PDA

Visualizza Versione Completa : Tirreno-Adriatico: nascita di un grande campione



TIGERBIKER69
14/03/2021, 14:08
Oggi alla Tirreno Adriatico abbiamo visto veramente la crescita di un ciclista che diventera nei prossimi anni un grandissimo campione TADEJ POGACAR.Al tour e stato eccezionale ha vinto gareggiando possiamo dire senza squadra.Peccato non vederlo al Gioro D Italia sempre piu snobbato.Questo ciclista e veramente forte sia in salita che in discesa ed anche alle cronometro.I ciclisti Italiani ci stanno un po deludendo anche se di bravi ce ne sono.Questo sport non e tanto che lo seguo pero mi sta sempre piu appassionando. perche e un vero sport fatto di tanto tanto sacrificio...Voi cosa ne pensate?:oook:

Giordano1
14/03/2021, 14:31
Oggi a ha vinto VDP. Sacrifici tanti ma non è tutto all'acqua di rose. Da appassionato ed ex praticante lo seguo ugualmente con interesse.

TIGERBIKER69
14/03/2021, 14:36
Dall entusiasmo mi ero scordato di scrivere il nome del campione adesso ho corretto:w00t:

Fermissimo
14/03/2021, 16:26
Lo sloveno è un campione immenso anche perché nell'ultimo kilometro ha lasciato la vittoria a VanDerPoel che negli ultimi 10 Km era saltato completamente...spero che in futuro se gli servirà una trenata, l'olandese si ricordi...

Girmet
14/03/2021, 16:41
Cosa ne penso ?
Non seguo più alcun sport agonistico , non riesco ad appasionarmici più.
Il ciclismo poi , è una attività molto impegnativa , in cui vi si annidano troppi scandali , su più livelli , a partire dal solito doping.
Ma è un problema mio , sono vecchietto e sempre più mi piace vivere la tranquillità e la pace , solo che in questa società io ne vedo molta poca.

Giordano1
14/03/2021, 17:41
Tranquillità e pace sempre meno, concordo.
Lo sport lo guardo per quello che è, sport.
Scandali e guazzabugli vari non li considero nemmeno. Sono affari di chi li crea.

massi69
14/03/2021, 20:31
Cosa ne penso ?
Non seguo più alcun sport agonistico , non riesco ad appasionarmici più.
Il ciclismo poi , è una attività molto impegnativa , in cui vi si annidano troppi scandali , su più livelli , a partire dal solito doping.
Ma è un problema mio , sono vecchietto e sempre più mi piace vivere la tranquillità e la pace , solo che in questa società io ne vedo molta poca.

il doping nel ciclismo è un problemino relativo...
puo si alterare la prestazione e in parte ciò che ne deriva..
ma se le gare le guardi , soprattutto quelle a tappe, puoi accorgerti delle capacità tattiche , della lettura che ha un corridore di una situazione che si sviluppa in gara e come questa lo fa agire e muovere la squadra se è un capitano ...e molte altre cose...
hanno messo in croce Armstrong perche si dopava, dopo che sul carro ci sono saliti in tanti.....
ma 7 tour non li vinci perché fai uso di doping...
ora nn ricordo più la tappa ne che tour fosse.....
ma vedere armstrong che finge di essere in crisi,, attorniato da alcuni dei suoi gregari, per far tirare la squadra di ullrich nel cercare di guadagnare vista la situazione, per poi attaccarlo nel finale, isolato per aver consumato la squadra nel tentativo....beh, questo il doping nn te lo fa fare....
pogacar ha vinto il tour l anno scorso con merito, sapendo sfruttare tutte le occasioni, correndo praticamente senza squadra , ma anche perchr da outsider poteva farlo....
quest anno dovrà gestire più cose , partendo con il nr 1 sulla schiena

massi69
30/06/2021, 15:36
Oggi alla Tirreno Adriatico abbiamo visto veramente la crescita di un ciclista che diventera nei prossimi anni un grandissimo campione TADEJ POGACAR.Al tour e stato eccezionale ha vinto gareggiando possiamo dire senza squadra.Peccato non vederlo al Gioro D Italia sempre piu snobbato.Questo ciclista e veramente forte sia in salita che in discesa ed anche alle cronometro.I ciclisti Italiani ci stanno un po deludendo anche se di bravi ce ne sono.Questo sport non e tanto che lo seguo pero mi sta sempre piu appassionando. perche e un vero sport fatto di tanto tanto sacrificio...Voi cosa ne pensate?:oook:
oggi, alla cronometro pogacar ha dimostrato che è veramente un fuoriclasse.....
nonostante nn sia riuscito a prendere la maglia, che forse in ottica classifica generale per la sua squadra, è meglio, visto che nn avendo la maglia gialla, non dovranno correre e per controllare direttamente la corsa e consumarsi, ma si potranno muovere in funzione dell andamento di corsa gg x gg.... fino a quando decideranno ...(lui e la squadra) di attaccare ....
visto anche che altre squadre sono più forti come organico.....
oggi è stato incredibile come è riuscito a pedalare, battendo gli specialisti..
indice di condizione strepitosa e freschezza muscolare , visto che è la 1 cronometro ed è ancora la 1 settimana, e nn l ultima, quando la fatica si è accumulata e la differenza con i cronomen specialisti si livella....
oggi ha dimostrato di essere veramente un fuoriclasse....

TIGERBIKER69
01/07/2021, 17:04
oggi, alla cronometro pogacar ha dimostrato che è veramente un fuoriclasse.....
nonostante nn sia riuscito a prendere la maglia, che forse in ottica classifica generale per la sua squadra, è meglio, visto che nn avendo la maglia gialla, non dovranno correre e per controllare direttamente la corsa e consumarsi, ma si potranno muovere in funzione dell andamento di corsa gg x gg.... fino a quando decideranno ...(lui e la squadra) di attaccare ....
visto anche che altre squadre sono più forti come organico.....
oggi è stato incredibile come è riuscito a pedalare, battendo gli specialisti..
indice di condizione strepitosa e freschezza muscolare , visto che è la 1 cronometro ed è ancora la 1 settimana, e nn l ultima, quando la fatica si è accumulata e la differenza con i cronomen specialisti si livella....
oggi ha dimostrato di essere veramente un fuoriclasse....
Sono pienamente d accordo con te!:oook:

massi69
02/07/2021, 21:31
Sono pienamente d accordo con te!:oook:

oggi alla UAE tnt bene nn gli e' andata visto che nn sn riusiti a piazzare nn uomo nella fuga e hanno dovuto tirare per 200 km a media corsa pazzesca tra l altro..... comunque pogacar sta bene bene.... domani e domenica si assestera la classifica gen...:oook:

TIGERBIKER69
05/07/2021, 10:55
Sabato e Domenica ero via non ho potuto seguire il Tour ma credo siano state due tappe entusiasmanti.Vedo Pogacar maglia gialla e Van Der Poel che si e ritirato,forse avevano troppe aspettative da questo ragazzo anche lui e molto giovane lo vedremo fare qualcosa forse a Tokio?

massi69
02/04/2023, 14:38
tempo ne è passato, e oggi ha vinto il fiandre
corsa che propriamente nn dovrebbe essere nelle "corde" di un corridore con caratteristiche come le sue....

davvero è un fuoriclasse puro , può vincere qualsiasi gara...
se riuscirà a vincere Sanremo , roubaix e un giro d italia
Sara nell olimpo per tt I tempi

roby89
03/04/2023, 21:06
280687

.

massi69
04/04/2023, 15:27
280687

.

ha detto che deve prendere peso per la roubaix🤣

roby89
05/04/2023, 11:41
Alla roubaix tifiamo tutti super Pippo Ganna

massi69
05/04/2023, 14:13
farà sicuramente bene, anche se per vincere quella corsa ci va si tanta condizione che molta fortuna nel non cadere, non bucare e nn rimanere chiuso negli incidenti che possono capitare anche a chi ti sta davanti compresi i compagni di squadra , soprattutto nei momenti prima dei settori di pave

strap70
06/04/2023, 16:56
Sinceramente quando vedo questi fenomeni mi viene sempre il dubbio. Basta guardare in passato e puntualmente qualche sospetto più o meno fondato è sempre emerso. Nel ciclismo di oggi essere un fuoriclasse tanto nelle classiche che nei giri è quasi impossibile.
Un esempio di fenomeno su tutti Lance Armtrong che è riuscito a vincere 7 tour senza mai farsi beccare.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

z4fun
06/04/2023, 18:18
bombaaaa [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230406/33a6497570dd439ad92de51e1609c76c.jpg

massi69
06/04/2023, 18:29
strap, può darsi che una volta , certi exploit di certi atleti fossero come scrivi tu, alquanto " dubbiosi" ...
ma da un bel po di anni, anche se il doping è sempre più avanti dell antidoping.....esiste il passaporto biologico per gli atleti che corrono , sin da quando sono giovani....
perciò, vero che alcune corse possono esser vinte in barba ai regolamenti perché puoi esser fortunato che nn ti sgamano al controllo,per tt una serie di cose puoi saper prima se verrai controllato ecc ecc...anche se cmq poi vinci , obbligatoriamente vedrai controllato...
ma il passaporto ti monitora nel tempo tt I valori ematici e tt gki andamenti prima dopo gare , allenamenti ecc ecc ..perciò è davvero difficile ormai " barare " per lungo tempo....
poi, un altra cosa....tutti quelli che guardano da profani le gare , che siano giri , che siano gare di un gg pensano che sia il doping che ti permetta di vincere e che ti renda un campione
ormai , per come si è alzato il livello, quasi tt è doping...
l alimentazione è doping.. gki allenamenti sono doping..
le preparazioni mentali degli atleti sono doping...
l approccio " romantico " alle competizioni nn esiste più da un pezzo ormai...
ormai le preparazioni del fisico degli atleti sono seguite da fior di specialisti che appunto tra alimentazione, allenamenti mirati e finalizzati a più parametri da migliorare ti fanno rendere al 110% per il periodo in cui devi rendere ....pure lo scarico di condizione è tabellato..nulla è lasciato al caso...
poi , tra l altro , si tende sempre a guardare chi vince....
ma nelle corse ormai, le medie e le prestazioni da paura le fanno nn più solo i primi....molte corse , anche durissime, vengono vinte in volate ristrette proprio perché, se una volta erano in pochi ad ambire alla vittoria, ora il lotto dei pretendenti è bello ampio,... soprattutto nelle gare con kilometraggi più bassi .... e a meno che durante la cosa nn ci siano situazioni particolari,...meteo, fughe strane, attacchi nn pianificati in seguito a qualche evento particolare, soprattutto nelle gare a tappe.. difficile che ci siano appunto grosse differenze...
e quelli forti, sono forti da sempre , da quando erano juniores... poi c è chi matura prima e chi dopo, a seconda del fisico e delle caratteristiche...
ma cmq, cn il doping , quello immaginario del " tanto Sono tt dopati" , della bomba prima della gara...si potrai vincere 1 gara....2....ma 7 tour nn li vinci perché fai uso di doping
il doping nn ti evita di cadere se sei distratto, nn ti da la capacità di lettura di corsa quando devi far muovere la squadra per collaborare o no, nn ti fa alimentare al momento giusto altrimenti poi vai in crisi...
7 tour sono 7 anni 150 gg di gare con le più disparate situazioni che possono succedere, 7 anni in cui devi arrivare al massimo della condizione in quel periodo per poter primeggiare in mz ai migliori al mondo
nn e il doping che ti rende un campione, un fuoriclasse ...
vatti a vedere cosa ha fatto armstrong al tour in discesa a 60 all ora quando joseba beloki , altro fuoriclasse, gli era caduto davanti , terminando lì la carriera agonistica per i danni riportati .....
quello nn gliel ha fatto fare il doping... e appunto visto che vai in moto, sai bene quando sei dietro e uno davanti ti sbaglia la traiettoria....pensa se cade pure e ti toglie la via di fuga....


https://youtu.be/778-0BQvN-4

pave
06/04/2023, 19:13
Non scherziamo... l'americano era fortissimo ma senza un doping a livelli stellari non avrebbe mai vinto ciò che ha vinto ! Il doping non trasforma un ronzino in uno stallone, ma trasforma un corridore forte come altri in un campione imbattibile.

