PDA

Visualizza Versione Completa : Street Twin Vuoti di potenza



lucam83
23/06/2021, 17:05
Premesso che faccio un mea culpa in quanto ho fatto l'ultimo tagliando 2 anni fa (ma ho percorso solo 12.000 km dallÂ’ultimo tagliando), e un altro mea culpa che vi spiegherò tra un po’, segnalo alcuni vuoti di potenzadella mia Street Twin 2018, che in alcuni casi possono creare situazioni di difficoltà.
L’altro giorno, dopo aver lasciato la moto in garage per lastagione invernale (con la batteria staccata), ho ricollegato la batteria e homesso in moto senza particolari difficoltà, e non l’ho poi utilizzata; qualchegiorno dopo l’ho rimessa in moto e, senza aver fatto scaldare il motore e controllato che funzionasse regolarmente (ecco che qui faccio di nuovo meaculpa), sono andato per salire la rampa del garage (lunga una dozzina di metri,e abbastanza ripida), e arrivato oltre metà rampa si è affogata, si è bloccata e il motore si è spento. Ho premuto i freni per evitare di cadere indietro, horiprovato ad accendere e accelerare, ma continuava a spegnersi; per fortuna invicinanza c’erano due persone a cui ho chiesto aiuto, e mi hanno mantenuto da dietro mentre scendevo la rampa a marcia indietro premendo in continuazione i freni per non prendere velocità. Ovviamente mi sono abbastanza c….o sotto: se non ci fosse stato nessuno, probabilmente la rampa me la sarei fatta ruzzolando o andando a finire contro il muro che stava alle spalle.

Tornato giù, ho riacceso il motore, e girava tipo ‘a uno’, ho provato a inserire meglio le pipette delle candele, ma non ho notato nessuna differenza, poi ho accelerato, l’ho fatta scaldare un po’, ho visto che il motore iniziava a girare regolare e poi ho riaffrontato la rampa tranquillamente come sempre.
Anche in altre occasioni poi, sento dei vuoti di potenza,non così accentuati, ma comunque fastidiosi, soprattutto se si è in curva o in salita.


Ora mi chiedo se possa essere sufficiente fare un bel tagliando con cambio olio, filtro, candele (soprattutto mi viene da pensare a quelle come causa del problema), tesatura della catena, o se magari la soluzione definitiva possa essere il ‘famoso’ IAT Belinassu. Gli anni scorsi (quindi anche con manutenzione in ordine) avevo notato dei vuoti, ma forse leggermente meno accentuati; in sostanza, so che la fluidità di erogazione della mia vecchia BMW 1200 me la posso scordare (la BMW 850 invece qualche scherzetto me lo faceva, soprattutto in altura e con umidità elevate), ma vorrei renderla un po’ meno brusca in alcuni momenti.

Grazie a chi condividerà le proprie esperienze e soluzioni

XFer
23/06/2021, 17:37
Mi pare che la tua moto abbia qualche problema; più che elettrico, forse di alimentazione (lacche della benzina, filtro benzina sporco...?).

Considera una cosa però: avendo tu staccato la batteria a lungo, potresti aver azzerato la memoria della centralina.
Questa ha poi bisogno di un pochino di tempo per ritararsi, tempo che non le hai dato perché hai acceso e subito rispento.
Poi hai direttamente affrontato una rampa in salita a motore freddo.
Insomma non proprio il massimo.

Magari prima di portarla in officina per un meritato tagliando, prova a usarla in modo continuativo (motore sempre acceso) per almeno una 50ina di km, dopo averla fatta regolarmente scaldare e aver fatto il pieno di benzina.

la ST non soffre di vuoti di potenza, casomai un pochino di on/off e una leggera indecisione nel riprendere da bassi regimi a gas spalancato, ma ha un motore molto regolare.

Personalmente ho anche installato la SmartIAT Belinassu sperando di togliere quel pochino di on/off, ma non ho notato miglioramenti (mentre è sparita la leggera indecisione di cui sopra, compensata però da una maggiore ruvidità ai bassissimi regimi).

z4fun
23/06/2021, 18:27
filtro benzina e sporco nel serbatoio

lucam83
29/06/2021, 07:19
Grazie per i pareri e i suggerimenti. Nei prossimi giorni faccio fare un tagliando completo, e vediamo se migliora

lucam83
22/07/2021, 07:29
Aggiornamento: tagliando fatto, ma la situazione non è cambiata un granché. Il meccanico mi ha anche tesato la catena, e mi ha consigliato di cambiarla perché consumata in modo irregolare, per cui parte degli strappi che si sentivano erano dovuti a quella, ma ovviamente c'è anche un problema di alimentazione che lui ritiene essere dovuto alla gestione elettronica
In questi giorni mi arriveranno lo Smart IAT Belinassu e il kit catena-corona-pignone DID, vi aggiorno appena li monto

