PDA

Visualizza Versione Completa : Speed Twin 1200 la faccio semplice... speed twin al posto della TS



Skiboy61
22/07/2021, 08:59
ciao ragazzi...

come da titolo, mi passa per la testa questa idea, lasciare la TSport e passare alla nuova Speed Twin (esteticamente la trovo meravigliosa, mi riservo di vederla dal vivo, la versione precedente già mi piaceva parecchio), sono alla ricerca di una moto un pochino più leggera e dal baricentro basso, pur non rinunciando a buone prestazioni.

la vorrei kittare con un piccolo parabrezza ed un bauletto, per me indispensabile...ormai viaggi lunghi in autostrada ne faccio solo uno o due all'anno e li faccio senza fretta, 110/130 km/h... solo giri in montagna di 400/500 km al massimo in giornata (tot. sui 9000/11000 km annui).

gradirei pareri di chi questa moto ce l'ha...in particolare come si comporta in autostrada (se a velocità codice si può fare senza grossi disagi), e comportamento generale.

oppure la mia è un'idea malsana? :dubbio:

grazie

lucam83
22/07/2021, 09:31
Ti capisco, anch'io in previsione di usarla di meno e soprattutto di fare un uso più urbano e per piccoli tratti, sono passato dal GS con tris di valigie alla Street Twin a cui ho montato bauletto e parabrezza, per me indispensabili. Sappi che molto probabilmente la moto a certe velocità sbacchetterà. Magari la Speed Twin ha una ciclistica migliore della Street e il fenomeno sarà meno accentuato

Antani_Twin
22/07/2021, 09:33
Io di autostrada ne ho fatta veramente poca ma sopra i 120 km/h si soffre parecchio per via dell'aria.
Ho avuto altre moto naked non MC ed erano meno faticose, forse perché ero più giovane...
Probabilmente con un parabrezza la situazione migliora.
Una cosa che ho notato dopo aver percorso un centinaio di km è che anche se in marcia non si sente alcuna vibrazione, una volta arrivato e sceso dalla moto avevo le mani intorpidite.
Sbacchettamenti non ne ho notati ma con bauletto e parabrezza la situazione potrebbe cambiare

z4fun
22/07/2021, 09:39
la Speed é molto rigorosa a 130 in autostrada con la borsa laterale , non credo possa sbacchettare con il bauletto

positivo71
22/07/2021, 15:59
Io ho la thruxton R e quest'anno ho fatto l'Elba, la Val d'Orcia e il Chianti dal Piemonte, in solitaria con altre 2 moto, una nine t e un bmw GS. Rispetto alla speed twin la mia è sicuramente più stancante, quindi ti posso dare solo un parere personale, non relativo alla moto che vorresti acquistare. Comunque a parte i trasferimenti che hanno necessariamente previsto tratti autostradali, in tutte le altre situazioni è tutto gestibile, chiaramente dopo qualche ora di viaggi la necessità di sgranchirsi le gambe per me e l'amico in nine t era inevitabile, mentre sul GS ovviamente si sta su un altro pianeta. In autostrada che odio, l'aria e la posizione di guida si fa sentire, però io ho solo una piccola unghia sul faro che è come non averla. In 2 la stanchezza raddoppia e quando giro con mia moglie, 300 km sono un po' il limite. Sicuramente il confort de una moto turistica che ti permette di viaggiare parecchie ore, soprattutto in autostrada non lo troverai su queste tipologie di moto, ma i giretti in giornata che non contemplino eccessivi tratti autostradali, si fanno comodamente. Ho 50 anni, qualche anno fa ragionavo diversamente, ma comunque se farai il passo, dovrai mettere in conto di accettare qualche compromesso, a fronte di un discorso estetico che sicuramente ti appagherà.

