Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 Rumore forcella e pastiglie freno
Dunque ...dando per confermato il sensibile miglioramento del comportamento sullo sconnesso della bpf street RS 2020, ora QUASI accettabile, vi chiedo:
nessun possessore ha notato, sulle piccole sconnessioni in sequenza (tipo sanpietrini, per capirci....), un comportamento alla stregua di una "vibrazione"?
Provo a fare un paragone:
Avete presente le sensazioni al volante di un auto che ha i silentblok delle sospensioni che hanno preso gioco, e pare che si smonti tutto?
Ecco[emoji28]
L altra cosa:
Come a molti di voi, mi hanno sostituito le pastiglie anteriori in occasione del primo tagliando, per il famoso richiamo.
Ecco:
Fischiano anche a voi in modo osceno al minimo tocco sulla leva?
Inoltre:
La frenata mi sembra si sia "irruvidita" parecchio, ed il feeling sulla leva non é esattamente bellissimo....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
a me il contrario, non fischiano più dopo il cambio.
A me hanno smesso di fischiare dopo 2800km per l'esattezza...
Dunque ...dando per confermato il sensibile miglioramento del comportamento sullo sconnesso della bpf street RS 2020, ora QUASI accettabile, vi chiedo:
nessun possessore ha notato, sulle piccole sconnessioni in sequenza (tipo sanpietrini, per capirci....), un comportamento alla stregua di una "vibrazione"?
Provo a fare un paragone:
Avete presente le sensazioni al volante di un auto che ha i silentblok delle sospensioni che hanno preso gioco, e pare che si smonti tutto?
Ecco[emoji28]
L altra cosa:
Come a molti di voi, mi hanno sostituito le pastiglie anteriori in occasione del primo tagliando, per il famoso richiamo.
Ecco:
Fischiano anche a voi in modo osceno al minimo tocco sulla leva?
Inoltre:
La frenata mi sembra si sia "irruvidita" parecchio, ed il feeling sulla leva non é esattamente bellissimo....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Fischiano uguale, forse un pelo meno
Per la sensazione sul freno secondo me è "colpa" dei dischi "usati"
Si son sicuramente segnati un minimo anche se sembrano perfetti, per l'accoppiamento dell'insieme ci vorrà un attimo mi sa...
Fischiano uguale, forse un pelo meno
Per la sensazione sul freno secondo me è "colpa" dei dischi "usati"
Si son sicuramente segnati un minimo anche se sembrano perfetti, per l'accoppiamento dell'insieme ci vorrà un attimo mi sa...
In che senso "dischi usati"?[emoji848]
La moto ha 1200 km eh...
In ogni caso, dovrebbe farlo ogni volta che uno cambia le pastiglie, ed invece non succede....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Come a molti di voi, mi hanno sostituito le pastiglie anteriori in occasione del primo tagliando, per il famoso richiamo.
Ecco:
Fischiano anche a voi in modo osceno al minimo tocco sulla leva?
Assolutamente si! Poi con l'andare dei km migliorano sensibilmente
prova a mettere un po' di grasso al rame dietro alle pastiglie, alcune volte fischiano per le vibrazioni e con il grasso dovresti risolvere
In che senso "dischi usati"?[emoji848]
La moto ha 1200 km eh...
In ogni caso, dovrebbe farlo ogni volta che uno cambia le pastiglie, ed invece non succede....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
E non hai mai frenato in 1200km? Un minimo i dischi si son consumati insieme alle pastiglie
Io a ogni cambio pastiglie su ogni moto che ho avuto per le prime centinaia di km ho sempre avuto una sensazione di frenata leggermente meno precisa
Poi passa perché le pastiglie si adattano ai segni che il disco ha già
Anche con pochi km
L'altro giorno ho fatto 260km dopo un paio di centinaia fatte dal tagliando con richiamo ufficiale, dalla mattina alla sera è migliorata man mano
Ormai son passati 400km tipo e mi sembrano perfette
E non hai mai frenato in 1200km? Un minimo i dischi si son consumati insieme alle pastiglie
Io a ogni cambio pastiglie su ogni moto che ho avuto per le prime centinaia di km ho sempre avuto una sensazione di frenata leggermente meno precisa
Poi passa perché le pastiglie si adattano ai segni che il disco ha già
Anche con pochi km
L'altro giorno ho fatto 260km dopo un paio di centinaia fatte dal tagliando con richiamo ufficiale, dalla mattina alla sera è migliorata man mano
Ormai son passati 400km tipo e mi sembrano perfetteCerto che ho frenato.
Ma considerando il rateo di usura medio
dei dischi, il fatto che dopo 1200 km ci sia "usura" fa un po' sorridere ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
una volta mi dissero che si deve "accoppiare " anche la mescola delle pastiglie col disco.
nel senso, se cambi marca e quindi mescola, conviene passare un po di carta vetrata fine fine sui dischi, poi pulisci con alcool per togliere tutta la polvere, così facendo togli la vecchia mescola della pastiglia e quella nuova si accoppia meglio.
questo non risolve il fischio, ma magari il problema della frenata non ottimale.
Certo che ho frenato.
Ma considerando il rateo di usura medio
dei dischi, il fatto che dopo 1200 km ci sia "usura" fa un po' sorridere ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sorridi ma è così, ovviamente in rapporto ai km, ma qualche centesimo è andato via sicuro
Sorridi ma è così, ovviamente in rapporto ai km, ma qualche centesimo è andato via sicuroCerto, é un fatto fisico altrimenti non potresti frenare.
Il sorriso era relativo al fatto che la cosa fosse in qualche modo avvertibile....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.