PDA

Visualizza Versione Completa : solo ho scritto questo



tony le magnific
22/11/2020, 16:47
Questi sono i nostri tempi,
puoi fare finta di niente, essere indifferente,
o puoi ascoltare per essere più cosciente.

Viviamo meglio però ci sentiamo peggio,
l’eccesso di libertà ha portato meno felicità,
consumiamo di più però apprezziamo molto meno,
ci sono più opzioni per tutto però tutte soddisfano poco,
sappiamo di più però capiamo di meno,
abbiamo più informazioni però maggiore è la confusione,
possediamo delle cose che non hanno possesso,
adesso un cellulare è diventato il nostro padrone.

Siamo più connessi però al tempo stesso siamo più soli,
i messaggi di testo non guardano gli occhi,
gli schermi sono più snelli però i nostri corpi sono più grassi,
ci sono tante diete però i nostri corpi sono sempre meno sani.

Abbiamo un sistema che cerca di migliorare la qualità della vita dell’umanità,
però ci lascia senza un pianeta,
c’è più aspettativa di vita però ci sono più morti in vita,
passiamo la vita facendo cose che non ci piacciono per poter continuare con una vita che non piace.

Lavoriamo per un domani migliore,
e quando arriva pensiamo di nuovo a un domani migliore,
vogliamo i diritti senza responsabilità, che porta caos e instabilità,
c’è più tolleranza però meno rispetto.

Vogliamo la verità però nessuno vuole essere onesto,
vogliamo essere autentici sempre, anche quando pensiamo come gli altri,
ci sforziamo di essere felici davanti alle rete sociale però non per esserlo nella vita reale.

Sacrifichiamo cambiamenti significativi e reali per piaceri temporanei e placebo.

Questi sono i nostri tempi di soluzioni facili e di problemi complessi,
di correre una corsa alla felicità,
dove si cercano cose ..... che non sono la felicità ..... sono solo cose.

Questi sono i nostri tempi dove puoi leggere tutto quanto con indifferenza,
o commentarlo con altri per creare una coscienza.

Grazie


Antonio Pablo Menozzi 22-11-2020 in un pomeriggio di lockdown e correzione di _Sabba_ :oook:

Dennis
22/11/2020, 16:50
Prego.

_sabba_
22/11/2020, 17:03
Questi sono i nostri tempi,
puoi fare finta di niente, essere indifferente,
o puoi ascoltare per essere più cosciente.

Viviamo meglio però ci sentiamo peggio,
l’eccesso di libertà ha portato meno felicità,
consumiamo di più però apprezziamo molto meno,
ci sono più opzioni per tutto però tutte soddisfano poco,
sappiamo di più però capiamo di meno,
abbiamo più informazioni però maggiore è la confusione,
possediamo delle cose che non hanno possesso,
adesso un cellulare è diventato il nostro padrone.

Siamo più connessi però al tempo stesso siamo più soli,
i messaggi di testo non guardano gli occhi,
gli schermi sono più snelli però i nostri corpi sono più grassi,
ci sono tante diete però i nostri corpi sono sempre meno sani.

Abbiamo un sistema che cerca di migliorare la qualità della vita dell’umanità,
però ci lascia senza un pianeta,
c’è più aspettativa di vita però ci sono più morti in vita,
passiamo la vita facendo cose che non ci piacciono per poter continuare con una vita che non piace.

Lavoriamo per un domani migliore,
e quando arriva pensiamo di nuovo a un domani migliore,
vogliamo i diritti senza responsabilità, che porta caos e instabilità,
c’è più tolleranza però meno rispetto.

Vogliamo la verità però nessuno vuole essere onesto,
vogliamo essere autentici sempre, anche quando pensiamo come gli altri,
ci sforziamo di essere felici davanti alle rete sociale però non per esserlo nella vita reale.

Sacrifichiamo cambiamenti significativi e reali per piaceri temporanei e placebo.

Questi sono i nostri tempi di soluzioni facili e di problemi complessi,
di correre una corsa alla felicità,
dove si cercano cose ..... che non sono la felicità ..... sono solo cose.

Questi sono i nostri tempi dove puoi leggere tutto quanto con indifferenza,
o commentarlo con altri per creare una coscienza.

Grazie


Antonio Pablo Menozzi 22-11-2020 in un pomeriggio di lockdown
Ho leggermente aggiustato il testo, perché è bello.
Spero che Tony non si offenda...

:oook:

P.S. Mi sono trattenuto nel sostituire qualche “però” con altrettanti “ma”, per evitare di stravolgere lo scritto. Ho lasciato inalterate alcune “licenze poetiche”, ma non ho resistito ed ho corretto alcuni errori. Sorry

tony le magnific
22/11/2020, 17:24
Ho leggermente aggiustato il testo, perché è bello.
Spero che Tony non si offenda...

