noi chiunque entri in ospedale viene curato, anche se clandestino!!! Questa e'sanita' per tutti non Obama Care...la prima cosa che mi chiese subito dopo?
-Quanto paga di tasse la tua azienda?
-70%
-vuoi dire 17 (pensava avessi pronunciato male)
-no 70!!!

Se mi faccio due conti , come molti, sono uno che se non dovesse pagare l'inps potrebbe tranquillamente pagarsi un fondo pensionistico(migliore),un' assicurazione sanitaria ed un mutuo per una seconda casa...nostante questo sono orgoglioso di vivere in uno stato che cura tutti.
Il diritto alla salute deve essere garantito a tutti e non si bisogna fregarsene di chi non puo' permettersi l'assicurazione...
Gli stati usa che obbligano al casco sono come la motogp che obbliga I piloti ad avere l'airbag ma poi gli permette di correre fratturati...
Nella patria della liberta' troverei corretto imporre solo quelle misure che tutelano la liberta' degli altri sopra quella personale, ora la dico grossa...io obbligherei I motociclisti ad avere occhiali da sole di giorno

SailorLex
26/07/2020, 10:54
Obama care era stato il primo passo per un cambio di tendenza. Non è possibile migrare gli usa da un sistema sanitario totalmente privato ad uno totalmente pubblico. Obama questo lo sapeva bene e sapeva che era un cambiamento graduale.

Io sono contro il sistema sanitario totalmente privato nonostante io abbia un assicurazione sanitaria privata pagata dall’azienda. Non sai mai realmente che cosa viene coperto da queste assicurazioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

massi69
26/07/2020, 11:17
Ribadisco il concetto che, in quanto italiani, nessuno di noi ha mai vissuto in uno Stato dove il cittadino è suddito

Ho usato un termine errato, più che altro cio che volevo dire era il fatto che sovente gli obblighi vengono ..imposti.... sempre attraverso divieti , multe, ecc ecc, e non rendendo il cittadino maturo e consapevole dei rischi che ci possono essere.....visto che nn tt hanno culture e competenze specifiche in ogni ambito....e questo fa si che lo stato, quasi sempre venga visto come un entita .. estranea... e non com un insieme di cui si fa parte...
So benissimo che ciò che scrivo è filosofia e utopia, ma nn dovrebbe essere così.....

jamex
26/07/2020, 12:32
Jamex io mi riferivo al concetto di prendersi cura della salute, se pensi sia giusto che ci siano leggi che impongono degli obblighi/divieti per la salute (e sono pienamente d'accordo) , il fatto che si guidi in strada o in circuito non cambia nulla, nel caso di MM poi si e' anteposto un interesse di un pilota alla salute degli altri che potevano essere coinvolti in un incidente...
Sempre in ambito professionale trovo coerente che la FIM non rilasci la licenza ai piloti come Bonetti che vogliono correre al TT..
Trovo altrettanto coerente che una nazione che dice al cittadino fatti l'assicurazione perche' se ti prendi il covid paghi $1.100.000 per quindici giorni di cure(successo realmente) non abbia alcun diritto di obbligarlo ad usare il casco, una nazione che si comporta come si sono comportati gli Usa in pandemia proprio non puo'...'
Quando Obama stava introducendo l' Obama Care , il Ceo della Innomed inc. (Ditta che produce strumentario specialistico per ortopedia) era a Roma era a Roma per il SIOT ( congresso di ortopedia e traumatologia) e mentre chiacchieravamo mi disse che gli usa avrebbero avuto la sanita' per tutti come noi, ridendo gli chiesi cosa sarebbe successo se in vacanza mi fossi fatto male li..lui sgrano' gli occhi e poi mi disse "ma tu sei italiano!! Tu paghi" quindi gli ho spiegato che da noi chiunque entri in ospedale viene curato, anche se clandestino!!! Questa e'sanita' per tutti non Obama Care...la prima cosa che mi chiese subito dopo?
-Quanto paga di tasse la tua azienda?
-70%
-vuoi dire 17 (pensava avessi pronunciato male)
-no 70!!!

