Visualizza Versione Completa : Abbigliamento estivo , jeans o pantaloni in tessuto areati ?
lucalive
15/06/2021, 18:18
Ciao a tutti, domanda banale, ma forse non troppo .....
Dovrei prendere un altro paio di pantaloni da moto e mi stavo interessando a dei pantaloni in tessuto tecnici areati, tipo Clover Venturing.
Sono veramente più' comodi e freschi di un paio di jeans da moto ?
Ok , hanno varie prese d'aria ma hanno anche diverse parti in cordura o simili ...... cosa mi consigliereste ? vostre esperienze ?
Scrivo nel forum Tiger 800/900 perché penso sia una informazione rilevante la moto utilizzata e il riparo aerodinamico che offre .....
Grazie
Luca
Speed Demon
15/06/2021, 18:39
Ciao a tutti, domanda banale, ma forse non troppo .....
Dovrei prendere un altro paio di pantaloni da moto e mi stavo interessando a dei pantaloni in tessuto tecnici areati, tipo Clover Venturing.
Sono veramente più' comodi e freschi di un paio di jeans da moto ?
Ok , hanno varie prese d'aria ma hanno anche diverse parti in cordura o simili ...... cosa mi consigliereste ? vostre esperienze ?
Scrivo nel forum Tiger 800/900 perché penso sia una informazione rilevante la moto utilizzata e il riparo aerodinamico che offre .....
Grazie
LucaIo posso riportare la mia esperienza, con i jeans tecinici d'estate con temperature sopra i 30 gradi si comincia a soffrire, infatti sto meditando di prendere pantaloni in cordura con zone ventilate [emoji106]
lucalive
15/06/2021, 18:42
si, stesso ragionamento che ho fatto io ..... ma ho 2 compagni di moto che mi hanno riferito che con i pantaloni tecnici avevano più' caldo rispetto a dei jeans da moto ........ ma avevano un modello economico ...... per cui mi son venuti dei dubbi e cercavo altri pareri.
Speed Demon
15/06/2021, 19:14
https://www.faietamotoshop.it/prodotto/angolo-outlet/pantaloni-uomo-outlet/spidi-six-days-pantalone-in-tessuto/
Io fino ad ora in primavera/estate ho usato questi, più leggeri dei jeans ma non così tanto freschi come vorrei, aggiungo che io sono uno che il caldo lo soffre veramente tanto [emoji28]
Bassman 50
15/06/2021, 19:42
Mi sembrano "massicci"...
Ho l'impressione che non siano tanto freschi.
Ho esperienza solo per le giacche.
D'estate ne uso una della Tucano traforata. è veramente come essere in maglietta.
Protezioni a spalle e gomiti, con possibilità di inserire un paraschiena.
Pivellino
15/06/2021, 19:44
Ciao a tutti, domanda banale, ma forse non troppo .....
Dovrei prendere un altro paio di pantaloni da moto e mi stavo interessando a dei pantaloni in tessuto tecnici areati, tipo Clover Venturing.
Sono veramente più' comodi e freschi di un paio di jeans da moto ?
Ok , hanno varie prese d'aria ma hanno anche diverse parti in cordura o simili ...... cosa mi consigliereste ? vostre esperienze ?
Scrivo nel forum Tiger 800/900 perché penso sia una informazione rilevante la moto utilizzata e il riparo aerodinamico che offre .....
Grazie
Luca
Se poi hai una moto come il Tiger che emette quintali di aria calda… più aperture hai peggio è…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speed Demon
15/06/2021, 19:57
https://www.faietamotoshop.it/prodotto/angolo-outlet/pantaloni-uomo-outlet/spidi-pantaloni-moto-in-tessuto-traforati-mesh-leg-nero/?attribute_taglia=XL&gclid=CjwKCAjwn6GGBhADEiwAruUcKkrppnsOw4aRmSEgALZJZhCXDEEG6345dQhZC0HThbNBZJSGz7QYbBoCps8QAvD_BwE
Quasi quasi...... [emoji16]
lucalive
15/06/2021, 19:58
https://www.faietamotoshop.it/prodotto/angolo-outlet/pantaloni-uomo-outlet/spidi-six-days-pantalone-in-tessuto/
Io fino ad ora in primavera/estate ho usato questi, più leggeri dei jeans ma non così tanto freschi come vorrei, aggiungo che io sono uno che il caldo lo soffre veramente tanto [emoji28]
non sembrano tanto traforati ! :dubbio:
Cristian125
15/06/2021, 19:59
Scrivo nel forum Tiger 800/900 perché penso sia una informazione rilevante la moto utilizzata e il riparo aerodinamico che offre .....
