Accedi

Visualizza Versione Completa : BENELLI vs CF MOTO 1250 TR-G CINESI AL CONFRONTO



tony le magnific
27/09/2020, 19:34
https://www.motociclismo.it/cf-moto-1250tr-g-2021-nuova-tourer-cinese-un-po-ktm-77252

Questa CF MOTO sembra piu raffinata che la Benelli al meno il cruscotto e il bauletto, poi motore disegno KTM pero fabbricazione cinesi e da vedere,,

Pero come ho detto prima e un calco più raffinato e basta,, con diverso motore,, speriamo sapere i prezzi anche si penso che in EUROPA no arriva,, sara per un mercato asiatico,, cosi credo, sara difficile vendere quella cinesata sul vecchio mondo, noi abbiamo gli STANDARD de preferenza molto più alti. .




​TONY le magnific

Mastroragno
27/09/2020, 19:54
Impianto stereo JBL... ma perchè...

z4fun
27/09/2020, 21:04
è più bella di una RT ultima generazione con l'anteriore orrendo, inoltre ha freni Brembo e navigatore strepitoso

Ne venderanno a camionate

_sabba_
27/09/2020, 21:06
Costerà la metà, e col motore della KTM gli passa sopra (alla RT).

:laugh2:

z4fun
27/09/2020, 21:10
e come minimo daranno 5 anni di garanzia su questa

tecnologicamente sembra anni luce avanti, la partnership con Ktm farà la differenza

Inoltre é anche gradevole da vedere, soprattutto rispetto alla concorrenza

_sabba_
27/09/2020, 21:15
Dai che facciamo un bel club CF Moto!
Ci sono altre proposte molto interessanti della Casa cinese, come la MT 650 Adventure.

:biggrin3:

Fermissimo
28/09/2020, 06:26
https://www.motociclismo.it/cf-moto-1250tr-g-2021-nuova-tourer-cinese-un-po-ktm-77252

Questa CF MOTO sembra piu raffinata che la Benelli al meno il cruscotto e il bauletto, poi motore disegno KTM pero fabbricazione cinesi e da vedere,,

Pero come ho detto prima e un calco più raffinato e basta,, con diverso motore,, speriamo sapere i prezzi anche si penso che in EUROPA no arriva,, sara per un mercato asiatico,, cosi credo, sara difficile vendere quella cinesata sul vecchio mondo, noi abbiamo gli STANDARD de preferenza molto più alti. .




​TONY le magnific

Tony te l'ho sempre detto...comprati una di queste e con quello che ti avanza puoi prendere una multa norvegese al mese...:biggrin3:

Rebel County
28/09/2020, 07:14
e come minimo daranno 5 anni di garanzia su questa

tecnologicamente sembra anni luce avanti, la partnership con Ktm farà la differenza

Inoltre é anche gradevole da vedere, soprattutto rispetto alla concorrenza

e' una costruzione su licenza non una partnership vera e propria a quanto letto , ma mi stupisce che usino un V2 per una super turismo

z4fun
28/09/2020, 07:44
ho letto che ktm è socio al 50% oltre ad aver dato possibilità di produrre il suo V2, tra l'altro rivisto e corretto dai cinesi (che avranno ingegneri europei mi sa)

tony le magnific
28/09/2020, 11:40
oggi come oggi il navigatore e un obbligo, e la CF 1250 ce la inserito sul display del cruscotto in maniera gigante impossibile non vederlo al primo sguardo,,,, la Benelli NO, solo tiene la predisposizione sopra il display dove ce il logo,,

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/9/18981/B_cf-moto-1250tr-g-28.jpg

Poi un gusto personale a me la radio in moto no me piace esperiamo che la radio JBL sia un optional, se vuoi sentire la musica non ce meglio che interfono sul casco,, te collegi a un MP3, cellullare, o altro.

Hanno fatto gli specchi tipo RT sotto la manopola, preferisco sopra come la Benelli, perche mentre se guarda davanti hai il didietro sotto controllo con un semplice sguardo, cosa che ormai io con la RT sono abituato pero comunque e molto scomodo.

Avete visto la manopola sinistra della Benelli sembra un quadro di comandi e propriamente grandissima per una moto ne anche la Gold Win ce la cosi,,,,

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/9/18971/B_benelli-1200-gt-ok-4.jpg


TONY le magnific

Dennis
28/09/2020, 18:36
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/9/18981/B_cf-moto-1250tr-g-28.jpg



navigator full color... pinze brembo.... tecnologicamente anni luce avanti... basterebbe solo sta cagata di manubrio per tirargliela dietro la schiena

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/9/18981/B_cf-moto-1250tr-g-29.jpg

o sta merda di forcellone qui... pure il perno ruota del ciao, che su una moto granturismo fa senz'altro la sua figura


trent'anni fa per un bidone del genere gli articolisti avrebbero scritto pezzi per riderci su, oggi si parla di "tecnologia e dotazioni"

ma de cazzo stamo a parlà

Norik
28/09/2020, 19:03
la differenza la farà il prezzo senza dubbio
se mi dai 1 moto meccanica vecchia tecnologia mezza nuova e mezza vecchia ,ma la pago molto meno delle ammiraglie che vendono gli altri mi frega poco di quello che pensano gli altri ,anche perché meccanica vecchia spesso è sinonimo di affidabilità , che molte moto non possono dare
se al posto di 22k la fanno pagare 17k ( sto sparando a caso ) queste vendono
basti pensare alla benelli che sta vendendo il trk500 benissimo
se poi pensiamo al fatto che tra un po molti avranno problemi di soldi ,io la vedo 1 mossa molto intelligente

tony le magnific
28/09/2020, 20:13
la differenza la farà il prezzo senza dubbio
se mi dai 1 moto meccanica vecchia tecnologia mezza nuova e mezza vecchia ,ma la pago molto meno delle ammiraglie che vendono gli altri mi frega poco di quello che pensano gli altri ,anche perché meccanica vecchia spesso è sinonimo di affidabilità , che molte moto non possono dare
se al posto di 22k la fanno pagare 17k ( sto sparando a caso ) queste vendono
basti pensare alla benelli che sta vendendo il trk500 benissimo
se poi pensiamo al fatto che tra un po molti avranno problemi di soldi ,io la vedo 1 mossa molto intelligente

e vero quello che dici te IN PARTE,, se io devo comprare UNA MOTO TOURING ho detto TOURING una CF o Benelli a € 14.000 o 15.000 0KM a quel prezzo preferisco comprare una BMW R1200 RT o una YAMAHA FJR 1300cc di 3 anni come la mia a lo stesso prezzo con km 25.000 o po darsi meno,,,, che a un motore di quelli KM 25.000 se puo dire che a finito il rodaggio...

Perche logicamente YAMAHA, BMW hanno una rete di concessionarie capillare in Italia e fuori Italia,,, in cambio CF MOTO e Benelli NO.
Poi dire BMW , o YAMAHA stai dicendo tutto un NOME,,,,, CF o Benelli cosa voi che sia,,,, che si no la prendeva dei capitale cinesi no esistono ne anche...

Poi te dice che te ne frega poco,, SBAGLI te deve fregare molto invece perche chi compra quella moto te posso dire CHE HA UNA MOTO PER TUTTA LA VITA,, perche una volta usata no se la compra mai nessuno,,, CREDIMI conosco uno che a comparato una moto coreana HYOSUNG dopo 2 anni la a voluto vendere no la poteva vendere e no la volevano ne anche il concessionario,, bene credo che ancora ce la in garage.

Anche questo ce da pensare quando se comprano queste moto,, la rivendita o te la tieni per TUTTA LA VITA,, perche no te la compra nessuno, se fa fatica con le moto blasonate pensa con queste MOTO-DISCONT.

​TONY le magnific

z4fun
28/09/2020, 22:46
navigator full color... pinze brembo.... tecnologicamente anni luce avanti... basterebbe solo sta cagata di manubrio per tirargliela dietro la schiena

https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/8/9/18981/B_cf-moto-1250tr-g-29.jpg

o sta merda di forcellone qui... pure il perno ruota del ciao, che su una moto granturismo fa senz'altro la sua figura


trent'anni fa per un bidone del genere gli articolisti avrebbero scritto pezzi per riderci su, oggi si parla di "tecnologia e dotazioni"

ma de cazzo stamo a parlàVedremo dal vivo quando sarà sul mercato, test e dimensionamenti li avrà fatti un ingegnere immagino, non andrà sicuramente peggio delle bmw con forcelloni tranciati a metà o forche piegate a banana

la venderanno a 12000 euro full optional mi sa


e vero quello che dici te IN PARTE,, se io devo comprare UNA MOTO TOURING ho detto TOURING una CF o Benelli a € 14.000 o 15.000 0KM a quel prezzo preferisco comprare una BMW R1200 RT o una YAMAHA FJR 1300cc di 3 anni come la mia a lo stesso prezzo con km 25.000 o po darsi meno,,,, che a un motore di quelli KM 25.000 se puo dire che a finito il rodaggio...

Perche logicamente YAMAHA, BMW hanno una rete di concessionarie capillare in Italia e fuori Italia,,, in cambio CF MOTO e Benelli NO.
Poi dire BMW , o YAMAHA stai dicendo tutto un NOME,,,,, CF o Benelli cosa voi che sia,,,, che si no la prendeva dei capitale cinesi no esistono ne anche...

Poi te dice che te ne frega poco,, SBAGLI te deve fregare molto invece perche chi compra quella moto te posso dire CHE HA UNA MOTO PER TUTTA LA VITA,, perche una volta usata no se la compra mai nessuno,,, CREDIMI conosco uno che a comparato una moto coreana HYOSUNG dopo 2 anni la a voluto vendere no la poteva vendere e no la volevano ne anche il concessionario,, bene credo che ancora ce la in garage.

Anche questo ce da pensare quando se comprano queste moto,, la rivendita o te la tieni per TUTTA LA VITA,, perche no te la compra nessuno, se fa fatica con le moto blasonate pensa con queste MOTO-DISCONT.

​TONY le magnificHyosung e Benelli sono leggermente differenti, non è tutta merda uguale solo perché made in Cina

di Benelli ne vendono a migliaia in Italia, é solo questione di tempo, in futuro daranno 5 anni di garanzia e la qualità arriverà a livello delle made in Europe (che poi ultimamente anche bmw produce in Cina o assembla particolari e motori cinesi)

_sabba_
29/09/2020, 08:27
La qualità produttiva in Cina ha vari livelli, e anche loro sanno produrre cose ben fatte.
Dipende dai costi e dal posizionamento del prodotto finale.
Bisogna distinguere tra i modelli molto economici (quelli si fatti “alla cinese”) e quelli di “prestigio”, come le prossime Benelli 1200 e CF Moto 1250.
Altra cosa.
I motori tricilindrici Benelli, quelli progettati e costruiti in Italia tempo fa, erano realmente a corto di evoluzione (però erano meravigliosamente efficienti), ma i soldi cinesi (tanti soldi) MOLTO PROBABILMENTE sono serviti per migliorarli e perfezionarli.
Quindi il motorone pesarocinese non è affatto da sottovalutare.
L’altro è il 1290 della KTM, un motore che caga in testa a tutti gli altri, non un catorcio coi cilindri messi a caso.
Quindi attenzione, stanno davvero facendo sul serio.

:w00t:

Norik
29/09/2020, 08:52
e vero quello che dici te IN PARTE,, se io devo comprare UNA MOTO TOURING ho detto TOURING una CF o Benelli a € 14.000 o 15.000 0KM a quel prezzo preferisco comprare una BMW R1200 RT o una YAMAHA FJR 1300cc di 3 anni come la mia a lo stesso prezzo con km 25.000 o po darsi meno,,,, che a un motore di quelli KM 25.000 se puo dire che a finito il rodaggio...

Perche logicamente YAMAHA, BMW hanno una rete di concessionarie capillare in Italia e fuori Italia,,, in cambio CF MOTO e Benelli NO.
Poi dire BMW , o YAMAHA stai dicendo tutto un NOME,,,,, CF o Benelli cosa voi che sia,,,, che si no la prendeva dei capitale cinesi no esistono ne anche...

Poi te dice che te ne frega poco,, SBAGLI te deve fregare molto invece perche chi compra quella moto te posso dire CHE HA UNA MOTO PER TUTTA LA VITA,, perche una volta usata no se la compra mai nessuno,,, CREDIMI conosco uno che a comparato una moto coreana HYOSUNG dopo 2 anni la a voluto vendere no la poteva vendere e no la volevano ne anche il concessionario,, bene credo che ancora ce la in garage.

Anche questo ce da pensare quando se comprano queste moto,, la rivendita o te la tieni per TUTTA LA VITA,, perche no te la compra nessuno, se fa fatica con le moto blasonate pensa con queste MOTO-DISCONT.

​TONY le magnific

tu dai per scontato che chi cerca una moto nuova sia disposto a prenderla anche usata solo perché è BMW o YAMAHA o un altro marchio , se fosse cosi la benelli non avrebbe venduto tutte quelle trk 500 , visto che ci sono moto nella stessa categoria della honda ktm e praticamente tutti gli altri marchi
Io ad esempio se cerco nuovo NON guardo l'usato di 2 o 3 anni di pari valore , confronto moto nuove della stessa tipologia

per quanto mi riguarda il mi frega poco era riferito proprio al fatto che ,come dici tu , visto la moto io la tengo per anni e facendo km quindi non mi frega molto se gli pensano che la mia moto faccia schifo o sia una merda solo perchè cinese
io mi riferivo proprio al fatto che se tengo la moto tutta la vita cosa mi frega di quello che pensano gli altri ?
io tutte le moto che ho preso le ho prese perchè piacciono a me e le uso io per farci quello che mi piace a me quindi non vedo perchè mi deve interessare cosa pensano gli altri , anche perché come dici tu dopo che le ho usate io non hanno più mercato

tony le magnific
29/09/2020, 09:49
se fosse cosi la benelli non avrebbe venduto tutte quelle trk 500 , visto che ci sono moto nella stessa categoria della honda ktm e praticamente tutti gli altri marchi
confronto moto nuove della stessa tipologia

Hai ragione chi vuole una nuova,, compra una nuova a prescindere della convenienza del usato e quello ci sta, la mente umana a certi giri contorti.

Si TRK 500 hanno venduto pero mica gran che,, logico ce gente che di moto e motore no capisce niente e compra quello che le presentano e sopra tutto per il PREZZO ,, senza sapere molto del mondo delle moto che dopo piano piano PO DARSI cominciano a capire qualcosa e poi ormai hanno il TRK 500 in casa.

allora confronta il TRK 500 che tiene una ruota anni 60 con camera de aria, per una teorica off-road che le 2 concorrente no le montano hanno il tubeless.

https://www.insella.it/listino_moto/benelli-trk/502_2020

https://www.insella.it/listino_moto/honda-cb_x

con Honda CB X 500 stesso in tutto solo che Honda monta monoammortizzatore Pro-Link regolabile su 9 posizioni che TRK 500 NO, e anche piu LEGGERA.
differenza di prezzo € 900, differenza di moto di piu di € 900 gia che HONDA E SOLO HONDA, e su questo no poi dire niente, a pos vendita da paura.

https://www.insella.it/listino_moto/suzuki-sv/650_48_cv_2019

SUZUKI SV 650,, tutto uguale alla TRK 500 in potenza pero la Suzukona a un motore 650 cc meno pompato che il 500 cc e un motore più tranquillo de lunga andata e a cilindri a V meglio che cilindri in linea.
poi monta forcella regolabile con precarico e monoammortizzatore regolabile precarico. che vuole dire tanto per SOLO una differenza di € 600.

e inutile continuare CREDIMI che la TRK 500 NO e il mana del celo e no hanno REGALATO NIENTE DI NIENTE, il prezzo di € 5990 per quelli che capiscono qualcosa di moto e componentistica,, poso dire che per quello che e quella moto e Benelli oggi e CARA o il prezzo e solo GIUSTO per dire giusto con riguardo.

​TONY le magnific

thepen70
29/09/2020, 11:50
Concordo con Tony, di TRK ne hanno vendute, lo scorso anno benelli era 3° nella classifica delle vendite, ma credo siano moto destinate a neofiti o persone che con la moto ci fanno la passeggiata, compri quello che paghi, non l'ho mai provata ma dubito che ci si possa fare quello che faccio con la mia, questo perchè, trovi anche persone che fanno questo tipo di paragoni:
Quanto l'hai pagata?
Poco più di 14mila euro...
Eh, ma c'è la benelli, io l'ho presa! con 6000 euro hai tutto! perchè spenderne cosi tanti! (come a darti del c****e)
Perchè, per come la uso io, alla prima curva sarei già dal concessionario a renderla.
EH ma devi fare le corse? questa basta e avanza!
A te si, a me no.

Norik
29/09/2020, 13:21
ma io ho capito i discorsi che state facendo e io non sto dicendo il contrario , sennò l' avrei presa anch'io
dico solo che i dati di vendite danno ragione a benelli in quanto a vendite
se trovate moto usate come la rt1200 che dopo 3 anni hanno SOLO 25k km e perché il 90% di chi compra moto NON sa cosa compra
allora meglio che prendano un benelli che costa e vale 6k euro piuttosto che un GS che costa 20k euro
chi come noi compra la moto per usarla e tenerla SA cosa vuole e cosa comprare
e queste 2 che usciranno avranno la stessa sorte della trk ,ma in un altra categoria

per quanto riguarda che la comprano solo neofiti io lo dubito molto , vende troppo per dire che la prendono solo i neomotociclisti

tony le magnific
29/09/2020, 14:41
1: se trovate moto usate come la rt1200 che dopo 3 anni hanno SOLO 25k km e perché il 90% di chi compra moto NON sa cosa compra
allora meglio che prendano un benelli che costa e vale 6k euro piuttosto che un GS che costa 20k euro
chi come noi compra la moto per usarla e tenerla SA cosa vuole e cosa comprare
2: e queste 2 che usciranno avranno la stessa sorte della trk ,ma in un altra categoria

3: per quanto riguarda che la comprano solo neofiti io lo dubito molto , vende troppo per dire che la prendono solo i neo motociclisti

1: Si trovi moto usate RT1200 con pochi KM tranquillo se vede che no conosci il mondo BMW, adesso trovi un sacco di RT e GS di 3 anni in su con KM 10.000 a 20.000, sai perche a uscito il RT e GS 1250 e hanno consegnato la RT o GS del 2018/9 per avere la 1250 che a 136 cv e la 1200 aveva SOLO 125 cv e adesso anche a FASATURA VARIABILE e guadagna un pochino di coppia in basso,,
La 1200 possiede 125 Nm a 6500 giri e la 1250 143 Nm a 6250 guauuuuuuuuuu un abisso de differenza, che ne anche te redi conto quando vai passeggiando per le dolomite 15 Nm differenza con la RT 1200.

Pero para trovare quella differenza hanno sborsato + o - circa € 9000 per avere la NUOVA RT o GS 1250 CC pero come ho detto prima IL MONDO BMW e cosi, gente di molti soldi che dei soldi non sano cosa fare..

e trovi queste moto a pochi km perche dipende il giramento di coglione la moto che prendono perche non solo hanno la RT hanno anche la GS e non solo quelle 2 anche altre,,,, allora come non vuoi che registrano POCHI KM, e poi no hanno tanto tempo per girare in moto a volte devono uscire con il camper o la barca......... HAI CAPITO ADESSO QUALCOSA.

Chiedi A NOSTRO AMICO z4fun quante moto possiede e quante carica sul furgone per girare per la Europa, quando arriva a destinazione dipende il giramento e la moto che usa, e la giacca e pantaloni che usa asi come anche il casco, per questo le sue moto hanno pocchi km dopo anni di fabbricazione,, lui le tiene come GIOIELLI e GELOSO, MANIACALE, PRECISO, guai per sue moto e no parlare delle sue macchine.. bene cosi e il mondo BMW gemellato con il mondo Ferrari.

2: Quando esca la Benelli e la CF il tempo sara testimonio delle vendite dipende del prezzo si superi i € 13.000 no vendi quasi niente, perche anche in forno la Honda tira fuori la HONDA DEAUVILLE 1000 motore della Africa Twin, che fa concorrenza, il settore touring la Honda sempre ci a stato con la Gold Win ( Maxi Touring ) e la Deauville che ha sparito gia di 4 anni piu o meno e pensa ritornare.

3: No solo neo motociclisti NO,, anche motociclisti che hanno la seconda moto per quello che costa, cosa vuoi che siano € 6000, hanno venduto tante che per solo 10 moto fino Agosto 2020 no le VINCE IL PRIMATO ALLA GS primato tenuto per tanti anni, 2614 GS contro 2604 TRK speriamo che arrivi fine anno e vedrai che po darsi sia la prima moto VENDUTA IN ITALIA perche in altre parte della Europa ne anche figura.

​TONY le magnific

Norik
29/09/2020, 15:29
1: Si trovi moto usate RT1200 con pochi KM tranquillo se vede che no conosci il mondo BMW, adesso trovi un sacco di RT e GS di 3 anni in su con KM 10.000 a 20.000, sai perche a uscito il RT e GS 1250 e hanno consegnato la RT o GS del 2018/9 per avere la 1250 che a 136 cv e la 1200 aveva SOLO 125 cv e adesso anche a FASATURA VARIABILE e guadagna un pochino di coppia in basso,,
La 1200 possiede 125 Nm a 6500 giri e la 1250 143 Nm a 6250 guauuuuuuuuuu un abisso de differenza, che ne anche te redi conto quando vai passeggiando per le dolomite 15 Nm differenza con la RT 1200.



​TONY le magnific

il mondo Bmw lo conosco e posso dirti che 1 motociclista , che si possa chiamare motociclista , se ha 1 moto cosi la usa anche se la tiene 3 anni chi la compra e fa solo 25k km la compra solo per avere una moto marchiata BMW perché fa figo
chi invece compra 1 moto per fare km non guarda il marchio e magari la cambia dopo 3-4 anni ,ma solo perché ci ha già fatto piu di 100k km

per il discorso vendite lo vedremo quando e se arriverà in italia ,magari mi sbaglio ,ma dicevano che non avrebbe venduto niente neanche il trk se ci pensi

Mastroragno
29/09/2020, 15:50
la differenza la farà il prezzo senza dubbio
se mi dai 1 moto meccanica vecchia tecnologia mezza nuova e mezza vecchia ,ma la pago molto meno delle ammiraglie che vendono gli altri mi frega poco di quello che pensano gli altri ,anche perché meccanica vecchia spesso è sinonimo di affidabilità , che molte moto non possono dare
se al posto di 22k la fanno pagare 17k ( sto sparando a caso ) queste vendono
basti pensare alla benelli che sta vendendo il trk500 benissimo
se poi pensiamo al fatto che tra un po molti avranno problemi di soldi ,io la vedo 1 mossa molto intelligente

Ok, ma cazzo toglietemi altri 1500 euro a sto punto eliminando 'ste schifo di strumentazioni da videogioco, le casse JBL, le selle riscaldate, sensori pneumatici... poi capisco anch'io che se non le infarcisci con 'ste troiate certe moto non le vendi...però a 'sto punto andate in macchina, è molto più comoda, e non vi bagnate nemmeno quando piove...basta anche una Panda nuova, vi costa quasi la metà... e ha la cilindrata giusta...

Norik
29/09/2020, 15:59
Ok, ma cazzo toglietemi altri 1500 euro a sto punto eliminando 'ste schifo di strumentazioni da videogioco, le casse JBL, le selle riscaldate, sensori pneumatici... poi capisco anch'io che se non le infarcisci con 'ste troiate certe moto non le vendi...però a 'sto punto andate in macchina, è molto più comoda, e non vi bagnate nemmeno quando piove...basta anche una Panda nuova, vi costa quasi la metà... e ha la cilindrata giusta...

come ho detto nell'altro post , il punto è che ste moto devono piacere a chi compra le dirette concorrenti, quindi se gli altri mettono quelle "schifezze" devi metterle pure tu se vuoi attirare quella clientela , semmai sarebbe da sperare che le mettano come optional cosi ognuno prende quel che gli pare

z4fun
29/09/2020, 16:56
si però non ho moto bmw [emoji16]

troppo da fighetti [emoji1787]

Morini, Aprilia e Triumph (la Tracer non la considero [emoji1787])

Desmonio
30/09/2020, 06:38
1: Si trovi moto usate RT1200 con pochi KM tranquillo se vede che no conosci il mondo BMW, adesso trovi un sacco di RT e GS di 3 anni in su con KM 10.000 a 20.000, sai perche a uscito il RT e GS 1250 e hanno consegnato la RT o GS del 2018/9 per avere la 1250 che a 136 cv e la 1200 aveva SOLO 125 cv e adesso anche a FASATURA VARIABILE e guadagna un pochino di coppia in basso,,
La 1200 possiede 125 Nm a 6500 giri e la 1250 143 Nm a 6250 guauuuuuuuuuu un abisso de differenza, che ne anche te redi conto quando vai passeggiando per le dolomite 15 Nm differenza con la RT 1200.

Pero para trovare quella differenza hanno sborsato + o - circa € 9000 per avere la NUOVA RT o GS 1250 CC pero come ho detto prima IL MONDO BMW e cosi, gente di molti soldi che dei soldi non sano cosa fare..

e trovi queste moto a pochi km perche dipende il giramento di coglione la moto che prendono perche non solo hanno la RT hanno anche la GS e non solo quelle 2 anche altre,,,, allora come non vuoi che registrano POCHI KM, e poi no hanno tanto tempo per girare in moto a volte devono uscire con il camper o la barca......... HAI CAPITO ADESSO QUALCOSA.

Chiedi A NOSTRO AMICO z4fun quante moto possiede e quante carica sul furgone per girare per la Europa, quando arriva a destinazione dipende il giramento e la moto che usa, e la giacca e pantaloni che usa asi come anche il casco, per questo le sue moto hanno pocchi km dopo anni di fabbricazione,, lui le tiene come GIOIELLI e GELOSO, MANIACALE, PRECISO, guai per sue moto e no parlare delle sue macchine.. bene cosi e il mondo BMW gemellato con il mondo Ferrari.

2: Quando esca la Benelli e la CF il tempo sara testimonio delle vendite dipende del prezzo si superi i € 13.000 no vendi quasi niente, perche anche in forno la Honda tira fuori la HONDA DEAUVILLE 1000 motore della Africa Twin, che fa concorrenza, il settore touring la Honda sempre ci a stato con la Gold Win ( Maxi Touring ) e la Deauville che ha sparito gia di 4 anni piu o meno e pensa ritornare.

3: No solo neo motociclisti NO,, anche motociclisti che hanno la seconda moto per quello che costa, cosa vuoi che siano € 6000, hanno venduto tante che per solo 10 moto fino Agosto 2020 no le VINCE IL PRIMATO ALLA GS primato tenuto per tanti anni, 2614 GS contro 2604 TRK speriamo che arrivi fine anno e vedrai che po darsi sia la prima moto VENDUTA IN ITALIA perche in altre parte della Europa ne anche figura.

​TONY le magnific



ERESIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

_sabba_
30/09/2020, 08:11
:laugh2:

tony le magnific
06/10/2020, 13:12
https://www.moto.it/news/mercato-moto-settembre-a-30-la-benelli-trk-502-e-prima-arretra-la-1250gs.html?fbclid=IwAR1Wco6JGeTlJGF3N1c2ZM1voPwcvIRz0FSyf142dH2Fn66HeONitoqeYw0


la Benelli e arrivata prima :incaz: pero solo qua in ITALIA in Germania no la conoscono

https://www.moto.it/news/la-moto-impenna-in-germania-a-maggio-vendite-a-23.html

questo dimostra che gli italiani siamo ogni anno più POVERI e compriamo cose sempre piu economiche perché ormai siamo alla frutta con pochi spiccioli




TONY le magnific

Desmonio
06/10/2020, 13:19
E tra poco arriva la sorellona TRK800 che sarà ancora meglio e spero ne vendano mille mila!!!
Prezzo difficilmente sopra gli 8 mila euro :laugh2:

Norik
06/10/2020, 13:42
https://www.moto.it/news/mercato-moto-settembre-a-30-la-benelli-trk-502-e-prima-arretra-la-1250gs.html?fbclid=IwAR1Wco6JGeTlJGF3N1c2ZM1voPwcvIRz0FSyf142dH2Fn66HeONitoqeYw0


la Benelli e arrivata prima :incaz: pero solo qua in ITALIA in Germania no la conoscono

https://www.moto.it/news/la-moto-impenna-in-germania-a-maggio-vendite-a-23.html

questo dimostra che gli italiani siamo ogni anno più POVERI e compriamo cose sempre piu economiche perché ormai siamo alla frutta con pochi spiccioli




TONY le magnific


con il Covid molti hanno perso il lavoro e molti hanno scelto in base ad eventuali crisi (personali) di soldi che potrebbero avere
ci sono molti che amano la moto come tale e sono disposti ad avere una moto economica e valida piuttosto che non averla proprio
io sono 1 tra questi , in passato ,a causa di difficoltà economiche ho preferito 1 moto economica e che non mi soddisfaceva del tutto piuttosto che rimanere senza moto

Desmonio
06/10/2020, 14:13
con il Covid molti hanno perso il lavoro e molti hanno scelto in base ad eventuali crisi (personali) di soldi che potrebbero avere
ci sono molti che amano la moto come tale e sono disposti ad avere una moto economica e valida piuttosto che non averla proprio
io sono 1 tra questi , in passato ,a causa di difficoltà economiche ho preferito 1 moto economica e che non mi soddisfaceva del tutto piuttosto che rimanere senza moto

secondo me ci sono molte altre cause... tipo la moto la uso poco quindi perchè spendere 12/15 mila euro o più? Ne spendo 6000 e se la uso 3 volte l'anno va benissimo.

Norik
06/10/2020, 15:03
indubbiamente ci sono molte altre cause ,ma il fatto che ci sia stato l' exploit quest'anno mi fa pensare a questo ,almeno per quelle vendute in più rispetto all'anno scorso

z4fun
06/10/2020, 15:12
Oppure ne compro 5 diverse piuttosto che una cazz di bmw da 25000 euro che fa cagare da guidare [emoji1787]

Dennis
06/10/2020, 18:46
https://www.moto.it/news/mercato-moto-settembre-a-30-la-benelli-trk-502-e-prima-arretra-la-1250gs.html?fbclid=IwAR1Wco6JGeTlJGF3N1c2ZM1voPwcvIRz0FSyf142dH2Fn66HeONitoqeYw0


la Benelli e arrivata prima :incaz: pero solo qua in ITALIA in Germania no la conoscono

https://www.moto.it/news/la-moto-impenna-in-germania-a-maggio-vendite-a-23.html

questo dimostra che gli italiani siamo ogni anno più POVERI e compriamo cose sempre piu economiche perché ormai siamo alla frutta con pochi spiccioli




TONY le magnific

No, dimostra quello che dimostra ogni altro indicatore economico: l'Italia è un paese completamente sbilanciato su pensionati e stipendiati pubblici col reddito sempre garantito, a discapito dei giovani e meno giovani adulti che si barcamenano sul mercato privato per lavori poco specializzati, scarsamente produttivi e pessimamente retribuiti.

Nell'ultimo decennio post-crisi la maggior parte dei motociclisti tra i trenta ed i quaranta anni è sparita dalla circolazione, avendo loro dovuto rinunciare al superfluo in tempi magri.
Sono stati sostituiti da orde di vecchi rimbambiti che la motocicletta se la sono comprata o ricomprata in tarda età, a suggello della seconda giovinezza che si godono da poveri pensionati italiani, quelli affamati dalla Fornero, dalla Cermania e dall'Euro.

Le moto "da giovani che vanno in moto", cioè quelle sportive e "sportiveggianti" di media cilindrata che una volta riempivano tutte le strade tutti i fine settimana, in posti come Germania o Francia continuano ad essere tra i mezzi più venduti.
Qui in Italia?
Qui dieci-quindici anni fa ti accorgevi che era arrivata la primavera perché una mattina uscivi di casa ed improvvisamente era pieno di ultimi modelli di R6, Hornet, GSX-R, Ninja, oggi esci di casa e devi fare lo slalom tra tutti i vecchi rimbambiti con il bidone da 25000 euro nuovo fiammante di rata che addrizzano quattro curve ogni tre.
In Valnerina, sullo Spino, in Cembra, a Forca d'Acero, sul Terminillo o sul Tonale era pieno di moto guizzanti e motociclisti svegli; oggi il fine settimana è la processione di rincoglioniti con la prostata infiammata che sono passati direttamente dal ciao dei quattordici anni alla multimegasupergspanigale a sessant'anni, 20.000 euro de moto, 2.000 euro di casco e 20 km/h de media; oppure dal ciao dei quattordici anni alla motoretta facile dei cinquant'anni, che la moglie ha detto "eh sì dai, non buttiamoci via che siamo ancora giovani, butta via piuttosto quello scooterone e facciamoci una motoammarce, tutte le mie amiche su facebook postano i giri che fanno col marito, che invidia!"

Il grande successo delle Benelli cinesi... ottime moto, ottimi prezzi... ma in una concessionaria Benelli ci siete mai entrati?
La vedete la gente che gira in moto oggi, se ne siete in grado?
Chi è che compra una Benelli nell'anno del Covid?

Quelli che dieci anni fa andavano in giro con una R6, una Hornet, una GSX-R ed oggi si dicono "vabbè dai, la Benelli costa poco e va alla grande, 600 euro me li darà lo Stato, la ditta chiude chissà ma c'è la cassa integrazione, i bambini ormai hanno tre anni e camminano da soli, e ricompriamocela na moto dopo dieci anni di sacrifici e dieci settimane di lockdown"?

Oppure quelli che hanno 5-6000 da buttare via perché "la moto se la son comprata tutti ed allora io che faccio, resto l'unico mongoloide sessantenne a non cambiare lo scooterone Kymko per farmi la moto a marce adesso che è estate e si può tornare a girare?"

_sabba_
06/10/2020, 19:00
Io sono un sessantenne, spero non mongoloide e soprattutto poco rimbambito, ma sono sostanzialmente d’accordo.
Vorrei però fare una precisazione, credo doverosa, rispetto al motociclista d’annata.
Ce ne sono di due tipi, forse di più, ma consideriamo quelli più diffusi.
Primo tipo, i motociclisti che non hanno mai smesso di esserlo, come ad esempio il sottoscritto (che guarda caso in garage ha una moto identica alla tua, ma soprattutto quella gioia infinita della Brutale).
Secondo tipo, i motociclisti “di ritorno” o più frequentemente newbbi, cioè novelli.
Molti sono danarosi, e si comprano i catafalchi da 50 milioni delle vecchie lire, ma tanti altri sono “attratti” dalla moto perché (boh, le ragioni sono molteplici, a volte difficili da individuare).
Quenti ultimi non hanno una cultura motociclistica vera e propria (al 99% non sanno nemmeno che esistono le moto Triumph, giusto per dirne una), e gli basta che la moto sia “bellina” e abbia le marce.
La Benelli 502X soddisfa in pieno questi due elementi di giudizio, e va via come il pane.
Inoltre non è impegnativa (meglio, anche perché la maggioranza degli utenti non ha mai avuto una moto sotto al sedere), ed è persino omologata per i neopatentati.
Quindi ci sta, e il mercato la premia.
Faranno sicuramente la versione 800, più prestante ma anche meno adatta ai neofiti, e per questo motivo sono abbastanza sicuro che non avrà lo stesso successo.

:oook:

venturafree
06/10/2020, 20:53
Ciao Dennis, sono un sessantunenne rincoglionito, prostatato, down e chi più ne ha più ne metta. Vado in moto da quando avevo 6 anni, ho girato l'Europa e un po' d'Asia e lo faccio tutt'ora quando il lavoro me lo permette. Leggere ciò che scrivi mi irrita, come penso irriti altre persone della mia età. Ho la possibilità di comperarmi la moto che voglio e la fortuna di andare dove voglio e pure all'andatura che più mi soddisfa. Mi sta nel cas.. co sentire certe affermazioni. Magari un po' di educazione in più non guasterebbe. Saluti

Paulus
06/10/2020, 21:15
Tornando sulle maxi Touring cinesi...
In Italia non se le filerà nessuno perché da noi non esiste il lusso economico. Se lusso deve essere, che sia veramente tale. Secondo me non le distribuiscono neanche in Italia.

Diverso il discorso per le 500. In quel segmento c'è attenzione al prezzo e si sono ritagliate il loro spazio.

Dennis
06/10/2020, 21:28
Ciao venturafree,

tanto di cappello per la tua lunga esperienza, sia temporale che chilometrica, in moto: spero anch'io di poter dire, raggiunta la tua età, di aver fatto altrettanto.

L'età non è certo la motivazione della cattiva considerazione che ho espresso per le persone prima descritte.

Desmonio
07/10/2020, 05:47
Ma il fatto che comunque ai giovani (io ho 42 anni) la moto non interessi più? Non c'entrano questioni di prezzo o prostata!! Se ne sbattono le balle!! E quindi? Per strada siamo rimasti praticamente solo noi over 40 , cresciuti con Hornet, GSXR , Ninja e compagnia bella.
Ma chi se ne fotte!!! Tanto 9 volte su 10 il ragazzino che a 19 anni so compra la R1 si pianta al primo albero della prima curva perchè non ha esperienza e non sa frenare.
Vabbè mi sa di aria fritta cambio bar.

thepen70
07/10/2020, 06:46
L'età secondo me non centra nulla, semplicemente sono cambiati gli interessi, ai ragazzi oggi difficilmente interessa la moto, ma non la vedo così tragica, faccio parte di un gruppetto di motociclisti che spazia dal 20enne al 60enne, ci si trova e si gira, non tutti hanno lo stesso passo, esperienza o voglia di vivere la moto "correndo" ma non c'è alcun problema, ci si aspetta e poi si riparte insieme, e di gruppi cosi, il sabato o la domenica, sui vari passi lombardi, svizzeri, trentini ne vedo parecchi!
Vivo di fianco ad un istituto superiore, e in orario d'uscita si sentono ancora passare i motard, smarmittati e i 125 2 tempi, ma c'è anche quello con la "macchinetta" e l'impianto coi bassi a palla, noi le microcar nemmeno le sognavamo, ma è indubbio che siano comode, l'idea di avere un mezzo coperto prima della patente...
Resto dell'idea che l'utilizzatore del TRK 500 sia un neofita o un "tranquillone" risparmioso, moto per passeggiare ne esistono parecchie, vedi varie bonneville, scrambler etc. che hanno prezzi magari poibitivi per chi si affaccia al mondo delle due ruote.
Dico questo perchè credo che chi abbia un minimo d'esperienza motociclistica troverà limitante una moto con 50 cv con sospensioni create e tarate per convivere con quei pochi cavalli...

Desmonio
07/10/2020, 06:59
L'età secondo me non centra nulla, semplicemente sono cambiati gli interessi, ai ragazzi oggi difficilmente interessa la moto, ma non la vedo così tragica, faccio parte di un gruppetto di motociclisti che spazia dal 20enne al 60enne, ci si trova e si gira, non tutti hanno lo stesso passo, esperienza o voglia di vivere la moto "correndo" ma non c'è alcun problema, ci si aspetta e poi si riparte insieme, e di gruppi cosi, il sabato o la domenica, sui vari passi lombardi, svizzeri, trentini ne vedo parecchi!
Vivo di fianco ad un istituto superiore, e in orario d'uscita si sentono ancora passare i motard, smarmittati e i 125 2 tempi, ma c'è anche quello con la "macchinetta" e l'impianto coi bassi a palla, noi le microcar nemmeno le sognavamo, ma è indubbio che siano comode, l'idea di avere un mezzo coperto prima della patente...
Resto dell'idea che l'utilizzatore del TRK 500 sia un neofita o un "tranquillone" risparmioso, moto per passeggiare ne esistono parecchie, vedi varie bonneville, scrambler etc. che hanno prezzi magari poibitivi per chi si affaccia al mondo delle due ruote.
Dico questo perchè credo che chi abbia un minimo d'esperienza motociclistica troverà limitante una moto con 50 cv con sospensioni create e tarate per convivere con quei pochi cavalli...


Noi avevamo l'ape altrochè microcar... e se hai il manico fai vedere i sorci verdi a mooooolta gente anche con 50 cv ....

thepen70
07/10/2020, 07:29
Noi avevamo l'ape altrochè microcar... e se hai il manico fai vedere i sorci verdi a mooooolta gente anche con 50 cv ....

Anche sta storia dei 50 cv lascia il tempo che trova, devi essere proprio bravo, potrai passarmi all'interno di una curva, ma appena usciamo apro e ciao! quindi o trovi il pollo appena salito in moto o con 50cv ci fai poco, ovvio che poi, se 50 cv li hai su 160 kg...
Questo vale per le varie tipologie di moto e di percorsi, se trovo una ss da 200cv sui tornanti probabilmente primeggerò io, anche con 70cv in meno, sullo stretto con la ss fatichi, fatichi anche a dosare la potenza.
Ma una moto come la TRK che nasce per il turismo faticherà non poco solo con un bauletto pieno e il passeggero, al primo avvallamento della strada la compressione del mono ti sparerà fuori!:biggrin3: ricordo i numeri sull'fz8...

_sabba_
07/10/2020, 07:35
Noi avevamo l'ape altrochè microcar... e se hai il manico fai vedere i sorci verdi a mooooolta gente anche con 50 cv ....
Io ho sempre avuto la moto a marce.

:biggrin3:

Desmonio
07/10/2020, 07:57
https://www.youtube.com/watch?v=EFjakgypqSs


:risate2::risate2::risate2:


https://www.youtube.com/watch?v=Phj708OQsiY

:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:

LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO :oook:

_sabba_
07/10/2020, 08:16
Personalmente posso dire che su certe strade riesco ad andare più forte col Gilera 2T 250 da 138 chili e 38 cavalli, che con il catafalco da 230 chili e 126 cavalli (che poi sono di più grazie al filtro e alla IAT).
Il problema è il peso quando si affronta la curva.
Con il Gilera accelero, con la moto freno!
È ovvio che su alcuni percorsi molto tortuosi è difficile tenere il passo della piccola (e leggera) 2T.
Anche il diametro delle ruote influisce....
Una ruota anteriore da 17” regala una stabilità immensa nelle curve ad alta velocità, ma nelle strettissime chicane introduce un ritardo dovuto all’effetto giroscopico, che aumenta di pari passo col diametro del pneumatico.
Nota di servizio: il Gilera all’anteriore monta un cerchio da 16”, segno distintivo dell’epoca.
Poi vorrei vedere che motore ha su quello scooter...
Magari ha su un 180cc Malossi (ovviamente 2T) con le luci lavorate e l’espansione, che facilmente supera i 32-35 cavalli.

