Visualizza Versione Completa : Qualcuno di voi vola con un drone? Parliamone qui.
Marco Manila
04/11/2020, 08:31
Ciao ragazzi, il mondo dei droni mi ha sempre affascinato ma l' estrema complicazione tecnica, l' obbligo di avere un qualche attestato per usarli e i costi mi hanno sempre tenuto lontano da questo mondo.:sad:
Da quando è uscito il Mavic Mini (https://amzn.to/3dXtlqm) però molto è cambiato e in occasione della mia iniziativa benefica ho pensato di comprarlo e portarlo con me. Non lo uso molto, ma ogni volta è emozione pura!
Ecco i primissimi video (ovviamente sto cercando di migliorare sotto tutti i punti di vista...)
https://youtu.be/NCOAiNkaEzY
https://youtu.be/1Q_spjxUmOE
https://youtu.be/TI00hYg0Zqo
C'è qualcun altro sul forum con la stessa passione?
Con cosa volate?
Postate qui i vostri video. ;)
Si.
Io ho l'Eachine EX3.
Mi sono preso "la patente" :) è lo uso con discreta frequenza.
Lo porto anche in moto (e lo avevo , come bagaglio, anche durante le ultime ferie di agosto).
Devo migliorarmi nel prenderci "la mano", ma ne sono soddisfatto.
;)
https://youtu.be/v2TZJ6dt3UE (https://youtu.be/v2TZJ6dt3UE)
https://youtu.be/R0VNJgRFw04
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
A me piacerebbe moltissimo volare con un drone... ma non ho ancora capito dove devo sedermi sopra :botteee:
Scusate, non ho resistito :risatona:
Lamps
Desmonio
04/11/2020, 08:58
A me piacerebbe moltissimo volare con un drone... ma non ho ancora capito dove devo sedermi sopra :botteee:
Scusate, non ho resistito :risatona:
Lamps
A me ogni tanto girano talmente forte che quasi decollo... posso essere un drone?
Marco Manila
04/11/2020, 09:07
Si.
Io ho l'Eachine EX3.
Mi sono preso "la patente" :) è lo uso con discreta frequenza.
Lo porto anche in moto (e lo avevo , come bagaglio, anche durante le ultime ferie di agosto).
Devo migliorarmi nel prenderci "la mano", ma ne sono soddisfatto.
;)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Non lo conoscevo, ottimo il prezzo, peccato solo che la telecamera non sia stabilizzata, ma per fare esperienza direi che può andare. ;)
Io ho preferito spendere di più (circa 450€) ma avere un prodotto più completo, ma capisco che non vada bene per tutti.
A me piacerebbe moltissimo volare con un drone... ma non ho ancora capito dove devo sedermi sopra :botteee:
Scusate, non ho resistito :risatona:
Lamps
Tu scherzi ma ci sono droni in cui puoi sederti sopra... anzi, sarà il futuro del trasporto!
https://youtu.be/6xJ27BtlM0c
https://youtu.be/EQK9m_OBVgY
https://youtu.be/ZHk13Xa8dqI
A me ogni tanto girano talmente forte che quasi decollo... posso essere un drone?
Se riesci a volare si... ;)
Non lo conoscevo, ottimo il prezzo, peccato solo che la telecamera non sia stabilizzata, ma per fare esperienza direi che può andare. ;)
E' stabilizzata su un asse e non sù due; ma come hai detto tù, essendo "solo per uso hobbystico" e per togliermi una "natta" :) , non volevo spenderci....capitali (per poi , magari, scoprire che non mi avrebbe attizatto e quindi...lasciarlo parcheggiato in qualche armadio) , quindi ho cercato un buon compromesso tra costo e....qualità video (oltre alla stabilizzazione) , "portabilità" (bracci pieghevoli) ed autonomia ( 1/2 oretta) e dopo lunghe ricerche.....TROVATO! :) Direi che, ora, il maggiore "tappo di bottiglia" sulla qualità delle riprese....sono io (qualità nel pilotaggio) e non il drone :biggrin3::biggrin3:
;)
Il tuo è il TOP ;)
Non ho un drone ma spesso mi sarebbe piaciuto averlo nei miei viaggi, quindi stavo pensando di aspettare l'uscita del Mavic Mini 2 (dovrebbero presentarlo domani), per cercare poi un Mini 1 usato.:senzaundente:
macheamico6
04/11/2020, 12:51
Fammi capire una cosa Boss.
A volte nei tuoi video ci sei tu che vai con la Vale, e un drone che ti riprende dall'alto seguendoti, e neanche tanto vicino.
Era un qualcun altro che lo comandava, oppure il tuo drone ha una qualche funzione che tu imposti e che ti inquadra seguendoti?! Ma in questo caso non puoì zummare, giusto?! E comunque come fa a tenere sempre inquadrato il soggetto (tu nel nostro caso)?!
Droni?
I migliori in Italia li produce il mio carissimo amico Loris.
http://www.actiondrone.it/
Fammi capire una cosa Boss.
