Visualizza Versione Completa : Dubbio... credo... elettrotecnico...
Buongiorno, mi rivolgo a chi ha qualche competenza nell'ambito elettrotecnico... o almeno credo... :laugh2:
Mi spiego in parole credo comprensibili a tutti: ho bisogno di un interruttore che apra e chiuda ma che lo faccia da solo. La frequenza di apri/chiudi non é fondamentale, potrebbe essere dalle 2 alle 20 volte al secondo, l'importante é che si arrangi. Volevo almeno capire se ci fosse qualcosa senza smanettare di elettronica per non complicarmi troppo la vita (anche se già lo sto facendo:laugh2::laugh2::laugh2:). Al momento mille grazie!!!!!
cosa devi aprire e chiudere ?
lo deve fare a orari precisi ?
deve attivarsi al passaggio di persone ?
in casa ? o altro posto ?
da poter comandare ( o programmare ) con lo smartphone ? ( immagino di no, ma magri ti tornerebbe utile )
credo che queste siano informazioni utili
detta cosi , se ti dovesse servire a casa o in un posto con internet a disposizione ti direi che ti basta Alexa
armageddon
01/11/2020, 15:36
cosa devi aprire e chiudere ?
lo deve fare a orari precisi ?
deve attivarsi al passaggio di persone ?
in casa ? o altro posto ?
da poter comandare ( o programmare ) con lo smartphone ? ( immagino di no, ma magri ti tornerebbe utile )
credo che queste siano informazioni utili
detta cosi , se ti dovesse servire a casa o in un posto con internet a disposizione ti direi che ti basta Alexa
20 cicli al secondo?gli serve una stroboscopica
cosa devi aprire e chiudere ?
lo deve fare a orari precisi ?
deve attivarsi al passaggio di persone ?
in casa ? o altro posto ?
da poter comandare ( o programmare ) con lo smartphone ? ( immagino di no, ma magri ti tornerebbe utile )
credo che queste siano informazioni utili
detta cosi , se ti dovesse servire a casa o in un posto con internet a disposizione ti direi che ti basta Alexa
Niente di complicato, devo solo comandare apertura e chiusura di alcuni iniettori, ma senza una precisione, basta che si aprano e si chiudano in continuazione, la frequenza non é importante e non servono comandi complessi. Lo attiverei io e lo disattiverei io senza cose strane.
20 cicli al secondo?gli serve una stroboscopica
Ho scritto da 2 a 20, non é fondamentale. Basta che io attivi e quel qualcosa apra e chiuda fino a che io lo faccio smettere.
Ci vuole un oscillatore regolabile, con una uscita “di potenza” che possa comandare un relè (che alimenta l’iniettore)
Ne esistono di già fatti, oppure ci sono dei kit per autocostruirli.
:oook:
comprati un presa per l'albero di natale.... se non devi interrompere un circuito con alta corrente potrebbe fare al caso tuo, anche se non è chiarissimo cosa devi fare.
Ci vuole un oscillatore regolabile, con una uscita “di potenza” che possa comandare un relè (che alimenta l’iniettore)
Ne esistono di già fatti, oppure ci sono dei kit per autocostruirli.
:oook:
https://www.ebay.it/itm/12V-NE555-Oscillator-DELAY-Timer-SWITCH-Module-ADJUSTABLE-0-to-10-Seconds-UK-/222060468082
Potrebbe essere quella roba qui??? Di schemi elettrici non ne capisco molto, ma se non ho interpretato male entro dritto con i 12v, e poi avrò un'uscita da collegare all'85 e 86 del Relé... e poi collego il resto... ho capito giusto? :unsure::unsure::unsure:
comprati un presa per l'albero di natale.... se non devi interrompere un circuito con alta corrente potrebbe fare al caso tuo, anche se non è chiarissimo cosa devi fare.
Magari non quello per le luci di Natale... ma un'intermittenza delle frecce caspita! Non ci avevo pensato!
Si, hai perfettamente capito il mio discorso, ma non è quello il circuito corretto da utilizzare.
Va bene l’integrato NE555, ma deve essere configurato come oscillatore astabile (cioè che oscilla sempre a una frequenza che può essere regolabile).
Quello è un oscillatore cosiddetto monostabile, cioè che scatta una volta dopo un tempo predeterminato, e poi non scatta più fino a che non viene tolta e ridata tensione.
:oook:
Si, hai perfettamente capito il mio discorso, ma non è quello il circuito corretto da utilizzare.
Va bene l’integrato NE555, ma deve essere configurato come oscillatore astabile (cioè che oscilla sempre a una frequenza che può essere regolabile).
Quello è un oscillatore cosiddetto monostabile, cioè che scatta una volta dopo un tempo predeterminato, e poi non scatta più fino a che non viene tolta e ridata tensione.
:oook:
Mmmmmmm... temo sia troppo per le mie conoscenze... mi sa che rinuncio... comunque é un "similtimer" se non ho capito male, un interruttore "a scoppio ritardato" insomma :laugh2:
Eeeeeeeeeeeeee... se usassi un'intermittenza delle frecce? Magari meno serio ma comunque efficace... a meno che tu sia disposto a guidarmi... Grazie mille comunque!
L’intermittenza delle frecce è in pratica un oscillatore astabile.
:oook:
L’intermittenza delle frecce è in pratica un oscillatore astabile.
:oook:
Grazie mille!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.