Visualizza Versione Completa : Problema ABS e garanzie Street Triple 2020
_Achille_
12/11/2020, 07:40
Buondì a tutti.
Ho recentemente cambiato moto passando da una Street triple S 2018 alla Street triple RS 2020.
Il 9 ottobre stavo facendo un giro in moto, ma purtroppo son caduto. Praticamente è successo questo: avevo davanti a me un Alfa Romeo Giulia che stava andando a 30 allora in discesa su un passo, in seguito ad una curva cieca il conducente della macchina vede salire un camion e decide di inchiodare. Io che stavo già frenando per mantenere le distanze ho deciso, giustamente, di frenare un po' di più per evitare di andar troppo vicino alla macchina ma sta di fatto che la ruota anteriore si è bloccata e mi sono ribaltato rompendomi un gomito e balle varie(ah nel ribaltamento non ho urtato la macchina davanti). In sostanza a 30 Km/h l'Abs(sistema anti bloccaggio) non ha funzionato a dovere.
Prima di tutto volevo sapere cosa ne pensate voi e soprattutto se è solo un caso isolato o se a qualcuno a già capitato.
Inoltre in seguito a tutto questo ho guidato col gomito rotto fino al concessionario spiegandogli la situazione ecc (purtroppo non avevo video e per questo vi consiglio di andare in giro sempre con videocamera). Nonostante il mio concessionario ha cercato di scrivere un rapporto in modo tale da farmi valere la garanzia Triumph Italia non mi ha concesso di avvalermi della garanzia (la moto ha 1500 km e l'ho presa a settembre) perchè secondo loro è stato un mio errore, e pur avendo un testimone da contattare che non hanno chiamato, e nonostante i danni che ho subito, dovrò pure pagare 2700 euro di danni che fortunatamente non sono troppi però fanno girare le balle.
In ogni caso l'assistenza Triumph mi ha molto deluso e mi h fatto cambiare opinione sull'ipotetico acquisto di una nuova moto in futuro.
Che brutta storia... in bocca al lupo per tutto.
Lamps
L’ABS dovrebbe entrare in funzione ai 30km/h!
Davvero strana ‘sta cosa, ma ci devi dire che mappa avevi selezionato, e se avevi operato dei setting nella strumentazione in relazione ai sistemi di sicurezza.
Le moto più recenti non hanno la possibilità di escludere l’ABS, ma di limitarne l’intervento si.
Mi spiace moltissimo, sia per il danno fisico che per quello “materiale”, e comprendo bene che entrambi confluiscano in un terzo danno, cioè quello morale.
Spero di poterti far ritrovare il sorriso con una battuta: “ dai, ti è andata bene che almeno hai salvato il tallone!”
Detta questa stronzata, perdonami ancora, puoi dirci che danni ha avuto la moto?
:biggrin3:
l'unica soluzione è far mandare una lettera da un avvocato, fare la perizia sul sistema abs da un tecnico esterno e nel caso chiedere risarcimento per danni alla moto ed a te stesso (gomito rotto = 10.000 euro circa)
se hai la tutela legale nella tua polizza assicurativa non ti costerà niente e se la moto è marciante la prova abs è facilmente verificabile
per bloccarsi la ruota a tal punto da farti ribaltare vuol dire che c'era un gran grip di asfalto, magari hai pinzato talmente forte e veloce che l' abs non ha avuto nemmeno il tempo di "lavorare" facendoti ribaltare, dovrebbe funzionare con una pressione sulla pompa di almeno un paio di secondi, con il colpo secco e deciso sulla leva di pochi decimi di secondo la vedo dura che lui faccia in tempo
_Achille_
12/11/2020, 13:21
Dai mi hai fatto sorridere.:laugh2:
La moto ha di rotto, specchietti pompa e serbatoio freno anteriore pedana freno posteriore e ho piegato il manubrio. Poi ci sono un po di graffi ovunque.