Skiboy61
22/07/2021, 16:20
grazie per le risposte, ragazzi


vediamo di darvi qualche altra info...

ho 60 anni, viaggio sempre solo (mai passeggero), mia moglie ha la sua moto (NC 750 X), la TS mi va benissimo, ha tutto ciò che chiedo ad una moto...l'unico problema è il peso, o meglio il baricentro, che comincio a trovare difficile da gestire in certe situazioni

credevo che la nuova Tiger 900 fosse la moto giusta per sostituire la TS... cavalleria giusta, peso inferiore, ciclistica e componentistica valide...l'ho provata e, sinceramente, mi ha deluso per due motivi... motore nemmeno paragonabile alla TS e il calore lato sx (per me molto fastidioso), peccato!

cerco una moto che mi possa permettere di portare in giro i miei anni senza troppi pensieri, ma che sia abbastanza potente (a volte mi diverto ancora a sentire un bel motorone che spinge), pensavo di essere pronto alla "moto da pensionato", evidentemente mi sbagliavo :dubbio:


con Triumph mi sono trovato bene, il marchio mi piace, se fosse possibile resterei in famiglia, ma sono aperto a qualsiasi altra moto...
vi confesso che ho anche pensato alla Yamaha MT09 (2021)... mi sono seduto sopra ed è davvero un fuscello rispetto alla TS, solo che non c'è modo di provarla in nessun modo, non ci sono moto disponibili (i vari concessionari sono disperati)

la Speed Twin mi piace parecchio, appena arriverà in concessionaria andrò sicuramente a vederla e cercherò di provarla...
mi rendo conto che perderò in comfort rispetto alla TS, ma in autostrada ci vado davvero poco (anche se un viaggio di oltre 1000 km lo faccio tutti gli anni)...

z4fun
22/07/2021, 17:08
la Speed Twin ha baricentro basso, il peso non lo senti proprio! é una bici [emoji6]

Skiboy61
22/07/2021, 17:41
la Speed Twin ha baricentro basso, il peso non lo senti proprio! é una bici [emoji6]



è in cima alla lista dei desideri... devo riuscire assolutamente a provarla...a suo tempo avevo provato la Bonnie T120 e me la ricordo bella leggera e maneggevole, ma erano parecchi anni fa ed, allora, avevo un Bandit 1250 che faceva sembrare leggero anche un cancello (ma alcune volte la rimpiango per via del suo motore, inarrivabile per dolcezza e spinta)
:biker:

z4fun
22/07/2021, 18:01
se provi la Speed Twin la compri al volo! vedrai

sempre che le consegnino...

oggi a Cernobbio [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210722/1857e182c4cf1776f2e7ccbdfe03e944.jpg

XFer
22/07/2021, 18:17
avevo provato la Bonnie T120 e me la ricordo bella leggera e maneggevole

E lo è, questo è il bello, nonostante la bilancia segni sui 240.
Pensa che la Speed fa tipo 20kg di meno ed ha una ciclistica più svelta e rigorosa.

Skiboy61
22/07/2021, 19:25
se provi la Speed Twin la compri al volo! vedrai

sempre che le consegnino...

oggi a Cernobbio [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210722/1857e182c4cf1776f2e7ccbdfe03e944.jpg



bella è bella, nulla da dire... ce la vedreste con un bauletto (non molto grande, tipo 35 lt) montato? per me è fondamentale!

ps
notavo i telaietti per le borse laterali, sono originali?

z4fun
22/07/2021, 20:12
bauletto no perdio! [emoji23]

telaietti UK Garage [emoji6]

frenkyspeed
22/07/2021, 20:27
Bella la speed twin soprattutto il nuovo modello migliorato decisamente non avrei dubbi su quale prendere tra vecchia e la nuova

Skiboy61
22/07/2021, 20:39
bauletto no perdio! [emoji23]



telaietti UK Garage [emoji6]


Eh lo so...ma proprio non ne posso fare a meno... comunque vista kittata su simulazione della GIVI, nemmeno tanto oribbile....😁

_sabba_
22/07/2021, 20:50
Minchia però, quanto ci perdi solo di motore….