Se mi faccio due conti , come molti, sono uno che se non dovesse pagare l'inps potrebbe tranquillamente pagarsi un fondo pensionistico(migliore),un' assicurazione sanitaria ed un mutuo per una seconda casa...nostante questo sono orgoglioso di vivere in uno stato che cura tutti.
Il diritto alla salute deve essere garantito a tutti e non si bisogna fregarsene di chi non puo' permettersi l'assicurazione...
Gli stati usa che obbligano al casco sono come la motogp che obbliga I piloti ad avere l'airbag ma poi gli permette di correre fratturati...
Nella patria della liberta' troverei corretto imporre solo quelle misure che tutelano la liberta' degli altri sopra quella personale, ora la dico grossa...io obbligherei I motociclisti ad avere occhiali da sole di giornoCapisco il tuo punto di vista, è comunque un ragionamento logico ed equilibrato ma delle cose personalmente non le condivido, una cosa è parlare di persone comuni che vanno in moto, strada e pista, una cosa è parlare di professionisti che lo fanno per lavoro e che hanno alle spalle fior fior fiore di medici, se la commissione, come ha ribadito Vinales , ha dato l'ok vuol dire che ci poteva tranquillamente provare, provare non vuol dire per forza riuscire, ha visto che non era il caso e si è fermato lui, la storia del motociclismo è pieno di queste storie, da non confondere con il privato, altra storia.

Per quanto riguarda il sistema sanitario americano ti do ragione che è coerente con la mancanza dell'obbligo del casco ma, mio pensiero personale, trovo disumano il sistema sanitario americano, trovo disumano che non sia un diritto garantito a tutti, da sempre ritengo che la sanità e la salute debba essere un diritto anche e soprattutto di chi non ha nulla trovo ancora più sbagliato sommare errore ad errore, per me uno stato deve garantire e favorire la salute dei propri cittadini sempre, come scritto sopra, per me indipendentemente da chi la paga. Poi sono un paese vergognoso per quanto riguarda tantissime altre cose, vedi armi per esempio, razzisti e bigotti all'inverosimile, però non giustifica quella legge per il casco che per me è una cavolata immensa. La libertà di essere stupidi non la ritengo un diritto.

Poi ripeto che, anche se non lo condivido, il tuo è discorso comprensibile e logico

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

macheamico6
26/07/2020, 12:45
in fin dei conti il casco è un ossimoro

massi69
26/07/2020, 12:58
in fin dei conti il casco è un ossimoro

Si chiama ...casco...ma nn devi cadere:biggrin3:

Desmonio
27/07/2020, 07:39
Anche io abolirei i caschi aperti ed ero d'accordo con l'obbligo dell'abbigliamento tecnico quando venne fuori la proposta, almeno il paraschiena :risate2:

Comunque l'anno scorso sono leggevo che quadruolicati i morti per incidenti in moto in USA, chissà perché

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Perchè fanno tutto il resto troppo duro!!! E allora se ci sbatti la testa ti fai male!!! Facessero tutto di MARSHMALLOW non ci sarebbero morti!!!

XFer
27/07/2020, 08:37
Ecco!!
Anzi io lo proporrei anche da noi. Andiamo in moto in costume e maglietta e facciamo strade e alberi di gelatina alla frutta! Che fa pure bene, ci sono le vitamine.

