PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 T900 off road



FICHI
25/07/2021, 19:51
Dunque....dunque :biggrin3:
Ho appena fatto un bel "weekend lungo" (329Km) in off road con la mia nuova rally pro... (così ho finito il rodaggio :biggrin3:)

Premesso che io in OR non sono "un manico" (ho più feeling con la pista....asfaltata :biggrin3:) diciamo che mi valuto da....6 ; magari da...6++ :biggrin3: , ma, non ostante la mia..."pochezza" :) ho notato le evoluzioni dei TigerINI , negli...anni ; in sintesi...dal mio punto di vista il problema è sempre stato soprattutto sull'avantreno...

Nei primi T800XC , leggero , poco comunicativo , con una sensazione di....galleggiamento se il fondo, non era piuttosto....solido e compatto.
La cosa è decisamente migliorata con il my 2018 ; ora con il T900 è proprio "un altro film" :biggrin3: , direi che è sparita quella fastidiosa tendenza al...sottosterzo.

Certo dal 2018 hanno lavorato sul peso, ma soprattutto sù geometrie e sospensioni ; ed a mio avviso sul T900 , anche le sospensioni sono discretamente più....efficienti rispetto alle già buone WP del my 2018.

Cosa ne dite? Vi trovate con queste mie riflessioni sull'argomento?!

mototopo67
25/07/2021, 20:25
...a me la forcella anteriore è sembrata eccellente...purtroppo in fuoristrada l'ho testata per poche centinaia di metri, ma già su strada rovinata e sconnessioni dell'asfalto digeriva di tutto e di più senza perdere mai direzionalità...spero che replichino sul 1200!

massi69
25/07/2021, 21:58
.

Certo dal 2018 hanno lavorato sul perso, ma soprattutto sù geometrie e sospensioni ; ed a mio avviso sul T900 , anche le sospensioni sono discretamente più....efficienti rispetto alle già buone WP del my 2018.

Cosa ne dite? Vi trovate con queste mie riflessioni sull'argomento?!

io il 900 nn l ho mai provato e l ho solo visto da vicino esposto li da happy.....
guardando le immagini tra le 2 forcelle, sembra che l ultima abbia il perno ruota più avanzato rispetto alla vecchia...(rake)
bisognerebbe vedere anche l angolo di sterzo....
l importante cmq, è che le sensazioni siano migliori....e tu le hai provate tt e 2:oook:

giudice
27/07/2021, 10:09
Dunque....dunque :biggrin3:

...

Cosa ne dite? Vi trovate con queste mie riflessioni sull'argomento?!

Purtroppo la mia competenza è troppo scarsa per portare qualche contributo utile alla discussione.
In effetti, anch'io ho un'estrazione pistaiola (ma sul bitume), e la Tiger è la mia prima moto di categoria entro-fuoristrada.
L'esperienza fuoristradistica è pertanto nulla per le due ruote a motore, con ciò escludendo la MTB, che pratico da qualche anno per diletto (con giri all-mountain e puntate in bike park con l'enduro, e partecipazione a qualche marathon - quest'anno sono a tre, compresa la Hero, con la AVB questo fine settimana e, forse, la Kronplatz a fine agosto - con la XC).

Dal pochissimo che ho visto (qualche strada bianca molto semplice), tre sono gli elementi che ho apprezzato: il bilanciamento complessivo della moto (includendovi anche la facilità di gestione per l'erogazione molto lineare del motore), l'ergonomia nella guida in piedi e la qualità notevole della forcella, che assorbe la qualunque ma ti offre sempre un ottimo feedback con la ruota anteriore.

E' mia intenzione approfondire meglio con qualche giro ad ampio respiro (ad esempio, mi piacerebbe fare la via del sale entro la fine della stagione), ma preferirei anche prima montare due gomme un po' più dedicate rispetto a quelle di serie (oltre magari alle protezioni superiori, visto che l'eventualità di sdraiarla non è così remota...).

Ad ogni buon conto, per quello che può valere, segnalo qui (https://www.moto.it/sport/il-tiger-team-di-moto-it-alla-pavia-sanremo-con-la-rally-900-e-stato-enduro-vero.html) il bel video del Perfetto con le Tiger al rally Pavia Sanremo, circostanza in cui pare che la moto si sia comportata molto bene

Hollywood81
28/07/2021, 07:16
Purtroppo la mia competenza è troppo scarsa per portare qualche contributo utile alla discussione.
In effetti, anch'io ho un'estrazione pistaiola (ma sul bitume), e la Tiger è la mia prima moto di categoria entro-fuoristrada.
L'esperienza fuoristradistica è pertanto nulla per le due ruote a motore, con ciò escludendo la MTB, che pratico da qualche anno per diletto (con giri all-mountain e puntate in bike park con l'enduro, e partecipazione a qualche marathon - quest'anno sono a tre, compresa la Hero, con la AVB questo fine settimana e, forse, la Kronplatz a fine agosto - con la XC).

Dal pochissimo che ho visto (qualche strada bianca molto semplice), tre sono gli elementi che ho apprezzato: il bilanciamento complessivo della moto (includendovi anche la facilità di gestione per l'erogazione molto lineare del motore), l'ergonomia nella guida in piedi e la qualità notevole della forcella, che assorbe la qualunque ma ti offre sempre un ottimo feedback con la ruota anteriore.

E' mia intenzione approfondire meglio con qualche giro ad ampio respiro (ad esempio, mi piacerebbe fare la via del sale entro la fine della stagione), ma preferirei anche prima montare due gomme un po' più dedicate rispetto a quelle di serie (oltre magari alle protezioni superiori, visto che l'eventualità di sdraiarla non è così remota...).

Ad ogni buon conto, per quello che può valere, segnalo qui (https://www.moto.it/sport/il-tiger-team-di-moto-it-alla-pavia-sanremo-con-la-rally-900-e-stato-enduro-vero.html) il bel video del Perfetto con le Tiger al rally Pavia Sanremo, circostanza in cui pare che la moto si sia comportata molto bene

Mi hai anticipato..quel video comunque mi ha messo voglia di passare alla 900[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlbyBo
28/07/2021, 07:49
La mia prima Triumph è la 900 Rally Pro e quindi non ho il paragone con la 800.
Posso però dire che rispetto alla mia precedente (BMW F800GS) è un grande passo in avanti in OR.
Mi piace molto l'avantreno nonostante le Bridgestone di sere. Che finalmente sono finite e passerò alle semitassellate.
Ottime le sospensioni e altrettanto la mappatura specifica che ottimizza l'erogazione.
Insomma sono molto molto soddisfatto.

leorus
28/07/2021, 12:05
vabbé quindi la devo cambiare...

:dubbio:

FICHI
28/07/2021, 12:15
Ma...come mai nessuno mi chiede nulla , inerente il contesto, sull'erogazione del motore e sugli penumatici?

:dubbio:

:biggrin3::biggrin3:

AlbyBo
28/07/2021, 13:21
Ho già visto che hai messo i TKC70 fin da subito :oook:e hai fatto benissimo, io ne ho avuti 2 treni sul Bmw e mi sono piaciuti molto anche se l'anteriore in autostrada fatica parecchio e si alleggerisce molto. Ma forse sulle nostre si sente meno, visto che hanno un anteriore più caricato.

massi69
28/07/2021, 13:41
Ma...come mai nessuno mi chiede nulla , inerente il contesto, sull'erogazione del motore e sugli penumatici?

:dubbio:

:biggrin3::biggrin3: dicci , dicci tu cm è sto scoppio irregolare:biggrin3:

FICHI
28/07/2021, 18:54
:laugh2::laugh2:

Dunque.....ho ritirato la moto facendomi montare i TKC70 (rocks al posteriore) come correttamente osservato da @AlbyBo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/albybo.html) , viste le ottime esperienze qui riportate: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/261037-pneumatici-off-road-m-s.html ed anche in questa occasione...good (anche se forse, il posteriore, avrei dovuto sgonfiarlo oltre i 2,2 al quale lo portato) ; magari , in futuro, però rimetterò i "CAPRA X".
Peccato solo la continua segnalazione del TPMS, che...rompe un pò (non capisco perchè i costruttori non lo disattivino, come segnalazione, quando si impostano le mappe "off-road" :dubbio: ).

Il motore.....; sè in strada..."parliamome" , in fuoristrada direi una banale, ma chiaro...."grazie Triumph" :laugh2: ; se nè apprezzano tutte le sue doti , in questo contesto....l'unico "di cui" è la lunghezza (a mio parere) della 1° marcia.

Ufficialmente, pare che le prime 4 marce siano state prese (copia / incolla) dal T800 my 2018 le rimanenti 2 le abbiano un pò allungate.... ; se mentre di 5° e soprattutto di 6°, mi ci trovo , il "primino" del T800, non mi pare sia proprio..."uguale..uguale" sul T900.

Ovviamente in generale , stiamo parlando di...."dettagli" , nulla che rovini...nulla :biggrin3: e poi sicuramente , nelle mie osservazioni, c'è una parte di "soggettività".
Nel senso che probabilmente , con un..."manico" alla guida, si avrebbe una visone diversa :biggrin3: