PDA

Visualizza Versione Completa : Ducati Monster 2021



Jin
03/12/2020, 09:22
Ho letto sotto al video della presentazione molti commenti negativi, per una moto che a mio giudizio rispecchia la concezione attuale di un veicolo a due ruote. Leggero, ricco di contenuti tecnologici, facile da guidare e molto personalizzabile. Non capisco chi si ostina a voler rimanere ancorato al traliccio, al desmo (presente su questa) se esistono nuove tecnologie, perchè non utilizzarle. Trovo molto affascinante il progresso tecnico che segue ogni nuova moto, l'ottimizzazione, l'uso di nuovi materiali e tecnologie produttive sempre più raffinate che rendono il prodotto migliore e più sicuro. Per quanto riguarda l'estetica, ognuno ha i propri gusti e su questo la pensiamo tutti in modo differente. Trovo che in Ducati abbiano fatto un ottimo lavoro in quanto a tecnica/tecnologia, ma forse non hanno voluto rischiare più di tanto con il design che trovo poco incisivo.
Sarei curioso di provarla, ma ormai il 3 cilindri mi ha stregato e vorrei riempirei il garage di Triumph (anche 2 cilindri).

Voi cosa ne pensate?


https://youtu.be/XzH6f6u7nYs

FICHI
03/12/2020, 09:28
E' sicuramente piacevole , andrà anche bene ; ma è una bellissima....MV (o KTM?! o "una delle altre" ?!) .
Senza traliccio e senza desmo....NON E' UNA DUCATI....per mè ovviamente.

Ma io arrivo dall'epoca delle mitttiche 851 ; a voi giovani e nostro futuro...."la parola" :) :)

;)

kaprone
03/12/2020, 09:48
Moto anonima, che ricalca, nelle linee del serbatoio, i fasti delle Raptor e delle prime Brutale.
Potrebbe essere una cinesata qualunque.
Ah, in merito alla tecnologia, per 11mila e più euro, avrebbero potuto mettere una forcella regolabile. Ma, probabilmente, il cliente medio di Ducati preferisce avere la tv a colori piuttosto che la possibilità di "personalizzare" la moto in base al proprio stile di guida e alle proprie esigenze

cicorunner
03/12/2020, 09:58
E' sicuramente piacevole , andrà anche bene ; ma è una bellissima....MV (o KTM?! o "una delle altre" ?!) .
Senza traliccio e senza desmo....NON E' UNA DUCATI....per mè ovviamente.

Ma io arrivo dall'epoca delle mitttiche 851 ; a voi giovani e nostro futuro...."la parola" :) :)

;)

purtroppo dobbiamo rassegnarci all'idea che l'utente medio che acquista oggi una motocicletta non ha alcuna cultura motociclistica

vedono la moto come un oggetto da possedere ed ostentare e di ciò che ha sotto al culo tecnicamente gli frega poco o nulla, l'importante è che possa essere iperconnesso.

è un dato di fatto e gli uomini del marketing vanno dove il maggior bacino di utenza li porta

tradizione e storia del marchio interessano ormai a pochissime persone appassionati, per il resto equivale ad acquistarsi l'ultimo i-phone

basti vedere l'utente medio bmw di oggi rispetto all'utente medio di 15 anni fa

io quando penso a ducati penso a 916 ... e prima o poi sarà nel mio salotto :oook:

questo è il mio pensiero

frenkyspeed
03/12/2020, 09:58
Bella , ma essendo una via di mezzo non la comprerei come tutte le “mezze stagioni “

Marco Manila
03/12/2020, 10:13
Mah, andrà sicuramente bene ma io dico solo che quando ho visto la foto laterale in una chat di amici senza descrizioni non ho capito di che moto si stesse parlando, cosa che con tutte le Ducati normalmente accade.

Capisco che si debba seguire la tecnologia, però Ducati stà abbandonando piano piano i suoi capisaldi (distribuzione Desmo, telaio a traliccio, motore biciclindrico ecc ecc) e alla lunga non so se sia una idea vincente, probabilmente sarà sempre più difficile distinguersi... Ma probabilmente sbaglio io.

Vinz RTX
03/12/2020, 10:16
ogni volta che vedo uscire questi cosi, corro in garage, guardo la mia Speed e so di essere un ometto felice.

Padella
03/12/2020, 10:27
Moto veramente anonima come design..pare una gladius rimodernata.
Poi andrà anche benissimo magari...però che gazzo è?

L4P0
03/12/2020, 10:27
Secondo me guardandola è già vecchia, pensavo fosse una moto cinese finché non ho letto sul serbatoio
Devo però ammettere che questa nuova “monster” è degna di stare vicina alla nuova “scrambler”, se fosse sfuggito il tono è fortemente negativo
Parere personalissimo, poi ognuno è libero di pensarla diversamente
Buona moto a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The.Doc
03/12/2020, 10:29
Ottima a livello ingegneristico, buon il prezzo di vendita, ma anonima ai miei occhi... una MV all'anteriore incrociata con una Jappo...

cicorunner
03/12/2020, 10:29
Mah, andrà sicuramente bene ma io dico solo che quando ho visto la foto laterale in una chat di amici senza descrizioni non ho capito di che moto si stesse parlando, cosa che con tutte le Ducati normalmente accade.

Capisco che si debba seguire la tecnologia, però Ducati stà abbandonando piano piano i suoi capisaldi (distribuzione Desmo, telaio a traliccio, motore biciclindrico ecc ecc) e alla lunga non so se sia una idea vincente, probabilmente sarà sempre più difficile distinguersi... Ma probabilmente sbaglio io.

no secondo me non sbagli

ma come detto sopra non interessa identificarsi nel marchio per scelte tecniche personalità o caretteristiche (buone o cattive che siano)

interessa il blasone dell'oggetto del momento, quanto costa e soprattutto chi tra gli influencer ne ha lodato pregi di una moto che gli anno dato in visione pagandolo perchè dicesse certe cose (vedi naska con le auto di bmw ad esempio).
assurdo ma è così

se notate le moto sono sempre più ognuna simile alle altre ma i prezzi di vendita sempre più alti , perchè il "prezzo" oggi come oggi non è l'elemento che la massa valuta in prima istanza, valuta l'appeal del prodotto, tanto a pagarlo non ci sono problemi, finanziamento a vita e via.
moltissime persone vivono ben al di sopra del limite che il proprio reddito gli consentirebbe, ma sono stati indottrinati dal sistema a pensare che i soldi anche se non ci sono non sono un grosso problema, ci sono le finanziarie che ti permettono di sentirti "MIGLIORE"

ho intorno a me tante persone così, ragazzi di 30/40 anni che acquistano macchine e moto, con magari 1300euro di stipendio, firmando cambiali a vita.

FICHI
03/12/2020, 10:33
:(

Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk

Padella
03/12/2020, 10:37
Pur non essendo mai stato un fan delle precedenti Monster...non posso negarne la personalità spiccata..erano moto comunque iconiche...
Questa boh...se sul serbatoio gli scrivevano Topo Gigio invece di Ducati..era più plausibile.

pave
03/12/2020, 11:19
Da possessore di moto Ducati dico... delusione totale ! Estetica anonima e impersonale (togli il marchio sul serbatoio e ti sfido a dire che è una Ducati), design in molti tratti già visto su altre moto, solito 937 cc da 110 cv quando le rivali dirette passano i 120 cv con meno cc, e per finire 11.500 euro e manco le sospensioni regolabili... magari vedendola dal vero cambierò idea, ma per ora bocciata senza dubbio.

Lamps

Michispeed1967
03/12/2020, 11:28
Certo, il fascino e il family-filing del modello di origine, adesso è andato a farsi benedire! Qualcosa nel serbatoio, forse ma, sono d'accordo anche io con chi ha detto, che ricorda la Cagiva Raptror di una volta, che ne voleva imitare lo stile! Affermano anche loro che non hanno voluto farsi coinvolgere dal fattore nostalgia, durante la fase di progetto, volendo dare una svolta decisiva e proiettandola nel ventunesimo secolo. Il risultato sarà senz'altro, una moto tecnologica, moderna, che si guiderà in maniera diversa ma, credo tutto sommato meglio di prima. Il motore essendo ancora il 937 evoluto, non ha ancora perso la distribuzione desmodromica, ma sarà questione di tempo e in futuro si adeguerà? Mah, staremo a vedere! Chissà se rimarrà un modello unico a listino o se avrà sorelle di maggior cubatura! Investiranno ancora in quella direzione? :dubbio::biggrin3::oook:

Ros86
03/12/2020, 11:29
Un mix tra una brutale una raptor e una gladius..esteticamente siamo sui livelli della cinabenelli [emoji55] boh.
L idea di cambiare telaio e togliere kg non è una cattiva idea ma se la son giocata gran male.
Ma avete letto la scheda? Lunch control.. Mi son capottato da ridere!e poi scrivono ecco il nuovo monster! Senza fronzoli [emoji23]
Il tutto alla modica cifra di 11.590euro.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

urasch
03/12/2020, 11:59
rispecchia la linea delle altre moto..non è più una moto di nicchia..

Padella
03/12/2020, 12:53
A quel prezzo almeno sospensioni con due mezze regolazioni le potevano mettere...qua siamo al basico che più non si può..
Poi te la spacciano pure per la ducati regalata...

Mastroragno
03/12/2020, 14:41
Ormai come il mercato auto...in teoria tanta scelta, ma tutte che si somigliano...esteticamente un po' un zavaglio...

MiNa4
03/12/2020, 16:15
Tralasciando il lato estetico e le opinioni personali legate al modello io penso che nel complesso sia un bel mezzo nel suo ambito.
Si magari potevano tirare fuori qualche cavallo in più o mettere delle forcelle regolabili però nel complesso penso che sia nella top 5 del segmento.
Magari si sono tenuti del margine per fare prossimamente una versione sport...

frenkyspeed
03/12/2020, 16:39
Speriamo che tappino il buco lasciato con un monster 1260 esse non posso pensare che si fermino alla motoretta base

Paolo Cromo
03/12/2020, 18:11
Ciao,
ho avuto 3 Monster,l'ultima questa,la prima col motore Desmo4,916cc e sembrava una rivoluzione perché in Ducati prima dicevano che un Monster avrebbe avuto solo il pompone 2 valvole ad aria.
Questa nuova mi sembra più una Diavel,che personalmente non mi piace.269532269533

frenkyspeed
03/12/2020, 18:18
Ho avuto tutti i monster in gamma , sicuramente il migliore è il monster 1200 r nulla a che vedere con i vecchi bontà loro per carità anche L s4rs che ho avuto soccombe al cospetto del monster 1200 esse 2017-20...io penso e spero che faranno un 1260 così ritornerò a comprare il monster

massimio
04/12/2020, 07:15
e brava Ducati...dopo la multistrada V4 é riuscita a tirar fuori dal cilindro n'altra merda...complimenti proprio

Speed Demon
04/12/2020, 07:52
e brava Ducati...dopo la multistrada V4 é riuscita a tirar fuori dal cilindro n'altra merda...complimenti proprio

Ti sei dimenticato la Streetfighter V4, pure quella non è niente male:sick:
Anche io mi metto nella lista dei detrattori del "nuovo corso" Ducati, a mio modesto parere le DUCATI che hanno fatto la storia e reso celebre la casa di Borgo Panigale erano e sono di ben altra levatura, ai posteri la sentenza

frenkyspeed
04/12/2020, 08:18
Mah ...nn condivido per nulla ... streetfighter e multi sono due capolavori

Desmonio
04/12/2020, 08:20
Ti sei dimenticato la Streetfighter V4, pure quella non è niente male:sick:
Anche io mi metto nella lista dei detrattori del "nuovo corso" Ducati, a mio modesto parere le DUCATI che hanno fatto la storia e reso celebre la casa di Borgo Panigale erano e sono di ben altra levatura, ai posteri la sentenza


Ma non credi che magari siamo noi che siamo "invecchiati" e rimasti legati alle linee del 916... probabilmente il pubblico di oggi ha gusti differenti.
Quindi caro "vecchio" o ti modernizzi o vai alle mostre di antiquariato o a vedere i cantieri :risate2:

Speed Demon
04/12/2020, 08:26
Ma non credi che magari siamo noi che siamo "invecchiati" e rimasti legati alle linee del 916... probabilmente il pubblico di oggi ha gusti differenti.
Quindi caro "vecchio" o ti modernizzi o vai alle mostre di antiquariato o a vedere i cantieri :risate2:

Eh purtroppo hai ragionissima io sono veramente vecchio inside:biggrin3:

Però ascelle e figa pelosa decisamente NO, vintage ma fino ad un certo punto! :lingua:

_sabba_
04/12/2020, 08:50
Beh, dipende anche dalla carrozzeria che sta intorno al pelo, e dalla quantità/tosatura dello stesso...

:laugh2:

A parte questo, a me il nuovo Monster 900 piace per un semplicissimo motivo, e cioè che sono ritornati indietro (nel tempo) con peso e dimensioni.
La linea non è brutta, sicuramente meno personale dell’originale Monster del 1993, ma è comunque una moto moderna, ben fatta e correttamente stilizzata.
Se dite che questa moto è brutta, cosa dovreste dire della nuova MT-09?
Quest’ultima si che toglie il sonno!
Ha i suoi difetti, sospensioni basiche e prezzo decisamente elevato, ma è una moto con la quale puoi davvero divertirti.
Oramai le moto hanno raggiunto pesi abnormi, accessori elettronici da ipermetrosessuali con paiettes e rimmel al posto di tuta e casco, prezzi folli e assistenza sempre meno efficiente e distribuita.
Ovvio, è un discorso che vale anche per alcuni modelli Ducati, ma almeno a Bologna te le sanno riparare (non è molto, ma è già qualcosa...).
Il Monster (e lo dico senza assolutamente sbavarci dietro, anzi) è come dovrebbe essere fatta una moto.
Devo fargli solo un piccolo appunto sulle troppe frocierie elettroniche installate (cornering ABS/TCS e antiwheeling su una moto 4T da poco più di 110 cavalli hanno poco senso, se non nullo).
Io l’avrei fatto base, solo con le mappe e l’ABS, con magari qualche ulteriore chilo di peso in meno, ancor più semplice e soprattutto più economico.
E avremmo avuto un VERO nuovo Monster 900.
Ora come ora lo è al 90% a causa delle inutilità di cui sopra.

:w00t:

frenkyspeed
04/12/2020, 08:54
LA MONSTER nn si può sentire

Speed Demon
04/12/2020, 08:59
Beh, dipende anche dalla carrozzeria che sta intorno al pelo, e dalla quantità/tosatura dello stesso...

:laugh2:

A parte questo, a me la nuova Monster 900 piace per un semplicissimo motivo, e cioè che sono ritornati indietro (nel tempo) con peso e dimensioni.
La linea non è brutta, sicuramente meno personale dell’originale Monster del 1993, ma è comunque moderna, ben fatta e correttamente stilizzata.
Se dite che questa moto è brutta, cosa dovreste dire della nuova MT-09?
Quest’ultima si che toglie il sonno!
Ha i suoi difetti, sospensioni basiche e prezzo decisamente elevato, ma è una moto con la quale puoi davvero divertirti.
Oramai le moto hanno raggiunto pesi abnormi, accessori elettronici da ipermetrosessuali con paiettes e rimmel al posto di tuta e casco, prezzi folli e assistenza sempre meno efficiente e distribuita.
Ovvio, è un discorso che vale anche per alcuni modelli Ducati, ma almeno a Bologna te le sanno riparare (non è molto, ma è già qualcosa...).
La Monster (e lo dico senza assolutamente sbavarci dietro, anzi) è come dovrebbe essere fatta una moto.
Devo farle solo un piccolo appunto sulle troppe frocierie elettroniche installate (Cornering ABS/TCS e antiwheeling su una moto 4T da poco più di 110 cavalli hanno poco senso, se non nullo).
Io l’avrei fatta base, solo con le mappe e l’ABS, con magari qualche ulteriore chilo di peso in meno, ancor più semplice e soprattutto più economica.
E avremmo avuto una VERA nuova Monster 900.
Ora come ora lo è al 90% a causa delle inutilità di cui sopra.

:w00t:

Io intendevo modello campo incolto, non giardino ben curato:biggrin3:

_sabba_
04/12/2020, 09:01
LA MONSTER nn si può sentire
Ho messo il discorso al maschile, ma faccio notare che anche in Ducati (durante la presentazione) l’hanno declinata al femminile, forse per differenziare il nuovo dal passato.

:oook:

cicorunner
04/12/2020, 09:42
io ho avuto s4r come monster , l'ho venduto dopo un anno perchè non mi piaceva la sua erogazione, schienava subito da buon bicilindrico ignorante, la stessa sensazione che mi aveva dato l'hypermotard.
però in termini di agrassività estetica è avanti anni luce rispetto al modello 2021 presentato. sarò vecchio ma non me gusta proprio.

https://webimg.secondhandapp.com/w-i-mgl/5aa0715655a7c978725c0f4f

Simofeltra
04/12/2020, 09:59
Anche a me questo monster 2021 non mi piace, di profilo mi ricorda la suzuki gladius. Concordo anche che non ha tanti cavalli rispetto alla concorrenza, hanno fatto la stessa cazzata,secondo me, che fecero quando uscì il primo streetfighter 1098, fecero una versione del monster con 90 o 100 cv se non erro in modo da lasciare spazio alla streetfighter che ne aveva 150cv. Lo stesso vale oggi, c'è una streetfighter con 200 cv o una monster con 110cv in più la linea a me nn convince.
Parere personale ovvio, nn si offenda nessuno.

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Padella
04/12/2020, 10:53
Ma ancora con sta storia dei controlli elettronici inutili su una moto da 110 CV?
Ma basta con questi discorsi demodè...non si possono più sentire.
l'ABS cornering è un gran paramento di kulo e serve indipendentemente dalle prestazioni della moto....
Il TC su strade magari sporche o umide o comunque scivolose può salvare il kulo anche se hai solo 50 CV..
Io continuo ad usare la mia vecchia tuono assolutamente analogica...ma ad avere delle sicurezze in più non mi farebbe così schifo.
Piantatela con ste cazzate ottuse,grazie

Comunque dopo aver detto tutto il male possibile di un estetica oramai senza né arte ne parte(ma son gusti).
Devo però ammettere che se il peso sarà effettivamente quello di una street triple(cioè sui 178 a serbatoio vuoto)con quella coppia quasi da 1000 e 110 CV...secondo me non sarà male.
Peccato davvero per le sospensioni troppo basiche...a quel prezzo 2 mezze regolazioni le potevano mettere.

_sabba_
04/12/2020, 12:55
Inutili come un culo senza buco nella guida su strada.
Ma cazzo, salite su una Kawa Mach III, vi fate un po’ le ossa, e ritornate sulle moto moderne.
Solo i bombardoni come le Aprilia, le Ducati e le KTM di grossa cilindrata potrebbero mettervi davvero in difficoltà.
Suvvia, le moto moderne con tutti quei controlli attivi sono guidabili anche da neofiti.

:w00t:

Desmonio
04/12/2020, 13:03
Inutili come un culo senza buco nella guida su strada.
Ma cazzo, salite su una Kawa Mach III, vi fate un po’ le ossa, e ritornate sulle moto moderne.
Solo i bombardoni come le Aprilia, le Ducati e le KTM di grossa cilindrata potrebbero mettervi davvero in difficoltà.
Suvvia, le moto moderne con tutti quei controlli attivi sono guidabili anche da neofiti.

:w00t:

No perdonami ma hai proprio cacato fuori dal tazzone.
Hai detto un'enorme cavolata.
Allora se è così dai una R1 ad un ragazzino di 18 anni che non ha mai guidato una moto e vediamo cosa succede.

_sabba_
04/12/2020, 13:09
Una R1 non ha 110 cavalli, è un top di gamma.
Se gli dai una MT-07 se la cava anche senza aiuti, e con qualcosina (ABS/TCS) ce la fa anche con la MT-09.
Prova a dargli la Kawa a 2T che ha la metà dei cavalli, poi vedi quanto ci mette a disintegrarsi.
Vorrei far notare che ho specificato utilizzo su strada pubblica, quindi con limiti, segnali, buonsenso, traffico, strade così così e quant’altro.
1) non si deve guidare in strada come in pista. È vietato e soprattutto pericoloso per se e per gli altri.
2) i controlli elettronici di secondo/terzo livello intervengono solo in casi estremi, quindi durante la guida veloce
3) i controlli elettronici non salvano sempre il culo. Anzi a volte infondono quella sicurezza che invoglia a strafare.


:dubbio:

Padella
04/12/2020, 13:15
Inutili come un culo senza buco nella guida su strada.
Ma cazzo, salite su una Kawa Mach III, vi fate un po’ le ossa, e ritornate sulle moto moderne.
Solo i bombardoni come le Aprilia, le Ducati e le KTM di grossa cilindrata potrebbero mettervi davvero in difficoltà.
Suvvia, le moto moderne con tutti quei controlli attivi sono guidabili anche da neofiti.

:w00t:

Ma piantala

_sabba_
04/12/2020, 13:20
Se dovete per forza utilizzare i controlli “extra” su strada, vuol dire che state andando a velocità folli.
Quindi, anche in base al CdS, dovrete piantarla voi che lo fate.
Se li utilizzate in pista, nessun problema.

Desmonio
04/12/2020, 13:22
No, l'abs ad esempio ti salva anche a 70 km/h se necessario.
E a 70 km7h su molte strade sei in regola, o al di sotto dei limiti.

_sabba_
04/12/2020, 13:30
Ma l’ABS l’ho sempre considerato indispensabile.
Parlo dei controlli di secondo/terzo livello, quelli sviluppati per la pista e poi montati su moto stradali (dove nella stragrande maggioranza dei casi non verranno mai messi in funzione, su strada, a meno che uno scanni a bestia).

:oook:

L4P0
04/12/2020, 13:33
Sulla mia Street la prima volta che si è acceso il TC ero in rodaggio a circa 40/50 km orari, ho trovato una striscia di terra lasciata da un simpatico cinghiale in curva in discesa con banking negativo e la ruota dietro a perso aderenza.
Ero solo in strada in quel momento, quindi non avrei corso grandi rischi a cascare ma sempre meglio evitare di sdraiarsi e di finire nel guardrail


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Padella
04/12/2020, 13:53
Sei un moderatore e non sei neppure più un ragazzino alle prime armi...
cerca di essere un po' responsabile in quello che dici...che magari qualcuno si fida.

pave
04/12/2020, 14:10
Inutili come un culo senza buco nella guida su strada.
Ma cazzo, salite su una Kawa Mach III, vi fate un po’ le ossa, e ritornate sulle moto moderne.
Solo i bombardoni come le Aprilia, le Ducati e le KTM di grossa cilindrata potrebbero mettervi davvero in difficoltà.
Suvvia, le moto moderne con tutti quei controlli attivi sono guidabili anche da neofiti.

:w00t:

Zio Sabba io ti voglio bene ma stai sbagliando... è vero che per decenni abbiamo guidato senza alcun aiuto elettronico, ma se è per quello i nostri nonni vivevano bene senza riscaldamento in casa, ma poi hanno scoperto che averlo è meglio ! Se parliamo di minchiate come il sistema keyless o l'assistente alla partenza in salita concordo, lasciamo 'ste cose al mondo auto, ma non puoi dire che ABS cornering e TC anche lui cornering siano inutili per la sicurezza !

Magari lo sono nel 99% delle volte che usi la moto, ma quella volta che capita la sfiga o che fai un errore (e prima o poi lo fanno tutti) sono la differenza tra un semplice spavento e un reale danno a moto e fisico ! Certo, in tanti abbiamo guidato senza per anni e siamo ancora vivi... ma averli è meglio, il progresso in tema di sicurezza è una gran cosa.

Lamps

Padella
04/12/2020, 14:24
Se dovete per forza utilizzare i controlli “extra” su strada, vuol dire che state andando a velocità folli.
Quindi, anche in base al CdS, dovrete piantarla voi che lo fate.
Se li utilizzate in pista, nessun problema.

Ma in do vivi...su Marte?

duncan
04/12/2020, 14:24
Zio Sabba io ti voglio bene ma stai sbagliando... è vero che per decenni abbiamo guidato senza alcun aiuto elettronico, ma se è per quello i nostri nonni vivevano bene senza riscaldamento in casa, ma poi hanno scoperto che averlo è meglio ! Se parliamo di minchiate come il sistema keyless o l'assistente alla partenza in salita concordo, lasciamo 'ste cose al mondo auto, ma non puoi dire che ABS cornering e TC anche lui cornering siano inutili per la sicurezza !

Magari lo sono nel 99% delle volte che usi la moto, ma quella volta che capita la sfiga o che fai un errore (e prima o poi lo fanno tutti) sono la differenza tra un semplice spavento e un reale danno a moto e fisico ! Certo, in tanti abbiamo guidato senza per anni e siamo ancora vivi... ma averli è meglio, il progresso in tema di sicurezza è una gran cosa.

LampsConcordo su tutto.
Mi meraviglio che ci sia ancora bisogno di scrivere queste cose su un forum di motociclisti, anche considerando che l'età media, oggi, non è certo di 25 anni.....

_sabba_
04/12/2020, 14:36
Su una moto base come la Monster potevano anche non montare tutta quella roba e mantenere un prezzo più basso e invitante, poi ognuno ha le proprie idee.
Su una Panigale da 25000€ non avrei obiettato.

:dubbio:

the kapos
04/12/2020, 14:41
Io credo che sia stata lanciata per avvicinare più gente possibile che non abbia mai acquistato Ducati.
Chi ama il marchio guarda altro e di Ducati splendide ce ne sono a iosa sia le ultime (fantastiche) che degli anni 80 e 90 (spettacolo).
E chi ama altri marchi, un po' come noi, la guardiamo un po' strano :)

pave
04/12/2020, 15:27
Su una moto base come la Monster potevano anche non montare tutta quella roba e mantenere un prezzo più basso e invitante, poi ognuno ha le proprie idee

Per quanto riguarda ad esempio il launch control o il wheelie control sono d'accordo, ma su ABS e TC proprio no, su una modo moderna e di qualità ci deve obbligatoriamente essere.


E chi ama altri marchi, un po' come noi, la guardiamo un po' strano :)

Io amo Ducati ma 'sto Monster lo guardo comunque strano :lingua:

Lamps

Mastroragno
04/12/2020, 15:54
Zio Sabba io ti voglio bene ma stai sbagliando... è vero che per decenni abbiamo guidato senza alcun aiuto elettronico, ma se è per quello i nostri nonni vivevano bene senza riscaldamento in casa, ma poi hanno scoperto che averlo è meglio ! Se parliamo di minchiate come il sistema keyless o l'assistente alla partenza in salita concordo, lasciamo 'ste cose al mondo auto, ma non puoi dire che ABS cornering e TC anche lui cornering siano inutili per la sicurezza !