ABCDEF
27/07/2020, 10:51
Riassumo il mio pensiero per evitare equivoci.
1) il principio che lo stato decide sui comportamenti individuali che non hanno impatto sociale non mi piace
2) in Europa, per la nostra cultura, e per come funziona la nostra società è accettabile che ci siano questi divieti e obblighi
3) negli stati uniti, per la loro cultura e per come funziona la loro società, è comprensibile e fondato che questa scelta venga lasciata al singolo

concordo

aggiungo che nei paesi di cultura anglosassone, non ci sono casi di totalitarismi come nei paesi di cultura latina/cattolica

la discussione è molto interessante, e ricalca discussioni filosofiche che portano a sostenere le tesi di hobbes e di hegel

io sono contro il leviatano, e penso che lo stato possa regolare solo quelle libertà individuali che in qualche modo impattano sulle, parimenti importanti, libertà individuali di altri.

Mi spaventa uno stato che si arroghi il diritto di stabilire cosa è il bene per me, e di obbligarmi a perseguirlo

Lo stato deve mettermi nelle migliori condizioni, da un lato, di perseguire le mie libertà individuali e, dall'altro, di darmi la possibilità di conoscerne le ricadite.Sui discorsi circa le differenze dei sistemi sanitari/assicurativi fra italia e usa, la questione è complessa, ma non è sbagliato ragionare sul fatto che siano funzionali a una visione filosofica della vira differente.

Il giudizio tranchant sulla presunta stupidità, ignoranza, grettezza e insensibilità degli americani tutti, mi fa un pò sorridere, mentre suono la mia chitarra e mandolino, assaporando una pizza rilassato sul divano perdendo tempo invece di lavorare.

armageddon
27/07/2020, 11:20
concordo

aggiungo che nei paesi di cultura anglosassone, non ci sono casi di totalitarismi come nei paesi di cultura latina/cattolica

la discussione è molto interessante, e ricalca discussioni filosofiche che portano a sostenere le tesi di hobbes e di hegel

io sono contro il leviatano, e penso che lo stato possa regolare solo quelle libertà individuali che in qualche modo impattano sulle, parimenti importanti, libertà individuali di altri.

Mi spaventa uno stato che si arroghi il diritto di stabilire cosa è il bene per me, e di obbligarmi a perseguirlo

Lo stato deve mettermi nelle migliori condizioni, da un lato, di perseguire le mie libertà individuali e, dall'altro, di darmi la possibilità di conoscerne le ricadite.Sui discorsi circa le differenze dei sistemi sanitari/assicurativi fra italia e usa, la questione è complessa, ma non è sbagliato ragionare sul fatto che siano funzionali a una visione filosofica della vira differente.

Il giudizio tranchant sulla presunta stupidità, ignoranza, grettezza e insensibilità degli americani tutti, mi fa un pò sorridere, mentre suono la mia chitarra e mandolino, assaporando una pizza rilassato sul divano perdendo tempo invece di lavorare.

spiacente ma noi sappiamo fare un cazzo con stile,mai ci sogneremmo di mangiare sul divano sacro strumento per oziare,sono quegli zozzoni di americani che mangiano dappertutto tranne che a tavola :biggrin3:

XFer
27/07/2020, 11:33
mai ci sogneremmo di mangiare sul divano sacro strumento per oziare,sono quegli zozzoni di americani che mangiano dappertutto tranne che a tavola :biggrin3:

E poi fanno le briciole e le nascondono sotto il tappeto!!

...o quelli erano gli inglesi? :blink:

Paolo Cromo
27/07/2020, 12:50
Casco jet da marzo a novenbre,integrale dicembre/febbraio per il freddo.Ciao

XFer
27/07/2020, 17:26
MARSHMALLOW

Non incrociate i flussi!!!!!

SailorLex
27/07/2020, 21:12
E poi fanno le briciole e le nascondono sotto il tappeto!!

...o quelli erano gli inglesi? :blink:

Impossibile, gli inglesi hanno la moquette ovunque [emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using Tapatalk

ABCDEF
28/07/2020, 09:13
Non incrociate i flussi!!!!!

https://www.dailynews.com/wp-content/uploads/2019/07/LDN-L-HHN-GHOSTBUSTERS-0717-1.jpg?w=860