Visualizza Versione Completa : Automobile per privato - acquisto vs noleggio a lungo termine
È un po' che mi tenta l'idea di fare il noleggio a lungo termine invece di comprare la macchina.
Ho fatto un prospetto economico per una macchinetta da 15000 euro. In cinque anni con il noleggio spenderei 15000 euro. Con l'acquisto 21000, ma mi resterebbe in mano l'auto, con un valore residuo di 6000 euro. Quindi sostanzialmente un pareggio.
Qualcun altro ha fatto queste valutazioni? Se il mio prospetto è giusto, mi piace di più il noleggio perché impegna meno risorse, sia economiche sia di sbattimento (niente studio delle assicurazioni, come pagare il bollo, preoccupazioni per la manutenzione....)
Sono tentato di provare questa soluzione
cicorunner
17/12/2020, 06:55
nel calcolo dei 21000 hai calcolato la manutenzione ordinaria e bollo e assicurazione per i cinque anni ?
nel caso affermativo andrei di noleggio a lungo termine
iNge1337
17/12/2020, 08:10
È un po' che mi tenta l'idea di fare il noleggio a lungo termine invece di comprare la macchina.
Ho fatto un prospetto economico per una macchinetta da 15000 euro. In cinque anni con il noleggio spenderei 15000 euro. Con l'acquisto 21000, ma mi resterebbe in mano l'auto, con un valore residuo di 6000 euro. Quindi sostanzialmente un pareggio.
Qualcun altro ha fatto queste valutazioni? Se il mio prospetto è giusto, mi piace di più il noleggio perché impegna meno risorse, sia economiche sia di sbattimento (niente studio delle assicurazioni, come pagare il bollo, preoccupazioni per la manutenzione....)
Sono tentato di provare questa soluzione
ci sono passato anche io per valutare "la prossima auto" variando tempo e km, e la cosa che alla fine ho capito è che conviene se si fanno pochi km e si vuole avere lo sfizio di cambiare l'auto ogni 24/36 mesi. qualora venisse meno anche una sola delle due condizioni il NLT non sarebbe piu conveniente
al massimo ho visto NLT da 4 anni, ma sempre con percorrenze molto basse, si parla di 10/15 mila km annui
ci sono passato anche io per valutare "la prossima auto" variando tempo e km, e la cosa che alla fine ho capito è che conviene se si fanno pochi km e si vuole avere lo sfizio di cambiare l'auto ogni 24/36 mesi. qualora venisse meno anche una sola delle due condizioni il NLT non sarebbe piu conveniente
al massimo ho visto NLT da 4 anni, ma sempre con percorrenze molto basse, si parla di 10/15 mila km annui
Seguo con interesse. Qualche tempo fa ne avevo parlato con i colleghi di lavoro e a conti fatti avevamo tratto le stesse conclusioni
Desmonio
17/12/2020, 09:55
La questione è che col noleggio dopo tot tempo non hai nè auto nè soldi, ma ti togli fastidi relativi a manutenzione, bollo, assicurazione ma attenzione alla copertura assicurativa, siate certi di avere la Kasco, in questo modo 3 mesi prima della riconsegna la portate in carrozzeria e la fate sistemare nel caso avesse qualche riga o bollo. Non aspettate l'ultima settimana perchè poi l'assicurazione fa storie.
Se l'auto la compri ... qualsiasi cosa succeda... almeno quella ti rimane e alle brutte la puoi vendere per campare se le cose ti vanno proprio male.
Nel caso del noleggio... se non paghi se la vengono a prendere e sei a piedi.
Ho avuto 3 auto a noleggio e mi sono trovato molto bene poi sono tornato ad acquistare , anche per poter scegliere da chi far fare il tagliando, che pneumatici montare, e se voglio personalizzarla un pò ... non ho problemi.
cicorunner
17/12/2020, 11:09
tutto giusto sempre se stiamo parlando di privati cittadini che non possono scaricarlo il noleggio
Io ho l'auto a noleggio, faccio tanti km (o almeno, pre-covid ne avevo preventivati 40K, invece pare che sicuramente quest'anno ne farò la metà) e la tengo 4 anni.
A conti fatti a me, per ora, è costato meno avere un'auto nuova da 60K a noleggio che non la mia precedente serie 1 comprata usata.
I vantaggi sono che:
1) SE succede qualcosa, la manutenzione straordinaria è compresa
2) SE si deprezza più di quanto preventivato, sono affari del noleggio
3) ogni mese sai esattamente quanto spendi per la macchina.
Secondo me conviene invece se di km ne fai 30K l'anno, più che altro per le manutenzioni ordinarie e straordinarie.
iNge1337
17/12/2020, 11:40
Io ho l'auto a noleggio, faccio tanti km (o almeno, pre-covid ne avevo preventivati 40K, invece pare che sicuramente quest'anno ne farò la metà) e la tengo 4 anni.
A conti fatti a me, per ora, è costato meno avere un'auto nuova da 60K a noleggio che non la mia precedente serie 1 comprata usata.
I vantaggi sono che:
1) SE succede qualcosa, la manutenzione straordinaria è compresa
2) SE si deprezza più di quanto preventivato, sono affari del noleggio
3) ogni mese sai esattamente quanto spendi per la macchina.
Secondo me conviene invece se di km ne fai 30K l'anno, più che altro per le manutenzioni ordinarie e straordinarie.
4 anni a 40 mila km di percorrenza annua quindi 160mila totali? interessante! che offerta e compagnia se posso chiedere? sarei davvero tentato!
Arval offre 100mila km in tre anni.
Nel mio prospetto dei 21mila ho contato manutenzione, bollo, assicurazione e interessi per le rate.
È chiaro che ci sono alcuni aspetti non strettamente monetari che possono pesare.
A me va di avere sempre l'auto nuova, non faccio personalizzazioni e mi piace l'idea zero pensieri.
Pensavo che tutto ciò costasse qualcosa in più dell'acquisto. Invece il mio calcolo lo mette più o meno in parità. Anche se è approssimativo non cambia la fotografia.
Tutto sta a trovare l'occasione giusta. Arval ha fatto il black friday, c'era addirittura la
Qashqay Nissan con la cifra che ho messo in budget ( circa 250 al mese)
C'era la micra 100 cv anche a meno.
Ce anche il vantaggio che puoi provare tipi di auto che magari non compreresti.
Più ci penso più mi convinco di provare...
Sono 16 anni che guido auto a noleggio (pagato dall'azienda per cui lavoro), prese da varie società.
Ci sono pro e contro, bisogna leggere bene tutto...
Ad esempio se sfori il kilometraggio quanto ti costano i km extra..
Che gomme ti montano ai cambi (ad esempio all'ultimo cambio di estive mi hanno montato le Fulda...invernali Sava...)
L'auto sostitutiva alcune la danno solo se la macchina resta ferma più di un giorno (quindi al tagliando dei a piedi)
Alcune che hanno la rata bassa vogliono un anticipo..
Alla fine il noleggio è calcolato sul valore residuo cheotterrannp dalla vendita e nessuno regala niente..
Chiaramente Arval compra migliaia di auto ed ha un prezzo d'acquisto ed un costo dei tagliandi diverso.
Il punto è quanti km fai,quanto tieni l'auto e se vivi in zone dove ci sono frequenti blocchi del traffico per auto inquinanti..
Se fai meno di 20k km/anno in fondo potresti tenere l'auto dieci anni ed il noleggio non conviene...se come me ne fai circa 60k la macchina la devi cambiare ogni tre anni, fai anche due tagliandi /anno consumi più gomme ed a Roma i blocchi per inquinamento sono frequenti...
È vero che con il noleggio non ti resta nulla, ma se te la rubano non è un tuo problema,se hai un incidente non è un tuo problema..io ad esempio ho una franchigia di 40€per lato se la colpa è mia.... Quando una volta ho dato un colpetto di clacson ad uno stronzi con Tmax che pensavo non mi avesse visto mentre svicolava come un folle, visto che ha iniziato ad inveire con fare minaccioso,invece di ringraziarmi, ho abbassato il finestrino e tranquillamente gli ho detto"ti ho semplicemente avvisato,ti informo che l'auto è aziendale e se ti schiaccio non mi scatta nemmeno l'assicurazione,tu continua a fare lo scemo, ci vediamo al prossimo semaforo...forse"...
Alebrasa
17/12/2020, 18:34
nel noleggio a lungo termine chi ci guadagna è l'azienda che gestisce il servizio, sempre meglio l'auto di proprietà + meccanico di fiducia.
La questione è che col noleggio dopo tot tempo non hai nè auto nè soldi, ma ti togli fastidi relativi a manutenzione, bollo, assicurazione ma attenzione alla copertura assicurativa, siate certi di avere la Kasco, in questo modo 3 mesi prima della riconsegna la portate in carrozzeria e la fate sistemare nel caso avesse qualche riga o bollo. Non aspettate l'ultima settimana perchè poi l'assicurazione fa storie.
Se l'auto la compri ... qualsiasi cosa succeda... almeno quella ti rimane e alle brutte la puoi vendere per campare se le cose ti vanno proprio male.
Nel caso del noleggio... se non paghi se la vengono a prendere e sei a piedi.
Ho avuto 3 auto a noleggio e mi sono trovato molto bene poi sono tornato ad acquistare , anche per poter scegliere da chi far fare il tagliando, che pneumatici montare, e se voglio personalizzarla un pò ... non ho problemi.
Come funziona quando ridai l'auto? Se ce qualche piccolo danno di carrozzeria ti tocca pagare la riparazione?
Si quando la rendi le fanno pelo e contropelo, ogni piccolo danno te lo addebitano... ti devi organizzare prima in base alle coperture assicurative che hai.
Lamps
cicorunner
18/12/2020, 09:22
Sono 16 anni che guido auto a noleggio (pagato dall'azienda per cui lavoro), prese da varie società.
Ci sono pro e contro, bisogna leggere bene tutto...
Ad esempio se sfori il kilometraggio quanto ti costano i km extra..
Che gomme ti montano ai cambi (ad esempio all'ultimo cambio di estive mi hanno montato le Fulda...invernali Sava...)
L'auto sostitutiva alcune la danno solo se la macchina resta ferma più di un giorno (quindi al tagliando dei a piedi)
Alcune che hanno la rata bassa vogliono un anticipo..
Alla fine il noleggio è calcolato sul valore residuo cheotterrannp dalla vendita e nessuno regala niente..
Chiaramente Arval compra migliaia di auto ed ha un prezzo d'acquisto ed un costo dei tagliandi diverso.
Il punto è quanti km fai,quanto tieni l'auto e se vivi in zone dove ci sono frequenti blocchi del traffico per auto inquinanti..
Se fai meno di 20k km/anno in fondo potresti tenere l'auto dieci anni ed il noleggio non conviene...se come me ne fai circa 60k la macchina la devi cambiare ogni tre anni, fai anche due tagliandi /anno consumi più gomme ed a Roma i blocchi per inquinamento sono frequenti...
È vero che con il noleggio non ti resta nulla, ma se te la rubano non è un tuo problema,se hai un incidente non è un tuo problema..io ad esempio ho una franchigia di 40€per lato se la colpa è mia.... Quando una volta ho dato un colpetto di clacson ad uno stronzi con Tmax che pensavo non mi avesse visto mentre svicolava come un folle, visto che ha iniziato ad inveire con fare minaccioso,invece di ringraziarmi, ho abbassato il finestrino e tranquillamente gli ho detto"ti ho semplicemente avvisato,ti informo che l'auto è aziendale e se ti schiaccio non mi scatta nemmeno l'assicurazione,tu continua a fare lo scemo, ci vediamo al prossimo semaforo...forse"...
l'hai schiacciato almeno al semaforo successivo ? nessuna pietà con quelli con il tmax :biggrin3:
Alla faccia della moderazione :D
Va bene che è il bar, ma si riesce a fare un thread senza spam e ot?
Si quando la rendi le fanno pelo e contropelo, ogni piccolo danno te lo addebitano... ti devi organizzare prima in base alle coperture assicurative che hai.
Lamps
Esattamente, per un noleggio serio servono almeno 600€ / mese.
Che poi se ci pensi non è una cifra assurda se la macchina la tieni solo tre anni
Alla faccia della moderazione :D
Va bene che è il bar, ma si riesce a fare un thread senza spam e ot?
Non è ot, tirare sotto i Tmax fregandosene del bonus malus è uno dei vantaggi del noleggio
l'hai schiacciato almeno al semaforo successivo ? nessuna pietà con quelli con il tmax :biggrin3:
Non si è affiancato
Alebrasa
18/12/2020, 14:26
Uhm io ricordo di essere stato bannato per molto meno, anche se condivido i contenuti. :D
Io sono 12 anni che guido auto aziendali a noleggio, non posso giudicare il lato economico perché non pago io ma devo dire che avere zero pensieri legati all'auto ed averla nuova ogni 4 anni è una gran cosa, anche se come già detto qualche scocciatura c'è.
Lamps
Uhm io ricordo di essere stato bannato per molto meno, anche se condivido i contenuti. :D
Tipo questo269764
Alebrasa
18/12/2020, 20:10
Tipo questo269764
Sfondi una porta aperta :D
Io sono 12 anni che guido auto aziendali a noleggio, non posso giudicare il lato economico perché non pago io ma devo dire che avere zero pensieri legati all'auto ed averla nuova ogni 4 anni è una gran cosa, anche se come già detto qualche scocciatura c'è.
Lamps
Io 24 :D
Il dubbio è se valga la pena portare il modello sull'auto personale. Se costa uguale all'acquisto lo faccio. Il mio modello mi dice che costa uguale. Ci studio ancora un po' ma sono sempre più convinto
Io avevo guardato. Ma direi che il noleggio va bene per chi scarica o per chi se la fa pagare da qualcun altro. Negli altri casi l acquisto è più conveniente
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Non è un ragionamento puramente economico, ognuno deve valutare quanto valga per lui non avere alcun pensiero e pagare una cifra costante e certa nel tempo.
Lamps
Anche io ho quella aziendale con Arval e direi che vivo serenissimo...avevo valutato il noleggio per quella privata che usa mia moglie ma, visto l’alto chilometraggio, non mi conveniva granché...Come detto sopra, dipende da quanto peso viene dato al fatto di avere un costo certo al mese senza altri pensieri.
Rimane il fatto che quando dovró cambiare auto lo valuterò ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giordano1
20/12/2020, 11:29
Seguo interessato.
La mia analisi economica dice che a parità di contenuti, il noleggio costa uguale e non impegna capitale. Più o meno uguale. Impossibile fare calcoli più precisi perché ci sono delle aree di incertezza sui costi futuri, soprattutto nell'acquisto.
Per rendere conveniente l'acquisto bisogna togliere qualcosa, per esempio prendere un modello meno accessoriato, oppure non fare i tagliandi o l'assicurazione, o tenere l'auto ben oltre i tre anni del noleggio
Alebrasa
20/12/2020, 16:38
La mia analisi economica dice che a parità di contenuti, il noleggio costa uguale e non impegna capitale. Più o meno uguale. Impossibile fare calcoli più precisi perché ci sono delle aree di incertezza sui costi futuri, soprattutto nell'acquisto.
