Visualizza Versione Completa : livello benzina sballato
Appena presa ho notato che il livello della benzina saliva lentamente una volta fatto il pieno; nulla di grave, ma da una settimana è come se avesse due tacche in meno, nonostante il pieno. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? e si come ha risolto il meccanico?
Grazie
ilcontediMeriden
02/08/2021, 13:16
Passa in concessionario, mi sembra di aver letto che sia un problema di software facilmente risolvibile.
Sul TCP ci sono vari topic aperti in merito, che mettono in evidenza quel tipo di inconveniente.
Anche la Tiger Sport 1050 e la Tiger 800 presentano un problema analogo, per non dire identico.
È il sistema di conteggio del carburante inventato da Triumph ad essere sballato!
Puoi provare a ripristinare le tacche spente facendo i prossimi 2-3 pieni con una autonomia residua il più possibile vicina allo 0.
Se non ce la fai, deve resettare i sensori della ECU (Reset Adaption) tramite TuneEcu, oppure tramite il computer di diagnostica Triumph, ma sempre facendo almeno un paio di pieno con il serbatoio vuoto.
È una sofferenza, lo so…
:biggrin3:
TIGERBIKER69
02/08/2021, 17:43
Appena presa ho notato che il livello della benzina saliva lentamente una volta fatto il pieno; nulla di grave, ma da una settimana è come se avesse due tacche in meno, nonostante il pieno. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? e si come ha risolto il meccanico?
GrazieArrenditi!!!!!
Passa in concessionario, mi sembra di aver letto che sia un problema di software facilmente risolvibile.
Ho parlato col concessionario da cui ho acquistato la moto. Mi ha detto di passare perchè, data la garanzia o sostituiscono il galleggiante o verificano il problema di software
Sul TCP ci sono vari topic aperti in merito, che mettono in evidenza quel tipo di inconveniente.
Anche la Tiger Sport 1050 e la Tiger 800 presentano un problema analogo, per non dire identico.
È il sistema di conteggio del carburante inventato da Triumph ad essere sballato!
Puoi provare a ripristinare le tacche spente facendo i prossimi 2-3 pieni con una autonomia residua il più possibile vicina allo 0.
Se non ce la fai, deve resettare i sensori della ECU (Reset Adaption) tramite TuneEcu, oppure tramite il computer di diagnostica Triumph, ma sempre facendo almeno un paio di pieno con il serbatoio vuoto.
È una sofferenza, lo so…
:biggrin3:
Cioè mi stai dicendo che devo andare in riserva e fare dei pieni per sistemare la rogna? A fine agosto la porto dal meccanico dato che devo montare il quickshifter; In questo periodo i pezzi di ricambio non arrivano subito, quindi se devo sostituire qualcosa dovrò aspettare mesi ...che rogna sto covid, ha rallentato tutto. Meno male che sono problemini che non ti compromettono la stagione...
Concessionario Bologna Nord?
Alessio?
Ok, sicuramente te lo mette a posto resettando i parametri in centralina.
Ti conviene però portargli la moto a serbatoio praticamente vuoto.
E continua a rifornire solo quando non hai più tacche sul display (al massimo una tacca con una decina/ventina di chilometri di autonomia residua), altrimenti il problema si ripresenterà come se niente fosse.
Du maron Alen Delon (alla Mingardi)…
:laugh2:
No vado da Triumph Ravenna, dove ho comprato la moto. Provo a portare la moto in riserva, ma non mi piace come soluzione. faccio tanti km e a volte i benzinai non sono vicini....vediamo dopo ferragosto
IronBeast
05/08/2021, 15:00
Lunedi sono stato in Triumph per il tagliando degli 800 (che poi erano più di 1000).
C'era un ragazzo con la speed che, per la terza volta in 2 mesi lamentava lo stesso problema. Il livello del carburante segue una logica tutta sua! Colpa della taratura del sensore, che va cambiato e va aggiornato il software della moto.
Almeno questo mi è parso di capire allungando le orecchie, anche se, i toni non erano cosi bassi.
Il fatto è che la mia PETUNIA (street rs) sembra si accinga a fare la stessa fine. Non lo fa sempre, ma a volte è fastidioso andare a fare benzina e di 10euro ce ne vanno solo 8.
Inoltre mi sono trovato in una situazione assurda:
Molta strada da fare, carburante a 3/4 e dopo mezz'ora va in riserva. Autonomia: 71Km.
Contenendo le velocità ne ho fatti poco meno di 100, arrivando al distributore e, con sorpresa, di 17lt ne metto solo 14.
Problema risolvibilissimo pagando con la carta, per carità. Mi scoccia solo che la moto è nuova e succede questo.
l'altro giorno ho voluto portare la moto quasi alla riserva; fatto il pieno è tornato tutto normale...ma cmq il problema sicuramente si ripresenterà....vedremo
Buongiorno a tutti, moto (bellissima) presa di recente e stesso problema.. Ma alla fine qualcuno è riuscito a risolvere portandola in officina?
Io no, e non ci spero nemmeno più.
Cerca di fare sempre il pieno quando hai solo poche decine di chilometri di autonomia, anche 0, e il problema si presenterà molto più raramente.
:oook:
Io no, e non ci spero nemmeno più.
Cerca di fare sempre il pieno quando hai solo poche decine di chilometri di autonomia, anche 0, e il problema si presenterà molto più raramente.
:oook:
Grazie per il consiglio, lo farò... Anche se mi sembra davvero assurdo questo problema ma soprattutto assurdo che non riescano a risolvere
Non possono farlo.
La visualizzazione delle tacche viene calcolata “empiricamente” dal computer di bordo, e se per qualche motivo crede di avere meno benzina nel serbatoio, mantiene spente due-tre, anche quattro tacche.
Il galleggiante è ancora presente, ma non riesce a fare una corsa completa tra serbatoio vuoto e serbatoio pieno a causa della forma interna del serbatoio stesso.
Sotto un certo livello di carburante calcola, così come sopra.
A volte mi è entrata la riserva con una autonomia residua di 70 chilometri, percorsi i quali mi sono ritrovato circa 5 litri dentro al serbatoio.
Quindi un errore di circa 100 chilometri…..
:cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.