PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 sfanalare su tiger 900



stezopa
10/07/2021, 20:24
scusate qualcuno ha capito come si fa a "sfanalare" cioè fare gli abbaglianti velocemente a qualcuno sulla tiger 900?
grazie

FICHI
10/07/2021, 20:27
Con la funzione lampeggio.
Purché tu abbia solo le DLR accese.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

stezopa
10/07/2021, 20:30
Con la funzione lampeggio.
Purché tu abbia solo le DLR accese.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

grazie scusa cosa intendi? cioè come funziona? non ho mica capito..
io ho visto che se schiacchi si accendono i fari e basta
grazie

Bassman 50
10/07/2021, 20:40
Se hai le luci diurne accese, ogni volta che premi il pulsante sfanali.

Se hai i fari accesi, alla prima pressione si accendono gli abbaglianti, alla seconda si spengono.

Quindi, con i fari accesi, se vuoi fare (ad esempio) due lampeggi, devi premere 4 volte il pulsante: 1 accendo/2 spengo - 3 accendo/4 spengo...

stezopa
10/07/2021, 21:39
Se hai le luci diurne accese, ogni volta che premi il pulsante sfanali.

Se hai i fari accesi, alla prima pressione si accendono gli abbaglianti, alla seconda si spengono.

Quindi, con i fari accesi, se vuoi fare (ad esempio) due lampeggi, devi premere 4 volte il pulsante: 1 accendo/2 spengo - 3 accendo/4 spengo...

ok grazie è come ho capito io, quindi non si puo sfanalare.. sulla mia bonneville io schiaccio la leva e sfanalo.. cioè lampeggio agli altri
si vede che avevano troppi tasti da gestire
pero' mi pare una scelta un po del caiser

Ggg1677
10/07/2021, 22:07
Ma di giorno a che serve viaggiare con le luci accese? Le dlr bastano e avanzano!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bassman 50
11/07/2021, 07:58
...quindi non si puo sfanalare... sulla mia bonneville io schiaccio la leva e sfanalo.. cioè lampeggio agli altri
si vede che avevano troppi tasti da gestire
pero' mi pare una scelta un po del caiser

Si può sfanalare, basta ricordarsi di premere il tasto un numero pari di volte, se sono accesi i fari. È una scelta un po' anomala (mi è capitato di lasciare gli abbaglianti accesi), ma effettivamente ci sono già troppi tasti sul manubrio...


Ma di giorno a che serve viaggiare con le luci accese? Le dlr bastano e avanzano!

Ci sono degli stati (come la Slovenia) dove è obbligatorio viaggiare con i fari accesi anche di giorno.
Sicuramente non mi metterò a discutere sulle varie normative con la polizia locale...

E poi, farsi vedere bene non guasta...

BarelySober
11/07/2021, 10:10
Per curiosità, se qualcuno di voi lo sa, le DRL (faro led) non fungono da "fari accesi anche di giorno" dal punto di vista del codice della strada?

Ggg1677
11/07/2021, 10:16
Per curiosità, se qualcuno di voi lo sa, le DRL (faro led) non fungono da "fari accesi anche di giorno" dal punto di vista del codice della strada?Assolutamente si! Non c'è niente da discutere con nessuno...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Bassman 50
11/07/2021, 15:25
Ci sono anche agenti locali che fanno i furbetti con i turisti, specie dove si parlano lingue poco conosciute (Serbo, Croato e simili).
Aggiungi che in certi posti fanno finta di non capire e di non sapere neanche due parole d'inglese.
Accendere i fari non mi costa niente, poi ognuno è libero di fare come crede.

FICHI
12/07/2021, 07:28
Ci sono anche agenti locali che fanno i furbetti con i turisti, specie dove si parlano lingue poco conosciute (Serbo, Croato e simili).
Aggiungi che in certi posti fanno finta di non capire e di non sapere neanche due parole d'inglese.
Accendere i fari non mi costa niente, poi ognuno è libero di fare come crede.

Che accendere i fari "non costi nulla"....ok ; ma è una scelta soggettiva i C.d.S. (dei var paesi) indicano quanto detto da @Ggg1677 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/ggg1677.html) e di , fatto, io ho girato mezza Europa (cito a caso: Islanda, Portogallo , Spagna, Francia, Romania , Serbia, Slovenia, Croazia , Moldavia, ecc.) è problemi, anche con le DLR....mai avuti.
D'altronde, se i costruttori le montano "di serie" (non è un opt.)....

_sabba_
12/07/2021, 08:50
L’omologazione ottenuta in uno dei paesi europei, vale per tutta Europa.

:oook:

Bassman 50
12/07/2021, 09:54
La Croazia, ad esempio, non è ancora allineata con la moneta, usa ancora le Kune.
Dovrebbe passare all'Euro nel 2023.

Non è detto (almeno io non sono al corrente) che ci siano altre cose in sospeso.
Metti che incontri un cazzone (non in senso anatomico) che fa storie, capirsi diventa un problema.

Ad ogni modo, l'Europa fa un po' quello che le pare: la Finlandia ha messo fuori corso le monete da 1 e 2 cent appena l'Euro è diventato moneta comune; a suo tempo la Gran Bretagna ha mantenuto la sterlina; l'Ungheria si fa le sue leggi che contravvengono all'andazzo comune...

Tante teste, tante mazze...