Magari lo sono nel 99% delle volte che usi la moto, ma quella volta che capita la sfiga o che fai un errore (e prima o poi lo fanno tutti) sono la differenza tra un semplice spavento e un reale danno a moto e fisico ! Certo, in tanti abbiamo guidato senza per anni e siamo ancora vivi... ma averli è meglio, il progresso in tema di sicurezza è una gran cosa.

Lamps

Mi ricordo quando ascoltando i miei genitori alzavo gli occhi al cielo... sicuramente sono in quella fase, quella dei miei genitori...non ci posso far nulla...è un discorso personale, di mio piacere di guida, ma preferisco non avere nessun filtro...neanche l'abs...lo so, sbaglio...non discuto sull'utilità di alcune cose, anche se critico certe boiate...

_sabba_
04/12/2020, 16:02
Per quanto riguarda ad esempio il launch control o il wheelie control sono d'accordo, ma su ABS e TC proprio no, su una modo moderna e di qualità ci deve obbligatoriamente essere.



Io amo Ducati ma 'sto Monster lo guardo comunque strano :lingua:

Lamps
Guarda che forse non hai letto attentamente il mio primo messaggio, dove ho solo detto che potevano risparmiarsi il cornering (assieme all’antiwheeking e al launch control) su una moto che dovrebbe rappresentare l’entry level di Ducati.
Mai ho discusso sull’utilità di ABS e TCS, specie se con settings differenziati a seconda delle mappe (riding mode).
Non è una moto da corsa, è una naked media.

:biggrin3:

duncan
04/12/2020, 18:21
Guarda che forse non hai letto attentamente il mio primo messaggio, dove ho solo detto che potevano risparmiarsi il cornering (assieme all’antiwheeking e al launch control) su una moto che dovrebbe rappresentare l’entry level di Ducati.
Mai ho discusso sull’utilità di ABS e TCS, specie se con settings differenziati a seconda delle mappe (riding mode).
Non è una moto da corsa, è una naked media.

:biggrin3:Credo che difficilmente questa moto sarà la base di partenza della gamma, finora non lo è stata.
Togliere gli orpelli evitabili che tu elenchi (il Cornering lo escuderei), penso che avrebbe fatto scendere il prezzo in maniera ininfluente, rendendo di fatto la moto più povera dei contenuti che tanto piacciono ad una fetta significativa di potenziali acquirenti.

Padella
04/12/2020, 18:50
Lascialo salvarsi in corner(ing)...come al solito😅

roby89
04/12/2020, 19:24
Ma oramai con i prezzi abbiamo perso ogni logica, questi sono matti !!!

Street triple passo e chiudo .

claudio_triple1050
04/12/2020, 20:51
Sinceramente togliere i vari aiuti di "secondo e terzo livello" non avrebbe sposato di un euro il prezzo, dato l'uso massiccio su tutta la gamma per Ducati ha un costo bassissimo metterli o meno

Sono punti in più per giustificare quei 2000€ in più rispetto alle competitor

Poi arriverà la versione s molto probabilmente, dove metteranno sospensioni regolabili (manualmente), grafica più "racing" ed eventualmente i termignoni come una volta, con altri 2/2.5k in più rispetto la base
Come avevano fatto con la vecchia gamma (di cui sono tutt'ora innamorato, dato che mi son fatto le ossa su un Monsterino 620)

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

_sabba_
04/12/2020, 20:55
Lascialo salvarsi in corner(ing)...come al solito
Leggi bene quello che ho scritto, e poi dimostra che non l’ho fatto.
Se sono contrario ad una elettronica troppo avanzata su una moto sostanzialmente basica, ho dei ferrati motivi e penso che quando si esagera ....si esagera.
Mii, se i nuovi utenti non sanno più andare in moto perché mancano tutte quelle robe lì, meglio che si comprino una bella utilitaria, magari automatica.
Per andar forte esistono altre moto, e quelle possono realmente necessitare di aiuti più importanti per gestire le prestazioni incredibili che possono dare.
Una moto media da 110 cavalli Euro5 va come va, non è certo un missile terra aria.
Anche la mia vecchia Tiger Sport la dissolve a livello motoristico.

:w00t:

L4P0
04/12/2020, 21:33
Possiamo tranquillamente dire che anche in questo caso forse era meglio trovare un nome nuovo e non tentare di reinventare una moto come il/la monster
Sono d’accordo che evocare il fascino mistico, mitico e nostalgico del nome monster abbia il suo fascino per Ducati, ma se si fosse chiamata Ducati pincopanco avremmo tutti storto molto meno il naso, sarebbe sempre una moto con un design già visto, però non avremmo fatto paragoni con la storia di un nome, che nel mondo Ducati ed in quello delle moto ha avuto una presenza importante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piddiri
05/12/2020, 06:10
ho lasciato un commento molto simile sul video di presentazione, moto interessante, ma non credo sia un monster

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

TRUSTon
05/12/2020, 14:42
Non capisco una cosa, non è che se avesse avuto il traliccio e la frizione a secco sarebbe stata più bella, viceversa non capisco quelli che vorrebbero sostanzialmente una s4rs col motore nuovo :biggrin3:

Al di là del marchio e del nome o piace o non piace, a volte possono non piacere nella forma ma avere ottimi contenuti o viceversa, poi magari si compra altro per altri motivi. Di scrambler per fare un esempio ne hanno vendute e ne vendono non proprio poche, eppure vogliamo commentare?

Se una moto non ti piace vuol dire che non sei TU il suo target :oook:

L4P0
05/12/2020, 16:00
Non capisco una cosa, non è che se avesse avuto il traliccio e la frizione a secco sarebbe stata più bella, viceversa non capisco quelli che vorrebbero sostanzialmente una s4rs col motore nuovo :biggrin3:

Al di là del marchio e del nome o piace o non piace, a volte possono non piacere nella forma ma avere ottimi contenuti o viceversa, poi magari si compra altro per altri motivi. Di scrambler per fare un esempio ne hanno vendute e ne vendono non proprio poche, eppure vogliamo commentare?

Se una moto non ti piace vuol dire che non sei TU il suo target :oook:

Sicuramente non sono il suo target infatti non la comprerò
Ritengo di potermi esprimere sull’estetica, è un mio diritto e non mi pare di aver offeso nessuno, se non volevano che la gente esprimesse le proprie opinioni potevano tenersela per loro e non annunciarla pubblicamente [emoji12][emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

[QUOTE=L4P0;7653223]Sicuramente non sono il suo target infatti non la comprerò
Ritengo di potermi esprimere sull’estetica, è un mio diritto e non mi pare di aver offeso nessuno, se non volevano che la gente esprimesse le proprie opinioni potevano tenersela per loro e non annunciarla pubblicamente [emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]
Non credo che il traliccio sia indice di novità per l’estetica e non solo per Ducati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrico57
05/12/2020, 16:11
mi sembra una copiatura della cagiva raptor di anni fa motorizzata suzuki

france56
07/12/2020, 13:37
mi sembra una copiatura della cagiva raptor di anni fa motorizzata suzuki

non ne vedo lontanamente la somiglianza.


A mio avviso, ma forse ripeto quanto qualcuno ha già scritto, AUDI... ehm volevo scrivere DUCATI, è evidente che con le sue due ultime novità ha intrapreso una strada totalmente diversa dalle sue origini e per la quale il marchio è diventato noto famoso e ha avuto riconoscimenti sportivi a livello mondiale. Qualcuno potrà dire.."marketing, tendenza del mercato, etc etc ma allora mi chiedo , come mai altri marchi storici come Triumph,Harley Davodson, Moto Guzzi, BMW etc etc non hanno rinnegato le loro radici?

L4P0
07/12/2020, 18:36
non ne vedo lontanamente la somiglianza.


A mio avviso, ma forse ripeto quanto qualcuno ha già scritto, AUDI... ehm volevo scrivere DUCATI, è evidente che con le sue due ultime novità ha intrapreso una strada totalmente diversa dalle sue origini e per la quale il marchio è diventato noto famoso e ha avuto riconoscimenti sportivi a livello mondiale. Qualcuno potrà dire.."marketing, tendenza del mercato, etc etc ma allora mi chiedo , come mai altri marchi storici come Triumph,Harley Davodson, Moto Guzzi, BMW etc etc non hanno rinnegato le loro radici?

Due parole
Harley elettrica
Tradizione distrutta e radici rinnegate [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

france56
07/12/2020, 18:49
Due parole
Harley elettrica
Tradizione distrutta e radici rinnegate [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si è vero ma il resto della gamma non mi sembra tanto stravolto , o no?:biggrin3:

L4P0
07/12/2020, 19:16
si è vero ma il resto della gamma non mi sembra tanto stravolto , o no?:biggrin3:

È vero, anche se più di qualcheduno ha storto il naso quando hanno sostituito i carburatori con gli iniettori elettori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

france56
07/12/2020, 19:19
È vero, anche se più di qualcheduno ha storto il naso quando hanno sostituito i carburatori con gli iniettori elettori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: si , vabbè!! non potevano fare diversamente altrimenti non sarebbero rientrati nelle normative e questo significava scomparire.
Ducati ha di fatto sconvolto le tradizioni in tutto!!

L4P0
07/12/2020, 19:22
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: si , vabbè!! non potevano fare diversamente altrimenti non sarebbero rientrati nelle normative e questo significava scomparire.
Ducati ha di fatto sconvolto le tradizioni in tutto!!

Vedremo se sarà questo il nuovo trend di Ducati, se prenderà piede e se i numeri gli daranno ragione.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pier74
07/12/2020, 21:34
Trova il monster269576

L4P0
08/12/2020, 07:58
Trova il monster269576

In alto a sx?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

massi69
08/12/2020, 08:29
Trova il monster269576

Ma poi il casco poi bisogna averlo anche giallo fffffluoo?

Paolo Cromo
08/12/2020, 08:30
Trova il monster269576

In effetti sembrano tutte uguali!!

urasch
08/12/2020, 10:07
a me piace molto il 1200.

cicorunner
14/12/2020, 10:32
Ma poi il casco poi bisogna averlo anche giallo fffffluoo?

cazzo avresti contro il casco giallo fluo ???? :dry:


:biggrin3:

Jin
14/12/2020, 10:55
Più che guardo questo nuovo Monster e più che mi convince. Vedremo cosa deciderà il mercato...

cicorunner
14/12/2020, 13:26
Più che guardo questo nuovo Monster e più che mi convince. Vedremo cosa deciderà il mercato...

pure io, più lo guardo e più mi convinco che si sono rincoglioniti a Borgo Panigale :wacko:

_sabba_
14/12/2020, 14:16
Si, hanno decisamente voltato pagina, ma bisogna ammettere che è una bella moto (a differenza dei rutti che propongono altri costruttori).

:oook:

Desmonio
14/12/2020, 14:20
A me piace e spero di vederla dal vivo domani quando andrò a vedere (spero) la mia Streetfighter in concessionaria :biggrin3:

massi69
14/12/2020, 15:12
cazzo avresti contro il casco giallo fluo ???? :dry:


:biggrin3:
Ma figurati nulla...:biggrin3:
Io mi riferivo al fatto che nell immagine postata da pier in cui di profilo le moto sembrano tutte uguali...bisognava avere anche tt il casco di quel colore per uniformarsi meglio....
Nn la conosci quella battuta sul gruppo dei possessori del gs che se in 4- 5 entrano tt insieme nel bar per prendere il caffe, già che hanno tt la bella pettorina fluo , e poi se mettono tutti il casco fluo sui tavolini , quando finiscono devono uscire si confondono perché non sanno qual è il proprio....ma è una battuta:oook:

Tie' ascolta ...così mi perdoni..

https://youtu.be/DySNnz5N9WA

Il tuo è verde non giallo fluo:biggrin3::oook:

frenkyspeed
14/12/2020, 17:39
A me piace e spero di vederla dal vivo domani quando andrò a vedere (spero) la mia Streetfighter in concessionaria :biggrin3:


dici che è arrivata ?? Sabato c era solo la multi nuova

Desmonio
15/12/2020, 08:21
dici che è arrivata ?? Sabato c era solo la multi nuova

non so, ma sono in zona e vado a vedere. Tanto pure fosse arrivata la immatricolo a gennaio.

frenkyspeed
15/12/2020, 08:28
non so, ma sono in zona e vado a vedere. Tanto pure fosse arrivata la immatricolo a gennaio.


ho visto una stret v4s nera è una base rossa, però nuovo monster nn ancora

Desmonio
15/12/2020, 08:31
ho visto una stret v4s nera è una base rossa, però nuovo monster nn ancora

la mia è la base rossa, ma non so se è già arrivata. Di rosse ne avevano ancora 2 MY 2020

frenkyspeed
15/12/2020, 08:42
la mia è la base rossa, ma non so se è già arrivata. Di rosse ne avevano ancora 2 MY 2020


si ma se è arrivata la tua sarà nel magazzino nn la tengono nel salone ..anche la mia hyper 950 sp le farà compagnia , aspetto gennaio per immatricolare

Desmonio
15/12/2020, 10:06
si ma se è arrivata la tua sarà nel magazzino nn la tengono nel salone ..anche la mia hyper 950 sp le farà compagnia , aspetto gennaio per immatricolare

allora ci vediamo a gennaio porta una bottiglia :festaaa:

pave
15/12/2020, 11:19
la mia è la base rossa, ma non so se è già arrivata. Di rosse ne avevano ancora 2 MY 2020


si ma se è arrivata la tua sarà nel magazzino nn la tengono nel salone ..anche la mia hyper 950 sp le farà compagnia , aspetto gennaio per immatricolare


allora ci vediamo a gennaio porta una bottiglia :festaaa:

Red power over the top :oook:

Lamps

Desmonio
15/12/2020, 11:33
Red power over the top :oook:

Lamps

quella nera comunque è stupenda, vista stamattina.

frenkyspeed
15/12/2020, 12:02
quella nera comunque è stupenda, vista stamattina.


si però rossa è sempre la migliore

L4P0
15/12/2020, 12:07
si però rossa è sempre la migliore

La Ducati rossa è sempre più veloce ed agile
[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]




quella nera comunque è stupenda, vista stamattina.

Un mio amico diceva che le moto erano belle di qualunque colore, purché il colore fosse nero.

Desmonio
15/12/2020, 12:13
si ma se è arrivata la tua sarà nel magazzino nn la tengono nel salone ..anche la mia hyper 950 sp le farà compagnia , aspetto gennaio per immatricolare

Ma la guiderai fino a casa o la rivendi prima di uscire dal conce?

frenkyspeed
15/12/2020, 12:46
Ma la guiderai fino a casa o la rivendi prima di uscire dal conce?


Ma questa la tengo :biggrin3:

Desmonio
15/12/2020, 12:52
Mo questa la tengo :biggrin3:

fino a febbraio :biggrin3:

pave
15/12/2020, 15:12
No, c'è il covid si esce poco... penso possa arrivare a fine marzo.

Lamps

frenkyspeed
20/02/2021, 08:51
Ho visto il nuovo monster, per carità sarà efficace ma per quanto mi riguarda perde delle caratteristiche distinguibili che aveva assunto nel tempo, non dico sia brutta eccetto il portatarga orribile stile nuova speed , veramente leggera e snella , ma in quella fascia di prezzo prenderei tutta la vita la street triple rs

Marco Manila
20/02/2021, 09:11
Ho visto il nuovo monster, per carità sarà efficace ma per quanto mi riguarda perde delle caratteristiche distinguibili che aveva assunto nel tempo, non dico sia brutta eccetto il portatarga orribile stile nuova speed , veramente leggera e snella , ma in quella fascia di prezzo prenderei tutta la vita la street triple rs

Mi è capitato di vederne una dal vivo la settimana scorsa, non ti nascondo che l' ho davvero confusa per una Suzuki SV.

Ho detto tutto.

frenkyspeed
20/02/2021, 09:16
Mi è capitato di vederne una dal vivo la settimana scorsa, non ti nascondo che l' ho davvero confusa per una Suzuki SV.

Ho detto tutto.


vero , poi è un insieme di pezzi visti sulle altre moto della casa, insomma ha pochissima personalità, poi come motore e ciclistica è sicuramente tra le migliori basta guardare il peso, ma la street rs offre più qualità allo stesso prezzo ( se non meno )

pave
20/02/2021, 09:29
frenkyspeed sono d'accordo, nessuna personalità estetica ad alcune dotazioni sotto tono (in primis forcella non regolabile)... non sembra nemmeno una Ducati.

Lamps