Visualizza Versione Completa : Il ritorno del Falco pellegrino: Suzuki Hayabusa
Ho cercato ma non mi pare ci siano discussioni aperte al riguardo; eventualmente chiedo ai moderatori di passare il tutto in quella eventualmente già aperta.
La Suzuki ha deciso di rimettere in commercio la Hayabusa, una moto che ho avuto modo di usare più volte, sorprendente per la sua gestibilità nonostante le prestazioni.
Ecco le prime foto nel link qui sotto
https://www.omnimoto.it/news/485601/suzuki-hayabusa-2021-anticipazioni-dettagli-colori-foto/
Una bestia, una moto vera.
:biggrin3:
iNge1337
04/02/2021, 06:33
ho avuto a lungo il poster in camera...uno dei due sogni proibiti dell'epoca...l'altro era "Roberta"
Culo della D’Urso prima, poi della Hunziker.
Augh, grande capo mano spellata,....
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
provata a suo tempo quella di un amico , estetica particolare di certo non passava inosservata . Motore clamoroso e si guidava bene nonostante l'aspetto da astronave . Io all'epoca avevo un VFR800 honda , ne macinavamo di km all'epoca
sinceramente non ne capisco il motivo se non il "revival", tra l'altro è un motivo che ha iniziato a stufarmi
le supersportive non si vendono più, le sport-tourer veloci, come questa, ancora meno
la TRK sta facendo vedere come le cilindrate grosse interessino sempre meno i motociclisti
quindi proprio non si spiega questa idea di mettere sul mercato una moto che, almeno sulla carta, sarà un 1300 con 180cv ( sennò più che un falco è un cappone ripieno ), se non un operazione nostalgia
vabbè vedremo domani
Fanno bene, un mito simile in gamma va tenuto sempre ! Certo non farà grandi numeri di vendita, ma i suoi estimatori li ha di sicuro.
Lamps
Probabilmente avranno mercati dove pensano possa fare qualche numero (penso forse negli USA) , di certo non credo che il mercato italiano detti la loro linea di produzione .
Rimane a suo modo iconica e fara' la sua figura in concessionario attirando molti sguardi .
Speed Demon
04/02/2021, 10:53
Culo della D’Urso prima, poi della Hunziker.
Augh, grande capo mano spellata,....
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Io credevo si parlasse della Gemma :biggrin3:
Sembra anche a me una scelta poco sensata... Probabilmente come detto sopra sarà pensata per mercati diversi tipo appunto quello americano (tra le bikers gang afroamericane va molto di moda assieme alle motocross) :laugh2:
Io credevo si parlasse della Gemma :biggrin3:
Tanta roba la Gemma :w00t:
Mastroragno
04/02/2021, 13:34
Per quanto sia un revival di un modello storico, attualmente risulta comunque qualcosa di diverso...e personalmente i semimanubri non esasperati (nel senso di moto supersportive) sono le moto che ancora preferisco in assoluto...
Fanno bene, un mito simile in gamma va tenuto sempre ! Certo non farà grandi numeri di vendita, ma i suoi estimatori li ha di sicuro.
Lamps
appunto "va tenuto" non va riproposto
rifarla dopo anni rischia di fargli fare la fine del kawa zrx1200 che "metti togli metti togli" la gente si stufa e non compra più il nuovo
a vantaggio degli usati che ci sono
Desmonio
04/02/2021, 14:05
chissà se mai rifaranno il CBR 1100 XX
Probabilmente avranno mercati dove pensano possa fare qualche numero (penso forse negli USA) , di certo non credo che il mercato italiano detti la loro linea di produzione .
Rimane a suo modo iconica e fara' la sua figura in concessionario attirando molti sguardi .
dando uno sguardo veloce alle vendite a livello mondiale non c'è un mercato dove le SS vendono tanto
anzi, ma da da pensare il fatto che negli ultimi anni la SS più venduta al mondo sia la panigale con poco più di 50k moto, calcolando il costo
SEMBRA più un acquisto fatto per "prestigio" e "marchio" che altro
e senza volermene l'Hayabusa non arriva ai livelli di Ducati panigale
massimio
04/02/2021, 15:30
é una moto che CI DEVE essere in un listino, come il VMAX...alle case motociclistiche non interessano i numeri di vendita di questi modelli, l'importante é che siano a listino e la gente possa comprarle
Quando leggo consigli di questo genere mi viene sempre da sorridere, ma guarda un po te se un costruttore del calibro di Suzuki non sia in grado di fare i suoi interessi :laugh2:
Quando leggo consigli di questo genere mi viene sempre da sorridere, ma guarda un po te se un costruttore del calibro di Suzuki non sia in grado di fare i suoi interessi :laugh2:
si chiama bar proprio perchè si sia liberi di dar sfogo alle nostre idiozie
sennò lo chiamavano Consiglio Di Amministrazione delle case motociclistiche :oook:
é una moto che CI DEVE essere in un listino, come il VMAX...alle case motociclistiche non interessano i numeri di vendita di questi modelli, l'importante é che siano a listino e la gente possa comprarle
come ho già detto "va tenuto" non riproposto
perché allora la domanda è ancora più semplice
PERCHE SUZUKI L'HA TOLTO DAL LISTINO?
https://www.youtube.com/watch?v=jLiG_JX2_Hw
Eccola
devo ammettere che è proprio bella
chissà se mai rifaranno il CBR 1100 XX
mi ero perso questo post
tempo fa avevo detto che, secondo me, Honda ha già fatto la nuova XX solo che ha sbagliato a mettergli il nome
e mi riferisco alla VFR1200, se l'avessero chiamata CBR1200XX non sarebbe stata un flop come lo è stato alla fine
Alebrasa
06/02/2021, 01:57
https://youtu.be/zblu-Y652S0
https://youtu.be/jLiG_JX2_Hw
La voglio! :dubbio:
Peccato solo l'abbinamento dei colori e lo scarico ideal standard, ma a quelli si può sempre rimediare. :D
Speed Demon
06/02/2021, 06:03
Era già stata aperta una discussione al riguardo, trattasi di "il ritorno del falco pellegrino" hayabusa tradotto dal japan significa proprio falco pellegrino :biggrin3:
per me è sempre stata un aborto di moto
Alebrasa
06/02/2021, 17:23
Non avevo visto l'altro topic, ad ogni modo chiedo a Sabba se è possibile unificare i topic. :D
Alebrasa
06/02/2021, 18:25
Ma gliel'hanno messa la retromarcia? :D
si chiama bar proprio perchè si sia liberi di dar sfogo alle nostre idiozie
sennò lo chiamavano Consiglio Di Amministrazione delle case motociclistiche :oook:
come ho già detto "va tenuto" non riproposto
perché allora la domanda è ancora più semplice
PERCHE SUZUKI L'HA TOLTO DAL LISTINO?
Eccola
devo ammettere che è proprio bella
mi ero perso questo post
tempo fa avevo detto che, secondo me, Honda ha già fatto la nuova XX solo che ha sbagliato a mettergli il nome
e mi riferisco alla VFR1200, se l'avessero chiamata CBR1200XX non sarebbe stata un flop come lo è stato alla fine
Perdonami ma tra la blackbird e il VFR ci passa il mare.. sono due tipologie di moto totalmente diverse.
si chiama bar proprio perchè si sia liberi di dar sfogo alle nostre idiozie
sennò lo chiamavano Consiglio Di Amministrazione delle case motociclistiche :oook:
come ho già detto "va tenuto" non riproposto
perché allora la domanda è ancora più semplice
PERCHE SUZUKI L'HA TOLTO DAL LISTINO?
https://www.youtube.com/watch?v=jLiG_JX2_Hw
Eccola
devo ammettere che è proprio bella
mi ero perso questo post
tempo fa avevo detto che, secondo me, Honda ha già fatto la nuova XX solo che ha sbagliato a mettergli il nome
e mi riferisco alla VFR1200, se l'avessero chiamata CBR1200XX non sarebbe stata un flop come lo è stato alla fine
La vfr 1200 ha il motore a V come suggerisce il nome... Non lavori nel marketing scommetto :biggrin3:
Se Triumph chiama Bonneville la Speed Triple ne vende di più o di meno? :wacko:
La VFR1200F era una gran moto, con un motore bomba, un telaio rigoroso e una frenata di altissimo livello (combinata).
Era però “troppa” per fare turismo (aveva un effetto ON-OFF da paura) anche se non era scomodissima come si sarebbe potuto pensare, ed era troppo pesante per competere con le sportive pure, un po’ come la Hayabusa.
Sulla VFR di mio fratello era stata rifatta la sella, avevo montato due semimanubri rialzati di una marca americana (di cui al momento non ricordo il nome), il cupolino alto della GIVI, i deflettori carena originali Honda, e una imprescindibile IAT Belinassu per armonizzare il tiro ai regimi medio bassi.
Cosi “conciata” si riusciva ad utilizzare anche per fare turismo (veloce, molto veloce), però sempre stando attenti a girare la manopola del gas.
Era senza alcun tipo di TCS, e montava un decat professionale che (prova a banco) le ha regalato una decina di cavalli.
Un mostro color bordeaux.
