PDA

Visualizza Versione Completa : Casco Modulare fascia media per Street Triple: LS2 Valiant 2?



mdtex
27/04/2021, 08:03
Buongiorno è arrivato il momento di cambiare l'abbigliamento tecnico, dal casco ai giubbini (estivo - autunnale) e vorrei chiedere un parere a chi usa un casco modulare sulla Street. Vorrei selezionare qualche casco da andare a provare fisicamente per trovarne uno comodo e non troppo costoso. Per il momento mi sono soffermato su LS2 Valiant 2, e SCORPION EXO TECH con mentoniera ribaltabile (sembrano molto simili). Qualcuno li ha provati?

Alebrasa
27/04/2021, 15:53
Se vuoi un consiglio evita i modulari e prendine uno integrale con l'allaccio a doppio anello. Sono i più sicuri.

Alla mia ragazza ho comprato l'FG-ST della HJC ed è ottimo.

mdtex
27/04/2021, 20:12
Se vuoi un consiglio evita i modulari e prendine uno integrale con l'allaccio a doppio anello. Sono i più sicuri.

Alla mia ragazza ho comprato l'FG-ST della HJC ed è ottimo.
Grazie del consiglio, ho già un integrale (hjc) ma alla fine uso più spesso il modulare a meno di non uscire per qualche giro più "intenso". Cerco quindi un modulare medio gamma dall'ottimo rapporto qualità prezzo senza spendere troppo.

Max BE
27/04/2021, 23:03
Ciao.
Ho un Valiant, e devo dirti che ne sono veramente molto soddisfatto.
Nonostante avessi letto nelle recensioni che è un pò rumoroso, devo dire che a me sembra tutto il contrario.
Ha un interno molto avvolgente che ti dà un senso di sicurezza senza fartene avvertire il peso (risulta molto ben bilanciato), si apre velocemente ed ha una buona dimensione della visiera che protegge bene anche quando è aperto.
Devi solo abituarti all'apertura strana della visiera esterna, poichè devi fare leva nella parte centrale superiore della stessa dato che in basso non ha sporgenze utili allo scopo.
Chiaro che con la mia moto non mi lancio a velocità folli, comunque tanto per l'uso cittadino quanto per viaggi anche lunghi mi ha lasciato molto soddisfatto.
Ho guidato anche sotto il diluvio e la testa risultava asciutta, ed il pinlock mi ha permesso di avere una eccellente visibilità.
Chiedi pure se vuoi altre info.

Max

piddiri
28/04/2021, 04:30
ho provato il valliant, calzata comoda, ma non l'ho comprato perché mi faceva un testone davvero enorme e per il peso. ho virato su uno shark evojet

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

mdtex
28/04/2021, 08:12
Grazie Max hai il Valiant 2 o il primo modello e sei hai avuto modo di provare sulla tua moto altro modulare, giusto per avere un confronto? Come ti pare la protezione dall'aria nella zona sotto la mentoniera? Sul mio casco attuale ho notato che la protezione è scarsa in quel punto e il fruscio generato e l'aria che entra nel casco è notevole.
piddiri ottimo consiglio, è un casco che non conoscevo proprio. Dalle prime info prese al volo pare leggero, con visierino interno parasole, devo capire meglio il discorso visiera integrata con la mentoniera. Pe puoi mi piacerebbe sapere qualche tua impressione per comodità, silenziosità, livello di qualità percepita. Grazie

piddiri
28/04/2021, 08:28
la comodita' e' buona, non mi stanca nemmeno dopo un'oretta. rumorosita' in realta' non so dirti piu' di tanto, e' il mio primo casco chiuso venendo da un jet, per quel che vale non sento troppo casino. la protezione dall'aria e' ottima, il trattamento antiappannamento alla visiera pure, nonostante la mancanza di pinlock. il peso 1.4Kg (io porto la M) e la calotta piccola evitano l'effetto palombaro.. per la visiera integrata con la mentoniera puoi guardare qualche video su youtube per farti un'idea migliore.

Max BE
28/04/2021, 11:36
Grazie Max hai il Valiant 2 o il primo modello e sei hai avuto modo di provare sulla tua moto altro modulare, giusto per avere un confronto? Come ti pare la protezione dall'aria nella zona sotto la mentoniera? Sul mio casco attuale ho notato che la protezione è scarsa in quel punto e il fruscio generato e l'aria che entra nel casco è notevole.
@piddiri (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=54582) ottimo consiglio, è un casco che non conoscevo proprio. Dalle prime info prese al volo pare leggero, con visierino interno parasole, devo capire meglio il discorso visiera integrata con la mentoniera. Pe puoi mi piacerebbe sapere qualche tua impressione per comodità, silenziosità, livello di qualità percepita. Grazie

Ho il primo modello, acquistato con un interessante sconto lo scorso anno quando c'era anche il 2.
La protezione a me pare buona; avverti qualche fruscio ma nulla di fastidioso (ovviamente solo a velocità elevate).
Non ho mai avuto caschi modulari in precedenza, usavo un Airoh j106 poiché mi piaceva prevalentemente usarlo come jet.
Ne ho anche altri.
Nei caschi cerco inizialmente il gradimento estetico: odio quelli che fanno il "testone", ed il Valiant è sufficientemente compatto.
Per quanto riguarda il peso, è soggettivo.
Posso dirti che a me dà molta sicurezza e non stanca assolutamente.

mdtex
28/04/2021, 11:58
la comodita' e' buona, non mi stanca nemmeno dopo un'oretta. rumorosita' in realta' non so dirti piu' di tanto, e' il mio primo casco chiuso venendo da un jet, per quel che vale non sento troppo casino. la protezione dall'aria e' ottima, il trattamento antiappannamento alla visiera pure, nonostante la mancanza di pinlock. il peso 1.4Kg (io porto la M) e la calotta piccola evitano l'effetto palombaro.. per la visiera integrata con la mentoniera puoi guardare qualche video su youtube per farti un'idea migliore.

Ho visto qualche video, mi piace ma mi lascia perplesso il fatto di non poter aprire la visiera se non alzando la mentoniera. Spesso viaggio con la visiera un filo aperta e qui non potrei, anche se la presa d'aria anteriore sembra molto generosa. Nel caso devo capire anche se è predisposto per montarci l'interfono, quindi se ha gli incavi per i suoi altoparlanti da 40mm

piddiri
28/04/2021, 12:25
si, c'e' lo spazio per l'interfono. prese d'aria ne ha due, una sul mento e una sulla testa, quest'ultima di non semplicissimo utilizzo con i guanti mentre si guida. puoi scaricare il libretto istruzioni dal sito shark per l'opzione interfono, se interessato

mdtex
29/04/2021, 23:08
Allora, oggi sono riuscito a provare il Valiant 2 e non mi calza bene. La M, mia taglia solita, mi sta strettina da aperto ma se abbasso la mentoniera è insopportabile. Provata la L, da chiuso sempre stretto zona guance, ma in generale mi pare non lo sento calzare bene. Ho provato invece il modello Vortex Carbon Matt FF313 e devo dire che è tutta un'altra storia, la L mi sta bene, sempre modulare ma più leggero e sembra fatto anche meglio. Ci farò un pensierino anche se non vorrei spendere 300€ dovendo prendere anche giubbino/i, guanti e forse dei jeans. Mi riprometto di provare in qualche altro negozio anche Shark e Scorpion.

massi69
30/04/2021, 04:28
Grazie Max hai il Valiant 2 o il primo modello e sei hai avuto modo di provare sulla tua moto altro modulare, giusto per avere un confronto? Come ti pare la protezione dall'aria nella zona sotto la mentoniera? Sul mio casco attuale ho notato che la protezione è scarsa in quel punto e il fruscio generato e l'aria che entra nel casco è notevole.


ciao , io è quasi quattro anni che ho uno shark evo one....che come sistema di modularità è simile ....io mi trovo molto bene ....a distanza di 4 anni la meccanica per l apertura della mentoniera funziona sempre uguale...
e all interno della mentoniera è presente , fissa, una membrana pieghevole calamitata che se l abbassi sotto il mento praticamente ti sigilla l ingresso da sotto dell aria in caso di freddo o velocità sostenute...
riguardo al rumore , io lo trovo abbastanza silenzioso, ma ci sono molti fattori che possono influire su questo, perciò non considerarlo....
prova a dargli un occhiata...se poi esteticamente ti piace più il valiant....per carita:oook:

piddiri
30/04/2021, 04:32
il casco stretto in zona guance è normale calzandolo da nuovo, poi cede. discorso diverso se ti sringe la calotta cranica

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Kalman
06/05/2021, 19:22
Mi raccomando prima di scegliere il casco valutane pure la sicurezza qui: https://sharp.dft.gov.uk