Tornando al TRK502X, e alle moto cinesi in generale, il problema non si pone, perché hanno un rapporto peso/potenza tendente al schifido causa la massa inusitata.
Il TRK da 48 cavalli pesa di più della mia moto, e la versione X ha persino il cerchio da 19” all’anteriore.
Quella moto, solo se sopra c’è un Marquez o un Rea può tenere il passo della mia.
Credo che su certe strade lo potrei “sfonnare” anche con il Gilerino.
Con un Suzuki RG Gamma 250 preparato (si parla di una velocità massima assurdamente alta, e di una accelerazione da togliere il fiato), anche le moderne SS devono fare la lingua lunga.

:biggrin3:

Desmonio
07/10/2020, 08:30
IO senza averla nè provata nè studiata ... non mi sento di dire che sicuramente è una schifezza la Benelli. Può far comodo a molti avere una moto da passeggio, ce l'avete sempre con quelli che vanno un po' più forte del dovuto... e poi??? Appena salta fuori un mezzo modesto per godersi i panorami e i viaggi... dite che è una porcheria?? Ma come???
Parlate di dettagli costruttivi... di questo e quello... ma siete tutti ingegneri plurilaureati con master in progettazione moto???

thepen70
07/10/2020, 08:47
IO senza averla nè provata nè studiata ... non mi sento di dire che sicuramente è una schifezza la Benelli. Può far comodo a molti avere una moto da passeggio, ce l'avete sempre con quelli che vanno un po' più forte del dovuto... e poi??? Appena salta fuori un mezzo modesto per godersi i panorami e i viaggi... dite che è una porcheria?? Ma come???
Parlate di dettagli costruttivi... di questo e quello... ma siete tutti ingegneri plurilaureati con master in progettazione moto???

Mai detto che sia una schifezza, come dici tu, è un mezzo modesto con prestazioni modeste adatto per panorami e viaggi in modalità relax.
Un motociclista con un minimo d'esperienza difficilmente l'apprezzerà, anche perchè, con qualche soldo in più c'è il cb500x, tra le due non avrei esitazioni, ma de gustibus...
Una cosa non mi spiego della benelli, l'escursione del mono di 45mm :blink:

z4fun
07/10/2020, 08:47
è come dire che se hai un maggiolino cabrio invece di un 911 cabrio non puoi goderti il panorama del lago passeggiando...

non tutti hanno bisogno di 400cv

Desmonio
07/10/2020, 08:54
è come dire che se hai un maggiolino cabrio invece di un 911 cabrio non puoi goderti il panorama del lago passeggiando...

non tutti hanno bisogno di 400cv

il panorama te lo godi anche con una 500 cabrio del 72

z4fun
07/10/2020, 09:03
si ma con quella non hai l'aria condizionata, abs, le cinture e rischi di rimanere a piedi [emoji16]

e se piove non stai in strada [emoji16]

Desmonio
07/10/2020, 09:06
si ma con quella non hai l'aria condizionata, abs, le cinture e rischi di rimanere a piedi [emoji16]

e se piove non stai in strada [emoji16]

se piove non vai a goderti il panorama
abs clima ecc ecc .... roba da femminielli :risate2::risate2::risate2:

_sabba_
07/10/2020, 16:28
Allora....
Anche con 48-50 cavalli si può fare tutto o (quasi) più di tutto.
Ci sono però certe situazioni nelle quali una moto pesante, magari sovraccarica con moglie (e soprattutto i suoi bagagli), tende a mostrare i propri limiti.
Un piccolo esempio "casalingo".
Mio fratello ha la Guzzi V85TT (a mio avviso una splendida moto), ma ora che l'ha già rodata per benino (circa sei mesi) si rende conto che l'unica cosa che le manca è quel pizzico di potenza in più quando va via "full optional".
Prima aveva un "mostro" da 180 cavalli (la VFR1200F), e solitamente non ne utilizzava nemmeno la metà (più facilmente 1/4 o addirittura 1/8), ma la sua moto attuale ne dispone di 80 (100 in meno), al 99% sufficienti, ma a volte sente che "quel sorpasso" era molto più facile farlo con l'Honda.
In altre parola, con la TRK vai dappertutto, ma ti manca quella (minima) riserva di potenza che può servire.
Il nuovo modello in arrivo, la 800 da circa 80 cavalli (come la Guzzi), si porrà ad un livello di utilizzo nettamente superiore, anche se in alcuni casi non sarà "perfetta" (al pari della V85TT).
Ma queste occasioni "negative" saranno nettamente più rare...
I nuovi "bisonti" di grossa cilindrata non soffriranno del "problema" (assolutamente virgolettato, perchè in fondo non lo è), in quanto sono decisamente più potenti.

:oook:

z4fun
07/10/2020, 16:34
se piove non vai a goderti il panorama
abs clima ecc ecc .... roba da femminielli :risate2::risate2::risate2:La prossima volta ti porto a fare un giro sulla westfield V8 4000cc allora [emoji16]

No servosterzo e no servofreno, niente bocchette di areazione [emoji16]

Desmonio
08/10/2020, 06:00
Sembra la gara a chi ce l'ha più lungo.... tutti a dire la moto è libertà, la moto è qui la moto è là.... allora iniziate a dire che "tale moto" è libertà , "tale moto" è questo e "tale moto" è quello.... senno sembrate dei banali politici che oggi dicono una cosa e domani il contrario :risate2:
z4fun volentieri ma aspettiamo almeno metà novembre...

thepen70
08/10/2020, 06:53
:madoo:

Desmonio
08/10/2020, 07:07
:linguaccia2:

z4fun
08/10/2020, 22:32
Sembra la gara a chi ce l'ha più lungo.... tutti a dire la moto è libertà, la moto è qui la moto è là.... allora iniziate a dire che "tale moto" è libertà , "tale moto" è questo e "tale moto" è quello.... senno sembrate dei banali politici che oggi dicono una cosa e domani il contrario :risate2:
z4fun volentieri ma aspettiamo almeno metà novembre...Va che poi nevica [emoji16]