Visualizza Versione Completa : Bonneville Testa o cuore Consiglio acquisto
danielrocc
20/03/2021, 14:01
Salve a tutti sono rimasto affascinato dalla boneville e sono indeciso sull'acquisto tra due usati una è una boneville t100 a carburatori 37000 km anno 2007accessoriata di scarichi e modifica ai carburatori a 5000 euro mentre l'altra una boneville 2009 a iniettori mai usata a 4000k a 5200 euro la testa mi dice che se i km della seconda sono davvero quelli è un affare e la dovrei prendere a occhi chiusi però non so perché mi ispira più la prima regolarmente tenuta da un signore di 77 anni che in pratica non riesce più ad usarla e la vende
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
headless
20/03/2021, 15:20
Che bonneville è quella del 2009? Opterei per quella ma anche la carb se tagliandata merita e ha meno on-off inoltre avresti già scarichi aperti
danielrocc
20/03/2021, 15:50
Che bonneville è quella del 2009? Opterei per quella ma anche la carb se tagliandata merita e ha meno on-off inoltre avresti già scarichi apertiÈ una boneville t100 se bianca quella del 2009 mentre l'altra è quella con cerchi a raggi e serbatoio bicolore e portapacchi cromato sì diciamo che meritano tutte e due e forse quella a carburatore fra sei anni diventa storica in cmq meritano tutte e due
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Qui ci sono gli appassionati, ma il carburatore è uno sbattimento rispetto all iniezione. Va registrato periodicamente. Consigliato per chi gli piace onanizzare la moto. Se vuoi non avere problemi meglio l'iniezione
Qui ci sono gli appassionati, ma il carburatore è uno sbattimento rispetto all iniezione. Va registrato periodicamente. Consigliato per chi gli piace onanizzare la moto. Se vuoi non avere problemi meglio l'iniezione
Io ho due MC carburate che hanno rispettivamente 15 e 14 anni e non ho mai dovuto metter mani hai carburatori per registrare qualcosa.....tra l’altro le MC Triumph carburatori venivano prodotte ancora in UK mentre dalle EFI Triumph ha cominciato a produrre moto in Asia (Thailandia)......
tony le magnific
20/03/2021, 16:55
ma ce poco da pensare
2 anni piu nuova e a iniezione la differenza sono € 200 poi 4000 km vai a occhi chiusi
TONY le magnific
ma ce poco da pensare
2 anni piu nuova e a iniezione la differenza sono € 200 poi 4000 km vai a occhi chiusi
TONY le magnific
Questa potrebbe essere una buona motivazione per optare per la EFI ma se invece deve diventando un acquisto mirato per avere una moto da tenersi per sempre la Carburata avrebbe molto più senso visto che tra sei anni diventerebbe una moto d’epoca con i carburatori con dei veri carburatori è costruita ancora in UK.....dettaglio non trascurabile per un amatore o collezionista.
headless
20/03/2021, 17:34
se è una SE vai di t100 carb
danielrocc
20/03/2021, 17:59
Si lo so che dovrei andare ad occhi chiusi su quella a iniezione più nuova di due anni e con 33000km in meno però si io la comprei per tenerla però l altra non so perché forse per gli scarichi modificati forse perché i carburatori anche se più obsoleti degli iniettori mi attira cmq mi dimenticavo a quella più nuova c'è da aggiungere la spesa gomme perche hanno 12 anni più revisione più tagliando mentre l'altra è pronta a l'uso anche se la catena e la corona non l'ha mai cambiata h
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
se è una SE vai di t100 carbNo l'ultima a carburatori è stata prodotta nel 2007
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Nikoville
20/03/2021, 18:35
Io seguirei il cuore, la testa oggigiorno dobbiamo usarla anche troppo.
Almeno con la moto mi piace ancora sognare.
Nico:oook:
Sinceramente una moto di 12 anni con 4000 km non la prenderei neanche in considerazione. Oltre alle gomme dovrai farci un mega tagliando più la pulizia del serbatoio e pregare che non salti fuori qualche bega in corso d'opera. Per il discorso del trittico non farti problemi: la mia Bonneville l'ho venduta con 43000 km ed il trittico era l'originale ed ancora in buono stato, e poi il kit della DID costa 150/200 euro al massimo.