Lamps

massi69
06/04/2023, 19:44
c è il vecchio detto nel ciclismo che dice : " se ti alzi in punta di piedi , vedi meglio degli altri...ma se tt poi si alzano in punta di piedi...vedi cm prima" ....

quello che ha reso armstrong un fenomeno...nn è stato il doping... la farina ce l ha smp avuta...dal mondiale a Oslo si era capito che era un fuoriclasse...
fenomeno lo è diventato per merito del business che si è creato e che ha saputo cavalcare e anche perche grazie a lui il tour è diventato un evento mondiale... per questo han chiuso sempre un occhio su tt ciò che era a quel tempo il movimento... finché gki stava bene ciò che armstrong faceva con le sue vittorie oltre i confini europei...indurain ha fatto diventare grande pinarello..armstrong ha reso la trek una multinazionale della bici.... più tt gki altri sponsor che catalizzava e di cui il tour beneficiava....
il doping era una conseguenza di tt questo , nn la causa
lui la differenza l avrebbe fatta anche in una corsa con i sacchi ...
è il business il vero doping
quanti gg di gara rispetto ad una volta?
quanti posti differenti devi correre?
ti viene un intossicazione alimentare e ti fotti una stagione se nn una carriera...
normale che nn gguardipiu nulla
sono professionisti, c è un mondo dietro che ci vive...
massaggiatori, magazzinieri, autisti, famiglie...
la gente vuole lo spettacolo, paga per vedere vincere
io, che sono un pellegrino nella borraccia ci metto l acqua....

Walter_il_Sardo
06/04/2023, 21:19
strap, può darsi che una volta , certi exploit di certi atleti fossero come scrivi tu, alquanto " dubbiosi" ...
ma da un bel po di anni, anche se il doping è sempre più avanti dell antidoping.....esiste il passaporto biologico per gli atleti che corrono , sin da quando sono giovani....
perciò, vero che alcune corse possono esser vinte in barba ai regolamenti perché puoi esser fortunato che nn ti sgamano al controllo,per tt una serie di cose puoi saper prima se verrai controllato ecc ecc...anche se cmq poi vinci , obbligatoriamente vedrai controllato...
ma il passaporto ti monitora nel tempo tt I valori ematici e tt gki andamenti prima dopo gare , allenamenti ecc ecc ..perciò è davvero difficile ormai " barare " per lungo tempo....
poi, un altra cosa....tutti quelli che guardano da profani le gare , che siano giri , che siano gare di un gg pensano che sia il doping che ti permetta di vincere e che ti renda un campione
ormai , per come si è alzato il livello, quasi tt è doping...
l alimentazione è doping.. gki allenamenti sono doping..
le preparazioni mentali degli atleti sono doping...
l approccio " romantico " alle competizioni nn esiste più da un pezzo ormai...
ormai le preparazioni del fisico degli atleti sono seguite da fior di specialisti che appunto tra alimentazione, allenamenti mirati e finalizzati a più parametri da migliorare ti fanno rendere al 110% per il periodo in cui devi rendere ....pure lo scarico di condizione è tabellato..nulla è lasciato al caso...
poi , tra l altro , si tende sempre a guardare chi vince....
ma nelle corse ormai, le medie e le prestazioni da paura le fanno nn più solo i primi....molte corse , anche durissime, vengono vinte in volate ristrette proprio perché, se una volta erano in pochi ad ambire alla vittoria, ora il lotto dei pretendenti è bello ampio,... soprattutto nelle gare con kilometraggi più bassi .... e a meno che durante la cosa nn ci siano situazioni particolari,...meteo, fughe strane, attacchi nn pianificati in seguito a qualche evento particolare, soprattutto nelle gare a tappe.. difficile che ci siano appunto grosse differenze...
e quelli forti, sono forti da sempre , da quando erano juniores... poi c è chi matura prima e chi dopo, a seconda del fisico e delle caratteristiche...
ma cmq, cn il doping , quello immaginario del " tanto Sono tt dopati" , della bomba prima della gara...si potrai vincere 1 gara....2....ma 7 tour nn li vinci perché fai uso di doping
il doping nn ti evita di cadere se sei distratto, nn ti da la capacità di lettura di corsa quando devi far muovere la squadra per collaborare o no, nn ti fa alimentare al momento giusto altrimenti poi vai in crisi...
7 tour sono 7 anni 150 gg di gare con le più disparate situazioni che possono succedere, 7 anni in cui devi arrivare al massimo della condizione in quel periodo per poter primeggiare in mz ai migliori al mondo
nn e il doping che ti rende un campione, un fuoriclasse ...
vatti a vedere cosa ha fatto armstrong al tour in discesa a 60 all ora quando joseba beloki , altro fuoriclasse, gli era caduto davanti , terminando lì la carriera agonistica per i danni riportati .....
quello nn gliel ha fatto fare il doping... e appunto visto che vai in moto, sai bene quando sei dietro e uno davanti ti sbaglia la traiettoria....pensa se cade pure e ti toglie la via di fuga....


