Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Tiger 900 rally pro DRL + fendinebbia led



stezopa
31/07/2021, 17:11
ciao
scusate qualcuno riesce a usare i DRL e i fari fendinebbia assieme?
mi sembra che si possa fare solo uno o l'altro?
con i drl accesi non si accendono i fendinebbia in sostanza
Grazie mille

Ggg1677
31/07/2021, 17:13
Se è come la 800 I fendi si accendono solo con le mezze luci (ed è anche logico così)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

stezopa
31/07/2021, 17:14
grazie mille pero' nei video promozionali la presentano al tramonto con drl e fendi assieme.. furbetti

_sabba_
31/07/2021, 17:51
Il circuito di accensione delle luci è molto simile a quello delle auto di ultima generazione, che prevede la funzione fendinebbia solo con gli anabbaglianti accesi.
Servirebbe per evitare che la gente vada in giro di giorno a sparare luce (inutile) negli occhi degli altri.
Ho usato il condizionale perché in realtà la luce dei fendinebbia (se sono veramente tali) non abbaglia e non si posiziona mai ad altezza occhi (deve “passare sotto” alla nebbia, non attraverso).
Bisogna intercettare il cavetto che li comanda (dal connettore del blocchetto) e collegarlo ad un +12V sotto chiave.
Non è facile, ma sicuramente qualche buon elettrauto ci riesce.

:oook:

Blacktwin
02/08/2021, 15:38
Giustissima la tua affermazione di evitare che la gente vada in giro di giorno a sparare luce inutile negli occhi degli altri; aggiungo che al contrario delle auto (che restano sempre "piatte", quindi il fascio dei fari resta uguale), la moto in curva si inclina ... e il faretto "esterno" si alza, e può "sciabolare" negli occhi di chi incrocia...

Io ai cretinetti che girano di giorno con i faretti accesi (che al 90% sono intenzionalmente regolati male, ciòè "alzati", "... perchè così mi vedono arrivare, è per la Sicurezza..."), gli taglierei i cavetti di alimentazione... :nonono:

Fastidiosissimi.

(... come pure quelli con lo scarico Aftermarket - al 90% col Db killer rimosso, o manomesso - "eh, ma così mi sentono arrivare, è per la Sicurezza!", sono veramente insopportabili. E andrà a finire che ci chiuderanno i Passi, grazie a questi imbecilli: ieri ero in Montagna, trekking a sentieri, ed era fastidiosissimo sentirli, nel fondovalle o nella costa opposta... io confischerei seduta stante una moto con scarico manomesso, fossi il Legislatore)

mor65
03/08/2021, 12:00
Giustissima la tua affermazione di evitare che la gente vada in giro di giorno a sparare luce inutile negli occhi degli altri; aggiungo che al contrario delle auto (che restano sempre "piatte", quindi il fascio dei fari resta uguale), la moto in curva si inclina ... e il faretto "esterno" si alza, e può "sciabolare" negli occhi di chi incrocia...

Io ai cretinetti che girano di giorno con i faretti accesi (che al 90% sono intenzionalmente regolati male, ciòè "alzati", "... perchè così mi vedono arrivare, è per la Sicurezza..."), gli taglierei i cavetti di alimentazione... :nonono:

Fastidiosissimi.

(... come pure quelli con lo scarico Aftermarket - al 90% col Db killer rimosso, o manomesso - "eh, ma così mi sentono arrivare, è per la Sicurezza!", sono veramente insopportabili. E andrà a finire che ci chiuderanno i Passi, grazie a questi imbecilli: ieri ero in Montagna, trekking a sentieri, ed era fastidiosissimo sentirli, nel fondovalle o nella costa opposta... io confischerei seduta stante una moto con scarico manomesso, fossi il Legislatore)


Condivido in pieno, in particolare la seconda parte

_sabba_
03/08/2021, 12:46
Mentre con i faretti si può avere l’opzione di tenerli spenti e accenderli solo in caso di reale necessità, con lo scarico aperto/roboante c’è ben poco da fare.
O rimetti su quello originale (o il dBKiller), oppure spargi rumore in ogni dove e in ogni tempo.
Con la vecchiaia arrembante (perché tale si tratta) amo sempre meno il rumore, e apprezzo sempre di più il sound “bello” (cupo, pieno, ma non eccessivo).
Per tornare in argomento faretti, i miei fendinebbia SW-Motech che ho recentemente installato al posto dei GIVI, emettono un fascio di luce molto basso, un buon 25-30% in meno rispetto ai proiettori principali, e sono abbastanza certo che non abbagliano nemmeno a moto inclinata.
Ma per sicurezza non li accendo mai, se non quando servono per davvero.

:oook:

ober61
03/08/2021, 13:07
....in tre anni, i faretti li avrò accesi, forse tre volte e sempre d' inverno ! :w00t:

lucalive
04/08/2021, 15:12
Giustissima la tua affermazione di evitare che la gente vada in giro di giorno a sparare luce inutile negli occhi degli altri; aggiungo che al contrario delle auto (che restano sempre "piatte", quindi il fascio dei fari resta uguale), la moto in curva si inclina ... e il faretto "esterno" si alza, e può "sciabolare" negli occhi di chi incrocia...

Io ai cretinetti che girano di giorno con i faretti accesi (che al 90% sono intenzionalmente regolati male, ciòè "alzati", "... perchè così mi vedono arrivare, è per la Sicurezza..."), gli taglierei i cavetti di alimentazione... :nonono:

Fastidiosissimi.

(... come pure quelli con lo scarico Aftermarket - al 90% col Db killer rimosso, o manomesso - "eh, ma così mi sentono arrivare, è per la Sicurezza!", sono veramente insopportabili. E andrà a finire che ci chiuderanno i Passi, grazie a questi imbecilli: ieri ero in Montagna, trekking a sentieri, ed era fastidiosissimo sentirli, nel fondovalle o nella costa opposta... io confischerei seduta stante una moto con scarico manomesso, fossi il Legislatore)

pienamente d'accordo riguardo allo scarico .... ma, non pensi di esagerare sui faresti accesi ? :biggrin3:

Sinceramente, sopratutto in autostrada e quando mi ricordo tendo ad accenderli ...... mi da l'impressione che sia più' facile vedermi .....e da automobilista non sono mai stato abbagliato da tutte le moto , GS, con faresti sempre accesi ......

_sabba_
04/08/2021, 16:17
Gli utenti dei GS girano quasi tutti coi faretti accesi.
In effetti non sono mai stato abbagliato, ma in curva potrebbe capitare.

:oook:

Bassman 50
04/08/2021, 16:38
Il GSsista medio tiene i faretti accesi e le valigie (tris di alluminio, ovviamente) impataccate di adesivi, perché fa molto "adventure"...

È l'uomo che non deve chiedere mai...

Ggg1677
04/08/2021, 16:40
Mah secondo me se uno non ti vede con le drl non ti vede manco se arrivi con le strobo della msc magnifica

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Blacktwin
05/08/2021, 10:12
Chiaro che gli utenti del GS difficilmente abbagliano, dato che i faretti sono originali, montati dalla Casa, quindi sono correttamente orientati (in basso, e verso fuori: i faretti correttamente orientati - sul Gs o sulle Triumph che li montano di serie dalla casa - sono più "bassi" degli Anabbaglianti, e allargano (di molto) il fascio luminoso lateralmente, come giustamente deve essere.
io mi riferisco a quelli (che non hanno il GS, che non sono poi pochi...) che montano faretti aftermarket, che quindi installano loro "ad cazzum", quando proprio non li "allineano" addirittura al fascio degli abbaglianti ("... così vedo bene di notte!)
... e quando incrociano di notte, si ricordano di togliere gli abbaglianti, ma ovviamente non i faretti...

Ovvio che di giorno, col sole pieno, al massimo sono leggermente fastidiosi (perchè tutti abbiamo la visiera scura, o la visierina interna "smoke" calata), ma io mi riferisco di notte, o in galleria... fastidiosissimi, lo ribadisco.
E lo sono soprattutto per chi incrocia in auto (chi è in sella, ha la testa sensibilmente più alta di chi è seduto in auto, quindi il fastidio lo rileva meno, il motociclista, e lo considera trascurabile), e infatti di questo me ne accorgo molto di più quando giro in auto, mentre porto "la famiglia" in montagna, e incrocio frotte di gentaglia in moto (quest'anno, dopo un anno di limitazioni Covid, sono particolarmente numerosi i Pirla in moto, che tagliano le curve, fanno sorpassi in gruppo che azzardati è dire poco, e a volte si distinguono per comportamenti in sella al limite del criminale)

... in ultimo faccio presente (cosa sconosciuta a molti, ho scoperto) che la accensione dei faretti di giorno e di notte, su strade aperte al traffico, è sanzionabile dal C.d.S. (ammesso solo in caso di scarsa visibilità per meteo avverso, quindi nebbia o pioggia intensa)...

stezopa
05/08/2021, 17:33
comunque secondo me se presentano il tiger con DRL e faretti accessi da qualche parte si puo fare..
non dovrebbero comunque presentare una moto con una configurazione che poi non è di fatto rispettata..
poi va beh io non li accendo , e comunque secondo me DRL piu faretti non daresti cosi fastidio.. pero' bisognerebbe provare

_sabba_
05/08/2021, 18:09
@Blacktwin (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=46870)

Tutto vero, verissimo.

:oook:

P.S. Nei miei montaggi rispetto rigorosamente le regole, sia come altezza del fascio luminoso che come inclinazione (laterale).

Blacktwin
05/08/2021, 18:18
comunque secondo me se presentano il tiger con DRL e faretti accessi da qualche parte si puo fare..
non dovrebbero comunque presentare una moto con una configurazione che poi non è di fatto rispettata..
poi va beh io non li accendo , e comunque secondo me DRL piu faretti non daresti cosi fastidio.. pero' bisognerebbe provare

Ma certo: le norme del C.d.S. mica sono uguali in tutto il mondo.
Addirittura, in America, in alcuni stati USA non è obbligatorio il casco, fai te...
quindi, quella immagine "pubblicitaria" può benissimo riferirsi ad una Tiger per un mercato diverso dal nostro (magari semplicemente inglese), ove si può circolare con i faretti accesi anche di giorno col sole, e anche senza aver gli Ana accesi, ma solo le DRL
Mi risulta che anche nelle GS, per alcuni mercati, i faretti si accendono con le sole DRL accese (ho cari amici motociclisti "esteri", che in passato me lo hanno confermato)