PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Pulizia pompa benzina



n0x
09/10/2020, 07:48
ciao
Dopo 13 anni mi è venuta la voglia di dare un occhiata alla pompa benzina per vedere se sia il caso di darle una pulita.
Dagli esplosi non vedo filtri esterni o retine, quindi immagino che sia tutto in blocco all'interno della pompa.
Qualche suggerimento o veleno a cui fare attenzione?

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0345/2492/1988/collections/100058830-0-2_500x.jpg?v=1584657350

stefano1
12/10/2020, 20:09
Ciao ,
il filtro è interno alla pompa io lho smontata due 3 anni fa quando visto l'inizio di ruggine all'interno serbatoio avevo smontato tutto per fare la tankerizzazione del serbatoio per evitare che in futuro potesse arrugginire e intasare il filtro pompa o peggio.
Se smonti la pompa alcuni consigli:
la pompa è smontabile tramite 4 dentini che si incastrano in apposite fessure del corpo , prima di premerli per sganciarli io li avevo scaldati un pò con un phon per renderli meno fragili .
all'interno trovi il filtro tipo bustina da thè da pulire lavare e asciugare.Non credo sia sostituibile come ho visto per altre moto.
Guarda bene come son messi i cavi interni alla pompa per rimetterli allo stesso modo , e quelli esterni vanno sistemati con un ansa all'esterno e fissati al gancio che cè in alto alla pompa , cè stato un addendum al manuale officina che indicava questo per evitare problemi elettrici col livello benzina.
Rimontando la pompa dicono di sostituire l'anello che fa da tenuta , io ho sempre tenuto lo stesso senza nessun problema basta verificare che sia integro.
Ultimo consiglio io dopo aver fatto tankerizzazione serbatoio ho montato in ingresso al tappo di carico un filtro GUGLATECH che serve atrattenere tutte le impurità e l'acqua presente nella benzina e a volte a salvarti dal dover smontare tutto per ripulire dalla sporcizia che potrebbe entrare con un rifornimento sfortunato oltre al fatto che non ho dovuto piu smontare la pompa per pulire il filtrino.

zotgene
29/09/2021, 18:38
Ciao ,
il filtro è interno alla pompa io lho smontata due 3 anni fa quando visto l'inizio di ruggine all'interno serbatoio avevo smontato tutto per fare la tankerizzazione del serbatoio per evitare che in futuro potesse arrugginire e intasare il filtro pompa o peggio.
Se smonti la pompa alcuni consigli:
la pompa è smontabile tramite 4 dentini che si incastrano in apposite fessure del corpo , prima di premerli per sganciarli io li avevo scaldati un pò con un phon per renderli meno fragili .
all'interno trovi il filtro tipo bustina da thè da pulire lavare e asciugare.Non credo sia sostituibile come ho visto per altre moto.
Guarda bene come son messi i cavi interni alla pompa per rimetterli allo stesso modo , e quelli esterni vanno sistemati con un ansa all'esterno e fissati al gancio che cè in alto alla pompa , cè stato un addendum al manuale officina che indicava questo per evitare problemi elettrici col livello benzina.
Rimontando la pompa dicono di sostituire l'anello che fa da tenuta , io ho sempre tenuto lo stesso senza nessun problema basta verificare che sia integro.
Ultimo consiglio io dopo aver fatto tankerizzazione serbatoio ho montato in ingresso al tappo di carico un filtro GUGLATECH che serve atrattenere tutte le impurità e l'acqua presente nella benzina e a volte a salvarti dal dover smontare tutto per ripulire dalla sporcizia che potrebbe entrare con un rifornimento sfortunato oltre al fatto che non ho dovuto piu smontare la pompa per pulire il filtrino.

Mi acciungo a fare la stessa cosa...dopo 15 anni non oso immaginare cosa trovero´ dentro al serbatoio :biggrin3: stefano1, riesci a dirmi che modello di filtro guglatech hai montato? ho scritto a loro ma non sono riusciti a darmi un codice "sicuro"

Secondo voi la rollover valve (componente 16 dell esploso) serve a qualcosa ? io l´ho tolto e non ho notato niente di strano ma magari....

stefano1
29/09/2021, 19:41
Mi acciungo a fare la stessa cosa...dopo 15 anni non oso immaginare cosa trovero´ dentro al serbatoio :biggrin3: @stefano1 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=33007), riesci a dirmi che modello di filtro guglatech hai montato? ho scritto a loro ma non sono riusciti a darmi un codice "sicuro"

Secondo voi la rollover valve (componente 16 dell esploso) serve a qualcosa ? io l´ho tolto e non ho notato niente di strano ma magari....
Ciao,
in effetti mi ricordo che in elenco non cè il modello per TIGER 1050 , anch'io scrissi mandando foto dell'imbocco e mi dissero che se volevo avevano la soluzione con i magneti , in pratica il filtro è un sacchetto in tessuto di quelli standard con dei magneti collocati in un risvolto fatto all'imbocco del filtro che si attaccano in modo molto solido all'imbocco del serbatoio in acciaio , in pratica infili il filtro e il bordo del collo si attacca all'imbocco con i magneti , il tutto funziona benissimo. Quindi potresti dire che per la TIGER 1050 ti serve questo tipo con i magneti , dai anche il diametro dell'imbocco del serbatoio credo sia circa 40 mm, io credo sia un modello che utilizzano già per qualche altra moto.:oook:

zotgene
29/09/2021, 21:17
thanks :oook:

n0x
30/09/2021, 07:18
Io ho bucato il serbatoio in fondo semplicemnete rimuovendo lo sporco. Negli anni si deposita l'acqua in quella zona creando ruggine e smangiando il metallo.
Cercando in rete ho scoperto che la zona delle saldature è un punto debole di questo serbatoio che tende ad aprirsi visto che lo spessore è nullo.
Fate attenzione e controllate bene perchè potrebbe bucarsi da un momento all'altro mentre siete in marcia. In pratica sulla mia era a tenuta stagna grazie alla sporcizia accumulata negli anni.
Ho risolto con la tankerite.