https://youtu.be/778-0BQvN-4Mi hai sbloccato un ricordo, con questo numero di Armstrong!
Lo vidi in diretta e mi vengono ancora i brividi.
Negli anni ho trovato il modo di "schermarmi" rispetto al tema doping, nonostante non fosse facile ai tempi di Indurain, Pantani, Ullrich, Virenque, Abdujaparov, Cipollini etc etc...

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

strap70
07/04/2023, 05:08
Ho corso per 12 anni, adesso alleno i bambini fino alla categoria G6 tra cui mio figlio . Sono contento che mio figlio ami il ciclismo come me ma spero che si fermi prima del professionismo. Malgrado i tanti sforzi c'è ancora del marcio nell'ambiente (e in generale in tutto lo sport professionistico) a mio avviso, sia dalla parte di chi corre sia dalla parte di chi controlla. Basta pensare cosa è successo a Alex Schwazer o in passato a Pantani. Il business comanda , il fenomeno fa business...
Aspettiamo che arrivi a fine carriera prima di dire che è stato un fuori classe.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Per il discorso del numero di Armstrong non trovo sia stata una cosa così impossibile. Si tratta di gente che guida la bici fin da bambini è sopratutto ha avuto fortuna che ha trovato un prato liscio con l'erba tagliata e nemmeno un fosso. Poi i giornalisti hanno esaltato la cosa per pompare ancora di più il fenomeno. Credimi che è più difficile fare una volata a 80 allora che fare un fuori strada su un prato.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

PS. 29 casi di doppino nel ciclismo nel 2022

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Walter_il_Sardo
07/04/2023, 09:28
Per carità, per un professionista il fuoristrada di Armstrong sarà anche normale amministrazione e buona dose di fortuna, ma per un non addetto ai lavori come me fu una roba tipo l'uscita di Rossi al cavatappi. Furono entrambe emozioni non filtrate dalla ragione.

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

massi69
07/04/2023, 09:55
https://www.ciclonews.biz/lista-sostanze-dopanti-dei-metodi-proibiti-wada/


questa è la lista , non aggiornata ...

ora, per come la penso io, dovrebbero proibire solo quelle che sono nocive per la salute , a breve ,medio e lungo termine...
il fisico nello sport è alla base della prestazione...poi vengono le altre componenti....abilità, determinazione, capacità varie di saper gestire pressioni responsabilità ecc ecc...
ma il fisico è alla base...
e come i progressi son stati fatti nel campo dell alimentazione sportiva, così è stato nella farmaceutica ...è come avere lubrificanti migliori, additivi migliori carburanti migliori nei motori...
cosa si vuol fare allora ? tornare alle uova che binda si mangiava prima della corsa? agli allenamenti con la gerla piena di pietre in salita per far potenziamento?
ripeto, se una cosa fa male, perché rovina la salute...ok, bisogna proibirla ...altrimenti è solo ipocrisia...come per tt il resto delle cose, sportive e non..

allora chiudano tt gli atleti per sei mesi senza mai farli allenare con la stessa alimentazione .. e poi che gareggino...così emergeranno i fondamentali fisici di madre natura che ognuno ha in possesso..
altrimenti è solo ipocrisia
sono solo regolamenti del cz che servono solo per essere interpretati dai più furbi, dai più corrotti, da chi più ha capacità di condizionamento...
sono professionisti, i migliori al mondo e devono poter essere " messi a punto" al meglio dell evoluzione in ogni campo specifico....altrimenti che tornino a correre con i cambi simplex ...


per il discorso di armstrong, del video che ho inviato...
nn è tanto il gesto " atletico" che ha fatto ....si era un campo di erba , e lui tra l altro , è sempre stato un manico anche in mtb.... se ci fosse stato un muro , sarebbe andata diversamente...
ma era più per il discorso della prontezza di riflessi, della capacità che aveva avuto di " leggere" tt la situazione all istante, e a riuscire a nn cadere e nn perdere nn tempo e distacco del gruppo che inseguiva vinokourouv, in cui c erano tra l altro tt I suoi diretti rivali in classifica....quello dietro di lui mette i piedi a terra e si ferma per poi ripartaggirando il corridore caduto ...
e tt questo per dire che il doping nn ti fa far quello...
in 7 anni , 7 tour quante cadute? quante crisi di fame? quanti gg di pioggia e di freddo in quota?
ma lo sai no cosa vuol dire farsi 5-6 ore sotto la pioggia e il gg dopo dover ripartire , magari sempre con un tempo di merda...
armstrong è stato un fuoriclasse unico, anche se ha sempre e solo focalizzato le stagioni solo per il tour...

le volate son difficili perché devi avere affiatamento con chi te le tira , scaltrezza per entrare e per nn farti lasciar fuori nelle traiettorie e se cadi ti fai male male..
strap , se hai corso, si dice : " dove passa la testa passa tt il resto " ...:oook:





https://youtu.be/51fcG3sxvII



"Vedi, penso che le droghe abbiano fatto delle cose buone per noi, davvero"


"E se non credi che la droga ci abbia fatto bene, fammi un favore"


"Vai a casa stasera e prendi tutti i tuoi album, tutti i tuoi nastri e tutti i tuoi CD e masterizzali"


"Perché sai una cosa? I musicisti che hanno fatto tutta quella grande musica"


"Questo ha migliorato le vostre vite nel corso degli anni?


"Davvero fottutamente drogato"



chissà....potrebbe valere pure per lo sport...

strap70
07/04/2023, 10:10
Tra l'altro a Pogacar come per Asrmtrong ai tempi è stato chiesto di vedere i dati di potenza ma chiaramente non sono stati dati.
Ci sono dei parametri fisiologici tra potenza sviluppata e consumo ossigeno e chi va oltre questi valori potrebbe essere un marziano.
C'è chi in passato (come ad esempio Armstrong ) oltre a lui dopava pure la bici.
Insomma vista la superiorità del personaggio i dubbi ci sono, speriamo restino tali.


Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk


https://www.ciclonews.biz/lista-sostanze-dopanti-dei-metodi-proibiti-wada/


questa è la lista , non aggiornata ...

ora, per come la penso io, dovrebbero proibire solo quelle che sono nocive per la salute , a breve ,medio e lungo termine...
il fisico nello sport è alla base della prestazione...poi vengono le altre componenti....abilità, determinazione, capacità varie di saper gestire pressioni responsabilità ecc ecc...
ma il fisico è alla base...
e come i progressi son stati fatti nel campo dell alimentazione sportiva, così è stato nella farmaceutica ...è come avere lubrificanti migliori, additivi migliori carburanti migliori nei motori...
cosa si vuol fare allora ? tornare alle uova che binda si mangiava prima della corsa? agli allenamenti con la gerla piena di pietre in salita per far potenziamento?
ripeto, se una cosa fa male, perché rovina la salute...ok, bisogna proibirla ...altrimenti è solo ipocrisia...come per tt il resto delle cose, sportive e non..

allora chiudano tt gli atleti per sei mesi senza mai farli allenare con la stessa alimentazione .. e poi che gareggino...così emergeranno i fondamentali fisici di madre natura che ognuno ha in possesso..
altrimenti è solo ipocrisia
sono solo regolamenti del cz che servono solo per essere interpretati dai più furbi, dai più corrotti, da chi più ha capacità di condizionamento...
sono professionisti, i migliori al mondo e devono poter essere " messi a punto" al meglio dell evoluzione in ogni campo specifico....altrimenti che tornino a correre con i cambi simplex ...


per il discorso di armstrong, del video che ho inviato...
nn è tanto il gesto " atletico" che ha fatto ....si era un campo di erba , e lui tra l altro , è sempre stato un manico anche in mtb.... se ci fosse stato un muro , sarebbe andata diversamente...
ma era più per il discorso della prontezza di riflessi, della capacità che aveva avuto di " leggere" tt la situazione all istante, e a riuscire a nn cadere e nn perdere nn tempo e distacco del gruppo che inseguiva vinokourouv, in cui c erano tra l altro tt I suoi diretti rivali in classifica....quello dietro di lui mette i piedi a terra e si ferma per poi ripartaggirando il corridore caduto ...
e tt questo per dire che il doping nn ti fa far quello...
in 7 anni , 7 tour quante cadute? quante crisi di fame? quanti gg di pioggia e di freddo in quota?
ma lo sai no cosa vuol dire farsi 5-6 ore sotto la pioggia e il gg dopo dover ripartire , magari sempre con un tempo di merda...
armstrong è stato un fuoriclasse unico, anche se ha sempre e solo focalizzato le stagioni solo per il tour...

le volate son difficili perché devi avere affiatamento con chi te le tira , scaltrezza per entrare e per nn farti lasciar fuori nelle traiettorie e se cadi ti fai male male..
strap , se hai corso, si dice : " dove passa la testa passa tt il resto " ...:oook:





https://youtu.be/51fcG3sxvII



"Vedi, penso che le droghe abbiano fatto delle cose buone per noi, davvero"


"E se non credi che la droga ci abbia fatto bene, fammi un favore"


"Vai a casa stasera e prendi tutti i tuoi album, tutti i tuoi nastri e tutti i tuoi CD e masterizzali"


"Perché sai una cosa? I musicisti che hanno fatto tutta quella grande musica"


"Questo ha migliorato le vostre vite nel corso degli anni?


"Davvero fottutamente drogato"



chissà....potrebbe valere pure per lo sport...Non condivido nulla di questo! Armstrong è stato si un fuoriclasse ma di disonestà( pensa a chi è arrivato secondo al tour dal 99 al 05 che danno hanno subito). Sul fatto di tollerare le droghe perché in certi contesti hanno portato benefici alla società mi sembra un po' azzardato. senza offesa è [emoji6]

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Walter_il_Sardo
07/04/2023, 16:51
https://www.ciclonews.biz/lista-sostanze-dopanti-dei-metodi-proibiti-wada/


questa è la lista , non aggiornata ...

ora, per come la penso io, dovrebbero proibire solo quelle che sono nocive per la salute , a breve ,medio e lungo termine...
il fisico nello sport è alla base della prestazione...poi vengono le altre componenti....abilità, determinazione, capacità varie di saper gestire pressioni responsabilità ecc ecc...
ma il fisico è alla base...
e come i progressi son stati fatti nel campo dell alimentazione sportiva, così è stato nella farmaceutica ...è come avere lubrificanti migliori, additivi migliori carburanti migliori nei motori...
cosa si vuol fare allora ? tornare alle uova che binda si mangiava prima della corsa? agli allenamenti con la gerla piena di pietre in salita per far potenziamento?
ripeto, se una cosa fa male, perché rovina la salute...ok, bisogna proibirla ...altrimenti è solo ipocrisia...come per tt il resto delle cose, sportive e non..

allora chiudano tt gli atleti per sei mesi senza mai farli allenare con la stessa alimentazione .. e poi che gareggino...così emergeranno i fondamentali fisici di madre natura che ognuno ha in possesso..
altrimenti è solo ipocrisia
sono solo regolamenti del cz che servono solo per essere interpretati dai più furbi, dai più corrotti, da chi più ha capacità di condizionamento...
sono professionisti, i migliori al mondo e devono poter essere " messi a punto" al meglio dell evoluzione in ogni campo specifico....altrimenti che tornino a correre con i cambi simplex ...


per il discorso di armstrong, del video che ho inviato...
nn è tanto il gesto " atletico" che ha fatto ....si era un campo di erba , e lui tra l altro , è sempre stato un manico anche in mtb.... se ci fosse stato un muro , sarebbe andata diversamente...
ma era più per il discorso della prontezza di riflessi, della capacità che aveva avuto di " leggere" tt la situazione all istante, e a riuscire a nn cadere e nn perdere nn tempo e distacco del gruppo che inseguiva vinokourouv, in cui c erano tra l altro tt I suoi diretti rivali in classifica....quello dietro di lui mette i piedi a terra e si ferma per poi ripartaggirando il corridore caduto ...
e tt questo per dire che il doping nn ti fa far quello...
in 7 anni , 7 tour quante cadute? quante crisi di fame? quanti gg di pioggia e di freddo in quota?
ma lo sai no cosa vuol dire farsi 5-6 ore sotto la pioggia e il gg dopo dover ripartire , magari sempre con un tempo di merda...
armstrong è stato un fuoriclasse unico, anche se ha sempre e solo focalizzato le stagioni solo per il tour...