A volte nei tuoi video ci sei tu che vai con la Vale, e un drone che ti riprende dall'alto seguendoti, e neanche tanto vicino.
Era un qualcun altro che lo comandava, oppure il tuo drone ha una qualche funzione che tu imposti e che ti inquadra seguendoti?! Ma in questo caso non puoì zummare, giusto?! E comunque come fa a tenere sempre inquadrato il soggetto (tu nel nostro caso)?!
Bella domanda, l'ho visto fare anche da altri yuotubers e mi chiedevo anche io come funzioni la cosa !
Lamps
armageddon
04/11/2020, 13:11
Bella domanda, l'ho visto fare anche da altri yuotubers e mi chiedevo anche io come funzioni la cosa !
Lamps
dovrebbe essere la funzione follow me
Marco Manila
04/11/2020, 14:02
E' stabilizzata su un asse e non sù due; ma come hai detto tù, essendo "solo per uso hobbystico" e per togliermi una "natta" :) , non volevo spenderci....capitali (per poi , magari, scoprire che non mi avrebbe attizatto e quindi...lasciarlo parcheggiato in qualche armadio) , quindi ho cercato un buon compromesso tra costo e....qualità video (oltre alla stabilizzazione) , "portabilità" (bracci pieghevoli) ed autonomia ( 1/2 oretta) e dopo lunghe ricerche.....TROVATO! :) Direi che, ora, il maggiore "tappo di bottiglia" sulla qualità delle riprese....sono io (qualità nel pilotaggio) e non il drone :biggrin3::biggrin3:
;)
Il tuo è il TOP ;)
E' difficile da guidare?
Il mini è veramente semplice e ti aiuta sempre e comunque, credo che i limiti siano più psicologici che suoi. Poi dipende da cosa ci si aspetta, io più di 2/300 metri non vado mai, ho paura di perderlo! (anche se lui tornerebbe comunque indietro da solo...)
Non ho un drone ma spesso mi sarebbe piaciuto averlo nei miei viaggi, quindi stavo pensando di aspettare l'uscita del Mavic Mini 2 (dovrebbero presentarlo domani), per cercare poi un Mini 1 usato.:senzaundente:
Ottima scelta, vedrai che ne troverai di praticamente nuovi a circa 300€.
Fammi capire una cosa Boss.
A volte nei tuoi video ci sei tu che vai con la Vale, e un drone che ti riprende dall'alto seguendoti, e neanche tanto vicino.
Era un qualcun altro che lo comandava, oppure il tuo drone ha una qualche funzione che tu imposti e che ti inquadra seguendoti?! Ma in questo caso non puoì zummare, giusto?! E comunque come fa a tenere sempre inquadrato il soggetto (tu nel nostro caso)?!
Dunque, alcuni droni hanno la funzione "FOLLOW ME" che una volta impostata ti seguono più o meno bene, ma il mio essendo un entry level non ha: nella sigla di Pedalando c'è una cosa simile ma in realtà è stata fatta con l' aiuto di un amico che mi ha ripreso per l' occasione. ;)
Il mio dronino ha alcune funzioni automatiche che funzionano mooooolto bene però, eccole qui:
https://youtu.be/e4yLF26aNqg
Droni?
I migliori in Italia li produce il mio carissimo amico Loris.
ActionDrone - Riprese aeree professionali con DRONI (http://www.actiondrone.it/)
Immagino che siano robe di altissimo livello, vero?
Marco, ti dico solo che nel mondo Droni professionali loro sono attivi da 15 anni: sostanzialmente quando hanno iniziato erano considerati dei “marziani”.
Il mondo del cinema e della pubblicità dei più famosi brand di ogni tipo li cerca costantemente.
Tra i mille mila lavori che hanno fatto, tutte le scene dinamiche dell’ultimo 007 le hanno girate loro.
E' difficile da guidare?
Il mini è veramente semplice e ti aiuta sempre e comunque, credo che i limiti siano più psicologici che suoi. Poi dipende da cosa ci si aspetta, io più di 2/300 metri non vado mai, ho paura di perderlo! (anche se lui tornerebbe comunque indietro da solo...)
Nooo assolutamente.... è che non lo uso spessissimo è quindi, quando lo uso mi ci vuole sempre..."un attimo" per riprendere la mano e di solito, comunque, stò....registrando, quindi....:blink: :biggrin3::biggrin3:
Io vado e registro..."senza un domani" , se la zona...merita :) ; tanto con il "rientro automatico"...
Il "follow me" , funziona anche se sono a piedi , ma devo ancora giocarci con io a bordo della moto (fino ai 40km/h lui....arriva ;) )
Questa è meravigliosa.....l'ha fatta un cliente del mio conce, con un mavic 2
https://youtu.be/sx5zIv5cP3s
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Paolo Poli
04/11/2020, 18:01
Io ho un Autel Evo (prima versione)
macheamico6
04/11/2020, 23:34
E come siamo messi in Italia con i permessi, le licenze (se occorrenti), e le sempre più diffuse NO FLY ZONE ???!!!!
Oppure per i droni non professionali o comunque più piccoli, non c'è nessuna regolamentazione e quindi non devono sottostare a nessun divieto?!
Il "distinguo" è tra i droni sotto i 250gr (che rimangono a pilotaggio libero) e quelli sopra questo peso per i quali occorre patentino ed assicurazione.
Marco Manila
05/11/2020, 07:19
Io ho un Autel Evo (prima versione)
Non lo conoscevo, che bomba!!!! Però è ad un livello di costo un pò troppo alto per me e per l' uso che ne faccio io.
https://youtu.be/vy1bDUsdXik
E come siamo messi in Italia con i permessi, le licenze (se occorrenti), e le sempre più diffuse NO FLY ZONE ???!!!!
Oppure per i droni non professionali o comunque più piccoli, non c'è nessuna regolamentazione e quindi non devono sottostare a nessun divieto?!
Il "distinguo" è tra i droni sotto i 250gr (che rimangono a pilotaggio libero) e quelli sopra questo peso per i quali occorre patentino ed assicurazione.
Per quelli sotto ai 250 grammi ci sono molte agevolazioni, però non possono volare ovunque per legge, bisogna sempre controllare le zone di NO FLY che valgono per tutti su D-Flight: https://www.d-flight.it/new_portal/
Inoltre l' assicurazione è obbligatoria ma costa 35€ all' anno e consiglio di farla, non si sa mai...
Qui trovi una FAQ con tutte le info: https://www.dronezine.it/93375/ho-un-drone-sotto-i-250-grammi-cosa-posso-fare-con-le-nuove-regole-faq/
E come siamo messi in Italia con i permessi, le licenze (se occorrenti), e le sempre più diffuse NO FLY ZONE ???!!!!
Oppure per i droni non professionali o comunque più piccoli, non c'è nessuna regolamentazione e quindi non devono sottostare a nessun divieto?!
Il "distinguo" è tra i droni sotto i 250gr (che rimangono a pilotaggio libero) e quelli sopra questo peso per i quali occorre patentino ed assicurazione.
le zone di volo DEVONO essere rispettate da TUTTI i droni compresi quelli sotto i 250gr
stessa cosa le assicurazioni TUTTI i droni devono essere assicurati
ovvio che se hai un drone registrato come professionale hai 1 costo, diversamente costano veramente meno
i droni sotto gli 80gr sono considerati giocatoli e sono esenti, ma se ricordo bene per legge non possono andare oltre i 30mt di altezza
Marco Manila
09/11/2020, 12:33
Oggi ho rimontato con il PC deile clip fatte al Castello di Bentivoglio (BO).
E' stato il mio primo volo finalizzato a fare un piccolo video, tutto sommato non sono brutte riprese vero? Anche se potevo farne di più varie, ma ero alle primissime armi...
https://youtu.be/MfJ78ebSD-4
cicorunner
09/11/2020, 13:55
Bella domanda, l'ho visto fare anche da altri yuotubers e mi chiedevo anche io come funzioni la cosa !
Lamps
io l'ho visto fare su alcuni porno amatoriali....e anche io mi sono sempre chiesto : ma se tu stai trombando tua moglie deve esserci qualcun altro che fa le riprese, perchè a volte ci sono zoom o cambi di inquadratura senza stacchi, ma allora non è proprio amatoriale. :biggrin3:
armageddon
09/11/2020, 14:01
io l'ho visto fare su alcuni porno amatoriali....e anche io mi sono sempre chiesto : ma se tu stai trombando tua moglie deve esserci qualcun altro che fa le riprese, perchè a volte ci sono zoom o cambi di inquadratura senza stacchi, ma allora non è proprio amatoriale. :biggrin3:
in quel campo di applicazione la funzione si chiama fuck me
Marco Manila
11/11/2020, 08:23
Questo è probabilmente il video del luogo più toccante che io abbia mai visitato con il Mavic Mini: è il Sacrario Militare di Redipuglia (GO) dove sono commemorate e contenute le spoglie degli oltre 100'000 soldati Italiani deceduti nella Prima Guerra Mondiale.
Se potete dedicate un pensiero a queste anime.
https://youtu.be/sqDSGE4JUKM
Marco Manila
13/11/2020, 08:03
Questa invece è stata la prima volta che ho volato sull' acqua: avevo una fifa boia di perderlo!!!!
https://youtu.be/apKa5ATf9pY
Il video è stato fatto sul ponte del fiume Stella a Palazzolo sullo Stella, in provincia di Udine.
Marco Manila
18/11/2020, 10:47
Questo è uno dei posti più incredibili visitati in Italia: meritava una dronata assolutamente!
E' stato il mio privo volo fatto in alta quota (circa 600 metri) e anche li mi è venuta una bella sudarella! Per fortuna non c' era moto vento...
https://youtu.be/28XoSURqJIk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.