:blink:

z4fun
22/07/2021, 20:57
Bella la speed twin soprattutto il nuovo modello migliorato decisamente non avrei dubbi su quale prendere tra vecchia e la nuovamigliorato? [emoji23][emoji23][emoji23]

L'unica miglioria è l'impianto frenante da moto gp, che su una moto da "ben" 97 cavalli fa ridere i polli [emoji23]

frenkyspeed
22/07/2021, 21:07
migliorato? [emoji23][emoji23][emoji23]

L'unica miglioria è l'impianto frenante da moto gp, che su una moto da "ben" 97 cavalli fa ridere i polli [emoji23]


beh, migliorato….è chiara la frase , non ho detto che vai a fare le gare di motogp, ma è passata dai freni da bici ad un impianto serio , hai detto niente …

z4fun
22/07/2021, 23:22
freni da bici? [emoji23][emoji23][emoji23]

Io con l'impianto frenante originale non ho mai avuto problemi, e dire che non la uso proprio da passeggio [emoji16]

frenkyspeed
22/07/2021, 23:29
freni da bici? [emoji23][emoji23][emoji23]

Io con l'impianto frenante originale non ho mai avuto problemi, e dire che non la uso proprio da passeggio [emoji16]


vabbe al di là delle capacità da MotoGP di ognuno L upgrade dei freni é oggettivo quindi è una miglioria tangibile e non campata in aria , poi puoi farne a meno benissimo ma tra le due non ci penserei nemmeno un minuto alla scelta…

XFer
22/07/2021, 23:42
Idem, anche la forcella nuova mica male

z4fun
22/07/2021, 23:56
la forcella nuova a steli rovesciati dovrebbe essere praticamente identica a quella attuale come caratteristiche, non é nemmeno regolabile [emoji6]

per il discorso freni dipende sempre da quello che si deve fare, ho provato diverse moto con freni troppo potenti e per uso stradale mettono in crisi una forca non troppo sostenuta oltre ad essere meno modulabili

per me sulla Speed Twin l'impianto frenante é veramente dimensionato bene, dato il peso della moto e la potenza del motore [emoji6]

poi si proverà anche la nuova quando sarà disponibile

XFer
23/07/2021, 00:56
Già l'essere a steli rovesciati dà un vantaggio in termini di rigidità, dato che la piastra "morde" un diametro maggiore.

frenkyspeed
23/07/2021, 04:03
Vabbè ma il miglioramento è oggettivo, poi che basti una bicicletta per divertirsi siamo d accordo , ma sarebbe assurdo secondo me prendere la vecchia a meno che il risparmio sia davvero entro un certo ordine di grandezza, non si parla solo di un cambio colore tra le due

Skiboy61
23/07/2021, 04:45
Minchia però, quanto ci perdi solo di motore….

:blink:

appunto per questo voglio assolutamente provarla...non so perchè, ma credo che mi piacerà di più del motore della Tiger 900... poi non cerco le prestazioni assolute, ma solo un motore che abbia tanta coppia ai bassi/medi regimi e non sia intrattabile se voglio trotterellare... della velocità max non me ne frega nulla.


Vabbè ma il miglioramento è oggettivo, poi che basti una bicicletta per divertirsi siamo d accordo , ma sarebbe assurdo secondo me prendere la vecchia a meno che il risparmio sia davvero entro un certo ordine di grandezza, non si parla solo di un cambio colore tra le due


se dovessi prenderla, sarebbe la my 2021, naturalmente

z4fun
23/07/2021, 06:31
Vabbè ma il miglioramento è oggettivo, poi che basti una bicicletta per divertirsi siamo d accordo , ma sarebbe assurdo secondo me prendere la vecchia a meno che il risparmio sia davvero entro un certo ordine di grandezza, non si parla solo di un cambio colore tra le duedipende anche dai gusti, c'è chi preferisce la versione più classica rispetto a quella più "pompata", un amico che lavora in Triumph ha avuto modo di vederla ed ha comprato la versione attuale immediatamente [emoji6]


appunto per questo voglio assolutamente provarla...non so perchè, ma credo che mi piacerà di più del motore della Tiger 900... poi non cerco le prestazioni assolute, ma solo un motore che abbia tanta coppia ai bassi/medi regimi e non sia intrattabile se voglio trotterellare... della velocità max non me ne frega nulla.




se dovessi prenderla, sarebbe la my 2021, naturalmentesi il motore tira bene ed a bassi regimi permette di passeggiare senza strattonare [emoji106]

Skiboy61
23/07/2021, 08:35
274045

A parte il bauletto squadrato che non mi piace, non è malaccio....

Antani_Twin
23/07/2021, 09:22
appunto per questo voglio assolutamente provarla...non so perchè, ma credo che mi piacerà di più del motore della Tiger 900... poi non cerco le prestazioni assolute, ma solo un motore che abbia tanta coppia ai bassi/medi regimi e non sia intrattabile se voglio trotterellare... della velocità max non me ne frega nulla.




se dovessi prenderla, sarebbe la my 2021, naturalmente

Pensa che io prima avevo una Kawasaki Z1000 SX e trovo molto più divertente la Speed anche a livello di motore.
E ci ballano 2 cilindri e 45 cv.
Credo proprio che il 1200 ti piacerà

z4fun
23/07/2021, 09:29
274045

A parte il bauletto squadrato che non mi piace, non è malaccio....fa abbastanza cagare [emoji23]

Skiboy61
23/07/2021, 09:59
fa abbastanza cagare [emoji23]



no dai :dubbio:... chiaro che il bauletto andrebbe montato solo in caso di viaggio/giro lungo... sono d'accordo che rovina l'estetica, ma è troppo irrinunciabile, già dovrei rinunciare al cavalletto centrale (che non è poco), ma del bauletto non posso farne proprio a meno... fanculizzatemi pure...:biggrin3: ma lo monterei lo stesso, assieme al parabrezza. :laugh2:

positivo71
23/07/2021, 13:23
no dai :dubbio:... chiaro che il bauletto andrebbe montato solo in caso di viaggio/giro lungo... sono d'accordo che rovina l'estetica, ma è troppo irrinunciabile, già dovrei rinunciare al cavalletto centrale (che non è poco), ma del bauletto non posso farne proprio a meno... fanculizzatemi pure...:biggrin3: ma lo monterei lo stesso, assieme al parabrezza. :laugh2:

No dai bauletto no, puoi valutare o 2 borse della motech che metti e togli in un attimo o come ho fatto nell'ultimo giro di 5 giorni, un bel borsone da sella da 40 lt ancorato con cinghie elastiche serie, perfetto!!

Skiboy61
23/07/2021, 17:35
No dai bauletto no, puoi valutare o 2 borse della motech che metti e togli in un attimo o come ho fatto nell'ultimo giro di 5 giorni, un bel borsone da sella da 40 lt ancorato con cinghie elastiche serie, perfetto!!



potrebbe essere una soluzione valida... da quando sono rimasto in panne, causa foratura, una domenica di settembre di tanti anni fa, in cima al Crocedomini alle 11 di sera (60 km da casa) da solo, ed ho dovuto aspettare le tre del mattino perchè qualcuno venisse a togliermi dai guai, in ogni mio giro, compressorino/kit forature/un vestiario caldo e antipioggia (e altre piccole cosette) devono essere a bordo...non voglio più ripetere, per quanto mi è possibile, quell'esperienza!! è stata drammatica!!!!! :wacko::biggrin3:

ecco il perchè del "bisogno" di spazio...per i viaggi il bagaglio lo porta la moglie sulla sua Honda.