:laugh2:
La vfr 1200 ha il motore a V come suggerisce il nome... Non lavori nel marketing scommetto :biggrin3:
Se Triumph chiama Bonneville la Speed Triple ne vende di più o di meno? :wacko:
quindi, secondo te, nei clienti il richiamo del nome è legato al motore e non alla moto in se ?
parlando col concessionario Honda, e avergli detto quello che ho scritto, lui mi ha fatto notare una cosa che ha fatto storcere il naso più di quello che dici tu
CBR è un nome associato alle super sportive della casa non a Sport Tourer veloci quindi alla fine anche il nome CBR non era da dare
alla XX
Poi per concludere, ha più senso stare attenti al nome o al fatto che, grazie al "flop" della 1200 è sparita la VFR dal mercato?
VFR, come CBR, ha sempre avuto il suo bel seguito di estimatori e la VFR1200, concettualmente, era ed è molto più vicina alla XX che alla VFR
per concludere la CBR1100XX non era una CBR pura, ma neppure la VFR1200 era una VFR pura quindi, pur non sapendo una fava di marketing, non credo che il mio discorso sia del tutto sbagliato
e in ogni caso, per quello che può valere (cioè 0 ) 2 concessionari mi hanno detto che il mio discorso non è proprio sbagliato
La VFR1200F era una gran moto, con un motore bomba, un telaio rigoroso e una frenata di altissimo livello (combinata).
Era però “troppa” per fare turismo (aveva un effetto ON-OFF da paura) anche se non era scomodissima come si sarebbe potuto pensare, ed era troppo pesante per competere con le sportive pure, un po’ come la Hayabusa.
Sulla VFR di mio fratello era stata rifatta la sella, avevo montato due semimanubri rialzati di una marca americana (di cui al momento non ricordo il nome), il cupolino alto della GIVI, i deflettori carena originali Honda, e una imprescindibile IAT Belinassu per armonizzare il tiro ai regimi medio bassi.
Cosi “conciata” si riusciva ad utilizzare anche per fare turismo (veloce, molto veloce), però sempre stando attenti a girare la manopola del gas.
Era senza alcun tipo di TCS, e montava un decat professionale che (prova a banco) le ha regalato una decina di cavalli.
Un mostro color bordeaux.
:laugh2:
mai pensato che sia una moto pessima ( anzi tutt'altro ), solo che, torno a ripetermi, hanno sbagliato a dargli quel nome
Mastroragno
07/02/2021, 10:49
mai pensato che sia una moto pessima ( anzi tutt'altro ), solo che, torno a ripetermi, hanno sbagliato a dargli quel nome
Ma perchè... aveva un motore a V e come da tradizione Honda è giusto che si chiamasse VF "qualcosa"... idem per il CBR1000XX che identifica (per la maggior parte) i motori con i cilindri in linea... quello che viene dopo la sigla CBR può connotare meglio il modello, "F" per una moto più turistica, "R" o "RR" per una più sportiva, "XX" l'unica, forse per differenziarla meglio dal precendente CBR1000F, anche se volendo era l'evoluzione...
CB >> cilindri in linea (o monocilindrici verticali)
VF >> cilindri a V (la F sta per quattro)
:biggrin3:
le sigle le conosco e non discuto questo, ma quanti di quelli che comprano moto associano il nome alla geometria del motore ?
io non sto dicendo che il vostro discorso non è giusto, ma la gente guarda di più all'uso finale della moto che alla tecnica
L'africa non era nata con un bicilindrico fronte marcia, infatti la sigla era completamente diversa
allora se vogliamo facciamo come Africa e Hayabusa e manteniamo la sigla per indicare il modello in piccolo e scriviamo
Blackbird 2 in grande cosi la associ alla XX senza cambiare sigla e scrivi vfr in piccolo su un angolo
e questo che sto cercando di spiegare, perchè se il nome non c'entrasse nulla la Suzuki poteva chiamare questa moto gsxr1300 e basta
Il nome è più importante della geometria del motore nella vendità
Beh, dal punto di vista emozionale hai ragione, ma le moto vengono “catalogate” dalla Case a seconda delle caratteristiche tecniche, volenti o nolenti.
Anche le Yamaha definisce le ultime realizzazioni MT (Monster Torque), per ribadire la tipologia “teppistica” delle proprie moto.
Prima c’erano le FZ, le VT, le YT, le cazzammaz..., ma come puoi notare anche la sigla MT definisce una tipologia di motore.
In Romagna la moto si chiama MOTORE, tanto per ribadire qual’è la cosa che guarda il vero appassionato.
Che poi Bellaria sia piena di plasticoni T-Max e GS con le tette sgonfie, è un altro discorso...
:laugh2:
Quindi la conclusione è che ci sono moto in produzione che non dovrebbero esserci, quelle che invece ci sono hanno un nome sbagliato, la formazione della squadra xyz è sbagliata e il mister ha sbagliato le sostituzioni e per finire la strategia al box della Ferrari mio cugino l'avrebbe fatta diversa :oook:
Beh, dal punto di vista emozionale hai ragione, ma le moto vengono “catalogate” dalla Case a seconda delle caratteristiche tecniche, volenti o nolenti.
