Visualizza Versione Completa : IN GIRO PER LO STIVALE IN MOTO A ZERO EMISSIONI!!!
Michispeed1967
27/08/2020, 19:19
Mi sembra una gran bella iniziativa, da parte di due centaure rosa poi... comunque autonomia di 400 Km, da parte di moto di serie? Io ero rimasto che le Energica avessero raggiunto quota 200 km, dichiarati di autonomia massima, che nella realtà, sarebbero sicuramente un po meno. Avranno messo le doppie batterie, per l'occasione, se così fosse, vorrebbe dire un bel aggravio di peso, dove di certo non se ne sente il bisogno. Comunque e ben specificato, moto strettamente di serie. Le colonnine nel nostro paese, non sono ancora certamente distribuite su larga scala ma organizzandosi bene e pianificando il percorso... :dubbio::biggrin3::oook:
https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/due-ragazze-tanta-passione-zero-emissioni-al-via-girls-energica-tour/ar-BB18qRu0?ocid=msedgntp
i 400 km li vedo fattibili se hanno un mezzo che li segue con la seconda batteria gia carica
non vedo altrimenti come potrebbero
salvo avere 1 moto modificata apposta da energica "spacciata" per moto di serie
City: 400 km – Combinato: 230 km – Extra Urbano: 180 km
*Test effettuati in condizioni reali
queste sono le autonomia riportate da energica ,quindi i 400km sono in città
1000 km in 4 gg se hanno studiato bene tutte le tappe alla fine ci possono stare 250km sono al limite ,ma se vanno a 50 km/h per lunghi tragitti .....:dubbio:
Michispeed1967
31/08/2020, 12:26
Le autonomie stanno crescendo piuttosto rapidamente ( 500 Km reali, nella migliore delle ipotesi, sarebbe già un bel risultato, si potrebbe staccare la spina ed uscire dal garage, potendo fare un bel giretto, senza patemi d'animo, pensando al possibile rientro in box ), però pensare di fare un investimento in quel senso, mi sembra ancora piuttosto prematuro! Anche i costi di acquisto ed i pesi, credo che si abbasseranno un po in futuro... staremo a vedere cosa succede! Ad ogni modo le Energica, trovo che siano piuttosto belle, alla vista e devono essere uno spasso da guidare. Spero di poterne provare una tra non molto... certo che il rombo, però! :dubbio::biggrin3::oook:
Fermissimo
01/09/2020, 16:40
una moto come quella, con ottimistici calcoli spannometrici, in perfetta pianura ha bisogno di almeno 8 Kw/h per procedere a 75 Km/h...significa che con quella batteria può percorrere 220 Km circa...
comunque i calcoli sono facili da fare...se vi servono 10 Kw/h (che sono 13,5 cv) quella batteria dura 2 ore...se vi servono 20 Kw/h (che sono 27 cv) quella batteria dura 1 ora...con 13,5 cv oppure 27 cv all'albero che velocità pensate faccia?
per non parlare della accelerazione o della ripresa che puppano corrente come una idrovora
Game over…
Finisce l'era della moto elettrica modenese, Energica va in liquidazione https://www.modenatoday.it/economia/liquidazione-energica-motor-company-soliera.html
Hammertime
15/10/2024, 12:30
Spiace per loro ma meno male, lasciamole produrre ai china sti obbrobri, concentriamoci su quello che sappiamo fare meglio
Game over…
Finisce l'era della moto elettrica modenese, Energica va in liquidazione https://www.modenatoday.it/economia/liquidazione-energica-motor-company-soliera.html
Qualsiasi vero motociclista avrebbe potuto dirglielo subito. Spiace solo per i lavoratori.
Krudelio
22/10/2024, 08:29
Le autonomie reali delle moto elettriche, per come le usiamo "noi", che scanniamo un pochetto sul passo....andature allegre senza strafare; raramente hanno raggiunto i 100 km, chi afferma il contrario mente spudoratamente come quelli che dicono che con la loro tesla fanno 800 km col condizionatore acceso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.