Visualizza Versione Completa : a guardare il pelo nell'uovo...
a voi succede che regolando la frizione dalla rotella prorpio sopra la leva per tirarla un po', la suddetta rotella si riavviti con le vibrazioni?
a me si, e credo che tra poco provvederò con del frena filetti...
tra l'altro ho scoperto che è il motivo per cui ogni tanto il cambio diventa granitico...io tiro la leva con due dita, mi si allunga la corsa della frizione e praticamente non la uso più :rolleyes:
Dott.Tony
20/07/2007, 06:16
No...non mi è mai capitata sta cosa della frizione...per quanto riguarda il resto non ho capito cosa intendi dire :wacko:
..... scoperto che è il motivo per cui ogni tanto il cambio diventa granitico...io tiro la leva con due dita, mi si allunga la corsa della frizione e praticamente non la uso più :rolleyes:
Si è vero, l'ho scoperto anche io.
Cmq era così anche con la Kawa 650 che avevo prima.
Mi sono costretto ad usare tutta la mano per tirare la frizione a fondo nel traffico, quando sono fuori città ed il numero di giri delle cambiate è superiore a 4.000 il cambio va una bellezza anche con due sole dita.
In generale credo si dovrebbe cambiare sopra i 4.000 sempre, anche nel traffico, purtroppo non sempre le condizioni te lo permettono.
No...non mi è mai capitata sta cosa della frizione...per quanto riguarda il resto non ho capito cosa intendi dire :wacko:
se la regolazione del filo viene spostata tutta verso la leva della frizione ...il filo si allunga...e la frizione stacca con la leva più tirata...tirando io la leva con due dita...ad un certo punto la corsa della leva finisce, ma causa lunghezza del filo la frizione non ha staccato...e quindi è come se non la usassi...
mi sono "capito" ora? :laugh2:
Diabolico_Vendicatore
20/07/2007, 07:59
orca, no, non mi succede... ti posso suggerire di serrare bene il controdado?...
simone pd
20/07/2007, 08:15
a me non succede ma per risolvere prova a stringere bene, magari con una pinza, la rondella grande di fermo.
non consiglio il frenafiletti
Dott.Tony
20/07/2007, 08:16
se la regolazione del filo viene spostata tutta verso la leva della frizione ...il filo si allunga...e la frizione stacca con la leva più tirata...tirando io la leva con due dita...ad un certo punto la corsa della leva finisce, ma causa lunghezza del filo la frizione non ha staccato...e quindi è come se non la usassi...
mi sono "capito" ora? :laugh2:
sisi...oddio dovrei provare per dirti se succede anche a me.
valterone
20/07/2007, 12:43
a voi succede che regolando la frizione dalla rotella prorpio sopra la leva per tirarla un po', la suddetta rotella si riavviti con le vibrazioni?
a me si, e 
credo che tra poco provvederò con del frena filetti...
tra l'altro ho scoperto che è il motivo per cui ogni tanto il cambio diventa granitico...io tiro la leva con due dita, mi si allunga la corsa della frizione e praticamente non la uso più :rolleyes:
:laugh2::laugh2:Allora registrala bene perchè sarà l'ultima volta.....:laugh2::laugh2:
:rolleyes:Vabbè, basta scherzi......vuoi veramente usare il frenafiletti???:blink::blink::blink:
:laugh2::laugh2:Allora registrala bene perchè sarà l'ultima volta.....:laugh2::laugh2:
:rolleyes:Vabbè, basta scherzi......vuoi veramente usare il frenafiletti???:blink::blink::blink:
si ma non quello tenace...secondo me si è consumata un po' la filettatura interna dalla parte della manopola...magari un po' teflon...mo' vediamo
giò-tiger
21/07/2007, 22:29
ciao raga io sono un nuovo possessore di una bellissima Tiger gialla,:coool:anche se mi stò rompendo un pò le :mad::mad: con la frizione che a caldo strappa da morire, mi sembra di stare seduto su uno stallone imbizzarito,mi è già stata sostituita,ma con scarsi risultati.C'è qualcuno che ha avuto di questi problemi e come sono stati risolti? :bounce::bounce:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.