Grazie
Luca
Per mia esperienza, meglio un pantalone tecnico che i jeans!
Sempre e solo avuto pantaloni tecnici in cordura con ventilazioni.
Molto piu comodi, sicuri e freschi dei jeans.
Jeans e scarpe da running lasciale hai possessori delle supersportive.
Per i possessori del TMax invece pantaloni corti, infradito e casco Momo.
BarelySober
16/06/2021, 03:53
Per i possessori del TMax invece pantaloni corti, infradito e casco Momo.
E polo Lacoste, rigorosamente in colori pastello
Più freschi....non sò ; se si viaggia con temperature "ambiente" superiori ai...30° la vedo difficile.....
Più areati....di sicuro , rispetto ad un paio di opprimenti jeans da moto.... e per tanto sicuramente più confortevoli rispetto ai jeans, almeno a quelle temperature esterne.
Per i possessori del TMax invece pantaloni corti, infradito e casco Momo.
:biggrin3:
Più freschi....non sò ;
Dipende comunque dal modello e colore.
Ne ho da diversi anni un paio ormai strausati e che tengo finche durano.
Cordura con retina interna e protezioni ginocchia integrate.
Colori chiari con traforatura sulle parti "sensibili".
Sicuramente sporchevole ma comodi e nettamente più freschi dei jeans.
All'occorrenza posso staccare la parte inferiore delle gambe comprendenti le protezioni se faccio una passeggiata per visitare una cittadina o per una pausa pranzo.
Purtroppo il marchio che li produceva non esiste più, Hein Gericke una buona ditta Germanica. Peccato
Mauro
Si , come ho scritto...se la temperatura ambiente (e soprattutto l'umidità , l'afa è notevole) è = o > di 30°c di frescura...manco se sei in...bikini la percepisci (e con il massimo rispetto, spero di non vedervi a voi....mai in bikini :biggrin3::biggrin3:) , ma , appunto, con un capo ventilato....si soffre di meno.
All'occorrenza posso staccare la parte inferiore delle gambe comprendenti le protezioni se faccio una passeggiata per visitare una cittadina o per una pausa pranzo.
Purtroppo il marchio che li produceva non esiste più,
Io li ho della Tucano Urbano ; i miei , sono per stagione intermedia e si può staccare la parte inferiore (infatti domenica nella zona del cuneese dove ho messo le foto nel forum del T800/900) erò , fermo a pranzo, a 19°c , con ciabatte e pantaloncini (tecnici).....corti :).
In generale , nella stagione estiva viaggio , appunto, con dei pantaloni tecnici traforati e sopra ho la giacca Triumph traforata (e con annessa "antipioggia" che possiamo io e mia moglie, estrarre ed infilare in pochi attimi , anche solo per coprirci dall'aria fresca presente...sù un passo alpino...se si patisce ;) ) .
lucalive
17/06/2021, 20:18
grazie delle vostre risposte ....... penso di procedere alla ricerca/acquisto ......
thepen70
18/06/2021, 08:10
Io ho sempre usato i jeans tecnici della Pmj con rinforzi in kevlar sulle zone d'abrasione e protezioni certificate, sono poco più pesanti di un jeans normale, la mia compagna, con i pantaloni in cordura dainese, fa la sauna! devi prestare attenzione anche alla membrana interna, che sia removibile (la protezione per l'acqua) nei capi "basic" (per modo di dire visto che anche nell'alpinestar stella non si toglie) non si stacca e contribuisce a non far passare l'aria, recentemente ho acquistato il completo della Rev'it outback3 a tre strati, non ho ancora avuto modo di provarlo senza i vari strati, comunque, resta solo lo strato in cordura...
con i pantaloni in cordura dainese, fa la sauna!
