Visualizza Versione Completa : Bonneville Velocità di una T100 appena presa (usato , 2011, 15miLa km)
mrmanu_t100
15/08/2020, 15:45
Buongiorno ,:blink:
nonostante la mia poca esperienza in sella ad una moto
e nonostante sia cosciente di aver comprato una moto
“da passeggio” (usata)... continuo a non capire perché
tirando la quinta su un rettilineo vedo un max di 120km/h.
ma la Bonneville non doveva fare 155/160??
Il vecchio proprietario ha fatto i tagliandi e non la usava da 1 annetto.
io ho fatto cambiare olio, pastiglie e candele ... ma evidentemente servirà
qualcos’altro (??)
il mio obiettivo non è iniziare un dibattito su chi è riuscito a tirarla di più
ma magari qualcun altro con una Bonneville usata ha avuto lo stesso
problema .
grazie mille 😊
Manu
Decisamente ha qualcosa che non va, io l’ho presa usata un mesetto fa, del 2009 e cmq ai 160 ci arriva bene. Non è che il cavo dell’acceleratore non arriva a fine corsa?
Non è normale che si ferma a 120, sono state fatte modifiche? Se si quali?
Testa con un app contakm che la velocità che vedi sul quadrante della moto sia quella effettiva.
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
mrmanu_t100
15/08/2020, 16:19
Decisamente ha qualcosa che non va, io l’ho presa usata un mesetto fa, del 2009 e cmq ai 160 ci arriva bene. Non è che il cavo dell’acceleratore non arriva a fine corsa?
all’inizio ho avuto un’idea simile .
ho detto “magari sono io che nn sto girando a fondo la manopola “
per carità farò nuovamente una prova ma a sentire dalle vostre
esperienze dovrebbe arrivarci in tranquillità . Unica modifica fatta dal
Vecchio proprietario riguarda la sella ma c’entra ben poco.
mi sa che a breve ( a parte questa piccola messa a punto fatta da un meccanico
chs conoscevo) la porterò alla Triumph.
Non è normale che si ferma a 120, sono state fatte modifiche? Se si quali?
Nessuna al motore che io sappia
Testa con un app contakm che la velocità che vedi sul quadrante della moto sia quella effettiva.
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Ok! Ho scaricato Tachimetro GPS Smart .... vediamo che ci dice
maxflier
15/08/2020, 17:55
Indubbiamente qualcosa non va...la mia del 2012 tocca i 180 di tachimetro....poi reali saranno 160
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mrmanu_t100
16/08/2020, 00:40
Test con app Tachimetro GPS eseguito : le velocità segnate sono fedeli.
rimane da capire perché la ritrovo a 80/90 in quarta e quando metto la quinta ho quel max a 120.
per rifare il test devo attendere il ritorno in autostrada fra 4 giorni .
intanto mi sposto su qualche post che parla di lubrificaz catena . Sono passati 400/500 km e nn l’ho fatta
Tommy71k
16/08/2020, 06:15
Come ti hanno già scritto, prova guardare che il cavo dell’acceleratore non arriva a fine corsa..
Riguardo la catena, io, circa, ogni 1000 km la pulisco e ingrasso, dipende anche dalle condizioni meteorologice e stradali.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Non è che hai beccato una Bonneville depotenziata? Quanti kW hai a libretto?
2877paolo
16/08/2020, 11:06
dovrebbe fare tranquillamente i 160... :incaz:
Test con app Tachimetro GPS eseguito : le velocità segnate sono fedeli.
rimane da capire perché la ritrovo a 80/90 in quarta e quando metto la quinta ho quel max a 120.
per rifare il test devo attendere il ritorno in autostrada fra 4 giorni .
intanto mi sposto su qualche post che parla di lubrificaz catena . Sono passati 400/500 km e nn l’ho fatta
Il contagiri cosa segna a 120 in quinta?
2877paolo
16/08/2020, 16:29
Non è che hai beccato una Bonneville depotenziata? Quanti kW hai a libretto?
ma non credo che a quei tempi c'erano le depotenziate
Si vero, a meno che il vecchio proprietario non l'abbia limitata intenzionalmente per qualche motivo...
Tommy71k
16/08/2020, 16:37
Magari ha cambiato corona e pignone.. Più denti su corona e meno su pignone..
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
2877paolo
16/08/2020, 18:40
contattare il vecchio proprietario e chiedergli se ha fatto qualche modifica o se la moto è sempre andata così, non credo sia complicato. O no?
