PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger [Tiger 955i 2001] Sostituzione chiave?



holyhope
03/12/2020, 11:41
Ciao

Ho paura che debba sostituire il nottolino della chiave. a volte non si accende e spesso non vanno le frecce, armeggiando sotto al nottolino tutto rifunziona. Ho smonato tutto, compreso quadro strumenti, faro, cupolino (devo far altri lavori) ed ho visto che sotto è come sfondato e va tenuto "in sede" perchè la moto funzioni. Ho provato a fissarla con fascette ma senza successo. Faccio ulteriori test in seguito, magari fissandola con altro modo, E' rotto la plastica esterna e quella interna, con l' elettronica, scende quel tanto che non fa piu contatto. Tenendo su la plastica esterna funziona ma poi il problema si ripresenta visto che non sta piu bene in sede e non è facile fissarlo.

Qualcuno di voi ha già avuto questo problema? Avete suggerimenti?

Diversamente, secondo voi, quanto costa sostituire il nottolino? Devo cambiare anche quello della selle o sono piu adattabili a diversi tipi di chiavi? (quello della mia vecchia RS si apriva con tutte le chiavi di tutte le RS....)
Già che ci sono magari c'è in commercio un kit per chiave avviamento, sella , e le due borse + relativi ganci? così uso una chiave unica che le mie borse hanno chiave diversa.

E la domanda piu importante: come si smonta il nottolino? volevo farlo "da sotto" ma sembra che non sia possibile, non ditemi che devo tirar giù il ferro sopra, il che vuol dire sganciare le morse delle forcelle (e dover tener su la moto in altro modo...) e togliere il manubrio... NOOOO!

Ciao
Massi

MrTiger
03/12/2020, 16:39
Non ho ben capito quale sia il problema ma:

Il blocchetto chiave è separato dal vero e proprio Switch quindi nel caso si cambia solo questo
99% si sono dissaldati i fili interni, mi era gia successo
Per smontarlo devi togliere la piastra superiore e forare le viti anti furto che ci sono, poi le sostituirai con classiche viti per smontare lo switch

holyhope
08/12/2020, 09:16
Ciao
Hai ragione forse non mi son spiegato bene.
Intendevo dire che se cambio il blocchetto di accensione con uno nuovo devo poi cambiare anche quello per aprire la sella.
Ci sono moto, tipo la mia vecchia RS, che il nottolino della sella era "generico" e si poteva aprire con qualisasi chiave della seria RS, per cui cambiando la serratura di accensione NON serviva cambiare anche il sotto sella. Altre moto invece mi ricordo che il sottosella era specifico e se cakmbiavi il nottolino di avviamento dovevi per forza cambiare anche quello per aprire la sella che erano proprio non compatibili.

Comunque, a parte questo, sono FORSE riuscito a far qualcosa... ho tirato via la plastica di sotto e a fascettare il pezzo bianco, così fa contatto. Con il pezzo di plastica nero non si riusciva non c'era verso. Inserivi la chiave, si spostava internamente qualcosa (presumibilmente il pezzo bianco che ho fascettato ora) e boh non andava piu nulla. Ora lo devo siliconare e scocciare per bene. vediamo se tiene.

Nel caso dovessi smontaro devo seguire la tua pocedura, il che sinceramente non mi alletta molto :-(
Per togliere la piastra superiore vuol dire che devo mollare le forcelle???? Oddio che due scatole!!!!

ciao
Massi

MrTiger
08/12/2020, 22:13
Ciao
Hai ragione forse non mi son spiegato bene.
Intendevo dire che se cambio il blocchetto di accensione con uno nuovo devo poi cambiare anche quello per aprire la sella.
Ci sono moto, tipo la mia vecchia RS, che il nottolino della sella era "generico" e si poteva aprire con qualisasi chiave della seria RS, per cui cambiando la serratura di accensione NON serviva cambiare anche il sotto sella. Altre moto invece mi ricordo che il sottosella era specifico e se cakmbiavi il nottolino di avviamento dovevi per forza cambiare anche quello per aprire la sella che erano proprio non compatibili.

Comunque, a parte questo, sono FORSE riuscito a far qualcosa... ho tirato via la plastica di sotto e a fascettare il pezzo bianco, così fa contatto. Con il pezzo di plastica nero non si riusciva non c'era verso. Inserivi la chiave, si spostava internamente qualcosa (presumibilmente il pezzo bianco che ho fascettato ora) e boh non andava piu nulla. Ora lo devo siliconare e scocciare per bene. vediamo se tiene.

Nel caso dovessi smontaro devo seguire la tua pocedura, il che sinceramente non mi alletta molto :-(
Per togliere la piastra superiore vuol dire che devo mollare le forcelle???? Oddio che due scatole!!!!

ciao
Massi

tralasciando che nn ho capito nulla..ma per la parte finale: no le forcelle stanno al suo posto...devi solo togliere la piastra superiore...sul 955...smonti manubrio molli le vite sulle piastre, il dado centrale...10 min di lavoro ma sto esagerando

holyhope
16/12/2020, 14:51
tralasciando che nn ho capito nulla..ma per la parte finale: no le forcelle stanno al suo posto...devi solo togliere la piastra superiore...sul 955...smonti manubrio molli le vite sulle piastre, il dado centrale...10 min di lavoro ma sto esagerando

Ah ok perfetto! Ottimo! Pensavo peggio! Bene been

holyhope
11/06/2021, 20:39
Ciao ragazzi! Una info... Esiste per caso un kit per avere la monochiave per i 2 bauletti e accensione per avere una chiave unica?

MrTiger
14/06/2021, 19:37
Ciao ragazzi! Una info... Esiste per caso un kit per avere la monochiave per i 2 bauletti e accensione per avere una chiave unica?Se la compravi nuova con le valigie era così...l ho avuta e avevo la monochiave.
Senno devi comprare le 5 serrature nuove se le trovi

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

holyhope
15/06/2021, 08:35
Ciao,

Ah non pensavo che ci fosse in originae questa possibilità, si vede che la mia moto è stata comprata con le borse in un secondo m omento!

comunque, stavo pensando di fare l' operazione che mi hai suggerito, cioè di riparare lo switch. Allora per capirci bene tu intendi che il blocco chiave, ossi il "cilindro nero dentro la piastra delle forcelle" si può aprire ed è composto da due parti, una meccanica per la chiave ed una elettronica per l' avviamento e frecce ecc, GIUSTO?!

Se è così penso tu abbia ragione: io lo sostituisco perchè le freccde non mi vanno piu e devo armeggiare con la chiave per farle andare... mi si è pure sfondata la plastica nera sotto.

Allora per prima cosa tiro già tutto il blocchetto, i fili sono dietro il cupolino e per smontare il "cilindretto" basta alzare la contro piastra, senza aprire le forcelle o altro, giusto?

OK! secondo passo foro le viti antifurto (anzi che non sono viti! eheh) basta un trapano con una buona punta da ferro, corretto? OK! ottimo

una volta che ho in mano poi tutto il cilindretto come mi devo comportare per sostituire solo la parte interna? Come si chiama il ricambio in questione? ho cercato un po' su ebay ma non ho trovato nulla ...

grazie ciao
Massi

MrTiger
15/06/2021, 09:07
Non ho ben capito quale sia il problema ma:

Il blocchetto chiave è separato dal vero e proprio Switch quindi nel caso si cambia solo questo
99% si sono dissaldati i fili interni, mi era gia successo
Per smontarlo devi togliere la piastra superiore e forare le viti anti furto che ci sono, poi le sostituirai con classiche viti per smontare lo switch

Per smontare la piastra superiore devi smontare la piatra superiore cosa centrano le forcelle....?
devi togliere manubrio dado centrale piastra e le due viti laterali fine.

holyhope
28/06/2021, 09:40
Ciao no no hai ragione era solo una riconferma.

una volta con la chiave in mano è facile poi sostituire solo la parte elettronica? (cioè in modo tale da mantenere la chiave)

ciao
Mass

Ciao

Ho provato a chiamare dei ricambisti ma non esiste solo la parte elettronica come ricambio ma tutto il monoblocco con conseguente cambio di chiave...

Dove posso trovare solo l' elettronica?
grazie cioa
Massimiliano

holyhope
13/04/2022, 11:04
sapet mica dove posso acquistare tutto il blocchetto della chiave senza spendere un occhio?
sto cercando sul web ma non trovo nulla.

Grazie ciao

headless
13/04/2022, 19:27
mi sa che ti conviene prenderlo da world of triumph

https://www.worldoftriumph.com/collections/100059086-1-2?type=tiger-955i-from-vin-124106-to-vin-198874