:oook:


MAI,,, E POI MAI AGLI AMICI TUTTO E CONCESSO


​TONY le magnific

_sabba_
22/11/2020, 17:48
Se ti piace la mia versione/revisione del testo, puoi fare copia e incolla e rimetterlo in testa al topic, se non ti piace è lo stesso.
Non voglio assolutamente prevaricare gli scritti degli altri...

:biggrin3:

kaprone
22/11/2020, 19:10
Scusa _sabba_, visto che, al momento, sei l'unico moderatore intervenuto nella discussione, chiedo a te.
Ti sei preoccupato di modificare il testo di quanto scritto da Tony, che è comunque comprensibile, ma "te ne freghi" del fatto che abbia pubblicato parte di un testo di una canzone fascista? :cipenso:

Marce63
22/11/2020, 19:22
MAI,,, E POI MAI AGLI AMICI TUTTO E CONCESSO

«Fiero l'occhio, svelto il passo
chiaro il grido del valore.
Ai nemici in fronte il sasso,
agli amici tutto il cuor.[ (https://it.wikipedia.org/wiki/Fiero_l%27occhio_svelto_il_passo#cite_note-2)»

altri epoche, altre storie e alla fine tutto passa e niente rimane per sempre

​TONY le magnific





Ecco Tony, secondo me, di quelle epoche non c’è nulla di cui andare fieri qui in Italia. Men che meno attraverso l’inno dei Balilla (ma forse non lo sapevi).
Di letteratura sul valore dell’amicizia abbiamo di meglio.

Paulus
22/11/2020, 19:27
Eravamo quattro amici al bar

macheamico6
22/11/2020, 19:39
Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento lo andava dicendo già centanni fa:
l'uomo non si stanca mai di rincorrere il posto dove non è....

JH1sWA3k7LE

Personalmente posso dire che io sto sempre bene dove mi trovo, ma non per questo disdegno posti nuovi, dove già so che mi troverò bene lo stesso, dato che nell'incertezza ho sempre evitato quelli che rappresentavano un punto interrogativo.
E il discorso sul posto puo' anche adattarsi a tutte le casistiche elencate da Tony.

A proposito Tony, complimenti per il tuo scritto:
vedi che quando tiri fuori dal sacco la farina tua non sempre spari cazzate.... ;)

tony le magnific
22/11/2020, 19:59
A proposito Tony, complimenti per il tuo scritto:
vedi che quando tiri fuori dal sacco la farina tua non sempre spari cazzate.... ;)


se no sparo delle cazzate no sarei io

TONY le magnific

_sabba_
22/11/2020, 22:38
Scusa @_sabba_ (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=48164), visto che, al momento, sei l'unico moderatore intervenuto nella discussione, chiedo a te.
Ti sei preoccupato di modificare il testo di quanto scritto da Tony, che è comunque comprensibile, ma "te ne freghi" del fatto che abbia pubblicato parte di un testo di una canzone fascista? :cipenso:
Non avevo letto attentamente quel post (ero impegnato a correggere il testo), e onestamente non sapevo nemmeno che fosse una canzone fascista (non so tutto!).
Ho visto che Tony ha eliminato le strofe che hanno provocato tanto clamore....
Spero basti questo.

:w00t:

Desmonio
23/11/2020, 06:43
e se ci fosse stata una strofa di una canzone comunista? Sarebbe andata bene?

desden
23/11/2020, 06:52
Chissà cosa direbbe il grande capo estiqaatsi...:biggrin3:

kaprone
23/11/2020, 06:54
e se ci fosse stata una strofa di una canzone comunista? Sarebbe andata bene?

Per me, comunque no. La sezione politica del forum è un'altra :oook:

_sabba_
23/11/2020, 06:59
Le canzonette dell’epoca, o riferite/associate ad essa, comprendono la diffusissima Bella Ciao (in realtà nata come canto popolare).
Sicuramente nessuno avrebbe obiettato, ma c’è il “vantaggio” che questa la conoscono anche i bambini piccoli.

:w00t:

Desmonio
23/11/2020, 07:20
Ah quindi insegnare bella ciao ai bambini va bene e faccetta nera no ?:lingua:

IACH
23/11/2020, 07:25
Ah quindi insegnare bella ciao ai bambini va bene e faccetta nera no ?:lingua:

si, è un po come dire che se vengono i ladri si chiama la polizia e non il contrario :dry:

Marce63
23/11/2020, 07:50
Dispiace leggervi Sabba e Desmonio, soprattutto quando paragonate canzoni che da una parte fanno parte di una storia di oppressione e dittatura nazi/fascista mentre dall’altra ricordano le lotte di liberazione che hanno portato alla nostra democrazia. Certo che è un vantaggio che Bella ciao venga tramandata alle nuove generazioni mentre le canzonette dell’Impero siano, spero sempre più, solo nella memoria di pochi vecchi nostalgici (spero più della gioventù perduta che del regime...).
O davvero pensate abbiano pari dignità?