z4fun
23/07/2021, 20:02
ci sono anche le bombolette di gas nel caso, così risparmi lo spazio del compressorino [emoji16]

Tiger8
28/08/2021, 21:37
qualcuno ha fatto il passaggio da tiger800 a speed twin?pareri?

duca848
29/08/2021, 07:13
Ciao, io sono passato dal Tiger 800XR alla T120 e poi alla Speed Twin, però non c’è modo di paragonare le 2 tipologie di moto.. Con la Tiger 800 hai una erogazione diversa con più linearità ed allungo, protezione aerodinamica e capacità di carico e la possibilità di una guida scorrevole allegra.. Sulla Speed Twin hai una moto dal fascino indiscutibile, un motore che spinge forte ma con meno fiato rispetto al 3 cilindri 800, circa 3000 giri in meno, protezione aerodinamica 0, capacità di carico te la devi un po’ creare, anche perché sul mercato ci sono un paio di offerte di borse per il modello specifico senza rovinare il fascino della moto, personalmente ho montato le Kappa Cr601 andando a modificare artigianalmente i telaietti della T120, anche per dare la possibilità di appiglio al passeggero.. Quindi devi valutare bene le tue esigenze e l’uso prevalente della moto per poter scegliere… 500Km in giornata li fai anche sulla Speed Twin, basta non comprendano 300km di autostrada…

Dimenticavo la cosa più importante, la guida della Speed Twin sta circa a metà strada tra guidare una Naked sportiva, tipo Street Triple e la Tiger 800 con cerchi in lega e possibilmente anteriore 110/80 al posto del 100/90 di primo equipaggiamento che spesso chiudeva di colpo senza un valido motivo (almeno con le Tourance Next)… Quindi una guida più sportiva ma senza eccessi… Parliamo del modello 2019, per la 2021 vedremo quando me la consegnano se davvero sarà quello step aggiuntivo che tutti i collaudatori che l’hanno provata, hanno dichiarato..

Tiger8
29/08/2021, 09:47
Ciao, io sono passato dal Tiger 800XR alla T120 e poi alla Speed Twin, però non c’è modo di paragonare le 2 tipologie di moto.. Con la Tiger 800 hai una erogazione diversa con più linearità ed allungo, protezione aerodinamica e capacità di carico e la possibilità di una guida scorrevole allegra.. Sulla Speed Twin hai una moto dal fascino indiscutibile, un motore che spinge forte ma con meno fiato rispetto al 3 cilindri 800, circa 3000 giri in meno, protezione aerodinamica 0, capacità di carico te la devi un po’ creare, anche perché sul mercato ci sono un paio di offerte di borse per il modello specifico senza rovinare il fascino della moto, personalmente ho montato le Kappa Cr601 andando a modificare artigianalmente i telaietti della T120, anche per dare la possibilità di appiglio al passeggero.. Quindi devi valutare bene le tue esigenze e l’uso prevalente della moto per poter scegliere… 500Km in giornata li fai anche sulla Speed Twin, basta non comprendano 300km di autostrada…

Dimenticavo la cosa più importante, la guida della Speed Twin sta circa a metà strada tra guidare una Naked sportiva, tipo Street Triple e la Tiger 800 con cerchi in lega e possibilmente anteriore 110/80 al posto del 100/90 di primo equipaggiamento che spesso chiudeva di colpo senza un valido motivo (almeno con le Tourance Next)… Quindi una guida più sportiva ma senza eccessi… Parliamo del modello 2019, per la 2021 vedremo quando me la consegnano se davvero sarà quello step aggiuntivo che tutti i collaudatori che l’hanno provata, hanno dichiarato..

grazie..io ho avuto soltanto due moto..e sono entrambi due modelli di 800:biggrin3:....penso che appena possibile la proverò..cosi valuto...

elTTrionfante
30/08/2021, 10:45
ma delle borse laterali no? ce ne sono con sgancio rapido etc.... il bauletto noooooooooooooo