l'unica soluzione è far mandare una lettera da un avvocato, fare la perizia sul sistema abs da un tecnico esterno e nel caso chiedere risarcimento per danni alla moto ed a te stesso (gomito rotto = 10.000 euro circa)
se hai la tutela legale nella tua polizza assicurativa non ti costerà niente e se la moto è marciante la prova abs è facilmente verificabile
per bloccarsi la ruota a tal punto da farti ribaltare vuol dire che c'era un gran grip di asfalto, magari hai pinzato talmente forte e veloce che l' abs non ha avuto nemmeno il tempo di "lavorare" facendoti ribaltare, dovrebbe funzionare con una pressione sulla pompa di almeno un paio di secondi, con il colpo secco e deciso sulla leva di pochi decimi di secondo la vedo dura che lui faccia in tempo
Sinceramente stavo pensando a questa opzione ma ormai la moto l'avevano già controllata in concessionaria e non penso che abbia ancora anomalie. Se ci fosse stato qualche problema che la concessionaria mi ha nascosto ormai lo avranno risolto.
Comunque ero in mappa Sport che non influisce sul livello dell'abs perché l'unica mappa che me la cambia è la mappa track (questo me lo ha confermato il concessionario)
Ok, quindi moto settata per l’utilizzo su strada, quindi non si possono appigliare nemmeno a quello.
:oook:
magari hai pinzato talmente forte e veloce che l' abs non ha avuto nemmeno il tempo di "lavorare" facendoti ribaltare, dovrebbe funzionare con una pressione sulla pompa di almeno un paio di secondi, con il colpo secco e deciso sulla leva di pochi decimi di secondo la vedo dura che lui faccia in tempo
Che io sappia un ABS di buona qualità e correttamente funzionante interviene all'istante... altrimenti non servirebbe a un piffero !
Lamps
Benvenuto ed in bocca al lupo
manetta scarsa
12/11/2020, 16:28
Magari sbaglio ma per definizione abs sta per antibloccaggio , bloccaggio che non è successo tanto che hai ribaltato.
se non avesse funzionato con ruota bloccata avresti tamponato
in buona sostanza la ABS non doveva intervenire in quanto non c'è stato bloccaggio
Poi se vuoi dire che ha frenato eccessivamente rispetto alla pressione esercitata allora il titolo del tread e da rivedere ,forse......
potresti andare in un centro revisioni a fare un test di frenata sui rulli
auguri
Ma la pendenza della strada quanto potrebbe avere inciso?
Magari sbaglio ma per definizione abs sta per antibloccaggio , bloccaggio che non è successo tanto che hai ribaltato.
se non avesse funzionato con ruota bloccata avresti tamponato
in buona sostanza la ABS non doveva intervenire in quanto non c'è stato bloccaggio
Poi se vuoi dire che ha frenato eccessivamente rispetto alla pressione esercitata allora il titolo del tread e da rivedere ,forse......
potresti andare in un centro revisioni a fare un test di frenata sui rulli
auguriesatto
In ogni caso qualcosa non va nella frenata.
:wacko:
In bocca al lupo per la guarigione. Di certo un evento simile è davvero seccante :sad:
_Achille_
13/11/2020, 21:05
Magari sbaglio ma per definizione abs sta per antibloccaggio , bloccaggio che non è successo tanto che hai ribaltato.
se non avesse funzionato con ruota bloccata avresti tamponato
in buona sostanza la ABS non doveva intervenire in quanto non c'è stato bloccaggio
Poi se vuoi dire che ha frenato eccessivamente rispetto alla pressione esercitata allora il titolo del tread e da rivedere ,forse......
potresti andare in un centro revisioni a fare un test di frenata sui rulli
auguri
Il bloccaggio c'è stato eccome per questo l'ABS doveva intervenire, altrimenti non mi sarei ribaltato. In teoria l'abs legge tramite sensori la velocita delle ruote, e se rileva che in fase di frenata una ruota si "blocca" modula la forza frenante esercitata dal guidatore. Nel mio caso, quando ho pinzato un po' più forte (non eccessivamente) la ruota si è bloccata al posto che subire il normale effetto dell abs che tra l'altro lo senti sul freno come una sorta di "saltellio" (passatemi il termine).
secondo me é stato troppo veloce il tutto e con la pendenza della strada si é ribaltata più facilmente come é immaginabile [emoji6]
Lancero07
14/11/2020, 18:23
:icon_welcome: IN :wtcp: e in bocca al lupo!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.