PDA

Visualizza Versione Completa : Problema di accensione da caldo...



Toni Umag
18/06/2021, 10:08
L’anno scorso ho notato un problema all'avvio della moto! Quando il motore è freddo, si avvia immediatamente.
il problema inizia dopo il riscaldamento, dopo la guida. La spengo e se riavvio subito va in moto senza problemi...
Il problema intercorre se la spengo e la lascio per 10-15 minuti e poi la metto in moto, il motorino d avviamento gira 4-5 e 6 volte e poi parte con certe difficoltà, se ci metto un po’ di acceleratore parte subito senza problemi???
La moto era in officina Triumph!!! La distribuzione completa è stata cambiata, il software è stato aggiornato!!!!
I corpi farfallati sono stati rimossi e ben puliti!
.. ma il problema è sempre lo stesso... c'è qualcuno con esperienza simile o uguale... aiuto.....

_sabba_
18/06/2021, 10:28
Anche la mia Tiger Sport 1050 si comporta in modo simile.
Chiedo solo se, dopo aver eseguito la pulizia dei corpi farfallati, l’officina ha effettuato il Reset dei sensori e l’allineamento degli stessi.
Non avrei dubbi al riguardo, ma non si sa mai…
È molto importante che vengano eseguite entrambe le procedure, seguite dalla solita procedura dei 12 minuti.
Aspettiamo che qualche utente di Tiger 1200 riporti le proprie esperienze.
Visto dove abiti, presumo tu ti rivolga a Triumph Trieste.
Nel caso fai chiamare il supporto Italiano per esporre il tuo problema.

:oook:

P.S. Cosa ti hanno detto dello stato del filtro aria? Hai mai sentito parlare della IAT modificata da Belinassu?

Toni Umag
18/06/2021, 11:34
alla triumph Trieste lavora un mio amico che ha parlato direttamente con l ispettore di triumph italia,la persona che dovrebbe intendersene della moto molto bene e lui gli ha risposto che quelle tre cose li sono gli fattori che influiscono al comportamento del genere...(distribuzione perche la cattena si e tirata e la moto va leggermente fuori fase,aggiornamenti software,o corpi farfalati sporchi...)
di filtro aria non mi hano detto niente ,subito dopo averla comprata ho montato filtro KN quello lavabile...

...pero gli miglioramenti non gli ho notati....

Apox
18/06/2021, 12:18
Purtroppo non ti so aiutare, in primis perché non capisco niente di elettronica e meccanica e poi perché fortunatamente la mia non ne ha mai sofferto.

Ps. Se passi da Orsera (Vrsar) passa a salutare i miei parenti :oook:

Toni Umag
18/06/2021, 12:50
ok..:oook::biggrin3:

_sabba_
18/06/2021, 13:32
Quindi supponevo giusto, sei stato a RS Moto Triumph Trieste.
Li conosco, sono corretti e hanno fatto bene a contattare l’ispettore di zona.
La cosa strana è che non ci sono molte Triumph 1200 con quei problemi.
Hai modo di procurarti TuneEcu?
Con quello puoi verificare i dati “vitali” della tua moto (TPS, allineamento corpi, valori di tensione dei vari sensori), e puoi farti una idea di come sta funzionando realmente.
Non considerare il foglio di verifica che ti rilascia Triumph.
Per esperienza personale vale come carta straccia!
Ne ho collezionati un pacchetto con tutti gli OK al posto giusto, ma la moto continua ad andare più o meno come prima.
Ma la mia è una Tiger Sport, per la quale Triumph si è ben guardata di operare modifiche al software.
Per la tua, invece, hanno fatto lievemente inumidire (dire sudare è troppo) mezzo pelo di una ascella, e qualche modifica l’hanno fatta.
Per cui, se tutto è a posto, LA MOTO DEVE ANDAR BENE.
Se scendo in Croazia, come spero di fare, mi porto dietro la chiavetta OBDII e il telefonino Android.
Tanto si passa sempre vicino a Umag.
L’importante è avere pronto un piatto di Ćevapčići e una buona Pivo gelata, oppure un Brodetto accompagnato da Calamari alla croata.

L’azienda di mia moglie ha una succursale in Croazia.


:laugh2:

Toni Umag
18/06/2021, 13:51
si ce l ho il tune ecu anche la app scaricata... utilizavo solamente per resettare gli tagliandi...
mi farebbe piacere se vieni a Umag per gli cevapcici e una birazza ti ci porto io non ti preocupare...
se voi ci scambiamogli numeri ...io lavoro a Tieste ho anch I numero italiano..
tu di dove sei..

_sabba_
18/06/2021, 14:24
Utilizza TuneEcu per verificare i dati, come ti ho consigliato, così vedi se ci sono incongruenze (ma spero di no).
Ti passo in PM il cellulare.

:oook:

Toni Umag
18/06/2021, 14:30
...provero...se ho qualche dificolta ti ricontatto... intanto grazie a buon rndere....

Toni Umag
05/08/2021, 17:47
la moto è in officina da un mese, il problema è sempre lo stesso... il meccanico dice che il problema potrebbe essere nel sensore TPS.
avrei bisogno di alcune informazioni che anche l ispettore di zona servizio non conosce visto che non ci ha dato una risposta alla email....
Quando il moTO è a temperatura di lavoro e con gli giri al minimo, la diagnostica legge il valore del sensore TPS "0" !!!
Va bene o deve mostrare un valore più alto???

_sabba_
05/08/2021, 18:01
Circa 600mv, +/-30.

:oook:

Musicaalfa
09/04/2024, 09:28
Buongiorno.. mi collego alla discussione perché ho lo stesso problema, non risolto purtroppo!! L unica cosa che ho notato e che ho provveduto ad attrezzarmi per non rimanere a terra, è stata quella di comprare un accumulatore di carica.. notando appunto che la moto non aveva spunto all accensione come se aumentassero gli attriti ed il motorino faticasse a girare.. senza aspettare in questo modo i classici 15 min per far si che la temperatura del motore diminuisse.. ovviamente inutile specificare che la situazione in estate peggiora..
Me ne intendo di meccanica e l unica cosa che ho capito è che il problema è legato alla temperatura.. ho anche cambiato le spazzole al motorino con una aggiunta di un filo di massa esterno per scongiurare eventuali perdite di collegamento a massa e contatti vari con l aumentare della temperatura.. il problema che si risolve così per dire dando più spunto all motorino esclude per certo tutti i dubbi sollevati di fase, valvole distribuzione, corpi farfallati e quant'altro! E che vari centri triumph, dato che il problema oramai è stato segnalato da anni, non riescano ad indirizzare il malcapitato verso la giusta soluzione mi lascia davvero senza parole! Mi viene il dubbio che sia un problema più grande, legato al blocco motore, ovalizzazioni e deformazioni a caldo, tanto che per triumph sarebbe un grosso problema farsi carico di eventuali campagne di richiamo! Ma non funziona coso!! Delusissimo!!

Lilliput
09/04/2024, 16:26
ciao! ma di che versione del Tiger stiamo parlando?