Desmonio
23/11/2020, 08:08
Quindi cancelliamo dagli archivi della musica mondiale anche :
"Lucy in the sky with diamonds" chiaro riferimento alla droga LSD
"Vita spericolata" e "Coca Cola" di Vasco per i loro contenuti
E sicuramente molte altre che non sto ad elencare.

_sabba_
23/11/2020, 08:44
Dispiace leggervi Sabba e Desmonio, soprattutto quando paragonate canzoni che da una parte fanno parte di una storia di oppressione e dittatura nazi/fascista mentre dall’altra ricordano le lotte di liberazione che hanno portato alla nostra democrazia. Certo che è un vantaggio che Bella ciao venga tramandata alle nuove generazioni mentre le canzonette dell’Impero siano, spero sempre più, solo nella memoria di pochi vecchi nostalgici (spero più della gioventù perduta che del regime...).
O davvero pensate abbiano pari dignità?
Non facevo alcun paragone, era solo un refresh di canzoni più o meno note, alcune delle quali ancora cantate a squarciagola, altre lasciate nell’oblio.
Una semplice considerazione, non un invito a stare da una parte o dall’altra.
Siccome sono stato “ripreso” per non aver considerato/letto alcune strofe di una canzone (o canto, non so) di cui tralaltro non sapevo nemmeno l’esistenza, ho tranquillamente risposto alla persona facendo un esempio conosciuto da tutti.
Fattela con chi ha tirato fuori le questioni politiche, non con chi ha risposto senza schierarsi in alcun modo.

C’è purtroppo un grave problema di questi tempi, e cioè la tendenza a scordare la storia nel suo complesso, ed ovviamente tutto ciò che ci è girato intorno.
La storia, bella o brutta, deve essere considerata nella sua interezza, e non sezionata e ricordata solo per quello che piace.
Volenti o nolenti, il mondo è stato terribilmente devastato da guerre e conflitti, da quando il primo uomo ha preso in mano una pietra o un bastone, e far finta di scordarsi le parti brutte non serve a cancellare le nefandezze commesse nel passato.

:wacko:

massi69
23/11/2020, 09:07
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Il_sangue_dei_vinti

Marce63
23/11/2020, 09:14
Ti capisco ma non condivido del tutto.
Uscendo dal caso specifico a mio avviso il rischio di metterla su dinamiche sempre più generalizzate (e generiche) consente di mischiare le carte e non prendere mai posizioni univoche neanche quando è storicamente evidente chi è nel giusto e chi nello sbagliato.
Non mi meraviglierebbe leggere: “Vogliamo parlare delle foibe?”, “E i gulag allora?”, finendo con un immancabile “Vogliamo parlare di Bibbiano?”...
(però vedi che ci si è andati vicino con i Beatles e Vasco Rossi, noti picchiatori fascisti e assertori della supremazia della razza ariana)

cicorunner
23/11/2020, 09:17
e pensare che basterebbe banna Tony per risolvere i problemi .... :biggrin3:

massi69
23/11/2020, 09:28
Hai ragione, non intendevo uscire dal tema, né revisionare alcun aspetto della storia
Il libro era un riferimento a ciò che aveva scritto sabba sulle nefandezze compiute dall uomo dall alba dei tempi con la scusante idealistica o religiosa...dalle crociate , ai conquistadores, dall gott mitt uns ecc ecc....

tony le magnific
23/11/2020, 09:48
RIFLESSIONE DEL CAVALLO
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/126844012_1063163750795486_195873401178544173_n.jpg?_nc_cat=101&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=pPcPpZYwFG8AX8phge3&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=a2cd0d5c305682f401a7152aa3d5fb7e&oe=5FDF8A19

Una volta cera un cavallo legato a un palo, arrivo il Diavolo e lo ha liberato. Il cavallo è entrato nella fattoria di un contadino e ha iniziato a mangiare i raccolti.
Il proprietario della fattoria si arrabbiò, prese il fucile e uccise il cavallo.
Quindi anche il proprietario del cavallo si arrabbiò e prese il suo fucile per vendetta e uccise il proprietario della fattoria.
Più tardi la donna del proprietario della fattoria lo vide e uccise il proprietario del cavallo.
Quindi il figlio del proprietario del cavallo si arrabbiò molto e uccise la moglie del proprietario della fattoria .
I vicini infuriati uccisero il ragazzo e bruciarono la sua casa; poi hanno chiesto al Diabolo Perché hai fatto tutto questo?
Il Diabolo ha risposto, io solo ho slegato il cavallo, e il Tony a solo scritto un pezzo di canzone.

​TONY le magnific

Desmonio
23/11/2020, 10:14
RIFLESSIONE DEL CAVALLO
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/126844012_1063163750795486_195873401178544173_n.jpg?_nc_cat=101&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=pPcPpZYwFG8AX8phge3&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=a2cd0d5c305682f401a7152aa3d5fb7e&oe=5FDF8A19

Una volta cera un cavallo legato a un palo, arrivo il Diavolo e lo ha liberato. Il cavallo è entrato nella fattoria di un contadino e ha iniziato a mangiare i raccolti.
Il proprietario della fattoria si arrabbiò, prese il fucile e uccise il cavallo.
Quindi anche il proprietario del cavallo si arrabbiò e prese il suo fucile per vendetta e uccise il proprietario della fattoria.
Più tardi la donna del proprietario della fattoria lo vide e uccise il proprietario del cavallo.
Quindi il figlio del proprietario del cavallo si arrabbiò molto e uccise la moglie del proprietario della fattoria .
I vicini infuriati uccisero il ragazzo e bruciarono la sua casa; poi hanno chiesto al Diabolo Perché hai fatto tutto questo?
Il Diabolo ha risposto, io solo ho slegato il cavallo, e il Tony a solo scritto un pezzo di canzone.

​TONY le magnific



Più o meno la storia del cavaliere bianco e del cavaliere nero. :biggrin3:

tony le magnific
23/11/2020, 10:39
Più o meno la storia del cavaliere bianco e del cavaliere nero. :biggrin3:

NOOOOOOO
qua ce il diavolo:demon: e io.


TONY LE MAGNIFIC

Desmonio
23/11/2020, 11:42
tony le magnific


https://www.youtube.com/watch?v=7Lb5ZErTMZU

Girmet
24/11/2020, 08:15
Tony sei un presunto innescatore di flame , non che un simpatizzante fascista , :laugh2::biggrin3: vergognati !
Per punizione , stasera niente cena.:risatona:
E da domani in ginocchio sui ceci!
:laugh2::laugh2::laugh2:

Perché non ti devi permettere di oltraggiare l'altrui sensibilità.
o forse è solo suscettibilità di chi ha bisogno di molto più ammore e sesso..nella vita.
:linguaccia2:

cicorunner
24/11/2020, 08:32
Tony sei un presunto innescatore di flame , non che un simpatizzante fascista , :laugh2::biggrin3: vergognati !
Per punizione , stasera niente cena.:risatona:
E da domani in ginocchio sui ceci!
:laugh2::laugh2::laugh2:

Perché non ti devi permettere di oltraggiare l'altrui sensibilità.
o forse è solo suscettibilità di chi ha bisogno di molto più ammore e sesso..nella vita.
:linguaccia2:

sesso sicuramente .... dai ancora 15gg e arriva quella del semestre ! :homer:

jugene
29/11/2020, 16:40
e pensare che basterebbe banna Tony per risolvere i problemi .... :biggrin3:

:risatona::risatona::risatona::risate2:


NOOOOOOO
qua ce il diavolo:demon: e io.


TONY LE MAGNIFIC


Tony...cagnaccio !!! il Diavolo lo stai cavalcando ( BMW R1200RT )
Quando, dove e come l'hai preso ?!

tony le magnific
29/11/2020, 17:15
:risatona::risatona::risatona::risate2:




Tony...cagnaccio !!! il Diavolo lo stai cavalcando ( BMW R1200RT )
Quando, dove e come l'hai preso ?!

Ma solo adesso sai che cambiato la BONNEVILLE per una MOTO,, :w00t:

La ho comprata con 20.000 km a Luglio del 2019 adesso gia in vendita dopo il ultimo viaggio a Capo Nord il 27 di Agosto adesso segna casi 50.000 km,,

Con lei ho fatto 30.000 km fra Italia, Francia, Germania, e poi il grande viaggio di 10.000 km a Capo Nord.. niente male una astronave full optional e preparata per viaggiare con tante protezione,,

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-rt-2016-reggio-emilia-340920333.htm

qua la poi vedere con tutti suoi particolare,,,

e una grande viaggiatrice 30.000 km in un anno mica male vero,, e una farfalla sembra grande pero appena se muove fai quello che vuoi,, io faccio la inversione a U sulla strada,,,,,, se poi provare una te renderai conto la GRANDE MOTO che e una BMW R1200 RT.


TONY le magnific

ps: e passato il 2019 e niente pranzo e giro in moto con il gruppo MOTOCOMPARATIVA EMILIA... sarà il 2021 quando torno di Sudamerica,,, a Marzo 2021..
Anche li dicembre -Marzo 2021 sulle strade di Sudamerica..