Per rendere conveniente l'acquisto bisogna togliere qualcosa, per esempio prendere un modello meno accessoriato, oppure non fare i tagliandi o l'assicurazione, o tenere l'auto ben oltre i tre anni del noleggio
In teoria nemmeno l'acquisto impegna capitale s'è fatto con finanziamenti vantaggiosi.
In soldoni se uno non ha sbatti di stare dietro al mezzo conviene il noleggio, se uno invece vuole risparmiare vale sempre il "chi fa da sé, fa x 3" ;)
ho fatto questo prospetto economico. conviene il noleggio a parità di auto (auto nuova ogni tre anni). Credo che sono stato abbastanza ottimista sui costi di gestione della proprietà. macchinetta da 15.000 euro (ho preso come esempio la C3, i dati sono reali sulla base di preventivi che mi sono fatto fare per una c3 shine 83cv (euro più euro meno)
con la proprietà in 6 anni spendi 30.000 euro e hai in mano un valolre residuo di 8.000. con il noleggio spendi 20000 euro e non hai in mano niente, hai risparmiato 2000 Euro in sostanza e non hai immobilizzato 8.000 euro. hai 10000 di liquidità in più
c'è qualcosa di sbagliato?
269787
ho fatto questo prospetto economico. conviene il noleggio a parità di auto (auto nuova ogni tre anni). Credo che sono stato abbastanza ottimista sui costi di gestione della proprietà. macchinetta da 15.000 euro (ho preso come esempio la C3, i dati sono reali sulla base di preventivi che mi sono fatto fare per una c3 shine 83cv (euro più euro meno)
con la proprietà in 6 anni spendi 30.000 euro e hai in mano un valolre residuo di 8.000. con il noleggio spendi 20000 euro e non hai in mano niente, hai risparmiato 2000 Euro in sostanza e non hai immobilizzato 8.000 euro. hai 10000 di liquidità in più
c'è qualcosa di sbagliato?
269787
Il discorso ha un paio di crepe....il valore residuo di 8000 dopo 6 anni su una macchina da 15000 mi sembra ottimistico e comunque non ti sembra strano averlo calcolato uguale a quello dopo tre?
Il noleggiatore ci guadagna proprio perché in quei tre anni hai pagato piu' della svalutazione,dei lavori e dell'assicurazione...e lui rivende al valore residuo...considera che io noleggio normalmente coincide con la garanzia dell'auto e quindi si suppone che oltre ai tagliandi non ci siano grosse spese...
Inoltre considera sempre la possibilità del furto(con gli scoperti assicurativi non riprendi mai tutti i soldi) degli incidenti se è colpa tua etc etc....
Se uno vuole fare i conti la cosa migliore è prendere un usato di un anno ancora in garanzia e tenerlo dieci anni...
Più che fare una tabella come quella, io partirei dal presupposto che non avere problemi( furto o guasti hai macchina sostitutiva e te ne freghi) se sei un privato che non può scaricare farei un altro ragionamento...
Il valore residuo è fuorviante perché è qualcosa che se noleggi non ti interessa e se compri non recuperi finché non vendi ...
Se la macchina da 15000 la compri dando indietro una che ne vale 8000 la tabella è sbagliata...
Il punto vero e' solo uno..preferisci spendere i primi tre anni ca 600€/mese ma poi solo manutenzione e tasse oppure avere un costo fisso di 275?
Se fai un giro per concessionari ti rendi conto che è pieno di offerte..
Il vero paragone dovresti farlo tra noleggio 3 fomule di finanziamento a tre anni e maxi rata, se cambi la macchina al ogni tre anni
Il modello prevede di cambiare la macchina dopo tre anni con altra di pari valore, esattamente come faresti con il noleggio
Alebrasa
20/12/2020, 18:23
Se uno vuole fare i conti la cosa migliore è prendere un usato di un anno ancora in garanzia e tenerlo dieci anni...
Senza dubbio, oppure un nuovo con finanziamento, ma sempre 10 anni la devi tenere se vuoi rientrare dei costi. Diciamo che in un periodo di transizione termico elettrico potrebbe essere conveniente temporeggiare con un noleggio, ma dipende sempre da persona a persona in base alle esigenze che uno ha.
E chiaro anche che se uno non ha problemi di soldi e vuole fare il blagheur e cambiare auto ogni 2 3 anni tutta la vita noleggio.
Il modello prevede di cambiare la macchina dopo tre anni con altra di pari valore, esattamente come faresti con il noleggio
Ma prevede che tu l'abbia pagata tutta.. che la cambi dopo tre anni e che continuerai a pagare una rata... Se sei disposto ad avere sempre una rata da pagare non ha senso ragionare sul valore residuo..
Scegli un importo che sia sostenibile ogni mesi e verifica bene cosa puoi noleggiare senza franchigie strane
La paghi in tre anni. Poi la cambi. Siccome hai un valore residuo di 8000, devi pagare solo 7000 invece di 15000.
Ho ipotizzato di usare le rate, nel caso che paghi tutto in contanti risparmi gli interessi, se non paghi gli interessi è meno sfavorevole l'acquisto, ma resta sempre sfavorevole, o al più in pareggio.
Alebrasa
20/12/2020, 19:01
Dipende dai chilometri, se in 3 anni gli fai 100k km il valore residuo sarà molto inferiore agli 8k euro
E oltretutto col finanziamento a basso interesse potrebbe essere pure vantaggioso visto che comunque guadagni gli interessi sul capitale
Ma come ti dicevo, alla fine paghi sempre...
Il calcolo lo dovresti fare sulla rata che pagheresti dopo aver dato indietro l'auto...
Se stai dando indietro un'auto che vale 8000 per comprarne una da 15000 (quello che succederebbe dopo il terzo anno nel tuo modello se cambi l'auto ogni tre anni), la rata e'poco sopra i 200€ a cui aggiungi gli altri costi..
Non capisco cosa c'entra, guidare un'auto aziendale con una "privata". Con l'aziendale non si paga una lira....
Ti danno un auto, ti piace o ti fa cag..re, quell'auto devi usare....
manetta scarsa
21/12/2020, 01:06
Uhm io ricordo di essere stato bannato per molto meno, anche se condivido i contenuti. :D
bannarti e sempre cosa buona e giusta:biggrin3:
Desmonio
21/12/2020, 10:37
In teoria nemmeno l'acquisto impegna capitale s'è fatto con finanziamenti vantaggiosi.
In soldoni se uno non ha sbatti di stare dietro al mezzo conviene il noleggio, se uno invece vuole risparmiare vale sempre il "chi fa da sé, fa x 3" ;)
I finanziamenti sono vantaggiosi per chi li concede, non per chi li chiede.
Alebrasa
21/12/2020, 13:43
Il finanziamento ti permette di evitare di scucire tutta la somma subito, più o meno ti costa come il noleggio solo che alla fine del pagamento l'auto ti rimane.
Però il noleggio ti consente di azzerare altre spese (tagliandi, assicurazione, guasti...) e di non aver alcuna preoccupazione per un mezzo che alla fin fine non è tuo.
Lamps
Alebrasa
21/12/2020, 15:32
Dipende sempre cosa prevede la manutenzione, se ti montano le fulda o roba di scarsa qualità che al primo marciapiede fan la bolla sulla spalla non lo so... logicamente bisognerebbe mettersi li e vedere, io resto dell'idea che se uno ha un minimo di conoscenza di come gestire un veicolo conviene sempre far da se. Chiaro che se è un auto aziendale, non te ne frega nulla del mezzo che guidi e vuoi evitarti ogni tipo di sbattimento il noleggio è una manna dal cielo.
bannarti e sempre cosa buona e giusta:biggrin3:
https://youtu.be/kYYXrN6qe2s
Lo decidi nel contratto di noleggio che livello di servizi e ricambi vuoi avere.
Lamps
riassumo,
si parla di noleggio per privati, no partita iva no agevolazioni
secondo i miei conti il noleggio costa meno o uguale, e non costringe a immobilizzare soldi nel mezzo.
naturalmente il discorso vale a parità, cioè cambiando la macchina ogni tre anni.
naturalmente si può comprare la macchina e tenerla di più, nel caso, secondo il mio modello, dopo 5 anni diventa conveniente l'acquisto
cioè, conviene compare una macchina e tenerla a oltranza vs cambiarla ogni tre anni con il noleggio.
a 5 anni fai pari, dopo inizia a costare meno l'acquisto, però hai una macchina di 5+ anni, non nuova...
nel mio modello non ho considerato di includere le gomme nel prezzo del noleggio, ma tenerle fuori. non è obbligatorio includerle, dipende se conviene o no in base ai km
Alebrasa
21/12/2020, 18:05
Beh però un auto di 5 anni anche se ha 50k km è praticamente nuova se tenuta con criterio, chiaro che se ne avesse il doppio il discorso cambia. Se uno ha la necessità di cambiare auto ogni 3 anni sicuramente il noleggio e migliore (all'epoca per i quadri fiat c'erano i contratti formula che sostanzialmente erano dei noleggi a lungo termine ed erano ipervantaggiosi visto che cambiavi 2 auto all anno praticamente gratis, il problema e che la Fiat per colpa di questi benefit ci rimetteva), il succo del discorso è che qualcuno bene o male paga. Ora, ha senso cambiare auto ogni 3 anni se uno ha l'intenzione di risparmiare? La risposta secondo me è un no categorico.
Se l'unico obbiettivo è risparmiare ovviamente la risposta è no... ma il noleggio solitamente insegue altri obbiettivi.
Lamps
Kappa495
21/12/2020, 23:00
Terza auto che ho a noleggio, per la prima volta intestata a mia moglie, dipendente, io essendo in forfettaria non mi scarico una cippa, anticipo 0, 36 rate x 330 euro al mese, km 100000, valore a nuovo circa 25000 (c3 Air Cross Shine). Zero problemi di: danni (franchigia di 250 € kasco compresa) manutenzione, fermi amministrativi (anni fa per una multa non notificata da 150 € ho circolato mesi con un fermo senza saperlo), modello isee (ogni anno per università figli lo devi produrre e l’auto “cuba”), abbiamo altre due auto in famiglia (patente in quattro) che sono usati presi a 2500/4000 euro cadauno e che andranno avanti fino alla fine, ma a mio avviso l’auto principale se fai una ventina di mila km all’anno conviene Nlt.
Desmonio
22/12/2020, 07:08
riassumo,
si parla di noleggio per privati, no partita iva no agevolazioni
secondo i miei conti il noleggio costa meno o uguale, e non costringe a immobilizzare soldi nel mezzo.
naturalmente il discorso vale a parità, cioè cambiando la macchina ogni tre anni.
naturalmente si può comprare la macchina e tenerla di più, nel caso, secondo il mio modello, dopo 5 anni diventa conveniente l'acquisto
cioè, conviene compare una macchina e tenerla a oltranza vs cambiarla ogni tre anni con il noleggio.
a 5 anni fai pari, dopo inizia a costare meno l'acquisto, però hai una macchina di 5+ anni, non nuova...
nel mio modello non ho considerato di includere le gomme nel prezzo del noleggio, ma tenerle fuori. non è obbligatorio includerle, dipende se conviene o no in base ai km
Includere gli pneumatici conviene, soprattutto perchè ti danno anche quelli invernali. Lo sbattone è che devi per forza andare da un gommista convenzionato. Poi in ogni caso gli pneumatici vengono cambiati quando usurati, non a scadenza fissa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.