Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Viaggi



ivone
31/12/2020, 09:25
Ho una curiosità : si parla tanto di eventuali difetti, modifiche, personalizzazioni ma a far viaggi con la bonneville T 120 come si va? Intendo 500 km al giorno od anche di più in due persone con il carico. Non ho mai visto nessuna recensione, tranne quelle dei giornali che si sa non si sbilanciano mai.
Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon 2021 😊

messi@
31/12/2020, 10:23
Ho una curiosità : si parla tanto di eventuali difetti, modifiche, personalizzazioni ma a far viaggi con la bonneville T 120 come si va? Intendo 500 km al giorno od anche di più in due persone con il carico. Non ho mai visto nessuna recensione, tranne quelle dei giornali che si sa non si sbilanciano mai.
Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon 2021 [emoji4]

Personalmente ci ho girato da solo(scrambler, quindi con la possibilitá di una borsa in meno per via dello scarico)

Secondo me dipende da quanto tempo state via e che tipo di persone siete
Come dotazione massima puoi mettere
Borsa da serbatoio
Borse laterali
Portapacchi con borsa

Personalmente il parabrezza serve a poco perché in due con bagagli non andrai certo alla velocità della luce quindi l’aria sará il minore dei problemi

500km al giorno è un bell’andare soprattutto nella configurazione di cui sopra

Mi premurerei di avere una sella molto confortevole per fare sosta solo per benzina

Non voglio entrare nel merito della scelta perché in tanto ci viaggiano senza problemi ma ho una domanda
Hai preso la t120 con lo scopp di viaggiare oppure è solo un uso marginale della moto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivone
31/12/2020, 11:10
Ho sempre fatto giri in montagna da300/400 km giornalieri, viaggi in europa/italia di due/tre settimane con 3/4 mila km anche di più, con moto tutristiche, ora che ho ordinato la T 120 mi è sorto il dubbio sul confort che potrebbe dare a prescindere dalla poca autonomia

messi@
31/12/2020, 11:16
Ho sempre fatto giri in montagna da300/400 km giornalieri, viaggi in europa/italia di due/tre settimane con 3/4 mila km anche di più, con moto tutristiche, ora che ho ordinato la T 120 mi è sorto il dubbio sul confort che potrebbe dare a prescindere dalla poca autonomia

Sicuramente non è il top per l’utilizzo che ne fai ma ti darà talmente tante soddisfazioni che ci passerai sopra

Peró, il tiger che avevi(o hai tutt’ora) come utilizzo era il top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In ogni caso un upgrade a sospensioni e sella io lo metterei in conto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivone
31/12/2020, 12:22
Ok grazie, ci avevo pensato, cambiare sella e sospensioni, vedremmo quando arriverà, mi dicono per i primi di febbraio.... Covid permettendo 🤔

sancio70
31/12/2020, 14:53
io ho avuto la T120 per 2 anni,percorrendoci 30mila km
sono riuscito a fare anche 600km in una giornata,però consiglio di cambiare ammortizzatori posteriori(io ho messo Bitubo con regolazione estensione e precarico) e poi ho cambiato anche olio e molle anteriori(sempre Bitubo); poi ho tolto (quasi) immediatamente le terribili Pirelli Phantom di 1° equipaggiamento(sostituiti con Pirelli Scorpion Trail II) e messo sella Bench a rombi ribassata(con Mesh 3D interno) e,credimi,già hai altra moto, molto migliore soprattutto per lunghe percorrenze

Dedox
31/12/2020, 20:05
Ho una curiosità : si parla tanto di eventuali difetti, modifiche, personalizzazioni ma a far viaggi con la bonneville T 120 come si va? Intendo 500 km al giorno od anche di più in due persone con il carico. Non ho mai visto nessuna recensione, tranne quelle dei giornali che si sa non si sbilanciano mai.
Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon 2021 [emoji4]

Girato mezza Europa in due con ammortizzatori, molle,270039
freni e sella upgradati

ivone
02/01/2021, 08:02
Ok grazie, la sella l'hai fatta fare o hai preso l'originale? E perché ribassata per poi imbottirla?

Ciao, che tipo di freni?

kadet
02/01/2021, 11:02
Ciao ,io con la T120 ho fatto diversi viaggi, sempre in coppia. il primo sono andato in Ungheria con i bagagli (ho messo i telai c-bow della Hepco &Becker e ho montato le borse Stryker). Per questo viaggio la moto era standard ( sospensioni e gomme originali) avevo messo solo la sella comfort.Non ho avuto nessun problema e la moglie si è trovata bene. L'anno scorso (2020) sono andato in Sicilia , nella moto nel frattempo gli ho messo le sospensioni Bitubo posteriori e le Pirelli Skorpion. Anche in questo viaggio ci siamo trovati bene. Tieni conto che io con un pieno faccio circa 290 km , però ogni 150/200 km mi fermo per sgranchirmi le gambe. Per me il viaggio deve essere un piacere , sia per me che per mia moglie e quindi non ho nessun interesse a stare in moto delle giornate intere. In definitiva per me la T120 è una gran moto , da utilizzare per fare tutto . Ciao

270044

ivone
02/01/2021, 15:04
Ok grazie

sica
02/01/2021, 18:31
Nel 2019 ho fatto croazia-slovenia-austria in 2 in 5 giorni.
a parte un po' la sofferenza in autostrada (causa ammo originali e cupolino assente) le medie giornaliere erano intorno ai 250km

l'anno scorso a giugno ho fatto con colleghi un motogiro di 3 giorni fra toscana-abruzzo-marche, l'ultimo giorno mi sono snocciolato 530km no stop in autostrada.
con cupolino e ammo nuovi, è andata meglio, ma l'autostrada resta da evitare con una bonnie secondo me!

Dedox
02/01/2021, 20:14
Ok grazie, la sella l'hai fatta fare o hai preso l'originale? E perché ribassata per poi imbottirla?

Ciao, che tipo di freni?

Pastiglie ebc e disco flottante al posto di quello originale, sella comfort ma ora ne ho una artigianale di Starace, ammortizzatori posteriori ohlins e molle hyperpro davanti

BritJack
03/01/2021, 15:22
Ho una curiosità : si parla tanto di eventuali difetti, modifiche, personalizzazioni ma a far viaggi con la bonneville T 120 come si va? Intendo 500 km al giorno od anche di più in due persone con il carico. Non ho mai visto nessuna recensione, tranne quelle dei giornali che si sa non si sbilanciano mai.
Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon 2021 
Ciao, ti parlo da possessore con medie di 700 km di autostrada. Ho cambiato sospensioni posteriori e installato kit andreani, smart iat per migliore erogazione e pneumatici scorpioni trail, la mia unica lamentela è la sella; dopo circa 300 km perdo sensibilità al didietro :(

Tommy71k
06/01/2021, 12:41
Sempre in 2,2020,nonostanto Lockdown,abbiamo fatto 12k Km..eccoci a pieno carico in Corsica
270205

ivone
06/01/2021, 15:34
:oook: grazie, con il carico dietro di quelle dimensioni non ti ballava l'avantreno?

Tommy71k
06/01/2021, 15:50
:oook: grazie, con il carico dietro di quelle dimensioni non ti ballava l'avantreno?


Sinceramente no anche perchè io peso 103 e poi avevo anche la borsa serbatioio,quindi carico anche su davanti,ma dietro sembrava peso ingombrante ma era abbastanza leggero.

ivone
07/01/2021, 10:38
L'autostrada è da evitare con qualsiasi moto.

Sam il Cinghio
08/01/2021, 08:17
L'autostrada è da evitare con qualsiasi moto.

Appunto, dipende dove metti le ruote.

Se eviti le strade a "scorrimento veloce" la T120 è "per certi versi" anche più indicata rispetto a moto più apparentemente votate ai viaggi, perchè bassa, maneggevole con un motore placido e dunque poco affaticante.
Imprescindibile una sella ben fatta, poi le sospensioni... ma questo te l'hanno già detto.

Tommy71k
08/01/2021, 13:15
L'autostrada è da evitare con qualsiasi moto.Non sono proprio d'accordo con te ma rispetto la tua opinione. Se non hai tanto tempo a tua disposizione l'autostrada e comoda.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

R0GER
08/01/2021, 16:05
Io ho girato abbastanza ma sempre in configurazione "leggera" pochi bagagli e senza fidanzata (dice che la moto è scomoda, calda, polverosa... :w00t:)!! Per il bagaglio borsa GIVI da sella e zainetto leggero.
Quanto alla percorrenza, con chiappe e sella standard, per me puoi fare 300/350 km con grande goduria oltre a me causa l'apparizione di visioni...
La cosa divertente è che quando ti fermi alle stazioni di servizio, circondato da dozzine di incrociatori tipo GS/Multistrada, con la piccola Bonnie ti guardano come un marziano :biggrin3:270227

Zio Fabri
08/01/2021, 18:16
Io ho girato abbastanza ma sempre in configurazione "leggera" pochi bagagli e senza fidanzata (dice che la moto è scomoda, calda, polverosa... :w00t:)!! Per il bagaglio borsa GIVI da sella e zainetto leggero.
Quanto alla percorrenza, con chiappe e sella standard, per me puoi fare 300/350 km con grande goduria oltre a me causa l'apparizione di visioni...
La cosa divertente è che quando ti fermi alle stazioni di servizio, circondato da dozzine di incrociatori tipo GS/Multistrada, con la piccola Bonnie ti guardano come un marziano :biggrin3:270227

hai assolutamente ragione è successo anche a me più volte...

Dedox
08/01/2021, 21:07
Nell’ultimo mio viaggio decente 3500 km in 10 gg è capitato anche a me che quelli con le moto touring mi guardassero come se avessero visto un alieno

Sam il Cinghio
11/01/2021, 17:24
Giuro che non voglio fare a chi "piscia più lontano" ma... maggio 2013, una Bonneville ed una Scrambler in autogrill a Modena per salutarci alla fine di un viaggione: oltre 9500 km in due settimane a zonzo per la Turchia.
Le moto sporche da fare schifo, i due motociclanti forse più delle moto...... non furono solo i "tourer" a guardarci come alieni :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

bipitiesse
11/01/2021, 19:22
Vabbè, giustamente non è una gara, ma a questo punto posso dire anch' io che ho fatto 840 km in un giorno? Dovevo testare la nuova sella per capire se era abbastanza confortevole...

Tommy71k
12/01/2021, 05:35
Fino a Zagabria, Croazia, con la mia Bonneville SE, 750km[emoji16][emoji3577]in 1 giornohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210112/755b32b4ba2cc43aeee4e9e756812c7d.jpg

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

sica
12/01/2021, 11:59
Vabbè, giustamente non è una gara, ma a questo punto posso dire anch' io che ho fatto 840 km in un giorno? Dovevo testare la nuova sella per capire se era abbastanza confortevole...

beh già dopo 3-400km l'idea secondo me te l'eri fatta, ma si vede che oltre che confortevole era proprio bello il giro :D

bipitiesse
12/01/2021, 13:39
beh già dopo 3-400km l'idea secondo me te l'eri fatta, ma si vede che oltre che confortevole era proprio bello il giro :D

Bologna, Modena, Zocca, Monghidoro, passo della Futa (+ pausa tecnica da Bibo per le sue fiorentine di brontosauro), Barberino del Mugello e rientro a Torino :icon_moto:

Alfospeed
12/01/2021, 23:44
E bee....👍🏻👍🏻👍🏻 giusto un giretto 😂😂😂

NdrLcs
14/01/2021, 08:48
allora ditelo... il viaggio più lungo fatto con bonneville ....dalla sardegna all'isola di Man......

sica
14/01/2021, 08:56
Bologna, Modena, Zocca, Monghidoro, passo della Futa (+ pausa tecnica da Bibo per le sue fiorentine di brontosauro), Barberino del Mugello e rientro a Torino :icon_moto:

da bibo ci sono passato due anni fa l'ultima volta <3

babele
14/01/2021, 18:19
Vabbè, giustamente non è una gara, ma a questo punto posso dire anch' io che ho fatto 840 km in un giorno? Dovevo testare la nuova sella per capire se era abbastanza confortevole...

Se non ricordo male metà di quel giro l'abbiamo fatto assieme ad altri. Compresa la sosta dal Bibo:biggrin3:

bipitiesse
14/01/2021, 20:29
Appena finisce 'sto casino sanitario, vediamo di ricombinare qualcosina, che è sempre un piacere!!! :-)

Mrbarba
17/01/2021, 08:28
Grazie mille !!!

Fantastico....grazie mille

Mr. HB
18/01/2021, 15:50
ciao a tutti, sparito per un po resto un nostalgico di questo forum. :dubbio:
poi se si parla di viaggi...due dei tre argomenti miei preferiti:biggrin3:
io con la Scrambler ho fatto qualche viaggetto, il piu' importante fino in Scozia in due con due borse laterali (ho fatto un telaietto autocostruito per il lato scarico) ed un bauletto aggiuntivo. 7000 Km, con tappe lunghe e tappe corte ovviamente, dipendeva un po dal tempo.
comunque si puo' fare eccome. Sicuramente col GS arrivano piu' comodi e pettinati, ma con le MC fai le stesse strade.
un saluto.

Giulio81
01/07/2022, 21:54
Ciao ,io con la T120 ho fatto diversi viaggi, sempre in coppia. il primo sono andato in Ungheria con i bagagli (ho messo i telai c-bow della Hepco &Becker e ho montato le borse Stryker). Per questo viaggio la moto era standard ( sospensioni e gomme originali) avevo messo solo la sella comfort.Non ho avuto nessun problema e la moglie si è trovata bene. L'anno scorso (2020) sono andato in Sicilia , nella moto nel frattempo gli ho messo le sospensioni Bitubo posteriori e le Pirelli Skorpion. Anche in questo viaggio ci siamo trovati bene. Tieni conto che io con un pieno faccio circa 290 km , però ogni 150/200 km mi fermo per sgranchirmi le gambe. Per me il viaggio deve essere un piacere , sia per me che per mia moglie e quindi non ho nessun interesse a stare in moto delle giornate intere. In definitiva per me la T120 è una gran moto , da utilizzare per fare tutto . Ciao

270044

Ciao Kadet, domando dopo aver visto la tua foto: che cupolino hai montato sulla moto? Ti è utile?

Tommy71k
05/07/2022, 07:51
Ciao Kadet, domando dopo aver visto la tua foto: che cupolino hai montato sulla moto? Ti è utile?Ti rispondo io perché ne ho uno simile ma nero. Non protegge niente.E solo estetica https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220705/ac418b175a50741bf8535acdfdde2d37.jpg

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Giulio81
05/07/2022, 10:41
Ti rispondo io perché ne ho uno simile ma nero. Non protegge niente.E solo estetica https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220705/ac418b175a50741bf8535acdfdde2d37.jpg

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie per la dritta Tommy71k (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/tommy71k.html)

Tommy71k
05/07/2022, 15:08
Grazie per la dritta Tommy71k (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/tommy71k.html)Ma di niente.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

kadet
10/07/2022, 17:31
Ciao , scusa il ritardo nella risposta, ma non frequento molto il forum. Come cupolino uso il suo originale per lunghe distanze. Non copre molto , ma per me è sufficiente.
Ciao