Accedi

Visualizza Versione Completa : Quanto vale (per noi italiani) la privacy?



Marce63
08/12/2020, 12:26
Ciao,
leggevo poco fa i numeri relativi all’App Io: 8 milioni di download in poche ore e fino a 6000 tentativi di accesso al minuto.
Per che cosa? Ma per ottenere il cashback di Natale..., fino a 150 euro di rimborsi per almeno 1500 euro di spese con moneta elettronica (comunque max 15 euro per transazione, quindi se spendi in una unica soluzione 1000 euro te ne ridanno 15).
Ora mi chiedo, ma tutte le pippe sulla privacy che abbiamo sollevato per giustificare il non scaricare Immuni e decretandone il fallimento, dove sono andate a finire?
Davvero il tracciamento sanitario (che per giunta richiedeva molti meno dati) e quindi la protezione della nostra salute, conta molto meno di, al max, 150€?

massi69
08/12/2020, 13:11
Ciao,
leggevo poco fa i numeri relativi all’App Io: 8 milioni di download in poche ore e fino a 6000 tentativi di accesso al minuto.
Per che cosa? Ma per ottenere il cashback di Natale..., fino a 150 euro di rimborsi per almeno 1500 euro di spese con moneta elettronica (comunque max 15 euro per transazione, quindi se spendi in una unica soluzione 1000 euro te ne ridanno 15).
Ora mi chiedo, ma tutte le pippe sulla privacy che abbiamo sollevato per giustificare il non scaricare Immuni e decretandone il fallimento, dove sono andate a finire?
Davvero il tracciamento sanitario (che per giunta richiedeva molti meno dati) e quindi la protezione della nostra salute, conta molto meno di, al max, 150€?
Te lo scrivo con rispetto e senza vena polemica ......ma tu credi a tutte le minchiate che scrivono oppure trasmettono?
E soprattutto dopo tutto quello che sta succedendo?
P.s ieri dicevano 6000 , oggi al tg2, mi sembra erano già 8000

pave
08/12/2020, 13:23
Siamo un popolo di coglioni, semplice.

Lamps

Marce63
08/12/2020, 13:39
Te lo scrivo con rispetto e senza vena polemica ......ma tu credi a tutte le minchiate che scrivono oppure trasmettono?
E soprattutto dopo tutto quello che sta succedendo?
P.s ieri dicevano 6000 , oggi al tg2, mi sembra erano già 8000

Io sì, se li ritengo provenire da fonti attendibili (e in questo caso perché non lo dovrebbero essere?).
Invece non credo, sempre scrivendotelo con rispetto e senza vena polemica, a tutte le teorie che vedono il marcio ed il complotto dietro ogni angolo.

ABCDEF
08/12/2020, 13:54
Te lo scrivo con rispetto e senza vena polemica ......ma tu credi a tutte le minchiate che scrivono oppure trasmettono?
E soprattutto dopo tutto quello che sta succedendo?
P.s ieri dicevano 6000 , oggi al tg2, mi sembra erano già 8000

credo che la sostanza, fra 6000 e 8000 , trattandosi di picco, per quanto mi è dato di leggere, non cambi.

facciamo pure che siano la cifra che ti piace di più, ma mi pare un dato incontrovertibile che, in questo caso, trattandosi di soldi che ti vengono dati indietro, le polemiche che c'erano state relativamente alla app immini, non ci sono state.

va meglio così?

massi69
08/12/2020, 14:28
credo che la sostanza, fra 6000 e 8000 , trattandosi di picco, per quanto mi è dato di leggere, non cambi.

facciamo pure che siano la cifra che ti piace di più, ma mi pare un dato incontrovertibile che, in questo caso, trattandosi di soldi che ti vengono dati indietro, le polemiche che c'erano state relativamente alla app immini, non ci sono state.

va meglio così?
Fili guarda che capisco benissimo , apprezzo e condivido anche la "nobilta" della questione posta da Marce63 ..
Io mi riferivo..ti ricordi a cosa ti do scritto nell altra discussione ..matematica psicologica....?
È necessario creare l effetto indotto dal trascinamento dal mettere in risalto il " successo " di tale iniziativa?
Se lo fanno , come dicono, per combattere l evasione, un esercente, tra studi di settore, fatturazione elettronica, spesometro, ecc ecc e inculometri vari...cosa potrÃ* mai evadere ancora?
Questo è un regalo alle banche che così hanno la possibilitÃ* di lucrare su ogni passaggio...un pizzo permesso e legalizzato da questo "stato"
Altro che cashback....perché non eliminano tutte le commissioni sui pagamenti elettronici invece?
Per cio invece che riguarda il discorso privacy....
Sul fatto che al popolo basta dagli la carotina che abboccano come i coglioni....boho i miei dubbi sul numero di quanti siano realmente.....
E vorrò proprio vedere ...se mi dici che le persone pagano non più con i contanti per comoditÃ*, ecc ecc pienamente d accordo...ma che debbano essere incentivate a farlo con metodiche "ludiche" ...bisogna proprio essere coglioni per farlo perché te lo hanno detto..
Anzi più che coglioni , dei burattini

Norik
08/12/2020, 14:38
mia opinione
i dati di download credo sia abbastanza reali, anche perché in teoria vengono presi dai vari store dei telefoni
la "polemica" sull'app immuni( che io personalmente ho visto poco ) era data dal fatto che , da 1 parte , era poco usata e questo ne limitava l'efficacia
dall'altra, la solita storia del furto dei dati
ma come ha detto pave siamo c.....i
se hanno ancora seguito le email che ti dicono di dare i dati a tizio perché cosi lui ti da 1 milione di euro, come ci possiamo stupire del fatto che la gente si scanni per scaricare una app, creata apposta per controllare il flusso di soldi che gira ( e lo dico senza "complottismi" ) al posto di una che potrebbe aiutare nella gestione della pandemia ?
nel nostro paese se c'è da avere "NE ABBIAMO ASSOLUTAMENTE DIRITTO" se dobbiamo dare, invece , vige la regola del "COME SI PERMETTONO DI DIRMI COSA DEVO FARE"
per 150 euro si uccide figurati se si può scaricare 1 app

ABCDEF
08/12/2020, 14:43
Fili guarda che capisco benissimo , apprezzo e condivido anche la "nobilta" della questione posta da Marce63 ..
Io mi riferivo..ti ricordi a cosa ti do scritto nell altra discussione ..matematica psicologica....?
È necessario creare l effetto indotto dal trascinamento dal mettere in risalto il " successo " di tale iniziativa?
Se lo fanno , come dicono, per combattere l evasione, un esercente, tra studi di settore, fatturazione elettronica, spesometro, ecc ecc e inculometri vari...cosa potrÃ* mai evadere ancora?
Questo è un regalo alle banche che così hanno la possibilitÃ* di lucrare su ogni passaggio...un pizzo permesso e legalizzato da questo "stato"
Altro che cashback....perché non eliminano tutte le commissioni sui pagamenti elettronici invece?


e questo è un altro discorso, secondo me



Sul fatto che al popolo basta dagli la carotina che abboccano come i coglioni....boho i miei dubbi sul numero di quanti siano realmente.....
E vorrò proprio vedere ...se mi dici che le persone pagano non più con i contanti per comoditÃ*, ecc ecc pienamente d accordo...ma che debbano essere incentivate a farlo con metodiche "ludiche" ...bisogna proprio essere coglioni per farlo perché te lo hanno detto..
Anzi più che coglioni , dei burattini

il mio giudizio invece è diverso: guarda quanto il popolo si mette a discutere su questioni di principio, a mio giudizio farlocche, come quella della app immuni, e quanto non discute per nulla quando ci sono 2 lirette in gioco...

io pago da sempre con moneta elettronica, per praticità e per sicurezza...impagabile

sulla diminuzione delle commissioni, come ho già avuro modo di dire, concordo

il dubbio sulla veridicità del numero, è una sorta di marchio di fabbrica...volevo vedere che non ci fosse :)

massi69
08/12/2020, 15:00
il mio giudizio invece è diverso: guarda quanto il popolo si mette a discutere su questioni di principio, a mio giudizio farlocche, come quella della app immuni, e quanto non discute per nulla quando ci sono 2 lirette in gioco..
Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da Marce63 che fa riferimento a Repubblica...



io pago da sempre con moneta elettronica, per praticità e per sicurezza...impagabile

Ma io non sono contrario assolutamente...però .tu scrivi
Di diminuzione delle commissioni, io dico azzeraramento...
Tanto il contante non lo elimineranno mai, per ovvie e note ragioni, e l aumento dei pagamenti elettronici finirà per gravare sempre sugli stessi....
Perche invece visto che questo , come vogliamo chiamarlo? ..induzione e non persuasione...come nell altro caso :biggrin3: , viene fatto per favorire gli acquisti nelle piccole botteghe, piccoli artigiani ecc ecc....perché prima ti fanno ammalare, poi ti suggeriscono la cura....
Perche invece no hanno fatto il contrario? Per chi comprava online le commissioni del pagamento erano a proprio carico?
Capisci....ti prendono anche per il culo...

Ti racconto un episodio accadutomi...
Un po di anni fa , tardo pomeriggio rientravo dalla francia da un giretto in moto...
Ero da solo, avendo dovuto fare anche una deviazione a causa di lavori stradali che solitamente fanno in settimana, ero al limite della riserva...in francia, almeno nella stragrande maggioranza dei piccoli distributori lungo le strade tra i passi Alpini, il rifornimento è possibile solo con carta di credito, il bancomat li è differente... beh...per farla breve, dal benzinaio la carta non la prendeva , perche non leggibile, perché smagnetizzata in quel momento o altri motivi....boh.. non saprei, perché poi ha sempre funzionato..ma se non ci fosse stata una donna lì, che mi ha visto, ha capito la situazione, le ho dato io i contanti e lei con la sua carta mi ha abilitato il rifornimento...che facevo?
Magari nei prossimi anni la tecnologia dei pagamenti diventerà infallibile....

Marce63
08/12/2020, 15:34
Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da Marce63 che fa riferimento a Repubblica...

Vedi Massi, prima di individuare con certezza la mia presunta fonte, che evidentemente non ritieni attendibile, prova a vedere se quanto ho riportato è un’esclusiva di Repubblica o meno.... E infatti, ad esempio:

https://tg24.sky.it/economia/2020/12/07/cashback-app-io-non-funziona

https://www.radiolombardia.it/2020/12/07/immuni-no-per-la-privacy-per-il-cashback-lapp-va-in-tilt/

https://www.teleborsa.it/News/2020/12/07/cashback-picco-di-accessi-problemi-all-app-io-85.html

Il rischio a mio avviso è che, non è il tuo caso, si dia la stura a stucchevoli dietrologismi che inneggiano a questo o a quello oscuro interesse da parte di, a scelta: poteri forti, le banche, la Troika, il PIDDI’, l’informazione di regime, la stampa di regime, la dittatura sanitaria ecc....E si vada a finire con: Vogliamo parlare di Bibbiano?

Comunque, tornando in topic, a me aveva colpito la battaglia di principio per Immuni e la disponibilità a divulgare molti più dati sensibili, per ‘du spicci’ (due monete). Tutto qui.

massi69
08/12/2020, 16:35
Vedi Massi, prima di individuare con certezza la mia presunta fonte, che evidentemente non ritieni attendibile, prova a vedere se quanto ho riportato è un’esclusiva di Repubblica o meno.... E infatti, ad esempio:

https://tg24.sky.it/economia/2020/12/07/cashback-app-io-non-funziona

https://www.radiolombardia.it/2020/12/07/immuni-no-per-la-privacy-per-il-cashback-lapp-va-in-tilt/

https://www.teleborsa.it/News/2020/12/07/cashback-picco-di-accessi-problemi-all-app-io-85.html

Il rischio a mio avviso è che, non è il tuo caso, si dia la stura a stucchevoli dietrologismi che inneggiano a questo o a quello oscuro interesse da parte di, a scelta: poteri forti, le banche, la Troika, il PIDDI’, l’informazione di regime, la stampa di regime, la dittatura sanitaria ecc....E si vada a finire con: Vogliamo parlare di Bibbiano?



Marce, scusa ...io ti ho anche scritto " senza polemiche "
Hai ragione per il fatto che sono andato fuori tema riguardo al fatto della privacy.....
Ma perché mi citi le fonti?
Io la storia l ho letta su repubblica.....cosa ti fa pensare che non la ritenga affidabile?
Come per immuni, in cui all inizio tt gli organi di informazione pubbilcizzavano ed enfatizzavano il nr delle persone che si registravano.....così stanno facendo per ora......poi per immuni, si è visto che fine ha fatto....come tt l enfasi si è sgonfiata.
In questo caso poi, quello del cashback, non vi è nulla di oscuro.....c è una volontÃ* ben definita a voler far confluire tt cio che è la movimentazione in seguito al transato del commercio o del piccoli servizi , con tt le scuse sotto l egida bancaria....punto.
Sai nexi quanto preleva mensilmente dal mio conto per le commissioni? E vedi che io sono un morto di fame.....
Pensa con le attivitÃ* più grosse e strutturate....
Quale è il vantaggio per me , o per chi come me, a dover essere costretti a vendere un bene o una prestazione ed accettare esclusivamente il pagamento elettronico?
Mi aumenta il giro d affari?
Mi aumenta il numero dei clienti?
Ora mi pagano, scontrino, e il mio guadagno non è gravato anche della percentuale che la banca incassa, se mi pagano con i contanti...
Perche dovrei essere obbligato a farlo?
Mi obblighi , ma mi sgravi dalle commissioni...punto.
Questo ti sembra oscuro?




Comunque, tornando in topic, a me aveva colpito la battaglia di principio per Immuni e la disponibilità a divulgare molti più dati sensibili, per ‘du spicci’ (due monete). Tutto qui.
Questo ti fa capire anche quanto conoscono bene i polli nella " stanza dei bottoni "
D d'altronde, dopo anni di rottamazione varie, tasso zero, gratta e vinci e Superenalotto che pretendi

ABCDEF
08/12/2020, 17:00
Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da Marce63 che fa riferimento a Repubblica...


Ma io non sono contrario assolutamente...però .tu scrivi
Di diminuzione delle commissioni, io dico azzeraramento...


un servizio si paga: poi bisogna vedere chi lo paga, e qui c'è un discorso ampio. credo ceh il servizio che le banche danno, a fronte di pagamento con moneta elettronica ai negozianti che vii si rivolgano dovrebbe essere superiore: anche loro sono sul mercato e ritengo debbano farsi concorrenza, ma pensare che il servizio non costi nulla, secondo me, è esagerato. Ovviamente, aumentando il giro i costi fissi vengono diluiti, e mi viene da pensare che molti, per i pagamenti elettronici, siano costi fissi, ma non sono del mestiere.


Tanto il contante non lo elimineranno mai, per ovvie e note ragioni, e l aumento dei pagamenti elettronici finirà per gravare sempre sugli stessi....

credo di avere già risposto.
Ovviamente i negozianti, escluso quelli che hanno prodotti di monopolio, e quindi con prezzi fissati per legge, possono scaricare sul prezzo la commissione...o regalarla al cliente. è una scelta



Perche invece visto che questo , come vogliamo chiamarlo? ..induzione e non persuasione...come nell altro caso :biggrin3: , viene fatto per favorire gli acquisti nelle piccole botteghe, piccoli artigiani ecc ecc....
questa secondo me è una distorsione.
ma si andrebbe OT, credo


perché prima ti fanno ammalare, poi ti suggeriscono la cura....
ancora una volta: CHI, COME, ?


Perche invece no hanno fatto il contrario? Per chi comprava online le commissioni del pagamento erano a proprio carico?
Capisci....ti prendono anche per il culo...



no, le commissioni sono a carico, tanto quanto per gli altri negozianti, del venditore ...sarebbe stato un errore ancora maggiore. comunque per me sono errori entrambi.




Ti racconto un episodio accadutomi...
Un po di anni fa , tardo pomeriggio rientravo dalla francia da un giretto in moto...
Ero da solo, avendo dovuto fare anche una deviazione a causa di lavori stradali che solitamente fanno in settimana, ero al limite della riserva...in francia, almeno nella stragrande maggioranza dei piccoli distributori lungo le strade tra i passi Alpini, il rifornimento è possibile solo con carta di credito, il bancomat li è differente... beh...per farla breve, dal benzinaio la carta non la prendeva , perche non leggibile, perché smagnetizzata in quel momento o altri motivi....boh.. non saprei, perché poi ha sempre funzionato..ma se non ci fosse stata una donna lì, che mi ha visto, ha capito la situazione, le ho dato io i contanti e lei con la sua carta mi ha abilitato il rifornimento...che facevo?
Magari nei prossimi anni la tecnologia dei pagamenti diventerà infallibile....

ci puoi scommettere


Vedi Massi, prima di individuare con certezza la mia presunta fonte, che evidentemente non ritieni attendibile, prova a vedere se quanto ho riportato è un’esclusiva di Repubblica o meno.... E infatti, ad esempio:

https://tg24.sky.it/economia/2020/12/07/cashback-app-io-non-funziona

https://www.radiolombardia.it/2020/12/07/immuni-no-per-la-privacy-per-il-cashback-lapp-va-in-tilt/

https://www.teleborsa.it/News/2020/12/07/cashback-picco-di-accessi-problemi-all-app-io-85.html

Il rischio a mio avviso è che, non è il tuo caso, si dia la stura a stucchevoli dietrologismi che inneggiano a questo o a quello oscuro interesse da parte di, a scelta: poteri forti, le banche, la Troika, il PIDDI’, l’informazione di regime, la stampa di regime, la dittatura sanitaria ecc....E si vada a finire con: Vogliamo parlare di Bibbiano?

Comunque, tornando in topic, a me aveva colpito la battaglia di principio per Immuni e la disponibilità a divulgare molti più dati sensibili, per ‘du spicci’ (due monete). Tutto qui.

concordo , la questione mi ha colpito, anche se non sorpreso


Marce, scusa ...io ti ho anche scritto " senza polemiche "
Hai ragione per il fatto che sono andato fuori tema riguardo al fatto della privacy.....
Ma perché mi citi le fonti?
Io la storia l ho letta su repubblica.....cosa ti fa pensare che non la ritenga affidabile?

:blink:



Come per immuni, in cui all inizio tt gli organi di informazione pubbilcizzavano ed enfatizzavano il nr delle persone che si registravano.....così stanno facendo per ora......poi per immuni, si è visto che fine ha fatto....come tt l enfasi si è sgonfiata.

1-che c'entra
2-ovvio che un servizio, oltretutto ritenuto utile socialmente (parlo di immuni) venga pubblicizzato
3-si è sgonfiato per due motivi, entrambi gravissimi: a)pochi si sono loggati, anche a seguito delle stucchevolissime polemiche sulla privacy, guidate, concedimi un po' di dietrologismo anche a me, da chi aveva interesse a far fare una figura pessima al governo , che in questo non ha bisogno di aiuti e b) a causa della pessima funzionalità dell'applicazione stessa, dovuta non tanto alla app stessa, quanto alla mancanda di procedure efficaci di aggiornamento da parte delle asl



In questo caso poi, quello del cashback, non vi è nulla di oscuro.....c è una volontÃ* ben definita a voler far confluire tt cio che è la movimentazione in seguito al transato del commercio o del piccoli servizi , con tt le scuse sotto l egida bancaria....punto.
non credo che l'obiettivo primario sia questo, ma , se fosse ? di solito di fronte a questi "favori" c'è sempre un "controfavore richiesto dal governo: potrebbe essere che le banche continuino ad acquistare debito? oppure che stiano zitte di fronte a interventi sul mercato da parte di strutture come CDP , oppure....



Sai nexi quanto preleva mensilmente dal mio conto per le commissioni? E vedi che io sono un morto di fame.....
Pensa con le attivitÃ* più grosse e strutturate....
Quale è il vantaggio per me , o per chi come me, a dover essere costretti a vendere un bene o una prestazione ed accettare esclusivamente il pagamento elettronico?
Mi aumenta il giro d affari?
Mi aumenta il numero dei clienti?
potrei raccontarti una storia accadutami ormai molti anni or sono , in america, cercando di pagare 2 notti in albergo in contanti, ma sarebbe troppo lunga...
Ti aumenta il giro d'affari? non lo so, ma tutti quelli che si sono stracciate le vesti dicendo che era un sistema per far andare in bancarotta la ggggente, che non avrebbe controllato le spese, ecc. ecc....se è vero, si, ti aumenta il giro di affari, se era falso, probabilmente no.Ma esiste anche un concetto, purtroppo in italia poco frequentato, a causa di un mercato molto poco libero e competitivo, che è quello di servizio al cliente. discorso anche questo lungo.



Ora mi pagano, scontrino, e il mio guadagno non è gravato anche della percentuale che la banca incassa, se mi pagano con i contanti...
Perche dovrei essere obbligato a farlo?

tu scontrini, molti non lo fanno. punto. (lo metto anche io, tiè :))


Mi obblighi , ma mi sgravi dalle commissioni...punto.
Questo ti sembra oscuro?

mi ripeterei



Questo ti fa capire anche quanto conoscono bene i polli nella " stanza dei bottoni "
D d'altronde, dopo anni di rottamazione varie, tasso zero, gratta e vinci e Superenalotto che pretendi

qui non capisco bene, credo...

Fermissimo
08/12/2020, 17:19
sarò bizzarro ma preferirei essere ricco e pagare con la carta di credito/Bancomat piuttosto che povero e poter pagare in contanti...:cry:

massi69
08/12/2020, 17:41
un servizio si paga: poi bisogna vedere chi lo paga

Giustissimo....
Ma io il servizio non lo voglio gratis, ma lo pago se sono io a richiederlo , non se me lo.impongono. o fanno in modo , pian piano che diventi quasi un obbligo....
Ora , che vogliano come sempre favorire il sistema bancario, in etern sofferenza per le troppe trifole fatte, e carente di redditivitÃ* facendogli affluire sangue vero e fresco dall economia reale......ok..
Ma perché questo deve gravare solo sull esercente?
Mi dai in dotazione un'apparecchio? Ok , me lo noleggi o me lo compro. Stop
Io in questo modo nei riguardi della clientela sono a posto, offro un servizio e la possibilitÃ* di pagare anche tramite quel tipo .......
Ma è il cliente che può scegliere come pagarmi , contante, assegno, bonifico, finanziamento, ecc ecc ecc..., e quindi è al cliente che deve essere applicata la commissione., se decide di pagare tramite quel modo...
Perche appunto può scegliere....
Pero questo , al sistema bancario non sta bene....perché sono troppo furbi, lo sanno che in questo modo ci sarebbero meno utili e come andrebbero le cose.....
Ma non puoi dirmi che è giusto ...
Senza stare ora a menzionare l etica di cio che questi vorrebbero poi fare ,tramite i pagamenti elettronici....lotterie , ricchi premi e cotillon ecc ecc che è avvilente, sia per la considerazione che viene fatta del popolo, sia per il momento

Dennis
08/12/2020, 19:31
Di avvilente, c'è il popolo.

Poi massi, che due coglioni... i prezzi li stabilisce l'esercente, si fa i suoi due conti se n'è capace e tira avanti come tutti.
Chiudere la cassa e portarsi via la sera un pacco di scontrini è un tantino più agevole e sicuro del portarsi via un pacco di banconote, non stiamo a raccontarci le puttanate su; la gestione del contante non è gratuita né tantomeno priva di rischi per l'esercente.

Se non ce la fa per colpa delle commissioni sui pagamenti elettronici, meglio serar botega e nar laorare soto paron, va là.

Piagne piagne piagne, ma basta per la madonna.

SailorLex
08/12/2020, 20:51
Discorso interessante e ping pong di commenti altrettanto interessanti.

Esprimo il mio punto di vista:
1) app IO sta avendo successo perché al popolo “furbo” (è una battuta) piace l’idea di spendere e ricevere soldi indietro. È la stessa psicologia dei punti del supermercato. Più spendi e più grande sarà il premio. Perché la parola gratis piace sempre.
2) immuni è fallito perché la gente in primis non crede nel virus. Altrimenti non si spiegherebbe perché se il governo rilassa le briglie del lockdown la gente si riversa al mare e in montagna o semplicemente in giro come se nulla fosse. Poi il discorso della privacy ha sicuramente influito anche se mi viene da ridere perché poi la stessa gente scarica giochini per il telefono dando consensi a caso a società a caso... ma vabbè...
3) transazioni bancomat e uso del contante è una polemica che va avanti da secoli e non capisco perché l’Italia sia l’unico paese dove esistano questi problemi. Vivo in Regno Unito e qui pago il caffè con la carta. Mi documenterò sulle commissioni che le banche esigono sui pos.
comunque la vera ragione dei problemi della privacy, tracciamento, contanti e bancomat è l’evasione fiscale. Meno lo Stato sa delle persone e più si può evadere.


Sent from my iPhone using Tapatalk

urasch
08/12/2020, 21:39
io non ho la minima idea di cosa è sta cosa

massi69
08/12/2020, 21:50
Non sono d accordo che sia il popolo ad essere avvilente..
Io trovo più ¹ avvilente che sia lo stato ( che ovviamente siamo sempre noi :oook:) che per fottersi più ¹ soldi ricorra a certi tu meccanismi e utilizzi strumenti ludici che stimolano la parte piu ¹ turpe di certe persone....
Invece che rendere tutto questo consequenziale a una "presa di coscienza ":biggrin3: ed a un evidenza in cui è giusto pagare ciò che ci richiedono per il bene comune, e con questo migliorare il popolo...... lo si dispone tramite questo percorso degno di una nazione che , come ci raccontano è un esempio per il mondo :biggrin3:

Dal Portogallo all’Albania, ecco i Paesi dove gli scontrini diventano biglietti della lotteria (http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ADwoSCiB)
Questo è l elenco dei paesi esempio per il mondo che ricorrono a tali sistemi....

E poi visto che sicuramente emergerÃ* una fetta di nero, ( per qualcuno), il bello per sti geni di ste grandi pensate s avranno anche la faccia di cazzo di arrogarsi i meriti di essere riusciti in un anno e in un periodo così difficile per il commercio ,bar , ristoranti ecc , di aver fatto riprendere l economia , dati alla mano.... servendosi del paradosso dell evasione.....
Perche il poveraccio di turno , pur incassando molto di meno degli anni precedenti, ma ( forse) essendo costretto a "battere" più scontrini risulterÃ* in ripresa rispetto agli anni precedenti....
E poi vedremo quando il tt sarÃ* a regime, se questi introiti " addizionali " concorreranno alla diminuzione del peso fiscale.....sai, il famoso detto" pagare meno pagando tutti"....


io non ho la minima idea di cosa è sta cosa

E per questo si dice " e ci cous":biggrin3::oook:

urasch
08/12/2020, 22:05
Non sono d accordo che sia il popolo ad essere avvilente..
Io trovo più ¹ avvilente che sia lo stato ( che ovviamente siamo sempre noi :oook:) che per fottersi più ¹ soldi ricorra a certi tu meccanismi e utilizzi strumenti ludici che stimolano la parte piu ¹ turpe di certe persone....
Invece che rendere tutto questo consequenziale a una "presa di coscienza ":biggrin3: ed a un evidenza in cui è giusto pagare ciò che ci richiedono per il bene comune, e con questo migliorare il popolo...... lo si dispone tramite questo percorso degno di una nazione che , come ci raccontano è un esempio per il mondo :biggrin3:

Dal Portogallo all’Albania, ecco i Paesi dove gli scontrini diventano biglietti della lotteria (http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ADwoSCiB)
Questo è l elenco dei paesi esempio per il mondo che ricorrono a tali sistemi....

E poi visto che sicuramente emergerÃ* una fetta di nero, ( per qualcuno), il bello per sti geni di ste grandi pensate s avranno anche la faccia di cazzo di arrogarsi i meriti di essere riusciti in un anno e in un periodo così difficile per il commercio ,bar , ristoranti ecc , di aver fatto riprendere l economia , dati alla mano.... servendosi del paradosso dell evasione.....
Perche il poveraccio di turno , pur incassando molto di meno degli anni precedenti, ma ( forse) essendo costretto a "battere" più scontrini risulterÃ* in ripresa rispetto agli anni precedenti....
E poi vedremo quando il tt sarÃ* a regime, se questi introiti " addizionali " concorreranno alla diminuzione del peso fiscale.....sai, il famoso detto" pagare meno pagando tutti"....



E per questo si dice " e ci cous":biggrin3::oook:

brà

ABCDEF
09/12/2020, 00:14
Non sono d accordo che sia il popolo ad essere avvilente..
Io trovo più ¹ avvilente che sia lo stato ( che ovviamente siamo sempre noi :oook:) che per fottersi più ¹ soldi ricorra a certi tu meccanismi e utilizzi strumenti ludici che stimolano la parte piu ¹ turpe di certe persone....
Invece che rendere tutto questo consequenziale a una "presa di coscienza ":biggrin3: ed a un evidenza in cui è giusto pagare ciò che ci richiedono per il bene comune, e con questo migliorare il popolo...... lo si dispone tramite questo percorso degno di una nazione che , come ci raccontano è un esempio per il mondo :biggrin3:

Dal Portogallo all’Albania, ecco i Paesi dove gli scontrini diventano biglietti della lotteria (http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ADwoSCiB)
Questo è l elenco dei paesi esempio per il mondo che ricorrono a tali sistemi....

E poi visto che sicuramente emergerÃ* una fetta di nero, ( per qualcuno), il bello per sti geni di ste grandi pensate s avranno anche la faccia di cazzo di arrogarsi i meriti di essere riusciti in un anno e in un periodo così difficile per il commercio ,bar , ristoranti ecc , di aver fatto riprendere l economia , dati alla mano.... servendosi del paradosso dell evasione.....
Perche il poveraccio di turno , pur incassando molto di meno degli anni precedenti, ma ( forse) essendo costretto a "battere" più scontrini risulterÃ* in ripresa rispetto agli anni precedenti....
E poi vedremo quando il tt sarÃ* a regime, se questi introiti " addizionali " concorreranno alla diminuzione del peso fiscale.....sai, il famoso detto" pagare meno pagando tutti"....



E per questo si dice " e ci cous":biggrin3::oook:

eh, no, dai, adesso basta, però

andiamo con ordine:
1-è avvilente che in questo paese ci sia un'evasione fiscale di quel tipo, che sia poi così diffusa e che ci sia una tal resistenza da parte di commercianti e professionisti, che da un lato dicono che non evadono loro, ma che sono le multinazionali cattive ecc. (discorso già affrontato e visto come la maggior parte dell'evasione sia invece dei piccoli e medi), e dall'altro poi fanno discorsi come il tuo, tipo: "vedrai adesso che diranno che è ripresa l'economia perchè i poveretti saranno costretti a fare più scontrini..." ma gli scontrini, allora, li fanno o no?
2-la critica, permettimi, pretestuosa, che si fa allo stato che raqccoglie denaro stimolando la parte più turpe del popolo, è anche questa pretestuosa, com'è pretestuoso il fatto che poi la gente con le carte di credito andrà in bancarotta perchè non controllerà le spese...ma allora il popolo deve essere trattato come un bambino o quando si prendono certe decisioni lo si offende perchè non lo si considera adulto ?
3-un pò di tempo fa consideravo giusto il fare ricorso all'educazione, alla promozione, alla coscienza civica di questo popolo, oggi, chi lo fa, avendo sotto gli occhi tutti i giorni i comportamenti antisociali del popolo suddetto, non è ingenuo, ma ci vuole raccontare delle stucchevoli balle
4-quei paesi nell'elenco di quelli che hanno fatto la sciocchezza (così pensavo fino a un po' di tempo fa) delle lotterie degli scontrini, sono quelli più vicini a noi quanto aq evasione e senso civico...lo trovo normale
5-sull'emersione del nero (quindi emergerà?!?) e il collegamento con la politica che la utilizzerà per dire che ha sistemato l'economia, mi viene solo da dire...un po' meno contorto no? basta con ste teorie arzigogolate. emergerà il nero. ottimo. qualcuno chiuderà l'attività.alcuni saranno senza un euro, altri li avranno messi sotto il materasso, e camperanno con quelli, fino a quando il loro spirito imprenditoriale non identificherà altre imprese da perseguire. Vinceranno le multinazionali cattive contro il negozio di prossimità? nei grandi numeri senz'altro, e resteranno i negozi di prossimità che si saranno differenziati quanto a servizio o qualità dei prodotti. Non credo che le commissioni bancarie sui pos siano quelle che affosseranno l'economia, casomai sarà il pagamento delle tasse dovute, ma allora diciamo , una volta per tutte, le cose come stanno.
6-se emergeranno fatturati in ripresa, nonostante la situazione, quello che tu chiami paradosso dell'evasione è tutt'altro che un paradosso, ma la cruda realtà
7-pagheremo meno pagando tutti? probabilmente no, ma non eri tu quello che voleva che le stesse misure fossero state prese per tutte le categorie e non solo per qualcune? e com'è che in questo caso, invece, il tuo senso di giustizia accetterebbe di vedere alcune categorie che pagano tutto e altre no?

parliamo seriamente di cose serie :oook:

massi69
09/12/2020, 05:52
eh, no, dai, adesso basta, però

andiamo con ordine:
1-è avvilente che in questo paese ci sia un'evasione fiscale di quel tipo, che sia poi così diffusa e che ci sia una tal resistenza da parte di commercianti e professionisti, che da un lato dicono che non evadono loro, ma che sono le multinazionali cattive ecc. (discorso già affrontato e visto come la maggior parte dell'evasione sia invece dei piccoli e medi), e dall'altro poi fanno discorsi come il tuo, tipo: "vedrai adesso che diranno che è ripresa l'economia perchè i poveretti saranno costretti a fare più scontrini..." ma gli scontrini, allora, li fanno o no?
Il problema dell evasione ,che questo " provvedimento "pensa di risolvere, ti ho già scritto che finira solamente per gravare di ulteriori spese le attività....visto che fara aumentare la percentuale dei pagamenti elettronici , e la percentuale delle commissioni che le banche si prendono....
non ho scritto io che le attività chiuderanno per colpa delle commissioni, ho scritto un altra cosa, a cui tu ometti la risposta ..
Io ho scritto che visto che non hanno nessunissima intenzione di azzerare le commissioni, ( che tra l altro per l esercente non hanno un costo fisso per ogni operazione fatta , che potrei ancora capire, sempre ricollegandomi alla tua parziale risposta dei costi sostenuti dalle povere banche, ma hanno un costo percentuale dipendente dal transato e dai circuiti su cui esso circola.... ) e questo , sempre per ribadire ciò che le banche fanno, e che lo stato ( questo stato in particolar modo ) gli permette di fare, cioè di voler far confluire tutta la movimentazione del commercio e dei servizi di alcuni comparti sotto il controllo e strozzinaggio bancario.....
E che continuo a scriverti che queste non dovrebbero gravare sulle attività, ma su chi decide di utilizzare il servizio scegliendo di pagare tramite carte...
Ora che tu voglia credere che facendo gli scontrini l evasione sarà risolta, come se questa dipendesse solamente da quel fattore.....boh, che te devo di? Credici.... io ti ho già scritto che se un attivita opera alla luce del sole, tra fatturazione elettronica, registratore di cassa collegato in tempo reale , tutti i parametri per rientrare nei vecchi studi di settore e nuovi isa ecc ecc.in un contesto economico fortemente depresso, in cui tutto si sta fortemente riducendo, cosa potrà ancora evadere la stragrande maggioranza delle attività( quelle che ancora sono aperte) che già è ridotta all osso per cio che riguarda il giro d affari?
Io non ho citato multinazionali, con cui le politiche fiscali permesse da questi ultimi governi sono ben note...tu vuoi farmi dire che visto che si invoca la " parità " di trattamenti fiscali , quando poi la si vede applicare questa non piace....ma tu vuoi farmi credere che le percentuali fiscali applicate a queste o a quelle siano le stesse? E le possibilità di scegliere anche dove pagare le tasse? Ma ci credi veramente a cuo che scrivi?
Perche non vai tu a dirgli ad amazon di spostare la sede fiscale qui da noi? Ora magari mi dirai che possono tutti scegliere , in un economia globale, il paese che più ti aggrada e anch io mi sceglierò per ovvie ragioni di distanza kmetrica il commercialista tra mio domicilio fiscale e il suo ufficio ill Lussemburgo..
.



2-la critica, permettimi, pretestuosa, che si fa allo stato che raqccoglie denaro stimolando la parte più turpe del popolo, è anche questa pretestuosa, com'è pretestuoso il fatto che poi la gente con le carte di credito andrà in bancarotta perchè non controllerà le spese...ma allora il popolo deve essere trattato come un bambino o quando si prendono certe decisioni lo si offende perchè non lo si considera adulto?
e perché pretestuosa? È la pura verita...e quella delle carte che in parte sono fuorvianti nel controllo diretto delle proprie spese , l hai scritto tu, non io, anche se in parte è vero, d'altronde è da una vita che sulle navi da crociera nei villaggi turistici con la scusa della sicurezza del non far circolare contante, ti danno la tesserina, così spendi di più, non vedendo il viale denaro....( un po come quando ( alcuni dipendenti, quelli più indottrinati, dicono del pagare le tasse, e che invece gliele prelevano dalla busta paga, perché un conto è quello, un conto è materialmente andare in posta o banca, e versare direttamente i contanti per pagare..) e non te ne rendi conto, sei in vacanza tanto..ma essendo da sempre per il libero arbitrio ognuno deve poter fare ciò che crede e vuole responsabilità e conseguenze annesse
3-un pò di tempo fa consideravo giusto il fare ricorso all'educazione, alla promozione, alla coscienza civica di questo popolo, oggi, chi lo fa, avendo sotto gli occhi tutti i giorni i comportamenti antisociali del popolo suddetto, non è ingenuo, ma ci vuole raccontare delle stucchevoli balle..certo, e per lo stato, nei nostri confronti, sempre con il paradosso che lo stato siamo noi, , visto che l esempio dovrebbe provenire dall alto, questo voler mettersi al livello del popolo e non perseguire azioni più elevate per contribuire a migliorarlo, è lodevole, e migliorerà sicuramente le cose....

4-quei paesi nell'elenco di quelli che hanno fatto la sciocchezza (così pensavo fino a un po' di tempo fa) delle lotterie degli scontrini, sono quelli più vicini a noi quanto aq evasione e senso civico...lo trovo normale
e si, normale, quando fa comodo guardare a qquei Paesi come esempio negativo e di regresso, va bene no?
5-sull'emersione del nero (quindi emergerà?!?) e il collegamento con la politica che la utilizzerà per dire che ha sistemato l'economia, mi viene solo da dire...un po' meno contorto no? basta con ste teorie arzigogolate. emergerà il nero. ottimo. qualcuno chiuderà l'attività.alcuni saranno senza un euro, altri li avranno messi sotto il materasso, e camperanno con quelli, fino a quando il loro spirito imprenditoriale non identificherà altre imprese da perseguire. Vinceranno le multinazionali cattive contro il negozio di prossimità? nei grandi numeri senz'altro, e resteranno i negozi di prossimità che si saranno differenziati quanto a servizio o qualità dei prodotti. Non credo che le commissioni bancarie sui pos siano quelle che affosseranno l'economia, casomai sarà il pagamento delle tasse dovute, ma allora diciamo , una volta per tutte, le cose come stanno.
Io non lo so se emergerà, chiuderanno attività, boh, sicuramente, altre ne apriranno forse, finché il saldo sarà paro paro..può essere che queste scelte abbiano la loro motivazione di " ringiovanimento e ammodernamento " del tessuto economico del paese...ma se il saldo dovesse essere negativo?
Non è meglio avere un po più di p iva che rubacchiano si qualcosa, ma per lo stato cmq sono sempre, poco o tanto, un entrata attiva, visto che non gli costano nulla? O è meglio che quelli che si vedranno costretti a chiudere chiedano il reddito di cittadinanza, cosa ora in poi pagheranno coppole di minchia, e per lo stato, sempre per tutti noi sarà un guadagno?
6-se emergeranno fatturati in ripresa, nonostante la situazione, quello che tu chiami paradosso dell'evasione è tutt'altro che un paradosso, ma la cruda realtà.. quindi sei convinto che la fuori dal guscio siano tutte rose e fiori?
7-pagheremo meno pagando tutti? probabilmente no, ma non eri tu quello che voleva che le stesse misure fossero state prese per tutte le categorie e non solo per qualcune? e com'è che in questo caso, invece, il tuo senso di giustizia accetterebbe di vedere alcune categorie che pagano tutto e altre no?
vedi il punto 1


parliamo seriamente di cose serie :oook:
Giusto, parlando di cose serie, come lo vedi il fatto che questo stato , pardon, governo che non si puo votare manco i ministri, per bocca del avvocato del popolo aveva promesso i ristori alle categorie chiuse nelle zone rosse nel 2 blocco per il 15 novembre e a tuttora non pervenuti?
Pensa non avessi evaso in tt gli anni addietro tt questi euri....come avrei potuto sfamare i miei poveri pargoletti....
Minchia minchia ou

ABCDEF
09/12/2020, 08:46
Giusto, parlando di cose serie, come lo vedi il fatto che questo stato , pardon, governo che non si puo votare manco i ministri, per bocca del avvocato del popolo aveva promesso i ristori alle categorie chiuse nelle zone rosse nel 2 blocco per il 15 novembre e a tuttora non pervenuti?
Pensa non avessi evaso in tt gli anni addietro tt questi euri....come avrei potuto sfamare i miei poveri pargoletti....
Minchia minchia ou

sono soddisfatto della risposta :oook:

anzi, mi hai convinto: che si fa?

o meglio, che si chiede? qual'è l'alternativa?

allora: ricapitolo

1-tutte le filiere chiuse allo stesso modo per non fare figli e figliastri
2-nessun limite all'uso dei contanti
3-nessun obbligo di accettare pagamenti con moneta elettronica
4-nel caso di pagamento con moneta elettronica , maggiorazione del prezzo di una percentuale da stabilirsi (1-2%?)
5-nessun controllo fiscale ai danni dei contribuenti autonomi-commercianti, già controllati (e vessati) dai famigerati studi di settore
6-accelerazione del processo dei ristori promesso dal governo e caratterizzato: a)da enormi e ingiustificati ritardi nella corresponsione b)da una ridicola sottovalutazione del "quantum" , che magari si basa sul fatturato pregresso...che potrebbe non essere rappresentativo della realtà
7-considerazione del "non pagato" come una riserva per i tempi magri, che possono venire, e che, infatti, è quella che viene utilizzata oggi da chi ancora non ha ricevuto ristori e da chi, giustamente, li considera ridicoli
8-richiesta cogente del pagamento delle imposte ad ogni azienda straniera che faccia fatturato in italia, senza entrare nel merito di quali siano i costi e il valore aggiunto prodotto qui, quello che conta è il fatturato.


dimentico qualcosa?

Monacograu
09/12/2020, 15:30
Provo a buttar lì due concetti che, magari, non si sa mai, possono aiutare a comprendere e, se si comprende, magari si gestisce anche meglio un'attivià.

1) Nexi, non è una banca ma " offre servizi e infrastrutture per il pagamento digitale per banche, aziende, istituzioni e pubblica amministrazione" (https://it.wikipedia.org/wiki/Nexi). Non è talmente una banca che le banche, per loro, sono un cliente. Tra l'altro, per una volta che siamo tra i primi in europa in un settore così innovativo ci sarebbe da essere contenti.
Tanto per capire come funziona (vi linko questo articolo altrimenti vi dovrei far firmare un NDA e chiedervi un sacco di soldi :) https://www.ilpost.it/2020/10/06/nexi-sia/):
I servizi per cui è più famosa sono l’aquiring, cioè la fornitura e la gestione dei POS, e l’issuing, cioè l’emissione di carte di credito e di altri metodi di pagamento digitale, e la gestione di tutti i sistemi che ci sono dietro.
Nexi fornisce questi servizi alle banche, non al cliente finale.
Se un negoziante vuole installare un nuovo POS si rivolge alla sua banca di fiducia, ed è poi quest’ultima che si rivolgerà a Nexi.
Nexi lavora con tutte le principali banche italiane e anche con molte banche internazionali.

In soldoni facendola facile facile: la banca è dove avete il conto, Nexi è quella che gestisce i pagamenti elettronici, dando il POS al commerciante e le carte ai singoli consumatori

2) Costo per gli esercenti: Nexi ha prorogato fino a tutto il 2021 il rimborso delle commissioni per i pagamenti fino a 10 euro, Unicredit non applica commissioni sotto i 10 euro, Pagobancomat dal 1 gen 2021 al 31 dicembre 2023 le azzera per i pagamenti fino a 5 euro

(https://www.ilsole24ore.com/art/cashback-frenato-pos-e-commissioni-troppo-cari-ecco-offerte-grandi-circuiti-pagamento-ADQDbB6)

3) Il denaro contante, vi svelo un segreto, non è a costo zero

4) Infine: che valore danno gli italiani alla propria privacy? Di preciso non lo so, ma dovrebbe trattarsi di un valore che oscilla tra 0 e 150€

Rebel County
09/12/2020, 15:42
credo che la sostanza, fra 6000 e 8000 , trattandosi di picco, per quanto mi è dato di leggere, non cambi.

facciamo pure che siano la cifra che ti piace di più, ma mi pare un dato incontrovertibile che, in questo caso, trattandosi di soldi che ti vengono dati indietro, le polemiche che c'erano state relativamente alla app immini, non ci sono state.

va meglio così?
vista la mia totale imparzialita' in merito a queste procedure per il tracciamento delle spese, contrasto al nero/micro evasione etc
chiedo a te sommo prezzolato pelato,che ne pensi di sta cosa?

Dennis
09/12/2020, 16:30
dimentico qualcosa?

Sì, che le banche sanguisughe potremmo pure abolirle per dpcm una volta tanto, constatata la loro inutilità nell'economia nostrana; un dinamico sistema d'avanguardia ove le piccole - piccolissime - unipersonali - financoimpersonali imprese italiane, nondimeno fiore all'occhiello della fiera patria ed invidiateci da tutto il mondo, riescono benissimo a finanziare lungimiranti investimenti sulla benevolenza di eroici fornitori con pagamenti a trenta - sessanta - novanta - centoventi - centocinquanta - babbomorto - spettaesperacheintantovienesera giorni, quiquoqua e puntini di sospensione che con la pensione di mio nonno un baretto ce lo apro sempre se proprio mi va male.

massi69
09/12/2020, 17:37
sono soddisfatto della risposta :oook:

anzi, mi hai convinto: che si fa?



https://youtu.be/npbu-2n3sj4

Guardatelo , poi appena riesco ti rispondo :oook:
E vedi che nn sono i tuoi amici malvezzi , fiusaro& co dei canali a cui sei iscritto e che sostieni:biggrin3:

ABCDEF
09/12/2020, 17:52
vista la mia totale imparzialita' in merito a queste procedure per il tracciamento delle spese, contrasto al nero/micro evasione etc
chiedo a te sommo prezzolato pelato,che ne pensi di sta cosa?

un male
necessario


Sì, che le banche sanguisughe potremmo pure abolirle per dpcm una volta tanto, constatata la loro inutilità nell'economia nostrana; un dinamico sistema d'avanguardia ove le piccole - piccolissime - unipersonali - financoimpersonali imprese italiane, nondimeno fiore all'occhiello della fiera patria ed invidiateci da tutto il mondo, riescono benissimo a finanziare lungimiranti investimenti sulla benevolenza di eroici fornitori con pagamenti a trenta - sessanta - novanta - centoventi - centocinquanta - babbomorto - spettaesperacheintantovienesera giorni, quiquoqua e puntini di sospensione che con la pensione di mio nonno un baretto ce lo apro sempre se proprio mi va male.

un po' di rispetto, che stai parlando delle nostre eccellenze altrimenti dette gioielli di famiglia



https://youtu.be/npbu-2n3sj4

Guardatelo , poi appena riesco ti rispondo :oook:
E vedi che nn sono i tuoi amici malvezzi , fiusaro& co dei canali a cui sei iscritto e che sostieni:biggrin3:

fino al minuto 3:43 tutto ok
fino al 6:30 perfettamente daccordo:è stata la mia battaglia qui sul sito contro il famosissimo contrasto di interessi, che nn può funzionare
fino a 9:20 una massa di fesserie unite a discorsi eticamente molto criticabili: siamo pecoroni perchè ci facciamo fregare, e il termine di paragone è lo stare al gioco dell'evasore...poi fa discorsi di critica etica nei confronti dello stato
sulla possibilità di un blocco dei conti in occasione di una bancarotta della banca o addirittura dello stato, certo che avere dei contanti sotto il cuscino potrebbe rappresentare una forma di paracadute, ma mi domando: quanti? e per quanto tempo potrebbero funzzionare?
aggiungo che nel caso di bancarotta dello stato, ci srebbero una serie di misure finanziarie forzose che contrasterebbero chi ha i soldi sotto al cuscino: emissione di nuova moneta, divieto di utilizzo della vecchia moneta e magari divieto di esportarla legalmente ecc. ecc.

riassumendo: per quanto mi riguarda, non essendo un affezionato ai pagamenti in nero, giacchè dipendente, con assicurazioni di vario tipo, con timore verso qualsiasi problema potesse generare una illiceità di trattamento, per esempio, di babysitters o collaboratori domestici e, ultimo ma non ultimo, con una avversione ormai radicata verso chi evade il fisco, la questione non si pone: per quanto piccolo per me è un vantaggio.

il signore qui puo' convincere, invece, chi è abituato, furbescamente, ad aggirare la legge, e gli dimostra che l'onestà non ha una valenza economica rilevante (in realtà arriva a dire che ti "fregano"...con che faccia), cosa che già, essendo arrivato a una certa età, ho ben presente...ma forse il valore dell'onestà non andrebbe ricercato nelle questioni finanziarie, ma in cosette un po' più "alte"

imho

massi69
09/12/2020, 19:12
ma forse il valore dell'onestà non andrebbe ricercato nelle questioni finanziarie, ma in cosette un po' più "alte"

imho

Fili , hai scritto una verità che condivido pienamente.....
Non ti bacio perché so che ti piacerebbe :biggrin3:
Poi ti rispondo al messaggio di stamattina :oook:

z4fun
09/12/2020, 19:25
Questo è avvilente.....e infatti l ho scritto riferendomi a quanto scritto da Marce63 che fa riferimento a Repubblica...


Ma io non sono contrario assolutamente...però .tu scrivi
Di diminuzione delle commissioni, io dico azzeraramento...
Tanto il contante non lo elimineranno mai, per ovvie e note ragioni, e l aumento dei pagamenti elettronici finirà per gravare sempre sugli stessi....
Perche invece visto che questo , come vogliamo chiamarlo? ..induzione e non persuasione...come nell altro caso :biggrin3: , viene fatto per favorire gli acquisti nelle piccole botteghe, piccoli artigiani ecc ecc....perché prima ti fanno ammalare, poi ti suggeriscono la cura....
Perche invece no hanno fatto il contrario? Per chi comprava online le commissioni del pagamento erano a proprio carico?
Capisci....ti prendono anche per il culo...

Ti racconto un episodio accadutomi...
Un po di anni fa , tardo pomeriggio rientravo dalla francia da un giretto in moto...
Ero da solo, avendo dovuto fare anche una deviazione a causa di lavori stradali che solitamente fanno in settimana, ero al limite della riserva...in francia, almeno nella stragrande maggioranza dei piccoli distributori lungo le strade tra i passi Alpini, il rifornimento è possibile solo con carta di credito, il bancomat li è differente... beh...per farla breve, dal benzinaio la carta non la prendeva , perche non leggibile, perché smagnetizzata in quel momento o altri motivi....boh.. non saprei, perché poi ha sempre funzionato..ma se non ci fosse stata una donna lì, che mi ha visto, ha capito la situazione, le ho dato io i contanti e lei con la sua carta mi ha abilitato il rifornimento...che facevo?
Magari nei prossimi anni la tecnologia dei pagamenti diventerà infallibile....in Francia, ai distributori automatici, su 8 carte di credito ne funziona una se va bene, provato decine di volte...


vedremo se a febbraio il governo restituirà il famoso Cashback, ho come l'impressione che troveranno mille motivi per far saltare il banco

chi sta pagando con carta di credito lo faceva anche prima, chi pagava in nero prima continua a farlo adesso, ovvio non un caffè o spese irrisorie...

pagare l'idraulico, il giardiniere, il dentista, l'albergo per le vacanze, il ristorante, la spesa, etc etc... pensate che usino la carta di credito? per risparmiare il 10%? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

allo stato entreranno meno soldi di prima e butteranno via il 10% di tasse, dei geni!

SailorLex
10/12/2020, 00:10
https://youtu.be/npbu-2n3sj4

Guardatelo , poi appena riesco ti rispondo :oook:
E vedi che nn sono i tuoi amici malvezzi , fiusaro& co dei canali a cui sei iscritto e che sostieni:biggrin3:

Mi sembra la solito mantra dello stato cattivo che ci vuole male.
Ora, non voglio difendere nessun governo ma abbiamo il debito pubblico e una ricchezza tra beni mobili ed immobili più alti d’Europa. Per forza si devono inventare qualcosa per far rientrare questi soldi nelle casse del governo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

massi69
10/12/2020, 23:26
sono soddisfatto della risposta :oook:

anzi, mi hai convinto: che si fa?

o meglio, che si chiede? qual'è l'alternativa?

allora: ricapitolo

1-tutte le filiere chiuse allo stesso modo per non fare figli e figliastri
2-nessun limite all'uso dei contanti
3-nessun obbligo di accettare pagamenti con moneta elettronica
4-nel caso di pagamento con moneta elettronica , maggiorazione del prezzo di una percentuale da stabilirsi (1-2%?)
5-nessun controllo fiscale ai danni dei contribuenti autonomi-commercianti, già controllati (e vessati) dai famigerati studi di settore
6-accelerazione del processo dei ristori promesso dal governo e caratterizzato: a)da enormi e ingiustificati ritardi nella corresponsione b)da una ridicola sottovalutazione del "quantum" , che magari si basa sul fatturato pregresso...che potrebbe non essere rappresentativo della realtà
7-considerazione del "non pagato" come una riserva per i tempi magri, che possono venire, e che, infatti, è quella che viene utilizzata oggi da chi ancora non ha ricevuto ristori e da chi, giustamente, li considera ridicoli
8-richiesta cogente del pagamento delle imposte ad ogni azienda straniera che faccia fatturato in italia, senza entrare nel merito di quali siano i costi e il valore aggiunto prodotto qui, quello che conta è il fatturato.


dimentico qualcosa?

allora: ricapitolo

1-tutte le filiere chiuse allo stesso modo per non fare figli e figliastri per tutti
io non ho scritto " tutte le filiere chiuse"...io ho scritto : un peso e una misura uguale per tutti di fronte a un male comune.
2-nessun limite all'uso dei contanti
no, assolutamente nessun limite.
perche' se io i miei soldi li guadagno onestamente devo essere condizionato,limitato o direzionato nel modo in cui posso utilizzarli? li posseggo? sono onesto? faccio cosa voglio dei miei soldi nel limite dell uso permesso da questi e che non comporti un reato punto
3-nessun obbligo di accettare pagamenti con moneta elettronica
no, nessun obbligo....i pagamenti sono un mezzo, non il fine.... e di mezzi per pagare ce n e' molti...
4-nel caso di pagamento con moneta elettronica , maggiorazione del prezzo di una percentuale da stabilirsi (1-2%?)
questo lo stai scrivendo tu
io ho scritto che , visto che la scelta del pagamento spetta a chi compra, perchè può scegliere la modalità del pagamento, a questi va addebitato il servizio che la banca o chi per essa "offre"...cioe' la commissione sul pagamento.
la banca , o chi per essa che gestisce il circuito, a me esercente, farà pagare l acquisto o il noleggio di tutto cio che mi permette di offrire il servizio di pagamento con le carte ai clienti.
troppo comodo cosi, se mi rendi obbligatorio l utilizzo del pagamento tramite carta, e se permetti che la commissione venga addebitata a me, esercente, in percentuale poi al transato del pagamento e non addebitata come singola operazione di conto, come dovrebbe invece essere....
al limite, tu banca , visto che sono anche obbligato ad avere un conto ditta, mi farai pagare il canone previsto da te in base alle operazioni che presumo di effettuare e che tu banca stabilisci all atto dell apertura del conto...es 1000 operazioni anno ? x euro....5000 operazioni anno? y euro....ecc ecc...
non cosi invece che gli permettono di poter lucrare sul mio giro d affari ,arrivando magari anche all eliminazione del contante...
pensa che pacchia per le banche, per ogni attività ovviamente ritenuta solvibile, affidamenti con denaro preso a costo zero dato e rientrato con interessi, obbligatorietà conto corrente con canone a ogni cristiano, commissioni a ogni pagamento di bene o servizio .....povere banche, quante sofferenze!!


5-nessun controllo fiscale ai danni dei contribuenti autonomi-commercianti, già controllati (e vessati) dai famigerati studi di settore
anche questo lo stai scrivendo tu...
l agenzia delle entrate ha tutti gli strumenti ormai per accertare e verificare....
chi sbaglia , paga.
il resto sono chiacchiere

6-accelerazione del processo dei ristori promesso dal governo e caratterizzato: a)da enormi e ingiustificati ritardi nella corresponsione b)da una ridicola sottovalutazione del "quantum" , che magari si basa sul fatturato pregresso...che potrebbe non essere rappresentativo della realtà
io vorrei vedere te..... se dove lavori ti dicessero : dal 2021 stai a casa due mesi...gennaio e febbraio....ti diamo 600 euro al mese... magari hai 1000 euro di mutuo da pagare, piu altre cosucce, sai, luce , gas, viveri, dentista dei bambini , ecc ecc ..non e' che tutti quelli che hanno un attività fanno una vita al di sopra di ciò che dichiarano.....
ma il punto non e' tanto l accelerazione o la sottovalutazione....il punto e' che tu mi imponi una chiusura, qualsiasi possa essere il motivo che tu governo ritieni valido,e che io non avendo il quadro completo della situazione devo per forza accettare....ma nello stesso tempo, visto che mi blocchi e mi rendi impossibilitato a lavorarare, non mi annulli il peso della fiscalita , e le scadenze inerenti al periodo in cui fai questo.....ma bensi fai "slittare "solo li termini, le date, come se nulla fosse, quando invece sai benissimo cosa comporta , per certi settori, certe attivita , chiudere 4 mesi , con tutto cio che comporta e si e' creato in seguito a questo e a tutto cio che sta succedendo.

7-considerazione del "non pagato" come una riserva per i tempi magri, che possono venire, e che, infatti, è quella che viene utilizzata oggi da chi ancora non ha ricevuto ristori e da chi, giustamente, li considera ridicoli
l ho già scritto ... c e' già chi e' preposto al controllo della congruita di cio che "mantieni" a seguito di ciò che dichiari in seguito all attivita che conduci.
8-richiesta cogente del pagamento delle imposte ad ogni azienda straniera che faccia fatturato in italia, senza entrare nel merito di quali siano i costi e il valore aggiunto prodotto qui, quello che conta è il fatturato.
fili' , qui la situazione e' molto complessa...
tu sei sicuro che tutti quelli a cui sono stati fatti ponti d oro intraprendano gli italici investimenti per mutua e reciproca collaborazione e soddisfazione o non siano come galactus il divoratore di mondi dei fantastici 4 e silver surfer?


in Francia, ai distributori automatici, su 8 carte di credito ne funziona una se va bene, provato decine di volte...



infatti quando posso , se passo vicino a qualche centro commerciale , faccio il rifornimento nei distributori che sono li presenti.....accettano sempre i i contanti perche c e' una persona in cassa


Mi sembra la solito mantra dello stato cattivo che ci vuole male.
Ora, non voglio difendere nessun governo ma abbiamo il debito pubblico e una ricchezza tra beni mobili ed immobili più alti d’Europa. Per forza si devono inventare qualcosa per far rientrare questi soldi nelle casse del governo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

abbiamo? tu hai fatto qualcosa per concorrere al debito creatosi nel tempo?
io no..oppure mi devo sentire colpevole perche alitalia e' un pozzo senza fondo e devo concorrere al ripianamento del deficit mettendomi a pecos a secco senza manco la sputazza?