le volate son difficili perché devi avere affiatamento con chi te le tira , scaltrezza per entrare e per nn farti lasciar fuori nelle traiettorie e se cadi ti fai male male..
strap , se hai corso, si dice : " dove passa la testa passa tt il resto " ...:oook:





https://youtu.be/51fcG3sxvII



"Vedi, penso che le droghe abbiano fatto delle cose buone per noi, davvero"


"E se non credi che la droga ci abbia fatto bene, fammi un favore"


"Vai a casa stasera e prendi tutti i tuoi album, tutti i tuoi nastri e tutti i tuoi CD e masterizzali"


"Perché sai una cosa? I musicisti che hanno fatto tutta quella grande musica"


"Questo ha migliorato le vostre vite nel corso degli anni?


"Davvero fottutamente drogato"



chissà....potrebbe valere pure per lo sport...Da appassionato dei Tool e della loro "filosofia" secondo me Maynard non sarebbe troppo contento della citazione. Poi magari mi sbaglio eh :-D

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

massi69
07/04/2023, 17:23
Da appassionato dei Tool e della loro "filosofia" secondo me Maynard non sarebbe troppo contento della citazione. Poi magari mi sbaglio eh :-D

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

eee , ma lo so ..
ho forzato la correlazione...il testo della canzone si riferisce ad altro di ben più profondo ...

l autocoscienza nn è per tt walter:oook:




Non condivido nulla di questo! Armstrong è stato si un fuoriclasse ma di disonestà( pensa a chi è arrivato secondo al tour dal 99 al 05 che danno hanno subito). [emoji6]


chi è arrivato 2 e anche terzo era lordo se nn come lui di più..
pensa a Oscar pereiro che praticamente da sig nessuno l ha vinto per squalifica di landis e poi è sparito.... pensa che culacchione aveva e cm andava in salita in quel tour :biggrin3:

dopato per dopato....landis era un fior di corridore


). Sul fatto di tollerare le droghe perché in certi contesti hanno portato benefici alla società mi sembra un po' azzardato. senza offesa è [emoji6]


strap, nn conosci la canzone....nn parla di tolleranza alle droghe....
cm scritto a Walter sopra, ho forzato appositamente la correlazione ... stavo ascoltando quel disco stamattina mentre lavoravo e leggevo il forum...

massi69
09/04/2023, 15:00
Alla roubaix tifiamo tutti super Pippo Ganna



farà sicuramente bene, anche se per vincere quella corsa ci va si tanta condizione che molta fortuna nel non cadere, non bucare e nn rimanere chiuso negli incidenti che possono capitare anche a chi ti sta davanti compresi i compagni di squadra , soprattutto nei momenti prima dei settori di pave

ganna ha corso bene...
in quella corsa pero, gli manca un po di esperienza e condizione per arrivare a giocarsi la vittoria...
è stato molto bravo oggi , è riuscito a stare con il gruppo dei " mostri " fino all ultimo...
poi gli episodi hanno favorito van der poel , che oggi era in super condizione, anche se chi mi ha più impressionato è stato philipsen, che ha forato in un momento brutto, è riuscito a rientrare prima del settore di pave, si è messo a tirare per van der poel e alla fine ha pure vinto la volata su van aert... fortissimo
oggi van der poel, anche se ha vinto con merito, ha capitalizzato tt le situazioni che si sono verificate a suo favore... manco un incidente, un episodio, tt a sfavore dei suoi concorrenti.....capita, era destino che vincesse lui ...

roby89
10/04/2023, 07:59
Ganna poteva giocarsela decisamente meglio, per quanto riguarda VDP doveva vincerla dai..... già stiamo parlando di un fuori classe, poi quando gira TUTTO nel verso giusto devi capitalizzare al massimo.

unica nota negativa che mi lascia deluso, l'episodio di degenkolb EROICO !!! non meritava quell'episodio.

massi69
11/04/2023, 06:53
https://www.instagram.com/reel/Cq0oqeYoKz5/?igshid=MDJmNzVkMjY=

46, 841 di media 5h 28 min il 1°

record di sempre...il resto sono chiacchiere