Mi sai dire che modello ha?
Io sto impazzendo a cercare pantaloni estivi adeguati. Gli anni scorsi con i jeans tecnici (Triumph e Rev'It) ho fatto certe saune memorabili.
Quest'anno sono andato a provare alcuni modelli in cordura "estivi" ma sono terrificanti, pesantissimi e appiccicosi già nel camerino.
Poi magari a 300 all'ora saranno pure ventilati, ma a Roma nel traffico non si possono usare.
Avrei puntato i Dainese Drake Super Air Tex, sembrano più leggeri; ma forse la tua compagna ha proprio quelli?
thepen70
18/06/2021, 14:53
Mi sai dire che modello ha?
Io sto impazzendo a cercare pantaloni estivi adeguati. Gli anni scorsi con i jeans tecnici (Triumph e Rev'It) ho fatto certe saune memorabili.
Quest'anno sono andato a provare alcuni modelli in cordura "estivi" ma sono terrificanti, pesantissimi e appiccicosi già nel camerino.
Poi magari a 300 all'ora saranno pure ventilati, ma a Roma nel traffico non si possono usare.
Avrei puntato i Dainese Drake Super Air Tex, sembrano più leggeri; ma forse la tua compagna ha proprio quelli?
Sinceramente il modello non lo ricordo, se non erro son del 2016, e non sono ventilati, ci guarderò...
Io con i jeans della Pmj non soffrivo più di tanto, ripeto, poco più che un normale jeans, domenica provo quelli nuovi in cordura, poi ti dico...
domenica provo quelli nuovi in cordura, poi ti dico...
Provati?
thepen70
21/06/2021, 15:50
Purtroppo no 😭 ho comunque notato che hanno delle cerniere per fare passare l'aria
Spero di poterli usare nel prossimo weekend
My two cents.
La Knox fa dei prodotti pazzeschi in mesh antiabrasione (e ovviamente carrozzati).
L'anno scorso avevo provato una loro giacca (urbane pro), sembrava di non aver indosso niente (ma non avevo un rene da dare... )
Ora ho visto che hanno anche fatto i pantaloni (sempre alla modica cifra di un rene funzionante), ma se soffrite il caldo, secondo me questa linea è impareggiabile
https://www.planet-knox.com/product/urbane-pro-trousers-mens/
Speed Demon
23/06/2021, 11:47
Io ho risolto, oltre certe temperature la moto resta in garage, le mie moto stanno più tempo ferme d'estate che in inverno, io il caldo proprio non lo tollero a prescindere dall'abbigliamento, il mio limite massimo sono 31 gradi, oltre si sta a casa, nemmeno in macchina mi sposto [emoji1787][emoji23]
Solo per motivi di lavoro od estrema necessità [emoji23]
Alebrasa
30/06/2021, 12:09
se inventano un condizionatore da giacca hanno fatto bingo... :D
RIP Greta però... :D
IronBeast
30/06/2021, 12:56
Io purtroppo faccio un casino infernale con l'abbigliamento....
Per le uscite nei week ho la tuta (se vado da solo) oppure giacca e pantalone di pelle. Ovviamente stivale e guanti.
Per andare al lavoro invece ho una giacca in tessuto traforata della IXON niente male, ha su anche il paraschiena. Gli stivali me li cambio in ufficio ma i pantaloni è un macello.
I jeans rinforzati fanno un caldo assurdo.
I pantaloni tecnici peggio e puzzano pure.
Spesso lascio il jeans normale.
Alebrasa
30/06/2021, 18:24
Io mi trovo benissimo con la mia giacca dainese tempest ddry con le aperture davanti e dietro e l'imbottitura per l'inverno che si può togliere... non sacrifico la sicurezza per un po' di sudore... fare una strisciata con una traforata e una in goretex ci passa dalla notte al giorno.
