Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 800 Test Tune Ecu su Tiger 800



maestroshifu
15/08/2020, 10:31
ho seguito le vostre esperienze e preso cavo per Tune Ecu.
Molto interessante...ho fatto un test e rilevato questi parametri.
267373

Fatto azzeramento tps.

non mi legge la mappa ma vedo che è l'ultima uscita... ho scaricato la mappa intera da tune ecu ed eventualmente la ricarico.
267374

_sabba_
15/08/2020, 15:42
Il terzo cilindro è un filino basso....

:w00t:

maestroshifu
16/08/2020, 13:33
dici meglio riallinearlo?

_sabba_
16/08/2020, 17:47
Se la moto non ha modifiche e monta la mappa corretta, non fare nulla a quel livello.
Piuttosto fai allineare i corpi farfallati, che male non gli fa.

:oook:

maestroshifu
16/08/2020, 21:32
Se la moto non ha modifiche e monta la mappa corretta, non fare nulla a quel livello.
Piuttosto fai allineare i corpi farfallati, che male non gli fa.

:oook:

Ok grazie [emoji120]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leorus
17/08/2020, 20:47
quindi hai optato per il cavo piuttosto che il Bluetooth?

io ho provato più volte a prenderlo ma non ci sto capendo una beata mazza :botteee:
ho capito che alcune cose le puoi fare solo col BT e altre col cavo, che tra l'altro deve essere FTDI

saresti così gentile da inviarmi (magari in pvt) l'articolo che hai acquistato?

Grazie e buona serata

Ettore70
18/10/2020, 11:17
Il BT funziona solo su sistemi android quindi tablet o telefono vero? Mentre il cavo su windows, credevo che le funzioni fossero uguali.
Per una diagnostica riguardante le funzioni principali senza entrare nella modifica della mappatura, tipo azzeramento tps e simili, è meglio il cavo o il BT?

_sabba_
18/10/2020, 12:30
Per azzerare il TPS (o i sensori in genere) puoi utilizzare l’uno o l’altro metodo, ma per eseguire alcune funzioni particolari (ad esempio la cancellazione della spia del tagliando/manutenzione), devi obbligatoriamente utilizzare il BlueTooth.

:oook:

leorus
19/10/2020, 08:30
Per azzerare il TPS (o i sensori in genere) puoi utilizzare l’uno o l’altro metodo, ma per eseguire alcune funzioni particolari (ad esempio la cancellazione della spia del tagliando/manutenzione), devi obbligatoriamente utilizzare il BlueTooth.

:oook:

Ciao _sabba_
che dici invece della funzione per il cambio liquido dei freni sui modelli ABS? In quel caso BT o USB è indifferente oppure è necessaria una connessione specifica?
Grazie

_sabba_
19/10/2020, 09:54
Sulla connessione Bluetooth è sicuramente presente la funzione di spurgo freni, ma non sono altrettanto certo per la connessione via cavo, anche perché il software è stato aggiornato solo per connessione Android-to-BlueTooth, e pertanto solo il software BT prevede sicuramente tutte le funzioni disponibili.
Aspettiamo la risposta da uno che utilizza la connessione via cavo.

:oook:

leorus
01/12/2020, 14:18
2 domande:
la moto ha ripreso a fare le bizze (sussulta in marcia a bassi giri) ma stavolta succede solo dopo le partenze da fermo appena finisco di staccare la frizione (io comincio a pensare sia qualcosa legato alla frizione).
Avete idee?

per aiutarmi a capire ho acquistato un lettore BT OBD2 collegato ad android ma i valori sono perfetti (anche le pressioni dei singoli cilindri).

e qui arriva la seconda domanda: da che schermata si interviene per l'ABS o l'intervallo di manutenzione o altro?

io vedo solo 4 schermate:
- la mappa della centralina,
- cruscotto
- regolazioni
- sensori

help!:sad:

_sabba_
01/12/2020, 14:48
Regolazioni

:oook:

FICHI
01/12/2020, 15:20
2 domande:
la moto ha ripreso a fare le bizze (sussulta in marcia a bassi giri) ma stavolta succede solo dopo le partenze da fermo appena finisco di staccare la frizione (io comincio a pensare sia qualcosa legato alla frizione).
Avete idee?

