PDA

Visualizza Versione Completa : Un'altra bella moto



Fermissimo
21/04/2021, 12:01
per la serie "5000 euro e dintorni", che è poi il costo di uno scooterone medio, i cinesi sfornano una moto molto carina che non mi dispiacerebbe avere in garage per un giretto stile easy-rider in estate...i puristi storceranno il naso ma un giro collinare tranquillo sul passo degli 80 Km/h penso sia divertente pure con questa

https://www.moto.it/news/benda-bd300-sporty-una-nuova-cruiser-in-vendita-in-italia.html

https://img3.stcrm.it/images/24723175/1000x1000/benda-italia24-1.jpg

Speed Demon
21/04/2021, 12:04
Il nome "Benda" allude al fatto che bisogna coprirsi gli occhi per guardarla? :biggrin3:

trk073
21/04/2021, 13:09
...[emoji15]

macheamico6
21/04/2021, 13:22
fA-vO-Lo-sA !!!

Tenshi
21/04/2021, 15:32
Sicuramente la linea non è male ed è interessante, ma bisogna vedere dal vero le finiture prima di tutto e la qualità complessiva.
Per quel prezzo non credo che sarà eccelsa e, comunque, rimane il problema di fondo: poca cilindrata e poca potenza/coppia, quindi in città sarà sicuramente buona, ma se una volta voglio andarci al mare, magari con zavorrina e uno zaino pieno?
Le salite te le puoi scordare!
La vedo come un’ottima alternativa allo scooterone o come una buona prima moto per chi si affaccia alle 2 ruote (magari non a 20anni)

pier74
21/04/2021, 16:01
Ma avete visto la replica della Panigale con motore 500cc:biggrin3:
A me su quel prezzo non dispiace affatto il fantic caballero

daytonio
21/04/2021, 16:21
Il nome "Benda" allude al fatto che bisogna coprirsi gli occhi per guardarla? :biggrin3:

allude a quello che ti succede dopo la prima curva che imposti!

Desmonio
22/04/2021, 07:32
Ma avete visto la replica della Panigale con motore 500cc:biggrin3:
A me su quel prezzo non dispiace affatto il fantic caballero


Fantic 500 visto ieri in 3/4 versioni, veramente molto bello, una di quelle moto che ti giri a guardare quando passano, soprattutto con un bello scarico aperto tipo CR500 2 tempi :oook:


Sicuramente la linea non è male ed è interessante, ma bisogna vedere dal vero le finiture prima di tutto e la qualità complessiva.
Per quel prezzo non credo che sarà eccelsa e, comunque, rimane il problema di fondo: poca cilindrata e poca potenza/coppia, quindi in città sarà sicuramente buona, ma se una volta voglio andarci al mare, magari con zavorrina e uno zaino pieno?
Le salite te le puoi scordare!
La vedo come un’ottima alternativa allo scooterone o come una buona prima moto per chi si affaccia alle 2 ruote (magari non a 20anni)


20/30 anni fa (ma ancora oggi) c'è chi va in vacanza in 2 con la Vespa ... nessuno si è mai lamentato e sinceramente non ho mai visto nessuno spingere la moto in salita perchè di motore non ce la faceva :cry:

_sabba_
22/04/2021, 07:54
Andavamo in due con il Benelli 125 2c in Toscana, e ALLORA viaggiavamo senza problemi con meno di 20 cavalli.
Il principale problema delle moto di piccola cilindrata (e potenza) è un altro, e si chiama autostrada.
Nei lunghi trasferimenti, specie al ritorno, i motori spompi non riescono a mantenere una andatura spigliata che ti permetterebbe di rientrare in fretta (magari per non prendere un temporale, o anche solo per questioni di orario).
Faccio un esempio personale.
Quando uso il Gilera 250, che ha “solo” 38 cavalli (ma un peso contenuto in 138kg), mi diverto come un pazzo nel misto e persino in montagna (il 2T quando entra in coppia non ha paura di nessuno), ma evito caldamente l’autostrada.
Riuscirebbe a mantenere i 130 (passa i 160 tachimetro), ma è evidente che non è quella la sua destinazione.
Basta essere in due, incontrare un falsopiano e con la quinta inserita (che purtroppo è molto lunga, com’era in voga a quei tempi), il motore non riesce a mantenere la velocità, e si è costretti a scalare una marcia per riprendere spinta (la quarta riesce a spingere fino a poco oltre 130, ma siamo sempre al limite).
Anche i monocilindrici moderni di elevata potenza, ad esempio il poderoso KTM 690, soffrono l’autostrada (ma per altri motivi, ad iniziare dalle vibrazioni).
Il traffico autostradale ha acquistato velocità, ovviamente in condizioni normali, e il mezzo deve adeguarsi agli altri (anche la Fiat 600D è meglio che resti in garage).
Quando ero un bimbo andavamo a Montecatini con la 600D, e la lotta in salita era con i camion rimorchio.
Non vorrete mica ripetere quella assurda situazione di questi tempi?
Le “motine” come quella in oggetto vanno benissimo per la città e per l’extraurbano, finita lì.
Non vanno bene nemmeno per andare al passo della Futa, perché verrebbero continuamente sverniciate da razzi più o meno colorati (e ci si caga addosso per davvero, mica è uno scherzo).
Quindi belline, carine, economiche ma “poco utili”.

:biggrin3:

massimio
22/04/2021, 08:48
piu di 200 kg e 30 cv..............................

_sabba_
22/04/2021, 08:56
A me piace, e se avesse una cinquantina di cavalli sarebbe anche un bel mezzo.

:oook:

Desmonio
22/04/2021, 09:29
A me piace, e se avesse una cinquantina di cavalli sarebbe anche un bel mezzo.

:oook:

Ne avesse 180 sarebbe il top.:risate2::risate2::risate2:

_sabba_
22/04/2021, 10:43
Bastano 50-60 per quella tipologia di moto, ampiamente sufficienti per andare (con tutta calma) da Città del Capo a NordKapp e ritorno.

:oook:

Tenshi
22/04/2021, 10:58
E vabbè, una volta si andava anche in vacanza in 4 su una 500 più bagagli e magari si viaggiava per 800/1000km, ma non credo che lo si potrebbe rifare, troppo rischioso per la viabilità moderna!
Ripeto: per la città è ottima, come alternativa ad uno scooter. Ma per il resto, meglio andare su qualcosa un po’ più coppioso.

Mia esperienza: un anno fa ho comprato la moto (e come mio unico mezzo di trasporto)
Potevo prendere una SWM nuova monocilindrica con una trentina di cv a 5000€ circa, ma sinceramente ho preferito una Bonneville di 12 anni per poco di più, almeno ho un motore che mi può tirare fuori dai guai se capita!

Ho scelto Triumph per un puro capriccio, potevo benissimo prendere una Guzzi e mi sarei trovato qui a scrivere lo stesso.

massimio
22/04/2021, 12:18
A me piace, e se avesse una cinquantina di cavalli sarebbe anche un bel mezzo.

:oook:

se il mi nonno avea le rote era un carretto

Domino
22/04/2021, 13:55
se il mi nonno avea le rote era un carretto

Non era:”se aveva tre palle era un flipper”?:biggrin3:

Speed Demon
22/04/2021, 13:56
se il mi nonno avea le rote era un carretto



Scritto contemporaneamente Domino

Per diritto di precedenza cancello il mio

massimio
22/04/2021, 14:13
Non era:”se aveva tre palle era un flipper”?:biggrin3:

anche:biggrin3:

desden
08/05/2021, 16:00
per la serie "5000 euro e dintorni", che è poi il costo di uno scooterone medio, i cinesi sfornano una moto molto carina che non mi dispiacerebbe avere in garage per un giretto stile easy-rider in estate...i puristi storceranno il naso ma un giro collinare tranquillo sul passo degli 80 Km/h penso sia divertente pure con questa

https://www.moto.it/news/benda-bd300-sporty-una-nuova-cruiser-in-vendita-in-italia.html

https://img3.stcrm.it/images/24723175/1000x1000/benda-italia24-1.jpg

veramente bella, da brividi. Anche se non raggiunge l'eccellenza della Pagsta Choppa

Manuele91
14/05/2021, 08:16
Non era:”se aveva tre palle era un flipper”?:biggrin3:

Si può anche dire...se e se dodici e se diciotti