Visualizza Versione Completa : Street Twin Dubbio su sella piatta / portapacchi posteriore
holdenvene
22/06/2021, 12:16
Ciao a tutti, sono nuovo del vostro mondo (sto acquistando una street twin che è anche la mia prima moto) quindi vi prego di perdonarmi se le mie domande sembreranno un po' ingenue o stupide!
Il problema principale è che volendo usare la moto prevalentemente in due ed essendo la mia ragazza abituata ad avere sul mio vecchio scooter un bauletto con schienalino, adesso che sta per arrivare la moto ha un po' paura di avere il vuoto dietro :dry: :biggrin3:.
Sul sito triumph ho visto che si può montare il portapacchi e metterci il bauletto che però esteticamente è francamente orrendo, e tralaltro tutto ciò non è compatibile con la sella piatta che è quella che preferisco esteticamente.
Quindi la domanda è, esiste la possibilità di montare qualcosa (magari anche una borsa tipo roll bag) che dia un minimo di riparo al passeggero?
Grazie in anticipo per le risposte!
Ciao. Prova a vedere se puoi montare lo schienalino, quello basso non è tanto male (almeno quello per la bonneville).
Certo! Se metti il portapacchi puoi assicurarci sopra, mediante corde elastiche, un bagaglio di forma opportuna ( zaino o borsa cilindrica) che funga anche da sostegno per la schiena della tua compagna.
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Per T100 e T120 c'è ed è questo
https://www.totaltriumph.co.uk/shop/detail/passenger-backrest-uprights-black/a9758332
ma non so dirti se si adatta alla Street Twin. Se il concessionario è amichevole, ne prende uno e te lo fa pagare solo se si adatta.
Per quanto riguarda il portapacchi, potrebbe farti comodo comunque, anche senza il bauletto (questo è per Street Twin sicuro)
https://www.triumphmotorcycles.it/accessories/luggage/active/a9758341-luggage-rack-black
a quel punto non dovrebbe essere troppo difficile trovare uno schienalino più o meno universale che si adatti.
holdenvene
22/06/2021, 13:51
Grazie a tutti per la risposta!
Lo schienalino da quello che ho capito non esiste specifico per la street twin.
Il portapacchi eventualmente è compatibile con la sella piatta? perchè dal configuratore del sito sembra di no, ma di tutto il mercato dei pezzi compatibili non originali ne so pochissimo..
Il portapacchi eventualmente è compatibile con la sella piatta?
A suo tempo avevo chiesto in concessionario e mi avevano detto di sì, che era compatibile con tutte le selle ufficiali Street Twin.
Io però ho solo il maniglione passeggero (perfettamente compatibile con la sella piatta avendola provata), non il portapacchi completo.
Per queste cose ti serve la collaborazione del concessionario, per esperienza personale.
holdenvene
22/06/2021, 14:12
Io però ho solo il maniglione passeggero (perfettamente compatibile con la sella piatta avendola provata), non il portapacchi completo.
ah ecco buono a sapersi perchè ad esempio sul sito la sella piatta non è compatibile ne con maniglione che con portapacchi, stando al configuratore. oggi chiedo in concessionaria magari
:nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono:
cortesemente non rovinare il lato B della Street......
Ha scritto Street Twin non Speed Twin.
holdenvene
22/06/2021, 16:22
:nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono::nonono:
cortesemente non rovinare il lato B della Street......
Meglio non rovinare il mio rapporto direi 😅
Come dicevate voi il concessionario ha detto che si può fare tutto, adattare qualsiasi tipo di pezzo anche che il configuratore non permette
Il portapacchi della ST è “quasi”compatibile con la sella piatta… bella e pure scomoda, secondo me.
sulla mia ho il portapacchi originale linkato sopra e ci ho montato la sella piatta, ma:
- bisogna fare una modifichina facile che prevede di alzare la serratura di 3-4 mm se no la sella tocca i lati del portapacchi e non chiude.
- fatto questo ho notato che la parte di sella pilota, (che invece in quella di serie si infossa e segue la forma del telaio) resta sollevata dal telaio, forse anche perché è più alta dietro per la modifichina di cui sopra. La cosa non mi è piaciuta, ho pensato che si sarebbe spezzato in poco tempo per le continue flessioni e sollecitazioni.
Risultato che l’ho restituita e co ho montato la comfort della T120 che oltre ad essere enormemente più comoda e un pelo meno dritta e segue meglio il telaio. (Però bisogna abbassare un pelo anche il parafango)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.