Visualizza Versione Completa : Richiamo per Street triple rs 2020
Buongiorno sono Zarino,
felice possessore di una street triple rs 2020...ritirata a maggio subito dopo la riapertura e con stupore ho subito ricevuto un richiamo dalla Triumph x la sostituzione delle pasticche freno anteriori...fischiavano,,,giocavano nella pinza..e ogni tanto non frenavano,,,comunque..tutto bene,,x fortuna il rodaggio finito,,,ma dopo la sostituzione...avverto sempre un po' di noia al freno anteriore,,,a volte stridono..o non frenano come dovrebbero...e sui cavalletti i dischi dela ruota anteriore.. se girata a mano.. fa' attrito sulle pasticche...si toccano...frenando la ruota...
ringrazio tutti per le eventuali risposte in merito...
Zarino
sui cavalletti i dischi dela ruota anteriore.. se girata a mano.. fa' attrito sulle pasticche...si toccano...frenando la ruota...
Questo è del tutto normale, tutte le moto sono così... basta che l'attrito non sia tale da tenere frenata la ruota, ma che ci sia un contatto è del tutto normale.
Lamps
Si certo..lo so'...un certo attrito,,normale,,,ma perchè una pasticca si e l'altra no ?
Perchè dipende da quanto arretrano i pistoncini della pinza quando l'impianto è a riposo e dallo spessore effettivo delle pastiglie, e non è detto che le tolleranze di lavorazione siano sempre identiche e che quindi la cosa sia uguale per ogni pistoncino / pastiglia. Ripeto, se non arrivi ad avere la ruota frenata a moto ferma, e soprattutto se in movimento l'impianto si comporta come si deve, non ti preoccupare per questa cosa.
Lamps
°°°Alessio°°°
29/10/2020, 09:49
Io sento molti che si lamentano delle pastiglie dei freni. Ciò non vale solo per Triumph, ma per tante case motociclistiche.
Sulla mia Speed RS le pastiglie anteriori erano anch'esse soggetto a richiamo, per via di problemi che il fornitore Brembo ha avuto.
Ciò posto, mai un fischio, mai un problema. Dopo averci fatto un track day, queste pastiglie si erano leggermente vetrificate, dato che ho chiesto loro un lavoro "extra". Le ho quindi cambiate con delle Brembo mescola SC, più prestanti e performanti, e adatte anche alla pista.
Purtroppo da parecchi anni le pastiglie dei freni non possono più contenere i materiali di un tempo, perché ritenuti nocivi alla salute. Parimenti sono iniziate a saltar fuori un pò di lamentele generalizzate sul loro funzionamento, in particolar modo sulla tendenza a diventar rumorose.
Per quanto mi riguarda, se molto strapazzate, noto una generale tendenza delle pastiglie a produrre "residui polverosi" sui dischi, in sostanza si consumano e lasciano detriti..... :biggrin3:
Io uso dei prodotti appositi per moto per la pulizia di pinze e dischi freno. Una spruzzata di prodotto per detergere l'impianto frenante, prima di lavare la moto, quelle due/tre volte l'anno, mi ha sempre ridato un impianto ben pulito, che scorre bene e che non presenta nemmeno un rumorino anomalo.
La ruota scorre bene e si sente giusto appena un leggero sfregamento delle pastiglie, ma è dovuto al loro accoppiamento coi dischi. Nessun fischio o risonanza poi durante l'utilizzo. Questa è la mia esperienza sulle mie moto negli ultimi anni. :oook:
Fiorenero
30/10/2020, 06:59
Ciao!!!
:oook::icon_welcome::icon_welcome::icon_welcome:
Lancero07
14/11/2020, 20:17
:icon_welcome: IN :wtcp:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.