PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville 790 2001 ai bassi regimi singhiozza



Link91
16/08/2021, 17:36
Buonasera! Sono nuovo qui, con l’occasione del primo vero problema presentatosi alla mia bonneville colgo l’opportunità di salutarvi tutti e ringraziarvi anticipatamente per tutte le accortezze che mi hanno aiutato a risolvere i vari capricci della moto in questo ultimo anno.. Il problema della mia 790 carburatori che mi si presenta adesso ( se non mi spiegherò bene chiedo scusa anticipatamente ) è un vistoso ed anche fastidioso calo di potenza ai bassi regimi, la moto singhiozza, sembra funzionare ad un cilindro solo, poi una volta superata la prima incertezza la moto vola come sempre.. ho sostituito le candele con ngk iridio visto che qui erano ben quotate il problema si è risolto per qualche giorno poi si è di nuovo presentato. Ho notato che (temperatura letta sul tappo dell olio motore) quando la moto è sui 100 gradi il problema dei singhiozzi sembra affievolirsi quasi sparire.. vorrei sostituire la bobina per voi è una scelta corretta??
Grazie a tutti in anticipo

Tenshi
16/08/2021, 17:38
I carburatori sono stati puliti/tarati?

Angelik57
16/08/2021, 19:27
Buonasera! Sono nuovo qui, con l’occasione del primo vero problema presentatosi alla mia bonneville colgo l’opportunità di salutarvi tutti e ringraziarvi anticipatamente per tutte le accortezze che mi hanno aiutato a risolvere i vari capricci della moto in questo ultimo anno.. Il problema della mia 790 carburatori che mi si presenta adesso ( se non mi spiegherò bene chiedo scusa anticipatamente ) è un vistoso ed anche fastidioso calo di potenza ai bassi regimi, la moto singhiozza, sembra funzionare ad un cilindro solo, poi una volta superata la prima incertezza la moto vola come sempre.. ho sostituito le candele con ngk iridio visto che qui erano ben quotate il problema si è risolto per qualche giorno poi si è di nuovo presentato. Ho notato che (temperatura letta sul tappo dell olio motore) quando la moto è sui 100 gradi il problema dei singhiozzi sembra affievolirsi quasi sparire.. vorrei sostituire la bobina per voi è una scelta corretta??
Grazie a tutti in anticipo
La bobina, potrebbe essere lei la causa, dovresti cercare qualcuno che ti presti la sua per una verifica e provi.
Io feci così ed era la bobina, costo relativamente basso .
Ps: Ovviamente la bobina delle carburate è diversa dalle efi, idem per quelle della scrambler speedmaster che ne hanno due.

Link91
16/08/2021, 19:34
Grazie!! Ho preso quella della Pvl che dicono sia top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

urasch
16/08/2021, 19:58
hai sbagliato sezione

Link91
17/08/2021, 05:11
Scusa [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si sì puliti e tarati

conso78
17/08/2021, 20:25
Avevo lo stesso problema sulla R65. Era il cavo della candela destra che non faceva bene contatto. Hai provato a controllarli?

Link91
18/08/2021, 05:29
Avevo lo stesso problema sulla R65. Era il cavo della candela destra che non faceva bene contatto. Hai provato a controllarli?

Si sì li ho anche puliti ma il problema persiste grazie !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soldo
18/08/2021, 05:39
Il calo di potenza è accompagnato da ticchettio metallico?

Link91
18/08/2021, 06:24
No per fortuna non ho mai sentito alcun ticchettio metallico.. comunque controllo meglio anche perché il calo si sente molto durante la marcia quindi con casco e tutto magari non lo ho sentito… se questo ticchettio si presentasse a quali problemi andrei incontro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conso78
18/08/2021, 07:21
Si sì li ho anche puliti ma il problema persiste grazie !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusami la curiosità: li hai puliti in che senso?

Link91
18/08/2021, 07:23
Smontati e portati dal un vecchio meccanico che ha controllato getti ,spilli e membrane


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conso78
18/08/2021, 08:21
Smontati e portati dal un vecchio meccanico che ha controllato getti ,spilli e membrane


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intendevo i cavi delle candele. Se fossero quelli sono una cavolata da pochi euro.

Link91
18/08/2021, 08:23
Intendevo i cavi delle candele. Se fossero quelli sono una cavolata da pochi euro.

Scusa avevo letto male.. ho provato con il tester e mi dava continuità quindi ho pensato fossero a posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conso78
18/08/2021, 08:32
Scusa avevo letto male.. ho provato con il tester e mi dava continuità quindi ho pensato fossero a posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prova con la candela inserita. Almeno io me ne accorsi così.

Link91
18/08/2021, 08:33
Prova con la candela inserita. Almeno io me ne accorsi così.

Grazie! Provo questa sera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Prova con la candela inserita. Almeno io me ne accorsi così.

Candele e cavi sono ok [emoji106] ho trovato però lo spinotto tondo sotto il carburatore staccato lo stretto un po’ e rimesso a posto qualcuno sa dirmi a cosa serve?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batiswimmer
21/08/2021, 17:21
Se hai controllato che non stai schiacciano la centralina sotto sella, potrebbe essere il regolatore di tensione. Alla fine io ho risolto così alla assistenza triump con un problema che mi sembra analogo al tuo. Il meccanico triumph gra (che reputo bravo) mi disse che non c'era possibilità di controllare se il regolatore non funzionasse bene se non provare con uno buono.

Link91
24/08/2021, 14:15
Se hai controllato che non stai schiacciano la centralina sotto sella, potrebbe essere il regolatore di tensione. Alla fine io ho risolto così alla assistenza triump con un problema che mi sembra analogo al tuo. Il meccanico triumph gra (che reputo bravo) mi disse che non c'era possibilità di controllare se il regolatore non funzionasse bene se non provare con uno buono.

Possibile ma il difetto si sente anche se non vai, intendo a moto accesa in folle sul cavalletto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk