Visualizza Versione Completa : spazio per il selettore...?
daytonio
17/07/2007, 15:16
avete presente il gommino presente sul blocchetto comandi sinistro?
Dovrebbe essere il tappo per quella che era una volta la "slitta" per l'interruttore fari, no?
Pero' ho visto dalle foto, che anche sui modelli di altre nazioni (dove non e' obbligatorio tenere le luci accese) che e' presente lo stesso gommino...
Sono un perfezionista e lo faccio per questo :) ma secondo voi,
modificando o sostituendo il blocchetto con uno dotato di slitta si riuscirebbero a spegnere i fari?
La moto "monocola" non mi fa impazzire, sembra che ci sia una luce fulminata :dry:
daytonio
05/08/2007, 06:32
mi rispondo da solo :p
sto montando un interruttore esterno, da piazzare in zona nascosta, anzicche' forare il blocchetto comandi originale,
vediamo come viene...
valentinorossi
05/08/2007, 07:51
visto che abbiamo la stessa moto....facci sapere il risultato.
certo la tua ideaa non e male secondo me.
http://img339.imageshack.us/img339/263/dsc02029hf5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02029hf5.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/3580/dsc02025bq2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc02025bq2.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)
Sull'utilità della modifica, io non la vedo, ma ovviamente è una questione personale.
Per il resto, occhio che la moto ha l'impianto elettrico con la linea CAN, chi in pista ha provato a togliere i fari senza precauzioni per montare le carene in VTR ha ricevuto un errore dal check, con la solita spietta accesa..
daytonio
05/08/2007, 18:03
il procedimento non dovrebbe dare complicazioni per il semplice fatto che all'estero le moto non hanno l'obbligo dei fari anabbaglianti sempre accesi, sono pertanto provviste di tale slitta. In teoria basterebbe prendere un blocchetto "estero" oppure uno pre 2003 e montarlo senza fare modifiche.
L'utilita' sarebbe chiaramente quella di accendere l'anabbagliante solo al bisogno, cosi' al volo mi vengono un po' di motivi:
1) diminuire i consumi (anche se si tratta di inezie)
2) avere piu' spunto all'avviamento
3) ridurre l'opacizzazione delle volte di proiezione
4) allungare la vita di led e lampadine
5) eliminare l'effetto "antiestetico" occhio guercio :D
Anche perche', tutto parte dalla mia idea che avere le luci accese a mezzogiorno ad agosto sia un'emerita cavolata, non e' dimostrato che effettivamente ci sia una diminuzione del rischio (caso mai forse sarei piu' visibile con uno scarico aperto) , cereghini fa simpatia anche a me,
ma il "consumismo" mi da fastidio :)
ps. le auto hanno la possibilita' di spegnere le luci, le moto no.
Beh a me piacciono i fari accesi, soprattutto quello della Daytona che, da perfetta moto inglese, monta l'anabbagliante a sinistra. Pregio! :laugh2:
daytonio
10/08/2007, 12:31
si ma sembra una "monocola" :)
ho effettuato la modifica, cioe'...
ho montato lo switch sfortunatamente non e' bastato;
il comando "fari accesi" e' ponticellato nel blocchetto chiavi, e' stato quindi necessario portare la moto dall'elettromoto e far togliere il ponte.
Ora c'e' buio :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.