E ad ogni modo tiene caldo solo con temperature sopra i 30 gradi e da fermo, in marcia e sotto i 30 gradi si sta freschi.
E d'inverno con l'imbottitura chiude molto bene sia la giacca che il pantalone e non passa un filo d'aria, e anche molto comoda coi tasconi puoi portarti un sacco di roba, puoi pure usare le prese d'aria come tasche aggiuntive, soldi ben spesi.
Desmonio
01/07/2021, 06:03
Io come Apox prediligo infradito bermuda e canotta (rigorosamente sporca di sugo).
IronBeast
01/07/2021, 06:07
In realtà il tragitto per andare al lavoro è tranquillo. Sono circa 45Km di cui una dozzina di curve e poi superstrada.
Non mi metto a fare il cretino, la moo la uso solo per comodità. Essendo una strada a singola corsia la moto mi permette di impiegare meno tempo.
Un tragitto che di solito si fa in 25/30 minuti, stamattina ne ho impiegati 50 per via di camion, lumache, vecchietti ecc. Velocità media in auto 60/80 km/h, in moto posso arrivare a 130 ma per brevissimi tratti.
Quella giacca della dainese la conosco e non è affatto male, la versione racing ancora meglio. Non l'ho mai presa in considerazione perchè in inverno non uso la moto. Temperature troppo rigide da queste parti.
Io però parlavo di pantaloni, perchè il mio problema sono proprio quelli.
Sotto i 30° e in movimento anche con la pelle si va tranquilli.
thepen70
01/07/2021, 08:00
Sabato scorso ho avuto modo di testare a fondo il completo Rev'it outback 3, partito alle 6,30 del mattino e rientrato alle 18, 730km percorsi, partenza da trezzo sull'adda destinazione passo del falzarego in trentino.
Il completo era privo (ovviamente) dell'imbottitura invernale e dello strato antipioggia/antivento, quindi solo cordura con la sua fodera in retina interna, io "sotto" avevo solo boxer e una maglia tecnica, alle 8,50 ero al passo del tonale, temperatura 9°, freschetto, stavo per mettere il pile che avevo nel bauletto ma ho pensato poi che le temperature sarebbero presto salite ed ho continuato cosi, ho proseguito verso il passo Mendola, bolzano, lago di carezza, val di fassa, canazei, fedaia, falzarego, fin qui tutto bene, temperature "montane" nessuna sensazione di caldo, un lieve fastidio a livello delle protezioni sulle ginocchia, sentivo "grattare" e non capivo cosa potesse essere, dopo il falzarego mi son concesso anche il passo del Pordoi, pausa panino (erano le 14) e poi la decisione di fare autostrada al ritorno, 3h contro le 5/6 della strada fatta all'andata, mi rimetto in sella e scendo verso trento, limite 50km/h 100km circa di statale da percorrere prima di arrivare all'autostrada, e scendendo il caldo cominciava ad aumentare, apro le due "tasche" di ventilazione poste sul petto, e quelle interno coscia nei pantaloni, si arriva a 34° e il caldo si sente eccome, ma il fastidio alle ginocchia è diventata ormai sofferenza, sempre più spesso cerco sollevare le protezioni per riposizionarle, entro in autostrada, la velocità mitiga leggermente la sensazione di calore, dopo un paio d'ore sono a casa, tolgo i pantaloni, risvolto la gamba e cerco di capire cosa mi abbia lasciato delle lievi escoriazioni sulle ginocchia, la fodera in quel punto è più spessa, ed è in nylon, c'è anche la chiusura in velcro per l'alloggiamento delle protezioni, il caldo e le undici ore in sella hanno fatto il resto, ho scritto a Rev'it chiedendo come mai si siano persi in un particolare cosi evidente, sarebbe bastato mettere una cerniera esterna per rimuovere la protezione in modo da non lasciare una cucitura (o velcro che sia) in una zona cosi esposta allo sfregamento, mi rispondono di rivolgermi al negozio dove li ho acquistati, con lo scontrino alla mano; e poi? che fanno? una volta giunti in assistenza rifanno completamente la linea?
Bho, son perplesso, sicuramente al prossimo utilizzo indosserò dei pantaloni in lycra per capire se cosi riesco a risolvere il problema.
A livello di calore non ho sofferto eccessivamente, diciamo che il jeans è sicuramente più comodo e traspirante rispetto alla cordura
Speed Demon
01/07/2021, 11:51
Sabato scorso ho avuto modo di testare a fondo il completo Rev'it outback 3, partito alle 6,30 del mattino e rientrato alle 18, 730km percorsi, partenza da trezzo sull'adda destinazione passo del falzarego in trentino.
Il completo era privo (ovviamente) dell'imbottitura invernale e dello strato antipioggia/antivento, quindi solo cordura con la sua fodera in retina interna, io "sotto" avevo solo boxer e una maglia tecnica, alle 8,50 ero al passo del tonale, temperatura 9°, freschetto, stavo per mettere il pile che avevo nel bauletto ma ho pensato poi che le temperature sarebbero presto salite ed ho continuato cosi, ho proseguito verso il passo Mendola, bolzano, lago di carezza, val di fassa, canazei, fedaia, falzarego, fin qui tutto bene, temperature "montane" nessuna sensazione di caldo, un lieve fastidio a livello delle protezioni sulle ginocchia, sentivo "grattare" e non capivo cosa potesse essere, dopo il falzarego mi son concesso anche il passo del Pordoi, pausa panino (erano le 14) e poi la decisione di fare autostrada al ritorno, 3h contro le 5/6 della strada fatta all'andata, mi rimetto in sella e scendo verso trento, limite 50km/h 100km circa di statale da percorrere prima di arrivare all'autostrada, e scendendo il caldo cominciava ad aumentare, apro le due "tasche" di ventilazione poste sul petto, e quelle interno coscia nei pantaloni, si arriva a 34° e il caldo si sente eccome, ma il fastidio alle ginocchia è diventata ormai sofferenza, sempre più spesso cerco sollevare le protezioni per riposizionarle, entro in autostrada, la velocità mitiga leggermente la sensazione di calore, dopo un paio d'ore sono a casa, tolgo i pantaloni, risvolto la gamba e cerco di capire cosa mi abbia lasciato delle lievi escoriazioni sulle ginocchia, la fodera in quel punto è più spessa, ed è in nylon, c'è anche la chiusura in velcro per l'alloggiamento delle protezioni, il caldo e le undici ore in sella hanno fatto il resto, ho scritto a Rev'it chiedendo come mai si siano persi in un particolare cosi evidente, sarebbe bastato mettere una cerniera esterna per rimuovere la protezione in modo da non lasciare una cucitura (o velcro che sia) in una zona cosi esposta allo sfregamento, mi rispondono di rivolgermi al negozio dove li ho acquistati, con lo scontrino alla mano; e poi? che fanno? una volta giunti in assistenza rifanno completamente la linea?
Bho, son perplesso, sicuramente al prossimo utilizzo indosserò dei pantaloni in lycra per capire se cosi riesco a risolvere il problema.
A livello di calore non ho sofferto eccessivamente, diciamo che il jeans è sicuramente più comodo e traspirante rispetto alla corduraStessa cosa mi era capitata con dei pantaloni della Spidi, ho fatto modificare ad una sarta la zona degli alloggiamenti delle protezioni per le ginocchia facendogliela foderare con un tessuto più morbido della retina in poliestere, che puntualmente mi grattuggiava le ginocchia[emoji1787]
Con 20 euro ho risolto, naturalmente l'ho fatto presente al negozio in cui li ho acquistati e Spidi ha fatto tesoro della mia esperienza, un altro paio di pantaloni acquistati in seguito non avevano più l'alloggiamento protezioni realizzato in poliestere ma in normalissimo cotone, presumo che oltre alla mia ce ne saranno state molte altre di lamentele [emoji28][emoji28][emoji28]
Desmonio
01/07/2021, 12:36
I pantaloni che ho io, della Clover non mi hanno mai dato nessun fastidio e le protezioni delle ginocchia si tolgono dall'esterno, ora non ricordo se tramite velcro o cerniera.
Mi sembra abbastanza deludente il fatto che delle case produttrici così grandi e attente ai particolari poi si perdano in "leggerezze" come questa...
IronBeast
01/07/2021, 14:53
Solo per info, mia moglie ha un'attività artigiana in cui lavora principalmente il cuoio.
Da qualche anno a questa parte si è specializzata nelle riparazioni e lavorazioni specifiche per l'abbigliamento dei motociclisti.
Vi posso assicurare che tutte le marche IN PRIMIS QUELLE BLASONATE E COSTOSISSIME hanno SPESSO di questi problemi.
I pantaloni che ho io, della Clover non mi hanno mai dato nessun fastidio e le protezioni delle ginocchia si tolgono dall'esterno, ora non ricordo se tramite velcro o cerniera.
Mi sembra abbastanza deludente il fatto che delle case produttrici così grandi e attente ai particolari poi si perdano in "leggerezze" come questa...
Te fai 5 km ad uscita... non fai testo!
:biggrin3:
Desmonio
02/07/2021, 06:51
Te fai 5 km ad uscita... non fai testo!
:biggrin3:
5 tra andata e ritorno bada bene!!!!
Walter_il_Sardo
02/07/2021, 07:12
Sabato scorso ho avuto modo di testare a fondo il completo Rev'it outback 3, partito alle 6,30 del mattino e rientrato alle 18, 730km percorsi, partenza da trezzo sull'adda destinazione passo del falzarego in trentino.
Il completo era privo (ovviamente) dell'imbottitura invernale e dello strato antipioggia/antivento, quindi solo cordura con la sua fodera in retina interna, io "sotto" avevo solo boxer e una maglia tecnica, alle 8,50 ero al passo del tonale, temperatura 9°, freschetto, stavo per mettere il pile che avevo nel bauletto ma ho pensato poi che le temperature sarebbero presto salite ed ho continuato cosi, ho proseguito verso il passo Mendola, bolzano, lago di carezza, val di fassa, canazei, fedaia, falzarego, fin qui tutto bene, temperature "montane" nessuna sensazione di caldo, un lieve fastidio a livello delle protezioni sulle ginocchia, sentivo "grattare" e non capivo cosa potesse essere, dopo il falzarego mi son concesso anche il passo del Pordoi, pausa panino (erano le 14) e poi la decisione di fare autostrada al ritorno, 3h contro le 5/6 della strada fatta all'andata, mi rimetto in sella e scendo verso trento, limite 50km/h 100km circa di statale da percorrere prima di arrivare all'autostrada, e scendendo il caldo cominciava ad aumentare, apro le due "tasche" di ventilazione poste sul petto, e quelle interno coscia nei pantaloni, si arriva a 34° e il caldo si sente eccome, ma il fastidio alle ginocchia è diventata ormai sofferenza, sempre più spesso cerco sollevare le protezioni per riposizionarle, entro in autostrada, la velocità mitiga leggermente la sensazione di calore, dopo un paio d'ore sono a casa, tolgo i pantaloni, risvolto la gamba e cerco di capire cosa mi abbia lasciato delle lievi escoriazioni sulle ginocchia, la fodera in quel punto è più spessa, ed è in nylon, c'è anche la chiusura in velcro per l'alloggiamento delle protezioni, il caldo e le undici ore in sella hanno fatto il resto, ho scritto a Rev'it chiedendo come mai si siano persi in un particolare cosi evidente, sarebbe bastato mettere una cerniera esterna per rimuovere la protezione in modo da non lasciare una cucitura (o velcro che sia) in una zona cosi esposta allo sfregamento, mi rispondono di rivolgermi al negozio dove li ho acquistati, con lo scontrino alla mano; e poi? che fanno? una volta giunti in assistenza rifanno completamente la linea?