ABCDEF
11/12/2020, 09:31
allora: ricapitolo

1-tutte le filiere chiuse allo stesso modo per non fare figli e figliastri per tutti
io non ho scritto " tutte le filiere chiuse"...io ho scritto : un peso e una misura uguale per tutti di fronte a un male comune.ma se si ritiene che una filiera, per questioni di sicurezza o altro, debba chiudere, allora si devono chiudere tutte le altre...questo scrivi
2-nessun limite all'uso dei contanti
no, assolutamente nessun limite.
perche' se io i miei soldi li guadagno onestamente devo essere condizionato,limitato o direzionato nel modo in cui posso utilizzarli? li posseggo? sono onesto? faccio cosa voglio dei miei soldi nel limite dell uso permesso da questi e che non comporti un reato puntoin linea teorica sono daccordo, ma la realtà è assai differente dalla teoria. quello che a me non piace è la tassazione multipla dei proventi, che, se leciti, sono tassati all'inizio, poi rischiano di venir tassati altre volte, ma questo è un discorso lungo
3-nessun obbligo di accettare pagamenti con moneta elettronica
no, nessun obbligo....i pagamenti sono un mezzo, non il fine.... e di mezzi per pagare ce n e' molti... benissimo, nessun obbligo, ma ti ricordo che i metodi per pagare che sono già molti sono tutti discendenti da un obbligo, ma anche qui il discorso si fa lungo e si tratta di discutere di politica monetaria, di cos'è la moneta, del perchè ha un valore ecc.ecc.
4-nel caso di pagamento con moneta elettronica , maggiorazione del prezzo di una percentuale da stabilirsi (1-2%?)
questo lo stai scrivendo tuera una conseguenza di alcune tue affermazioni: se il costo dev'essere a carico del cliente...
io ho scritto che , visto che la scelta del pagamento spetta a chi compra, perchè può scegliere la modalità del pagamento, a questi va addebitato il servizio che la banca o chi per essa "offre"...cioe' la commissione sul pagamento.
la banca , o chi per essa che gestisce il circuito, a me esercente, farà pagare l acquisto o il noleggio di tutto cio che mi permette di offrire il servizio di pagamento con le carte ai clienti.vedi?!?
troppo comodo cosi, se mi rendi obbligatorio l utilizzo del pagamento tramite carta, e se permetti che la commissione venga addebitata a me, esercente, in percentuale poi al transato del pagamento e non addebitata come singola operazione di conto, come dovrebbe invece essere....
al limite, tu banca , visto che sono anche obbligato ad avere un conto ditta, mi farai pagare il canone previsto da te in base alle operazioni che presumo di effettuare e che tu banca stabilisci all atto dell apertura del conto...es 1000 operazioni anno ? x euro....5000 operazioni anno? y euro....ecc ecc...
non cosi invece che gli permettono di poter lucrare sul mio giro d affari ,arrivando magari anche all eliminazione del contante...
pensa che pacchia per le banche, per ogni attività ovviamente ritenuta solvibile, affidamenti con denaro preso a costo zero dato e rientrato con interessi, obbligatorietà conto corrente con canone a ogni cristiano, commissioni a ogni pagamento di bene o servizio .....povere banche, quante sofferenze!!

non sono in totale disaccordo, ma questo discorso va messo nell'alveo del problema della riduzione degli oneri a carico dell'esercente (che mi pare abbia già un credito d'imposta su questo, ma potrei sbagliarmi
5-nessun controllo fiscale ai danni dei contribuenti autonomi-commercianti, già controllati (e vessati) dai famigerati studi di settore
anche questo lo stai scrivendo tu...
l agenzia delle entrate ha tutti gli strumenti ormai per accertare e verificare....
chi sbaglia , paga.
il resto sono chiacchiere
mi pareva che in altre parti della discussione lo avessi detto, ma magari mi sono sbagliato, sorry
6-accelerazione del processo dei ristori promesso dal governo e caratterizzato: a)da enormi e ingiustificati ritardi nella corresponsione b)da una ridicola sottovalutazione del "quantum" , che magari si basa sul fatturato pregresso...che potrebbe non essere rappresentativo della realtà
io vorrei vedere te..... se dove lavori ti dicessero : dal 2021 stai a casa due mesi...gennaio e febbraio....ti diamo 600 euro al mese... magari hai 1000 euro di mutuo da pagare, piu altre cosucce, sai, luce , gas, viveri, dentista dei bambini , ecc ecc ..non e' che tutti quelli che hanno un attività fanno una vita al di sopra di ciò che dichiarano.....
ma il punto non e' tanto l accelerazione o la sottovalutazione....il punto e' che tu mi imponi una chiusura, qualsiasi possa essere il motivo che tu governo ritieni valido,e che io non avendo il quadro completo della situazione devo per forza accettare....ma nello stesso tempo, visto che mi blocchi e mi rendi impossibilitato a lavorarare, non mi annulli il peso della fiscalita , e le scadenze inerenti al periodo in cui fai questo.....ma bensi fai "slittare "solo li termini, le date, come se nulla fosse, quando invece sai benissimo cosa comporta , per certi settori, certe attivita , chiudere 4 mesi , con tutto cio che comporta e si e' creato in seguito a questo e a tutto cio che sta succedendo.
concordo sugli acconti, meno sui consuntivi sul pregresso
7-considerazione del "non pagato" come una riserva per i tempi magri, che possono venire, e che, infatti, è quella che viene utilizzata oggi da chi ancora non ha ricevuto ristori e da chi, giustamente, li considera ridicoli
l ho già scritto ... c e' già chi e' preposto al controllo della congruita di cio che "mantieni" a seguito di ciò che dichiari in seguito all attivita che conduci.avevi affermato che se qualcuno non si fosse fatto una riserva non pagando, non si sa come avrebbe potuto sfamare i figli, ancora una volta magari ho capito male io
8-richiesta cogente del pagamento delle imposte ad ogni azienda straniera che faccia fatturato in italia, senza entrare nel merito di quali siano i costi e il valore aggiunto prodotto qui, quello che conta è il fatturato.
fili' , qui la situazione e' molto complessa...
tu sei sicuro che tutti quelli a cui sono stati fatti ponti d oro intraprendano gli italici investimenti per mutua e reciproca collaborazione e soddisfazione o non siano come galactus il divoratore di mondi dei fantastici 4 e silver surfer?io sono certo che chi investe in una situazione difficile, complessa , incerta e rischiosa come qyuella del paese italia lo fa per guadagnarci. sono anche sicuro che ha successo perche' da un servizio ai clienti migliore di quello che altri operatori economici davano prima, e questo non è (solo) dovuto a un regime di tassazione "agevolato", sul quale bisognerebbe discutere a lunghissimo



infatti quando posso , se passo vicino a qualche centro commerciale , faccio il rifornimento nei distributori che sono li presenti.....accettano sempre i i contanti perche c e' una persona in cassa



abbiamo? tu hai fatto qualcosa per concorrere al debito creatosi nel tempo?
io no..oppure mi devo sentire colpevole perche alitalia e' un pozzo senza fondo e devo concorrere al ripianamento del deficit mettendomi a pecos a secco senza manco la sputazza?

io non ho fatto nulla per aumentare il costo del SSN, tanto che sono assicurato e le cure/ricoveri me li pago per conto mio...dovrei non pagare la quota di tasse che va li...per evitare quello c'è solo il voto, ma purtroppo non vedo, fra governo e opposizione, nessuno che ali la manina e dica che alitalia o ilva devono fallire...ma magari sono io che non capisco il linguaggio della politica

massi69
11/12/2020, 13:12
1-tutte le filiere chiuse allo stesso modo per non fare figli e figliastri per tutti
io non ho scritto " tutte le filiere chiuse"...io ho scritto : un peso e una misura uguale per tutti di fronte a un male comune.ma se si ritiene che una filiera, per questioni di sicurezza o altro, debba chiudere, allora si devono chiudere tutte le altre...questo scrivi
forse non riesco a spiegare....
se il rischio di contagio è grave, diffuso e comune, allora ci si può solo permettere il rischio dell aumento dei contagi esclusivamente nei settori ritenuti vitali per l l'esistenza stessa basilare della società... e non per altri fattori
2-nessun limite all'uso dei contanti
no, assolutamente nessun limite.
perche' se io i miei soldi li guadagno onestamente devo essere condizionato,limitato o direzionato nel modo in cui posso utilizzarli? li posseggo? sono onesto? faccio cosa voglio dei miei soldi nel limite dell uso permesso da questi e che non comporti un reato puntoin linea teorica sono daccordo, ma la realtà è assai differente dalla teoria. quello che a me non piace è la tassazione multipla dei proventi, che, se leciti, sono tassati all'inizio, poi rischiano di venir tassati altre volte, ma questo è un discorso lungo
è uguale a cio che ti ho scritto...
io attività ho un affidamento che tu banca mi concedi secondo i tuoi criteri pagandoti già interessi passivi per la quantità e durata di utilizzo, che non sto ora a specificare....questo denaro poi lo investo al meglio nell esercizio dell attività che conduco.... pago le tasse e affini per il profitto che sempre questo denaro produce...e in più devo anche pagare una percentuale sui pagamenti che ricevo nell esercizio sempre della stessa attivita e che tu stato permetti di far applicare alle banche o chi per esse?
3-nessun obbligo di accettare pagamenti con moneta elettronica
no, nessun obbligo....i pagamenti sono un mezzo, non il fine.... e di mezzi per pagare ce n e' molti... benissimo, nessun obbligo, ma ti ricordo che i metodi per pagare che sono già molti sono tutti discendenti da un obbligo, ma anche qui il discorso si fa lungo e si tratta di discutere di politica monetaria, di cos'è la moneta, del perchè ha un valore ecc.ecc.
4-nel caso di pagamento con moneta elettronica , maggiorazione del prezzo di una percentuale da stabilirsi (1-2%?)
questo lo stai scrivendo tuera una conseguenza di alcune tue affermazioni: se il costo dev'essere a carico del cliente...
io ho scritto che , visto che la scelta del pagamento spetta a chi compra, perchè può scegliere la modalità del pagamento, a questi va addebitato il servizio che la banca o chi per essa "offre"...cioe' la commissione sul pagamento.
la banca , o chi per essa che gestisce il circuito, a me esercente, farà pagare l acquisto o il noleggio di tutto cio che mi permette di offrire il servizio di pagamento con le carte ai clienti.vedi?!?
troppo comodo cosi, se mi rendi obbligatorio l utilizzo del pagamento tramite carta, e se permetti che la commissione venga addebitata a me, esercente, in percentuale poi al transato del pagamento e non addebitata come singola operazione di conto, come dovrebbe invece essere....
al limite, tu banca , visto che sono anche obbligato ad avere un conto ditta, mi farai pagare il canone previsto da te in base alle operazioni che presumo di effettuare e che tu banca stabilisci all atto dell apertura del conto...es 1000 operazioni anno ? x euro....5000 operazioni anno? y euro....ecc ecc...
non cosi invece che gli permettono di poter lucrare sul mio giro d affari ,arrivando magari anche all eliminazione del contante...
pensa che pacchia per le banche, per ogni attività ovviamente ritenuta solvibile, affidamenti con denaro preso a costo zero dato e rientrato con interessi, obbligatorietà conto corrente con canone a ogni cristiano, commissioni a ogni pagamento di bene o servizio .....povere banche, quante sofferenze!!

non sono in totale disaccordo, ma questo discorso va messo nell'alveo del problema della riduzione degli oneri a carico dell'esercente (che mi pare abbia già un credito d'imposta su questo, ma potrei sbagliarmi
lo riscrivo , o elimini le commissioni percentuali sui pagamenti rendendoli uguali ai contanti, se lo vuoi eliminare, oppure se spingi le persone a questo tipo di pagamento, sposti su di esse il costo delle commissioni e all esercente addebiti i costi ogni volta come singola operazione prevista dal tipo di operatività sul conto che possiede
5-nessun controllo fiscale ai danni dei contribuenti autonomi-commercianti, già controllati (e vessati) dai famigerati studi di settore
anche questo lo stai scrivendo tu...
l agenzia delle entrate ha tutti gli strumenti ormai per accertare e verificare....
chi sbaglia , paga.
il resto sono chiacchiere
mi pareva che in altre parti della discussione lo avessi detto, ma magari mi sono sbagliato, sorry
6-accelerazione del processo dei ristori promesso dal governo e caratterizzato: a)da enormi e ingiustificati ritardi nella corresponsione b)da una ridicola sottovalutazione del "quantum" , che magari si basa sul fatturato pregresso...che potrebbe non essere rappresentativo della realtà
io vorrei vedere te..... se dove lavori ti dicessero : dal 2021 stai a casa due mesi...gennaio e febbraio....ti diamo 600 euro al mese... magari hai 1000 euro di mutuo da pagare, piu altre cosucce, sai, luce , gas, viveri, dentista dei bambini , ecc ecc ..non e' che tutti quelli che hanno un attività fanno una vita al di sopra di ciò che dichiarano.....
ma il punto non e' tanto l accelerazione o la sottovalutazione....il punto e' che tu mi imponi una chiusura, qualsiasi possa essere il motivo che tu governo ritieni valido,e che io non avendo il quadro completo della situazione devo per forza accettare....ma nello stesso tempo, visto che mi blocchi e mi rendi impossibilitato a lavorarare, non mi annulli il peso della fiscalita , e le scadenze inerenti al periodo in cui fai questo.....ma bensi fai "slittare "solo li termini, le date, come se nulla fosse, quando invece sai benissimo cosa comporta , per certi settori, certe attivita , chiudere 4 mesi , con tutto cio che comporta e si e' creato in seguito a questo e a tutto cio che sta succedendo.
concordo sugli acconti, meno sui consuntivi sul pregresso
fili, i corrispettivi delle attività sono regregistrati giorno per giorno, mese per mese...
l agenzia delle entrate ha uno storico, per tt i contribuenti... se io negli ultimi anni ho sempre dichiarato ipotesi un incasso per la mia attività per il mese fi novembre di 1000 euro, non è che poi posso dirmi danneggiato e chiedere come indennizzo 5000 euro ...mi sembra lampante...
diversa è la storia dellla fiscalita in essere nell anno d imposta che per tt cio che sta succedendo non può essere uguale agli anni precedenti e che pensano poi di risolvere facendo slittare il tutto , così poi negli anni successivi ci si ritrova a dover pagare tt il carico accumulato ...

7-considerazione del "non pagato" come una riserva per i tempi magri, che possono venire, e che, infatti, è quella che viene utilizzata oggi da chi ancora non ha ricevuto ristori e da chi, giustamente, li considera ridicoli
l ho già scritto ... c e' già chi e' preposto al controllo della congruita di cio che "mantieni" a seguito di ciò che dichiari in seguito all attivita che conduci.avevi affermato che se qualcuno non si fosse fatto una riserva non pagando, non si sa come avrebbe potuto sfamare i figli, ancora una volta magari ho capito male io
non hai capito male...non hai compreso l l'ironia di cio che avevo scritto a riguardo della riserva pregressa....era una battuta ... se tu sapessi quante persone che conosco che con le attività chiuse sono in difficoltà, ma difficoltà vera.... vera....non favole retoriche....
8-richiesta cogente del pagamento delle imposte ad ogni azienda straniera che faccia fatturato in italia, senza entrare nel merito di quali siano i costi e il valore aggiunto prodotto qui, quello che conta è il fatturato.
fili' , qui la situazione e' molto complessa...
tu sei sicuro che tutti quelli a cui sono stati fatti ponti d oro intraprendano gli italici investimenti per mutua e reciproca collaborazione e soddisfazione o non siano come galactus il divoratore di mondi dei fantastici 4 e silver surfer?io sono certo che chi investe in una situazione difficile, complessa , incerta e rischiosa come qyuella del paese italia lo fa per guadagnarci. sono anche sicuro che ha successo perche' da un servizio ai clienti migliore di quello che altri operatori economici davano prima, e questo non è (solo) dovuto a un regime di tassazione "agevolato", sul quale bisognerebbe discutere a lunghissimo
Ma sicuramente, e io non mi riferisco esclusivamente a chi intendi tu per chi viene ad investire qui in italia...io mi riferivo a qualsiasi impresa estera....se le condizioni che devono creare per far sì che queste vengano ad investire sono lo spianamento dei ceti verso il basso per far sì che si torni ad essere competitivi e permettere a chi investe lauti utili come già fanno in tanti altri paesi....andiamo bene.,
Poi per il discorso che fai tu, sempre riferendosi a chi intendi tu, per il servizio migliore che da...( che può essere la rapidità, la disponibilità ecc ecc.. )
Le valutazioni andranno fatte nel tempo, e per alcuni aspetti che riguardano questi ultimi, vedremo poi l impatto che avranno sulla socialità, sul tempo guadagnato dalle persone e sul come verrà impiegato, sull indotto che prima muoveva anche solo l acquisto del bene in sé stesso....e che ora con l acquisto on line e consegna a domicilio elimina tt il resto......
ora per molte persone è una novità, fare acquisti in un certo modo, si sentono al passo con i tempi....
poi nel tempo questo assumera altre valenze e le nuove consuetudini verranno completamente metabolizzate dalla società... discorso molto molto lungo e molto complicato, comunque....


io non ho fatto nulla per aumentare il costo del SSN, tanto che sono assicurato e le cure/ricoveri me li pago per conto mio...dovrei non pagare la quota di tasse che va li...per evitare quello c'è solo il voto, ma purtroppo non vedo, fra governo e opposizione, nessuno che ali la manina e dica che alitalia o ilva devono fallire...ma magari sono io che non capisco il linguaggio della politica...
Non è che non capisci il linguaggio ....è che alla politica mantenere certe emorragie di sistema conviene per giustificare cure e spese e lucrarxi sopra...
È come un amministratore di condominio disonesto.... se lo stabile è mantenuto regolarmente, ha poche occasioni per fare creste sui lavori ordinari ....se subentrano quelli straordinari, o peggio crea le circostanze per cui questi si verifichino, allora può sgobbatci sopra di più, con la scusa della straordinarietà e impellenza....


Messaggio riflessione arrivatomi stamattina.....

```Al Supermercato:
Signora sessantenne alla cassiera.
: voi non avete il programma cashback ?!
: no signora per volontà della proprietà noi non l’abbiamo attivato
: è uno scandalo, non verrò più qui a fare la spesa!
Vedendo il trambusto mi avvicino con il direttore.
: signora buongiorno, sono il proprietario, posso aiutarla in qualche modo ?
: la vostra dipendente mi ha impedito di usare il cashback se lo sapevo non venivo neanche.
: no signora, non dipende dalla cassiera, ma da me. Il criminale sono io. Sono io che ho rifiutato di installarlo. Ma non si preoccupi, le faccio io un buono spesa del 10% sulla sua spesa di oggi.
La signora rimane interdetta
: ma perché non l’ha fatto installare ?!
Perché vede, cara signora, in Italia ci sono, con certezza, almeno sette milioni di coglioni. E la cosa preoccupante è che il numero è destinato a salire...
Circa 7 milioni di italiani hanno scaricato, ad oggi, la app per partecipare al cashback degli scontrini con annessa Lotteria di Stato.
Degli ignoranti, innanzitutto perché credono davvero che questa sia una alzata d’ingegno dei soliti politici mediocri per rilanciare i consumi. Invece serve a tutt’altro...
La signora è incuriosita e perplessa.
Vede, per tutti gli acquisti fatti con bancomat o carta di credito dall’8 al 31 dicembre vi valutano il 10% della spesa come cashback per un totale massimo di 150.00€ . Ve li riaccreditano a febbraio. Non sapete però, che il rimborso massimo è di 15.00€ a transazione. Che voi spendiate quindi 1500.00€ o 150.00€ il rimborso sarà sempre 15.00€. Che nel caso di 1500.00€ non è il 10%. Bensì l’1%. Gli acquisti on-line non valgono, alcune carte di credito non valgono e per accedere al programma dovrete fare minimo 10 acquisti. Il che si traduce che per ottenere i famosi 150.00€ massimi di bonifico, dovrete spendere 1500.00€ in dieci transazioni da 150.00€ l’una. Voglio proprio vedere sette milioni di italiani che spendono 1500.00€ in dieci operazioni per fare regali. Sapete come finirà? Che userete il cashback soprattutto nei supermercati come i miei, e lo dico contro i miei interessi, per fare la spesa. Ingrassando solo le casse delle banche, che per ogni transazione vi preleveranno minimo 2.00€ di commissioni, intascando 20.00€ ad italiano, e le casse dei grandi gruppi di distribuzione organizzata che fatturano diverse centinaia di milioni di euro ogni anno. Altro che negozi di prossimità...
La signora cerca una scappatoia...
: guardi io ero contraria poi mi ha convinto mio marito che è più tecnologico.
Non è finita cara signora: dal 1 gennaio a chi avrà fatto almeno 50 transazioni con bancomat riconosceranno un ulteriore 10%, per un massimo di 300.00€ (compresi i 150.00€ di dicembre). Con 50 transazioni bancomat avrete speso certamente 100.00€. Per farvene rimborsare 50.00 netti. Cioè una media di 0.1 centesimo di euro al giorno. Chi avrà ingrassato di più le banche potrà poi partecipare alla Lotteria degli Scontrini. Vincendo 1500€.
E per finire signora non le dicono che per adeguare le casse al cashback il negozio deve sostenere una spesa non detraibile compresa tra i 100€ ed i 350€. E non solo: io negozio ricevo il pagamento dopo 7 giorni dalla transazione. In quei sette giorni le banche guadagnano con la valuta virtuale e gli interessi al capitale.
: ma allora mio marito si è lasciato infinocchiare... stasera quando torna a casa gli dico che è stato proprio un cretino!
: signora non si preoccupi, lei prelevi al bancomat e paghi con i contanti. Poi mi mandi qua suo marito che facciamo un buono anche a lui!
: grazie molte per avermi spiegato tornerò sicuramente a fare la spesa usando il buono

269656




.

iNge1337
11/12/2020, 16:20
ma quando mai per pagare col bancomat il cliente paga di piu? hahaha
15 euro a transazione massimi è vero, ma è anche proprio il target degli acquisti che vogliono incentivare ad essere digitali: piccoli acquisti ma con grandi volumi che fanno in modo che il grosso del nero sia li' e non altrove, come evidenziato dal buon flag
se devo comprare un cellulare da 700euro mica lo pago in contanti...

z4fun
11/12/2020, 16:41
vedremo il risultato a fine febbraio, secondo me ci sarà da ridere

ricordatevi che chi ha sempre pagato in contanti continuerà a farlo e chi non accetta carte di credito idem

ABCDEF
11/12/2020, 17:06
Messaggio riflessione arrivatomi stamattina.....

[/I][/COLOR]```Al Supermercato:
Signora sessantenne alla cassiera.
: voi non avete il programma cashback ?!
: no signora per volontà della proprietà noi non l’abbiamo attivato
: è uno scandalo, non verrò più qui a fare la spesa!
Vedendo il trambusto mi avvicino con il direttore.
: signora buongiorno, sono il proprietario, posso aiutarla in qualche modo ?
: la vostra dipendente mi ha impedito di usare il cashback se lo sapevo non venivo neanche.
: no signora, non dipende dalla cassiera, ma da me. Il criminale sono io. Sono io che ho rifiutato di installarlo. Ma non si preoccupi, le faccio io un buono spesa del 10% sulla sua spesa di oggi.
La signora rimane interdetta
: ma perché non l’ha fatto installare ?!
Perché vede, cara signora, in Italia ci sono, con certezza, almeno sette milioni di coglioni. E la cosa preoccupante è che il numero è destinato a salire...
Circa 7 milioni di italiani hanno scaricato, ad oggi, la app per partecipare al cashback degli scontrini con annessa Lotteria di Stato.
Degli ignoranti, innanzitutto perché credono davvero che questa sia una alzata d’ingegno dei soliti politici mediocri per rilanciare i consumi. Invece serve a tutt’altro...
La signora è incuriosita e perplessa.
Vede, per tutti gli acquisti fatti con bancomat o carta di credito dall’8 al 31 dicembre vi valutano il 10% della spesa come cashback per un totale massimo di 150.00€ . Ve li riaccreditano a febbraio. Non sapete però, che il rimborso massimo è di 15.00€ a transazione. Che voi spendiate quindi 1500.00€ o 150.00€ il rimborso sarà sempre 15.00€. Che nel caso di 1500.00€ non è il 10%. Bensì l’1%. Gli acquisti on-line non valgono, alcune carte di credito non valgono e per accedere al programma dovrete fare minimo 10 acquisti. Il che si traduce che per ottenere i famosi 150.00€ massimi di bonifico, dovrete spendere 1500.00€ in dieci transazioni da 150.00€ l’una. Voglio proprio vedere sette milioni di italiani che spendono 1500.00€ in dieci operazioni per fare regali. Sapete come finirà? Che userete il cashback soprattutto nei supermercati come i miei, e lo dico contro i miei interessi, per fare la spesa. Ingrassando solo le casse delle banche, che per ogni transazione vi preleveranno minimo 2.00€ di commissioni, intascando 20.00€ ad italiano, e le casse dei grandi gruppi di distribuzione organizzata che fatturano diverse centinaia di milioni di euro ogni anno. Altro che negozi di prossimità...
La signora cerca una scappatoia...
: guardi io ero contraria poi mi ha convinto mio marito che è più tecnologico.
Non è finita cara signora: dal 1 gennaio a chi avrà fatto almeno 50 transazioni con bancomat riconosceranno un ulteriore 10%, per un massimo di 300.00€ (compresi i 150.00€ di dicembre). Con 50 transazioni bancomat avrete speso certamente 100.00€. Per farvene rimborsare 50.00 netti. Cioè una media di 0.1 centesimo di euro al giorno. Chi avrà ingrassato di più le banche potrà poi partecipare alla Lotteria degli Scontrini. Vincendo 1500€.
E per finire signora non le dicono che per adeguare le casse al cashback il negozio deve sostenere una spesa non detraibile compresa tra i 100€ ed i 350€. E non solo: io negozio ricevo il pagamento dopo 7 giorni dalla transazione. In quei sette giorni le banche guadagnano con la valuta virtuale e gli interessi al capitale.
: ma allora mio marito si è lasciato infinocchiare... stasera quando torna a casa gli dico che è stato proprio un cretino!
: signora non si preoccupi, lei prelevi al bancomat e paghi con i contanti. Poi mi mandi qua suo marito che facciamo un buono anche a lui!
: grazie molte per avermi spiegato tornerò sicuramente a fare la spesa usando il buono

269656




.


non è una riflessione, ma triste propaganda, se preferisci, contropropaganda, ma sempre triste rimane

imho


vedremo il risultato a fine febbraio, secondo me ci sarà da ridere

ricordatevi che chi ha sempre pagato in contanti continuerà a farlo e chi non accetta carte di credito idem

mo me lo segno (cit.) :oook:

z4fun
11/12/2020, 17:26
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji106]

ABCDEF
11/12/2020, 17:29
ah, a proposito, gli esercizi che non accettano carte di credito, laddove fosse, io credo sarebbe corretto lo scrivessero in un'insegna ben leggibile fuori dal negozio, in modo che chiunque possa regolarsi e non trovarsi nella spiacevole situazione di saperlo una volta arrivato alla cassa

massi69
11/12/2020, 17:34
non è una riflessione, ma triste propaganda, se preferisci, contropropaganda, ma sempre triste rimane

imho


hai scritto giusto, levolontà nel voler alterare lo status quo di chi sono?
se esiste una propaganda , deve esistere una contropropaganda......poi , ognuno , nel suo, penserà con la propria testa per ciò che vorrà fare fino a quando potrà scegliere se non ci sarà obbligatorietà......poi se ti obbligheranno , si alzera sicuramente il livello di conflitti tra le parti..

ABCDEF
11/12/2020, 17:38
hai scritto giusto, levolontà nel voler alterare lo status quo di chi sono?
se esiste una propaganda , deve esistere una contropropaganda......poi , ognuno , nel suo, penserà con la propria testa per ciò che vorrà fare fino a quando potrà scegliere se non ci sarà obbligatorietà......poi se ti obbligheranno , si alzera sicuramente il livello di conflitti tra le parti..

ma che livello di conflitti, dai , siamo seri...i commercianti, come hanno sempre fatto, riverseranno i costi sui prezzi (cosa che già hanno fatto e fanno) punto

siamo in un mondo dinamico e a meno di prezzi imposti (che poi anche quelli...) uno fa il prezzo che vuole.
dai...ma di che stiamo parlando ?!?

massi69
11/12/2020, 17:54
ma che livello di conflitti, dai , siamo seri...i commercianti, come hanno sempre fatto, riverseranno i costi sui prezzi (cosa che già hanno fatto e fanno) punto

siamo in un mondo dinamico e a meno di prezzi imposti (che poi anche quelli...) uno fa il prezzo che vuole.
dai...ma di che stiamo parlando ?!?

Ma non tutti i generi di prodotti sono uguali, per poter fare ciò che scrivi tu...
Forse sui generi di prima necessità è più possibile, e in parte gli aumenti che si stanno verificando sono dovuti tra i tanti fattori , anche a questo....
Ma sui generi più " voluttuari" , che sono quelli che ora più stanno soffrendo per via di tt cio che limita questa situazione nella socialità delle persone , e che comunque già da prima non è che fossero rose e fiori...
È più probabile che per vendere si limino ulteriormente i ricarichi che altro..... questo è quello che più si teme.....l aumento dei costi da sostenere pur non ricevendo nn beneficio......
Tanto chi è sconosciuto al fisco, continua ad esserlo...

Certo che, e questo ti fa anche capire quanto sono collegati con il mondo reale e con chi lavora.....proporre tutto questo , in un momento così difficile, con tt cio che si sta verificando da marzo....
Aspettare la fine del tt e una possibile " ripresa " dei consumi no .......eh?
Troppo lungimirante e arguto darebbe stato.....

ABCDEF
11/12/2020, 18:00
Ma non tutti i generi di prodotti sono uguali, per poter fare ciò che scrivi tu...
Forse sui generi di prima necessità è più possibile, e in parte gli aumenti che si stanno verificando sono dovuti tra i tanti fattori , anche a questo....
Ma sui generi più " voluttuari" , che sono quelli che ora più stanno soffrendo per via di tt cio che limita questa situazione nella socialità delle persone , e che comunque già da prima non è che fossero rose e fiori...
È più probabile che per vendere si limino ulteriormente i ricarichi che altro..... questo è quello che più si teme.....l aumento dei costi da sostenere pur non ricevendo nn beneficio......
Tanto chi è sconosciuto al fisco, continua ad esserlo...

Certo che, e questo ti fa anche capire quanto sono collegati con il mondo reale e con chi lavora.....proporre tutto questo , in un momento così difficile, con tt cio che si sta verificando da marzo....
Aspettare la fine del tt e una possibile " ripresa " dei consumi no .......eh?
Troppo lungimirante e arguto darebbe stato.....

non ti capisco più...davvero

su un paio di pantaloni da 120 euro l'aumento dell'1% o del 2% li manderebbe fuori mercato? 2 euro cambiano la propensione all'acquisto?

massi69
11/12/2020, 19:31
non ti capisco più...davvero

su un paio di pantaloni da 120 euro l'aumento dell'1% o del 2% li manderebbe fuori mercato? 2 euro cambiano la propensione all'acquisto?
ancora...?
ma non e' la singola vendita che cambierebbe qualcosa.... e' il voler far confluire tutto il venduto tramite le carte...
un passo alla volta ...ti e' chiaro o no?

ABCDEF
11/12/2020, 20:05
ancora...?
ma non e' la singola vendita che cambierebbe qualcosa.... e' il voler far confluire tutto il venduto tramite le carte...
un passo alla volta ...ti e' chiaro o no?

no

winter1969
11/12/2020, 20:12
ancora...?
ma non e' la singola vendita che cambierebbe qualcosa.... e' il voler far confluire tutto il venduto tramite le carte...
un passo alla volta ...ti e' chiaro o no?

Quale sarebbe il problema ?
:blink:

massi69
11/12/2020, 20:52
Quale sarebbe il problema ?
:blink:
sei vieni a comprareo o a mangiare da me e poi le commissioni sul pagamento le fanno pagare a te per me nessun problema

z4fun
11/12/2020, 22:15
ah, a proposito, gli esercizi che non accettano carte di credito, laddove fosse, io credo sarebbe corretto lo scrivessero in un'insegna ben leggibile fuori dal negozio, in modo che chiunque possa regolarsi e non trovarsi nella spiacevole situazione di saperlo una volta arrivato alla cassasi solitamente c'è scritto, in Portogallo quasi ovunque [emoji16]

Money.it: Cashback di Natale, i soldi non basteranno: rimborso medio minore di 63 euro.
https://www.money.it/cashback-natale-soldi-non-bastano-rischio-mini-rimborsi

[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Speed Demon
11/12/2020, 23:54
si solitamente c'è scritto, in Portogallo quasi ovunque [emoji16]

Money.it: Cashback di Natale, i soldi non basteranno: rimborso medio minore di 63 euro.
https://www.money.it/cashback-natale-soldi-non-bastano-rischio-mini-rimborsi

[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Mai avuto dubbi a tal proposito, io non capisco veramente tutta questa reticenza verso metodi di pagamento che non siano il contante, sinceramente li trovo più comodi e sicuri, il contante solitamente lo uso per le piccole spese quotidiane, il resto carte o bonifici.
E premetto che non sono un fanatico del progresso tecnologico ma ciò che è meglio è meglio.

ABCDEF
11/12/2020, 23:57
sei vieni a comprareo o a mangiare da me e poi le commissioni sul pagamento le fanno pagare a te per me nessun problema


non ti capisco più...davvero

su un paio di pantaloni da 120 euro l'aumento dell'1% o del 2% li manderebbe fuori mercato? 2 euro cambiano la propensione all'acquisto?


ancora...?
ma non e' la singola vendita che cambierebbe qualcosa.... e' il voler far confluire tutto il venduto tramite le carte...
un passo alla volta ...ti e' chiaro o no?

:wacko:


Mai avuto dubbi a tal proposito, io non capisco veramente tutta questa reticenza verso metodi di pagamento che non siano il contante, sinceramente li trovo più comodi e sicuri, il contante solitamente lo uso per le piccole spese quotidiane, il resto carte o bonifici.
E premetto che non sono un fanatico del progresso tecnologico ma ciò che è meglio è meglio.


il problema si può dividere in 3 tipologie:
te le spiego

1-c'è quello che è contrario al governo e qualsiasi cosa faccia , cerca di trovarci il lato negativo...banale: qualsiasi decisione ha un lato negativo ed è praticamente impossibile far contenti tutti (anche col mal comune mezzo gaudio, per capirci)
2-c'è quello che vede il complotto della finanza internazionale :
questo si scompone a sua volta in diversi sottogruppi che vanno dal nuovo ordine mondiale, alla riduzione in povertà al solo schiacciare di un bottone, passando per il grande gioco delle banche (è un prerequisito essere convinti che le banche sono ladre e truffatrici, e che influenzano i governi non solo dell'italia, ma di tutto il mondo)
3-c'è l'evasore, che vede come veleno questa cosa, e cerca di trovare argomenti, invero deboli, per convincere il cliente che lo stanno fottendo (mentre il fottuto è lui)

se mischi insieme le tre tipologie e mixi le argomentazioni hai una rappresentazione abbastanza realistica delle tesi dei contrari e delle loro motivazioni

massi69
12/12/2020, 05:05
:wacko:




il problema si può dividere in 3 tipologie:
te le spiego

1-c'è quello che è contrario al governo e qualsiasi cosa faccia , cerca di trovarci il lato negativo...banale: qualsiasi decisione ha un lato negativo ed è praticamente impossibile far contenti tutti (anche col mal comune mezzo gaudio, per capirci)
2-c'è quello che vede il complotto della finanza internazionale :
questo si scompone a sua volta in diversi sottogruppi che vanno dal nuovo ordine mondiale, alla riduzione in povertÃ* al solo schiacciare di un bottone, passando per il grande gioco delle banche (è un prerequisito essere convinti che le banche sono ladre e truffatrici, e che influenzano i governi non solo dell'italia, ma di tutto il mondo)
3-c'è l'evasore, che vede come veleno questa cosa, e cerca di trovare argomenti, invero deboli, per convincere il cliente che lo stanno fottendo (mentre il fottuto è lui)

se mischi insieme le tre tipologie e mixi le argomentazioni hai una rappresentazione abbastanza realistica delle tesi dei contrari e delle loro motivazioni

No no caro mio stai scrivendo cose fantasiose...
Se lasci la volontà* e la scelta del tipo di pagamento da fare ,libera , alle persone ....ok nessun problema
Se invece mi vuoi pian piano obbligare e portare ad accettare il pagamento tramite carta, come modo principale,.....
condizionando il mercato con iniziative imbonitrici che alterano le decisioni delle persone sul come pagare....mi togli le commissioni e se vuoi mantenerle in favore delle banche , le trasferisci su chi paga e non su chi riceve il pagamento...
Tu non te lo vuoi ficcare in testa che il discorso dell evasione, del sommerso, è un altro problema....
Questo fa parte della concezione di un certo tipo di persone orientate sempre dallo stesso lato, che fanno il connubio partita iva= evasione ....
Molti di questi , hanno giÃ* dato l l'esempio il 9 di dicembre, sulla concezione che hanno della situazione....manifestando nello stesso modo di chi il lavoro lo sta perdendo o lo ha già perso....
E sono molti di questi i beta installatori di io, molti di questi sono quelli che vorrebbero sancito come diritto dalla costituzione il poter pagare con la carta anche il caffe, che pretendono sempre lo sconto quando acquistano qualcosa , e poi si premurano sempre di avere la ricevuta di pagamento relativo s scontrino ecc ecc ...( me l ha messa la ricevuta? Me l ha messo lo scontrino? Eh eh.....)
Beh, sai che ti dico...
Che io , visto che sono un autonomo,
Se voglio scrivere sulla vetrina del mio locale " non accetto i pagamenti con carta" lo devo poter fare....
Se invece li voglio accettare , visto che ci pago sopra le commissioni deve esser mia discrezione sul come accettarli e a chi ...
Perche se mi stai sul cazzo per la maniera che hai di porti , e se vorrai poi comprare da me, muovi il culo , se non hai i contanti e te li vai a prelevare al bancomat, e visto che la maggior parte di questi, sono pidocchiosi nel cervello, ti dicono sempre che lo loro banca è ¨ lontano, e pur avendo un altra banca di fronte , gli brucia il culo pagare 2 euro di commissioni per il prelievo....
D altronde, cosa vuoi che cambino 2 euro su un paio di pantaloni da 120 euro no?
Se però i 2 euro li pago io che vendo,va bene
..no?
perciò, ora, se vorranno rendere quasi obbligatori i pagamenti con carta, che paghi le commissioni chi decide di utilizzarli, e se li faranno diventare obbligatori con l eliminazione del contante....che eliminino tutte le commissioni....
Caro mio:lingua:

Soldo
12/12/2020, 07:17
È un discorso con mille sfaccettature.

Se non accetti pagamenti con carta devi farti due conti. Non accettandoli ti tagli una fetta di mercato non indifferente. Nell’azienda in cui lavoravo ogni ottobre i pagamenti con carta raggiungevano la quota dell’anno precedente.
Sono d’accordo che se obbligano tutti ad accettare tali pagamenti le banche DEVONO rivedere la quota di commissione (verso il basso). È altrettanto vero che se gli esercenti si unissero potrebbero spostare gli equilibri e ottenere discreti risultati, in fondo in questo caso sono consumatori anche loro.

Nella mia carriera sono stato partita iva e ricordo che i “colleghi” che non accettavano carte lo facevano per non essere tracciabili e fare perciò più nero (comunque evasori e furbi ci sono anche tra i dipendenti e le grosse aziende)
Trovo che ognuno sia libero di voler pagare come vuole, anche il caffè, soprattutto se lo scontrino serve per le detrazioni.

Poi sul fatto della pidocchiosità del prelevare ecc. se vai in un negozio di scarpe e ne vedi un paio a 98€ e quando arrivi in cassa te ne chiedono 101 perché non hai contanti e quindi puoi pagare solo con carta, voglio vedere se non dai del ladro al negoziante...

Tornando a bomba sul tema iniziale gli italiani e la privacy:
-sfoggio di privacy e vanità sui social (aggratiseeeee)
Tracciamenti
-pagamenti
-tessere varie
-telefono
-applicazioni (con tanto di microfono e fotocamera)
-ricerche internet
Ecc
Tutto autorizzato da noi. Nessuna polemica solo un dato di fatto. Se non mi credete possiamo giocare ad indovina chi...

Speed Demon
12/12/2020, 08:06
È un discorso con mille sfaccettature.

Se non accetti pagamenti con carta devi farti due conti. Non accettandoli ti tagli una fetta di mercato non indifferente. Nell’azienda in cui lavoravo ogni ottobre i pagamenti con carta raggiungevano la quota dell’anno precedente.
Sono d’accordo che se obbligano tutti ad accettare tali pagamenti le banche DEVONO rivedere la quota di commissione (verso il basso). È altrettanto vero che se gli esercenti si unissero potrebbero spostare gli equilibri e ottenere discreti risultati, in fondo in questo caso sono consumatori anche loro.

Nella mia carriera sono stato partita iva e ricordo che i “colleghi” che non accettavano carte lo facevano per non essere tracciabili e fare perciò più nero (comunque evasori e furbi ci sono anche tra i dipendenti e le grosse aziende)
Trovo che ognuno sia libero di voler pagare come vuole, anche il caffè, soprattutto se lo scontrino serve per le detrazioni.

Poi sul fatto della pidocchiosità del prelevare ecc. se vai in un negozio di scarpe e ne vedi un paio a 98€ e quando arrivi in cassa te ne chiedono 101 perché non hai contanti e quindi puoi pagare solo con carta, voglio vedere se non dai del ladro al negoziante...

Tornando a bomba sul tema iniziale gli italiani e la privacy:
-sfoggio di privacy e vanità sui social (aggratiseeeee)
Tracciamenti
-pagamenti
-tessere varie
-telefono
-applicazioni (con tanto di microfono e fotocamera)
-ricerche internet
Ecc
Tutto autorizzato da noi. Nessuna polemica solo un dato di fatto. Se non mi credete possiamo giocare ad indovina chi...

Quotissimo sull'ultima parte, però purtroppo la gente ha tra le mani della tecnologia che non sa minimamente come funziona, se lo sapessero butterebbero dalla finestra i loro amatissimi: tablet, smartphone e smartTV
:biggrin3:

iNge1337
12/12/2020, 08:30
spiegatemi perchè i "grandi evasori" cioè le multinazionali ecc.. accettano di buon grado i pagamenti elettronici
mentre i "poveri" piccoli/medi negozianti/imprenditori tutti santi che non fan nero sono i primi a scagliarsi contro uno strumento che lo combatte :dubbio:

alla apple/unieuro/mediaworld/ristoranti seri non mi han mai fatto storie, guardacaso sempre i "trafficoni" erano riluttanti...se esponi il logo delle carte, le carte le prendi anche se devo pagare un caffe. se "oggi non funziona", benissimo, ti lascio i miei recapiti e pago quando funziona.
se scrivi che non accetti il bancomat a caratteri cubitali, va bene, non compro da te (e comunque non va bene, il pos deve esserci perchè la moneta elettronica è equiparata al contante ed io devo essere libero di usare il metodo di pagamento che piu mi aggrada)

quindi che si fa? prevedi il caso peggiore (bancomat/carta) per te imprenditore, stabilisci quale dev'essere il margine e fai il prezzo, cosi non ci perdi e tutte le volte che pagano in contanti "guadagni un po di piu".
si salvano capre e cavoli: il margine del negoziante e la libertà dell'acquirente

quindi appurato che la storia che ci si smena sulle commissioni è una scusa ridicola e pretestuosa, l'unico motivo rimanente è il buon vecchio Joe "Black". end of story

z4fun
12/12/2020, 09:08
Mai avuto dubbi a tal proposito, io non capisco veramente tutta questa reticenza verso metodi di pagamento che non siano il contante, sinceramente li trovo più comodi e sicuri, il contante solitamente lo uso per le piccole spese quotidiane, il resto carte o bonifici.
E premetto che non sono un fanatico del progresso tecnologico ma ciò che è meglio è meglio.sono d'accordo con te, praticamente uso al 90% solo carte di credito però il contante aiuta a sopravvivere tante piccole attività artigianali

Soldo
12/12/2020, 09:15
spiegatemi perchè i "grandi evasori" cioè le multinazionali ecc.. accettano di buon grado i pagamenti elettronici
mentre i "poveri" piccoli/medi negozianti/imprenditori tutti santi che non fan nero sono i primi a scagliarsi contro uno strumento che lo combatte :dubbio:

Loro hanno le conoscenze e la capacità di pianificare e fare pressione. Due parole: Parmalat e Wirecard


alla apple/unieuro/mediaworld/ristoranti seri non mi han mai fatto storie, guardacaso sempre i "trafficoni" erano riluttanti...se esponi il logo delle carte, le carte le prendi anche se devo pagare un caffe. se "oggi non funziona", benissimo, ti lascio i miei recapiti e pago quando funziona.
se scrivi che non accetti il bancomat a caratteri cubitali, va bene, non compro da te (e comunque non va bene, il pos deve esserci perchè la moneta elettronica è equiparata al contante ed io devo essere libero di usare il metodo di pagamento che piu mi aggrada)

quindi che si fa? prevedi il caso peggiore (bancomat/carta) per te imprenditore, stabilisci quale dev'essere il margine e fai il prezzo, cosi non ci perdi e tutte le volte che pagano in contanti "guadagni un po di piu".
si salvano capre e cavoli: il margine del negoziante e la libertà dell'acquirente

quindi appurato che la storia che ci si smena sulle commissioni è una scusa ridicola e pretestuosa, l'unico motivo rimanente è il buon vecchio Joe "Black". end of story

Son d’accordo

Monacograu
12/12/2020, 10:24
Comunque questo forum è veramente utile, ti fa scoprire cose di cui non eri a conoscenza.

Ad esempio oggi ho scoperto che:

- sto ingrassando solo le casse delle banche, che per ogni transazione mi preleva minimo 2.00€ di commissioni
- con 50 transazioni bancomat spendo certamente 100.00€

E non cielo dicono! :w00t:

:risate2:


sono d'accordo con te, praticamente uso al 90% solo carte di credito però il contante aiuta a sopravvivere tante piccole attività artigianali

Perché fanno nero?

z4fun
12/12/2020, 14:12
certo, con la tassazione italiana fallirebbero in tempo zero

winter1969
12/12/2020, 16:18
sei vieni a comprareo o a mangiare da me e poi le commissioni sul pagamento le fanno pagare a te per me nessun problemaCome ti ha scritto il vecchio flag, pagare 100€ oppure 101€ non è una cosa tragica, credi davvero che le commissioni le paghino, realmente, i negozianti? Basta ricaricare sul prezzo finale.
https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/v/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADQDbB6?amp_js_v=a6&amp_gsa=1&usqp=mq331AQHKAFQArABIA%3D%3D#aoh=16077897971745&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da%20%251%24s
Tra le altre cose, leggendo questo articolo, si evince che non sono esageratamente alte

Inviato da Calcinelli


certo, con la tassazione italiana fallirebbero in tempo zeroProblema loro

Inviato da Calcinelli

ABCDEF
12/12/2020, 17:13
sono d'accordo con te, praticamente uso al 90% solo carte di credito però il contante aiuta a sopravvivere tante piccole attività artigianali

Intendi il nero?

No, dai, non ci posso credere

È noto che evadono solo le multinazionali cattive


Come ti ha scritto il vecchio flag, pagare 100€ oppure 101€ non è una cosa tragica, credi davvero che le commissioni le paghino, realmente, i negozianti? Basta ricaricare sul prezzo finale.
https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/v/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADQDbB6?amp_js_v=a6&_gsa=1&usqp=mq331AQHKAFQArABIA%3D%3D#aoh=16077897971745&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s
Tra le altre cose, leggendo questo articolo, si evince che non sono esageratamente alte

Inviato da Calcinelli

Problema loro

Inviato da Calcinelli

Caro omonimo, sono battaglie di retroguardia.

Come quella che se chiudono la mia filiera allora le devono chiudere tutte...evidentemente irrazionale non considerando che ci sarebbe un ulteriore danno rispetto alla filiera chiusa comunque

Capisco la difficoltà, e anche la incazzatura. Ma vedo anche posizioni difficilmente difendibili e che vanno a detrimento, quando portate avanti da associazioni di categoria, della categoria stessa.

Questa sull’accettazione della moneta elettronica, per me, è una battaglia sciocca, nonchè persa in partenza.

Dopodichè, essendo un convinto assertore delle leggi di mercato, sarà il cliente, la descrizione del quale precedentemente fatta la dice lunghissima, a decidere...e, alla lunga il cliente deciderà, anche se le riflessioni postate dimostrano che comportandosi illegalmente ci guadagnerebbe ( bella forza), o che di questa situazione non gli verrà in tasca nulla, alla fine.

Per me è comodo, e quindi pago così ( oggi al mercato della Coldiretti i contadini chiedevano se avessi voluto pagare con carta...e stavano all aperto, con collegamenti di fortuna, e non al caldo aspettando il cliente stronzio che magari dice che ha la banca lontana...). Certo che se uno dovesse farsi un’idea del concetto di rispetto e di servizio al cliente che c è in Italia leggendo fra queste righe, ne sarebbe impressionato

Col massimo rispetto per chi ha avuto il coraggio di fare impresa, che però deve essere sostenibile con le regole vigenti.
Punto.
Secondo me.

Speed Demon
12/12/2020, 17:39
Non ci vuole di essere grandi matematici per capire che: ammettendo che 50 "grandi evasori" evadano 10 milioni di euro cadauno diciamo 500 milioni che detti così sembrano tantissimi....... ora veniamo a piccole imprese, autonomi,titolari di partite iva ecc..... mettiamo che evadano poche migliaia di euro che però moltiplicati per centinaia di migliaia o forse un milione o più, non so quante siano effettivamente, però il totale da una cifra sicuramente superiore dei 500 milioni di cui sopra.
Quando si capirà che fare nero significa farsi harakiri, più aumenta il sommerso più aumentano le tasse, invece qua si fa esattamente il contrario
Boh

Poi ognuno è libero di vederla come vuole, ma non ci si può lamentare del "sistema" se vogliamo che funzioni solo quando ci fa comodo

Monacograu
12/12/2020, 18:35
certo, con la tassazione italiana fallirebbero in tempo zero

“USO” il prezzolato per risponderti in quanto condivido al 100% il suo post


Inten
Col massimo rispetto per chi ha avuto il coraggio di fare impresa, che però deve essere sostenibile con le regole vigenti.
Punto.
Secondo me.

ABCDEF
12/12/2020, 19:11
Non ci vuole di essere grandi matematici per capire che: ammettendo che 50 "grandi evasori" evadano 10 milioni di euro cadauno diciamo 500 milioni che detti così sembrano tantissimi....... ora veniamo a piccole imprese, autonomi,titolari di partite iva ecc..... mettiamo che evadano poche migliaia di euro che però moltiplicati per centinaia di migliaia o forse un milione o più, non so quante siano effettivamente, però il totale da una cifra sicuramente superiore dei 500 milioni di cui sopra.
Quando si capirà che fare nero significa farsi harakiri, più aumenta il sommerso più aumentano le tasse, invece qua si fa esattamente il contrario
Boh

Poi ognuno è libero di vederla come vuole, ma non ci si può lamentare del "sistema" se vogliamo che funzioni solo quando ci fa comodo

demon, quel discorso era stato affrontato con lo studio della CGIA di MEstre, che qui era stato utilizzato per sostenere esattamente il contrario di quello che lo studio stesso dimostrava...la somma delle piccole evasioni è di una (ricordo a spanne) ventina di volte quella dei grandi evasori...ora dovrei riprendermi i numeri...questione risolta, spero

z4fun
12/12/2020, 19:33
Come ti ha scritto il vecchio flag, pagare 100€ oppure 101€ non è una cosa tragica, credi davvero che le commissioni le paghino, realmente, i negozianti? Basta ricaricare sul prezzo finale.
https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/v/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADQDbB6?amp_js_v=a6&amp_gsa=1&usqp=mq331AQHKAFQArABIA%3D%3D#aoh=16077897971745&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&amp_tf=Da%20%251%24s
Tra le altre cose, leggendo questo articolo, si evince che non sono esageratamente alte

Inviato da Calcinelli

Problema loro

Inviato da Calcinellisi certo, problema loro ovviamente, mi dispiace però che succeda e se posso in quei casi preferisco pagare in contanti se li ho in tasca, a me non cambia niente [emoji6]

e non crediate che pagando tutti pagheremo meno tasse, questa nazione su quel fronte ormai é andata...

massi69
12/12/2020, 20:59
Comunque questo forum è veramente utile, ti fa scoprire cose di cui non eri a conoscenza.
Ad esempio oggi ho scoperto



Perché fanno nero?

269665
Monachino, se fai il bravino per natale te ne faccio portare uno , così puoi giocare al piccolo commerciante ,ah.... ti devi impegnare , però...:biggrin3:

ABCDEF
12/12/2020, 21:01
si certo, problema loro ovviamente, mi dispiace però che succeda e se posso in quei casi preferisco pagare in contanti se li ho in tasca, a me non cambia niente [emoji6]

e non crediate che pagando tutti pagheremo meno tasse, questa nazione su quel fronte ormai é andata...

no, non è un problema loro, è un problema nazionale, ma quando per risolvere un problema se ne crea un altro, per me non si è sulla strada giusta.

è vero che pagando tutti non è detto che paghiamo tutti meno, ma questa, se permetti, è un'altra storia ancora. che me lo dica (o lo faccia dire a un link) chi si lamentava della non omogeneità di trattamento fra diverse filiere, auspicando una "legge uguale per tutti" in quel caso...mi suona un pochino pretestuoso.

ribadisco il mio rispetto e la mia ammirazione verso chi fa impresa, senza la quale un paese è morto, ma un paese che voglia davvero cambiare in meglio non può far finta di niente per tenere in piedi imprese, evidentemente fuori mercato.

Deve, casomai, e qui concordo, modificare le regole per le quali è così complesso stare dentro il mercato seguendo tutte le regole.

Gli acconti (al 101%, magari) su fatturati presunti sono incivili tanto quanto l'evasione.

Sono intollerabili entrambi...

massi69
12/12/2020, 21:08
Come ti ha scritto il vecchio @flag (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=17607), pagare 100€ oppure 101€ non è una cosa tragica, credi davvero che le commissioni le paghino, realmente, i negozianti? Basta ricaricare sul prezzo finale.

Winter, mi dispiace ma non è come scrivi tu....
Io posso fare anche come dici tu....posso anche triplicare il ricarico che applico......però......
Le commissioni che la banca si prende , sono sempre la percentuale sull " interezza del pagamento.... e non di una parte....
Percio su 100 oppure su 101 sempre una percentuale incasseranno, ...che sarà direttamente proporzionale all aimento del pagamento....:oook:

https://www.ilparagone.it/consumatori/cashback-fallito-risorse-esaurite/

https://www.liberoquotidiano.it/news/economia/25527406/cashback-stato-soldi-finiti-rischio-bonus-dimezzato-brutta-sorpresa-per-italiani-febbraio.html


https://youtu.be/aolxRJX3HPA

Cosi, visto che i burattini si muovono quando gli muovono i fili dall alto.....

Forse il messaggio più azzeccato l ha scritto @pave (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=24137) al 3 messaggio di questa discussione

z4fun
12/12/2020, 21:52
I politici son politici ragazzi, con una mano ti danno la caramellina e con l'altra la bastonata

nemmeno fra 100 anni cambierà qualcosa, anzi, può solo peggiorare, maggior disoccupazione e calo di tasse in entrata a brevissimo, sarà un bagno di sangue

ne riparliamo a fine marzo [emoji6]

unica pezza sarà il MES

flag segna [emoji16]

winter1969
12/12/2020, 21:59
I politici son politici ragazzi, con una mano ti danno la caramellina e con l'altra la bastonata

nemmeno fra 100 anni cambierà qualcosa, anzi, può solo peggiorare, maggior disoccupazione e calo di tasse in entrata a brevissimo, sarà un bagno di sangue

ne riparliamo a fine marzo [emoji6]

unica pezza sarà il MES

flag segna [emoji16]

Ho la sensazione che tutti quei soldi saranno sprecati :wacko:

Monacograu
12/12/2020, 22:30
si certo, problema loro ovviamente, mi dispiace però che succeda e se posso in quei casi preferisco pagare in contanti se li ho in tasca, a me non cambia niente [emoji6]

e non crediate che pagando tutti pagheremo meno tasse, questa nazione su quel fronte ormai é andata...

Il fatto che a te o a noi non cambi niente è da vedere..bisognerebbe capire perché non riesce a stare sul mercato, magari per le tasse troppo altre o incapacità imprenditoriale: a quel punto sarebbe corretto sostenerlo con il nero (e quindi a spese di chi le tasse le paga? Perché, io, le pago...)?
E se un suo concorrente che fa tutto in regola sta in piedi? O dovesse chiudere perché lui, che fa nero, si può permettere di abbassare i prezzi e gli prende quote di mercato?
Glielo dici te a chi fa tutto in regola (ce ne è qualcuno molto attivo anche in questo forum) che quello gli frega la clientela perché fa il nero?

Kerik
13/12/2020, 09:53
Deve ancora partire, e già vociferano che forse si dovrà ridurre il rimborso a 70 €, invece di 150 €, perché pare che i fondi non ci siano...:madoo:

ABCDEF
13/12/2020, 11:16
si certo, problema loro ovviamente, mi dispiace però che succeda e se posso in quei casi preferisco pagare in contanti se li ho in tasca, a me non cambia niente [emoji6]

e non crediate che pagando tutti pagheremo meno tasse, questa nazione su quel fronte ormai é andata...

ci pensavo e, secondo lo stesso principio, se vedessi due tipi che stanno cercando di fottersi la tua moto, li lascerei fare: a me non cambia niente e molto probabilmente ne hanno bisogno


Winter, mi dispiace ma non è come scrivi tu....
Io posso fare anche come dici tu....posso anche triplicare il ricarico che applico......però......
Le commissioni che la banca si prende , sono sempre la percentuale sull " interezza del pagamento.... e non di una parte....
Percio su 100 oppure su 101 sempre una percentuale incasseranno, ...che sarà direttamente proporzionale all aimento del pagamento....:oook:

https://www.ilparagone.it/consumatori/cashback-fallito-risorse-esaurite/

https://www.liberoquotidiano.it/news/economia/25527406/cashback-stato-soldi-finiti-rischio-bonus-dimezzato-brutta-sorpresa-per-italiani-febbraio.html


https://youtu.be/aolxRJX3HPA

Cosi, visto che i burattini si muovono quando gli muovono i fili dall alto.....

Forse il messaggio più azzeccato l ha scritto @pave (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=24137) al 3 messaggio di questa discussione

...ancora

poi la smetto, perchè evidentemente non riesco a farmi capire:

il fatto che il cashback ci sia o no, è una cosa che riguarda i clienti, che considereranno la comodità del pagamento, oltre all'eventuale cashback; la reazione scomposta dei commercianti sul pagamento via moneta elettronica è un'altra, e il fatto che convenga o meno ai clienti, con questo del tutto nuovo afflato sociale e moralizzatore di categoria (o filiera, se preferisci), è cosa diversa...torniamo alla triste "dimostrazione" video che avevi postato qualche giorno fa...

a me sembra semplice

aggiungo che quel ricarico era stato calcolato in percentuale...ma se vuoi facciamo altri esempi

credo che, come spesso succede, cercando di dimostrare qualcosa si vada nella direzione opposta a quanto si vorrebbe dimostrare: è con pagamenti di entità ridotta che , casomai, ci sarebbe un effetto "pesante", dato da una quota fissa minima, ma a quanto ho visto le commissioni sembrano azzerate per pagamenti inferiori a 5-10 euro...

p.s. quella del milanese imbruttito è carina...ma già vista :senzaundente:


I politici son politici ragazzi, con una mano ti danno la caramellina e con l'altra la bastonata

nemmeno fra 100 anni cambierà qualcosa, anzi, può solo peggiorare, maggior disoccupazione e calo di tasse in entrata a brevissimo, sarà un bagno di sangue

ne riparliamo a fine marzo [emoji6]

unica pezza sarà il MES

flag segna [emoji16]

segno che cosa?

che siam messi male?

lo dico da parecchissimissimo

e non è colpa (solo) di questi qui, che non hanno fatto nulla di diverso da quelli che qualcuno qui dentro rimpiange...certo, avevano altro standing, una coniugazione dei verbi perfetta, ma sono i responsabili, assieme a chi li ha votati, del disastro odierno di un paese che pensa sempre che alla fine dell'arcobaleno ci sia una secchia piena di monete d'oro

aggiungo che quei soldi di cui tanto si parla, al pari dei ridicoli tesoretti di governi degli ultimi 30 anni, non sono gratis, nemmeno quelli che qualcuno vuol far credere che lo siano: non esistono pasti gratis, dicono gli anglosassoni

sono decenni che viviamo al di sopra delle nostre possibilità, e prima o poi il conto arriva

il futuro? merda, ma il covid è solo un acceleratore, con qualche probabile effetto benefico, se proprio vogliamo vederla in maniera "strategica": ci sarà una dolorosa pulizia, e spero che su quella si possa costruire qualcosa di migliore, ma non ci credo molto, a causa della scarsa tensione sociale ed etica, condita con una diffusa ignoranza dei più basilari principi di democrazia, di politica di organizzazione e di economia di questo malandato paese.

Credo che chiunque abbia passato un pò di tempo lavorando e vivendo oltre confine si renda conto che , per una somma di motivi, per questo paese c'è poco da fare

massi69
13/12/2020, 12:34
il fatto che il cashback ci sia o no, è una cosa che riguarda i clienti, che considereranno la comoditÃ* del pagamento, oltre all'eventuale cashback; :senzaundente:

Allora vedi....
Lo stai scrivendo tu stesso...
La comoditÃ* del pagamento, è del cliente , non dell esercente.....
Io esercente, e l ho giÃ* scritto....quindi sei tu che non vuoi capire.... nei riguardi del cliente devo dare la possibilitÃ* di poterlo far pagare come meglio reputa ed è comodo.....
Tu cliente, potresti rimproverarmi qualcosa, per la scomoditÃ* che ti creo , se io esercente non fossi in grado di accettarti il pagamento che tu scegli......e ti creo un disagio perché in quel momento non hai contante o sei impossibilitato a prelevarlo.....
Ma , e te lo ripeto.......non è una comoditÃ* mia accettare la carta o il bancomat...
Io posso scontarti il prodotto o la prestazione, ricevere un acconto e poi un saldo alla vendita , permetterti ( se ti conosco e so che sei degno di fiducia) di farti credito oppure rateizzare l l'acquisto come a te soddisfa....
Ma la comoditÃ* del pagamento è del cliente.....ed è lui che deve pagarsi le commissioni.....
È questo lo sai pure tu
Se vai in albergo, il servizio in camera te lo fanno pagare, non è l albergo che lo paga....

Solo che le banche sono furbe , e hanno spostato sin dall inizio il costo del servizio su chi riceve il pagamento...perché lo sanno che se uno deve pagare per pagare, si sarebbero attaccate a sto cazzo che il pagamento con carta avrebbe avuto diffusione...
Solo che a fare i froci cn il culo degli altri son tt bravi .
A dire che è comodo, non mi porto i contanti, devo poter pagare anche solo il caffe..... finché appunto la propria comoditÃ* la pagano gli altri...

E continuare a pensare che la riluttanza degli esercenti al cashback sia legata al problema dell evasione è da ottusi...
Perche se esci e vai in qualsiasi ristorante, locale negozio, ormai la quasi totalitÃ* accetta pagamenti con la carta....anche nelle fiere e nei mercati...
E giustamente, con la concorrenza e competizione che c è , rifiutare espressamente le carte, a meno che di essere un esclusivista o chissÃ* quale " nome" ...vuol dire tagliar fuori una buona parte di giro d affari...
La riluttanzanelle carte.... sta nel fatto che se ora il mio giro d affari è ripartito esempio 50- 50 tra carta e contanti... se dovesse diventare in seguito al lavaggio di cervello agli ebeti 90- 10 o 100 % carta vorrebbe dire ( ora come ora) a un raddoppio dei costi , senza ricevere nulla in cambio , non è che l accettare un metodo di pagamento faccia aumentare le vendite.....
Il problema è che le banche spingono per avere nuovi introiti , poi ci sono governi più sensibili alle richieste d aiuto per le sofferenze che poverine patiscono, sai ora , molte persone dopo 20 anni di pagamenti di mutui gonfiati ad arte per acquistare un immobile si stanno apprestando a terminali...perciò si dovranno trovare nuove forme di guadagni per ste povere banche no?

ABCDEF
13/12/2020, 13:47
Allora vedi....
Lo stai scrivendo tu stesso...
La comoditÃ* del pagamento, è del cliente , non dell esercente.....
Io esercente, e l ho giÃ* scritto....quindi sei tu che non vuoi capire.... nei riguardi del cliente devo dare la possibilitÃ* di poterlo far pagare come meglio reputa ed è comodo.....
Tu cliente, potresti rimproverarmi qualcosa, per la scomoditÃ* che ti creo ,

certo che si


se io esercente non fossi in grado di accettarti il pagamento che tu scegli......e ti creo un disagio perché in quel momento non hai contante o sei impossibilitato a prelevarlo.....

non è che non sei in grado, semplicemente non vuoi darmi quel servizio



Ma , e te lo ripeto.......non è una comoditÃ* mia accettare la carta o il bancomat...
come non è una comodità fare un pacco regalo, o dare una consulenza tecnica sull'acquisto...si chiama servizio al cliente: tanto difficile?



Io posso scontarti il prodotto o la prestazione, ricevere un acconto e poi un saldo alla vendita , permetterti ( se ti conosco e so che sei degno di fiducia) di farti credito oppure rateizzare l l'acquisto come a te soddisfa....

tutte cose che nonsono tue comodità, ma che fanno parte del servizio: perchè queste si e quelle no?



Ma la comoditÃ* del pagamento è del cliente.....ed è lui che deve pagarsi le commissioni.....
È questo lo sai pure tu
Se vai in albergo, il servizio in camera te lo fanno pagare, non è l albergo che lo paga....
direi che il servizio in camera di un albergo è una cosa differente, tanto quanto lo è il sistemare l'orlo dei pantaloni o la consegna a domicilio del supermercato



Solo che le banche sono furbe , e hanno spostato sin dall inizio il costo del servizio su chi riceve il pagamento...perché lo sanno che se uno deve pagare per pagare, si sarebbero attaccate a sto cazzo che il pagamento con carta avrebbe avuto diffusione...
sicuro?fanno pagare al fornitore una cosa che lui vende come servizio al cliente...parliamo dell'inizio



Solo che a fare i froci cn il culo degli altri son tt bravi .
A dire che è comodo, non mi porto i contanti, devo poter pagare anche solo il caffe..... finché appunto la propria comoditÃ* la pagano gli altri...

E continuare a pensare che la riluttanza degli esercenti al cashback sia legata al problema dell evasione è da ottusi...
sono ottuso



Perche se esci e vai in qualsiasi ristorante, locale negozio, ormai la quasi totalitÃ* accetta pagamenti con la carta....anche nelle fiere e nei mercati...
E giustamente, con la concorrenza e competizione che c è , rifiutare espressamente le carte, a meno che di essere un esclusivista o chissÃ* quale " nome" ...vuol dire tagliar fuori una buona parte di giro d affari...?

ecco, vedi...ci stiamo arrivando...piano piano



La riluttanzanelle carte.... sta nel fatto che se ora il mio giro d affari è ripartito esempio 50- 50 tra carta e contanti... se dovesse diventare in seguito al lavaggio di cervello agli ebeti 90- 10 o 100 % carta vorrebbe dire ( ora come ora) a un raddoppio dei costi , senza ricevere nulla in cambio , non è che l accettare un metodo di pagamento faccia aumentare le vendite.....

a parte che dovresti spiegare il perchè degli ebeti, la spiegazione , poi, la dai tu: ci sono cose che si fanno in area marketing, per differenziarsi dagli altri, e avere quindi un vantaggio competitivo, e altre che si fanno, quando ormai è troppo tardi per avere un vantaggio competitivo, semplicemente per non avere uno svantaggio...



Il problema è che le banche spingono per avere nuovi introiti , poi ci sono governi più sensibili alle richieste d aiuto per le sofferenze che poverine patiscono, sai ora , molte persone dopo 20 anni di pagamenti di mutui gonfiati ad arte per acquistare un immobile si stanno apprestando a terminali...perciò si dovranno trovare nuove forme di guadagni per ste povere banche no? per controbattere a questa , servirebbero fiumi di post, valutando qual'era il costo del denaro 20 anni fa, quanti erano i mutui, quanto è oggi e quanti sono i mutui.
Faccio semplicemente notare che anche le banche sono sul mercato, e sono passate e passeranno ulteriormente per una drastica riduzione degli impiegati e dei margini (prima dei margini e poi degli impiegati).
Le banche cercano ovviamente di tirare acqua al loro mulino, ma non è che siano in condizioni di marcato particolarmente favorevoli nemmeno quelle...se proprio poi vuoi sapere la mia, senza alcun supporto documentale, ritengo che il governo in qualche modo scambi col sistema bancario qualche favore con l'acquisto di debito.
Ora, posto che sarebbe sbagliato, faccio notare che se le banche non acquistassero il nostro debito, saremmo col culo per terra da lustri

le cose vanno viste in un'ottica un po' più ampia, a mio parere

ora, tornando a noi, se io fossi un rappresentante di una categoria (filiera, se preferisci), eviterei di mettermi frontalmente contro la storia e cercherei di guidare il fenomeno con soluzioni di compromesso...ma è evidentemente impossibile

massi69
13/12/2020, 14:30
Sono ottuso

Ti ho giÃ* scritto che ormai per essere congruo e coerente nei vari studi di settore , spesometri ecc ecc....DEVI rientrare in una " fascia" non autostabilita , ma " studiata" dai vari minchioesperti fiscalisti, tributaristi e tt i vari isti avvicendatisi negli anni ...
Poi , a meno che tu non acquisti merce e prodotti dai mao mao che te la vendono senza fattura, e questo permesso sempre dagli stessi che commissionano ai vari esperti i vari studi di settore, che da un lato controllano e dall altro hanno permesso e permettono la penetrazione nel commercio....
Ora se compri merce " regolare" per rivenderla.....qualsiasi fornitore, fabbricante ecc ecc , questa merce te la fatturera perché obbligato anche lui da parametri quasi ineludibili che ora non sto a descrivere....
Percio , se la merce che hai in carico per la vendita , è fatturata, se hai dei parametri a cui devi attenerti stabiliti ..non da te ...per i volumi di vendita che effettui, se in più hai un registratore di cassa che ormai " parla " direttamente con l l'agenzia delle entrate,
Mi spieghi quali margini ancora hai per poter evadere , e di quanto , poi , tra l altro , in anni di continue contrazioni commerciali, tra cui l ultimo che sta dando il colpo definitivo?








a parte che dovresti spiegare il perchè degli ebeti, la spiegazione , poi, la dai tu: ci sono cose che si fanno in area marketing, per differenziarsi dagli altri, e avere quindi un vantaggio competitivo, e altre che si fanno, quando ormai è troppo tardi per avere un vantaggio competitivo, semplicemente per non avere uno svantaggio...



Io , dopo 29 anni di partita iva , visto il tema, perché sicuramente in alcune cose sarò stato bravo e in altre deficitario.....il pos saranno più di10 anni che lo utilizzo nella mia attività ...percio non è che insegua questo " vantaggio" che credimi , in una vendita, è più una gentilezza nei riguardi del cliente , e non il motivo per cui il cliente decide di acquistare da te.....che invece si basa su ben altre considerazioni....

ABCDEF
13/12/2020, 14:44
Ti ho giÃ* scritto che ormai per essere congruo e coerente nei vari studi di settore , spesometri ecc ecc....DEVI rientrare in una " fascia" non autostabilita , ma " studiata" dai vari minchioesperti fiscalisti, tributaristi e tt i vari isti avvicendatisi negli anni ...
Poi , a meno che tu non acquisti merce e prodotti dai mao mao che te la vendono senza fattura, e questo permesso sempre dagli stessi che commissionano ai vari esperti i vari studi di settore, che da un lato controllano e dall altro hanno permesso e permettono la penetrazione nel commercio....
Ora se compri merce " regolare" per rivenderla.....qualsiasi fornitore, fabbricante ecc ecc , questa merce te la fatturera perché obbligato anche lui da parametri quasi ineludibili che ora non sto a descrivere....
Percio , se la merce che hai in carico per la vendita , è fatturata, se hai dei parametri a cui devi attenerti stabiliti ..non da te ...per i volumi di vendita che effettui, se in più hai un registratore di cassa che ormai " parla " direttamente con l l'agenzia delle entrate,
Mi spieghi quali margini ancora hai per poter evadere , e di quanto , poi , tra l altro , in anni di continue contrazioni commerciali, tra cui l ultimo che sta dando il colpo definitivo?



Io , dopo 29 anni di partita iva , visto il tema, perché sicuramente in alcune cose sarò stato bravo e in altre deficitario.....il pos saranno più di10 anni che lo utilizzo nella mia attività ...percio non è che insegua questo " vantaggio" che credimi , in una vendita, è più una gentilezza nei riguardi del cliente , e non il motivo per cui il cliente decide di acquistare da te.....che invece si basa su ben altre considerazioni....

sull'ultimo punto, siamo daccordo: come ho detto si tratta di servizio al cliente: per me l'acquisto deve essere un'esperienza piacevole, visto che la pago, e tendo a non tornare da chi me l'ha resa meno piacevole di altri

per quanto al primo punto, siamo daccordo, va bene, tutto ok...l'unica cosa che mi devi spiegare per convincermi definitivamente è come mai poi la CGIA di mestre certifica certi dati di evasione (si sbaglieranno) e come mai io ho la sensazione (ma si tratterà certamente di matrix, visto che mi dici che non è possibile) di avere continue situazioni nelle quali l'esercente tende a non farmi lo scontrino se non richiesto, o il fornitore mi propone acquisti di cose al nero (idraulico, elettricista ecc.) e se chiedo fattura il prezzo aumenta.

ma probabilmente questo è successo solo a me o a quanti come me vivono in un mondo parallelo e irreale.

io non dico che TU faccia così, anzi, sono convintissimo del contrario, ma negare l'evidenza mi pare sbagliato.

massi69
13/12/2020, 14:57
Le banche cercano ovviamente di tirare acqua al loro mulino, ma non è che siano in condizioni di marcato particolarmente favorevoli nemmeno quelle...se proprio poi vuoi sapere la mia, senza alcun supporto documentale, ritengo che il governo in qualche modo scambi col sistema bancario qualche favore con l'acquisto di debito.


E con questo cosa vorresti dire?
Che il debito l hanno fatto i cittadini? o l hanno fatto governi nell interesse dei cittadini ?,
e quindi i governi per ripagare del favore e dell assunzione del carico di sofferenze da parte loro le favorisce in qualche maniera?
O che sono culo e camicia a mettercelo nel fracco?
Dimmi:biggrin3:




per quanto al primo punto, siamo daccordo, va bene, tutto ok...l'unica cosa che mi devi spiegare per convincermi definitivamente è come mai poi la CGIA di mestre certifica certi dati di evasione (si sbaglieranno) e come mai io ho la sensazione (ma si tratterà certamente di matrix, visto che mi dici che non è possibile) di avere continue situazioni nelle quali l'esercente tende a non farmi lo scontrino se non richiesto, o il fornitore mi propone acquisti di cose al nero (idraulico, elettricista ecc.) e se chiedo fattura il prezzo aumenta.

ma probabilmente questo è successo solo a me o a quanti come me vivono in un mondo parallelo e irreale.

io non dico che TU faccia così, anzi, sono convintissimo del contrario, ma negare l'evidenza mi pare sbagliato.

Nessuno nega l evidenza....come ben sai generalizzare lascia il tempo che trova..
Siamo in milioni, ognuno con il proprio vissuto e le proprie esperienze....
Ma come hai scritto tu se per risolvere un problema se ne deve generare un altro o più di uno....
Vedremo...

z4fun
13/12/2020, 16:36
Il fatto che a te o a noi non cambi niente è da vedere..bisognerebbe capire perché non riesce a stare sul mercato, magari per le tasse troppo altre o incapacità imprenditoriale: a quel punto sarebbe corretto sostenerlo con il nero (e quindi a spese di chi le tasse le paga? Perché, io, le pago...)?
E se un suo concorrente che fa tutto in regola sta in piedi? O dovesse chiudere perché lui, che fa nero, si può permettere di abbassare i prezzi e gli prende quote di mercato?
Glielo dici te a chi fa tutto in regola (ce ne è qualcuno molto attivo anche in questo forum) che quello gli frega la clientela perché fa il nero?si é vero, però tra gli artigiani citati, non ne ho mai conosciuto uno che non faccia nero, quando paghi in contanti sono sempre contenti e di scontrini non ne fanno ovviamente [emoji6]

idem in Spagna, Portogallo, Francia, un po' meno in Germania

dove si pagano meno tasse le pagano volentieri

flag se mi fregano la moto sono contento, l'assicurazione paga una parte e ne compro un'altra, così facciamo girare l'economia [emoji16][emoji1787]

ABCDEF
13/12/2020, 16:59
E con questo cosa vorresti dire?
Che il debito l hanno fatto i cittadini? o l hanno fatto governi nell interesse dei cittadini ?,

certo che si


...

dove si pagano meno tasse le pagano volentieri



io ho vissuto negli stati uniti, dove si pagano tasse molto inferiori...e nessuno le pagava volentieri...

z4fun
13/12/2020, 17:10
si certo, però le pagano e non evadono oppure evadono mooolto meno [emoji6]

ABCDEF
13/12/2020, 18:07
si certo, però le pagano e non evadono oppure evadono mooolto meno [emoji6]

perchè se no se li inchiappano a passo di carica :)

non mi vorrai, spero, propinare il famoso uso al contrario della famigerata curva di laffer !?!

z4fun
13/12/2020, 19:45
in Italia più che curva é una piega, a 90 gradi direi [emoji16]

Speed Demon
13/12/2020, 20:23
in Italia più che curva é una piega, a 90 gradi direi [emoji16]

Misà che siamo già arrivati a 180, sdraiati direttamente

Monacograu
13/12/2020, 22:06
si é vero, però tra gli artigiani citati, non ne ho mai conosciuto uno che non faccia nero,


Mi sembra che questo sia già stato più volte e fortemente negato (non da te) in queste pagine


si quando paghi in contanti sono sempre contenti e di scontrini non ne fanno ovviamente [emoji6]


E grazie al ... non pagano le tasse :madoo:

macheamico6
14/12/2020, 09:19
Moneta elettronica, app Immuni, 5G, quante pippe oh.
Poi però magari le stesse persone che tengono tanto alla sacralità della privacy propria, su FB fanno la cronaca dettagliata con tanto di foto di dove sono, con chi sono, cosa stanno facendo, che cosa faranno nelle prossime ore/giorni, che cosa stanno mangiando (immancabili le foto della pietanza che stanno masticando).
La conoscete o no la storia di quello che annuncia su un social, con tanto di foto dell'auto stracarica davanti casa, che stà partendo con tutta la famiglia per le vacanze, che andranno a X passando per X, ma che qualche giorno lo trascorreranno anche a X, che sulla strada del ritorno faranno una deviazione per andare a trovare X, e che torneranno il giorno X. Di conseguenza i manigoldi preparano il furgone per andargli a svaligiare l'appartamento, che sanno già che troveranno deserto.... di persone ma non di cose.
Insomma, ci facciamo tante seghe mentali in nome della privacy, e poi.....

Il Franky
14/12/2020, 09:27
Per coerenza non ho installato nè l'una nè l'altra.

Per protesta ritirerò contanti e pagherò solo con quelli.


Siamo un popolo di caproni.

iNge1337
14/12/2020, 09:38
non so voi ma quando una p.iva mi dice che non fa nero ma che al tempo stesso i contanti sono essenziali per non perderci (quando fa lui il prezzo...cioè fai un prezzo e sai che puoi perderci...dire una cosa del genere certifica solo di non essere il piu' sveglio della cucciolata...)me li vedo molto cosi':ph34r: :icon_climb2: :laugh2:

Desmonio
14/12/2020, 13:45
Ma quindi siete tutti contenti di pagare le tasse (quasi) più alte d'europa e di avere servizi pubblici che fanno cacare? Io personalmente no. Ritengo che il servizio pubblico attuale potrebbe essere erogato con il 30% in meno di tasse.
Quanta gente che non fa un cazz negli uffici pubblici, esercito/marina/aeronautica inutili e in sovrannumero tanto c'è sempre da spolpare l'italiano che lavora, che sia a busta paga o p.iva.

ABCDEF
14/12/2020, 14:11
Ma quindi siete tutti contenti di pagare le tasse (quasi) più alte d'europa e di avere servizi pubblici che fanno cacare? Io personalmente no.

nemmeno io

[QUOTE=Desmonio;7654476Ritengo che il servizio pubblico attuale potrebbe essere erogato con il 30% in meno di tasse.
Quanta gente che non fa un cazz negli uffici pubblici, esercito/marina/aeronautica inutili e in sovrannumero tanto c'è sempre da spolpare l'italiano che lavora, che sia a busta paga o p.iva.[/QUOTE]

questo paese è certamente inefficiente, e rifiuta qualsiasi tipo di valutazione del merito, nonostante ne parli a non finire

ovviamente ognuno desidera che siano valutati gli altri

detto questo , le tasse si pagano nche a fronte di un servizio poco efficiente e/o di un costo troppo elevato...non è che io ritengo che per i servizi che ricevo sono disposto a pagare X, e quello che c'è da pagare in più non lo pago...mi sembra che questo discorso sia un po' diverso.

Desmonio
14/12/2020, 14:18
nemmeno io



questo paese è certamente inefficiente, e rifiuta qualsiasi tipo di valutazione del merito, nonostante ne parli a non finire

ovviamente ognuno desidera che siano valutati gli altri

detto questo , le tasse si pagano nche a fronte di un servizio poco efficiente e/o di un costo troppo elevato...non è che io ritengo che per i servizi che ricevo sono disposto a pagare X, e quello che c'è da pagare in più non lo pago...mi sembra che questo discorso sia un po' diverso.


certo ma se permetti mi incazzo a pagare il 60% di tasse sul reddito delle mie aziende e poi se devo prenotare un'esame presso il ssn devo aspettare 6 mesi perchè fanno passare 1 o 2 persone al giorno.
O se abito a Torino città e devo rifare la C.I. devo prendere appuntamento e aspettare 3 mesi.
Pago tanto ed ESIGO tanto. Altrimenti paghi semplicemente il doppio... paghi inps, inail, irpef ires e via dicendo per avere un benemerito cazzo dallo stato e ti fai le cose privatamente??? Che presa per il culo!!!
Un mio caro amico italiano vive in romania da 30 anni e dice : pago poche tasse (20% circa) e non ho nessun servizio decente. Ma almeno pago poco e se mi serve qualcosa vado all'estero (Germania).
Per quello che mi offre il mio paese rispetto a quello che pago sono molto deluso (finchè non mi romperò le balle definitivamente e sposterò tutto in Albania e ciao ciao)

massi69
14/12/2020, 14:38
La conoscete o no la storia di quello che annuncia su un social, con tanto di foto dell'auto stracarica davanti casa, che stà partendo con tutta la famiglia per le vacanze, che andranno a X passando per X, ma che qualche giorno lo trascorreranno anche a X, che sulla strada del ritorno faranno una deviazione per andare a trovare X, e che torneranno il giorno X. Di conseguenza i manigoldi preparano il furgone per andargli a svaligiare l'appartamento, che sanno già che troveranno deserto.... di persone ma non di cose.
Insomma, ci facciamo tante seghe mentali in nome della privacy, e poi.....

Quello che è successo alla famiglia di paolo rossi per il tragico evento....è successo a un mio amico che abita qui, nello stesso paese di dv abito io.....e la colpa nn è
dei social.....forse dei manifesti funerari...?

Desmonio
14/12/2020, 14:44
Un funerale è diverso dallo sbandierare i propri vizi, viaggi e programmi su qualsiasi social.
Io per fortuna sono antisocial e sociopatico, sono fuori da fb, instagram, snapchat e via dicendo.
Sto solo qui, e potrei anche essere un "programma" invece che una persona.
Comunque domani parto per le maldive col mio jet privato e abito a Trepalle in Via del tutto eccezionale 666.

massi69
14/12/2020, 14:45
questo paese è certamente inefficiente, e rifiuta qualsiasi tipo di valutazione del merito, nonostante ne parli a non finire

ovviamente ognuno desidera che siano valutati gli altri

Fili, se guardi o leggi qualsiasi trasmissione o articolo a tema politico.....non c è mai nessuno che neghi i problemi che gli vengono posti....
L arte è parlarne, esaminarli , selezionarli, fargli assumere diverse valenze e sfaccettature....er poi far sì che casano nel dimenticatoio, aggiornati nella cronologia dai nuovi....perché tt noi facciamo poi fatica a ricordare e tenere a mente tutto....
In ns cervello lavora oiu cn la memoria immediata
E la considerazione di tt cio che riguarda la memoria più remota , presuppone più sforzo e percorsi più complessi....
Questo " loro " lo sanno...
I poteri forti ovviamente :biggrin3:


Un funerale è diverso dallo sbandierare i propri vizi, viaggi e programmi su qualsiasi social.
Io per fortuna sono antisocial e sociopatico, sono fuori da fb, instagram, snapchat e via dicendo.
Sto solo qui, e potrei anche essere un "programma" invece che una persona.
Comunque domani parto per le maldive col mio jet privato e abito a Trepalle in Via del tutto eccezionale 666.
Ora ti mando il riquadro con i semafori così vediamo se sei un robot:biggrin3:

Desmonio
14/12/2020, 14:48
Fili, se guardi o leggi qualsiasi trasmissione o articolo a tempo politico.....non c è mai nessuno che neghi i problemi che gli vengono posti....
L arte è parlarne, esaminarli , selezionarli, fargli assumere diverse valenze e sfaccettature....er poi far sì che casano nel dimenticatoio, aggiornati nella cronologia dai nuovi....perché tt noi facciamo poi fatica a ricordare e tenere a mente tutto....
In ns cervello lavora oiu cn la memoria immediata
E la considerazione di tt cio che riguarda la memoria più remota , presuppone più sforzo e percorsi più complessi....
Questo " loro " lo sanno...
I poteri forti ovviamente :biggrin3:


Ora ti mando il riquadro con i semafori così vediamo se sei un robot:biggrin3:


eccomi
269701

ABCDEF
14/12/2020, 16:03
Fili, se guardi o leggi qualsiasi trasmissione o articolo a tema politico.....non c è mai nessuno che neghi i problemi che gli vengono posti....


li negano qualche volta, molte volte li spostano

mai sentito dire che nella PA si devono fare delle valutazioni delle performance che portino i premi di produzione che adesso sono dati a pioggia e a tutti, solo al 20% (alzandoli) della popolazione, per esempio?

io no.

oppure usano una tattica usatissima anche in queste stanze:"sta a vedere che adesso il problema della nazione è quello"...no, il problema sono le multinazionali o qualsiasi altra cosa sia irrisolvibile nella realtà, o lo sia con enorme difficoltà e in tempi lunghissimi, e, soprattutto, non dalla politica italiana da sola


eccomi
269701

ehhh?!?

https://starwarsblog.starwars.com/wp-content/uploads/2020/04/best-friend-in-galaxy-chewbacca_TALL.jpg

duncan
14/12/2020, 16:23
A me, veramente, sembra che si sostenga il contrario, cioè che il problema sono le microimprese.
Se qualcuno tira fuori le megaimprese, si fa ricorso ad un'infinità di motivi per cui le multinazionali parrebbero essere candide come gigli.
Per quanto mi riguarda ho sempre sostenuto che il buono ed il cattivo si trovano ovunque.
Per fare un esempio, qui si è detto che il piccolo imprenditore che cerca di pagare meno tasse facendo lavori in nero è equiparabile ad un ladro che ci ruba la moto dal box.
Ora io dico:
Se arrivasse davanti al nostro box un gruppo organizzato con uno smaterializzatore e, senza commettere effrazione, smaterializzasse la nostra moto per rimaterializzarla all'estero con documenti in regola, non commettendo, agli effetti delle leggi, nessun reato (leggi elusione fiscale), vi incazzereste o no?

ABCDEF
14/12/2020, 16:33
A me, veramente, sembra che si sostenga il contrario, cioè che il problema sono le microimprese.
Se qualcuno tira fuori le megaimprese, si fa ricorso ad un'infinità di motivi per cui le multinazionali parrebbero essere candide come gigli.
Per quanto mi riguarda ho sempre sostenuto che il buono ed il cattivo si trovano ovunque.
Per fare un esempio, qui si è detto che il piccolo imprenditore che cerca di pagare meno tasse facendo lavori in nero è equiparabile ad un ladro che ci ruba la moto dal box.
Ora io dico:
Se arrivasse davanti al nostro box un gruppo organizzato con uno smaterializzatore e, senza commettere effrazione, smaterializzasse la nostra moto per rimaterializzarla all'estero con documenti in regola, non commettendo, agli effetti delle leggi, nessun reato (leggi elusione fiscale), vi incazzereste o no?

1-quella delle multinazionali era un esempio di sostamento del discorso , non volevo parlare di quello...e nessuno ha mai detto che sono candide come gigli.
2-il paragone non regge: la moto smaterializzata non è mai stata tua, al contrario di quella che il ladro ti ruba dal garage...se parli di elusione

che peraltro è difficilissimamente quantificabile, recuperabile, contrastabile, al di la di quanto fatto con leggi che prevedono vincoli più stretti di quelli che la casalinga di voghera immagina, e che avevo postato all'epoca in cui si discuteva di evasione dei piccoli-medi-grandi e di elusione.

z4fun
14/12/2020, 18:24
Mi sembra che questo sia già stato più volte e fortemente negato (non da te) in queste pagine



E grazie al ... non pagano le tasse :madoo:era ovvio che fossero contenti per quel motivo! [emoji16]

comunque tranquilli perché per i prossimi 30 anni non cambierà nulla in Italia, anzi, può solo peggiorare a livello di servizi e tassazione

Slovenia, Madeira, Tenerife, Portogallo, Lussemburgo, Cipro, Malta sono le uniche salvezze [emoji16]

macheamico6
14/12/2020, 18:34
Quello che è successo alla famiglia di paolo rossi per il tragico evento....è successo a un mio amico che abita qui, nello stesso paese di dv abito io.....e la colpa nn è
dei social.....forse dei manifesti funerari...?
certo , ma l'episodio da me citato non ha nulla a che fare con un funerale

massi69
14/12/2020, 20:17
certo , ma l'episodio da me citato non ha nulla a che fare con un funerale
Io l ho citato come esempio per via della notorietÃ* del personaggio , che appunto come conseguenza ha avuto il risalto sui media ( e sui social) della notizia della cerimonia funebre in maniera tale lda consentire ai ladri di approfittare dell evento......perché molti si specializzano proprio in questo tipo di furti in eventi obbligati che danno occasione di poter agire in finestre temporali prestabilite....
Tu volevi sottolineare la stupiditÃ* di alcuni , nel tuo esempio riportato, che subiscono il furto a causa della loro voglia di voler rendere noto ciò che si fa, servendosi dei social e informando anche i ladri...
Ma , a mio avviso, il social non ha colpa...alla fine è solo un mezzo....sta a chi lo utilizza applicare i filtri che più reputa opportuni su cio che intende comunicare....
Solo che per molti , manie di protagonismo, visibilitÃ* ecc ecc, unite a peculiaritÃ* intellettive " limitate " ..( hanno pure arrestato dei latitanti perché mettevano su fb le immagini di dv si trovavano...)
Pero ci sono anche persone , che " male non fare e paura nn avere" , magari ingenue....che postano di tutto perche nn hanno nulla da nascondere....
Poi c è l altra faccia della medaglia.... quelli che invece , utilizzano i social , creano applicazioni , tracciamento di ogni tipo di dati, per controllare le persone per fini non propriamente dichiarati.... il che insospettisce molti...
E io non credo proprio che immuni abbia come scopo l unico scopo dichiarato...il .tracciamento per fini sanitari....si , faranno anche quello, magli stessi dati raccolti qualcuno li utilizzerÃ* per altro....e come me l hanno pensata in molti e per questo n l hanno scaricata....
Nel caso del cashback, chi lo scarica ,, una parte nn capisce una mazza , lo fa perché pensa che possa guadagnarci qualcosa, gli altri, quelli più informati, sanno che tanto i dati raccolti saranno tracciamenti di pagamenti, che comunque se paghi con qualsiasi carta risulta il codice pos, cioè dove hai fatto l l'acquisto...ora data e luogo....ma finisce lì.....non sei monitorato e tracciato con il cellulare ogni volta che lo accendi perché ti attiva il gps.....
Percio, trovare l analogia tra immuni e io....è un po forzosa...
Poi che ci tracciano lo stesso, che il grande orecchio sia sempre in ascolto, se scrivo " bomba" o lo dico al telefono si artiva un programma.... questa è un altra vosa:biggrin3:

z4fun
14/12/2020, 21:26
lo sapevi che se hai l'assistente Google attivo viene registrata ogni tua singola parola in qualsiasi momento della giornata? prova a parlare di Triumph Speed Triple con qualcuno, dopo poche ore ti appariranno annunci di quel modello in particolare nelle varie app [emoji6]

ABCDEF
14/12/2020, 22:52
...
Poi c è l altra faccia della medaglia.... quelli che invece , utilizzano i social , creano applicazioni , tracciamento di ogni tipo di dati, per controllare le persone per fini non propriamente dichiarati.... il che insospettisce molti...

Who is it about?
What happened?
When did it take place?
Where did it take place?
Why did it happen?


How did it happen




E io non credo proprio che immuni abbia come scopo l unico scopo dichiarato...il .tracciamento per fini sanitari....si , faranno anche quello, magli stessi dati raccolti qualcuno li utilizzerÃ* per altro....

cosa?

e poi ancora chi, come, quando , perchè?


....e come me l hanno pensata in molti e per questo n l hanno scaricata....

:oook:



Nel caso del cashback, chi lo scarica ,, una parte nn capisce una mazza , lo fa perché pensa che possa guadagnarci qualcosa, gli altri, quelli più informati, sanno che tanto i dati raccolti saranno tracciamenti di pagamenti, che comunque se paghi con qualsiasi carta risulta il codice pos, cioè dove hai fatto l l'acquisto...ora data e luogo....ma finisce lì.....non sei monitorato e tracciato con il cellulare ogni volta che lo accendi perché ti attiva il gps.....

ma ne sei proprio sicuro?...intanto ti fanno scaricare una app che sarebbe completamente inutile, perchè quei dati li hanno già, e sono collegati fra loro da un semplice codice univoco che si chiama codice fiscale.per me c'è sotto ben altro...pensaci...non potrebbe essere? io qualche dubbio ce l'ho e non ho , su questo, la tua granitica certezza


I
Percio, trovare l analogia tra immuni e io....è un po forzosa...


...sarà, ma a me non convince...



Poi che ci tracciano lo stesso, che il grande orecchio sia sempre in ascolto, se scrivo " bomba" o lo dico al telefono si artiva un programma.... questa è un altra vosa:biggrin3:

gia'...vedi...ma se fanno quello, non potrebbero fare anche quest'altro???


lo sapevi che se hai l'assistente Google attivo viene registrata ogni tua singola parola in qualsiasi momento della giornata? prova a parlare di Triumph Speed Triple con qualcuno, dopo poche ore ti appariranno annunci di quel modello in particolare nelle varie app [emoji6]

...vedi massi...che dicevo?!?

Monacograu
15/12/2020, 05:35
Che poi, dopo un po’, dici no, non può essere dai, ..., anche se, ...,il dubbio ti viene ...

:)

massi69
15/12/2020, 05:48
Who is it about?
What happened?
When did it take place?
Where did it take place?
Why did it happen?
How did it happen




https://youtu.be/H-BDm4VXVvY




Fili' quando sei in giro , nota se vedi qualcuno con i vecchi Nokia o Motorola....esclusi i vecchietti ai cantieri e le madame con il carrello della spesa:biggrin3:
Sono i veri antagonisti del 5g:biggrin3:

Speed Demon
15/12/2020, 06:57
lo sapevi che se hai l'assistente Google attivo viene registrata ogni tua singola parola in qualsiasi momento della giornata? prova a parlare di Triumph Speed Triple con qualcuno, dopo poche ore ti appariranno annunci di quel modello in particolare nelle varie app [emoji6]

Se proprio vogliamo esagerare basti pensare che si può attivare da remoto la fotocamera frontale dello smartphone e guardarti direttamente in faccia, è il bello dell'iperconnessione

Soldo
15/12/2020, 08:05
Io l ho citato come esempio per via della notorietÃ* del personaggio , che appunto come conseguenza ha avuto il risalto sui media ( e sui social) della notizia della cerimonia funebre in maniera tale lda consentire ai ladri di approfittare dell evento......perché molti si specializzano proprio in questo tipo di furti in eventi obbligati che danno occasione di poter agire in finestre temporali prestabilite....
Tu volevi sottolineare la stupiditÃ* di alcuni , nel tuo esempio riportato, che subiscono il furto a causa della loro voglia di voler rendere noto ciò che si fa, servendosi dei social e informando anche i ladri...
Ma , a mio avviso, il social non ha colpa...alla fine è solo un mezzo....sta a chi lo utilizza applicare i filtri che più reputa opportuni su cio che intende comunicare....
Solo che per molti , manie di protagonismo, visibilitÃ* ecc ecc, unite a peculiaritÃ* intellettive " limitate " ..( hanno pure arrestato dei latitanti perché mettevano su fb le immagini di dv si trovavano...)
Pero ci sono anche persone , che " male non fare e paura nn avere" , magari ingenue....che postano di tutto perche nn hanno nulla da nascondere....
Poi c è l altra faccia della medaglia.... quelli che invece , utilizzano i social , creano applicazioni , tracciamento di ogni tipo di dati, per controllare le persone per fini non propriamente dichiarati.... il che insospettisce molti...
E io non credo proprio che immuni abbia come scopo l unico scopo dichiarato...il .tracciamento per fini sanitari....si , faranno anche quello, magli stessi dati raccolti qualcuno li utilizzerÃ* per altro....e come me l hanno pensata in molti e per questo n l hanno scaricata....
Nel caso del cashback, chi lo scarica ,, una parte nn capisce una mazza , lo fa perché pensa che possa guadagnarci qualcosa, gli altri, quelli più informati, sanno che tanto i dati raccolti saranno tracciamenti di pagamenti, che comunque se paghi con qualsiasi carta risulta il codice pos, cioè dove hai fatto l l'acquisto...ora data e luogo....ma finisce lì.....non sei monitorato e tracciato con il cellulare ogni volta che lo accendi perché ti attiva il gps.....
Percio, trovare l analogia tra immuni e io....è un po forzosa...
Poi che ci tracciano lo stesso, che il grande orecchio sia sempre in ascolto, se scrivo " bomba" o lo dico al telefono si artiva un programma.... questa è un altra vosa:biggrin3:


È la scoperta dell’acqua calda il fatto che ci seguano (con il nostro benestare sia chiaro). Il problema è che l’ascolto è selettivo: sono mesi che parlo di un aumento di stipendio del 300%ma nessuno mi caga.

macheamico6
15/12/2020, 09:58
................... Poi che ci tracciano lo stesso, che il grande orecchio sia sempre in ascolto, se scrivo " bomba" o lo dico al telefono si artiva un programma.... questa è un altra vosa:biggrin3:
ECHELON nasce addirittura subito dopo la guerra, e in 80anni ne avrà fatti dei passi in avanti si o no?!



lo sapevi che se hai l'assistente Google attivo viene registrata ogni tua singola parola in qualsiasi momento della giornata? prova a parlare di Triumph Speed Triple con qualcuno, dopo poche ore ti appariranno annunci di quel modello in particolare nelle varie app [emoji6]
Però due cose non mi quadrano:
- Google dev'essere molto più avanti di quello che pensiamo, perché più volte mi sono sorpreso nel vedere delle pubblicità su cose per le quali non avevo fatto nessuna ricerca sul web, né ne avevo parlato di persona e al telefono con qualcuno, ma le avevo solo pensate nella mia testa!!!
- A me Google propone sempre delle pubblicità sui montascale, eppure non li ho mai cercati sul web, non ne ho mai parlato, e non li ho mai nneanche pensati. Che sia una sorta di premonizione???!!!!



Se proprio vogliamo esagerare basti pensare che si può attivare da remoto la fotocamera frontale dello smartphone e guardarti direttamente in faccia, è il bello dell'iperconnessione
ecco perché quelli che si segano guardando dei video poi si ritrovano a loro volta in video sul web mentre si segano



È la scoperta dell’acqua calda il fatto che ci seguano (con il nostro benestare sia chiaro). Il problema è che l’ascolto è selettivo: sono mesi che parlo di un aumento di stipendio del 300%ma nessuno mi caga.
Perché hai pisciato fuori dal vaso.
Io molto più realisticamente invocavo un aumento del mio stipendio del 20% e me n'è subito arrivato uno del 10 "fatto salvo un ulteriore incremento a decorrere dal nuovo anno".

massi69
15/12/2020, 10:28
ECHELON nasce addirittura subito dopo la guerra, e in 80anni ne avrÃ* fatti dei passi in avanti si o no?!
sicuramente


Però due cose non mi quadrano:
- Google dev'essere molto più avanti di quello che pensiamo, perché più volte mi sono sorpreso nel vedere delle pubblicitÃ* su cose per le quali non avevo fatto nessuna ricerca sul web, né ne avevo parlato di persona e al telefono con qualcuno, ma le avevo solo pensate nella mia testa!!!
- A me Google propone sempre delle pubblicitÃ* sui montascale, eppure non li ho mai cercati sul web, non ne ho mai parlato, e non li ho mai nneanche pensati. Che sia una sorta di premonizione???!!!
può darsi che abbia un algoritmo veggente allora ...oppure guardati allo specchio dietro il collo...se hai un ingresso usb o hdmi ..... prendi poi la pillola blu:biggrin3:




ecco perché quelli che si segano guardando dei video poi si ritrovano a loro volta in video sul web mentre si segano
io no....ho messo lo scoccio sulla telecamera del pc e posso farlo in assoluta privacy sul balcone di casa:lingua:


Perché hai pisciato fuori dal vaso.
Io molto più realisticamente invocavo un aumento del mio stipendio del 20% e me n'è subito arrivato uno del 10 "fatto salvo un ulteriore incremento a decorrere dal nuovo anno".
perché voi , tu, e @soldo.. utilizzate richieste dirette...e non metodi indotti al raggiungimento della richiesta attraverso finte contrattazioni con terzi immaginari che vi propongono offerte di lavoro più remunerative e inducono l attuale vs datore nel timore di vedersi privato di collaboratori così valenti nel concedere quanto richiesto nell estremo tentativo di trattenervi valorizzandovi economicamente 🍌


Te l ho scritto multicolor , so che apprezzi :biggrin3::oook:

iNge1337
15/12/2020, 10:39
sempre che non "chiamino" il bluff...a quel punto che fai, rilanci con le dimissioni con il rischio di nuovo "call" al bluff? si dovrebbe avere la freddezza di fare stop-loss e riprovare piu avanti...
fino al 25% ho visto arrivarci :lingua:

Speed Demon
15/12/2020, 13:17
ECHELON nasce addirittura subito dopo la guerra, e in 80anni ne avrà fatti dei passi in avanti si o no?!



Però due cose non mi quadrano:
- Google dev'essere molto più avanti di quello che pensiamo, perché più volte mi sono sorpreso nel vedere delle pubblicità su cose per le quali non avevo fatto nessuna ricerca sul web, né ne avevo parlato di persona e al telefono con qualcuno, ma le avevo solo pensate nella mia testa!!!
- A me Google propone sempre delle pubblicità sui montascale, eppure non li ho mai cercati sul web, non ne ho mai parlato, e non li ho mai nneanche pensati. Che sia una sorta di premonizione???!!!!



ecco perché quelli che si segano guardando dei video poi si ritrovano a loro volta in video sul web mentre si segano



Perché hai pisciato fuori dal vaso.
Io molto più realisticamente invocavo un aumento del mio stipendio del 20% e me n'è subito arrivato uno del 10 "fatto salvo un ulteriore incremento a decorrere dal nuovo anno".

A me si aprono sempre i banner delle compagnie di pompe funebri, dovrò preoccuparmi? Eppure non parlo mai di morte nè sto sempre a cercare malattie o sintomi sul web, boh :wacko:

Rebel County
15/12/2020, 16:42
it's a fucking shitshow


A me si aprono sempre i banner delle compagnie di pompe funebri, dovrò preoccuparmi? Eppure non parlo mai di morte nè sto sempre a cercare malattie o sintomi sul web, boh :wacko:

a me solo roba BDSM e Kink :biggrin3:

ABCDEF
15/12/2020, 20:36
a me solo banner per acquistare i biglietti della finale di ciempionslig

Monacograu
15/12/2020, 22:06
a me solo banner per acquistare i biglietti della finale di ciempionslig

E ancora ci caschi? :)

z4fun
16/12/2020, 07:06
a me ultimamente appare solo la pubblicità della Alfa Mito supercharger [emoji23][emoji16]

Monacograu
16/12/2020, 20:59
a me ultimamente appare solo la pubblicità della Alfa Mito supercharger [emoji23][emoji16]

:risate2:

Alebrasa
16/12/2020, 21:33
a me ultimamente appare solo la pubblicità della Alfa Mito supercharger [emoji23][emoji16]

Ci sei andato vicino la mia e l'Alfa Mito Super

Nomen Omen. :D

z4fun
16/12/2020, 22:56
non sono ferrato sulle Alfa, 4c a parte [emoji16]