PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph Trident 2021



mototopo67
25/08/2020, 12:58
https://www.motociclismo.it/triumph-trident-2021-in-arrivo-una-nuova-roadster-media-77074

https://funkyimg.com/i/374qe.jpg (https://funkyimg.com/view/374qe)

iNge1337
25/08/2020, 14:07
interessante!

Fabietto67
25/08/2020, 15:43
Ho ricevuto la mail di presentazione del prototipo.
Va a piazzarsi nel segmento combattuto delle naked medie con Z650 e Mt-07 per non parlare della Benelli.
Non è male per quello che si intuisce.
Brava Triumph!

nanni
25/08/2020, 18:46
anche io mail ricevuta, valuterò il passaggio da Street RS a questa, a quasi 50 anni ci potrebbe stare...

Lord T
25/08/2020, 19:37
Brava triumph, un modello interessante. Sono curioso di vederla dal vivo

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

McFly01
25/08/2020, 20:40
Anche a me sembra molto interessante.
Si parla del motore tre cilindri della serie precedente (non ho capito se 675 o 765) e circa 95 cavalli.
Linea pulita e semplice, sella comoda anche per passeggero, forse avrei messo comune una coppia di pinze radiali, ormai sono standard sulla maggior parte della moto....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Genna84
25/08/2020, 21:30
interessante!

SailorLex
25/08/2020, 21:35
https://youtu.be/_xAosR06lyM


Sent from my iPhone using Tapatalk

XFer
26/08/2020, 08:15
Ormai code mozze dappertutto... non le posso proprio vedere. :sad:

Azathot
26/08/2020, 09:29
Sinceramente, a prima vista, non mi fa impazzire, ma è una mossa di mercato intelligente.

Kfabry
26/08/2020, 21:08
Speriamo che mamma faccia qualcosa da competerr con segmento Tracer900, il prossimo anno vorrei cambiare la mia.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Paolo Cromo
27/08/2020, 15:57
https://www.motociclismo.it/triumph-trident-2021-in-arrivo-una-nuova-roadster-media-77074

https://funkyimg.com/i/374qe.jpg (https://funkyimg.com/view/374qe)

Una Street con il serbatoio e fanale della NineT..

Azathot
27/08/2020, 16:13
Una Street con il serbatoio e fanale della NineT..

Magari... il telaio è molto più elementare!

urasch
27/08/2020, 17:01
promette bene

Mastroragno
27/08/2020, 19:58
Ormai code mozze dappertutto... non le posso proprio vedere. :sad:

E sicuramente ci piazzano pure un bel portatarga di merda sulla gomma posteriore...

Filomao
28/08/2020, 09:49
hornet 600

thepen70
31/08/2020, 10:05
Ma non capisco, la versione total white è un prototipo o verrà prodotta cosi?
i dischi bianchi?
Nel video su youtube è addirittura senza catena per non disturbare l'estetica col nero, i collettori bianchi???

Che materiali usano?

McFly01
31/08/2020, 11:15
È solo il modello o prototipo per l'omologazione delle forme generali, il modello di serie avrà colori e particolari tecnici normali

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

cicorunner
07/09/2020, 16:41
Ormai code mozze dappertutto... non le posso proprio vedere. :sad:

e pensare che un tempo si facevano carte false per un kit s talamo :biggrin3:

.... adesso c'è chi le disprezza :laugh2:

leon1775
07/09/2020, 17:19
Speriamo che mamma faccia qualcosa da competerr con segmento Tracer900, il prossimo anno vorrei cambiare la mia.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

ti sei perso la Tiger900?

XFer
07/09/2020, 17:50
e pensare che un tempo si facevano carte false per un kit s talamo :biggrin3:

.... adesso c'è chi le disprezza :laugh2:

Mai potute vedere e mai le potrò vedere.

Mastroragno
07/09/2020, 18:13
Mai potute vedere e mai le potrò vedere.

Idem...e poi il problema poi rimane dove mettere la targa, optando poi per dei portatarga osceni che peggiorano ancora di più la situazione...

mototopo67
29/09/2020, 17:49
https://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/triumph-trident-2021/

aliden
29/09/2020, 18:32
Qui articolo in italiano con qualche foto in più

https://red-live.it/moto/triumph-trident-2021-le-nuove-foto-del-prototipo/

speedpent
30/09/2020, 07:01
mossa intelligentissima

jamex
30/09/2020, 07:08
Sembra promettere molto bene questa moto

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Desmonio
30/09/2020, 07:56
Sembra promettere molto bene questa moto

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Si ma l'hanno chiamata come un dentifricio.

Kfabry
30/09/2020, 08:28
ti sei perso la Tiger900?L'anteriore nn è da 17"

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

jamex
30/09/2020, 08:32
Si ma l'hanno chiamata come un dentifricio.Perché guidandola avrai sempre il sorriso :senzaundente:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Melis
30/09/2020, 09:42
Chissà se son riusciti a farla pesare come un Vitpilen...

Desmonio
30/09/2020, 12:22
jamex mi sfuggiva qualcosa.... non è un dentifricio ma dei chewing gum!!!

268165

jamex
30/09/2020, 12:45
jamex mi sfuggiva qualcosa.... non è un dentifricio ma dei chewing gum!!!

268165Sempre sorridente è :w00t:

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

speedpent
30/09/2020, 13:33
L'anteriore nn è da 17"

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

mi sembra di si...ad occhio sono i cerchi della street triple

leon1775
30/09/2020, 13:40
ma stiamo ancora parlando della Triumph dei poveri?

non ha neanche i dischi freno flottanti, 'na pinza freno radiale...le hanno messo un telaio di tubi d'acciao, peserà 200kg con 80cv...

ma quando si mettono a fare le moto serie questi di Triumph...qualche GT o Sport Tourer seria, avrebbero tutto per buttare sul mercato 3 - 4 modelli nuovi

Kfabry
30/09/2020, 13:47
mi sembra di si...ad occhio sono i cerchi della street tripleCiao, il 17" era riferito alla tiger 900, in rispista a Leon

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

leon1775
30/09/2020, 13:50
OK la Tiger 900 ha la gomma da 19, ma non certo fa parte di un segmento diverso rispetto alla Tracer.

Anche la Multistrada V4 uscirà con il 19 anteriore...ma non penso che sia pensata per il fuoristrada, quanto per un uso turistico a 360°

speedpent
30/09/2020, 16:02
ma stiamo ancora parlando della Triumph dei poveri?

non ha neanche i dischi freno flottanti, 'na pinza freno radiale...le hanno messo un telaio di tubi d'acciao, peserà 200kg con 80cv...

ma quando si mettono a fare le moto serie questi di Triumph...qualche GT o Sport Tourer seria, avrebbero tutto per buttare sul mercato 3 - 4 modelli nuovi

un classico poi arrivera' la versione R da millemila euro in piu :D

Fanthomas
30/09/2020, 16:27
Comunque una bella legnata alla Yamaha,LOL

Alebrasa
30/09/2020, 18:14
Magari... il telaio è molto più elementare!

Anche a me all'inizio sembrava una street poi guardi bene, e assomiglia di più ad un monster del kaiser.

Meglio la street, questa è più una moto per gente col mocassino. :D

Lord T
01/10/2020, 07:53
Si ma l'hanno chiamata come un dentifricio.No come un modello del passato

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Desmonio
01/10/2020, 07:57
No come un modello del passato

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Poi mi sono corretto, Trident è un chewing gum :wacko:

pave
01/10/2020, 07:59
ma stiamo ancora parlando della Triumph dei poveri?

non ha neanche i dischi freno flottanti, 'na pinza freno radiale...le hanno messo un telaio di tubi d'acciao, peserà 200kg con 80cv...

ma quando si mettono a fare le moto serie questi di Triumph...qualche GT o Sport Tourer seria, avrebbero tutto per buttare sul mercato 3 - 4 modelli nuovi

Fanno bene a proporre una entry level, è un settore di mercato che fa ottimi numeri di vendita e affiancare alla Street (massima efficacia, prezzo elevato) una moto a basso costo in grado di fare numeri è una strategia decisamente intelligente.

Che poi servano anche altri modelli in gamma è chiaro, ma è un altro discorso.

Lamps

Lord T
01/10/2020, 08:04
Poi mi sono corretto, Trident è un chewing gum :wacko:[emoji28]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

leon1775
01/10/2020, 14:11
Fanno bene a proporre una entry level, è un settore di mercato che fa ottimi numeri di vendita e affiancare alla Street (massima efficacia, prezzo elevato) una moto a basso costo in grado di fare numeri è una strategia decisamente intelligente.

Che poi servano anche altri modelli in gamma è chiaro, ma è un altro discorso.

Lamps

dico solo che con la Street base, Triumph ha già una entry level nel segmento roadster, se poi ci vogliamo mettere a fare la guerra ai cinesi, perdiamo l'appeal del marchio premium

pave
01/10/2020, 14:25
Secondo me non è far guerra ai cinesi perchè la qualità penso proprio che ci sarà come sempre, ma è proporre una moto meno impegnativa e specialistica della Street con un look meno aggressivo e più tranquillo. La Street 765 S costa 8.700 euro, la Yamaha MT07 tanto per citarne una costa 6.800 euro e non è una cinesata... la forbice di prezzo è ampia, c'è tutto lo spazio per una proposta Triumph meno impegnativa. Ripeto, per me fanno bene.

Lamps

roby89
01/10/2020, 14:47
Aspetto ad esprimermi

leon1775
01/10/2020, 15:12
Scusa Pave, ma la Street S (motore 660cc e 48CV) me la definisci una moto "impegnativa e specialistica "
tra l'altro con una componentistica quasi ridicola...a 8700€!!!

contro MT07 a € 6800 75cv
contro Z650 a € 7000 e 68cv
contro CB650R a € 8000 ma con 95cv ed una componentistica niente male

se poi invece parliamo della R...795cce 118cv...ok ma parliamo anche di 9.900€ozzi

pave
01/10/2020, 15:27
contro MT07 a € 6800 75cv
contro Z650 a € 7000 e 68cv
contro CB650R a € 8000 ma con 95cv ed una componentistica niente male

Appunto, la Street S costa comunque 8.700 euro non può competere con quei modelli e quei prezzi, serve altro (e di certo non la 765R), ed ecco spiegato il senso della nuova Trident. Per "specialistica ed impegnativa" intendevo da una parte il prezzo e dall'altra una impostazione comunque piuttosto sportiva che non tutti gradiscono, questa nuova sarà molto più "amichevole" e quindi adatta a competere con le moto che hai indicato.

Lamps

roby89
01/10/2020, 16:47
268176

No va bene ho visto la mail, fa cagare.

McFly01
01/10/2020, 20:20
Io non la trovo male, sempre meglio delle altre giapponesi mazinga style.
L'importante che abbia prezzo allineato alle concorrenti (e quindi intorno ai 7 mila euro), almeno 90 cv e peso sotto i 200 kg. Sospensioni e freni possono bastare su strada anche considerato l'uso a cui è destinata, e al massimo si migliorano con poca spesa.


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

mototopo67
19/10/2020, 21:46
https://www.moto.it/news/nuova-triumph-trident-debutto-il-30-ottobre.html

pave
20/10/2020, 08:05
Ottimo ! Credo che sarà una interessante entry level, fanno bene a inserirsi in questo segmento.

Lamps

speedpent
30/10/2020, 11:30
oggi c e' la presentazione ;)

mototopo67
30/10/2020, 12:21
https://m.youtube.com/watch?v=mFYKCd7PlPo


Carpe diem

Desmonio
30/10/2020, 12:55
Il segmento in cui si inserisce la Trident è uno dei più caldi e dinamici. Quello delle Roadster di media cilindrata è un campionato in cui la partita si gioca su versatilità, stile, qualità accessibile, facilità e piacere di guida. Arriverà in concessionaria a gennaio 2021, in quattro varianti di colore e con 45 accessori per personalizzarla, a un prezzo di 7.995 euro.

bech
30/10/2020, 13:13
https://www.facebook.com/TriumphMotorcyclesItalia/videos/382367506290850/?notif_id=1604059388596773&notif_t=live_video&ref=notif

sinceramente non mi sembra male, una entry level comunque di qualità per distinguersi, il serbatoio con il logo Triumph una chicca... certo alla gamma manca anche altro però hanno riempito un buco che mancava in casa Triumph.

speedpent
30/10/2020, 13:40
bella bella ;)

pave
30/10/2020, 14:25
Non è il mio genere ma tanto di cappello a Triumph, veramente una bella moto da vedere e (ne sono sicuro) anche da guidare... ben fatto, altro che lo stile manga del cavolo dei giapponesi ! Bravi inglesi !

Lamps

McFly01
30/10/2020, 14:26
Niente male davvero.....
Forse mancano 7-8 cv e qualche centinaio di euro in meno sul prezzo, ma direi che ci siamo!

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

france56
30/10/2020, 14:27
della serie: come prendere una moto di 13-14 anni e ripresentarla dandola in mano al marketing!
A me sembra la Street del 2007 che, con tutto il rispetto, farebbe ancora la sua bella e porca figura!!!
Gli hanno dato delle caratteristiche estetiche secondo gli standard attuali e buttata sul mercato!!

_sabba_
30/10/2020, 14:37
Niente male, e considerate che come rivali ha moto decisamente inferiori a livello tecnico, ad esempio la Benelli Leoncino 800.
È una entry Level, ma da qualche parte bisogna pur iniziare.

:biggrin3:

Matthew_BS
30/10/2020, 15:55
bella...completa, personalizzabile, leggera (198kg IODM)
Secondo me ha le carte per far bene sul mercato...:oook:

pave
30/10/2020, 16:07
Io ho capito 189 kg non 198

Lamps

france56
30/10/2020, 17:45
bella...completa, personalizzabile, leggera (198kg IODM)
Secondo me ha le carte per far bene sul mercato...:oook:

Se fossero 198 sarebbero troppi e poi il prezzo... per un mezzo del genere (riciclato), lo reputo un po' altino. Capisco il marketing e il posizionamento rispetto alla concorrenza ma, se fosse più basso, sarebbe veramente più accattivante.

Domino
30/10/2020, 17:53
Esteticamente molto poco inglese......non mi piace

Michispeed1967
30/10/2020, 17:57
Mi piace... veramente carina e sicuramente di sostanza. Moto sicuramente divertentissima da guidare! Continuo a non poter vedere il porta-targa sistemato in quel modo! :dubbio::biggrin3::oook:

Tricico
30/10/2020, 18:56
Bella...in sostanza è una street s con telaio in acciaio, un faro in meno, qualche cv in meno a 500 euro in meno...a mio parere toglieranno la prima dal mercato differenziando nettamente i modelli stile mt07 e 09.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

_sabba_
30/10/2020, 19:06
Penso anch’io

:oook:

roby89
30/10/2020, 19:15
Mai avrei pensato che la casa che produce la street triple potesse partorire un aborto del genere......

mototopo67
30/10/2020, 20:44
...avrei fatto un codino più lungo e con qualche spunto di originalità...inoltre avrei rimesso la targa al suo posto, cioè attaccata al codino.
Per il resto è sufficientemente originale e a prima vista rifinita molto bene....meglio di tutte le pari livello!

pave
30/10/2020, 20:45
Mai avrei pensato che la casa che produce la street triple potesse partorire un aborto del genere......E invece fanno bene, non esiste mica solo il segmento di mercato delle naked sportive premium !

Lamps

Lord T
30/10/2020, 21:48
Secondo me hanno fatto bene e vedendo le dirette concorrenti triumph potrebbe avere vita facile. Il problema è il portafoglio però, quanto questa trident e quanto costano le altre?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Mastroragno
31/10/2020, 07:30
Secondo me hanno fatto bene e vedendo le dirette concorrenti triumph potrebbe avere vita facile. Il problema è il portafoglio però, quanto questa trident e quanto costano le altre?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Costa 8000 euro, come l'Honda CB650R, che ha 14CV in più e una dotazione simile... Poi ci sono le altre bicilindriche giapponesi che come prezzo siamo lì... anzi, un MT07 lo trovi a 1000 in meno...

Paulus
31/10/2020, 08:32
Progetto interessante che offre vari spunti:

1 riduzione dei costi. Confrontando la scheda tecnica con la Street triple, mi sono fatto l'idea che la riduzione dei costi sia superiore alla riduzione del listino. È sparita qualche raffinatezza ed è aumentato il peso, indicatore di materiali meno ricercati

2 stile. Ce un ritorno ad uno stile più classico rispetto alla Street triple, che forse sente il peso degli anni con uno stile molto distintivo ma forse troppo impegnativo

Tutto insieme a me piace. Mi piace di più delle giapponesi dello stesso segmento. Mantiene comunque secondo me un plus di ricercatezza e stile vs le giap

_sabba_
31/10/2020, 08:38
È comunque una moto Premium, quindi anche se costa un po’ di più di modelli meno “pregiati” come la citata MT-07, o anche le Benelli (752 e Leoncino 800), ci sta.
Per fortuna la differenza di prezzo è contenuta, quindi è “papabile” quasi al pari delle altre.

:oook:

Jazz
31/10/2020, 09:14
A me sta Trident pare un po' un Monster fatto dai giapponesi.... esteticamente la trovo senza personalità....
Poi sicuramente avrà i suoi estimatori.

Mastroragno
31/10/2020, 10:39
È comunque una moto Premium, quindi anche se costa un po’ di più di modelli meno “pregiati” come la citata MT-07, o anche le Benelli (752 e Leoncino 800), ci sta.
Per fortuna la differenza di prezzo è contenuta, quindi è “papabile” quasi al pari delle altre.

:oook:

Ma Premium per cosa? Non ho letto ha fondo la scheda e non voglio screditarla a prescindere, ma l'Honda l'ho vista ed è rifinita molto bene... Da una prima occhiata non mi pare molto superiore poi ad un MT07, che costa comunque 1200 euro in meno...

express40
31/10/2020, 11:34
Dello stile giappo/manga fortunatamente questa moto non ha nulla, la trovo interessante come proposta che a mio parere si discosta molto bene dal troppo giappume anonimo che c’è in giro.

Genna84
31/10/2020, 15:39
Carina é carina ma di certo l unica cosa che aspettano gli estimatori triumph é il nuovo Tiger sport magari con 2 motorizzazioni... È sempre bello sognare

_sabba_
31/10/2020, 15:44
Ma Premium per cosa? Non ho letto ha fondo la scheda e non voglio screditarla a prescindere, ma l'Honda l'ho vista ed è rifinita molto bene... Da una prima occhiata non mi pare molto superiore poi ad un MT07, che costa comunque 1200 euro in meno...
Fa parte di una marca Premium, e segue la filosofia delle sorelle delle categorie superiori.
Non vogliamo mica paragonarla a una Benelli cinese o a una Honda catrame, vero?

:laugh2:

express40
31/10/2020, 16:12
Fa parte di una marca Premium, e segue la filosofia delle sorelle delle categorie superiori.
Non vogliamo mica paragonarla a una Benelli cinese o a una Honda catrame, vero?

:laugh2:
I giappi devono fare i giappi Triumph con altri brand europei sono su altro livello e lo devono mantenere per non essere Cinesizzati Giappizzati, unico brand giappo che salvo ( e mi e’ simpatico) e’ quello dei 3 diapason.

Mastroragno
31/10/2020, 22:17
Dello stile giappo/manga fortunatamente questa moto non ha nulla, la trovo interessante come proposta che a mio parere si discosta molto bene dal troppo giappume anonimo che c’è in giro.


I giappi devono fare i giappi Triumph con altri brand europei sono su altro livello e lo devono mantenere per non essere Cinesizzati Giappizzati, unico brand giappo che salvo ( e mi e’ simpatico) e’ quello dei 3 diapason.


Ma Premium per cosa? Non ho letto ha fondo la scheda e non voglio screditarla a prescindere, ma l'Honda l'ho vista ed è rifinita molto bene... Da una prima occhiata non mi pare molto superiore poi ad un MT07, che costa comunque 1200 euro in meno...

Bah... il discorso Premium mi fa un po' scappar da ridere perchè francamente non vedo i contenuti per definirlo tale... del resto pure Triumph la sua produzione l'ha in Tailandia come molti altri... Potrei accettarlo per alcuni marchi automobilistici ma per le moto c'è veramente poco di Premium, e di nicchia...
il livello mi sembra lo stesso e questo è comunque un ottimo risultato da parte di una casa motociclista più piccola delle 4 sorelle giapponesi...
E infatti hanno proposto una moto interessante, con un prezzo allineato per il settore, carina...ma non certo particolare o che richiama o meglio, fa riconoscere l'appartenza a un marchio specifico... non basta piazzargli la bandiera inglese sul serbatoio...

Le altre concorrenti giapponesi hanno più o meno la stessa componentistica... e in quel segmento direi che non ci sia nessuna esasperazione stilistica di alcuni modelli giapponesi...
Il CB650R riprende le linee un po' della prima Hornet, con faro tondo, e ha un look più matuto...idem per l'SV650, dopo la brutta parentesi Gladius, peccato che anche lei abbia perso il (bel) telaio in alluminio... L'MT 07 ammica un pubblico più giovane, ma risulta gradevole (sperando che non faccia la fine della nuova MT09...) ... La Z650 è quella che mi dice di meno, ma anche qui non vedo nessuna pazzia stilistica...

_sabba_
31/10/2020, 22:32
Le giapponesi sono ottime moto, ma difficilmente hanno un’anima e sicuramente sono molto meno personali di molti prodotti europei.
Una MV ha un appeal che nessuna giappa può avere, e non è solo bellezza.
Un Triumph è unica, diversa dalla concorrenza e non ripetibile.
A parte il caso strano (e modaiolo) della GS, le moto di nicchia della categoria Premium sono generalmente poco diffuse.
Chissà se stavolta hanno imbroccato la strada giusta per venderne più del solito.

:w00t:

Mastroragno
31/10/2020, 22:54
Le giapponesi sono ottime moto, ma difficilmente hanno un’anima e sicuramente sono molto meno personali di molti prodotti europei.
Una MV ha un appeal che nessuna giappa può avere, e non è solo bellezza.
Un Triumph è unica, diversa dalla concorrenza e non ripetibile.
A parte il caso strano (e modaiolo) della GS, le moto di nicchia della categoria Premium sono generalmente poco diffuse.
Chissà se stavolta hanno imbroccato la strada giusta per venderne più del solito.

:w00t:

Il discorso dell'anima purtroppo non lo ho mai digerito... ci sono modelli con cui mi ci sono trovato meglio, ci parlo pure alle mie moto... alcuni modelli possono avere peculiarità che altri non hanno...
Nel 2006 presi Daytona675 perchè era unica col suo tricilindrico, ma ho provato anche l'MT09 in seguito ed è un gran motore, sti cazzi...
Ora, stiamo parlando di nulla perchè bisogna ancora provarla 'sta moto... e affibbiarle il discorso di "moto con anima" non ha senso... son discorsi da tifosi, per il mio modo di vedere...
In quel segmento sì, sarà unica in quanto 3 cilindri, ma ci sarà sempre chi preferisce il bilindrico o il 4 cilindri al 3... e al di là dell'estetica carina ma poco personale, mettendola sul piatto della bilancia con le altre non spicca in nulla, per lo meno sulla carta...del resto il prezzo è quello, e loro hanno fatto la loro proposta... poi aspetteremo le prove varie per vedere se sono riusciti a tirar fuori un capolavoro...

_sabba_
31/10/2020, 22:59
Morini Corsaro, Aprilia Tuono, Ducati StreetFighter, MVAgusta Brutale, Triumph Speed Triple, sono solo alcuni esempi che non hanno mai avuto eguali in tutta la produzione nipponica.
Ripeto, le moto giapponesi sono ottime, ma meno coinvolgenti.
Le Yamaha lo erano fino a poco tempo fa, ora solo il motore CP3 fa battere il cuore (ma l’estetica prende allo stomaco).

:oook:

Paulus
31/10/2020, 23:15
La giapponese più affine è la xsr 700. Secondo me questa trident mette sul piatto qualcosina di più, o no?

Mastroragno
31/10/2020, 23:16
Morini Corsaro, Aprilia Tuono, Ducati StreetFighter, MVAgusta Brutale, Triumph Speed Triple, sono solo alcuni esempi che non hanno mai avuto eguali in tutta la produzione nipponica.
Ripeto, le moto giapponesi sono ottime, ma meno coinvolgenti.
Le Yamaha lo erano fino a poco tempo fa, ora solo il motore CP3 fa battere il cuore (ma l’estetica prende allo stomaco).

:oook:

Ok... hai citato dei modelli specifici di ogni marchio, ma anche le giapponesi hanno i loro cavalli di battaglia...
Detto questo... me vagh' a lèt...


La giapponese più affine è la xsr 700. Secondo me questa trident mette sul piatto qualcosina di più, o no?

Secondo me no...buona notte...

express40
01/11/2020, 06:50
A mio parere non è solo un modo di dire ma è così...le moto giapponesi che ho avuto nel tempo mi hanno sempre stancato. Tra tutte il Primo premio moto noiose metto comunque Honda, quelle le ho sempre vissute come moto asettiche, perfettine, senza carattere, tendenti più che al coinvolgimento alla noia.

duncan
01/11/2020, 07:11
Vista in queste foto mi sembra interessante ed originale. Non mi piacciono gran che il portatarga sulla ruota e lo scarico voluminoso ma con la euro5.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201101/e6954579e128d394393247bb223e74ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201101/461ac7da9e692a8104601fc0b877183c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201101/1779136bc27a0fc9d2952f0d62bf266c.jpg

Mastroragno
01/11/2020, 08:29
A mio parere non è solo un modo di dire ma è così...le moto giapponesi che ho avuto nel tempo mi hanno sempre stancato. Tra tutte il Primo premio moto noiose metto comunque Honda, quelle le ho sempre vissute come moto asettiche, perfettine, senza carattere, tendenti più che al coinvolgimento alla noia.

E' un concetto un po' troppo semplicistico, un po' da bar, partendo dal fatto che nè tu nè io abbiamo provato tutti i modelli di Honda... può darsi che tu abbia provato modelli di non tuo gradimento... non tutte le Honda che provato/avuto mi ci sono trovato...
Poi il caso (il caso...non ho preferenze per nessun marchio...) vuole che il perfetto feeling l'abbia trovato con un 2 Honda, una delle quali , il VTR, era tutt'altro che perfettina... era perfetta è basta (per i miei gusti)... e l'attuale che ho in posseso ha una ciclistica che scoreggia sopra la maggior parte dei zavagli che ci sono in giro...ma son pareri personali...come i tuoi...

_sabba_
01/11/2020, 08:37
Anche tra le giapponesi ci sono (state) moto coinvolgenti ed emotive, sia sotto il punto di vista estetico che da quelle del gusto di guida.
La differenza sta nella percentuale.
Le MV sono tutte così, le Morini sono tutte così, Le Triumph sono tutte così, le Ducati sono tutte così, le Aprilia sono (quasi) tutte così, eccetera eccetera fino a “scendere” alle BMW ed arrivare infine alle giapponesi, oramai tutte uguali tra loro, tutte “strane”, tutte (troppo) facili da guidare, tutte asettiche.
Solo le vecchie Yamaha (fino al 2015) mantenevano una certa dose di sana ignoranza, e qualcosina è rimasto sulle tricilindriche col CP3 (le uniche giapponesi moderne che salvo), per il resto, a parte qualche rarissimo modello (numeri che si contano sulle dita di una mano), roba amorfa.
Per riassumere, in passato anche i giapponesi hanno creato meraviglie (la VTR ad esempio), ma man mano che passano gli anni si sono adagiati e imbolsiti, e adesso anche una CB1000R si guida con la paglia in bocca e il braccio appoggiato sul finestrino (ah già, è una moto, e non ha il finestrino... me n’ero dimenticato).

:w00t::laugh2:

P.S. Per pietà verso i gialli non posto le foto delle “nostre” moto di spicco, italiane e inglesi (europee)

Mastroragno
01/11/2020, 09:06
Anche tra le giapponesi ci sono (state) moto coinvolgenti ed emotive, sia sotto il punto di vista estetico che da quelle del gusto di guida.
La differenza sta nella percentuale.
Le MV sono tutte così, le Morini sono tutte così, Le Triumph sono tutte così, le Ducati sono tutte così, le Aprilia sono (quasi) tutte così, eccetera eccetera fino a “scendere” alle BMW ed arrivare infine alle giapponesi, oramai tutte uguali tra loro, tutte “strane”, tutte (troppo) facili da guidare, tutte asettiche.
Solo le vecchie Yamaha (fino al 2015) mantenevano una certa dose di sana ignoranza, e qualcosina è rimasto sulle tricilindriche col CP3 (le uniche giapponesi moderne che salvo), per il resto, a parte qualche rarissimo modello (numeri che si contano sulle dita di una mano), roba amorfa.
Per riassumere, in passato anche i giapponesi hanno creato meraviglie (la VTR ad esempio), ma man mano che passano gli anni si sono adagiati e imbolsiti, e adesso anche una CB1000R si guida con la paglia in bocca e il braccio appoggiato sul finestrino (ah già, è una moto, e non ha il finestrino... me n’ero dimenticato).

:w00t::laugh2:

P.S. Per pietà verso i gialli non posto le foto delle “nostre” moto di spicco, italiane e inglesi (europee)

Punti di vista...che non condivido...ad esempio per tuoi gusti citi Yamaha che per il mio caso è tra le giapponesi quella che, nei modelli da me provati, quella meno coinvolgente...
Poi parlando del attuale panorama motociclistico, preferisco una moto che sia comunicativa senza esagerare, che una bestia sulla carta tenuta a bada da infiniti controlli elettronici (ABS compreso...)... Ma purtroppo in generale l'andazzo è questo...
Di Ducati ne ho provate...ma ho sempre trovato il range di utilizzo, per il divertimento su strada, piuttosto limitato... poi qualcuno si ostinava a dire "ah, ma non capisci il carattere, questo, quell'altro"... Per me eran difetti, per altri carattere...

_sabba_
01/11/2020, 10:18
Appunto, è il carattere di una moto, che può piacere o non piacere, che la rende unica, inimitabile, coinvolgente.
Manca quello, manca tutto.
La moto è ignorante.

:laugh2:

france56
01/11/2020, 11:51
Bella...in sostanza è una street s con telaio in acciaio, un faro in meno, qualche cv in meno a 500 euro in meno...a mio parere toglieranno la prima dal mercato differenziando nettamente i modelli stile mt07 e 09.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Esattamente così!!!! La moto , sotto sotto, è la stessa!! Hanno adattato l'estetica alla moda attuale che, yamaha in testa, sta dettando

express40
01/11/2020, 13:00
Credo che Le Honda in primis; parere mio personale, siano moto al giorno d’oggi di scarsa personalità, tutte uguali, perfettine noiose perché:
Il target Dei giappo non è il mercato europeo dove si cercano emozioni e divertimento ma altri mercati emergenti
Credo che nel tempo Le moto giappe non avranno vita facile, fino ad ora vincevano sul prezzo ed ora ci sono le cinesi che sono molto agguerrite, sul mercato emozionale e di brand ci sono le europee
Di conseguenza questi due fattori spingono le giappe , salvo Yamaha a moto che debbano risultare facili e adatte a ci utilizza la moto in questi paesi , il motociclista europeo la usa soprattutto per divertimento e cerca emozioni nei paesi emergenti sono altre le priorità.

Mastroragno
01/11/2020, 13:58
Appunto, è il carattere di una moto, che può piacere o non piacere, che la rende unica, inimitabile, coinvolgente.
Manca quello, manca tutto.
La moto è ignorante.

:laugh2:

Appunto...deve essere ignorante...e penso di averne una particolarmente ignorante...e con un carattere unico... ci sono anche molte persone che vivono per sentito dire e di clichè...


Credo che Le Honda in primis; parere mio personale, siano moto al giorno d’oggi di scarsa personalità, tutte uguali, perfettine noiose perché:
Il target Dei giappo non è il mercato europeo dove si cercano emozioni e divertimento ma altri mercati emergenti
Credo che nel tempo Le moto giappe non avranno vita facile, fino ad ora vincevano sul prezzo ed ora ci sono le cinesi che sono molto agguerrite, sul mercato emozionale e di brand ci sono le europee
Di conseguenza questi due fattori spingono le giappe , salvo Yamaha a moto che debbano risultare facili e adatte a ci utilizza la moto in questi paesi , il motociclista europeo la usa soprattutto per divertimento e cerca emozioni nei paesi emergenti sono altre le priorità.

Forse ti riferisci a moto di piccola cilindrata con componentistica economica che, sì, nascono per lo più per mercati asiatici dove rappresentano il mezzo più utilizzato... certo, son quello che sono, ma direi che è un segmento che interessa a molti... non mi verrai a dire che un KTM Duke 390 allora è una moto sopraffina...

Io penso che bisognerebbe avere una visione un po' ampia e personale... e lasciarsi un po' meno influenzare da certe tecniche di marketing...in questo ho sempre apprezzato le giapponesi, meno proclami, meno senso di appartenza a chissà quale club del cazzo...

RB74
11/11/2020, 09:59
Esteticamente a me piace un sacco.

Se si manterrà fedele all'elasticità e qualità del motore tre cilindri inglese, sarà la migliore entry del settore naked-sportivo.

Non nascondo che se mia moglie decidesse di prenderla, ne sarei molto felice (avrei una seconda motina...).

_sabba_
11/11/2020, 10:21
Alla faccia della “motina”.
Avercene finchè cascan le orecchiel

:laugh2:

express40
13/11/2020, 14:31
Appunto...deve essere ignorante...e penso di averne una particolarmente ignorante...e con un carattere unico... ci sono anche molte persone che vivono per sentito dire e di clichè...



Forse ti riferisci a moto di piccola cilindrata con componentistica economica che, sì, nascono per lo più per mercati asiatici dove rappresentano il mezzo più utilizzato... certo, son quello che sono, ma direi che è un segmento che interessa a molti... non mi verrai a dire che un KTM Duke 390 allora è una moto sopraffina...

Io penso che bisognerebbe avere una visione un po' ampia e personale... e lasciarsi un po' meno influenzare da certe tecniche di marketing...in questo ho sempre apprezzato le giapponesi, meno proclami, meno senso di appartenza a chissà quale club del cazzo...
che ti devo dire.....per me e' cosi' ....ci sono brand che trasmettono fascino ed emozioni honda mi trasmette le emozioni di un tramonto in tangenziale poi forse mi e' pure antipatica...troppo perfettina.... un brand senza una personalita'

Soldo
14/11/2020, 14:50
Qualcuno qui sul forum disse:“la moto è paura“

FILOdigas
14/11/2020, 17:09
Qualcuno qui sul forum disse:“la moto è paura“

La nuova mt09 2021 casca a fagiuolo 😂😄

The.Doc
23/11/2020, 21:32
In foto "live" migliora tanto ma per me il codone è un pò troppo banale per una Triumph e non mi convincono le targhe in basso...

269368

Se qualcuno è interessato è disponibile il configuratore online sul sito Triumph

Nixon
28/11/2020, 11:10
Io ieri ho deciso di comprarla, consapevole che è una entry level. Peccato non abbiano lasciato i cavalli della S, però sicuramente è una moto divertente in strada

RB74
01/12/2020, 17:27
Facci subito un bel report appena ti arriverà. In ogni caso, gran bell'acquisto. Bravo.

_sabba_
02/12/2020, 10:13
Per me è una gran bella moto.

:oook:

The.Doc
02/12/2020, 15:56
Segnalo questo video appena trovato:

Nuova Triumph Trident 660 by Pogliani - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=T9PjKlw-73E)

RB74
02/12/2020, 23:23
Bel video, grazie. Più la vedo e più mi piace.

_sabba_
03/12/2020, 07:55
Anche a me.
Assieme alla nuova Monster 900 è una delle più belle proposte recenti.
Dopo le terrificanti naked di Kawasaki e Yamaha, e l’imbruttimento generale delle linee che stiamo (purtroppo) “subendo”, ben vengano moto belle e armoniche come queste due.
La Brutale 800 prima serie di mio figlio è ancora al top come linea (l’ultima è meno bella),
Guarda caso questa “piccola” Trident richiama un pochettino quello stile.
A me piace.

:biggrin3:

kaprone
03/12/2020, 08:25
Anche a me.
Assieme alla nuova Monster 900 è una delle più belle proposte recenti.
Dopo le terrificanti naked di Kawasaki e Yamaha, e l’imbruttimento generale delle linee che stiamo (purtroppo) “subendo”, ben vengano moto belle e armoniche come queste due.
La Brutale 800 prima serie di mio figlio è ancora al top come linea (l’ultima è meno bella),
Guarda caso questa “piccola” Trident richiama un pochettino quello stile.
A me piace.

:biggrin3:

OT
Ti piace quella cinesata che hanno presentato ieri? :sick:

Fine OT

_sabba_
03/12/2020, 08:56
La linea si.

:biggrin3:

pave
03/12/2020, 09:14
Assieme alla nuova Monster 900 è una delle più belle proposte recenti.

Vista ieri sera... delusione totale ! Togli il marchio dal serbatoio e sembra una qualsiasi naked giapponese, in compenso costa 11.500 euro senza le sospensioni regolabili... bha...

Lamps

mototopo67
05/12/2020, 18:37
https://www.youtube.com/watch?v=8sWdAJoN8_U

RB74
05/12/2020, 20:08
Anche questo un bel video!

Speedale78
06/12/2020, 07:42
Sono molto curioso di vederla dal vivo....sulle foto a me piace ed anche come scheda tecnica dovrebbe essere perfetta per "zompettare" sulla strada

Inviato usando "Lo Sforzo"

RB74
06/12/2020, 14:13
Era da tanto che la scimmia non veniva a trovarmi...

ilmae92
06/12/2020, 16:35
uscito su youtube anche il video di moto.it

The.Doc
06/12/2020, 17:23
Triumph Trident 660: welcome... back! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YZn41gOLpmc&list=FLG5fjohrk5e6ym6zmXhjVGg&index=1)

RB74
08/12/2020, 21:01
La prova di Moto.it:

https://www.moto.it/prove/triumph-trident-660-welcome-back.html

Non devo andare a provarla, non devo andare a provarla, non devo andare a provarla....:dubbio:

gradient
13/12/2020, 17:30
Io ci avrei messo il doppio faro ,quello tondo della prima street.
Per 2 motivi : primo si riconoscerebbe subito che è una triumph ,secondo perchè avendo il 3 cil e non il 2 la vedo come una entry level per il futuro streetista o speedista .
Nell'insieme è carina ed anche il prezzo è centrato , personalmente nn amo quei portatarga sulla ruota ed anche la cover colorata nel codino sa un pò di cheap . Spicca molto il simbolo nel serbatoio . Non credo faccia numeri perchè la honda cb 650 è molto riuscita ,però ci sta che anche triumph, così come altri marchi premium ,visto il periodo di mercato non floridissimo, cerchi clienti in una fascia più bassa

_sabba_
13/12/2020, 18:24
La prova di Moto.it:

https://www.moto.it/prove/triumph-trident-660-welcome-back.html

Non devo andare a provarla, non devo andare a provarla, non devo andare a provarla....:dubbio:
Invece io ho già prenotato la prova.

:laugh2:

Speedale78
13/12/2020, 18:29
Invece io ho già prenotato la prova.

:laugh2:Veramente curioso di provarla.

In primavera vedo di attivarmi dai concessionari.



Inviato usando "Lo Sforzo"

LaBetty
21/12/2020, 17:14
Come sulla Street, i colori fanno cag....e!

Nixon
10/01/2021, 18:08
Io l'ho presa sulla carta. Mi sembra una moto divertente e molto facile. ne venderanno tantissime

Fanthomas
11/01/2021, 10:33
La nuova mt09 2021 casca a fagiuolo 😂😄

:sick:

GONZ
14/01/2021, 12:05
Apprezzabile il ritorno di un nome così importante per il brand!
Va troppo in contrasto al fatto di essere stato usato per una entry level, di questi tempi bisogna accontentarsi...

_sabba_
14/01/2021, 13:12
Guarda come hanno ridotto il nome Tiger Sport...


:cry:

GONZ
14/01/2021, 14:42
Guarda come hanno ridotto il nome Tiger Sport...


:cry:

Il mio era un riferimento a molto di piu. Successi storici nelle competizioni, vincere per 2 volte consecutive una Bol d'Or , 5 volte all' isola di Man TT o speed record di velocitÃ*, non successi commerciali come la vecchia triumph Tiger sport ( di tutto rispetto in quanto nasce da idee italiane 20 anni prima) ora pseudo bmw basta che ci sia un becco meno male cè la moto2 ciao GONZ.

_sabba_
14/01/2021, 14:45
Lo so, figurati.
Quel nome è STORIA.

:cry:

Nixon
16/01/2021, 18:26
Aggiornamenti: dovrei averla a febbraio, penso di ordinare già cupolino, rende di più. Unico pensiero il discorso freni. I vari tester raccontano sensazioni diverse: Frenata modulare, poco modulare, frena bene, frena bene per la strada...mah sul motore non ho dubbi che mi divertirò, ma almeno sulla frenata speravo che montasse davanti qualcosina di meglio

RB74
16/01/2021, 20:30
Se non ti ci trovi, potrai montare eventualmente una pompa freno radiale. Fatto sul Tiger, cambiato tutto per il meglio.

ilmae92
17/01/2021, 09:52
Aggiornamenti: dovrei averla a febbraio, penso di ordinare già cupolino, rende di più. Unico pensiero il discorso freni. I vari tester raccontano sensazioni diverse: Frenata modulare, poco modulare, frena bene, frena bene per la strada...mah sul motore non ho dubbi che mi divertirò, ma almeno sulla frenata speravo che montasse davanti qualcosina di meglio
ha un doppio disco da 310 mi sembra. pesa una stupidata, non dovrebbe avere problemi nella frenata. poi per 8k € non so che cosa di meglio possano montare. sulla nuova street R 2020 hanno un'assiale pure lì.
magari bastano un paio di pastiglie migliori e la frenata sarà meglio.

Nixon
17/01/2021, 11:00
Ha pinza assiale a due pistoncini invece che 4. Non le monta quasi più nessuno. Però confido in triumph, se hanno montato quell'impianto va bene. Vedremo quando la uso se è sufficiente

_sabba_
17/01/2021, 13:46
Non ha prestazioni da SuperBike, sicuramente l’impianto frenante sarà adeguato.
Triumph solitamente non sbaglia sui freni, anzi spesso abbonda (vedi Tiger 900, che è un “polmone” con i freni di una MotoGP :laugh2:).
Al massimo cambi le pastiglie con robina migliore.

:oook:

P.S. Ovviamente scherzavo rispetto alla Tiger 900, ma dei freni del genere su una moto da 95 cavalli sono ampiamente esagerati!

RB74
20/01/2021, 11:34
Io sostengo che sull'impianto frenante non ci sia mai da lesinare; oltre al fatto che ognuno ha una sensibilità diversa, quindi si trova meglio con uno e peggio magari con un altro.

Per esempio, per me sul mio Tiger800 la frenata non aveva sufficiente mordente. Il che non significa che non frenasse, significa che non mi faceva "sentire" la frenata come volevo io e questo mi dava meno sicurezza.

Messa la pompa freno radiale il tutto si è sistemato.

Quindi per me il rapporto "potenza CV vs. potenza FRENI" non deve essere un algoritmo assoluto. A 80 km/h se devi fare una frenata d'emergenza la devi fare! Magari hai una moto che pesa 200 kg e con 48 CV e "quindi" con un impianto frenante dalle prestazioni inferiori... Per me quando si parla di freni meglio abbondare mantenendo ovviamente il giusto equilibrio (della serie che non ti metti la moto per cappello a causa della troppa forza frenante).

Lord T
21/01/2021, 10:20
Triumph solitamente non sbaglia sui freni, anzi spesso abbonda

Beh oddio sulla mia truzza EFI è su tutte le mc di quell'epoca secondo me poteva fare meglio. È vero che la modifica che ho fatto non è stata colossale ma in discesa non frenava per niente....


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

_sabba_
21/01/2021, 10:50
Le MC montano motori non molto potenti, e purtroppo adeguano i freni alle performance.
Errore madornale, lo riconosco, ma è anche uno dei motivi per i quali non compro moto del genere (di grande fascino indubbiamente, ma poco "votate" all'uso sportiveggiante, freni inclusi).

La Trident molto probabilmente sarà più "dotata" di una MC dal punto di vista della frenata, comunque solo una prova su strada ce lo confermerà.
La mia sarà il 9 marzo.

:oook:

Lord T
24/01/2021, 19:56
Le MC montano motori non molto potenti, e purtroppo adeguano i freni alle performance.
Errore madornale, lo riconosco, ma è anche uno dei motivi per i quali non compro moto del genere (di grande fascino indubbiamente, ma poco "votate" all'uso sportiveggiante, freni inclusi).

La Trident molto probabilmente sarà più "dotata" di una MC dal punto di vista della frenata, comunque solo una prova su strada ce lo confermerà.
La mia sarà il 9 marzo.

:oook:


Si concordo. Per quanto riguarda le MC "vecchie" è vero che montavano motori non molto potenti, ma secondo me l'errore, se così può chiamare, di triumph è stato quello di equipaggiarle di un impianto frenante studiato per fermarle, o comunque rallentarle, ad una velocità da passeggio in un tratto pianeggiante. Il problema si poneva quando iniziava la discesa, per quanto mi riguarda. Sulle nuove non so e non mi sbilancio.

Tornando on topic: Trident sarà sicuramente più dotata di una MC dell'era precedente ma non vorrei che ad andature allegre andassero in sofferenza, d'altra parte anche le prestazioni e la destinazione d'uso sono diverse da un thruxton 900 o una Bonnie EFI.
Dubbio a parte a parer mio rimane una moto molto valida

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

RB74
24/01/2021, 21:36
Mi ripeto. In base alla mia personale esperienza, tutte le case motociclistiche fanno un calcolo sbagliatissimo.

Bassa potenza = impianto frenante meno performante.

Più potenza / moto più o meno sportiva = impianto frenante più performante o estremamente performante.

E' un peccato originale del settore.

kaprone
12/02/2021, 07:40
Su Superbike Italia di questo mese c'è la prova della nuova Trident. Ne parlano benissimo, sotto ogni aspetto.
Da quanto emerge, non c'è alcun punto in cui la moto sembri sottodimensionata. E' una naked entry level e fa il suo mestiere meglio, a quanto pare, di molte concorrenti dirette

claudio_triple1050
12/02/2021, 11:30
Ieri sera da GADANI ho avuto modo di studiarmi bene la piccoletta
Non sembra proprio una entry level, le finiture sono al top come sugli altri modelli

Da quello che mi ha detto ne ha già vendute una decina, e anche ieri sono passati altri due clienti potenzialmente interessati. Mi sa che mamma Triumph ha fatto centro!

charlieblaze
13/02/2021, 14:39
Ragazzi, vi risulta che dal mese prossimo il prezzo di listino salirà? Oggi in concessionario mi è stato detto questo e mi sembra strano che ritocchino già il listino al rialzo così poco tempo dopo il lancio

kaprone
13/02/2021, 14:40
Ragazzi, vi risulta che dal mese prossimo il prezzo di listino salirà? Oggi in concessionario mi è stato detto questo e mi sembra strano che ritocchino già il listino al rialzo così poco tempo dopo il lancio

Mi è stato confermato da concessionario di Roma alla presentazione. Dovrebbe aumentare di 200 €

charlieblaze
14/02/2021, 11:05
Mi è stato confermato da concessionario di Roma alla presentazione. Dovrebbe aumentare di 200 €

A mio modo di vedere avrebbero potuto essere più trasparenti su questo piccolo dettaglio.
Come sul fatto che il modulo connectivity non è compreso e sono 250€ in più e se vuoi un colore non base sono altri 100€.
Posso giustificare i 330€ del quickshifter ma gli altri "accessori" mi sembrano cari, si sta un attimo a far lievitare il prezzo.

pave
14/02/2021, 12:39
Il marketing è così... prezzo aggressivo e accessori ben pagati.

Lamps

McFly01
14/02/2021, 13:48
La storia dei colori a pagamento non l'ho mai capita, anche nelle auto, dove di fatto puoi scelgiere solo tinte metallizzato e quindi tutte a pagamento (una volta il bianco era l'unico colore non a pagamento, ma adesso è di moda e anche lui si paga)

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Nixon
20/02/2021, 22:43
Stamattina sono riuscito a vederla dal vivo e salirci sopra... Prima impressione è una moto piccola e corta, il serbatoio sembra molto piccolino. Ma la sensazione è di moto divertente e ben fatta. Non sono riuscito a provarla, ma chi era lì e lo ha fatto mi parlava di una moto agilissima leggera e super sprint... Devo provarla...

Eurus
21/02/2021, 17:34
Ragazzi io venerdì l’ho provata, così per curiosità, d’altronde, mi sono detto, ho una Street 765 R....
L’ho guidata in città, su strade extraurbane e in autostrada (l’ho tenuta più di due ore).
Risultato: mi sta venendo voglia di dare indietro la mia Street 765 per la Trident. La trovo perfetta per come vado io in moto. Ho avuto sempre il sorriso sotto il casco. La moto, pur avendo 40 cv meno della mia, è un furetto e, sopratutto, agilissima; scende in piega con il pensiero, molto più della mia Street (saranno gli ottimi pneumatici Michelin Road 5, le masse spostate verso il basso e l’interasse più corto di 3 cm). Sgusciava come una biscia tra le auto nel traffico romano. Che dire....molto divertente.
Brava Triumph! Per me hai azzeccato la moto per fare grandi numeri di vendita in un segmento nel quale dominano i giapponesi.
E voi cosa mi consigliereste?

_sabba_
21/02/2021, 17:38
Hai già una naked a tre cilindri con particolari tecnici di qualità superiore (e pure un gap di potenza non certo trascurabile).
Tieniti la tua.

:oook:

kaprone
21/02/2021, 17:41
Ragazzi io venerdì l’ho provata, così per curiosità, d’altronde, mi sono detto, ho una Street 765 R....
L’ho guidata in città, su strade extraurbane e in autostrada (l’ho tenuta più di due ore).
Risultato: mi sta venendo voglia di dare indietro la mia Street 765 per la Trident. La trovo perfetta per come vado io in moto. Ho avuto sempre il sorriso sotto il casco. La moto, pur avendo 40 cv meno della mia, è un furetto e, sopratutto, agilissima; scende in piega con il pensiero, molto più della mia Street (saranno gli ottimi pneumatici Michelin Road 5, le masse spostate verso il basso e l’interasse più corto di 3 cm). Sgusciava come una biscia tra le auto nel traffico romano. Che dire....molto divertente.
Brava Triumph! Per me hai azzeccato la moto per fare grandi numeri di vendita in un segmento nel quale dominano i giapponesi.
E voi cosa mi consigliereste?

Da chi l'hai provata, Numerotre o GRA?

Eurus
21/02/2021, 17:42
Da chi l'hai provata, Numerotre o GRA?
GRA

kaprone
21/02/2021, 17:48
GRA

Avevi prenotato la prova online? Quanto tempo te l'hanno lasciata?

Eurus
21/02/2021, 18:18
Avevi prenotato la prova online? Quanto tempo te l'hanno lasciata?
No ho chiamato prima. Sono cliente. L’ho tenuta un paio d’ore

kaprone
21/02/2021, 18:23
No ho chiamato prima. Sono cliente. L’ho tenuta un paio d’ore

Bene, appena posso vado a rompere le scatole a Francesco e me la faccio lasciare un paio d'ore anche io :D

Eurus
21/02/2021, 19:17
Bene, appena posso vado a rompere le scatole a Francesco e me la faccio lasciare un paio d'ore anche io :D
Dajeeeee

RB74
01/03/2021, 21:24
Santo Francesco da Brescia... Facci sapere quando l'hai provata.

Eurus
01/03/2021, 21:52
Santo Francesco da Brescia... Facci sapere quando l'hai provata.
:oook::ipno::wtcp::unionjack:

mototopo67
09/03/2021, 17:41
https://funkyimg.com/i/3br1P.jpg (https://funkyimg.com/view/3br1P)

pave
09/03/2021, 17:55
Oh che è sto orrore ???

Lamps

mototopo67
09/03/2021, 18:42
A me piace...

https://funkyimg.com/i/3br5g.jpg (https://funkyimg.com/view/3br5g)

https://www.motorradonline.de/supersportler/triumph-trident-660-supersportler-umbaukit-fuer-trident-660-aus-italien/

Nixon
20/03/2021, 09:29
Con la carena è da vedere dal vivo, mi pare appesantita nella linea

venturafree
20/03/2021, 20:31
A me sembra che la parte sinistra, quella tutta nera, si stia tuffando nella parte destra, quella rossa; Il presente che si tuffa nel passato. La parte rossa richiama le moto del passato, in particolare le ducati ss (?), in special modo nella zona faro . Il connubio per me è molto piacevole e distintivo

mototopo67
24/04/2021, 18:05
https://www.motociclismo.it/nuovo-scarico-zard-per-triumph-trident-660-78455

Melis
26/04/2021, 09:47
Provata anch'io, l'ho tenuta 4 giorni.

Imbarazzantemente facile, mi ha fatto sembrare una motociclista che un po' sa andare. Poi niente, ho ripreso il mio elefante da 400kg e mi sono rimessa alla mia andatura bradipo.

Ho seriamente pensato di affiancare una Trident alla Truzza, pur non essendo per nulla il mio genere di moto.

Non credo ci sia nulla di così maneggevole, neanche tra le bici elettriche.

_sabba_
26/04/2021, 12:53
:laugh2:

Scusa, ma non ho resistito e mi sono messo a ridere quando hai citato i 400kg e il bradipo.
Non credo che tu sia così “ferma” come scrivi, piuttosto è la tua moto (la Truzza) che non è adatta ad andar forte, nemmeno con Marquez sopra.
Hai notato che già con una Trident, il minimo storico delle naked vere di mamma Triumph, la tua andatura ha preso una bella “scossa”.
Pensa cosa accadrebbe con una Street 765RS.
Siete tutte pilote e non lo sapete!

:biggrin3:

Ben
26/04/2021, 18:43
Melis considerando le auto che hai guidato, non direi proprio Tu abbia andatura da bradipo; quanto alla Trident da affiancare, cosa avresti tolto?

Ben

PS: sì, ci becchiamo pure qui! [emoji23]

Lord T
26/04/2021, 21:13
:laugh2:

Scusa, ma non ho resistito e mi sono messo a ridere quando hai citato i 400kg e il bradipo.
Non credo che tu sia così “ferma” come scrivi, piuttosto è la tua moto (la Truzza) che non è adatta ad andar forte, nemmeno con Marquez sopra.
Hai notato che già con una Trident, il minimo storico delle naked vere di mamma Triumph, la tua andatura ha preso una bella “scossa”.
Pensa cosa accadrebbe con una Street 765RS.
Siete tutte pilote e non lo sapete!

:biggrin3:Concordo in pieno riguardo al fatto che la truzza non è adatta per andar forte ma, e qui vado leggermente off topic, un tempo c'era la thruxton cup no? Quindi se ci si mette mano pure la vecchia truzza EFI può andare relativamente forte, o sbaglio?[emoji848]


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

_sabba_
26/04/2021, 21:17
OT x OT x 3,14

Tutte le moto possono andar forte, ma alcune richiedono un pilota superiore alla media.

Una moto facile (e prestante) come la 660 aiuta anche un pilota non scafatissimo.

Andar forte con la Truxston richiede sicuramente un manico che non tutti hanno, men che meno un principiante.

:oook:

Melis
27/04/2021, 06:26
Melis considerando le auto che hai guidato, non direi proprio Tu abbia andatura da bradipo; quanto alla Trident da affiancare, cosa avresti tolto?

Ben

PS: sì, ci becchiamo pure qui! [emoji23]

Ciao Ben, sono invecchiata.
Ormai mi metto dietro ai camion per prendere la scia e non prendere aria.

Con la Trident avrei risolto che almeno posso girare senza tornare a casa a dover mettere i polsi nel ghiaccio e la guida (ciclistica, motore marshmellow - cioè elastico che qualunque marcia metti va bene - assenza di vibrazioni, leve freno frizione comode e morbide, posizione di guida, ecc) ti rende un viaggio anche rilassante. Con la truzza mi vien la morte se faccio più di 300 km in un giorno. Li faccio eh, ma il giorno dopo sto a letto poi.

L'unica cosa che in autostrada è più stabile la truzza, che è tutto dire. Ah, ovviamente io, avendo lo spessore di un foglio di carta, così in alto faccio vela e il vento mi porta (me e tutti i miei avi), quindi sopra i 110 sono attaccata al manubrio se non mi abbasso tipo racer della domenica sul GRA.

_sabba_
27/04/2021, 09:00
Ciao Ben, sono invecchiata.
Ormai mi metto dietro ai camion per prendere la scia e non prendere aria.

Con la Trident avrei risolto che almeno posso girare senza tornare a casa a dover mettere i polsi nel ghiaccio
..........
Li faccio eh, ma il giorno dopo sto a letto poi.
..........
Ah, ovviamente io, avendo lo spessore di un foglio di carta, così in alto faccio vela e il vento mi porta (me e tutti i miei avi), quindi sopra i 110 sono attaccata al manubrio se non mi abbasso tipo racer della domenica sul GRA.
:laugh2::laugh2:

A sto punto sei obbligata a fare una recensione anche tu, ma su questo stile.

:biggrin3:

Melis
27/04/2021, 09:07
:laugh2::laugh2:

A sto punto sei obbligata a fare una recensione anche tu, ma su questo stile.

:biggrin3:

Mi sembrava di averla fatta, no?

_sabba_
27/04/2021, 09:13
Si, ma di quelle dettagliate “alla Sabba/Blacktwin”, ma a modo (simpaticamente) tuo.

in effetti basterebbe raccogliere le tue “perle”, e ne salterebbe fuori la più bella (e simpatica) recensione di tutti i tempi.

Ma chiunque lo facesse non riuscirebbe mai a mantenere inalterati i “messaggi subliminali” ...

:oook:

Melis
27/04/2021, 09:40
mandami il link, così lo "copio",
che io le uniche recensioni che ho fatto sono della planetaria desperate housewife su Amazon, non saprei da dove iniziare.

Nixon
05/05/2021, 11:20
Ciao ragazzi ormai sto ultimando il rodaggio e fatto un primo giro serio sulla Raticosa, la moto è molto agile e maneggevole, peccato non poter ancora sfruttare a pieno il suo potenziale per via del rodaggio. Ho notato però alcune cose sulle quali dovrò ragionare:
a) quando la moto è ad alta velocità tende ad alleggerirsi davanti, quasi galleggia. Proverò a regolare il mono per vedere se migliora la cosa, altrimenti devo capire come risolvere la questione
b) tocco spesso col tallone le pedane passeggero, quindi vedo se valutare l'idea di toglierle
Per il resto è una moto divertente da guida pulita e tonda, non da coltello fra i denti. Sicuramente se uno vuole qualcosa di più aggressivo, meglio se punta alla street, invece di modificare la trident. Io forse avrei messo una versione r con sospensioni regolabili e una pompa freno radiale, ma probabilmente avrebbe snaturato il target clienti e i costi non sarebbero così bassi. Vediamo dopo il rodaggio

_sabba_
05/05/2021, 11:41
Penso tu abbia letto la mia prova, dove ho annotato qualche limite della forcella e dei freni anteriori.
Il “galleggiamento” deriva sicuramente dalla poca frenatura idraulica di entrambi i comparti, principalmente dalla forcella.
Con pochi spicci fai sostituire l’olio con un SAE10, e vedrai che migliora.
La moto nasce con un assetto molto piatto, per nulla “puntato” sull’anteriore.
Ovviamente i tecnici hanno tenuto conto della morbidezza (vedasi marcato affondamento) della forcella, che avrebbe nettamente peggiorato con un maggior precarico al posteriore.
Dopo aver fatto sostituire l’olio, puoi precaricare leggermente il mono, e vedrai che noterai buoni miglioramenti.
Una forcella più “sostenuta” sopporta anche un miglioramento della frenata anteriore.
Metti su delle pastiglie SBS Street Excel sinterizzate, o similari di altre marche, e vedrai che “rumba” fino allo Chalet.
Vieni giù con dei calabroni in mezzo ai denti..

:laugh2:

Nixon
11/05/2021, 11:23
Sono andato da un meccanico consigliato da un amico e mi ha fatto due click di precarico sul mono...è sparito il fastidioso galleggiamento.
Per i freni, la moto frena, ma attacca tardi rispetto ai miei gusti. quando sarà necessario sostituirò le pastiglie ( io montavo sempre le sbs street sulle mie vecchie moto)con qualcosa di meglio e valuterò l'olio forcella più denso. Sabato sono andato sul Passo della Colla ( misto stretto) ed era una goduria vederla agile e facile da guidare....penso che mi divertirò parecchio

XFer
17/05/2021, 20:00
che io le uniche recensioni che ho fatto sono della planetaria desperate housewife su Amazon, non saprei da dove iniziare.

Ma io mi ricordo una tua spassosissima rassegna sui caschi! :biggrin3:

Posso chiederti una cosa? Come toccavi sulla Trident? Ho visto che ha la sella a 805, non proprio bassa bassa.
Mi pare di ricordare che noi due siamo più o meno "alti" uguale. :dubbio:

Melis
18/05/2021, 12:14
Ma io mi ricordo una tua spassosissima rassegna sui caschi! :biggrin3:

Posso chiederti una cosa? Come toccavi sulla Trident? Ho visto che ha la sella a 805, non proprio bassa bassa.
Mi pare di ricordare che noi due siamo più o meno "alti" uguale. :dubbio:

Ci toccavo con la punta, una alla volta.
No problem, ho comunque le tette, che per quanto siano piccole, quando chiedo a qualcuno se mi spinge fuori dal ginepraio in cui ho parcheggiato, fanno il loro.

_sabba_
18/05/2021, 12:43
Argomento che convince sempre…

:laugh2:

BikeAnto
21/05/2021, 22:52
Ci toccavo con la punta, una alla volta.
No problem, ho comunque le tette, che per quanto siano piccole, quando chiedo a qualcuno se mi spinge fuori dal ginepraio in cui ho parcheggiato, fanno il loro.

:blink:

Jazz
31/05/2021, 21:31
:blink:

Si lo so.
Sei invidiosa.
Vorresti le tette anche tu.





:dubbio::biggrin3:

BikeAnto
08/06/2021, 17:50
So goloso......
Fortuna che mi conosce :biggrin3:


Ma io mi ricordo una tua spassosissima rassegna sui caschi! :biggrin3:

Posso chiederti una cosa? Come toccavi sulla Trident? Ho visto che ha la sella a 805, non proprio bassa bassa.
Mi pare di ricordare che noi due siamo più o meno "alti" uguale. :dubbio:


Basta che metti i tacchi......

XFer
08/06/2021, 18:01
Basta che metti i tacchi......

Lo so che con il 12 sono irresistibile :cool: ma ci guido male!

kaprone
09/06/2021, 06:44
Lo so che con il 12 sono irresistibile :cool: ma ci guido male!
Occhio che ti trovi BikeAntonella alle spalle :ph34r:

Mastroragno
09/07/2021, 15:05
Micro prova oggi insieme a un amico piuttosto intenzionato a comprarla... molto meglio dal vivo... portatarga no-comment...per i miei gusti avrei messo un manubrio un pò più largo... motore penso perfetto, il primo Eu5 che provo e devo dire che l'ho trovato eccezzionale per quel poco che ho provato...
Complimenti (finalmente) al nuovo concessionario di Bologna, disponibili, senza chieder nulla ci hanno offerto di provar la moto... quasi mi veniva voglia di comprarla pure io:biggrin3:

Ecco... qualche soluzione:

https://www.evotech-rc.it/prodotto/24916/portatarga-triumph-trident-660-2021#ad-image-2

https://i.postimg.cc/zGYH0yzW/67a45b78283950c331c877cdb3c98dd6.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/rwTCzntv/311-T101.jpg (https://postimages.org/)

Miro102
11/05/2022, 18:16
Ciao a tutti ! ho portato a casa oggi la suddetta moto, fila che è un piacere, ma vorrei sapere se si può visualizzare l'orario insieme a velocita ecc, perchè ho visto come metterlo a punto ma poi non mi salta piu fuori.

Ale63
19/05/2022, 11:48
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questa sezione ma non del forum (ex Shining, poi mi ero cancellato, avevo perso la password ecc. ecc. e ora sono nuovamente qui). Negli ultimi dodici anni (tra altre moto) ho avuto anche due cancelloni di Triumph scrambler, ma ora mi starebbe salendo piano piano la scimmia per questa Trident (me la immagino già come la vorrei, con uno scarico più ignorante e la targa alta). Una domanda a chi ce l'ha o l'ha provata (io non ne ho mai vista una dal vivo): ma è piccolina? Io sono 1,70 per 70 kg, quindi assolutamente non un gigante, ma dai video su youtube mi pare che tutti i tester ci stiano rannicchiati e seduti in modo arretrato con le terga che arrivano sulla sella quasi al posto del passeggero. Che mi dite?