Anche le Yamaha definisce le ultime realizzazioni MT (Monster Torque), per ribadire la tipologia “teppistica” delle proprie moto.
Prima c’erano le FZ, le VT, le YT, le cazzammaz..., ma come puoi notare anche la sigla MT definisce una tipologia di motore.
In Romagna la moto si chiama MOTORE, tanto per ribadire qual’è la cosa che guarda il vero appassionato.
Che poi Bellaria sia piena di plasticoni T-Max e GS con le tette sgonfie, è un altro discorso...
:laugh2:
motivo per cui noi scegliamo 1 moto rispetto ad un altra
non a caso parliamo di scimmia :ph34r:
per il resto sono d'accordo con te
per il discorso MOTORE mi hai ricordato la prima volta che l'ho sentito e sto ancora ridendo alla faccia cha abbiamo fatto :biggrin3::biggrin3:
Quindi la conclusione è che ci sono moto in produzione che non dovrebbero esserci, quelle che invece ci sono hanno un nome sbagliato, la formazione della squadra xyz è sbagliata e il mister ha sbagliato le sostituzioni e per finire la strategia al box della Ferrari mio cugino l'avrebbe fatta diversa :oook:
no la conclusione è : ci siamo fatti una sana discussione che non farà cambiare idea alla suzuki, men che meno alla honda, ma mi ha dato la possibilità di sembrare 1 che sa quel che dice :cool:
almeno a me :dubbio:
Alebrasa
08/02/2021, 10:28
comunque non ha senso spendere per queste moto, dopo qualche anno le trovi nel mercato dell'usato tirate dietro, le tieni un annoti togli lo sfizio e le rivendi :oook:
https://youtu.be/b1LJrWGiCC4
Desmonio
08/02/2021, 13:08
Un altro cassone :oook:
Alebrasa
08/02/2021, 13:29
Questa ti toglie la vernice... Dal cassone, è meglio di una sabbiatrice. :dubbio:
Desmonio
08/02/2021, 13:30
Questa ti toglie la vernice... Dal cassone, è meglio di una sabbiatrice. :dubbio:
ahahahahahahahahahahaha
Nel link qui sotto sono indicati i primi prezzi
https://www.omnimoto.it/news/486185/suzuki-hayabusa-web-edition-2021-prenotabili-online/
Alebrasa
08/02/2021, 15:52
Io l'unica web edition che comprerei e quella che aveva un signore qui vicino a casa mia, hayabusa primo modello con livrea spiderman, un capolavoro di moto. Questa se proprio dovessi fare la pazzia prenderei quella bianca con le finiture blu. Moto nere anche no considerando l'estate.
Io l'unica web edition che comprerei e quella che aveva un signore qui vicino a casa mia, hayabusa primo modello con livrea spiderman, un capolavoro di moto. Questa se proprio dovessi fare la pazzia prenderei quella bianca con le finiture blu. Moto nere anche no considerando l'estate.
io adoravano la colorazione argento e blu, una delle piu belle colorazioni per moto insieme al cbr giallo viola e il KAWA verde e viola in tutte e 3 i cerchi avevano dei colori da sbavo :homer:
io adoravano la colorazione argento e blu, una delle piu belle colorazioni per moto insieme al cbr giallo viola e il KAWA verde e viola in tutte e 3 i cerchi avevano dei colori da sbavo :homer:
Eccola, uguale a quella che aveva un mio caro amico che molto spesso mi prestava
270754
Speed Demon
08/02/2021, 18:00
La moto non mi piace, come non mi è mai piaciuta, ma la strumentazione della nuova la trovo una figata! :biggrin3:
Alebrasa
10/02/2021, 14:49
Andata esaurita in due giorni... Alla faccia del lockdown. :D
Eccola, uguale a quella che aveva un mio caro amico che molto spesso mi prestava
270754
stupenda
quando ho saputo i consumi, e vada per quelli della benza, ma quelli della gomma post. mi è venuto un mezzo infarto e ho cambiato idea
poi sono passato ad altre tipologie e ora non mi interesserebbe più, nonostante mi piaccia parecchio
Andata esaurita in due giorni... Alla faccia del lockdown. :D
per evitare i posti di blocco se sei fuori orario è perfetta :laugh2::laugh2:
Alebrasa
10/02/2021, 19:02
stupenda
quando ho saputo i consumi, e vada per quelli della benza, ma quelli della gomma post. mi è venuto un mezzo infarto e ho cambiato idea
poi sono passato ad altre tipologie e ora non mi interesserebbe più, nonostante mi piaccia parecchio
per evitare i posti di blocco se sei fuori orario è perfetta :laugh2::laugh2:
penso che se fai una sparata in autobahn :D la gomma dietro dopo la cambi, a meno che non monti le gomme in legno. :D
:botteee::botteee::risate2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.