Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Tiger 900 Rally Pro VS GT Altezza Comfort e Vibrazioni
ciao a tutti
è un po che non scrivo, comunque ho visto la nuova tiger 900 rally verde e mi sono innamorato..
ci sto pensando seriamente, devo andare a fare test drive, volevo chiedere 3 cose x faovre:
1 io sono alto 1,70.. mi son seduto in concessionario sulla GT con sella ribassata, 79, e stavo perfetto..
su rally si arriva 83 e non vorrei sia altina per me ... che ne dite?
2 mi sembra di capire che ammo e comfort della rally è un altra storia rispetto alla gt..
la gt per me andrebbe forse meglio, anche se le mazzocchi non le hanno recensite benissimo, pero' non mi piacciono i colori..
3le vibrazioni.. molto recensioni dicono che ci sono.. a me danno fastidio di solito..
voi sapete se ci sono e di che entità?
i giornali danno sempre opinioni soft per ovvi motivi!
comunque mi sembra veramente una moto pazzesca..
Grazieeeee
Se non ti interessa fare fuoristrada la rally è sprecata
i giornali danno sempre opinioni soft per ovvi motivi!
Hai letto le "nostre" prove?
Ecco:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/302126-nuove-tiger-900-rally-gt.html
quindi....birretta, pantofolone, divano e....lettura "chiarificatrice"; dopo....casco in testa e...tanta strada (con la versione che avrai scelto) :laugh2::laugh2:
;)
Ciao, ho proprio la Rally Pro verde che ti piace, provo a rispondere ai tuoi dubbi...
Altezza sella: forse è un pelo alta per te, ma un paio di centimetri li puoi recuperare facendo scavare la sella.
Comfort: a mio avviso ha delle sospensioni veramente ottime e molto scorrevoli, per me è molto comoda.
Vibrazioni: nulla di particolare.
Hai letto le "nostre" prove?
Ecco:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/302126-nuove-tiger-900-rally-gt.html
quindi....birretta, pantofolone, divano e....lettura "chiarificatrice"; dopo....casco in testa e...tanta strada (con la versione che avrai scelto) :laugh2::laugh2:
;)
ciao ho potuto provare la rally pro con sella ribassata... moto pazzesca, ma alta per me se devo andare in due .. da solo la gestisco
DEvo dire che sono rimasto sorpreso in tangenziale, a 160 quasi nn la senti, stabile e agile..
pero' le vibrazioni onestamente dopo gli 8 io le ho sentite.. e non cosi poco..
vorrei provare la ruota 19.. nn so ero esaltato quando ero sopra il che è ottimo..
anche il rumore migliorato, forse il motore addirittura troppo chiassoso , lo scarico si cambia..
rispetto alle 800 seppure un breve giro non è che abbia trovato nel pratico tutta sta differenza .. che dite?
La 800 soprattutto gli MY 2018 è un bel..."pezzo" [emoji1].
Il 900 che tra le altre cose, grazie al motore a "scoppi irregolari" ha una copia in basso, che l'800 si sogna..
Ma, come tutte le cose ognuna "ha dei pro e dei contro" per i quali... tù...che le utilizzerai , dovrai capire (in base ai tuoi gusti, le tue abitudini , l'uso medio che ne fai, ecc. ,Ecc.) Quale ti soddisfa di più.
Diciamo che con qualunque cadi (tra 800 e 900)...cadi in piedi [emoji1].
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
bottazzi
25/05/2021, 14:10
ciao ho potuto provare la rally pro con sella ribassata... moto pazzesca, ma alta per me se devo andare in due .. da solo la gestisco
DEvo dire che sono rimasto sorpreso in tangenziale, a 160 quasi nn la senti, stabile e agile..
pero' le vibrazioni onestamente dopo gli 8 io le ho sentite.. e non cosi poco..
vorrei provare la ruota 19.. nn so ero esaltato quando ero sopra il che è ottimo..
anche il rumore migliorato, forse il motore addirittura troppo chiassoso , lo scarico si cambia..
rispetto alle 800 seppure un breve giro non è che abbia trovato nel pratico tutta sta differenza .. che dite?
Anch'io l'anno scorso ho provato la Rally Pro e non ho notato tutte ste differenze con quella che guido (800 XCA 2016), si il motore spinge di più ai bassi ma vibra anche di più (niente di fastidioso), freni ottimi e comportamento su strada simile alla mia, che infatti ho ancora e sta arrivando a 57.000 km.