Si lo so che dovrei andare ad occhi chiusi su quella a iniezione più nuova di due anni e con 33000km in meno però si io la comprei per tenerla però l altra non so perché forse per gli scarichi modificati forse perché i carburatori anche se più obsoleti degli iniettori mi attira cmq mi dimenticavo a quella più nuova c'è da aggiungere la spesa gomme perche hanno 12 anni più revisione più tagliando mentre l'altra è pronta a l'uso anche se la catena e la corona non l'ha mai cambiata h
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
No l'ultima a carburatori è stata prodotta nel 2007
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
tony le magnific
20/03/2021, 19:06
Questa potrebbe essere una buona motivazione per optare per la EFI ma se invece deve diventando un acquisto mirato per avere una moto da tenersi per sempre la Carburata avrebbe molto più senso visto che tra sei anni diventerebbe una moto d’epoca con i carburatori con dei veri carburatori è costruita ancora in UK.....dettaglio non trascurabile per un amatore o collezionista.
SIIIII
Pero si DANIELROCC fosse un collezionista no sta ne anche a domandare,, piu che un amatore o collezionista sembra uno che vuole avere una moto e BASTA.
quella 2009 diventa moto do epoca fra 8 anni 2 anni piu tardi,, poi MOTO DI EPOCA serve a poco per cosa per no pagare il bollo, bassa assicurazione e poi sei limitato no poi andare per la strada quando voi,,,, solo si ce qualche manifestazione motociclistica e sei iscritto altrimenti NO...
Il Codice della strada specifica chiaramente cosa sono le auto d’epoca. Lo fa all’articolo 60, comma 2, che riportiamo integralmente: “Rientrano nella categoria dei veicoli d’epoca i motoveicoli e gli autoveicoli cancellati dal P.R.A. perché destinati alla loro conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice, e che non siano adeguati nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite per l’ammissione alla circolazione. Tali veicoli sono iscritti in apposito elenco presso il Centro storico del Dipartimento per i trasporti terrestri“.
Quindi un’auto d’epoca è un veicolo antico, cancellato dal PRA, non più adatto alla circolazione stradale a causa delle sue caratteristiche costruttive, indipendentemente dal fatto che funzioni ancora oppure no.
articolo 60, comma 3, lettera A: “La loro circolazione può essere consentita soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all’ambito della località e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All’uopo i veicoli, per poter circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri nella cui circoscrizione è compresa la località sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente presentato, da parte dell’ente organizzatore, l’elenco particolareggiato dei veicoli partecipanti. Nella autorizzazione sono indicati la validità della stessa, i percorsi stabiliti e la velocità massima consentita in relazione alla garanzia di sicurezza offerta dal tipo di veicolo“. Quindi un’auto d’epoca può circolare solo dietro specifica autorizzazione in particolari manifestazioni e su percorsi preventivamente stabiliti. L’esempio più noto è la Mille Miglia attuale.
Allora no conviene registrare una moto al registro di moto di epoca perche no poi piu circolare LIBERAMENTE diciamo una ZAPPATA SUEI PIEDI
TONY le magnific
SIIIII
Pero si DANIELROCC fosse un collezionista no sta ne anche a domandare,, piu che un amatore o collezionista sembra uno che vuole avere una moto e BASTA.
quella 2009 diventa moto do epoca fra 8 anni 2 anni piu tardi,, poi MOTO DI EPOCA serve a poco per cosa per no pagare il bollo, bassa assicurazione e poi sei limitato no poi andare per la strada quando voi,,,, solo si ce qualche manifestazione motociclistica e sei iscritto altrimenti NO...
Il Codice della strada specifica chiaramente cosa sono le auto d’epoca. Lo fa all’articolo 60, comma 2, che riportiamo integralmente: “Rientrano nella categoria dei veicoli d’epoca i motoveicoli e gli autoveicoli cancellati dal P.R.A. perché destinati alla loro conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice, e che non siano adeguati nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite per l’ammissione alla circolazione. Tali veicoli sono iscritti in apposito elenco presso il Centro storico del Dipartimento per i trasporti terrestri“.
Quindi un’auto d’epoca è un veicolo antico, cancellato dal PRA, non più adatto alla circolazione stradale a causa delle sue caratteristiche costruttive, indipendentemente dal fatto che funzioni ancora oppure no.
articolo 60, comma 3, lettera A: “La loro circolazione può essere consentita soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all’ambito della località e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All’uopo i veicoli, per poter circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri nella cui circoscrizione è compresa la località sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente presentato, da parte dell’ente organizzatore, l’elenco particolareggiato dei veicoli partecipanti. Nella autorizzazione sono indicati la validità della stessa, i percorsi stabiliti e la velocità massima consentita in relazione alla garanzia di sicurezza offerta dal tipo di veicolo“. Quindi un’auto d’epoca può circolare solo dietro specifica autorizzazione in particolari manifestazioni e su percorsi preventivamente stabiliti. L’esempio più noto è la Mille Miglia attuale.
Allora no conviene registrare una moto al registro di moto di epoca perche no poi piu circolare LIBERAMENTE diciamo una ZAPPATA SUEI PIEDI
TONY le magnific
Aaa To......vuoi mettere una moto d’epoca con i veri carburatori o una con i finti carburatori !?;)
Io ho due MC carburate che hanno rispettivamente 15 e 14 anni e non ho mai dovuto metter mani hai carburatori per registrare qualcosa.....tra l’altro le MC Triumph carburatori venivano prodotte ancora in UK mentre dalle EFI Triumph ha cominciato a produrre moto in Asia (Thailandia)......
Sì? Meglio. Si vede che i carburatori sono regolati elettronicamente. Quindi neanche la menata di chiudere l'aria a freddo?
Sono carburatori che assomigliano molto alliniezione
tony le magnific
20/03/2021, 19:25
Aaa To......vuoi mettere una moto d’epoca con i veri carburatori o una con i finti carburatori !?;)
Allora no hai capito NIENTE
Una moto di epoca NO PUO GIRARE PER LA STRADA se no può girare a che cazzo la compra. DOMANDA.
Poi VERI o FINTI lo importante che la moto parta tutti i giorni e me porta dove devo andare e avere meno problemi possibile, poi saranno cazzi suoi si un giorno si deve trovare un carburatorista in gamba
Ormai questi vecchietti sono in via de estinzione :sad: lo mio era solo un punto de vista,,, POI CHE FACCIA COME LE PARE E PIACE... sono soldi suoi dopo contento lui CONTENTI TUTTI.
TONY le magnific
Sì? Meglio. Si vede che i carburatori sono regolati elettronicamente. Quindi neanche la menata di chiudere l'aria a freddo?
Sono carburatori che assomigliano molto alliniezione
No ho solo evitato di montare minchiate come i vari kit MK e periodicamente sostituisco filtri e candele ecc........tra l’altro intervenire su un motore a carburatori è molto più semplice che intervenire su un motore EFI e personalmente da quando sono iscritto su TCP le uniche persone che hanno avuto seri problemi con i carburatori sono quelli che li hanno sostituiti con i FCR36 ,39 o 41
Allora no hai capito NIENTE
Una moto di epoca NO PUO GIRARE PER LA STRADA se no può girare a che cazzo la compra. DOMANDA.
Poi VERI o FINTI lo importante che la moto parta tutti i giorni e me porta dove devo andare e avere meno problemi possibile, poi saranno cazzi suoi si un giorno si deve trovare un carburatorista in gamba
Ormai questi vecchietti sono in via de estinzione :sad: lo mio era solo un punto de vista,,, POI CHE FACCIA COME LE PARE E PIACE... sono soldi suoi dopo contento lui CONTENTI TUTTI.
TONY le magnific
Perché le moto a carburatori non partono tutti i giorni? Solo le EFI partine tutti i giorni...?e poi scusa ma non ti fai scrupoli a dire che hai il “pezzetto” e poi te li fai con le limitazioni CO2? Ma dai.......:biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/305624-amanti-di-star-wars.html
headless
20/03/2021, 19:35
Si lo so che dovrei andare ad occhi chiusi su quella a iniezione più nuova di due anni e con 33000km in meno però si io la comprei per tenerla però l altra non so perché forse per gli scarichi modificati forse perché i carburatori anche se più obsoleti degli iniettori mi attira cmq mi dimenticavo a quella più nuova c'è da aggiungere la spesa gomme perche hanno 12 anni più revisione più tagliando mentre l'altra è pronta a l'uso anche se la catena e la corona non l'ha mai cambiata h
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
No l'ultima a carburatori è stata prodotta nel 2007
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Non hai capito.. intendevo che se la bonneville iniezione è una SE prendi la t100. Secondo me è più bella, erogazione migliore e terrà di più il suo valore
bipitiesse
20/03/2021, 19:57
Qui è una questione personale, entrambe hanno pro e contro.
