Max BE
27/03/2021, 23:23
Mi chiamo Max, abito a Milano e dopo 13 anni di Scrambler EFI a cui ero molto affezionato sono passato alla Scrambler 1200 BE.
Un mondo diverso, a cui sto ancora cercando di abituarmi (anche per via dei continui lockdown) e che non ho ancora capito se sia realmente ciò che volevo.
La mia vecchia compagna di avventure era una moto da compagnia, giusta per le gite fuori porta o per i ritrovi annuali con gli amici; stilosa (come direbbe mio figlio), personalizzata, su misura come un guanto e ricca di fascino retrò.
Ora sono seduto su un concentrato di tecnologia, mappature motore, strumentazione digitale e chi più ne ha, più ne metta.
E' bella, questo sì, potente ed ha un look veramente accattivante, ma vi dico sinceramente che per chi, come me, ama ancora stampare su carta le cose importanti forse è un pò troppo.
Gli ammortizzatori della nuova Scrambler non mi fanno soffrire il pavé cittadino, e questo mi suona strano: mi ero abituato a governare con forza soprattutto l'avantreno, nonostante avessi sostituito le sospensioni con delle Bitubo (comunque abbastanza rigide).
Sono forse troppo preistorico per le nuove arrivate di casa Triumph?
Non ho ancora avuto modo di vedere come si comporta su itinerari tortuosi e, devo dirvi, sono molto curioso del comportamento da tenere per via della ruota anteriore da 21.
Vedremo.
Auguro a tutti di venire fuori velocemente da questo periodo infausto per incrociarci - e salutarci - in giro, e vi ringrazio di avermi accolto nel forum.
Ciao,
Max
Un mondo diverso, a cui sto ancora cercando di abituarmi (anche per via dei continui lockdown) e che non ho ancora capito se sia realmente ciò che volevo.
La mia vecchia compagna di avventure era una moto da compagnia, giusta per le gite fuori porta o per i ritrovi annuali con gli amici; stilosa (come direbbe mio figlio), personalizzata, su misura come un guanto e ricca di fascino retrò.
Ora sono seduto su un concentrato di tecnologia, mappature motore, strumentazione digitale e chi più ne ha, più ne metta.
E' bella, questo sì, potente ed ha un look veramente accattivante, ma vi dico sinceramente che per chi, come me, ama ancora stampare su carta le cose importanti forse è un pò troppo.
Gli ammortizzatori della nuova Scrambler non mi fanno soffrire il pavé cittadino, e questo mi suona strano: mi ero abituato a governare con forza soprattutto l'avantreno, nonostante avessi sostituito le sospensioni con delle Bitubo (comunque abbastanza rigide).
Sono forse troppo preistorico per le nuove arrivate di casa Triumph?
Non ho ancora avuto modo di vedere come si comporta su itinerari tortuosi e, devo dirvi, sono molto curioso del comportamento da tenere per via della ruota anteriore da 21.
Vedremo.
Auguro a tutti di venire fuori velocemente da questo periodo infausto per incrociarci - e salutarci - in giro, e vi ringrazio di avermi accolto nel forum.
Ciao,
Max