Bho, son perplesso, sicuramente al prossimo utilizzo indosserò dei pantaloni in lycra per capire se cosi riesco a risolvere il problema.
A livello di calore non ho sofferto eccessivamente, diciamo che il jeans è sicuramente più comodo e traspirante rispetto alla corduraLo stesso problema lo presenta la mia giacca estiva Rev'It Airwave per quanto riguarda gli alloggiamenti delle protezioni sui gomiti: c'è una striscia di velcro potentissimo ma molto spessa e coi bordi con angoli vivi. Io generalmente indosso maglie tecniche a maniche lunghe per cui il fastidio è minimo, ma quando mi è capitato di indossare le maniche corte il problema è stato piuttosto evidente. Di contro non ho altri appunti da fare al prodotto, che è fatto benissimo e nella mia recente caduta (anche se a bassa velocità) non ha riportato neanche un graffio.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Nel frattempo ho preso i pantaloni in tessuto "Zeffiro 3.0" della Held, una ditta tedesca di cui non avevo mai sentito parlare.
Sono pantaloni in tessuto 500D, quindi non particolarmente leggeri, ma senza membrana antipioggia e con circolazione d'aria, dichiarati per l'estate.
Devo dire che sono realizzati con molta cura, hanno tanti particolari tecnici e la qualità costruttiva appare ottima.
Purtroppo, nonostante l'ampia varietà di taglie, mi risultano troppo lunghi; sono già in contatto per un'eventuale sostituzione con una versione più corta e larga; l'eccessiva larghezza non mi preoccupa perché hanno delle pratiche regolazioni in vita.
Insomma promettono bene; certo, non li definirei "freschi", ma dovrebbero essere più "ariosi" dei jeans tecnici Rev'It che presi due anni fa e dei Triumph by Resurgence (una spanna sopra i Rev'It, per inciso) presi l'anno scorso.
Appena avrò concluso la sostituzione, se interessa, farò una piccola recensione con prova su strada.
Held produce abbigliamento di ottima qualità.
Sì, falla una recensione dei pantaloni che io dovrò cambiare abbigliamento per dimagrimento e magari, per il prossimo anno, potrei orientarmi verso un prodotto del genere
Mi inserisco nella discussione, anch'io sto cercando dei pantaloni, in particolare jeans, forse oggi vado a vedere in qualche negozio nella mia zona, se trovo qualcosa di interessante ve lo comunico.... :oook:
Io ho rimandato i miei Held 10 giorni fa, ma nel frattempo avevano esaurito la taglia da mandarmi in cambio.
Mi toccherà aspettare metà settembre... nel frattempo uso i jeans normali per i giorni più caldi e quelli tecnici quando le temperature sono più ragionevoli.
Ho acquistato dei pantaloni della PMJ, azienda italiana, mi sembrano buoni, non li ho ancora provati in moto, jeans in cotone elasticizzato piuttosto spesso con ginocchiere regolabili e rimovibili con protezione ai fianchi rimovibili
274288
Io a parte le due tute divisibili ho i jeans PMJ Vegas che sono certificati con la stessa resistenza di una tuta: speriamo…
Nelle giornate roventi usare la tuta è impossibile anche perché soffro di pressione bassa.
I PMJ non sono leggerissimi ma consentono una maggior aerazione.
Sono incredibilmente comodi e confortevoli durante la guida: io li consiglio.
danilo68
09/08/2021, 08:18
Ho acquistato dei pantaloni della PMJ, azienda italiana, mi sembrano buoni, non li ho ancora provati in moto, jeans in cotone elasticizzato piuttosto spesso con ginocchiere regolabili e rimovibili con protezione ai fianchi rimovibili
274288Dove li hai comprati?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Anch’io ho preso i Vegas, appena li ho provati mi sono sembrati subito un buon prodotto, taglia perfetta e vestibilità molto comoda, tra qualche giorno li proverò e vi saprò dire. Li ho comprati in un negozio vicino casa, si chiama Motoline, li ho pagati 165 Euro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.