PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Aria o acqua?



J.Coltrane
10/03/2021, 15:49
Gentili forumisti, sono nuovo del forum e mi sto guardando in giro per un'inglesina; deciso fermamente anche su modello: T100.
Un'unica domanda mi sorge spontanea. Raffreddamento ad aria (fino al 2015) o a liquido dal 2016 in poi?

A parte il prezzo di partenza sul quale si riesce a risparmiare parecchio, ci sono differenze sostanziali fra le due tipologie? Dando un'occhiata alle moto, i motori sono praticamente uguali, a parte il radiatorino.
Mio papà diceva che un motore più semplice è meno rogne ha... :biggrin3: Come contraddirlo...

Stefano

mic56
10/03/2021, 15:56
Ci sono alcune differenze, una delle più eclatanti è il consumo.
Le raffreddate a liquido consumano decisamente meno.

jimmy27
10/03/2021, 15:57
... piu che il motore che cambia è l'ABS presente sulle acqua e non sulle aria a fare la differenza. non che frena meglio ma è un accessorio utile alla sicurezza.

P.S.
io ho una aria con impianto freni discacciati e non frena un caxxo!

BarelySober
10/03/2021, 17:57
Ho una T120 del 2016, comprata usata ad 8k più o meno... Mai avuto un problema.
Secondo me ti convengono le nuove, magari con l'uscita degli ultimi modelli 2021 trovi buoni affari.

tony le magnific
10/03/2021, 19:55
Gentili forumisti, sono nuovo del forum e mi sto guardando in giro per un'inglesina; deciso fermamente anche su modello: T100.


ma perche no pensi alla Bonneville T120 e sei al full delle INGLESINE,, pagherai 5 rate in piu pero hai il TOP.


​TONY le magnific

mic56
10/03/2021, 19:58
Anch'io opterei per la T120

LUIGI DJ
10/03/2021, 22:16
Tra le raffreddate ad aria e quelle ad acqua c'è una discreta differenza di comportamento del motore.
Le nuove hanno piu' coppia e tiro in basso, le vecchie piu' allungo in alto.
Provale entrambe prima di decidere.

carmelo23
11/03/2021, 07:36
Gentili forumisti, sono nuovo del forum e mi sto guardando in giro per un'inglesina; deciso fermamente anche su modello: T100.
Un'unica domanda mi sorge spontanea. Raffreddamento ad aria (fino al 2015) o a liquido dal 2016 in poi?

A parte il prezzo di partenza sul quale si riesce a risparmiare parecchio, ci sono differenze sostanziali fra le due tipologie? Dando un'occhiata alle moto, i motori sono praticamente uguali, a parte il radiatorino.
Mio papà diceva che un motore più semplice è meno rogne ha... :biggrin3: Come contraddirlo...

Stefano

Un certo grado di affidabilità è stato raggiunto con fine produzione vecchio modello ad aria ,nel 2014

Mr. HB
11/03/2021, 08:26
aria.
il radiatore e' un difetto :biggrin3:
complimenti per il nik!

J.Coltrane
11/03/2021, 09:59
Ho una T120 del 2016, comprata usata ad 8k più o meno... Mai avuto un problema.
Secondo me ti convengono le nuove, magari con l'uscita degli ultimi modelli 2021 trovi buoni affari.

Infatti con l'uscita delle 2021 spero in qualche buona occasione sui modelli meno recenti.
Inoltre parlando del nuovo, la T100 2021, almeno in foto viene proposta con scarichi satinati e non cromati (proposti invece sulla T120 2021), secondo me un pugno nell'occhio; le cromature su simili creature sono parte imprescindibile a mio avviso...

J.Coltrane
18/07/2021, 20:29
E così sia. Presa Bonnie Se del 2015, con 11.000 km, con cerchi in lega e scarichi a tromba fighissimi!
Aria. Anche perché Mr.HB ha detto che il radiatore è un difetto e ho deciso di credergli :laugh2:
La vado a prendere sabato…
Devo confessarvi che mi ride anche il cu#o!

XFer
18/07/2021, 22:28
Ottimo, divertiti e buona strada! :oook:

mikscrambi
19/07/2021, 09:50
E così sia. Presa Bonnie Se del 2015, con 11.000 km, con cerchi in lega e scarichi a tromba fighissimi!
Aria. Anche perché Mr.HB ha detto che il radiatore è un difetto e ho deciso di credergli :laugh2:
La vado a prendere sabato…
Devo confessarvi che mi ride anche il cu#o!


Ma quali "radiaotore e ventole"...parliamo di MC, quindi AD ARIA TUTTA LA VITA :oook:

Linus
20/07/2021, 16:14
E così sia. Presa Bonnie Se del 2015, con 11.000 km, con cerchi in lega e scarichi a tromba fighissimi!
Aria. Anche perché Mr.HB ha detto che il radiatore è un difetto e ho deciso di credergli :laugh2:
La vado a prendere sabato…
Devo confessarvi che mi ride anche il cu#o!

ora pero' ti diranno come a me: eh ma la vera bonneville deve avere i raggi

tu fregatene intanto che li lasci su qualche passo di montagna...visto che la ruota da 17 e' molto piu' snella ed addio forature.

:-)))

XFer
20/07/2021, 16:17
Non ci scordiamo "la vera bonneville deve avere i carburatori!" :biggrin3:

carmelo23
20/07/2021, 18:50
Non ci scordiamo "la vera bonneville deve avere i carburatori!" :biggrin3:


E la pedivella per la messa in moto.

XFer
20/07/2021, 19:01
E le puntine platinate!! Che è st'accensione elettronica... :nonono:

mikscrambi
21/07/2021, 10:13
E la pedivella per la messa in moto.



Quella si, che sarebbe "la chicca", a quel punto hai una CLASSICA vera!:w00t: (javascript:void(0)):biggrin3: (javascript:void(0))

J.Coltrane
26/07/2021, 13:01
AH AH AHA AH Comunque ho ritirato la pupa sabato, messa benzina e GO!!!!!!

Cerchi a raggi? Mi sono rotto di pulire i raggi da quando mio caro papà aveva non so che precisata bmw r (anni 70) e mi mostrava come si faceva... però poi facevo io... Mag wheels Uber alles!
Carburatori? Sempre babbo lodava la sua magica monetina da 10 lire con la quale regolava non so cosa e si beava di far "suonare" all'unisono i carburatori della moto di cui sopra...
Pedivella? No comment c'è il soccorso stradale... :oook:
Puntine? Eh?

p.s. a proposito devo lucidare i due collettori perché sono un po blueish... (anche questo l'ho imparato da pà) chepppalle :blink::blink::blink:

cary73
08/09/2021, 11:19
i carburatori di queste moto non credo abbiano bisogno di regolazioni....

mic56
08/09/2021, 19:35
Tutti ogni tanto abbiamo bisogno di una regolata. Pure i carburatori della Bonnie.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Soldo
09/09/2021, 14:36
Da un certo anno di produzione le bonnie ad aria sono ad iniezione elettronica, niente carburatori da regolare...al massimo allinei i corpi farfallati. mic56 trovi che dovremmo darci anche unÂ’allineata oltre alla regolata?

mic56
09/09/2021, 15:00
Da un certo anno di produzione le bonnie ad aria sono ad iniezione elettronica, niente carburatori da regolare...al massimo allinei i corpi farfallati. mic56 trovi che dovremmo darci anche unÂ’allineata oltre alla regolata?

Se sono presenti irregolarità di erogazione di potenza e la moto è ad iniezione si può controllare l'allineamento.