Io al posto tuo prenderei la EFI (di quell' anno è ancora senza Can-bus, che mi sta abbastanza antipatico), per via di un' erogazione e di un rendimento migliore, ma, ripeto, è una questione di preferenze e gusti: o una o l' altra, a seconda dei punti di vista, può essere una scelta mezza giusta o mezza sbagliata, sta a te cercare di capire dove lo "sbaglio" lo percepisci minore :-)
danielrocc
20/03/2021, 20:10
Mi sa che sto optando per la carburatori tenuta dal signor Tino mi sa quasi come optare fra un CD e un vinile entrambi possono suonare la stessa musica ma la differenza c'è poi al massimo ho visto che queste moto se tenute bene non perdono di valore quindi non è mai un bagno di sangue cmq il discorso che può diventare d'epoca è solo al livello del corso del mezzo ovviamente se la vuoi usare per girare non conviene iscriverla
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Mi sa che sto optando per la carburatori tenuta dal signor Tino mi sa quasi come optare fra un CD e un vinile entrambi possono suonare la stessa musica ma la differenza c'è poi al massimo ho visto che queste moto se tenute bene non perdono di valore quindi non è mai un bagno di sangue cmq il discorso che può diventare d'epoca è solo al livello del corso del mezzo ovviamente se la vuoi usare per girare non conviene iscriverla
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Bravo....:oook:ma poi vuoi mettere gli amici come ti prenderebbero per il culo se giri con una moto mezza inglese e mezza Thai.....:biggrin3:
Allora, discussione abbastanza inutile perché il nostro amico ha già deciso, giustamente, di prendere la moto che gli piace di più, fregandosene del resto.
Volendo comunque stare al gioco, stiamo parlando di due moto VECCHIE. non d'epoca. Le moto d'epoca non c'entrano nulla.
Meglio una usata regolarmente, tenuta bene ma chilometrata, o una usata due anni poi lasciata in garage?
Secondo me meglio la seconda, perché è meno sfruttata. Ci sarà da fare qualche spesa ma anche all'altra. Però tra ventimila km una ha 24 mila km, l'altra 64 mila.
danielrocc
20/03/2021, 20:51
Non credo che sia una discussione inutile la moto non è ancora stata comprata cmq ti ringrazio x la tua opinione
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
headless
20/03/2021, 22:09
Vai tranquillo che i carburatori della t100 non danno i problemi delle moto anni 70. Poi personalmente preferisco i cerchi a raggi e un bel sound 😎
Non credo che sia una discussione inutile la moto non è ancora stata comprata cmq ti ringrazio x la tua opinione
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Sì fa per dire... :)
Se non sbaglio c'è differenza di omologazione. Quella a carburatori dovrebbe essere euro 2, a iniezione euro 3.
provarle entrambe può dare il giusto feeling ed aiutare
ma 33000km in meno..
davvero c'è da discutere?
danielrocc
21/03/2021, 11:40
Hai ragione detta così 33 in meno di cosa stiamo parlando? Però i 33 in più sono quasi sicuro che sono reali per l'età del mezzo l'altra che ha 4000 km in 12 anni ? Mi devo fidare ? In bici in un anno ne faccio di più lui la coperta a Torino come moto aziendale Triumph e poi non l'ha più usata per tutti questi anni per vari problemi. He mi ha elencato più di mezz'ora al telefono
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Daniele,
Fai bene a prendere la moto che ti piace di più e fregartene del resto. Il domani è sempre incerto. Una certezza (la moto che piace) pesa sempre di più di una possibilità (insorgenza di problemi causa vetustà)
Va e compra sereno
Oggi chi sceglie di comprare un MC carbs,preferendola ad un EFI,non compra solo mezzo per spostarsi o una moto con dai semplici “richiami Classic” ma qualcosa di più che va ben oltre problematiche antinquinamento o di presunte inaffidabilità che possa dare o dei chilometri in più che possono insinuare eventuali dubbi su scegliere magari una moto più recente.........tra l’altro parlando di moto con più di 10 anni e poco chilometrate devo confessare che la mia Thruxton del 2006 ha solo 13mila kilometri per il semplice motivo che la uso poco anche perché ho altre due moto e uno scooter senza contare che tra i mezzi a due ruote che ho a disposizione in garage la Thruxton e’ la più scomoda da guidare.....ed ecco spiegato l’arcano dei pochi kilometri.
PS:@danielrocc qualsiasi modello tu scelga fai in modo che non sia una “cerchiolegata” (SE)......diventerebbe una scelta di cattivo gusto:biggrin3:
danielrocc
21/03/2021, 19:03
Grazie a tutti per le vostre opinioni ma penso proprio che seguirò il cuore ragione per cui sto abbandonando un mondo di moto più prestanti con più elettronica e tecnologia ma senza personalità e avvicinarmi a questo fantastico mondo fascinoso in allegato metto la foto della mia presunta sceltahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210321/2ef48bce072d09bb6e1c112eb2274111.jpg
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
headless
21/03/2021, 22:29
Ottima scelta. Questa è e resterà sempre Classic ;)
tony le magnific
21/03/2021, 23:30
per cui sto abbandonando un mondo di moto più prestanti con più elettronica e tecnologia ma senza personalità e avvicinarmi a questo fantastico mondo
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
ma chi te a detto che le altre moto non hanno personalità, ( CHE ARROGANZIA ) ma cosa credi trovare su una TRIUMPH mondo fantastico hahahaha ma quale mondo fantastico,,,
Aspetta tenerla sotto le chiappe e poi vedrai il mondo fantastico,,,, come diceva un grande che adesso non ce piu Shining una moto di € 5000 pagata € 13000,
Ma secondo te,,,,,,, tutti quanti che siamo qua dentro ABBIAMO UNA TRIUMPH, si una volta per poi venderla SUBITO, credo che la percentuale sia poca, almeno per quelli 100 che sempre commentiamo e manteniamo il forum attivo.
VA BEEE gia vedrai con tuoi occhi e toccherai con le tue mani.
TONY le magnific
ma chi te a detto che le altre moto non hanno personalità, ( CHE ARROGANZIA ) ma cosa credi trovare su una TRIUMPH mondo fantastico hahahaha ma quale mondo fantastico,,,
Aspetta tenerla sotto le chiappe e poi vedrai il mondo fantastico,,,, come diceva un grande che adesso non ce piu Shining una moto di € 5000 pagata € 13000,
Ma secondo te,,,,,,, tutti quanti che siamo qua dentro ABBIAMO UNA TRIUMPH, si una volta per poi venderla SUBITO, credo che la percentuale sia poca, almeno per quelli 100 che sempre commentiamo e manteniamo il forum attivo.
VA BEEE gia vedrai con tuoi occhi e toccherai con le tue mani.
TONY le magnific
Parla per te.....Tony:biggrin3:
Grazie a tutti per le vostre opinioni ma penso proprio che seguirò il cuore ragione per cui sto abbandonando un mondo di moto più prestanti con più elettronica e tecnologia ma senza personalità e avvicinarmi a questo fantastico mondo fascinoso in allegato metto la foto della mia presunta sceltahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210321/2ef48bce072d09bb6e1c112eb2274111.jpg
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Le repliche di quel periodo riprendevano molto fedelmente alcuni stilemi degli anni '60. Cromature, cerchi a raggi, parafanghi piuttosto estesi. Poi il gusto generale è evoluto verso il nero matt e forme più essenziali (parafanghi più piccoli, uno strumento solo...) sono stati introdotti i cerchi in lega e le moto più che' 'repliche' sono diventate 'ispirate a'.
Se piace quello stile, anche se non è l'ultima moda, è comunque armonico e riuscito.
Grazie a tutti per le vostre opinioni ma penso proprio che seguirò il cuore ragione per cui sto abbandonando un mondo di moto più prestanti con più elettronica e tecnologia ma senza personalità e avvicinarmi a questo fantastico mondo fascinoso in allegato metto la foto della mia presunta sceltahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210321/2ef48bce072d09bb6e1c112eb2274111.jpg
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Se è il tuo stile, prendila. Si sceglie con il cuore per le moto.
Ma una prova ci sta, ci si innamora con gli occhi ma poi devi anche guidarla.
In ogni caso, buona strada!
danielrocc
22/03/2021, 10:27
ma chi te a detto che le altre moto non hanno personalità, ( CHE ARROGANZIA ) ma cosa credi trovare su una TRIUMPH mondo fantastico hahahaha ma quale mondo fantastico,,,
Aspetta tenerla sotto le chiappe e poi vedrai il mondo fantastico,,,, come diceva un grande che adesso non ce piu Shining una moto di € 5000 pagata € 13000,
Ma secondo te,,,,,,, tutti quanti che siamo qua dentro ABBIAMO UNA TRIUMPH, si una volta per poi venderla SUBITO, credo che la percentuale sia poca, almeno per quelli 100 che sempre commentiamo e manteniamo il forum attivo.
VA BEEE gia vedrai con tuoi occhi e toccherai con le tue mani.
TONY le magnificNon volevo offendere nessuno ho dato solo una mia opinione ho fatto un apprezzamento al mondo Triumph sul forum delle Triumph non sul forum della BMW o di una Ducati o altre marche ... Relax amico
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
ciao,
io ho appena fatto esattamente lo stesso percorso!
alla fine sono approdato su una T100 carbs, bellissima!
fino all'ultimo ero indeciso, proprio su CUORE O RAGIONE...
ero tra 790 865 carburatori iniezione anno di immatricolazione eruro 2 euro 3...
poi ne sono uscito!
:cool:
danielrocc
22/03/2021, 11:47
ciao,
io ho appena fatto esattamente lo stesso percorso!
alla fine sono approdato su una T100 carbs, bellissima!
fino all'ultimo ero indeciso, proprio su CUORE O RAGIONE...
ero tra 790 865 carburatori iniezione anno di immatricolazione eruro 2 euro 3...
poi ne sono uscito!
:cool:Ne sei uscito ??? Scelta finale? Come ti trovi? Pentimenti?
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
ciao,
io ho appena fatto esattamente lo stesso percorso!
alla fine sono approdato su una T100 carbs, bellissima!
fino all'ultimo ero indeciso, proprio su CUORE O RAGIONE...
ero tra 790 865 carburatori iniezione anno di immatricolazione eruro 2 euro 3...
poi ne sono uscito!
:cool:Alla fine hai optato per???
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Non volevo offendere nessuno ho dato solo una mia opinione ho fatto un apprezzamento al mondo Triumph sul forum delle Triumph non sul forum della BMW o di una Ducati o altre marche ... Relax amico
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Non credo che Tony voleva offenderti è solo il suo modo di esprimere le sue opinioni.........e poi non per nulla Lui è “Le Magnific”:biggrin3:
tony le magnific
22/03/2021, 17:54
. Relax amico
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
ma io sono rilassato,,,,
TONY le magnific
Non credo che Tony voleva offenderti è solo il suo modo di esprimere le sue opinioni.........e poi non per nulla Lui è “Le Magnific”:biggrin3:
grazie per il chiarimento pero me sembra di no offendere nessuno,,, po darsi me a interpretato male ??? comunque qua siamo tutti AMICI e va bene tutto, a volte mancanza di comprensione,, gia che io no scrivo perfettamente il italiano.
:biggrin3:TONY LE MAGNIFIC :biggrin3:
E' sempre una questione di gusti, alla fine.
La moto, a meno che non la usi in modo agonistico o non sei uno che cerca principalmente le prestazioni secondo me si sceglie col cuore.
Deve piacerti guidarla così come guardarla parcheggiata mentre ti fai una birra in cima al passo.
Quanto ai carburatori..... parliamo di moto recenti, se non ci metti mano "pesantemente" stravolgendo la carburazione problemi non ne danno e non serve particolare manutenzione.
Quanto al prezzo, è vero c'è differenza, la SE ha meno km e costa meno, ma è anche un modello che tiene meno il valore rispetto alla T100 quindi non ci vedo grandi stranezze.
Detto questo... sarò di parte visto che guido tuttora una "vecchia" 3 cilindri a carburatori, ma vai di T100 senza pensarci mezzo secondo :oook:
Ne sei uscito ??? Scelta finale? Come ti trovi? Pentimenti?
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Alla fine hai optato per???
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
ho optato per 865 del 2005 a carburatori! sono super soddisfatto!
e' euro 2 per cui prima o poi a Roma avro' qualche problemino per girare in centro, ma tra 4 anni sara' d'epoca ed a Roma potro' girare tranquillamente ogni giorno.
e' bellissima e sono soddisfattissimo, e' esattamente quello che cercavo...ma non lo avevo capito
comunque mi interessa poco.
tony le magnific
23/03/2021, 12:59
ma tra 4 anni sara' d'epoca ed a Roma potro' girare tranquillamente ogni giorno.
comunque mi interessa poco.
Se la fai moto di epoca,,, no e buono leggi sotto e poi dimmi cosa pensi di fare ??? perche credere che la moto e di epoca poi girare LIBERAMENTE ,,,, pensi totalmente SBAGLIATO ansi e meglio che la lasci in garage altrimenti prendi la multa,, anche a fare un giro in periferia,, gia che no se trova NESSUN EVENTO MOTOCICLISTICO che autorizzi la tua uscita, te fermano e te danno la multa.
Il Codice della strada specifica chiaramente cosa sono le auto d’epoca. Lo fa all’articolo 60, comma 2, che riportiamo integralmente: “Rientrano nella categoria dei veicoli d’epoca i motoveicoli e gli autoveicoli cancellati dal P.R.A. perché destinati alla loro conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice, e che non siano adeguati nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite per l’ammissione alla circolazione. Tali veicoli sono iscritti in apposito elenco presso il Centro storico del Dipartimento per i trasporti terrestri“.
Quindi un’auto d’epoca è un veicolo antico, cancellato dal PRA, non più adatto alla circolazione stradale a causa delle sue caratteristiche costruttive, indipendentemente dal fatto che funzioni ancora oppure no.
articolo 60, comma 3, lettera A: “La loro circolazione può essere consentita soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all’ambito della località e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All’uopo i veicoli, per poter circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri nella cui circoscrizione è compresa la località sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente presentato, da parte dell’ente organizzatore, l’elenco particolareggiato dei veicoli partecipanti. Nella autorizzazione sono indicati la validità della stessa, i percorsi stabiliti e la velocità massima consentita in relazione alla garanzia di sicurezza offerta dal tipo di veicolo“. Quindi un’auto d’epoca può circolare solo dietro specifica autorizzazione in particolari manifestazioni e su percorsi preventivamente stabiliti. L’esempio più noto è la Mille Miglia attuale.
Allora no conviene registrare una moto al registro di moto di epoca perche no poi piu circolare LIBERAMENTE diciamo una ZAPPATA SUEI PIEDI
TONY le magnific
mikscrambi
23/03/2021, 18:07
Grazie a tutti per le vostre opinioni ma penso proprio che seguirò il cuore ragione per cui sto abbandonando un mondo di moto più prestanti con più elettronica e tecnologia ma senza personalità e avvicinarmi a questo fantastico mondo fascinoso in allegato metto la foto della mia presunta sceltahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210321/2ef48bce072d09bb6e1c112eb2274111.jpg
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Parliamo di Mc, dove il lato estetico ed emotivo e’ pregnante, e TRIUMPH, in questo, non ha
rivali, l’attenzione al dettaglio e la ricerca della fedeltà al modello originale e’ totale : basta
guardare i finti carburatori, che in realtà sono l’involucro per l’iniezione elettronica,
il bloccasterzo “all’antica”, sul lato destro, conil blocchetto dell’accensione sul lato opposto e
con due chiavi distinte;
dai carburatori all’iniezione, TRIUMPH non ha cambiato “na cippa”, le
EFI sono piu’ affidabili e regolari, quindi, la proverei, verifichi tagliandi e km percorsi e,
nel tuo caso, dico EFI TUTTA LA VITA:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))
Mi incuriosisce questa passione per l'oggetto carburatore. Quali sono i fattori scatenanti? Quando una persona si accorge di essere irresistibilmente attratta dal carburatore?
Potrebbe essere il nome? CARBURATORE è un nome macho, che evoca muscoli e azione. Se chiedo a qualcuno di disegnare una persona che si chiama Carburatore, probabilmente disegna un tipo grande e grosso. Se invece penso a iniezione, viene in mente una infermiera che fa la punturina.
Poi c'è il suono della voce, carburatore suona importante. Riempie la bocca. 5 sillabe. Desinenza ore come dottore, professore...
Se il carburatore si chiamasse, che so, moscetta? Avrebbe lo stesso successo?
"assolutamente meglio la moscetta"... "ho comprato la moto ed ho scelto un modello con le moscette"...
Sarebbe la stessa cosa? Avrebbe lo stesso successo? Mah...
Mi incuriosisce questa passione per l'oggetto carburatore. Quali sono i fattori scatenanti? Quando una persona si accorge di essere irresistibilmente attratta dal carburatore?
Potrebbe essere il nome? CARBURATORE è un nome macho, che evoca muscoli e azione. Se chiedo a qualcuno di disegnare una persona che si chiama Carburatore, probabilmente disegna un tipo grande e grosso. Se invece penso a iniezione, viene in mente una infermiera che fa la punturina.
Poi c'è il suono della voce, carburatore suona importante. Riempie la bocca. 5 sillabe. Desinenza ore come dottore, professore...
Se il carburatore si chiamasse, che so, moscetta? Avrebbe lo stesso successo?
"assolutamente meglio la moscetta"... "ho comprato la moto ed ho scelto un modello con le moscette"...
Sarebbe la stessa cosa? Avrebbe lo stesso successo? Mah...
Beh, io addirittura ho un amico che sul suo fuoristrada ha "trapiantato" un 6 cilindri in linea ad iniezione per poi estirparla e montargli dei carburatori .... :biggrin3:
Sarà da psicoanalisi ?
Beh, io addirittura ho un amico che sul suo fuoristrada ha "trapiantato" un 6 cilindri in linea ad iniezione per poi estirparla e montargli dei carburatori .... :biggrin3:
Sarà da psicoanalisi ?