Anch'io l'anno scorso ho provato la Rally Pro e non ho notato tutte ste differenze con quella che guido (800 XCA 2016), si il motore spinge di più ai bassi ma vibra anche di più (niente di fastidioso), freni ottimi e comportamento su strada simile alla mia, che infatti ho ancora e sta arrivando a 57.000 km.
mizzega piu di 10.000 km l'anno?
mizzega piu di 10.000 km l'anno?
Quindi?! :)
La mia a marzo ha compiuto 3 anni e.... "covid compreso" :( sono a 43K Km.....è da anni che mi devo comprare delle moto....diesel :biggrin3::biggrin3:
bottazzi
26/05/2021, 06:14
mizzega piu di 10.000 km l'anno?
Ciao, è una moto adatta ai viaggi, se ne possono fare anche ben più di 10000 annuali.
Io comunque l'ho presa usata di 8 mesi con poco più di 10000 km nell'ottobre 2016.
Bassman 50
26/05/2021, 08:14
A suo tempo, quando ho preso il Guzzi quota 1000, il rodaggio l'ho fatto in... un giorno :lingua:
Il resto è venuto da sé...
Con la Tigre, nuova, 10.000 in meno di un anno, poi disastro da covid. :cry:
freelazio
26/05/2021, 14:00
ciao ho potuto provare la rally pro con sella ribassata... moto pazzesca, ma alta per me se devo andare in due .. da solo la gestisco
DEvo dire che sono rimasto sorpreso in tangenziale, a 160 quasi nn la senti, stabile e agile..
pero' le vibrazioni onestamente dopo gli 8 io le ho sentite.. e non cosi poco..
vorrei provare la ruota 19.. nn so ero esaltato quando ero sopra il che è ottimo..
anche il rumore migliorato, forse il motore addirittura troppo chiassoso , lo scarico si cambia..
rispetto alle 800 seppure un breve giro non è che abbia trovato nel pratico tutta sta differenza .. che dite?
Stai aprendo post con lo stesso contenuto difficile risponderti. Tra l'uno e l'altro poi sei sceso di 3 cm nella tua altezza dichiarata :biggrin3:.
A 8.000 giri con la 900 sei ben oltre la velocità da codice visto che gira meno della 800 a parità di velocità.
Ad ogni modo ti ribadisco quanto detto nell'altro post, se la gestisci bene da solo a maggior ragione in 2 quando con il peso la moto si siede un po. Vai tranquillo, magari usa un po di prudenza all'inizio.............e anche dopo.
Ciao
Gian
Stai aprendo post con lo stesso contenuto difficile risponderti. Tra l'uno e l'altro poi sei sceso di 3 cm nella tua altezza dichiarata :biggrin3:.
A 8.000 giri con la 900 sei ben oltre la velocità da codice visto che gira meno della 800 a parità di velocità.
Ad ogni modo ti ribadisco quanto detto nell'altro post, se la gestisci bene da solo a maggior ragione in 2 quando con il peso la moto si siede un po. Vai tranquillo, magari usa un po di prudenza all'inizio.............e anche dopo.
Ciao
Gian
non ho specificato i 3 cm ... e altri post con lo stesso contenuto non mi pare averne aperti..
comunque non ne apro piu cosi vi divertite tra di voi
freelazio
26/05/2021, 18:34
non ho specificato i 3 cm ... e altri post con lo stesso contenuto non mi pare averne aperti..
comunque non ne apro piu cosi vi divertite tra di voi
Scusa ma una risposta così sgarbata da cosa deriva? Non faccio mai polemiche, se posso do una mano come ho cercato di fare con te, cosa avrei fatto per meritare una risposta così?.
Come fai a dire di non aver aperto 2 post per chiedere praticamente le stesse cose? Questo non è tuo?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/307598-tiger-low.html (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/307598-tiger-low.html)
In quello segnalato sopra dici di essere alto 1,73cm in questo 1,70. Non c'è niente di male, un errore di battitura ci può stare........la maleducazione no.
Continueremo a divertirci tra di noi, sta tranquillo non sentiremo la tua mancanza.
Saluti
Gian
Scusa ma una risposta così sgarbata da cosa deriva? Non faccio mai polemiche, se posso do una mano come ho cercato di fare con te, cosa avrei fatto per meritare una risposta così?.
