PDA

Visualizza Versione Completa : Speed Twin 1200 Svolta epocale...da Kawasaki a Triumph !



advanced58
03/01/2021, 18:48
Ciao ragazzi e buon anno,
Vorrei un consiglio spassionato, da chi ha avuto o sta per condividere un’esperienza come la mia. Vorrei passare dalla mia Kawasaki Z 1000 SX , ad una Triumph Speed Twin. Premesso che la Kawasaki è una moto eccezionale nel suo genere di sport-touring ( potenza, coppia, fluidità, tenuta di strada, stabilità, frenata con abs-cornering , protezione dall’aria) le motivazioni che mi spingono a questa scelta sono le seguenti:


scarso utilizzo della Kawasaki su lunghe distanze ed autostrade, per riduzione viaggi causa età avanzata
ridotto uso anche in città, a parte perché uso la metro per andare al lavoro, ma anche in virtù del suo peso non indifferente, almeno da fermo ed in manovra, per uno come me che pesa 73 kg. ed è alto 170 cm.

Quindi la moto per me è soprattutto divertimento e sensazione di libertà, in giri nel week-end di corto e medio raggio ( 300/500 km. giornalieri) su percorsi misti ma anche brevi tangenziali/autostrade. Detto questo i miei dubbi riguardo questa eventuale svolta, sono invece nell’ordine i seguenti:


Differenze nell’erogazione per il passaggio dal 4 al 2 cilindri, e non parlo di potenza, ma di fluidità, guidabilità e vibrazioni.
Mancata protezione dall’aria, abituato da sempre a moto carenate e/o semi-carenate, anche se ho trovato cupolini in after-market dedicati alla Speed.


Prossimamente farò un test drive a Roma, ma vorrei lo stesso sentire i vs pareri/consigli riguardo la mia decisione.
In attesa di vs gradite opinioni,
un cordiale saluto.

alexa72
03/01/2021, 18:55
Allora, da possessore di SX (e di naked non Triumph ma giusto per info), dopo aver provato la Speed Twin (che adoro) sono rimasto con la Kawa. Forse la mia altezza (1e80) gioca a sfavore della Triumph, resta il fatto che la Kawa è molto più sfruttabile a 360 gradi, come unica moto. Però al cuore non si comanda e quindi le mie impressioni valgono zero [emoji6] provala e se ti piace...firma!
Buona scelta!!!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

advanced58
03/01/2021, 19:12
Grazie per la risposta. Non è questione di cuore per la Speed...anzi. Sto veramente male al pensiero di privarmi di quella che è stata la moto più performante mai avuta. La scelta ( è ancora da vedere..) è derivata come spiegato dallo scarso utilizzo. Probabilmente la Triumph la sfrutterei di più, a meno di pentirmene al momento di girare fuori porta!

Lord T
04/01/2021, 12:40
Mah non saprei....io sono passato da naked sportive a thruxton 900 e ne sono soddisfatto. Dipende da quello che cerchi in questo momento, io mi ero stufato di potenze non sfruttabili su strada e moto troppo simili alle altre. Mi sono venduto l'ultima naked che passa in garage e con il ricavato più qualche extra mi sono acquistato e modificato a mio piacimento il mio attuale thruxton. Ho sacrificato la sportività a beneficio dello "slow ride" e di una moto che attira gli sguardi da ferma, in movimento e al semaforo e ne sono pienamente soddisfatto. Come dicevo prima dipende da ciò che cerchi in questo momento, solo dopo un test ride potrai avere le idee più chiare.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

The.Doc
04/01/2021, 13:50
Guarda per quelle percorrenze che hai in mente di fare e a velocità di codice non ho problemi dati dall'aria.
Per il motore puoi girare sottocoppia e con una marcia in più inserita senza problemi, ma riprende il brio velocemente... e sinceramente di vibrazioni fastidiose non ne sento... docile e silenziosa in città sulle curve poi si scatena, ed è lì il suo terreno ideale... ovvio non ha l'allungo della tua Kawa e nell'uso più quotidiano è un pò meno sfruttabile...

Paulus
05/01/2021, 08:17
Da uno che è passato dal 4 al bi, le tue preoccupazioni sono fondate. Se ci tieni alla fluidità del motore, prendi la kawa 900 rs. Leggerissima e classica, ma 4 cilindri.

La triumph si prende o per lo stile, o proprio perché ti piace il motore ruvido. Fanno apposta a progettarlo per essere ruvido.

Benché non vibra in modo insopportabile, è decisamente altra cosa Vs il quattro cilindri. Le vibrazioni ci sono e si sentono.

advanced58
05/01/2021, 13:55
Guarda per quelle percorrenze che hai in mente di fare e a velocità di codice non ho problemi dati dall'aria.
Per il motore puoi girare sottocoppia e con una marcia in più inserita senza problemi, ma riprende il brio velocemente... e sinceramente di vibrazioni fastidiose non ne sento... docile e silenziosa in città sulle curve poi si scatena, ed è lì il suo terreno ideale... ovvio non ha l'allungo della tua Kawa e nell'uso più quotidiano è un pò meno sfruttabile...

...nell'uso più quotidiano è un pò meno sfruttabile...[/QUOTE]
Meno sfruttabile la Triumph...? Pensavo il contrario.

The.Doc
05/01/2021, 14:17
Meno sfruttabile la Triumph...? Pensavo il contrario.

Beh se ti capitasse di fare più chilometri di quelli che dici, avere una compagna/moglie da portarti dietro, se ti interessa la connettività e vuoi trasportartare qualcosa alla fine va meglio la Kawa... tra l'altro ha 2 borse laterali che mi sembrano capienti e un buon parabrezza...

advanced58
05/01/2021, 14:31
Beh se ti capitasse di fare più chilometri di quelli che dici, avere una compagna/moglie da portarti dietro, se ti interessa la connettivitÃ* e vuoi trasportartare qualcosa alla fine va meglio la Kawa... tra l'altro ha 2 borse laterali che mi sembrano capienti e un buon parabrezza...

Lo so bene, ma è proprio questo che purtroppo non faccio più...ecco l'idea della Speed.

The.Doc
05/01/2021, 14:42
Lo so bene, ma è proprio questo che purtroppo non faccio più...ecco l'idea della Speed.

Era giusto per chiarire perchè passi da una categoria ad un'altra :oook: e se ti ci troverai in sella credo proprio non ti pentirai del cambio di moto

mikscrambi
05/01/2021, 16:39
Vista quest'estate al Conc. Kawasaki...

https://images2.imgbox.com/6f/67/eOby9u1Z_o.jpg


...in versione cafe ...

https://cdn2.louis.de/dynamic/bikedb/o_pad,w_300,h_300,ha_center,va_center,c_fff/f7.da.fe.3668.png (https://www.google.it/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fm.louis-moto.it%2Frund-ums-motorrad%2Fbike-datenbank%2Fkawasaki-z-900-rs-cafe%2Fz900rsc-18%2F3668&psig=AOvVaw1VDofDMS-iTr6L3dgjt39E&ust=1609951122714000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCLD2uP-fhe4CFQAAAAAdAAAAABAK)

z4fun
05/01/2021, 20:03
la Speed Twin ha un fascino ed una linea stupenda, motore molto divertente e sempre pronto ed agilità/facilità di guida veramente incredibile

provala [emoji16][emoji108]

advanced58
05/01/2021, 20:47
Vista quest'estate al Conc. Kawasaki...

https://images2.imgbox.com/6f/67/eOby9u1Z_o.jpg


...in versione cafe ...

https://cdn2.louis.de/dynamic/bikedb/o_pad,w_300,h_300,ha_center,va_center,c_fff/f7.da.fe.3668.png (https://www.google.it/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fm.louis-moto.it%2Frund-ums-motorrad%2Fbike-datenbank%2Fkawasaki-z-900-rs-cafe%2Fz900rsc-18%2F3668&psig=AOvVaw1VDofDMS-iTr6L3dgjt39E&ust=1609951122714000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCLD2uP-fhe4CFQAAAAAdAAAAABAK)
Sì, bella, mi ricorda gli anno 70/80 quando la Z 900 era la moto dei "ladroni" e dei spacciatori di droga ( almeno a Roma) Però è alta di sella e pesa 20 kg. di più...allora mi tengo la mia SX!

Ben
06/01/2021, 09:06
Io sono passato dal boxer BMW epoca ad un quattro cilindri di un CBR 600 F per poi tornare al bicilindrico ma Triumph: personalmente ne sono soddisfattissimo, non fosse altro perché mi piace avere la coppia disponibile fin da subito! I 95 cavalli della Speed Twin per me sono anche troppi (ho una Thruxton 900 con 70 scarsi).

