PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 800 Spia avaria motore fissa senza alcun apparente motivo



Serpico89
31/05/2021, 10:32
Ciao a tutti, vorrei capire se a qualcuno è mai capitata una cosa simile e se, come penso e spero succeda, si sia "risolta da sola".

Settimana scorsa ho cambiato olio e filtro alla moto. Nei giorni prima l'avevo presa e non c'era nessun problema.
Il giorno successivo al cambio olio appena vado ad accendere la moto si illumina subito la spia del traction control. Do due colpi al freno dietro, spengo riaccendo e torna tutto a posto, ma mi è rimasta accesa fissa la spia avaria motore.
Mi ricordo vagamente che negli anni passati mi successe giÃ* una cosa simile e se non sbaglio dopo un po' la spia si è spenta da sola, solo che prima prendevo la moto ogni giorno per andare a lavoro (mentre adesso lavoro da casa), e non saprei proprio dire effettivamente quanto tempo/kilometri fossero passati prima che se ne andasse.

La mia idea è che ci sia stato un "segnale strano" dal sensore del TC, che ha comportato l'accensione della spia avaria motore, che poi si spegnerÃ* da sola se per un tot di tempo tutto funzioni correttamente.

Domani vado a fare un giro a subiaco/monte livata e spero che la mia previsione si avveri, però se così non fosse il 12 devo partire per due settimane per la Sardegna, e non mi andrebbe di andarci con sta spia accesa (anche se sono abbastanza sicuro che in termini pratici la moto non abbia nulla).

Avete consigli / esperienze simili? Grazie

FICHI
31/05/2021, 10:53
Definire il "perchè" si sia accesa , senza un apparente motivo...è difficile ; ma di sicuro se non c'è più il motivo....dopo alcune accensioni del quadro si spegne (è capitato anche sulla mia ieri a seguito della caduta).

Ma....se non sei tranquillo, fai un salto in conce (o da un elettrauto) si interfacciano e vedono il "codice errore".

Serpico89
31/05/2021, 11:10
Definire il "perchè" si sia accesa , senza un apparente motivo...è difficile ; ma di sicuro se non c'è più il motivo....dopo alcune accensioni del quadro si spegne (è capitato anche sulla mia ieri a seguito della caduta).

Ma....se non sei tranquillo, fai un salto in conce (o da un elettrauto) si interfacciano e vedono il "codice errore".

Ti ringrazio della risposta, alla fine mi basta sapere questo. Sono abbastanza sicuro che non ci sia alcunchè (dubito fortemente che un cambio olio possa fare qualcosa :biggrin3:)

Vediamo se col giro lungo di domani se ne va

FICHI
31/05/2021, 11:29
La "lunghezza" del giro...conta poco è la molteplicità delle accensioni del quadro che conta , in quanto ad ogni accensione la ECU fà il check e se non trova più la causa dell'errore....fà spegnere la spia.

In sintesi, potresti farlo anche con la moto sul cavalletto accendendo e spegnendo il quadro (una 10° di volte?!) e non necessariamente il motore ; ovviamente, se lo fai, fallo con un minimo di calma tra accensione / spegnimento e successiva accensione (conta un.... 10 - 15 secondi tra un giramento di chiave ed il successivo)

Serpico89
31/05/2021, 11:46
Ottimo, faccio un po' di prove.

P.S danni seri con la caduta? O solo cicatrici di "sano" utilizzo spinto? :biggrin3:

FICHI
31/05/2021, 12:24
:biggrin3:
La 2° :biggrin3:; dettagli: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/292318-tiger-off-road-2.html

;)