PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Calore



gio58
20/08/2020, 19:07
Ho dato via la Tiger 955i solo per il troppo calore, sono stato operato alle vene e il troppo caldo mi dava veramente fastidio. Non fosse stato così l avrei tenuta stretta. Ora sto cercando un alternativa che potrebbe essere la Tiger 1050, scalda tanto? Il gs 1200 dicono che non scalda, così il V strom. Tutte tre papabili, ma la più comoda? Sono abbastanza alto 1,85.
Grazie

z4fun
20/08/2020, 19:12
Il gs 1200 non scalda? Buahahah

massi69
20/08/2020, 19:27
La mia mi scalda l anima

Marco010
20/08/2020, 19:43
Ho dato via la Tiger 955i solo per il troppo calore, sono stato operato alle vene e il troppo caldo mi dava veramente fastidio. Non fosse stato così l avrei tenuta stretta. Ora sto cercando un alternativa che potrebbe essere la Tiger 1050, scalda tanto? Il gs 1200 dicono che non scalda, così il V strom. Tutte tre papabili, ma la più comoda? Sono abbastanza alto 1,85.
Grazie
Tra le moto che ho avuto (Honda CBF 600 - Crossrunner 2014 - Crossrunner 2016) sicuramente la Tigerona è quella che scalda meno; vista la tua altezza non dovresti avere problemi, al limite puoi procurarti due pedane ribassate o alzare un poco la seduta. Il GS non l'ho mai provato ma con quei due testoni proprio davanti e sopra i piedi non credo che non scaldi!!!! Poi, comunque, come amo dire da sempre, motori che rinfrescano non ne esistono!!!!:)

_sabba_
20/08/2020, 19:49
La Tiger Sport è una delle moto meno “stufa” dell’intero panorama motociclistico mondiale.
Parlo di maximoto, oltre i 1000cc.

:oook:

jamex
20/08/2020, 21:11
La Tiger sport non scalda nulla a nessuna temperatura, impressionante da quel punto di vista

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

_sabba_
21/08/2020, 06:43
Vien quasi da chiedersi se monta un motore termico.....

:laugh2:

jamex
21/08/2020, 12:16
Vero

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

thepen70
31/08/2020, 09:15
Dipende dal limite che ognuno ha, come gia scritto in altri post per me, la tiger sport scalda, e pure parecchio, solo sulla sella avverto il calore ma è veramente fastidioso, in estate ho messo il fresh seat della tucano, senza quello è una tortura stare in sella quando le temperature superano ii 30°
ultime 3 moto avute:
Fz8 scadava
gsx-s 1000 f mai sofferto di calore, solo alle caviglie quando andavo al mare (pochi km dall'albergo al mare) senza abbigliamento tecnico
tiger sport scalda la sella!

Marco010
31/08/2020, 14:41
Certo le sensazioni sono personalissime, io avverto un po' di calore alla parte bassa delle gambe durante la guida cittadina, quando sei spesso fermo, solo in concomitanza con il funzionamento della ventola; se sono in movimento anche solo a 15-20 km/h nessun fastidio.

MrTiger
31/08/2020, 15:41
Ho dato via la Tiger 955i solo per il troppo calore, sono stato operato alle vene e il troppo caldo mi dava veramente fastidio. Non fosse stato così l avrei tenuta stretta. Ora sto cercando un alternativa che potrebbe essere la Tiger 1050, scalda tanto? Il gs 1200 dicono che non scalda, così il V strom. Tutte tre papabili, ma la più comoda? Sono abbastanza alto 1,85.
Grazie

e' uno scherzo vero?

Io ho avuto il 955 per 122 mila km e dovevo controllare che la ventola funzionasse tramite diagnostica per quanto poco scaldasse...

qualsiasi cosa Triumph dopo quella scalda decisamente di piu.

Adesso ho la 1050...anche senza cat scalda piu della 955....piu che altro mai provato nulla che scaldasse meno della 955...forse i gs aria e olio...


Probabilmente la tua 955 aveva qualche problema...

stefano1
03/09/2020, 16:05
ciao , uno delle cose piu positive del Tiger 1050 è che nemmeno in estate si sente il caldo del motore da questo punto di vista credo una delle migliori moto.

Skiboy61
11/09/2020, 19:11
concordo...

a parte un poco di calore alla caviglia dx, ma decisamente accettabile, nessun problema da quel punto di vista.

bekean13
30/06/2023, 10:39
Le esperienze con le motociclette possono variare a seconda di molti fattori, tra cui la manutenzione, le condizioni di guida, l'uso e la qualità dei componenti.
heardle (https://heardleunlimited.io/)

massi69
30/06/2023, 14:49
mi sembra pacifico

_sabba_
30/06/2023, 14:52
La Tiger Sport è un frigorifero della Liebherr se confrontata a TUTTE le altre moto.
Al confronto la Tiger 900 (esempio) è un altoforno industriale.

:biggrin3:

vascomark
05/08/2023, 17:23
Ciao a tutti, ho avuto varie moto (Aprilia Pegaso, Yamaha Fazer, Honda VFR V-tech, Honda CBR 600rr, Yamaha XSR)e oggi ho una Tiger sport 660.
A mio parere scalda molto dalle ginocchia in giù. Poi sarò io che invecchio però nel traffico sento proprio le gambe e le scarpe andare in ebollizione.

_sabba_
05/08/2023, 21:32
Purtroppo è una EURO5, e come (quasi) tutte le altre EURO5 tende a scaldare di più che in passato.
Comunque non hai idea di quanto scalda la 850/900.
La tua è un freezer al confronto.

:laugh2:

robyeve
06/08/2023, 12:53
Ciao a tutti, ho avuto varie moto (Aprilia Pegaso, Yamaha Fazer, Honda VFR V-tech, Honda CBR 600rr, Yamaha XSR)e oggi ho una Tiger sport 660.
A mio parere scalda molto dalle ginocchia in giù. Poi sarò io che invecchio però nel traffico sento proprio le gambe e le scarpe andare in ebollizione.

Il calore che avverti ( fastidioso o meno ) si percepisce più sulla caviglia sinistra ... il tutto é dovuto dal carter motore che scalda ( lo si percepisce più a sinistra perché il carter é più pronunciato) ....dipende molto anche dalla posizione del piede sulla pedana, basta che appoggi più esterno e indietro per avvertire meno calore . Decatalizzando e rimmappando non ci sono miglioramenti su fronte calore