XFer
22/07/2021, 07:33
Può essere un problema simile a questo?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/308129-scrambler-900-2017-funzionamento-singhiozzo.html

il motore è sostanzialmente lo stesso.
La diagnosi elettronica via OBD2 non dice niente?
Io ho montato, e poi tolto di nuovo, la SmartIAT di Belinassu, ma non ho mai avuto questi problemi né con né senza (non cambia quasi niente).

_sabba_
22/07/2021, 09:12
Dipende come è tarata la IAT.
A parte questo, il problema potrebbe derivare dalla benzina vecchia nel serbatoio, e un paio di pieni di V-Power o similari non farebbe schifo.

:oook:

lucam83
22/07/2021, 09:20
Può essere un problema simile a questo?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/308129-scrambler-900-2017-funzionamento-singhiozzo.html

il motore è sostanzialmente lo stesso.
La diagnosi elettronica via OBD2 non dice niente?
Io ho montato, e poi tolto di nuovo, la SmartIAT di Belinassu, ma non ho mai avuto questi problemi né con né senza (non cambia quasi niente).

Direi meno accentuato rispetto a quanto descrive il proprietario di questa Street Scrambler.
Diagnosi non ne ho fatta, perché mi sono rivolto a un meccanico generico. Ha fatto un giro di prova e ha detto che anche secondo lui c'è qualcosa che non va; riguardo allo IAT, ha capito di cosa si tratta, ma non ha esperienze dirette, per cui ha detto di provarci, o di andare direttamente in Triumph per vedere se sono previsti aggiornamenti ufficiali della centralina (dice che in BMW è capitato che problemi simili venissero risolti direttamente dalla casa madre), ma dato che sono allergico alle officine Triumph (e tra l'altro dovrei farmi almeno 100 km andata e 100 ritorno per raggiungere la più vicina, circa 200 km andata e 200 ritorno per l'altra, di cui ho leggermente più fiducia), sto facendo questo tentativo dello Smart IAT, vi faccio sapere


Dipende come è tarata la IAT.
A parte questo, il problema potrebbe derivare dalla benzina vecchia nel serbatoio, e un paio di pieni di V-Power o similari non farebbe schifo.

:oook:

Grazie, magari al prossimo pieno metto una benzina migliore, magari ripulisce un po' l'impianto di alimentazione

XFer
22/07/2021, 09:36
Un amico con la V85TT ha avuto problemi dopo una serie consecutiva di pieni presso pompe "sconosciute discount". Ha risolto con due pieni di premium.
Personalmente trovo strano che la premium possa "pulire" addirittura sporcizie di rifornimenti precedenti, ma... relata refero.

Paulus
22/07/2021, 15:19
Portare la moto dall'assistenza triumph che gli strumenti per la diagnostica e il supporto della casa pare brutto?

lucam83
22/07/2021, 16:25
Portare la moto dall'assistenza triumph che gli strumenti per la diagnostica e il supporto della casa pare brutto?

Sì, fino a quando posso evito, prima di tutto perché come ho già scritto, la più vicina è a oltre 100 km da casa, ma lì dentro ho promesso di non mettere più piede, e l'altra è a 200 km da casa. In questo periodo tra lavoro e preparativi del matrimonio (se qualcuno avesse voglia di sposarsi in tempi di covid, evitatelo :) ) non ho molto tempo per andarci. E comunque non mi fido molto né di un né dell'altro, avendo già visto il loro approccio a un altro problema che poi mi ha risolto l'elettrauto sotto casa senza chiedermi un centesimo

Paulus
22/07/2021, 16:51
Sì, fino a quando posso evito, prima di tutto perché come ho già scritto, la più vicina è a oltre 100 km da casa, ma lì dentro ho promesso di non mettere più piede, e l'altra è a 200 km da casa. In questo periodo tra lavoro e preparativi del matrimonio (se qualcuno avesse voglia di sposarsi in tempi di covid, evitatelo :) ) non ho molto tempo per andarci. E comunque non mi fido molto né di un né dell'altro, avendo già visto il loro approccio a un altro problema che poi mi ha risolto l'elettrauto sotto casa senza chiedermi un centesimo

Felicitazioni vivissime!

Anche io ho l'assistenza lontana (80 km) però almeno mi sono sembrati preparati