PDA

Visualizza Versione Completa : Auricolari Interfono sottilisssssime



Melis
04/05/2021, 09:33
Help.
Ho avuto la brillante idea di mettere un Sena S3 (credo) sull'AGV Legends, perchè mi hanno assicurato che sono gli auricolari più sottilisssimi del mondo terracqueo.
Spazio vitale per le orecchie: nullo.

Premetto che quel casco lo uso poco e solo per viaggi brevi. Ma se lo tengo su più di un'ora vorrei tagliarmi le orecchie.

Mi basterebbe qualche mm per rendere la cosa più vivibile.
Gli auricolari ad adesivo (spessore sticker) non le hanno inventate?
Idee su come accroccare una soluzione?

pave
04/05/2021, 10:50
Togli l'imbottitura così da mettere a nudo il polistirolo sottostante, lo scavi un po' nei punti incriminati, rimetti l'imbottitura.

Lamps

Niklas
04/05/2021, 11:40
Io ho queste:

https://pentagon-headsets.co.uk/it/prodotto/auricolare-radio-motorola-talkabout-per-casco-moto-solo-ascolto/

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Alebrasa
04/05/2021, 12:02
Non sembrano male ma ci sono anche con il microfono? Se fossero pure bluetooth sarebbe una pacchia.

Niklas
04/05/2021, 12:47
Sul sito ci sono vari tipi, quelle non hanno microfono.
Io le uso solo per il navigatore, con un ricevitore Bluetooth sul casco.
Non comprimono le orecchie, audio buono, per il telefono o uso interfono bisogna arrangiarsi con un microfono ulteriore, magari unito al ricevitore.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

pier74
04/05/2021, 14:10
272585
Poiché di parlare con altri mentre guido non me ne può fregare di meno, ho preso un economicissimo cellulare line,non ho naturalmente collegato il microfono quindi non so dirti come viene fuori una telefonata..ma per sentire musica e navigatore va benissimo e gli auricolari non mi danno alcun fastidio..

thepen70
05/05/2021, 07:51
Io ho queste:

https://pentagon-headsets.co.uk/it/prodotto/auricolare-radio-motorola-talkabout-per-casco-moto-solo-ascolto/

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Mi sembrano uguali a quelle di un qualsiasi interfono, io ho un midland btx 2 pro e alla fine, lo spessore sembrerebbe quello, ma,in alcuni caschi più che la profondità varia il diametro d'inserimento, sul casco della mia compagna, un x-lite, ho dovuto allargare il diametro del polistirolo per inserire gli altoparlanti, nel mio AGV invece, avendo un ulteriore copertura degli stessi le orecchie risultano troppo compresse, quindi a breve toglierò questa protezione

Melis
05/05/2021, 09:11
Togli l'imbottitura così da mettere a nudo il polistirolo sottostante, lo scavi un po' nei punti incriminati, rimetti l'imbottitura.

Lamps

Seppuoffà
Anche se credo abbia uno strato di polistirolo di 1 cm.

Niklas
05/05/2021, 10:20
Mi sembrano uguali a quelle di un qualsiasi interfono, io ho un midland btx 2 pro e alla fine, lo spessore sembrerebbe quello, ma,in alcuni caschi più che la profondità varia il diametro d'inserimento, sul casco della mia compagna, un x-lite, ho dovuto allargare il diametro del polistirolo per inserire gli altoparlanti, nel mio AGV invece, avendo un ulteriore copertura degli stessi le orecchie risultano troppo compresse, quindi a breve toglierò questa protezioneSono circa 2 o 3 mm e non sono rigide, quindi non creano spessore. Sono forse più larghe di altre, ma credo ci stiano più o meno in tutti i caschi.
Ed essendo "morbide", non necessitano di un alloggiamento strettamente ad hoc.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Alebrasa
09/05/2021, 17:50
Ma delle cuffie bluetooth senza interfono che si collegano direttamente al cellulare esistono? ne ho cercate su amazon ma quelle che sembrano andar bene hanno bisogno dell interfono e io di mettere accrocchi sul casco non mi va.

Niklas
10/05/2021, 19:52
Immagino escludendo gli auricolari bluetooth tws, quelli da orecchio per capirci; che io sappia, non esistono cuffie "da casco" con bluetooth integrato.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Alebrasa
10/05/2021, 20:21
Immagino escludendo gli auricolari bluetooth tws, quelli da orecchio per capirci; che io sappia, non esistono cuffie "da casco" con bluetooth integrato.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Mi sembra assurdo che neanche tra le cinesate si trovi qualcosa di bluetooth apposta x il casco, mio padre l'altro giorno ha comprato un paio di cuffie bluetooth cinesi a 15 euro e si sentono discretamente bene quasi quasi me compro un paio e le smonto per adattarle al casco. :D

Niklas
11/05/2021, 08:24
Mi sembra assurdo che neanche tra le cinesate si trovi qualcosa di bluetooth apposta x il casco, mio padre l'altro giorno ha comprato un paio di cuffie bluetooth cinesi a 15 euro e si sentono discretamente bene quasi quasi me compro un paio e le smonto per adattarle al casco. :DOgni tanto acquisto dalla Cina, ma non mi è mai capitato di vederne.
In effetti il problema non è trovare cuffie con BT integrato, ma trovarne che siano utilizzabili senza schiacciare la testa! [emoji16]
Altrimenti le trovi anche su Amazon, volendo.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

claudio_triple1050
11/05/2021, 12:24
io un paio di volte ho usato le banali cuffiette bluetooth che si infilano nell'orecchio. a parte il fastidio, quando parlavo al telefono c'era un gran fruscio proprio perché il microfono che hanno integrato non è pensato per ridurre il rumore del vento, oltre ad amplificare il rumore derivante dallo sfregare dell'imbottitura mentre parlavo

Alebrasa
11/05/2021, 17:48
a me servirebbe giusto per sentire le note del navigatore senza dover abbassare lo sguardo sul telefono e perché no ascoltare un po' di musica a basso volume e fare ricevere chiamate tramite assistente google, una sorta di android auto fai da te... ho visto che esistono delle cuffiette col cavo da casco che sembrano molto sottili se riuscissi a trovare un ricevitore bluetooth con audio jack di dimensioni contenute potrei aver risolto.

Alla fine ho comprato st'accrocchio cinese... domani dovrebbe arrivarmi e vi dico come va, i padiglioni sono spessi 7 mm quindi dovrebbero essere abbastanza sottili. Assurdo che comunque non ci siano prodotti premium di questo tipo, ne venderebbero a bancali.


https://youtu.be/Cad9he_tE0w

thepen70
14/05/2021, 13:16
7mm credo sia lo spessore "standard" di molti tipi di cuffie per interfono, non ho mai calibrato lo spessore delle mie ma saremo li, come dicevo io ho un midland, prodotto premium quindi, se pensi che, passati i 100km/h fatichi a sentire sia il navigatore che la musica o l'interlocutore, pur avendo audio digitale, soppressione del rumore, regolazione automatica del volume in base alla velocità non oso pensare cosa riuscirai a sentire con quella cuffia, se vuoi un audio decente e che non ti faccia venire mal di testa dopo 3 km credo non ci sia altra scelta che un interfono, nato e studiato appositamente per quella funzione, su amazon ne vendono anche di economici, mi pare sulle 30€ con buone recensioni ma, non ho mai sentito una comparazione tra di essi, altrimenti devi prenderti un casco nolan con interfono integrato (sistema n-com)

o questo: https://www.midlandeurope.com/it/p/bt-go-uni-interfono-bluetooth-plugplay-universale-c1310-01.html