Sò che siamo nel campo delle....fantasie; ma tanto ti dovrebbe costare poco toglierti un ennesimo....dubbio.

Sai, che abbiamo un 'interruttore nella zona della leva della frizione ; infatti se non tiriamo la frizione la moto non si avvia... sò benissimo che non dovrebbe c'entrare nulla...., ma ora mai hai fatto...40 , fai ...41 :) ....quindi, prova a bypassarlo , facendo un ponticello elettrico che lo escluda , fatto il quale potrai avviare il motore senza tirare la frizione ; allo scopo di capire se il problema che hai, subisce qualche , inattesa, variazione.

leorus
01/12/2020, 15:44
Regolazioni

:oook:
ci ho provato ma nei 2 menu (datalog ed ECU) non ho opzioni utili...


Sò che siamo nel campo delle....fantasie; ma tanto ti dovrebbe costare poco toglierti un ennesimo....dubbio.

Sai, che abbiamo un 'interruttore nella zona della leva della frizione ; infatti se non tiriamo la frizione la moto non si avvia... sò benissimo che non dovrebbe c'entrare nulla...., ma ora mai hai fatto...40 , fai ...41 :) ....quindi, prova a bypassarlo , facendo un ponticello elettrico che lo escluda , fatto il quale potrai avviare il motore senza tirare la frizione ; allo scopo di capire se il problema che hai, subisce qualche , inattesa, variazione.
ma infatti io mi sto facendo sempre più persuaso che c'è un qualche legame con la frizione...
a proposito dello switch ho pensato di smontare finché posso e spruzzare un po' di pulitore per contatti.

Hai visto mai

questa estate il problema era palesemente elettrico, infatti sostituendo le pipette in gran parte è stato risolto (non riuscivo nemmeno a uscire dai tornanti) mentre adesso capita solo dopo le partenze da fermo e, raramente, se faccio una curva talmente lenta da dover usare la frizione.

_sabba_
01/12/2020, 17:23
Nel mio TuneEcu c’è l’opzione, non capisco perché non ci sia anche nel tuo.
È aggiornato?

:blink:

leorus
03/12/2020, 13:24
trovato! grazie
alcune opzioni (come lo spurgo ABS) non sono selezionabili con motore acceso ma va solo lasciato il quadro in ON.
Potevo anche arrivarci prima... :botteee:

adesso mi studio il manuale perché alcune funzioni non le conosco (tipo il SAI) e non vorrei fare danni.

Grazie ancora a tutti e vi aggiorno se risolvo qualcosa con la pulizia dello switch della frizione... i parametri mi sembrano più che buoni:
269527
un'ultima cosa: ho trovato una IAT usata di colore verde, fa già il suo dovere o è meglio quella rossa?

_sabba_
03/12/2020, 15:44
Fa già il suo dovere.
Ovviamente la rossa darebbe qualcosina di più, ma se il prezzo è giusto, prendila.

:oook:

stefano1
16/12/2020, 18:15
Sulla connessione Bluetooth è sicuramente presente la funzione di spurgo freni, ma non sono altrettanto certo per la connessione via cavo, anche perché il software è stato aggiornato solo per connessione Android-to-BlueTooth, e pertanto solo il software BT prevede sicuramente tutte le funzioni disponibili.
Aspettiamo la risposta da uno che utilizza la connessione via cavo.

:oook:
con tunecu via cavo non cè funzione abs ,quindi non avendo BT lo faccio normalmente col Dealer Tool .:oook:

Alberto65
19/04/2021, 22:18
Dove trovo l’app che si vede nelle foto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk