_sabba_
23/01/2021, 13:53
Si è accesa la spia motore della mia Tiger Sport.
Probabilmente, anzi sicuramente, la colpa è mia, ma volevo chiedere se a qualcuno di voi è successa la stessa cosa.
Causa il tempo schifoso, erano già passati quindici (e forse più) giorni dall’ultimo avviamento.
Ho dato un colpettino alla batteria con il mantenitore specifico, e con l’accortezza di fare il doppio check iniziale la moto si è avviata subito.
Sono salito in sella, ho percorso qualche centinaio di metri avanti e indietro nel corsello del garage, poi mi sono fermato ed ho inserito la prima, poi la seconda ed infine la terza per far girare un po’ l’olio del cambio per terminare di scaldarlo, ma mantenendo un regime molto basso (2500-3000 (tel:2500-3000) giri) per evitare l’accensione della spia TCS.
A differenza di altre volte, dove non avevo percorso nemmeno un metro (quindi con spia ABS ancora lampeggiante), la strumentazione mi ha segnalato un errore (spia motore fissa), oltre alla spie ABS e TCS lampeggianti.
Ho verificato tramite un successivo avviamento che la sola spia motore rimaneva accesa fissa, mentre quelle di TCS e ABS si comportavano normalmente (TCS spento e ABS lampeggiante).
Con TuneEcu (benedetto chi l’ha inventato) ho trovato due errori, uno relativo al sensore velocità, l’altro relativo al sistema ABS.
Lo ho resettati e la moto ha ripreso a funzionare correttamente, anche inserendo le marce a bassi regimi e facendo muovere la ruota posteriore (lampeggiava solo la spia ABS, come deve essere).
Presumo quindi che la manovra possa essere fatta solo se non si percorre alcun metro (quindi con luce ABS ancora lampeggiante), mentre è “deleteria” se la suddetta spia si spegne perché ha terminato di eseguire il check iniziale di funzionamento.
Qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?
:biggrin3:
Probabilmente, anzi sicuramente, la colpa è mia, ma volevo chiedere se a qualcuno di voi è successa la stessa cosa.
Causa il tempo schifoso, erano già passati quindici (e forse più) giorni dall’ultimo avviamento.
Ho dato un colpettino alla batteria con il mantenitore specifico, e con l’accortezza di fare il doppio check iniziale la moto si è avviata subito.
Sono salito in sella, ho percorso qualche centinaio di metri avanti e indietro nel corsello del garage, poi mi sono fermato ed ho inserito la prima, poi la seconda ed infine la terza per far girare un po’ l’olio del cambio per terminare di scaldarlo, ma mantenendo un regime molto basso (2500-3000 (tel:2500-3000) giri) per evitare l’accensione della spia TCS.
A differenza di altre volte, dove non avevo percorso nemmeno un metro (quindi con spia ABS ancora lampeggiante), la strumentazione mi ha segnalato un errore (spia motore fissa), oltre alla spie ABS e TCS lampeggianti.
Ho verificato tramite un successivo avviamento che la sola spia motore rimaneva accesa fissa, mentre quelle di TCS e ABS si comportavano normalmente (TCS spento e ABS lampeggiante).
Con TuneEcu (benedetto chi l’ha inventato) ho trovato due errori, uno relativo al sensore velocità, l’altro relativo al sistema ABS.
Lo ho resettati e la moto ha ripreso a funzionare correttamente, anche inserendo le marce a bassi regimi e facendo muovere la ruota posteriore (lampeggiava solo la spia ABS, come deve essere).
Presumo quindi che la manovra possa essere fatta solo se non si percorre alcun metro (quindi con luce ABS ancora lampeggiante), mentre è “deleteria” se la suddetta spia si spegne perché ha terminato di eseguire il check iniziale di funzionamento.
Qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?
:biggrin3: