Visualizza Versione Completa : Street Twin Primo problema ed anche abbastanza grave , il motore resta accellerato
DomenicoMaschio
02/09/2021, 21:45
Ciao a tutti , dopo appena due mesi di possesso di una Street Twin del 2018 ( iniezione) ho avuto il primo problema . Il minimo resta accellerato , ma girando lo sterzo all'inizio ritornava al minimo , ora ,dopo che ho controllato i fili dell'accelleratore e della spinetta dentro il faro ,resta sempre aumentato . Non sono riuscito a trovare fili interrotti nel salame di fili tra il faro e il centro della moto.
Altro dubbio è che a quadro acceso sento sempre il motorino dei corpi farfallati muoversi continuamente senza mai fermarsi e credo non sia normale .
Qualche suggerimento ?
grazie
Ciao, il suggerimento più logico è di recarti da un meccanico ufficiale Triumph.. Anche perché se la moto l’hai presa usata, non puoi sapere se il precedente proprietario abbia fatto lavori o modifiche.. Magari è un guasto, ma in ogni caso la cosa più logica e probabilmente più economica da fare è rivolgersi all’assistenza…
DomenicoMaschio
03/09/2021, 12:58
Si, infatti , ho già preso appuntamento , oltretutto ho la garanzia di 12 mesi data dal concessionario , ma era per capire cosa può essere successo
Controlla, con il numero di telaio, che la moto abbia fatto tutti i richiami, il concessionario di sicuro te lo saprà dire, me se vuoi intanto controllare te, prova qui :wink_:
https://www.triumphmotorcycles.it/owners/recalls
DomenicoMaschio
03/09/2021, 17:35
Grazie,
ho controllato e non ci sono richiami in sospeso.
Ciao
DomenicoMaschio
19/09/2021, 22:14
Finalmente ho risolto . Portato in officina mi hanno trovato uno ( o più ?) filo spezzato tra il faro e il serbatoio nel fascio cavo del comando accelleratore elettronico . Risultato 200 euro .e non coperta da garanzia .
Ciao
positivo71
20/09/2021, 14:41
Finalmente ho risolto . Portato in officina mi hanno trovato uno ( o più ?) filo spezzato tra il faro e il serbatoio nel fascio cavo del comando accelleratore elettronico . Risultato 200 euro .e non coperta da garanzia .
Ciao
Penso sia il problema del cablaggio corto, che ha riguardato diverse triumph post 2016, compresa la mia thruxton r, il cavo si stava spelando vicino al conotto dello sterzo. A me il concessionario di Torino me lo sistemò durante un tagliando prenotato, mettendoci un paio d'ore in più. Si lamentò in quanto l'intervento non era previsto, ma essendo io a circa 80 km di distanza, per non farmi tornare lo sistemò il giorno stesso, con qualche difficoltà in quanto aveva già pianificato altri interventi. Non mi costò nulla, in quanto era un problema noto su alcuni modelli.
DomenicoMaschio
20/09/2021, 16:52
Infatti è la stessa cosa che mi ha detto l'assistenza , Ci doveva essere un "richiamo" proprio per questo problema , ma ,avendo preso la moto usata ,non siamo riusciti a sapere se è stato fatto .
Oltretutto non mi hanno neanche riconosciuto la garanzia perchè non rientra nelle parti coperte .
Ciao
su thruxton 1200 il problema (comune) dei cavi era stato oggetto di richiamo specifico ... forse però solo per coloro i quali montano il cupolone
Ma che dio li strafulmini: vanno in fallimento se fanno i cavi due centimetri più lunghi? Lo fanno apposta per derubarti, questi maledetti!
Sulle Vecchie T100 865 si spellicciavano tutti i cavi al cannotto di sterzo, ognuno risolveva come poteva, io nastravo con nastro isolante tutto il fascio ogni tanto...
Moto NUOVA vecchi difetti... possibile che non riescano a migliorare??!!
io è da qualche mese che quando giro lo sterzo sento nettamente la gommatura dei cavi che striscia rumorosamente. L'ho detto in Triumph, e han liquidato la cosa "beh è un po di sfregolio"...niente di che. La storia dei cavi corti al millimetro la si sente davvero molto spesso , pure in officina
Superkey
10/10/2021, 22:07
io è da qualche mese che quando giro lo sterzo sento nettamente la gommatura dei cavi che striscia rumorosamente. L'ho detto in Triumph, e han liquidato la cosa "beh è un po di sfregolio"...niente di che. La storia dei cavi corti al millimetro la si sente davvero molto spesso , pure in officina
Ti consiglio di procurarti dello spray ai siliconi (solo silicone, NO svitol e similari), gli dai una bella passata dove senti rumore, e dovresti risolvere.
Il silicone ha molti vantaggi sulle nostre due ruote: impermeabilizza , lubrifica, protegge, soprattutto le guaine in gomma, è incolore, insomma .. male non fa:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.