Quanto al fatto che queste moto non sono fatte per viaggiare, ma solo per il bar è soggettivo: io le ho usate in entrambi casi, e su distanze medio lunghe: ti basti pensare che l’anno scorso ci sono andato da Roma a Matera e si parla di 600 km in ciascun verso.

Forse e dico forse potresti trovarla più scomoda solo nei viaggi in copia in quanto non c’è alcun appiglio per il passeggero e il maniglione dietro, a quanto leggo in giro non è così comodo.a quel punto meglio orientarsi su turistiche come la Tiger, ma parliamo di altro genere di moto.

Consiglio spassionato visto che vai da un concessionario Triumph di Roma, provane quante più possibile, non fosse altro per avere un’idea generale generica di tutta la gamma! Per curiosità mia da chi vai GRA o Numero Tre?

mikscrambi
06/01/2021, 09:45
Sì, bella, mi ricorda gli anno 70/80 quando la Z 900 era la moto dei "ladroni" e dei spacciatori di droga ( almeno a Roma) Però è alta di sella e pesa 20 kg. di più...allora mi tengo la mia SX!

Io prenderei all'istante la versione cafe nera opaca, ovviamente de gustibus...:oook: (javascript:void(0))

advanced58
06/01/2021, 18:47
Io sono passato dal boxer BMW epoca ad un quattro cilindri di un CBR 600 F per poi tornare al bicilindrico ma Triumph: personalmente ne sono soddisfattissimo, non fosse altro perché mi piace avere la coppia disponibile fin da subito! I 95 cavalli della Speed Twin per me sono anche troppi (ho una Thruxton 900 con 70 scarsi).

Quanto al fatto che queste moto non sono fatte per viaggiare, ma solo per il bar è soggettivo: io le ho usate in entrambi casi, e su distanze medio lunghe: ti basti pensare che l’anno scorso ci sono andato da Roma a Matera e si parla di 600 km in ciascun verso.

Forse e dico forse potresti trovarla più scomoda solo nei viaggi in copia in quanto non c’è alcun appiglio per il passeggero e il maniglione dietro, a quanto leggo in giro non è così comodo.a quel punto meglio orientarsi su turistiche come la Tiger, ma parliamo di altro genere di moto.

Consiglio spassionato visto che vai da un concessionario Triumph di Roma, provane quante più possibile, non fosse altro per avere un’idea generale generica di tutta la gamma! Per curiosità mia da chi vai GRA o Numero Tre?

Da Numero Tre, ma non sà quando gli arriverà la Speed per il test...domani prendo app.to anche dal GRA. Una curiosità...credo che il cavalletto centrale non esiste per questa moto, ma ho notato due fori dietro al forcellone, sono per caso per montare i supporti per il cavalletto da officina?

Ben
06/01/2021, 19:23
Allora partiamo dalla fine: il cavalletto centrale esiste ed è un accessorio che ti consiglio caldamente nonostante aumenti seppur di poco il peso della moto! È molto utile soprattutto quando fai il cambio dell’olio!

Capitolo concessionaria: io non mi sono trovato per niente bene da numero tre per altrettanti episodi (tre) di cui poi se vuoi parliamo in separata sede, mentre se vai da Gra puoi andare tranquillamente a nome mio (Beniamino).

The.Doc
06/01/2021, 19:57
Da Numero Tre, ma non sà quando gli arriverà la Speed per il test...domani prendo app.to anche dal GRA. Una curiosità...credo che il cavalletto centrale non esiste per questa moto, ma ho notato due fori dietro al forcellone, sono per caso per montare i supporti per il cavalletto da officina? Se non l'hanno aggiunto in questi mesi tra gli accessori la Speed non ha mai avuto il cavalletto centrale... I fori del telaio che si vedono sotto il forcellone sono per montare il paracoppa...

advanced58
06/01/2021, 20:49
Se non l'hanno aggiunto in questi mesi tra gli accessori la Speed non ha mai avuto il cavalletto centrale... I fori del telaio che si vedono sotto il forcellone sono per montare il paracoppa...

Ammazza che paracoppa, arriva fin lì?

The.Doc
06/01/2021, 20:53
Ammazza che paracoppa, arriva fin lì? Protegge praticamente tutta la parte inferiore della moto... quelli che hai visto son per i supporti posteriori

Ben
06/01/2021, 21:22
The.Doc : hai ragione, ho cercato e non c'è! Strano però!

Anche cercando su forum uk: https://www.thetriumphforum.com/threads/speed-twin-center-stand.18026/

The.Doc
06/01/2021, 21:33
The.Doc : hai ragione, ho cercato e non c'è! Strano però! Anche cercando su forum uk: https://www.thetriumphforum.com/threads/speed-twin-center-stand.18026/ Beh su una versione sportiva cosi' stonerebbe... anche se il laterale mica facile trovarlo le prime volte che la usi :D

Ben
06/01/2021, 21:38
Guarda: lo pensavo pure io per la Thruxton e poi mi sono ricreduto

pier74
07/01/2021, 08:38
Difficile dare un consiglio, 4 cil vs 2cil, carenata vs naked, design manga vs modern Classic..
È un triplo salto carpiato..
Per altezza e peso sei il motociclista medio usato dai progettisti per dimensioni e sospensioni delle moto (tranne enduro)
Per quanto riguarda il nr di cil.e guida è difficile dare un parere, i moderni 4 cil di grossa cilindrata hanno comunque una bella coppia ai medi, specie se come quello della tua Kawasaki non vengono sfruttate le potenzialità agli alti, quindi viene meno il vantaggio del bicilindrico che riprende meglio anche con una marcia in più, ma è vero pure che un bicilindrico 1200 moderno ha abbastanza allungo per non farti rimpiangere il 4 cil...
Cerca di provarla più di una volta, se non sei uno che cambia spesso moto è normale faticare,in pochi km di test, a capire pregi e difetti perché sono due moto totalmente differenti.
Se non scatta l'amore io aspetterei la nuova trident660, capisco che non abbia l'appeal della grossa cilindrata per te che vieni da un 1000, ma il motore credo sia quello della street 675 9 un suo vicino patente..

advanced58
07/01/2021, 10:26
Protegge praticamente tutta la parte inferiore della moto... quelli che hai visto son per i supporti posteriori

Sai mica che passo ha l'impanatura? Magari si possono inserire i supporti per il cavalletto da officina.


Protegge praticamente tutta la parte inferiore della moto... quelli che hai visto son per i supporti posteriori

The Doc, non è che sbagli? Il paracoppa inserito nella configurazione del sito Triumph, si ferma alla fine del motore...I fori che intendo io sono proprio sotto il registro della catena.

The.Doc
07/01/2021, 11:47
The Doc, non è che sbagli? Il paracoppa inserito nella configurazione del sito Triumph, si ferma alla fine del motore...I fori che intendo io sono proprio sotto il registro della catena.

270216

Ahh ok, da come avevi scritto intendevo questi fori, arriva fin lì comunque
Comunque non credo si possa montare un cavalletto centrale sulla Speed...

advanced58
07/01/2021, 12:17
Difficile dare un consiglio, 4 cil vs 2cil, carenata vs naked, design manga vs modern Classic..
È un triplo salto carpiato..
Per altezza e peso sei il motociclista medio usato dai progettisti per dimensioni e sospensioni delle moto (tranne enduro)
Per quanto riguarda il nr di cil.e guida è difficile dare un parere, i moderni 4 cil di grossa cilindrata hanno comunque una bella coppia ai medi, specie se come quello della tua Kawasaki non vengono sfruttate le potenzialità agli alti, quindi viene meno il vantaggio del bicilindrico che riprende meglio anche con una marcia in più, ma è vero pure che un bicilindrico 1200 moderno ha abbastanza allungo per non farti rimpiangere il 4 cil...
Cerca di provarla più di una volta, se non sei uno che cambia spesso moto è normale faticare,in pochi km di test, a capire pregi e difetti perché sono due moto totalmente differenti.
Se non scatta l'amore io aspetterei la nuova trident660, capisco che non abbia l'appeal della grossa cilindrata per te che vieni da un 1000, ma il motore credo sia quello della street 675 9 un suo vicino patente..

L'ho vista la Trident...non mi piace, troppo very-naked! La Speed mi piace molto, devo considerare soltanto un buon cupolino che mi permetta almeno di andare a 130 in autostrada senza aver mal di collo! Domani vado dal conc GRA...

Nowherefra
07/01/2021, 12:25
Ciao, risponderei sulla questione del motore più che altro. Io vengo da Honda Integra con DCT, quindi in teoria con un motore super fluido. Io non penso che la Speed Twin abbia un motore scorbutico, per nulla. La potenza è fluida e controllabile e la moto è sempre pronta e con pochissime vibrazioni. Inoltre hai le tre mappe che controllano l'erogazione, ma neanche in sport la risposta è scorbutica, solo più pronta. L'allungo è limitato ovviamente, ma non ne hai bisogno perché hai così tanta coppia in basso che invece di allungare conviene passare al rapporto successivo, che poi puoi tenere anche se deceleri perché appunto la coppia è tanta e in basso. Per dire: puoi partire tranquillamente anche in 2a e 3a.

Lato protezione aereodinamica c'è poco da fare, è zero. Però se limiti velocità (non oltre 130) e percorrenza (200-300km) non dovresti avere fastidi particolari. Io la uso in città e gite fuori porta. Per tirate di 500 o 600km non saprei.

Se poi devi viaggiare, puoi mettere le borse laterali e quelle della Unit garage hanno dei telai che possono fungere anche da maniglie per il passeggero a borse smontate.

Sull'ergonomia io sono alto 1.75 e perso circa 68Kg e trovo la moto perfetta, tocco con entrambi i piedi completamente a terra e la moto è risulta manovrabile, leggera e compatta, anche nel traffico.

L'affidabilità è l'unico punto che forse Triumph ancora non garantisce al livello delle giapponesi.

In generale io sono molto contento, l'unica moto che forse gli preferirei è la bmw RnineT, però esteticamente forse preferisco la ST.

Spero di esserti stato utile.
A te la scelta.

advanced58
07/01/2021, 13:38
Ciao, risponderei sulla questione del motore più che altro. Io vengo da Honda Integra con DCT, quindi in teoria con un motore super fluido. Io non penso che la Speed Twin abbia un motore scorbutico, per nulla. La potenza è fluida e controllabile e la moto è sempre pronta e con pochissime vibrazioni. Inoltre hai le tre mappe che controllano l'erogazione, ma neanche in sport la risposta è scorbutica, solo più pronta. L'allungo è limitato ovviamente, ma non ne hai bisogno perché hai così tanta coppia in basso che invece di allungare conviene passare al rapporto successivo, che poi puoi tenere anche se deceleri perché appunto la coppia è tanta e in basso. Per dire: puoi partire tranquillamente anche in 2a e 3a.

Lato protezione aereodinamica c'è poco da fare, è zero. Però se limiti velocità (non oltre 130) e percorrenza (200-300km) non dovresti avere fastidi particolari. Io la uso in città e gite fuori porta. Per tirate di 500 o 600km non saprei.

Se poi devi viaggiare, puoi mettere le borse laterali e quelle della Unit garage hanno dei telai che possono fungere anche da maniglie per il passeggero a borse smontate.

Sull'ergonomia io sono alto 1.75 e perso circa 68Kg e trovo la moto perfetta, tocco con entrambi i piedi completamente a terra e la moto è risulta manovrabile, leggera e compatta, anche nel traffico.

L'affidabilità è l'unico punto che forse Triumph ancora non garantisce al livello delle giapponesi.

In generale io sono molto contento, l'unica moto che forse gli preferirei è la bmw RnineT, però esteticamente forse preferisco la ST.

Spero di esserti stato utile.
A te la scelta.

Certamente, grazie.

Ovviamente ringrazio tutti coloro che hanno dato un contributo al mio post. Oggi o domani vado a vederla e provarla, almeno come misure. Poi attenderò il test ride e vi saprò dare le mie impressioni. Ci sentiamo presto, ciao.

z4fun
07/01/2021, 19:17
la RnineT da guidare é un cancello vero in confronto alla Speed Twin [emoji6]

tra le curve la Speed ti fa divertire alla grande!

_sabba_
07/01/2021, 20:30
Molte BMW sono fatte da fabbri....

:laugh2:

diego84
08/01/2021, 11:41
Io prenderei all'istante la versione cafe nera opaca, ovviamente de gustibus...:oook: (javascript:void(0))

è una colorazione originale?
onestamente nel configuratore non l'ho trovata

R0GER
08/01/2021, 16:30
la RnineT da guidare é un cancello vero in confronto alla Speed Twin [emoji6]

tra le curve la Speed ti fa divertire alla grande!

Aggiungerei che è un cancello anche rispetto alle Bonneville! :lingua:
Quanto alla SpeedTwin io è un anno che ci penso ed è veramente una figata di moto; al momento preferisco ancora la mia vecchia air-cooled, (che scaldando molto meno è un piacere anche ad agosto) ma la scimmia sale ogni giorno ;-)

mikscrambi
08/01/2021, 17:38
è una colorazione originale?
onestamente nel configuratore non l'ho trovata


Non ne ho idea, ma e' come la farei :oook: (javascript:void(0))