PDA

Visualizza Versione Completa : Casco "stagionato" che fare



pave
15/03/2021, 07:04
Ieri sera riguardando vecchie foto mi sono reso conto inaspettatamente che il mio buon Shoei ha già compiuto 10 anni, non me ne ero assolutamente reso conto.

Visivamente è ancora in ottime condizioni sia fuori che dentro (la qualità paga), non l'ho usato tantissimo perché purtroppo più di 5/6 mila km all'anno non faccio, so che i maggiori produttori di caschi raccomandano la sostituzione ogni 5 anni e ho sempre pensato che qualche anno in più non fosse un problema, ma 10 anni sono 10 anni.

Voi che fareste ? Cambio oppure vado avanti ?

Lamps

kaprone
15/03/2021, 07:11
Io cambio il casco ogni 5/6 anni al massimo, ma ho anche percorrenze annue che sono almeno il triplo delle tue.
Quando, a giugno, ho preso la Tiger Sport ho cambiato anche casco, passando da Shoei NXR ad Arai RX7-V.
Lo Shoei era ancora valido e ho deciso di tenerlo come secondo casco e lo indosso quelle rare volte che uso la moto in città.
Nel tuo caso, però, il materiale deputato all'assorbimento degli impatti ha sicuramente perso buona parte delle sue proprietà, quindi ti consiglio di sostituirlo

pyro77
15/03/2021, 07:23
Fino a 7 massimo 8 anni lo terrei (specie Shoei che ho anche io)...ma 10 sembrano tanti. Onestamente lo cambierei, nel dubbio eviterei qualsiasi rischio di questo genere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Desmonio
15/03/2021, 08:03
Ieri sera riguardando vecchie foto mi sono reso conto inaspettatamente che il mio buon Shoei ha già compiuto 10 anni, non me ne ero assolutamente reso conto.

Visivamente è ancora in ottime condizioni sia fuori che dentro (la qualità paga), non l'ho usato tantissimo perché purtroppo più di 5/6 mila km all'anno non faccio, so che i maggiori produttori di caschi raccomandano la sostituzione ogni 5 anni e ho sempre pensato che qualche anno in più non fosse un problema, ma 10 anni sono 10 anni.

Voi che fareste ? Cambio oppure vado avanti ?

Lamps

Io sapevo che il degrado fisiologico di un casco avviene 8/10 anni, meno se lo si usa spesso e se soggetto ad intemperie ma anche il sole cocente fa i suoi danni invisibili.
Io lo cambio ogni 8/10 anni, anche perchè prendo sempre caschi di livello top e quindi la spesa la voglio spalmare per bene.

L4P0
15/03/2021, 08:24
Io faccio meno km di te, ma il casco lo cambio comunque ogni 5-6 anni.
Potrei forse tenerli qualche anno in più? Forse sì, ma avendo già dato una bella botta contro il cemento armato, anche con la faccia, preferisco spendere più in caschi e risparmiarmi altri potenziali problemi, per lo stesso discorso mi rifiuto di indossare, o di trasportare chi utilizza, caschi jet o modulari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piddiri
15/03/2021, 08:39
mi accodo al consiglio di prenderne uno nuovo... con calma. decidi marca e modello, e aspetta l'occasione giusta per il prezzo. io nel mio piccolo ho fatto cosi', approfittando del black friday

thepen70
15/03/2021, 08:40
anche io cambio ogni 5, 6 anni al massimo! ti consiglio quindi la sostituzione

pier74
15/03/2021, 09:17
La tua percorrenza è quella considerata per le quotazioni dell'usato delle moto, è ragionevole pensare che i produttori di caschi per consigliare la sostituzione ogni 5 anni utilizzino lo stesso parametro..
Quanto sbalzi termici e sudore abbiano ridotto l'efficienza di calotta ed imbottitura nessuno lo puo' dire, così come nessuno può assicurarti che le caratteristiche di sicurezza siano rimaste le stesse del nuovo e che il produttore consigli la sostituzione solo per marketing...
Io fossi in te non vorrei essere il tester che scopre che non era solo marketing...
Tempo addietro lessi un articolo che spiegava addirittura di non fare aerografare (tranne che in centri specializzati) ed addirittura di non apporre adesivi, perché anche i solventi di un adesivo potrebbero interferire con i polimeri della calotta..

pave
15/03/2021, 10:06
In pratica come immaginavo molti mi stanno consigliando di cambiarlo... visivamente è ancora in ottimo stato, evidentemente la qualità del marchio paga... sono dubbioso, non l'ho "messo a budget" per questa stagione ma non so quanto sia un'idea furba lesinare sul casco...

Lamps

Spoly
15/03/2021, 10:29
Cambialo, fidati

Anch'io dopo 10 anni ho sostituito io il mio shoei e dopo aver provato quello nuovo mi son reso conto che, nonostante esteticamente fosse impeccabile, l'imbottitura del mio vecchio casco era completamente deformata e non comprimeva a dovere la testa (ci ballavo dentro per intenderci..)

Il problema è che te ne rendi conto solo quando prendi un casco nuovo che quello vecchio era "andato"

L4P0
15/03/2021, 10:48
In pratica come immaginavo molti mi stanno consigliando di cambiarlo... visivamente è ancora in ottimo stato, evidentemente la qualità del marchio paga... sono dubbioso, non l'ho "messo a budget" per questa stagione ma non so quanto sia un'idea furba lesinare sul casco...

Lamps

È un idea furba risparmiare su ciò che potenzialmente ti salva la vita?
Diciamo che dipende dal valore che dai ad essa, motivo per cui ci sono caschi da meno di 40€ sul mercato.
Diciamo che ci metti i soldi che hai risparmiato per le vacanze di Pasqua 2020 e 2021, così risolvi anche il problema di budget non considerato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FICHI
15/03/2021, 16:28
, non l'ho "messo a budget" per questa stagione ma non so quanto sia un'idea furba lesinare sul casco...

Lamps

Ti butto un'altra possibilità sul "tappeto verde" :) ; valuta un CABERG , che hanno un costo.... "affrontabile" (oltre ad essere italiani :) ) , ma hanno anche delle ottime valutazioni di sicurezza (scala SHARP) - https://sharp.dft.gov.uk/

Così , potenzialmente, unisci "utile e dilettevole" ;)

pave
15/03/2021, 16:46
No grazie FICHI per me sempre e solo la qualità e il confort di Shoei.

Lamps

FICHI
15/03/2021, 17:17
[emoji1383][emoji6]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

giorgiog1
15/03/2021, 18:46
Gt air 2
Top [emoji16]
Se cerchi ci sono buone offerte
Capita di trovarne nuovi a 400 circa
Dipende molto dalle colorazioni
Io ho il modello Affair Tc-1
Lo reputo fantastico

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

pave
15/03/2021, 19:29
Se prendo sarà NXR perché voglio la chiusura a doppio anello che consente di andare in pista.

Lamps

giorgiog1
15/03/2021, 19:50
Se ti piace ok, anche io lo avevo valutato ma non riesco a stare senza il visierino parasole
È questione di costo ma anche il gt-air 2 si può ordinare con la doppia D


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

L4P0
15/03/2021, 21:16
Se prendo sarà NXR perché voglio la chiusura a doppio anello che consente di andare in pista.

Lamps

Anche fuori dalla pista ci vuole la chiusura a doppio anello, safety first [emoji41][emoji41][emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

z4fun
15/03/2021, 21:21
abbinagli una moto "stagionata" [emoji16][emoji108]

pave
15/03/2021, 21:29
Anche fuori dalla pista ci vuole la chiusura a doppio anello, safety first [emoji41][emoji41][emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa infatti preferisco il doppio anello a prescindere, anche se la micrometrica in acciaio di Shoei è una bomba... ma andando qualche volta in pista, dove il doppio anello è obbligatorio, per me la scelta è una sola.

Lamps

Rombo di tuorlo
16/03/2021, 08:36
In effetti 10 anni sono tanti.
il problema è di certo l'imbottitura interna che di certo avrà ceduto o cmq si sarà "rilassata"
Io ho il tuo stesso "problema", sono a 8 anni con il mio Arai Haslam replica, rispetto ad un tempo faccio molti meno km purtroppo ma cmq lo metto praticamente ogni giorno....
ti consiglio se già non lo conosci il sito inglese dove si trovano ottime offerte
https://www.helmetcity.co.uk/
io lo sto tenendo monitorato...la colorazione nuova del mio è al 30% https://www.helmetcity.co.uk/arai-rx-7v-leon-haslam/

pave
16/03/2021, 09:06
Si grazie conosco quel sito, ma alla fine salvo promo particolari si trovano gli stessi prezzi anche online in Italia.

Lamps

NNN
16/03/2021, 09:20
Mi accodo a chi ti consiglia di cambiare casco.

Io che uso la moto quotidianamente anche in città, e che indosso e tolgo più volte al giorno il casco, mi sono reso conto che, così facendo, già dopo il terzo-quarto anno di utilizzo, l'imbottitura tende a cedere.

E' stato così per il mio Arai Chaser del 2010 (che esteticamente è rimasto perfetto e uso come elemento d'arredo), ed è così con il mio Shoei X Spirit II, che a fine anno sostituirò con il III, visto che gli interni, per quanto esteticamente in buone condizioni, iniziano un pò a cedere a livello di taglia.

Rombo di tuorlo
16/03/2021, 09:30
quali siti italiani dici? io non ho mai trovato prezzi simili
grazie

NNN
16/03/2021, 09:38
Domanda da ignorante: spesso i prezzi su Helmetcity sono convenienti (soprattutto su colorazioni passate), e anch'io avevo pensato di prendere lì il prossimo casco, ma, ora che ci sono gli effetti della Brexit, qualcuno ha verificato se, a consegna effettuata, non ci siano state "sorprese" doganali?

kaprone
16/03/2021, 09:40
Domanda da ignorante: spesso i prezzi su Helmetcity sono convenienti (soprattutto su colorazioni passate), e anch'io avevo pensato di prendere lì il prossimo casco, ma, ora che ci sono gli effetti della Brexit, qualcuno ha verificato se, a consegna effettuata, non ci siano state "sorprese" doganali?

Le sorprese doganali ci sono. Ho acquistato dei vinili a dicembre, e sapevo che sarebbero stati realizzati e spediti tra febbraio e marzo, quindi con Brexit attiva. Il totale del danno è stato di 49 € di oneri doganali

NNN
16/03/2021, 09:46
Come temevo/immaginavo...

Direi che allora rimane ferma la regola che vale la pena cambiare casco in occasione di fiere (che però adesso non ci sono), o durante un periodo di saldi, magari su colorazioni "vecchie"...

pave
16/03/2021, 10:03
quali siti italiani dici? io non ho mai trovato prezzi simili
graziecanellamoto tanto x dirne uno, non hai lo stesso assortimento ma se trovi l'occasione giusta è molto competitivo. E non solo sui caschi.

Lamps


magari su colorazioni "vecchie"...

Sempre prese colorazioni come minimo dell'anno prima, mi frega nulla dell'ultima versione e si risparmia.

Lamps

Franky68
16/03/2021, 13:44
Ciao, io ho usato un Suomy Apex per 10 anni (fortunatamente senza testarne la "resa su impatto").
Settimana scorsa ho comprato uno Shoei Glamster, e devo confermare che indossare un casco nuovo è una sensazione da sballo.
L'Apex la sua brava carriera l'ha fatta, lo terrò come muletto.
La spesa per un casco nuovo, a sostituzione di uno usato 10 anni, è pienamente giustificata.

L4P0
16/03/2021, 14:09
Ciao, io ho usato un Suomy Apex per 10 anni (fortunatamente senza testarne la "resa su impatto").
Settimana scorsa ho comprato uno Shoei Glamster, e devo confermare che indossare un casco nuovo è una sensazione da sballo.
L'Apex la sua brava carriera l'ha fatta, lo terrò come muletto.
La spesa per un casco nuovo, a sostituzione di uno usato 10 anni, è pienamente giustificata.

Personalmente non concepisco l’uso come muletto di un casco vecchio, se lo cambi perché lo reputi non più idoneo a proteggerti non credo abbia più senso che circoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duncan
16/03/2021, 14:31
Io ho uno Shoei XR 1000, uno X-Lite X 801 R Carbon Puro e un Arai Qv Pro (preso in U.K. da Gearchangeonline, prezzo incredibile con due visiere e borsa Arai più classica sacca).
Acquistati nell'ordine.
Arai ottimo e comodissima la visiera Pro con parasole esterno ma secondo me il migliore è lo X-Lite, molto ben fatto e leggerissimo. Lo Shoei è un bel casco ma il modello che ho io è superato.

NNN
16/03/2021, 15:09
Personalmente non concepisco l’uso come muletto di un casco vecchio, se lo cambi perché lo reputi non più idoneo a proteggerti non credo abbia più senso che circoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Condivido. I miei caschi usati diventano elementi d'arredo per casa.


Io ho uno Shoei XR 1000, uno X-Lite X 801 R Carbon Puro e un Arai Qv Pro (preso in U.K. da Gearchangeonline, prezzo incredibile con due visiere e borsa Arai più classica sacca).
Acquistati nell'ordine.
Arai ottimo e comodissima la visiera Pro con parasole esterno ma secondo me il migliore è lo X-Lite, molto ben fatto e leggerissimo. Lo Shoei è un bel casco ma il modello che ho io è superato.

Interessante... Col fatto che l'NXR non mi calza bene, rimanere in casa Shoei per me significa svenarmi per lo X-Spirit... A fine anno proverò allora un X-Lite 803, tanto per curiosità, magari scopro che mi calza bene e risparmio qualcosa.

Arai lo trovo ottimo sotto alcuni punti di vista, ma meno ventilato e "fresco" di altri caschi (avevo però un vecchio Chaser, magari i nuovi sono migliorati), e, come casco da battaglia, ho avuto in passato anche un HJC RPHA 10 Plus preso a prezzo ottimo (sui 260,00€), che però dopo due anni mi ballava in testa tanto si era allargato, e i cui interni si sono rovinati precocemente.

z4fun
16/03/2021, 18:20
avuto diversi hjc, rpha 70, rpha 11, rpha 10, contentissimo [emoji6]

Tricico
16/03/2021, 18:43
Faccio una comparazione (che non fa statistica) col mio HJC RPHA10 cambiato dopo 10 anni con uso tipo il tuo...circa 5-6 mila km l'anno, e gli ultimi 3 anni usato pochissimo causa figli...sempre pulito con panno umido e custodito nel suo telo in salotto in libreria, quindi luogo asciutto e pulito. Cambiato lo scorso anno perchè, nonostante fosse in libreria, si è disintegrato...interni sfatti, bordino di gomma inferiore scollato, vernice rovinata, molle visiera indurite...insomma da cambiare.
Alla luce dello stato pessimo ho deciso di cambiare marca (escludendo anche la koreana Scorpion che il negoziante mi dice essere il fratello di HJC...) e in finale ho deciso fra NXR e X-803, che poi ho scelto per campanilismo, ma Shoei gran bel casco.

In tutta onestà devo aggiungere che ho anche un vecchio HJC F-qualcosa in policarbonato di 20 anni fa, sempre tenuto malamente in garage...ad oggi completamente integro...

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Spoly
16/03/2021, 18:53
Condivido. I miei caschi usati diventano elementi d'arredo per casa.



Interessante... Col fatto che l'NXR non mi calza bene, rimanere in casa Shoei per me significa svenarmi per lo X-Spirit... A fine anno proverò allora un X-Lite 803, tanto per curiosità, magari scopro che mi calza bene e risparmio qualcosa.

Arai lo trovo ottimo sotto alcuni punti di vista, ma meno ventilato e "fresco" di altri caschi (avevo però un vecchio Chaser, magari i nuovi sono migliorati), e, come casco da battaglia, ho avuto in passato anche un HJC RPHA 10 Plus preso a prezzo ottimo (sui 260,00€), che però dopo due anni mi ballava in testa tanto si era allargato, e i cui interni si sono rovinati precocemente.

Io ho fatto il passaggio da Shoei xr1000 (che praticamente è la versione vecchia dell'attuale nxr) all' x-lite 803 e nonostante mi trovassi da Dio con shoei devo dire che dopo aver preso x-lite non ne sento la mancanza :oook:

Provalo perché potresti esserne soddisfatto

pave
17/03/2021, 07:32
Ok decisione presa, lo cambio e prendo lo Shoei NXR in colorazione STAB TC-2

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/3f5916be34a4155dd8450a2ff958016b.jpg

Ho un amico che per lavoro ha rapporto diretto con Shoei Italia, credo di poter spuntare un prezzo di favore.

Lamps

L4P0
17/03/2021, 07:52
Ok decisione presa, lo cambio e prendo lo Shoei NXR in colorazione STAB TC-2

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/3f5916be34a4155dd8450a2ff958016b.jpg

Ho un amico che per lavoro ha rapporto diretto con Shoei Italia, credo di poter spuntare un prezzo di favore.

Lamps

Bel casco, complimenti per la scelta e che culo che hai l’amico che ti procura lo sconto
Invidia [emoji30][emoji30][emoji30][emoji30][emoji30][emoji30][emoji30][emoji30][emoji30]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pave
17/03/2021, 08:42
Qualche volta un piccolo colpo di fortuna fa piacere :oook:

Lamps

kaprone
17/03/2021, 08:45
Prendi anche la visiera fotocromatica :oook:

pave
17/03/2021, 09:03
La fotocromatica costa un botto, come sul casco attuale mi accontento della fumè che sia con il sole che con il nuvoloso va benissimo, ed è rarissimo che mi capiti di usare la moto con il buio senza saperlo prima e senza quindi aver cambiato preventivamente visiera.

Alla fine con la fumè soffro solo nelle gallerie, ma porto pazienza.

Lamps

Desmonio
17/03/2021, 09:03
Prendi anche la visiera fotocromatica :oook:


O FOTONICA :biggrin3:

kaprone
17/03/2021, 09:24
La fotocromatica costa un botto, come sul casco attuale mi accontento della fumè che sia con il sole che con il nuvoloso va benissimo, ed è rarissimo che mi capiti di usare la moto con il buio senza saperlo prima e senza quindi aver cambiato preventivamente visiera.

Alla fine con la fumè soffro solo nelle gallerie, ma porto pazienza.

Lamps

Hai ragione, non è economica, ma è l'unica cosa che rimpiango nel passaggio Shoei-Arai.
Arai produce solo le visiere pinlock fotocromatiche e non hanno la stessa efficacia di quella Shoei. Per me, che sono abbastanza sensibile alla luce, anche i cambi di visibilità da ombra a sole sono una sofferenza e con la visiera fotocromatica di Shoei avevo risolto il problema, perché si adattava in tempo reale alle condizioni di luce senza procurarmi i fastidi di avere visiera troppo chiara in zone molto illuminate (come mi sta succedendo con l'Arai) o viceversa

NNN
17/03/2021, 09:29
Io ho fatto il passaggio da Shoei xr1000 (che praticamente è la versione vecchia dell'attuale nxr) all' x-lite 803 e nonostante mi trovassi da Dio con shoei devo dire che dopo aver preso x-lite non ne sento la mancanza :oook:

Provalo perché potresti esserne soddisfatto

Si, lo proverò sicuramente, anche perché ho visto che a fronte di un listino non economico, le colorazioni "vecchie" degli X-Lite scendono di prezzo ancor più rapidamente di quelle di altri marchi, e, tenuto conto che i caschi, che pure tengo con gran cura, tendo a massacrarli all'interno indossandoli e togliendoli più volte al giorno, tutto l'anno (usando la Street come mezzo quotidiano anche per andare a lavoro tra studio e tribunali), se posso evitare di spendere 600€ per un casco che dopo tre-quattro anni diventa inevitabilmente "vissuto", lo faccio volentieri:oook:


La fotocromatica costa un botto, come sul casco attuale mi accontento della fumè che sia con il sole che con il nuvoloso va benissimo, ed è rarissimo che mi capiti di usare la moto con il buio senza saperlo prima e senza quindi aver cambiato preventivamente visiera.

Alla fine con la fumè soffro solo nelle gallerie, ma porto pazienza.

Lamps


Io sull'X-Spirit ho la visiera (originale Shoei) azzurrata.

Te la consiglio perché anche al buio, e nelle gallerie, i colori non vengono "distorti", ed è utilizzabile 24 ore.

duncan
17/03/2021, 09:39
Hai ragione, non è economica, ma è l'unica cosa che rimpiango nel passaggio Shoei-Arai.
Arai produce solo le visiere pinlock fotocromatiche e non hanno la stessa efficacia di quella Shoei. Per me, che sono abbastanza sensibile alla luce, anche i cambi di visibilità da ombra a sole sono una sofferenza e con la visiera fotocromatica di Shoei avevo risolto il problema, perché si adattava in tempo reale alle condizioni di luce senza procurarmi i fastidi di avere visiera troppo chiara in zone molto illuminate (come mi sta succedendo con l'Arai) o viceversaLa Pro Shade System è compatibile anche con RX7, non è la stessa cosa ma io la apprezzo. Tenendola sollevata aiuta nei periodi di sole basso.

kaprone
17/03/2021, 09:47
Grazie, è una soluzione a cui non avevo pensato. Dovrei riuscire a capire quanto siano scure le varie tonalità di visiera e visierino, per cercare di avere il compromesso migliore

Desmonio
19/03/2021, 10:02
kaprone comunque devo dire che anche questo ti starebbe bene

271499

Rombo di tuorlo
19/03/2021, 10:46
Io ho uno Shoei XR 1000, uno X-Lite X 801 R Carbon Puro e un Arai Qv Pro (preso in U.K. da Gearchangeonline, prezzo incredibile con due visiere e borsa Arai più classica sacca).
Acquistati nell'ordine.
Arai ottimo e comodissima la visiera Pro con parasole esterno ma secondo me il migliore è lo X-Lite, molto ben fatto e leggerissimo. Lo Shoei è un bel casco ma il modello che ho io è superato.

che prezzi su https://www.gearchangeonline.com/motorcycle-helmets/arai-helmets/rx-7v/arai-rx-7v-leon-haslam.html super consiglio! :oook:
la versione nuova del mio è bella bella...quasi quasi...

duncan
19/03/2021, 11:05
che prezzi su https://www.gearchangeonline.com/motorcycle-helmets/arai-helmets/rx-7v/arai-rx-7v-leon-haslam.html super consiglio! :oook:
la versione nuova del mio è bella bella...quasi quasi...Però non so ora con la Brexit quanto convenga, so che si pagano tasse doganali.

giorgiog1
19/03/2021, 12:00
Si, ci sono 160-180 euro di spese di importazione
Se cerchi questo casco su eBay è tutto più chiaro e ti esce direttamente il costo


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Rombo di tuorlo
19/03/2021, 12:31
però non pensavo così tanto

pave
25/03/2021, 13:02
Va bhe ho fatto del mio per far girare l'economia [emoji1]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/4e4dbd4df79422ef209ec195d225a9a4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/f5ec8b7fa0dd18822142f4d9718d4909.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/bd603a7cf69bcfa30c96525053adc505.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/12d67989190ba96db97609442acde031.jpg

Ho scelto la colorazione solo dalle foto, e visto dal vero è ancora più bello di quanto pensassi [emoji2] per quanto riguarda poi finiture e calzata solito altissimo standard Shoei [emoji772]

Ora spero di poterlo provare presto, ma per il momento sono super soddisfatto [emoji6]

Lamps

Tricico
25/03/2021, 13:06
[emoji772][emoji772][emoji772]

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

claudio_triple1050
25/03/2021, 14:07
Spettacolare! Complimenti Pave :bravissimo_:

pave
25/03/2021, 14:19
Grazie, si è veramente stupendo. Poi l'ho avuto a un prezzo totalmente fuori mercato grazie a un amico con agganci in Shoei Italia...

Lamps

claudio_triple1050
25/03/2021, 16:10
Che taglia hai preso?
L'hai provato prima di acquistarlo?
Come "calza" rispetto quello che avevi prima?

pave
25/03/2021, 16:40
Taglia M esattamente come lo Shoei che avevo prima. Calza identico, ovviamente leggermente più sigillato in quanto gli interni sono nuovi rispetto a quelli miei di 10 anni ma la calzata è uguale. E per la mia testa Shoei è perfetto.

Lo avevo provato in negozio un paio di anni quindi sapevo cosa aspettarmi, poi avendo già Shoei sono andato sul sicuro con la taglia anche senza provarlo di recente.

Lamps

Luke76
25/03/2021, 18:26
Pave, chiama il tuo amico e digli che necessitiamo tutti di uno SHOEI NXR come il tuo!
Lo avevo provato anni fa in negozio e me lo ricordo come un eccellente prodotto.

pave
25/03/2021, 20:56
Proverò a sentire ma dubito possa averne una camionata senza destare sospetti [emoji38]

Lamps

claudio_triple1050
26/03/2021, 07:50
facciamo un GDA :cool:

pave
26/03/2021, 07:57
Comunque se si accetta una colorazione di qualche anno fa, e quindi un casco nuovo ma non appena prodotto, questa è una ottima occasione

https://canellamoto.it/shop/it/caschi-integrali-strada/9895-103331-shoei-nxr-rumpus-tc4.html#/110-taglia_casco-l_59_60

E anche questa

https://canellamoto.it/shop/it/caschi-integrali-strada/13110-134142-shoei-nxr-rumpus-tc2.html#/107-taglia_casco-xs_53_54

Lamps

pave
29/03/2021, 07:55
Ieri mezz'ora di moto per andare a trovare i miei in citta, ne ho approfittato per provare il nuovo Shoei NXR appena comprato in sostituzione del vecchio Shoei Qwest che ha compiuto i 10 anni di onorato servizio.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/f7e5bef1275e822441fbe8db0fc61177.jpg

Il casco risulta decisamente leggero in testa, e ho notato subito i passi avanti di aerodinamica rispetto al mio casco vecchio, questo risulta molto più fermo e stabile a qualsiasi velocità. Silenziosità buona e decisamente migliore del vecchio ma come già sapevo non eccezionale, l'impronta sportiva in questo caso non aiuta. Ventilazione al top, aprendo tutte le prese d'aria (1 sulla mentoniera, 3 frontali, estrattore posteriore) tutta la testa è lambita da una quantità di aria davvero notevole, penso che in estate farà davvero comodo; furba la possibilità non solo di aprire o chiudere le prese ma anche di avere una posizione parziale intermedia.

Come da tradizione del marchio finiture e materiali sono al top, ed esteticamente lo trovo bellissimo. La calzata è perfetta (vado molto d'accordo con Shoei), al momento è un po' attillato sulle guance essendo nuovo ma senza alcun punto di pressione o fastidio, appena i guanciali si saranno un po' adattati sarà perfetto.

Per il momento sono molto soddisfatto, le attese piuttosto alte vista la spesa direi che sono più che raggiunte.

Lamps

Luke76
29/03/2021, 13:38
Quel casco sarebbe perfetto con una Speed RS bianca [emoji2957]

pave
29/03/2021, 13:46
Quel casco sarebbe perfetto con una Speed RS bianca [emoji2957]

Non è difficile che capiti questo inverno Luke76 [emoji6]

Per curiosità stamattina ho pesato il casco nuovo, Shoei dichiara 1.310 grammi e 1.310 grammi esatti ho trovato. Ho pesato anche il vecchio Shoei Qwest e il risultato è 1.408 grammi. Al di là dei numeri sulla bilancia devo dire che è sensibile la differenza in testa, l'ho notata subito appena partito... e credo che concorra a questo anche la calotta più piccola e compatta, pur a parità di taglia.

Lamps

GHILMNO
23/04/2021, 18:38
Se vuoi sentire uno scemo a me la cosa di cambiare il casco dopo 5 anni a prescindere mi sa un po' di cazzata per vendere caschi... mi sembra un discorso valido per chi fa pista o comunque usa la moto tutti i giorni. Per dire, per me che esco solo il weekend e saltuariamente in settimana, le uniche due cose che tecnicamente "degradano" il casco, sono l'imbottitura e il sole.
Se esteticamente ti sembra nuovo, non ti è mai caduto e non ne fai un uso diciamo smodato, io valuterei anche l'opzione di sostituire l'imbottitura/visiera come ho fatto col mio, ho tolto i guanciali large e ho messo i medium, il casco è tornato a calzare meglio di come quando l'avevo comprato visto che c'ho la capa enorme. :D


Non è difficile che capiti questo inverno @Luke76 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=35124) [emoji6]

Per curiosità stamattina ho pesato il casco nuovo, Shoei dichiara 1.310 grammi e 1.310 grammi esatti ho trovato. Ho pesato anche il vecchio Shoei Qwest e il risultato è 1.408 grammi. Al di là dei numeri sulla bilancia devo dire che è sensibile la differenza in testa, l'ho notata subito appena partito... e credo che concorra a questo anche la calotta più piccola e compatta, pur a parità di taglia.

Lamps

Non avevo letto l'ultimo post, come non detto. :oook:

Luke76
23/04/2021, 18:51
Pave, visto che a furia di romperti le scatole ci son riuscito!!!
Settimana scorsa ho accompagnato un carissimo amico a ritirare la sua prima Triumph: una Speed R 2017 bianca in condizioni semplicemente sensazionali e una quantità di accessori imbarazzante.
L’anno prossimo ti aspetto sul Passo Cisa allora per conoscerci.

Miss Grey
23/04/2021, 19:08
Pave, visto che a furia di romperti le scatole ci son riuscito!!!
Settimana scorsa ho accompagnato un carissimo amico a ritirare la sua prima Triumph: una Speed R 2017 bianca in condizioni semplicemente sensazionali e una quantità di accessori imbarazzante.
L’anno prossimo ti aspetto sul Passo Cisa allora per conoscerci.

Per caso siete andati a Sesto s. Giovanni? Io ne ho vista una bianca del 2017 con 2300km circa con alcuni accessori montati, tipo scarico ecc


Se vuoi sentire uno scemo a me la cosa di cambiare il casco dopo 5 anni a prescindere mi sa un po' di cazzata per vendere caschi... mi sembra un discorso valido per chi fa pista o comunque usa la moto tutti i giorni. Per dire, per me che esco solo il weekend e saltuariamente in settimana, le uniche due cose che tecnicamente "degradano" il casco, sono l'imbottitura e il sole.
Se esteticamente ti sembra nuovo, non ti è mai caduto e non ne fai un uso diciamo smodato, io valuterei anche l'opzione di sostituire l'imbottitura/visiera come ho fatto col mio, ho tolto i guanciali large e ho messo i medium, il casco è tornato a calzare meglio di come quando l'avevo comprato visto che c'ho la capa enorme. :D



Non avevo letto l'ultimo post, come non detto. :oook:

Non è una cazzata x vendere caschi.
Ho partecipato ad un corso in cui si parlava di sicurezza in moto. Ci hanno fatto vedere la sezione della calotta di due diversi caschi (nuovo ed usato di oltre 5 anni) e la differenza era evidente.
Il materiale che serve a proteggere e/o ad attutire i colpi dovuti a cadute si deteriora, in pratica non svolge più la sua funzione. Quindi avrai si un casco magari ancora bello esteticamente, magari con imbottiture rifatte se le cambi ecc però il casco non svolge più a pieno la funzione per la quale lo si indossa.

272316

messi@
23/04/2021, 19:25
Per caso siete andati a Sesto s. Giovanni? Io ne ho vista una bianca del 2017 con 2300km circa con alcuni accessori montati, tipo scarico ecc



Non è una cazzata x vendere caschi.
Ho partecipato ad un corso in cui si parlava di sicurezza in moto. Ci hanno fatto vedere la sezione della calotta di due diversi caschi (nuovo ed usato di oltre 5 anni) e la differenza era evidente.
Il materiale che serve a proteggere e/o ad attutire i colpi dovuti a cadute si deteriora, in pratica non svolge più la sua funzione. Quindi avrai si un casco magari ancora bello esteticamente, magari con imbottiture rifatte se le cambi ecc però il casco non svolge più a pieno la funzione per la quale lo si indossa.

272316

A sesto non prenderei un usato nemmeno se ci lavorasse dentro mia madre.

Per quanto riguarda i caschi ho ancora impresso bene i miei scarponi da sci usati ma tenuti bene(come diceva Carboni) che a causa dei continui sbalzi termici l’ultima volta si sbriciolarono letteralmente dopo un -27º sulle piste e un +15º in un rifiugo (ok il casco non ha questi sbalzi peró)
Imho, come per tutte le materie composite, gli attribuisco un ciclo vitale e dopo....rip


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miss Grey
23/04/2021, 19:38
A sesto non prenderei un usato nemmeno se ci lavorasse dentro mia madre.


Infatti non ho comprato nemmeno io, né usato né nuovo


A sesto non prenderei un usato nemmeno se ci lavorasse dentro mia madre.


Infatti non ho comprato nemmeno io, né usato né nuovo

Luke76
23/04/2021, 19:51
Ciao, no l’ha acquistata dal concessionario KTM Giglioli di Rozzano.
In quel frangente mi sono seduto sul SuperDuke: solo a sedermi mi son ca..to sotto...

GHILMNO
23/04/2021, 20:02
Per caso siete andati a Sesto s. Giovanni? Io ne ho vista una bianca del 2017 con 2300km circa con alcuni accessori montati, tipo scarico ecc



Non è una cazzata x vendere caschi.
Ho partecipato ad un corso in cui si parlava di sicurezza in moto. Ci hanno fatto vedere la sezione della calotta di due diversi caschi (nuovo ed usato di oltre 5 anni) e la differenza era evidente.
Il materiale che serve a proteggere e/o ad attutire i colpi dovuti a cadute si deteriora, in pratica non svolge più la sua funzione. Quindi avrai si un casco magari ancora bello esteticamente, magari con imbottiture rifatte se le cambi ecc però il casco non svolge più a pieno la funzione per la quale lo si indossa.

272316

Come ha scritto messi@ dipende come è stato usato in quei 5 anni, 5 anni di uso pista continuato caldo freddo ecc... ok... ma tecnicamente un casco già se ti cade per terra sarebbe da cambiare... conosco molto bene i materiali, il poliuretano/polistirolo dell'imbottitura serve ad attutire il colpo e difficilmente si deteriora in 5 anni se non ha preso botte, o comunque se usato con molta parsimonia il deterioramento nell'assorbire le sollecitazioni sarebbe comunque talmente trascurabile da non giustificarne la sostituzione.

E come il latte, la data ti dice che scade il giorno x, è magari il 90% dei cartocci di latte al giorno x scade, ma prima di buttare via un cartoccio di latte almeno lo apro e lo annuso, specialmente se costa 450 euro. :oook:


A sesto non prenderei un usato nemmeno se ci lavorasse dentro mia madre.

Per quanto riguarda i caschi ho ancora impresso bene i miei scarponi da sci usati ma tenuti bene(come diceva Carboni) che a causa dei continui sbalzi termici l’ultima volta si sbriciolarono letteralmente dopo un -27º sulle piste e un +15º in un rifiugo (ok il casco non ha questi sbalzi peró)
Imho, come per tutte le materie composite, gli attribuisco un ciclo vitale e dopo....rip


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh oddio, anche il casco ha parecchi sbalzi, specialmente un casco magari nero sotto il sole a 40/50° ci arriva... chiaro è che il passaggio graduale da caldo a freddo non è come gli scarponi da sci e questo influisce parecchio.

Miss Grey
23/04/2021, 20:34
Ciao, no l’ha acquistata dal concessionario KTM Giglioli di Rozzano.
In quel frangente mi sono seduto sul SuperDuke: solo a sedermi mi son ca..to sotto...

Io per salirci dovrei prendere la scaletta :ph34r:

L4P0
24/04/2021, 05:30
Come ha scritto messi@ dipende come è stato usato in quei 5 anni, 5 anni di uso pista continuato caldo freddo ecc... ok... ma tecnicamente un casco già se ti cade per terra sarebbe da cambiare... conosco molto bene i materiali, il poliuretano/polistirolo dell'imbottitura serve ad attutire il colpo e difficilmente si deteriora in 5 anni se non ha preso botte, o comunque se usato con molta parsimonia il deterioramento nell'assorbire le sollecitazioni sarebbe comunque talmente trascurabile da non giustificarne la sostituzione.

E come il latte, la data ti dice che scade il giorno x, è magari il 90% dei cartocci di latte al giorno x scade, ma prima di buttare via un cartoccio di latte almeno lo apro e lo annuso, specialmente se costa 450 euro. :oook:



Beh oddio, anche il casco ha parecchi sbalzi, specialmente un casco magari nero sotto il sole a 40/50° ci arriva... chiaro è che il passaggio graduale da caldo a freddo non è come gli scarponi da sci e questo influisce parecchio.

Sarei curioso di vedere come “annusi” un casco per valutare lo stato dei materiali interni alla calotta [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pave
24/04/2021, 06:34
Comunque alla fine loro dicono 5 anni... realtà o meno che sia... io ne ho fatti 10 direi che il cambio ci stava tutto ! E quando lo fai ti rendi conto della ENORME differenza di confort tra un casco ormai stagionato e uno nuovo.

Lamps

GHILMNO
24/04/2021, 13:03
Sarei curioso di vedere come “annusi” un casco per valutare lo stato dei materiali interni alla calotta [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Togli l'imbottitura e vedi in che stato è il polistirolo. Se è ammaccato ecc...


Comunque alla fine loro dicono 5 anni... realtà o meno che sia... io ne ho fatti 10 direi che il cambio ci stava tutto ! E quando lo fai ti rendi conto della ENORME differenza di confort tra un casco ormai stagionato e uno nuovo.

Lamps

10 anni mi sembra anche a me un tempo limite, diciamo che la sua vita se l'è fatta :D

D74
25/04/2021, 07:18
Ieri sera riguardando vecchie foto mi sono reso conto inaspettatamente che il mio buon Shoei ha già compiuto 10 anni, non me ne ero assolutamente reso conto.

Visivamente è ancora in ottime condizioni sia fuori che dentro (la qualità paga), non l'ho usato tantissimo perché purtroppo più di 5/6 mila km all'anno non faccio, so che i maggiori produttori di caschi raccomandano la sostituzione ogni 5 anni e ho sempre pensato che qualche anno in più non fosse un problema, ma 10 anni sono 10 anni.

Voi che fareste ? Cambio oppure vado avanti ?

Lamps

merita un posto come arredamento, ma come casco ha fatto il suo.

tutti i produttori si raccomandano dopo 5 anni di utilizzo a prescindere dallo stato visivo o dei materiali dei guanciali che possono essere cambiati di sostituirlo perchè non è più garantita la protezione.

sole, agenti atmosferici, sbalzi termici, umidità ect modificano nel tempo più che l'esterno che è difficile da valutare se ben tenuta, la parte di polistirolo della calotta con la diversa densità che è quella che assorbe l'impatto.

pave
25/04/2021, 07:46
merita un posto come arredamento, ma come casco ha fatto il suo.

Assolutamente, infatti è già arrivato il successore Shoei NXR [emoji6]

Lamps

Speed Demon
25/04/2021, 12:21
A me piacciono gli Shoei ma non sono compatibili con la mia capoccia:dry:
Sono uno di quelli che conferma la teoria "chi calza bene Arai, molto spesso non si trova allo stesso modo con Shoei", provati più volte ma niente da fare.
È proprio una questione di forma della calotta:incaz:

pave
25/04/2021, 12:49
Assolutamente si, due marchi top ma con due calzate diverse. Nel mio caso Shoei sempre e comunque.

Lamps

Genna84
25/04/2021, 16:05
Assolutamente si, due marchi top ma con due calzate diverse. Nel mio caso Shoei sempre e comunque.

Lamps

che shoei hai preso ora?io ho shoei NXR e mi trovo divinamente ma a fine stagione vorrei cambiarlo visto che ha qualche annetto...rimarrei sempre su Shoei

Il mio Arai non posso toccarlo,è in una teca ed è troppo raro per portarlo per strada...

pave
25/04/2021, 17:00
Caro Genna84 ho preso un ottimo... Shoei NXR [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210425/299306b9308cb5c52d8ec435d5021357.jpg

Genna84
25/04/2021, 17:24
Caro @Genna84 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=33594) ho preso un ottimo... Shoei NXR [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210425/299306b9308cb5c52d8ec435d5021357.jpg

Farò così anche io, ho fatto l investimento della visiera fotocromatica e mi trovo da dio...

P. S. Che brutta moto:cool:

pave
25/04/2021, 19:00
Io non ho avuto il coraggio di vendere un rene x la fotocromatica, ho preso una più economica fumè ma se ce l'hai già è una gran cosa.

Lamps

P.S. tutta invidia [emoji1]

Genna84
26/04/2021, 11:59
Io non ho avuto il coraggio di vendere un rene x la fotocromatica, ho preso una più economica fumè ma se ce l'hai già è una gran cosa.

Lamps

P.S. tutta invidia [emoji1]

Si ho già la fumè e sinceramente mi sono capitati nel 2020 2 motogiri che finivano tardi e sono stati un calvario tornare a casa, allora ho optato per la fotocromatica

pave
26/04/2021, 12:53
La fotocromatica è la soluzione definitiva, il top... ma 160 euro per una visiera mi sembrano una follia !

Lamps

GHILMNO
26/04/2021, 14:34
Pensa se dopo aver speso 160 per una visiera di plastica esci e ti prendi una pietra in autostrada... Costa di meno un parabrezza di un auto. :D

Thom1050r
26/04/2021, 16:45
Pensa se dopo aver speso 160 per una visiera di plastica esci e ti prendi una pietra in autostrada... Costa di meno un parabrezza di un auto. :D

Le bestemmie possono accompagnare solo [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Genna84
27/04/2021, 18:52
Pensa se dopo aver speso 160 per una visiera di plastica esci e ti prendi una pietra in autostrada... Costa di meno un parabrezza di un auto. :D

Tranquillo nel caso mi senti bestemmiare anche se abito a Reggio Emilia