Come fai a dire di non aver aperto 2 post per chiedere praticamente le stesse cose? Questo non è tuo?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/307598-tiger-low.html (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/307598-tiger-low.html)
In quello segnalato sopra dici di essere alto 1,73cm in questo 1,70. Non c'è niente di male, un errore di battitura ci può stare........la maleducazione no.
Continueremo a divertirci tra di noi, sta tranquillo non sentiremo la tua mancanza.
Saluti
Gian
ciao, un post era sulla low e questo sulla gt , sei tu che hai risposto male dicendomi che dichiaro l'altezza sbagliata e apro post inopportuni..
quindi la prossima volta puoi essere più gentile, meno arrogante e sarcastico..
io sono nel giusto, tu mi hai risposto male, non io sia ben chiaro.
Io pacifico proprio, ma è ovvio che la colpa è della tua risposta- poco gentile e inopportuna.
Per un errore di battitura non mi sembra sia il caso di innescare casini.
Ce ne sono anche troppe di polemiche…
Piuttosto, il problema delle selle alte inizia ad essere abbastanza diffuso!
Le moto sono sempre più grosse, più larghe e più alte.
Anche mio fratello con la MotoGuzzi V85TT ha “trovato lungo”, nonostante l’abbia ordinata con la sella bassa.
Non essendo disponibile un modello LowSeat, che per fortuna è disponibile nel catalogo Triumph, ha dovuto agire pesantemente sulle sospensioni.
L’ho portato dal mio amico Franco Gubellini, che gli ha sostituito il mono e gli ha “ri-assettato” la moto sfilando le forcelle di 15-16mm (non ho misurato, vado ad occhio).
Ha dovuto far segare il cavalletto laterale (perché la moto rimaneva troppo dritta in parcheggio), ma per fortuna il centrale si riesce ad azionare ancora abbastanza bene.
Tutto ciò per dire che è meglio optare sin da subito per la versione LowSeat, che è studiata dalla Casa per funzionare al meglio senza diventar matti a modificare o segare qui e la.
Purtroppo le versioni più “fuoristradistiche” hanno la sella ad una altezza “proibitiva” per gli utenti di altezza inferiore a 1,75, anche se regolata nella posizione più bassa.
:oook:
freelazio
26/05/2021, 23:22
Stai aprendo post con lo stesso contenuto difficile risponderti. Tra l'uno e l'altro poi sei sceso di 3 cm nella tua altezza dichiarata :biggrin3:.
A 8.000 giri con la 900 sei ben oltre la velocità da codice visto che gira meno della 800 a parità di velocità.
Ad ogni modo ti ribadisco quanto detto nell'altro post, se la gestisci bene da solo a maggior ragione in 2 quando con il peso la moto si siede un po. Vai tranquillo, magari usa un po di prudenza all'inizio.............e anche dopo.
Ciao
Gian
Questa è la mia risposta a me non sembra di essere stato arrogante, tantomeno maleducato.
Nel post sulla low chiedi informazioni anche sulla GT, potevi continuare li visto che il tema era comunque l'altezza sella e la tua paura nel gestire la moto e in sintesi un consiglio per l'acquisto. Prova ne è che _Sabba_ ti ha risposto in questo post consigliandoti di considerare proprio la Low. Il mio era solo un consiglio, per aiutare chi legge a risponderti meglio, tutto qui. Credo tu abbia equivocato le mie intenzioni, ti assicuro non c'era alcun intento polemico e il mio stupore nel leggere la tua risposta credo ne sia la prova.
Ti ho risposto in entrambi con lo spirito di essere di aiuto.
Il riferimento alla 2 altezze dichiarate era evidentemente una battuta, tanto che c'è una emotion spiritosa (non ne uso mai, aveva proprio lo scopo di farti capire che era una battuta).
Anche il tuo ultimo messaggio francamente mi sembra esagerato: hai dato dell'arrogante e sarcastico ad uno che ha perso del tempo a risponderti riportandoti la sua esperienza, vedi tu.
Per me incidente chiuso, non ci siamo capiti. Frequenti poco questo forum, altrimenti avresti notato che i miei interventi sono sempre con lo spirito di aiutare mai di essere sarcastico ed arrogante.
Stammi bene e buon acquisto
Gian
bottazzi
27/05/2021, 14:25
mizzega piu di 10.000 km l'anno?
E ti dirò di più, ha ancora la trasmissione finale originale in buono stato.:w00t:
freelazio
27/05/2021, 16:10
E ti dirò di più, ha ancora la trasmissione finale originale in buono stato.:w00t:
Cominciavo a pensare a quando andasse sostituita, il tuo intervento mi conforta
Ciao
Gian
E poi...."parlano" dell'affidabilità dei....cardani :w00t: ; tra l'altro , per completare l'OT :biggrin3::biggrin3: ricordo che è appena uscita questa:
https://www.moto.it/news/regina-presenta-la-catena-senza-manutenzione.html#:~:text=Regina%20presenta%20la%20catena%20senza%20manutenzione%3A%20a%20partire%20da%20gennaio,di%20pignoni%20o%20corone%20rivestiti.
;)
Per un errore di battitura non mi sembra sia il caso di innescare casini.
Ce ne sono anche troppe di polemiche…
Piuttosto, il problema delle selle alte inizia ad essere abbastanza diffuso!
Le moto sono sempre più grosse, più larghe e più alte.
Anche mio fratello con la MotoGuzzi V85TT ha “trovato lungo”, nonostante l’abbia ordinata con la sella bassa.
Non essendo disponibile un modello LowSeat, che per fortuna è disponibile nel catalogo Triumph, ha dovuto agire pesantemente sulle sospensioni.
L’ho portato dal mio amico Franco Gubellini, che gli ha sostituito il mono e gli ha “ri-assettato” la moto sfilando le forcelle di 15-16mm (non ho misurato, vado ad occhio).
Ha dovuto far segare il cavalletto laterale (perché la moto rimaneva troppo dritta in parcheggio), ma per fortuna il centrale si riesce ad azionare ancora abbastanza bene.
Tutto ciò per dire che è meglio optare sin da subito per la versione LowSeat, che è studiata dalla Casa per funzionare al meglio senza diventar matti a modificare o segare qui e la.
Purtroppo le versioni più “fuoristradistiche” hanno la sella ad una altezza “proibitiva” per gli utenti di altezza inferiore a 1,75, anche se regolata nella posizione più bassa.
:oook:
si sono d'accordo con te, sopratutto perche detto tra di noi ora piacciono molto, il GS ha aperto la strada e ha rilanciato questo genere ..
io ammetto che l'ultimo giro bobbio - rezzanello l'idea di farlo con una tiger o similari che ogni tanto stai in piedi, ogni tanto ti diverti.. con un bel rombo e queste moto performanti non è mica male..
pero' 170 non è che si è cosi "bassi" , io con la sella a 83 non mi trovo molto.. (che sarebbe la rally pro con la sella ribassata), anche i competitor ci pestano giu con le altezze.. dovrebbero pensarci di più ma evidentemente non è cosi richiesta la moto con sella bassa!
Questa è la mia risposta a me non sembra di essere stato arrogante, tantomeno maleducato.
Nel post sulla low chiedi informazioni anche sulla GT, potevi continuare li visto che il tema era comunque l'altezza sella e la tua paura nel gestire la moto e in sintesi un consiglio per l'acquisto. Prova ne è che _Sabba_ ti ha risposto in questo post consigliandoti di considerare proprio la Low. Il mio era solo un consiglio, per aiutare chi legge a risponderti meglio, tutto qui. Credo tu abbia equivocato le mie intenzioni, ti assicuro non c'era alcun intento polemico e il mio stupore nel leggere la tua risposta credo ne sia la prova.
Ti ho risposto in entrambi con lo spirito di essere di aiuto.
Il riferimento alla 2 altezze dichiarate era evidentemente una battuta, tanto che c'è una emotion spiritosa (non ne uso mai, aveva proprio lo scopo di farti capire che era una battuta).
Anche il tuo ultimo messaggio francamente mi sembra esagerato: hai dato dell'arrogante e sarcastico ad uno che ha perso del tempo a risponderti riportandoti la sua esperienza, vedi tu.
Per me incidente chiuso, non ci siamo capiti. Frequenti poco questo forum, altrimenti avresti notato che i miei interventi sono sempre con lo spirito di aiutare mai di essere sarcastico ed arrogante.
Stammi bene e buon acquisto
Gian
l'ho interpretato come un modo per dire, "sbagli a scrivere e fai pure casino nel forum".. mi sembrava un po' un attacco, magari ho capito male io.
ci siamo capiti dai,
grazie comunque per la risposta e il chiarimento!
bottazzi
31/05/2021, 14:51
Cominciavo a pensare a quando andasse sostituita, il tuo intervento mi conforta
Ciao
Gian
A onor del vero la mia monta un oliatore automatico della Tutoro, che sicuramente gli sta allungando la vita.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.