Gli avrebbe montato sei moscette? :D
:biggrin3:
no no nessun machismo.
la riportero' piu' originale perche' l'ho comprata con delle modifiche troppo "mache" per me, figurati.
io non ho nulla contro le EFI, ne' il carburatore ha un vantaggio in piu', anzi gli iniettori sono piu' regolari ed hanno meno manutenzione.
semplicemente mi piaceva, ma non e' l'elemento scatenante l'acquisto, casomai il radiatore, quello si e' un elemento che pesa.
ovviamente parlo per me.
per quanto le restrizioni nel comune di Roma:
Moto storiche
Possono circolare: tutti i giorni
limitazioni: non possono accedere e circolare nella ZTL Fascia Verde dalle 7.30 alle 20.30, sia nei giorni feriali che festivi, al verificarsi di criticità di inquinamento atmosferico.
tony le magnific
24/03/2021, 14:10
:biggrin3:
per quanto le restrizioni nel comune di Roma:
Moto storiche
Possono circolare: tutti i giorni
limitazioni: non possono accedere e circolare nella ZTL Fascia Verde dalle 7.30 alle 20.30, sia nei giorni feriali che festivi, al verificarsi di criticità di inquinamento atmosferico.
Le auto storiche, come citato dall’articolo 60 al comma 3, «rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: Asi, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico Fmi». Il comma 4 aggiunge: «I veicoli di interesse storico o collezionistico possono circolare sulle strade purché posseggano i requisiti previsti per questo tipo di veicoli, determinati dal regolamento». Ricapitolando: le auto d’epoca possono circolare in caso di manifestazioni mentre le auto storiche possono farlo sempre a seconda delle normative in materia di emissioni.
Hai capito adesso
MOTO DI EPOCA: puo girare solo quando ce una manifestazione motociclistica.
MOTO STORICHE: Possono girare sempre a normativa delle emissione e dire MAI perche non ce nessuna macchina o moto STORICA Euro 4 o 5 anche loro fanno giri in manifestazione automobilistiche come le 1000 miglia u altre.
Inoltre, per essere considerato davvero storico, è importante che il veicolo sia rimasto originale, salvo alcune modifiche permesse, e in buone condizioni.
TONY le magnific
Le auto storiche, come citato dall’articolo 60 al comma 3, «rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: Asi, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico Fmi». Il comma 4 aggiunge: «I veicoli di interesse storico o collezionistico possono circolare sulle strade purché posseggano i requisiti previsti per questo tipo di veicoli, determinati dal regolamento». Ricapitolando: le auto d’epoca possono circolare in caso di manifestazioni mentre le auto storiche possono farlo sempre a seconda delle normative in materia di emissioni.
Hai capito adesso
MOTO DI EPOCA: puo girare solo quando ce una manifestazione motociclistica.
MOTO STORICHE: Possono girare sempre a normativa delle emissione e dire MAI perche non ce nessuna macchina o moto STORICA Euro 4 o 5 anche loro fanno giri in manifestazione automobilistiche come le 1000 miglia u altre.
Inoltre, per essere considerato davvero storico, è importante che il veicolo sia rimasto originale, salvo alcune modifiche permesse, e in buone condizioni.
TONY le magnific
Ok, grazie per questo che considero un consiglio.
L’articolo a cui fare riferimento è il 215 che distingue “epoca” e “particolare interesse storico”, poi ci sono le deroghe regionali e comunali. Per esempio a Firenze ed in altre città puoi utilizzare il veicolo con più libertà.
Con una vespa del 77 e un maggiolino del 73 un po’ di esperienza sulle leggi me la sono fatta, anche prendendo multe ma non perché non potessi circolare.
Ma tornando in tread, a chi chiedeva un consiglio o una esperienza posso dire che la discriminante è il cuore, nel senso prendi quella che ti piace, non sono tante le differenze in fondo. Io nel calderone avevo anche messo la Thunderbird, dello stesso anno della Bonnie che ho preso, perché il 3 cilindri ha un suono bellissimo, perfetto direi. Ma la Bonnie mi è piaciuta di più. Perché? Bho!
Ciao
Io ho sempre avuto moto a iniezione Speed street ecc, questa è la prima a carburatori...per il momento ho dovuto solo sostituire in garanzia la centralina...onestamente per il mese mento non mi pento della scelta anzi ha un erogazione che mi piace, ogni tanto mi dimentico di tirare le aria e aprire il rubinetto benzina ma sono cagate....per il resto mi piace davvero molto e nn l' ho scelta per i carburatori...ma non mi sono fatto problemi per nulla
Carburatori, EFI, anno, km.....personalmente, sarà una deformazione professionale non lo nego, ma la cosa che mi salta più all’occhio in una moto del genere sono i cerchi. Sulla prima sono a raggi mentre sulla seconda in lega. Personalmente NON AVREI DUBBI! A prescindere proprio...
Comprarsi una Classica con i cerchi in lega è un po’ come stare insieme con ad una ragazza brasiliana che ha il culo piatto....:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.