Luke76
19/05/2022, 12:16
Alessandro, finalmente!!!
Nonostante non ci si conosca personalmente, sono contento tu sia tornato.
A presto.

_sabba_
19/05/2022, 13:38
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questa sezione ma non del forum (ex Shining, poi mi ero cancellato, avevo perso la password ecc. ecc. e ora sono nuovamente qui). Negli ultimi dodici anni (tra altre moto) ho avuto anche due cancelloni di Triumph scrambler, ma ora mi starebbe salendo piano piano la scimmia per questa Trident (:oook:me la immagino già come la vorrei, con uno scarico più ignorante e la targa alta). Una domanda a chi ce l'ha o l'ha provata (io non ne ho mai vista una dal vivo): ma è piccolina? Io sono 1,70 per 70 kg, quindi assolutamente non un gigante, ma dai video su youtube mi pare che tutti i tester ci stiano rannicchiati e seduti in modo arretrato con le terga che arrivano sulla sella quasi al posto del passeggero. Che mi dite?
La moto non è certo enorme, ma è perfettamente adeguata alla tua stazza.

:biggrin3:

piddiri
20/05/2022, 05:02
Ciao, 170cm anch'io! l'ho guidata, non è piccolina se ti piace vai tranquillo

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

depeche76
21/05/2022, 18:25
Ciao, concordo con altri che ti hanno risposto...io sono 173 cm ed è assolutamente "proporzionata" alla nostra statura.
Se ti piace non avere dubbi anche se ti consiglio di andare a vederla( rende molto di più dal vivo) e salirci sopra.

Mastroragno
07/06/2022, 15:04
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questa sezione ma non del forum (ex Shining, poi mi ero cancellato, avevo perso la password ecc. ecc. e ora sono nuovamente qui). Negli ultimi dodici anni (tra altre moto) ho avuto anche due cancelloni di Triumph scrambler, ma ora mi starebbe salendo piano piano la scimmia per questa Trident (me la immagino giÃ* come la vorrei, con uno scarico più ignorante e la targa alta). Una domanda a chi ce l'ha o l'ha provata (io non ne ho mai vista una dal vivo): ma è piccolina? Io sono 1,70 per 70 kg, quindi assolutamente non un gigante, ma dai video su youtube mi pare che tutti i tester ci stiano rannicchiati e seduti in modo arretrato con le terga che arrivano sulla sella quasi al posto del passeggero. Che mi dite?

Ciao, e intanto bentornato! Domenica ho fatto un giro col mio amico con il Trident e un altro con lo Street RS... A distanza di quasi un anno quello col Trident (alto però 1,80m) ammette che desidererebbe una posizione più avanzata o un pelo più di spazio per la sella (ha un fisico comunque asciutto)...
Gentilmente tutti e 2 me le hanno fatte provare...
Prima il Trident, dove ho ritrovato (come la prima prova) un motore molto reattivo, bello nervoso, con marce molto corte...ecco avrei preferito avere delle pedane un pò più arretrate, e già tenendo i piedi in punta i talloni toccavano le pedane del passeggero (io sono 1,73)...
Poi ho provato la Street RS... ovviamente con 40cv in più pensavo a un cavallo imbizzarito dopo il Trident... e invece è una favola, perfetto, molto, molto più semplice da portare, motore molto più regolare ma non per questo meno cattivo, più sfruttabile...certo poi ci sono telaio , sospensioni, freni, ecc...ma mi soffermo solo sulla regolarità del motore...
Ecco, forse la rapportatura troppo corta del Trident ti gasa sulle prime, ma la rende poi molto impegnativa, e la postura che la moto ti fa assumere, più raccolta ma con gambe più avanzate non aiuta... Anche il mio amico appunto proprietario infatti ormai che ha preso confidenza col mezzo, però lamenta quella rapportatura: finchè si passeggia può anche andar bene (in città però dice che è impegnativa...), ma quando si vuol tenere un bel passo su strade piene di curve diventa una moto un po' difficile...
Tutt'altra pasta la Street, che mi ha rimembrato la mia cara Daytona...

_sabba_
07/06/2022, 15:12
Basta montarci un pignone con un dente in più, e tutto si risolve come per magia….

:biggrin3:

Mastroragno
07/06/2022, 17:32
Basta montarci un pignone con un dente in più, e tutto si risolve come per magia….

:biggrin3:

Quello che gli ho consigliato anch'io, perchè altrimenti rimane un po' troppo "teppista" ma tra le curve richiede più attenzione, rispetto a quello dovrebbe essere... mia opinione, sia chiaro...

mic56
07/06/2022, 19:01
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questa sezione ma non del forum (ex Shining, poi mi ero cancellato, avevo perso la password ecc. ecc. e ora sono nuovamente qui). Negli ultimi dodici anni (tra altre moto) ho avuto anche due cancelloni di Triumph scrambler, ma ora mi starebbe salendo piano piano la scimmia per questa Trident (me la immagino già come la vorrei, con uno scarico più ignorante e la targa alta). Una domanda a chi ce l'ha o l'ha provata (io non ne ho mai vista una dal vivo): ma è piccolina? Io sono 1,70 per 70 kg, quindi assolutamente non un gigante, ma dai video su youtube mi pare che tutti i tester ci stiano rannicchiati e seduti in modo arretrato con le terga che arrivano sulla sella quasi al posto del passeggero. Che mi dite?

Caspita che piacere!!!
Bentornato!!!!

Ale63
08/06/2022, 11:12
Caspita che piacere!!!
Bentornato!!!!

Ciao Mic, son sempre qui...un po' più vecchio, con meno tempo per andare in moto e più pensieri di qualche anno fa. E' la vita, andiamo avanti :oook:

ramarro
10/06/2022, 20:29
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questa sezione ma non del forum (ex Shining, poi mi ero cancellato, avevo perso la password ecc. ecc. e ora sono nuovamente qui). Negli ultimi dodici anni (tra altre moto) ho avuto anche due cancelloni di Triumph scrambler, ma ora mi starebbe salendo piano piano la scimmia per questa Trident (me la immagino già come la vorrei, con uno scarico più ignorante e la targa alta). Una domanda a chi ce l'ha o l'ha provata (io non ne ho mai vista una dal vivo): ma è piccolina? Io sono 1,70 per 70 kg, quindi assolutamente non un gigante, ma dai video su youtube mi pare che tutti i tester ci stiano rannicchiati e seduti in modo arretrato con le terga che arrivano sulla sella quasi al posto del passeggero. Che mi dite?

Ciao ragazzone!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrew72
12/06/2022, 13:46
Ciao, mitico: quanto tempo!!!! Come stai???

Ale63
13/06/2022, 08:58
Ciao ragazzone!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao mitico, mi immagino che nel frattempo tu abbia aggiunto qualche altro tatuaggio, se non ricordo male era un'altra tua passione, oltre alle moto


Ciao, mitico: quanto tempo!!!! Come stai???

Bene, nei limiti del consentito dal passare dell'età, dei genitori anziani, dei pensieri che aumentano ...siamo in trincea a combattere

Miro102
21/06/2022, 13:13
Ciao a tutti! Oggi ho montato le ZCOO sulla mia piccolina (Trident) e devo dire che da subito la frenata è impressionante, sembra di avere il servofreno ed ho fatto solo pochi km e poche frenate, ma ho un dubbio ,nelle originali sul retro c'è una lamiera con dei fori ,andava tolta e messa sulle nuove? cosa comporta non averla?

_sabba_
21/06/2022, 13:49
Sarebbe meglio montarla, serve per attenuare fischi e vibrazioni, ma in alcuni casi anche come indice di usura.

:oook:

Miro102
21/06/2022, 15:13
Gia fatto smontate e rimontate con la placchetta, l'unico interrogativo che rimane e che nella confezione scrive solo dischi in acciaio, spero che i miei lo siano!

z4fun
21/06/2022, 16:25
non dovresti avere quelli in carbonio della Moto Gp, tranquillo [emoji1787]

_sabba_
21/06/2022, 17:15
In teoria esistono ancora quelli in ghisa, ma le nostre moto sono tutte equipaggiate da dischi in acciaio.

:oook:

z4fun
21/06/2022, 17:25
in ghisa sul gilerino, forse [emoji16]

preistoria [emoji1787]

Miro102
21/06/2022, 17:52
Perfetto grazie!

Miro102
10/07/2022, 19:29
Un'altra domandina ,mi sembra che non esista una spia o segnalazione di mancata carica della batteria come nelle automobili ,in tal caso sarebbe consigliabile montare un voltmetro?

Argo78
04/10/2023, 15:07
Ciao a tutti,
qualcuno ha montato un dente in più di pignone? Come si trova? addolcita troppo? i consumi sono diminuiti?

Io ho sempre avuto moto "corte" (sulla fz1 avevo messo un dente in meno di pignone e due in più di corona) ma questa mi pare realmente corta già da originale...

Se monto scarico e dovessi mai mappare diventerebbe un motard....ahahah

Scusate, un'altra domanda: qualcuno ha montato delle pedaline nere? (sia passeggero che conducente). Ne ho trovate a prezzi bassissimi ma non so la compatibilità (sono ignorantissimo in merito...) Grazie!