Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Forcella e mono aftermarket per mod. 2013 e 2016 sono uguali?



gico-gico
29/10/2020, 10:51
Buongiorno a tutti,
da alcuni giorni sto cercando di stabilire se i kit forcella (molle + idraulica o cartuccia compelta) ed i mono aftermarket dati per compatibili sul modello 2013-2015 possono essere installati anche sul 2016 in poi.

A seconda dei produttori ognuno dice la sua...
- Mupo (che era in cima ai miei preferiti) non si sbilancia e si ferma al modello 2013, nessuna garanzia di montare i loro prodotti sul modello 2016
- Wilbers, per i mono, propone lo stesso modello per entrambe le versioni
- Matris propone mono, kit idraulica e cartuccie per entrambe le versioni, ma non ho idea della qualità dei loro prodotti
- Hyperpro propone mono per le annate 2013-2017

Ovviamente i codici ricambio Triumph sono diversi, nel caso del mono cambia veramente poco ma...

La mia idea era di mettere su mono AB1 e cartuccia Mupo, ma l'idea che in particolare la seconda non vada bene, con quel che costa mi fa star male.
Altrimenti pensavo a mono Wilbers 641 (che, con un paio di personalizzazioni costa come Ohlins ma temo qualitativamente non sia pari nè ad esso né ai Mupo) e kit idraulica Matris, ma anche in questo caso non ho idea della qualità dei prodotti.

Qualcuno ha qualche suggerimento o esperienza diretta di aver montato questi prodotti sulla Tigre 2016?

Grazie mille,
ciao!:) :)

Dennis
29/10/2020, 11:24
Io sulla mia 2016 ho un ammortizzatore Wilbers e le molle forcella della stessa marca; tutto acquistato direttamente sul sito del produttore (nel mese di ottobre ogni anno fanno degli sconti).

Dopo tanti anni ormai, per mia esperienza gli unici ammortizzatori aftermarket che vale la pena montare, quando serve, su una moto stradale usata intensamente, sono gli Wilbers.

gico-gico
03/11/2020, 14:15
Ciao Dennis,
grazie del tuo parere :)
Sul mono non ho dubbi che cambiandolo in toto una differenza cospicua si avverta, se il mono è di qualità. Sulla forcella hai notato cambiamenti apprezzabili sostituendo solo le molle?
Il mio problema è che con lo setting di fabbrica mi sembrava di essere su un matersasso ad acqua, comoda ma dondolante e lenta ad assestarsi in curva, il mio meccanico ci ha fatto un bel giro e deve aver dato una notevole stretta all'idraulica, ora la moto si guida meglio però e duretta e legnosa... non esattamente quello che mi aspetto da questo genere di moto :laugh2:

Confermo che fino al dal 1 al 31 ottobre c'era un 10% di sconto sul sito Wilbers.

Nel frattempo mi ha risposto anche FG e per loro i mono sono uguali per entrambe le versioni.
Mupo ha aggiornato il catalogo ed ora i loro prodotti sono indicati 2013-2016 ma interpellati 2017 è un'altra moto, quindi mi se che la 2016 che hanno "certificato" era una 2015 :/

thepen70
04/11/2020, 08:00
Io ti consiglierei di cercarti da solo le regolazioni, se da "troppo morbido" il tuo meccanico l'ha fatta passare a "troppo duro" prova tu ad allentare un poco alla vota sino a trovare la giusta regolazione, io ho il modello 2016 (presa nel 2018) e le sospensioni vanno alla grande anche dopo 28mila km, guida sia solo che in coppia con bagagli, copiano bene le asperità e con poche regolazioni del mono si passa da guida singola a guida in coppia con bauletto.
Ovviamente dipende da ciò che ne vuoi fare, in due col carico diventa più difficile arrivare alla guida estrema, ma ci si diverte comunque, da solo invece va benissimo.

MrTiger
06/11/2020, 11:36
Confermo sulla 955 il wilbers ho usato per 100 mila km...( revisionandolo ovviamente)