Il vecchio proprietario faceva le corse in salita delle moto d'epoca?
Tommy71k
16/08/2020, 19:43
Hai provato inserire la 4 e la 5 marcia ?!? [emoji16]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
mrmanu_t100
17/08/2020, 08:54
Intanto grazie a tutti ;))
il vecchio proprietario sostiene che prima di consegnarmela aveva toccato tranquillamente i 160/180
di tachimetro.
a questo punto rimane in ballo la tesi della regolazione filo acceleratore che sarà
stato “dimenticato “ dal mio meccanico quando quel pomeriggio del passaggio di
proprietà ha messo olio nuovo , filtro , candela , catena lubrificata, etccc
Per rispondere a quanti giri vedo 120 nel tachimetro devo vedere di rifarlo e lo posto .
vi aggiorno e grazie
Il contagiri cosa segna a 120 in quinta?
Paulus... ti rispondo asap. Mi hai meSso una curiosità ....
mrmanu_t100
20/08/2020, 14:29
Il contagiri cosa segna a 120 in quinta?
Ecco la risposta (dai rettilinei presi oggi ...) , precisando che non ho cupolino ed avevo il casco jet con visiera calata,
quello che vedevo è un 125-130 km/h e il contagiri a 4500/4700 giri . A meno di non avere la mano troppo "leggera" avrei creduto
di girare tutta la manopola del gas.
Posso anche pensare che la resistenza all'aria, la mano troppo leggera, o chissà cosa altro non mi facciano arrivare a 160 ... non saprei.
Ti aspettavi questo numero di giri a 125-130 km/h ???
ciao e grazie
Ecco la risposta (dai rettilinei presi oggi ...) , precisando che non ho cupolino ed avevo il casco jet con visiera calata,
quello che vedevo è un 125-130 km/h e il contagiri a 4500/4700 giri . A meno di non avere la mano troppo "leggera" avrei creduto
di girare tutta la manopola del gas.
Posso anche pensare che la resistenza all'aria, la mano troppo leggera, o chissà cosa altro non mi facciano arrivare a 160 ... non saprei.
Ti aspettavi questo numero di giri a 125-130 km/h ???
ciao e grazie
Il regime di giri massimo se non sbaglio è 6500. Mancano quindi 1500-1800 giri al regime massimo, che se raggiunto porterebbe la velocità a 170-180.
Mi sembra molto difficile che possa essere dovuto alla resistenza dell'aria. Tutto porta a ritenere che ci sia un problema di potenza del motore. In terza e quarta lo raggiunge il regime massimo? Non ho esperienza di moto depotenziate. Hai visto nel libretto se è depotenziata? Altrimenti il meccanico mi sembra l'unica soluzione
125-130 km/h e il contagiri a 4500/4700 giri
Deve arrivare sui 7000 giri.
Quindi non ti prende tutti i giri, ecco spiegato perché non raggiunge la sua corretta velocità massima (circa 180 indicati).
Ora, sul perché succeda... penso possa dirlo solo il meccanico.
maxflier
20/08/2020, 16:47
Temo che ci sia un problema di iniezione...ti consiglio un centro Triumph...ti fai attaccare il test diagnostico e ti dicono che problema ha. Di norma lo fanno subito e gratis
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mrmanu_t100
20/08/2020, 17:55
Deve arrivare sui 7000 giri.
Quindi non ti prende tutti i giri, ecco spiegato perché non raggiunge la sua corretta velocità massima (circa 180 indicati).
Ora, sul perché succeda... penso possa dirlo solo il meccanico.
Grazie XFer !
Visto che il vecchio proprietario sostiene di averli presi (160) poco prima di venderla e poi il mio meccanico (che non è un Triumph ufficiale, assolutamente) ha fatto cambio olio,filtro,pastiglie,candela, catena pulizia .... in quelpomeriggio potrebbe aver fatto una "cazzata" .:incaz:
Non ho altra spiegazione. ADesso è chiuso per ferie ...appena riapre chiedo.
Temo che ci sia un problema di iniezione...ti consiglio un centro Triumph...ti fai attaccare il test diagnostico e ti dicono che problema ha. Di norma lo fanno subito e gratis
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok! Proverò in un centro Triumph .
il meccanico multimarca potrebbe o non individuare o
peggiorare le cose .
ora che ci penso il 4500 giri è anche in quarta e probabilmente
anche in terza quindi la moto è “limitata “.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.