Visualizza Versione Completa : Street Twin Sella t100 2019 su st. Twin 2020?
Lup1n1977
29/08/2020, 09:43
Salve a tutti. Visto che mi trovo male con la sella originale street twin 2020, vorrei provare a montare quella di un t100 o anche t120 2019. Secondo voi devo mofificare qualcosa o sono intercambiabili? Il telaio dovrebbe essere uguale.
Grazie.
qualora lo siano, avendo la T100, la sella non è proprio un divano. credo siano simili come "calzata"
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Lup1n1977
29/08/2020, 10:10
Mmm...speravo fosse un po piu comoda. La mia dopo 1 ora sembra di marmo.
Però la tua è meno scavata...esteticamente piu bella e si guadagna un poco in altezza. Il che non guasta. Per me che sono 180 cm avrei ginocchia meno piegate
Buffy-Porson
29/08/2020, 10:29
Le selle sono simili, ma non del tutto intercambiabili (mi pare di ricordare che il sottosella della T120 sia più scavato): ti consiglio di fare una prova dal conce per la compatibilità.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Puoi mettere la sella comfort della T120 alzando con due rondelle la serratura avvitata su telaio267555
Non è che hai una foto del particolare che dici?
Nel catalogo accessori della ST ce una sella "special" e una sella "bench" che sembrano più alte della sella std. Le hai valutate?
Ce anche una sella "bullet" pseudo monoposto. Prova a vedere il configuratore on line
La Special io l'ho provata sulla mia ST 2016 e non è più alta della standard; ha una conformazione diversa e quindi risulta leggermente più comoda. Ma non risolve il problema, dopo un po' fa male lo stesso; diciamo che sopporti 15-20min in più.
Per risolvere, o fai come Dedox e metti la sella Comfort per T100/120 che è nettamente più alta e comoda, o fai completamente ricostruire la sella originale con struttura multistrato, di cui lo strato superiore in memory foam.
E' costoso, quasi quanto la sella Comfort, perché non basta aggiungere semplicemente uno strato di memory sul materiale esistente, non risolvi niente: devi proprio sostituire quasi tutta l'imbottitura originale.
Lup1n1977
30/08/2020, 10:02
Si sto valutando un intervento sull'originale. Ma esteticamente ho provato quella della t100 e mi piace un sacco. Come premesso da molti bisogna alzare con le rondelle la serratura.
Io cmq sedendoci sopra per qualche minuto ho avuto la sensazione che fosse piu morbida(t100)......ma puo essere solo l'impressione. Cmq resta il fatto che si guadagna qualche cm in altezza.
Con la modifica per la comfort li si va sul sicuro pero' costicchia...
sedendoci sopra per qualche minuto ho avuto la sensazione che fosse piu morbida(t100)
Lo è (qualsiasi sella è più morbida di quella di serie!); però a meno che non la prendi usata, costa praticamente come la Comfort. Almeno lì risolvi definitivamente (se il risultato estetico ti piace).
Lup1n1977
30/08/2020, 12:04
....esteticamente preferirei quella normale. Usata non dovrebbe costare cosi tanto.
Lup1n1977
03/09/2020, 22:17
Ho preso una sella usata di un t100. Ho notato facendo qualche prova di montaggio che bisogna abbassare il parafango di parecchio. Alzare la serratura non basta. Ho allentato le viti del parafango per farlo scendere quanto basta per provare la seduta. Si inserisce nelle sedi come l'originale ma ho come la sensazione che non sia del tutto stabile. Come se non toccassebene con i gommini interni sul telaio. Soprattutto nel lato passeggero. Magari e' una mia impressione. La serratura funziona senza doverla alzare. Mah....comunque devo trovare degli spessori adatti.
Lup1n1977
06/09/2020, 17:43
Fatto. Inseriti spessori di 12 mm per abbassare il parafango. E poi ho coperto artigianalmente i fili che si intavvedevano tra i fianchetti e il bordo della sella.
Questa è notevolmente piu morbida e alzando la seduta di qualche cm le ginocchia sono meno piegate.
È da verificare sulle lunghe distanze.
267667267668
Fatto. Inseriti spessori di 12 mm per abbassare il parafango. E poi ho coperto artigianalmente i fili che si intavvedevano tra i fianchetti e il bordo della sella.
Questa è notevolmente piu morbida e alzando la seduta di qualche cm le ginocchia sono meno piegate.
È da verificare sulle lunghe distanze.
267667267668
Esteticamente è ok. Rende la moto un po' più classica
Massimo Decimo
12/11/2021, 11:21
Ciao. Non so se hai ancora la moto, ma io sto cercando di fare la stessa cosa che hai fatto tu. Ho provato ma non mi piace il fatto che bisogna abbassare il parafango. Io ho messo 2 spessori solo alle ultime due viti posteriori. Tu l’hai fatto a tutte e quattro le viti del parafango? Forse bisognerebbe mettere degli spessori sul telaio, dove poggiano i gommini? Mah!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.