Alebrasa
20/05/2021, 12:41
Funziona perfettamente anche fino a 120/130... per quello che l'ho pagato svolge perfettamente la funzione per cui mi ero prefissato, il microfono è ben isolato, ovviamente a livello di bassi è inesistente quindi per ascoltare musica bisogna accontentarsi, però ho fatto di meglio, la cinesata l'ho sbolognata alla compagna sul suo fg-st :D e siccome l'rpha11 è di taglia L avevo più margine di manovra, ho comprato anche un micro ricevitore bluetooth con microfono da 9 euro, che ha 9 ore di autonomia a cui ho saldato una vecchia cuffia philips di ottima qualità, dopo averla opportunamente smontata e preso solo le casse, e ora è come se avessi l'impianto bose nel casco, l'adattatore è fissato con una striscia di velcro subito dietro il guanciale e quando devo ricaricarlo mi basta staccare il jack per poterlo estrarre, lavoro a regola d'arte, a livello di orecchie è perfetto e i cuscinetti delle cuffie philips non danno per niente fastidio alle orecchie.

Per fare da interfono uso l'app sul cellulare Intercom che è gratuita e funziona egregiamente e interagisce perfettamente con android auto, che tral'altro ho messo in avvio automatico quando accendo il ricevitore bluetooth. Praticamente con 9 euro mi son fatto android bike. E oltretutto non ho costosissimi accrocchi esterni al casco che in caso di scivolata non sono per niente sicuri. :D

https://i.ibb.co/Rv6B3hJ/DSC-0099.jpg

https://i.ibb.co/7n9kNKz/DSC-0077.jpg

Le cuffie sono queste per chi vuole cimentarsi nell'impresa.

https://images.philips.com/is/image/PhilipsConsumer/SHO8800_10-IMS-it_IT?$jpglarge$&wid=960

L'adattatore lo trovate su amazon, cercate, agptek ricevitore bluetooth... hanno già aumentato il presso a 12 euro, è di ottima qualità però non supporta nativamente l'assistente google, per fare in modo che si attivi bisogna mettere android in avvio automatico tramite telefono.

pave
20/05/2021, 13:00
Alla fine ho comprato st'accrocchio cinese... domani dovrebbe arrivarmi e vi dico come va, i padiglioni sono spessi 7 mm quindi dovrebbero essere abbastanza sottili. Assurdo che comunque non ci siano prodotti premium di questo tipo, ne venderebbero a bancali.


https://youtu.be/Cad9he_tE0w

Scatola a parte (il mio ha le scritte in inglese) è identico al 100% a quello che presi su Amazon 3/4 anni fa, lo uso regolarmente per il navi e le telefonate (la musica non mi interessa) e il suo lavoro in rapporto ai 20 euro spesi lo fa egregiamente.

Lamps

Alebrasa
20/05/2021, 13:28
Scatola a parte (il mio ha le scritte in inglese) è identico al 100% a quello che presi su Amazon 3/4 anni fa, lo uso regolarmente per il navi e le telefonate (la musica non mi interessa) e il suo lavoro in rapporto ai 20 euro spesi lo fa egregiamente.

Lamps

Probabilmente quella è la versione cinese, anche il mio aveva le scritte in inglese e una scatola blu/bianca, se proprio uno vuole può sempre dissaldare le cuffiette cinesi e saldare un paio di cuffie decenti.

Ad ogni modo quello che conta di più e avere un cuscinetto che indirizza il suono nelle orecchie (ovviamente senza schiacciarle altrimenti dopo un po da fastidio, mi è andata di culo che l'rpha ha proprio la predisposizione per delle casse cosa che ad esempio l'fg-st non ha, ha meno spazio) , anche le cuffie philips se lasciate nude perdevano totalmente i bassi, riciclando il cuscinetto invece l'audio non viene disperso nel casco e si sente in modo molto nitido e pulito. Ovviamente più potenti sono le casse e meno durerà la batteria, e la batteria dell'adattatore che ho comprato è molto più performante della batteria del set cinese.

Niklas
20/05/2021, 20:01
Funziona perfettamente anche fino a 120/130... per quello che l'ho pagato svolge perfettamente la funzione per cui mi ero prefissato, il microfono è ben isolato, ovviamente a livello di bassi è inesistente quindi per ascoltare musica bisogna accontentarsi, però ho fatto di meglio, la cinesata l'ho sbolognata alla compagna sul suo fg-st :D e siccome l'rpha11 è di taglia L avevo più margine di manovra, ho comprato anche un micro ricevitore bluetooth con microfono da 9 euro, che ha 9 ore di autonomia a cui ho saldato una vecchia cuffia philips di ottima qualità, dopo averla opportunamente smontata e preso solo le casse, e ora è come se avessi l'impianto bose nel casco, l'adattatore è fissato con una striscia di velcro subito dietro il guanciale e quando devo ricaricarlo mi basta staccare il jack per poterlo estrarre, lavoro a regola d'arte, a livello di orecchie è perfetto e i cuscinetti delle cuffie philips non danno per niente fastidio alle orecchie.

Per fare da interfono uso l'app sul cellulare Intercom che è gratuita e funziona egregiamente e interagisce perfettamente con android auto, che tral'altro ho messo in avvio automatico quando accendo il ricevitore bluetooth. Praticamente con 9 euro mi son fatto android bike. E oltretutto non ho costosissimi accrocchi esterni al casco che in caso di scivolata non sono per niente sicuri. :D

https://i.ibb.co/Rv6B3hJ/DSC-0099.jpg

https://i.ibb.co/7n9kNKz/DSC-0077.jpg

Le cuffie sono queste per chi vuole cimentarsi nell'impresa.

https://images.philips.com/is/image/PhilipsConsumer/SHO8800_10-IMS-it_IT?$jpglarge$&wid=960

L'adattatore lo trovate su amazon, cercate, agptek ricevitore bluetooth... hanno già aumentato il presso a 12 euro, è di ottima qualità però non supporta nativamente l'assistente google, per fare in modo che si attivi bisogna mettere android in avvio automatico tramite telefono.Bel lavoro! [emoji106]
L'altro l'avevo preso anche io ma era impossibile tenere su il casco, comprimeva troppo le tempie.
Quasi, quasi ci provo a farmi l'impianto artigianale... [emoji848]

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Alebrasa
21/05/2021, 16:01
Se ti servono info chiedi pure, io mi sto trovando egregiamente con questa soluzione. :oook:

Niklas
23/05/2021, 16:37
Devo capire come fare per il microfono, abbiamo due caschi Jet e questo rende meno agevole piazzarlo.
Le alternative che mi vengono in mente sono o un supporto per l'agptek come il tuo o utilizzare un ricevitore come quello che ho già sul mio casco, a cui attaccare anche un microfono, tipo questo:

https://www.amazon.it/dp/B07SHSHW6H/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_3M5ZZMBQYDQJY81FRH72?_encoding=UTF8&psc=1

Sempre agptek, per caso.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Alebrasa
24/05/2021, 13:28
Col casco jet non te lo consiglio il mio, il mio è ben fissato alla mentoniera grazie a del velcro della 3m (quello dei telepass per intenderci), ma appiccicarlo solo al guanciale mi saprebbe un po' di posticcio, non sicuro...

Per il casco jet non saprei aiutarti, forse l'unica è modificare quello che hai gia che ha il microfono con asta rigida... ma detto sinceramente non mi fiderei ad andare in giro con un asta libera vicino al viso, in caso di caduta ce il rischio di infilarsela in un occhio... cosi non saprei come aiutarti sinceramente, bisognerebbe vedere una foto del casco in questione.

F@bio
05/07/2021, 09:01
Rispolvero, sto valutando anche io le cuffie bt postate da Alebrasa, su amazon ci sono a una 30ina di euro, non le userò per la musica ma solo per chiamate e navigatore, li valgono quei soldi?

pave
05/07/2021, 09:16
Io le uso da 4/5 anni proprio per telefono a navi, no musica... a mio parere per quello che costano vanno più che bene.

Lamps

Alebrasa
06/07/2021, 16:01
Rispolvero, sto valutando anche io le cuffie bt postate da Alebrasa, su amazon ci sono a una 30ina di euro, non le userò per la musica ma solo per chiamate e navigatore, li valgono quei soldi?
Le usa la mia ragazza, si sentono bene e non hanno problemi anche usandole come interfono ma per quel che offrono son pure care.. Calcola che sono solo alti, qualsiasi basso tende a gracchiare ... Se hai un vecchio paio di cuffie da buttare via puoi anche risparmiare facendo come ho fatto io, ti prendi l'adattatore agptek e te lo fissi sul lato della mentoniera del casco con del velcro. Se invece non hai cazzi di sbatterti van più che bene. :oook:

F@bio
06/07/2021, 17:58
Usandoli solo per telefonare e per il navi non mi interessa dei bassi, me le faccio andare bene così :oook:

leorus
22/07/2021, 12:45
ciao gente,
stavo aprendo una nuova discussione quando mi sono trovanto davanti la vostra....

volevo chiedere se qualcuno si fosse cimentato nell'uso di un paio di auricolari BT da inserire direttamente dentro le orecchie senza centraline e accrocchi vari.

Premesso che non sarà mai un sistema paragonabile ad un interfono dedicato però dato che il prezzo degli auricolari BT sta letteralmente crollando (alcuni hanno addirittura la cancellazione attiva del rumore!) mi chiedevo se non fosse una buona soluzione per ascoltare il navigatore e un po' di musica durante i lunghi tragitti.

Ho letto però che l'esperienza di Claudio nel messaggio #14 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=14) non è stata positiva...

ci sono altre esperienze in merito? io ho adocchiato cose di questo (https://www.amazon.it/Auricolari-Bluetooth-coinvolgente-impermeabile-auricolari/dp/B09637LL9T/ref=sr_1_17?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=IJ1I3NUSD176&dchild=1&keywords=auricolari+bluetooth&qid=1626957757&s=electronics&sprefix=auri%2Celectronics%2C175&sr=1-17)tipo

thepen70
22/07/2021, 12:59
ciao gente,
stavo aprendo una nuova discussione quando mi sono trovanto davanti la vostra....

volevo chiedere se qualcuno si fosse cimentato nell'uso di un paio di auricolari BT da inserire direttamente dentro le orecchie senza centraline e accrocchi vari.

Premesso che non sarà mai un sistema paragonabile ad un interfono dedicato però dato che il prezzo degli auricolari BT sta letteralmente crollando (alcuni hanno addirittura la cancellazione attiva del rumore!) mi chiedevo se non fosse una buona soluzione per ascoltare il navigatore e un po' di musica durante i lunghi tragitti.

Ho letto però che l'esperienza di Claudio nel messaggio #14 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=14) non è stata positiva...

ci sono altre esperienze in merito? io ho adocchiato cose di questo (https://www.amazon.it/Auricolari-Bluetooth-coinvolgente-impermeabile-auricolari/dp/B09637LL9T/ref=sr_1_17?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=IJ1I3NUSD176&dchild=1&keywords=auricolari+bluetooth&qid=1626957757&s=electronics&sprefix=auri%2Celectronics%2C175&sr=1-17)tipo

Ne ho avute e ne ho, a mia avviso sono troppo ingombranti (sporgono dall'orecchio) e sotto al casco potrebbero darti fastidio, sempre che tu riesca ad infilarlo con le cuffie indossate, inoltre essendo in-ear coprirebbero i rumori esterni, peggio ancora se con cancellazione del rumore...
O ti fai un interfono, su amazon se ne trovano di economici e a quanto si legge ben funzionanti, o ti crei le tue come scritto sopra...

Alebrasa
24/07/2021, 12:54
Che io sappia gli auricolari sono vietati, oltre che pericolosi in caso di incidente.